View Full Version : Tesla costretta a chiudere la Gigaberlin a causa della guerra fra Israele e Palestina
Redazione di Hardware Upg
12-01-2024, 16:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-costretta-a-chiudere-la-gigaberlin-a-causa-della-guerra-fra-israele-e-palestina_123320.html
La fabbrica Tesla di Berlino sarà in chiusura forzata per almeno 2 settimane, a causa della guerra fra lo Stato d'Israele e il popolo palestinese; secondo quanto riferito da Reuters, infatti, 'gli attacchi dei militanti Houthi, in solidarietà con il gruppo islamico palestinese Hamas, hanno interrotto una delle rotte marittime più importanti del mondo'
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
12-01-2024, 16:47
Menomale non siamo dipendenti dalla Cina per quanto riguarda le batterie.. no no..
Notturnia
12-01-2024, 17:13
Menomale non siamo dipendenti dalla Cina per quanto riguarda le batterie.. no no..
è tutta ecologia questa :D
navi ovunque che portano materiale dall'Asia all'Europa per farci apparire più green..
occhio non vede cuore non duole
è tutta ecologia questa :D
navi ovunque che portano materiale dall'Asia all'Europa per farci apparire più green..
occhio non vede cuore non duole
Io ho paura, forse in maniera infondata, che daje daje, tutti 'sti matti, fanno scoppiare la terza guerra mondiale.
Anche per il Covid a gennaio in ufficio quando prevedevo in maniera nefasta il futuro lockdown mi percul@van0 tutti....speriamo che stavolta mi sbagli ! :fagiano:
Notturnia
12-01-2024, 17:19
p.s. anche VOlvo (che strano) ha chiuso la fabbrica per un po'..
@Saturn.. io ho le stesse tue paure.. a leggere Reuter dalla mattina alla sera è un bel casino qua fuori.. troppe cose stanno andando storte e molto velocemente.. politicamente parlando aver lasciato via libera alla Russia con l'Ukraina ricorda molto Germania di Hitler vs Polonia.. stiamo spiegando ai bulli che più che redarguirli non si fa niente.. vedi adesso anche Israele-Hamas.. e USA-GB vs Houthi ..
hai letto della mobilitazione dell'esercito cinese per via dei canditati alle elezioni a Taiwan ?.. certo è propaganda occidentale.. ma il messaggio di fine anno di Xi non era propaganda nostra.. è stato chiaro..
anche io vedo molte nubi di domani sul mio presente (ormai me l'hai regalata quella perla..) e non sono molto felice di quello che c'è dietro a quelle nuvole..
Strato1541
12-01-2024, 17:19
è tutta ecologia questa :D
navi ovunque che portano materiale dall'Asia all'Europa per farci apparire più green..
occhio non vede cuore non duole
Solo chi è cieco o fa finta di non vedere può negare la cosa..
Basterebbe essere onesti e dire , per le mie conoscenze e il mio orticello mi sta bene..
Invece ci mettono pure la menata ecologico-morale..
Doraneko
12-01-2024, 17:30
Chissà che i casini nel Mar Rosso finiscano presto, visto che hanno iniziato a bastonare anche i cavernicoli di questa regione.
https://news.sky.com/video/british-and-us-forces-strike-houthi-targets-in-yemen-13046616
Chissà che i casini nel Mar Rosso finiscano presto, visto che hanno iniziato a bastonare anche i cavernicoli di questa regione.
https://news.sky.com/video/british-and-us-forces-strike-houthi-targets-in-yemen-13046616
Infatti quando vedo ste figate potenti e precise mi vengono in mente le immagini in ucraina dove si vedono scene tipo signore degli anelli con orde di orchi lanciate all’attacco suicida in massa.
A riportare i dati, con precisione ed obbiettività, è l'agenzia di stampa britannica Reuters:
IMHO non sono per nulla obbiettivi, i "militanti Houthi" in realtà sono terroristi islamici al soldo dell'Iran ma che godono di appoggi politici, e in alcuni casi militari, da parte di Russia e Cina.
Ufficialmente sono una fazione della Guerra civile in Yemen dal ben lontano 2014.
Negli ultimi tempi si sono in parte disinteressati alla guerra civile, ora preferiscono attaccare vascelli civili in quanto i loro finanziatori hanno un buon rendiconto economico-politico da queste azioni di pirateria.
Il recente conflitto in Israele è un mero pretesto, se non fosse esisto gli Houthi si sarebbero inventati un altro casus belli.
ilariovs
12-01-2024, 20:29
Leggendo fra i commenti l'unica cosa che è stata notata è stata la dipendenza dalle batterie.
Perchè nello steso frangente il petrolio quota oltre 78$ a barile... insomma lo regalano come la benzina a 1,75€/L Prezzo ormai consolidato da circa due anni (con picchi da 2,2€/l).
Quindi l'idea sarebbe quella di restare dipendenti dal petrolio, così se la crisi si allarga in M.O. può tranquillamente sforare i 100$ che a noi che interessa? L'importante è che NON sia cinese, il resto paghiamo contenti. Come dicevano in quel film... "contanti, felici". GIUSTO?
Non riportare le produzioni strategiche in EU, non sviluppare batterie al Sodio producibili ovunque. Non prodursi in casa pannelli FV ed accumuli... il petrolio a 80$... sempre se tutto va bene 80$.
Doraneko
12-01-2024, 20:56
Infatti quando vedo ste figate potenti e precise mi vengono in mente le immagini in ucraina dove si vedono scene tipo signore degli anelli con orde di orchi lanciate all’attacco suicida in massa.
La Russia (URSS) ha più o meno sempre avuto la strategia dell'usare i propri soldati a mo' di carne da macello: pochi mezzi e vecchi, strategie inefficienti e ondate e ondate di uomini mandate a morire inutilmente. Ho letto che in Russia, oltre ai problemi dell'industria dovuti alle sanzioni, adesso inizia ad esserci anche carenza di uomini, che vengono mandati al fronte.
Strato1541
12-01-2024, 20:57
Leggendo fra i commenti l'unica cosa che è stata notata è stata la dipendenza dalle batterie.
Perchè nello steso frangente il petrolio quota oltre 78$ a barile... insomma lo regalano come la benzina a 1,75€/L Prezzo ormai consolidato da circa due anni (con picchi da 2,2€/l).
Quindi l'idea sarebbe quella di restare dipendenti dal petrolio, così se la crisi si allarga in M.O. può tranquillamente sforare i 100$ che a noi che interessa? L'importante è che NON sia cinese, il resto paghiamo contenti. Come dicevano in quel film... "contanti, felici". GIUSTO?
Non riportare le produzioni strategiche in EU, non sviluppare batterie al Sodio producibili ovunque. Non prodursi in casa pannelli FV ed accumuli... il petrolio a 80$... sempre se tutto va bene 80$.
Forse non è chiaro che a mettere in piedi fabbriche di batterie si fa presto, il problema è approvvigionarle per poi produrre..
Un suggerimento noi non ce le abbiamo, dobbiamo importare da? Rullo di tamburi ASIA..
La stessa Tesla deve rifornirsi da loro per le proprie batterie, quindi noi siamo e saremo sempre dipendenti da qualcuno.
Nel nostro Paese abbiamo anche GPL e metano che al cambio attuale garantiscono percorrenze con costi paragonabile ad una vettura elettrica ( senza spendere 40k o più per una vettura), esistono auto diesel da oltre 20 km/l per chi percorre molti km in autostrada e benzina per chi viaggia poco.
Siamo in un libero mercato e nemmeno l'energia elettrica costa poco, non possiamo piangere quando i prezzi salgono per la legge della domanda/offerta e godere solo quando sono bassi..
Tutto il mondo ha subito la fiammata inflazionistica dovuta a covid,tassi e guerre.
Piuttosto che guardare il dito e non la Luna sarebbe da sperare che si risolvano i conflitti.
Doraneko
12-01-2024, 21:04
Leggendo fra i commenti l'unica cosa che è stata notata è stata la dipendenza dalle batterie.
Perchè nello steso frangente il petrolio quota oltre 78$ a barile... insomma lo regalano come la benzina a 1,75€/L Prezzo ormai consolidato da circa due anni (con picchi da 2,2€/l).
Quindi l'idea sarebbe quella di restare dipendenti dal petrolio, così se la crisi si allarga in M.O. può tranquillamente sforare i 100$ che a noi che interessa? L'importante è che NON sia cinese, il resto paghiamo contenti. Come dicevano in quel film... "contanti, felici". GIUSTO?
Non riportare le produzioni strategiche in EU, non sviluppare batterie al Sodio producibili ovunque. Non prodursi in casa pannelli FV ed accumuli... il petrolio a 80$... sempre se tutto va bene 80$.
Batterie al sodio per l'automotive? Così te le devi portare in giro nel carretto trainato per avere la capacità di quelle al litio.
Doraneko
12-01-2024, 21:07
Forse non è chiaro che a mettere in piedi fabbriche di batterie si fa presto, il problema è approvvigionarle per poi produrre..
Un suggerimento noi non ce le abbiamo, dobbiamo importare da? Rullo di tamburi ASIA..
La stessa Tesla deve rifornirsi da loro per le proprie batterie, quindi noi siamo e saremo sempre dipendenti da qualcuno.
Nel nostro Paese abbiamo anche GPL e metano che al cambio attuale garantiscono percorrenze con costi paragonabile ad una vettura elettrica ( senza spendere 40k o più per una vettura), esistono auto diesel da oltre 20 km/l per chi percorre molti km in autostrada e benzina per chi viaggia poco.
Siamo in un libero mercato e nemmeno l'energia elettrica costa poco, non possiamo piangere quando i prezzi salgono per la legge della domanda/offerta e godere solo quando sono bassi..
Tutto il mondo ha subito la fiammata inflazionistica dovuta a covid,tassi e guerre.
Piuttosto che guardare il dito e non la Luna sarebbe da sperare che si risolvano i conflitti.
Come dici tu, esistono anche GPL, metano e diesel. Differenziare è la chiave per non far salire I prezzi, per non trovarsi in braghe di tela se qualcosa va storto e per non mandare al collasso i produttori.
ilariovs
13-01-2024, 06:32
Forse non è chiaro che a mettere in piedi fabbriche di batterie si fa presto, il problema è approvvigionarle per poi produrre..
Un suggerimento noi non ce le abbiamo, dobbiamo importare da? Rullo di tamburi ASIA..
La stessa Tesla deve rifornirsi da loro per le proprie batterie, quindi noi siamo e saremo sempre dipendenti da qualcuno.
Nel nostro Paese abbiamo anche GPL e metano che al cambio attuale garantiscono percorrenze con costi paragonabile ad una vettura elettrica ( senza spendere 40k o più per una vettura), esistono auto diesel da oltre 20 km/l per chi percorre molti km in autostrada e benzina per chi viaggia poco.
Siamo in un libero mercato e nemmeno l'energia elettrica costa poco, non possiamo piangere quando i prezzi salgono per la legge della domanda/offerta e godere solo quando sono bassi..
Tutto il mondo ha subito la fiammata inflazionistica dovuta a covid,tassi e guerre.
Piuttosto che guardare il dito e non la Luna sarebbe da sperare che si risolvano i conflitti.
Forse NON è chiaro che se non le produciamo in casa saremo sempre dipendenti da qualcuno e le batterie al Sodio, a differenza di quelle al Litio non hanno componenti rari BYD sta costruendo la sua prima fabbrica. Noi aspettiamo Godot come al solito? Per piangere poi quando qualcosa s'inceppa?
Al massimo torniamo alle "Domeniche" a piedi come il 73, o mettiamo le bollette su Facebook he quello aiuta.
GPL e Diesel sono derivati del petrolio, se entra in crisi il petrolio entrano in crisi pure loro. Il metano NON li hai nemmeno e 16 mesi fa stava a 4€/Kg... di che cosa stiamo parlando?
Personalmente prenderò un'elettrica per NON avere problemi com petrolio e caricandola a casa col mio FV non avrò nemmeno problemi con la corrente.
Ecco come puoi mettere un piede fuori dalla dipendenza dal petrolio. Non esiste altro modo devi cambiare fonte o sarai sempre dipendentemente e sotto scacco per ogni scaramuccia che succede anche se non c'entri nulla.
"Risolvere i conflitti" ahahahhahahahahah "la pace nel mondo" ahahahahahahah come se i conflitti esistessero per sport e non per interessi.
ilariovs
13-01-2024, 06:35
Come dici tu, esistono anche GPL, metano e diesel. Differenziare è la chiave per non far salire I prezzi, per non trovarsi in braghe di tela se qualcosa va storto e per non mandare al collasso i produttori.
GPL metano e Diesel tutta roba di cui NON siamo dipendenti me lo ha detto ammioccuggino.
Perchè a differenza delle batteria che puoi produrre fa te invece il GPL senza petrolio o il diesel lo puoi fare tranquillamente. Esattamente come il metano di cui l'Europa è ricca vero?
Ma non è che pesante che la Russia fa parte dell'Europa? Perché se è vero che quella fisica finisce agli Urali, quella politica finisce in Romania.
ilariovs
13-01-2024, 06:38
Batterie al sodio per l'automotive? Così te le devi portare in giro nel carretto trainato per avere la capacità di quelle al litio.
Batterie al Sodio anche per automotive. Esiste già una macchina che li monta.
Ma se per automotive sono poco dense, per accumuli statici non ci sono problemi, case, aziende le puoi connettere alle FER e stabilizzare le reti. Le FER a differenza del petrolio te le puoi fare in casa.
Doraneko
13-01-2024, 06:57
GPL metano e Diesel tutta roba di cui NON siamo dipendenti me lo ha detto ammioccuggino.
Perchè a differenza delle batteria che puoi produrre fa te invece il GPL senza petrolio o il diesel lo puoi fare tranquillamente. Esattamente come il metano di cui l'Europa è ricca vero?
Ma non è che pesante che la Russia fa parte dell'Europa? Perché se è vero che quella fisica finisce agli Urali, quella politica finisce in Romania.
Infatti adesso che non compriamo più il gas russo io sto bruciando i libri di scuola per scaldarmi, perché era la Russia l'unico ed insostituibile fornitore di gas.
Per la questione batterie (ma anche i pannelli solari per ricaricarle), siamo pieni di fabbriche in Europa, ci riforniamo dalla Cina per puro sfizio.
Doraneko
13-01-2024, 07:02
Batterie al Sodio anche per automotive. Esiste già una macchina che li monta.
Il fatto che ci sia una macchina che le monta è abbastanza indicativo della loro convenienza in quel settore.
Ma se per automotive sono poco dense, per accumuli statici non ci sono problemi, case, aziende le puoi connettere alle FER e stabilizzare le reti. Le FER a differenza del petrolio te le puoi fare in casa.
Ho parlato di automotive io, non di accumuli domestici dove, se non hai problemi di spazio, puoi usare qualsiasi cosa possa immagazzinare energia in qualsiasi forma.
Doraneko
13-01-2024, 07:20
Forse NON è chiaro che se non le produciamo in casa saremo sempre dipendenti da qualcuno e le batterie al Sodio, a differenza di quelle al Litio non hanno componenti rari BYD sta costruendo la sua prima fabbrica. Noi aspettiamo Godot come al solito? Per piangere poi quando qualcosa s'inceppa?
Al massimo torniamo alle "Domeniche" a piedi come il 73, o mettiamo le bollette su Facebook he quello aiuta.
GPL e Diesel sono derivati del petrolio, se entra in crisi il petrolio entrano in crisi pure loro. Il metano NON li hai nemmeno e 16 mesi fa stava a 4€/Kg... di che cosa stiamo parlando?
Personalmente prenderò un'elettrica per NON avere problemi com petrolio e caricandola a casa col mio FV non avrò nemmeno problemi con la corrente.
Ecco come puoi mettere un piede fuori dalla dipendenza dal petrolio. Non esiste altro modo devi cambiare fonte o sarai sempre dipendentemente e sotto scacco per ogni scaramuccia che succede anche se non c'entri nulla.
"Risolvere i conflitti" ahahahhahahahahah "la pace nel mondo" ahahahahahahah come se i conflitti esistessero per sport e non per interessi.
Ti rendi conto vero che stai scrivendo una cosa del genere commentando una news in cui si dice che, per i conflitti di cui parli, è il settore elettrico e non il petrolifero ad avere problemi? :asd:
ilariovs
13-01-2024, 07:26
Ti rendi conto vero che stai scrivendo una cosa del genere commentando una news in cui si dice che, per i conflitti di cui parli, è il settore elettrico e non il petrolifero ad avere problemi? :asd:
Ti rendi conto xhe anche se NON È SCRITTO QUÌ il petrolio sfiora 80$ a barile e la benzina è a 1,75€?
E non è il settore elettrico ma Testa e Volvo che fermano la produzione.gli altri non hanno comunicato nulla.
ilariovs
13-01-2024, 07:28
Il fatto che ci sia una macchina che le monta è abbastanza indicativo della loro convenienza in quel settore.
Ho parlato di automotive io, non di accumuli domestici dove, se non hai problemi di spazio, puoi usare qualsiasi cosa possa immagazzinare energia in qualsiasi forma.
Il fatto che sia una tecnologia nuova messa a punto da poco potrebbe rispondere alla tua affermazione.
Anche le LFP 2 anni fa non le consoceva nessuno e oggi equipaggiato milioni di vetture
ilariovs
13-01-2024, 07:33
Infatti adesso che non compriamo più il gas russo io sto bruciando i libri di scuola per scaldarmi, perché era la Russia l'unico ed insostituibile fornitore di gas.
Per la questione batterie (ma anche i pannelli solari per ricaricarle), siamo pieni di fabbriche in Europa, ci riforniamo dalla Cina per puro sfizio.
Bruci gas a 1,04€ a m3.
E questo dimostra la mia premessa a NOI non interessa quanto spendiamo l'importante è che NON sia cinese.
Per il resto qualunque cifra è ininfluente
AlexSwitch
13-01-2024, 08:29
Io ho paura, forse in maniera infondata, che daje daje, tutti 'sti matti, fanno scoppiare la terza guerra mondiale.
Anche per il Covid a gennaio in ufficio quando prevedevo in maniera nefasta il futuro lockdown mi percul@van0 tutti....speriamo che stavolta mi sbagli ! :fagiano:
Gli ingredienti ci sono tutti e la stiamo già combattendo a " rate "... Oriente vs Occidente...
PapaStreamer
13-01-2024, 08:29
La Russia (URSS) ha più o meno sempre avuto la strategia dell'usare i propri soldati a mo' di carne da macello: pochi mezzi e vecchi, strategie inefficienti e ondate e ondate di uomini mandate a morire inutilmente. Ho letto che in Russia, oltre ai problemi dell'industria dovuti alle sanzioni, adesso inizia ad esserci anche carenza di uomini, che vengono mandati al fronte.
Mamma mia quanta spazzatura che scrivi!
Ma ci sei mai stato in Russia? Conosci russi che te la possono descrivere?
Hanno messo perfino paura agli USA quando gli hanno spento a distanza tutti i sistemi d'arma delle navi.
https://www.maurizioblondet.it/tutte-le-portaerei-usa-cantiere-renderle-invulnerabili/
PapaStreamer
13-01-2024, 08:31
La chiusura della gigafactory di Berlino ha un'altra motivazione, ed è la consapevolezza sempre più diffusa che l'elettrico sia una fregatura ed il successivo dietro-front di quasi tutta l'industria automobilistica.
Doraneko
13-01-2024, 08:38
Ti rendi conto xhe anche se NON È SCRITTO QUÌ il petrolio sfiora 80$ a barile e la benzina è a 1,75€?
Sai quante volte negli ultimi 20 anni il petrolio è stato a $80 o più?
E non è il settore elettrico ma Testa e Volvo che fermano la produzione.gli altri non hanno comunicato nulla.
L'est è fornitore per molti, basta aspettare.
Doraneko
13-01-2024, 08:42
Il fatto che sia una tecnologia nuova messa a punto da poco potrebbe rispondere alla tua affermazione.
Anche le LFP 2 anni fa non le consoceva nessuno e oggi equipaggiato milioni di vetture
Non è che le batterie al sodio non siano una tecnologia collaudata, è che i limiti sono già ben noti. Se vuoi un'auto che costi poco e che abbia le batterie che a parità di peso abbiano una capacità di circa 2/3 rispetto a quelle al litio, le batterie al sodio fanno al caso tuo.
AlexSwitch
13-01-2024, 08:42
Mamma mia quanta spazzatura che scrivi!
Ma ci sei mai stato in Russia? Conosci russi che te la possono descrivere?
Hanno messo perfino paura agli USA quando gli hanno spento a distanza tutti i sistemi d'arma delle navi.
https://www.maurizioblondet.it/tutte-le-portaerei-usa-cantiere-renderle-invulnerabili/
Maurizio Blondet :sofico: :sofico: :sofico:
Ritenta sarai più fortunato!! :D :D
Doraneko
13-01-2024, 08:48
Bruci gas a 1,04€ a m3.
Il gas oggi ha i prezzi del 2021...
E questo dimostra la mia premessa a NOI non interessa quanto spendiamo l'importante è che NON sia cinese.
Per il resto qualunque cifra è ininfluente
Si
AlexSwitch
13-01-2024, 08:52
Sai quante volte negli ultimi 20 anni il petrolio è stato a $80 o più?
Senza tornare troppo indietro nel tempo ( Future Greggio WTI prezzo al barile > 100 USD ):
1/6/22 - 105,76
1/5/22 - 114,67
1/4/22 - 104,69
1/3/22 - 100,28
Doraneko
13-01-2024, 09:03
Mamma mia quanta spazzatura che scrivi!
Ma ci sei mai stato in Russia? Conosci russi che te la possono descrivere?
Hanno messo perfino paura agli USA quando gli hanno spento a distanza tutti i sistemi d'arma delle navi.
https://www.maurizioblondet.it/tutte-le-portaerei-usa-cantiere-renderle-invulnerabili/
In 2014, Russia's state-run news-media outlets ran a series of reports that falsely asserted that during that incident, the Su-24, equipped with the Khibiny electronic warfare system, had disabled the ship's Aegis combat systems. The misinformation was later picked up by British tabloid The Sun and by Fox News, and later reported as Russian propaganda by The New York Times.
Da qui (https://en.wikipedia.org/wiki/USS_Donald_Cook)
I russi non hanno nulla di tecnologicamente più avanzato degli altri e la guerra in Ucraina lo sta dimostrando: stanno perdendo tutti i contratti di fornitura di armamenti che avevano, sia per incapacità di adempiervi sia perché i loro prodotti non si stanno dimostrando all'altezza di quelli occidentali.
Che sia stato o meno in Russia o che conosca o meno russi che me la possano descrivere è ininfluente rispetto a questa tematica.
Doraneko
13-01-2024, 09:04
Senza tornare troppo indietro nel tempo ( Future Greggio WTI prezzo al barile > 100 USD ):
1/6/22 - 105,76
1/5/22 - 114,67
1/4/22 - 104,69
1/3/22 - 100,28
Infatti
Notturnia
13-01-2024, 10:07
Bruci gas a 1,04€ a m3.
E questo dimostra la mia premessa a NOI non interessa quanto spendiamo l'importante è che NON sia cinese.
Per il resto qualunque cifra è ininfluente
giusto per capire.. che intendi con "bruci gas a 1,04 €/Smc" ? .. perchè il gas naturale è a 0,34 €/Smc in questi giorni..
giusto per capire..
Notturnia
13-01-2024, 10:12
Da qui (https://en.wikipedia.org/wiki/USS_Donald_Cook)
I russi non hanno nulla di tecnologicamente più avanzato degli altri e la guerra in Ucraina lo sta dimostrando: stanno perdendo tutti i contratti di fornitura di armamenti che avevano, sia per incapacità di adempiervi sia perché i loro prodotti non si stanno dimostrando all'altezza di quelli occidentali.
Che sia stato o meno in Russia o che conosca o meno russi che me la possano descrivere è ininfluente rispetto a questa tematica.
stanno comprando armi da Corea del Nord e dall'Iran.. questa la dice lunga su quanto fossero impreparati e quanto poco tecnologico sia il loro esercito.. purtroppo è una guerra di logoramento.. ricorda la prima guerra mondiale come andamento..
e la seconda come azione.. Germania vs Polonia solo che questa volta l'Europa si è mossa prima..
Doraneko
13-01-2024, 11:34
stanno comprando armi da Corea del Nord e dall'Iran.. questa la dice lunga su quanto fossero impreparati e quanto poco tecnologico sia il loro esercito.. purtroppo è una guerra di logoramento.. ricorda la prima guerra mondiale come andamento..
e la seconda come azione.. Germania vs Polonia solo che questa volta l'Europa si è mossa prima..
Ci sono testimonianze di canne esplose a causa di munizioni d'artiglieria Nord coreane difettose :D
Ho letto anche di carri armati sovietici, inizialmente venduti in Africa, che sono stati mandati in Ucraina quando erano stati spediti in Russia per delle manutenzioni :asd:
Oppure questi (https://www.forbes.com/sites/davidaxe/2023/09/04/the-russians-bolted-1950s-naval-guns-to-armored-tractors-and-produced-nearly-useless-combat-vehicles/?sh=5cbf555a2846) :D
Oppure i famigerati Kinzhal abbattuti senza troppi problemi con i Patriot.
La lista delle inadeguatezze belliche russe è lunga.
AlexSwitch
13-01-2024, 11:48
Ci sono testimonianze di canne esplose a causa di munizioni d'artiglieria Nord coreane difettose :D
Ho letto anche di carri armati sovietici, inizialmente venduti in Africa, che sono stati mandati in Ucraina quando erano stati spediti in Russia per delle manutenzioni :asd:
Oppure questi (https://www.forbes.com/sites/davidaxe/2023/09/04/the-russians-bolted-1950s-naval-guns-to-armored-tractors-and-produced-nearly-useless-combat-vehicles/?sh=5cbf555a2846) :D
Oppure i famigerati Kinzhal abbattuti senza troppi problemi con i Patriot.
La lista delle inadeguatezze belliche russe è lunga.
Cosa aspettarsi da una produzione come quella Nord Coreana...
I Kinzhal hanno un grosso problema: quando devono scendere verso l'obiettivo per colpirlo devono rallentare a velocità supersonica perchè il sistema di aggancio altrimenti non funziona!!
Ma cosa pretendi da chi segue un personaggio come Blondet!! :D
Strato1541
13-01-2024, 12:31
Forse NON è chiaro che se non le produciamo in casa saremo sempre dipendenti da qualcuno e le batterie al Sodio, a differenza di quelle al Litio non hanno componenti rari BYD sta costruendo la sua prima fabbrica. Noi aspettiamo Godot come al solito? Per piangere poi quando qualcosa s'inceppa?
Al massimo torniamo alle "Domeniche" a piedi come il 73, o mettiamo le bollette su Facebook he quello aiuta.
GPL e Diesel sono derivati del petrolio, se entra in crisi il petrolio entrano in crisi pure loro. Il metano NON li hai nemmeno e 16 mesi fa stava a 4€/Kg... di che cosa stiamo parlando?
Personalmente prenderò un'elettrica per NON avere problemi com petrolio e caricandola a casa col mio FV non avrò nemmeno problemi con la corrente.
Ecco come puoi mettere un piede fuori dalla dipendenza dal petrolio. Non esiste altro modo devi cambiare fonte o sarai sempre dipendentemente e sotto scacco per ogni scaramuccia che succede anche se non c'entri nulla.
"Risolvere i conflitti" ahahahhahahahahah "la pace nel mondo" ahahahahahahah come se i conflitti esistessero per sport e non per interessi.
Forse non hai capito che i pannelli non si producono da soli servono materie prime che provengono da altri Paesi, inoltre la produzione fotovoltaica è intermittente.
Te lo dico perchè magari non lo sai, io ho 2 impianti uno del 2013 e uno del 2020 so benissimo come funzionano e da ottobre a marzo nel nord Italia produci in questa stagione da 0 kWh con nebbia e pioggia a 5-6 massimo nelle migliori giornate, impianti da 6 kW di potenza orientati a sud , sud-est.
Forse in meridione ma meglio ma qui è così.
Puoi illuderti fino a quando di pare, scriverlo su Vaielettrico o dove ti pare ma in europa non abbiamo materie prime, saremo sempre dipendenti da altri.
Altri saranno dipendenti da tecnologie
Ci sono testimonianze di canne esplose a causa di munizioni d'artiglieria Nord coreane difettose :D
Ho letto anche di carri armati sovietici, inizialmente venduti in Africa, che sono stati mandati in Ucraina quando erano stati spediti in Russia per delle manutenzioni :asd:
Oppure questi (https://www.forbes.com/sites/davidaxe/2023/09/04/the-russians-bolted-1950s-naval-guns-to-armored-tractors-and-produced-nearly-useless-combat-vehicles/?sh=5cbf555a2846) :D
Oppure i famigerati Kinzhal abbattuti senza troppi problemi con i Patriot.
La lista delle inadeguatezze belliche russe è lunga.
si certo dovevano finire i missili 1 anno fa, la loro economia doveva crollare, i carri russi sono obsoleti e si rubavano i chip delle lavatrici....
ti sei scordato che si mangiano i bambini
sichenia
13-01-2024, 12:53
Io a leggere i commenti dei fanatici dell'elettrico dò di matto.
Ma lorsignori lo sanno che in Europa qualche "giacimentuccio" di petrolio e di gas c'è, mentre a terre rare stiamo a ZERO? No, che a sentire loro siano dipendenti dall'estero in toto e comuque, per cui petrolio o batterie pari sono! Invece no, che con elettrico e batterie siamo 100% al guinzaglio, con i fossili va un pò meglio.
Comunque il vero tema, che non si sfiora mai, è che abbiamo accettato di deindustrializzare l'Europa per andare a industrializzare l'Asia con l'idea che avremmo controllato anche l'Asia, ma il risultato è stato che i megacapitalisti USA e Europei si sono fatti le budella d'oro, l'Europa (gli USA in parte perchè hanno una diversa concezione geopolitica e non si vergognano di difendere i propri interessi) è ridotta a mercato da mungere, classe media annientata e operai sotto ricatto. Con i sindacati muti.
E come se non bastasse, si vuole completare l'opera con la favoletta dell'elettrico e del riscaldamento globale.
Doraneko
13-01-2024, 13:09
si certo dovevano finire i missili 1 anno fa, la loro economia doveva crollare, i carri russi sono obsoleti e si rubavano i chip delle lavatrici....
ti sei scordato che si mangiano i bambini
Pur volendo usare delle iperboli, hai detto cose non lontane dalla realtà.
Anche la cosa dei bambini, per quanto appartenente al passato (Holodomor), è vera.
ilariovs
13-01-2024, 13:21
Sai quante volte negli ultimi 20 anni il petrolio è stato a $80 o più?
L'est è fornitore per molti, basta aspettare.
Quindi ti sta bene così, 80$ a barile e pagare. E mi confermi che non è una cosa limitata ma succede spesso.
A Me NO io preferisco spendere 60cent a litro invece che 1,75.€ a L.
Sulle cose che arrivano dall'Asia ho paura che tornerai a carta e penna se vuoi evitare le cose prodotte in Asia.
ilariovs
13-01-2024, 13:22
Il gas oggi ha i prezzi del 2021...
Si
Oggi e per ora ma come sarà fra 60gg nessuno può dirlo con certezza.
Io NO.
ilariovs
13-01-2024, 13:23
Senza tornare troppo indietro nel tempo ( Future Greggio WTI prezzo al barile > 100 USD ):
1/6/22 - 105,76
1/5/22 - 114,67
1/4/22 - 104,69
1/3/22 - 100,28
Vedo che piace la cosa... ottimo si vede che inflazione e prezzi benzina piacciono così
Strato1541
13-01-2024, 13:26
Quindi ti sta bene così, 80$ a barile e pagare. E mi confermi che non è una cosa limitata ma succede spesso.
A Me NO io preferisco spendere 60cent a litro invece che 1,75.€ a L.
Sulle cose che arrivano dall'Asia ho paura che tornerai a carta e penna se vuoi evitare le cose prodotte in Asia.
Guarda che se vuoi pagare poco la benzina basta che ti arrabbi con il socio silente di tutti ovvero lo Stato Italiano con circa 1 euro di accise e iva al litro..
Salvo questo fatto appunto pagheresti proprio i 60 cent al litro che aneli.
Le cose sono più complesse di quanto credi , forse servirebbe un ripasso sui libri di storia.
Pur volendo usare delle iperboli, hai detto cose non lontane dalla realtà.
Anche la cosa dei bambini, per quanto appartenente al passato (Holodomor), è vera.
non sono iperbole ma quello che hanno detto certi giornalisti ed "esperti analisti" , nel merito ti ricordo che anche gli USA vanno in giro per il mondo a raccattare munizioni e carri perchè non in grado di produrli nelle quantità necessarie .
ilariovs
13-01-2024, 13:35
giusto per capire.. che intendi con "bruci gas a 1,04 €/Smc" ? .. perchè il gas naturale è a 0,34 €/Smc in questi giorni..
giusto per capire..
A te la corrente la vendono a PUN ed il gas ad SMC?
Se mi dici qual'è il tuo fornitore cambio subito. Se ti vendono anche la benzina a prezzo all'ingrosso passo da li a fare il pieno...
Che ne dici?
ilariovs
13-01-2024, 13:37
Guarda che se vuoi pagare poco la benzina basta che ti arrabbi con il socio silente di tutti ovvero lo Stato Italiano con circa 1 euro di accise e iva al litro..
Salvo questo fatto appunto pagheresti proprio i 60 cent al litro che aneli.
Le cose sono più complesse di quanto credi , forse servirebbe un ripasso sui libri di storia.
Mi basta prendere una BEV spendere 1/3 senza arrabbiarmi con nessuno.
È molto più semplice di quello che sembra la cosa
Strato1541
13-01-2024, 13:45
Mi basta prendere una BEV spendere 1/3 senza arrabbiarmi con nessuno.
È molto più semplice di quello che sembra la cosa
Certo e spendere il 30% in più per comprare un'auto che difficilmente durerà quanto una termica, ma ad ognuno i propri vezzi ed illusioni.
Ricordo che in ogni momento lo stato può aggiungere nuove accise sull'energia o il bollo sulle vetture.
Inoltre dato il costo aggiuntivo avrai versato già più iva, quindi comunque hai pagato.
Doraneko
13-01-2024, 14:04
non sono iperbole ma quello che hanno detto certi giornalisti ed "esperti analisti" , nel merito ti ricordo che anche gli USA vanno in giro per il mondo a raccattare munizioni e carri perchè non in grado di produrli nelle quantità necessarie .
Proprio. Anche le loro economie sono allo stesso livello.
sichenia
13-01-2024, 14:09
Mi basta prendere una BEV spendere 1/3 senza arrabbiarmi con nessuno.
È molto più semplice di quello che sembra la cosa
In effetti è semplicissimo. Non si può fare a meno del gettito delle accise sui carburanti
https://lavoce.info/archives/99694/perche-non-si-puo-fare-a-meno-delle-accise-sui-carburanti/
quindi, quando il consumo dei carburanti fossili scenderà troppo, molto semplicemente sposteranno le accise sull'elettricità (sulle colonnine, sul contatore domestico, sugli accumuli, sui kWh... vedranno cosa gli rende di più).
Goditi il tuo risparmio finchè dura, tanto per adesso te lo sei mangiato con il costo gonfiato dell'auto che hai dovuto comprare per generarlo.
ZeroSievert
13-01-2024, 14:10
non sono iperbole ma quello che hanno detto certi giornalisti ed "esperti analisti" , nel merito ti ricordo che anche gli USA vanno in giro per il mondo a raccattare fondi di magazzino perchè non vogliono impegnare I loro armamenti piú moderni in Ucraina .
Fixed
Proprio. Anche le loro economie sono allo stesso livello.
sicuramente non stanno allo stesso livello ,rimane il fatto che USA ed europa non sono in grado di produrre munizioni ad armamenti in grado di sostenere il consumo ucraino, questi sono i fatti poi c'è la propaganda
ilariovs
13-01-2024, 14:26
Certo e spendere il 30% in più per comprare un'auto che difficilmente durerà quanto una termica, ma ad ognuno i propri vezzi ed illusioni.
Ricordo che in ogni momento lo stato può aggiungere nuove accise sull'energia o il bollo sulle vetture.
Inoltre dato il costo aggiuntivo avrai versato già più iva, quindi comunque hai pagato.
Non farti problemi che non ti riguardano.
Io punto a pagarla il 30% MENO di una termica e poi il 66% in meno di spese mantenimento.
Se riesco a farlo, a posteriori ti spiego cone ho fatto
ilariovs
13-01-2024, 14:29
In effetti è semplicissimo. Non si può fare a meno del gettito delle accise sui carburanti
https://lavoce.info/archives/99694/perche-non-si-puo-fare-a-meno-delle-accise-sui-carburanti/
quindi, quando il consumo dei carburanti fossili scenderà troppo, molto semplicemente sposteranno le accise sull'elettricità (sulle colonnine, sul contatore domestico, sugli accumuli, sui kWh... vedranno cosa gli rende di più).
Goditi il tuo risparmio finchè dura, tanto per adesso te lo sei mangiato con il costo gonfiato dell'auto che hai dovuto comprare per generarlo.
Visto il tenore della discussione posso stare sereno, morirò prima di vecchiaia prima che il consumo carburante scenda così tanto.
E comunque resta il fatto che a differenza della benzina/gasolio/metano/GPL l'elettricità io me la produco. Per cui puoi tassare quello che consumo ma non quello che è mio.
Puoi mettere l'IVA sulle arance al 30% ma non su quelle del mio albero. Piccola differenza rispetto al petrolio
Non farti problemi che non ti riguardano.
Io punto a pagarla il 30% MENO di una termica e poi il 66% in meno di spese mantenimento.
Se riesco a farlo, a posteriori ti spiego cone ho fatto
vabbè ognuno si farà i suoi calcoli se vale la pena comprare un auto elettrica o no
Strato1541
13-01-2024, 14:34
Non farti problemi che non ti riguardano.
Io punto a pagarla il 30% MENO di una termica e poi il 66% in meno di spese mantenimento.
Se riesco a farlo, a posteriori ti spiego cone ho fatto
Infatti io problemi non me ne faccio, guido una EV da 2 anni con 55k km e so benissimo quanto è costato comprarla ed utilizzarla e so anche che rispetto a 4 anni fa i costi di percorrenza sono circa raddoppiati.
Sono sereno perchè li paga la società per cui lavoro , ma se avessi dovuto sostenerli io avrei fatto scelte diverse, io verso solo una quota come benefit del bene ad uso personale e siccome è da contratto e ben fissato a parte la rottura nei tempi di ricarica a me cambia nulla..
è la società che nel paniere delle prossime auto al momento della sostituzione sta valutando di proporre dei modelli diesel il prossimo anno al posto delle elettriche.
sichenia
13-01-2024, 14:46
Visto il tenore della discussione posso stare sereno, morirò prima di vecchiaia prima che il consumo carburante scenda così tanto.
E comunque resta il fatto che a differenza della benzina/gasolio/metano/GPL l'elettricità io me la produco. Per cui puoi tassare quello che consumo ma non quello che è mio.
Puoi mettere l'IVA sulle arance al 30% ma non su quelle del mio albero. Piccola differenza rispetto al petrolio
Ma tu vivi in Italia o a Montecarlo?
No perchè così senza sforzare troppo la memoria mi viene in mente come tasse di proprietà quella sulla casa, sul televisore (e su ogni strumento analogo), sull'auto -il bollo, hai presente?-, sulle barche... Altrochè se possono tassare quello che è tuo, lo fanno da mò!
Se hai letto il mio post, citavo anche la tassa sugli accumulatori. Possono tassarti quelli, i pannelli FV, gli inverter, le prese di ricarica... Se e quando decideranno che è ora tasseranno quello che ti serve a produrre l'elettricità, qualunque cosa tu usi. E sanno che ce l'hai perchè immagino che per installarlo tu abbia usato i crediti fiscali del momento, o no?
sichenia
13-01-2024, 14:52
Pur volendo usare delle iperboli, hai detto cose non lontane dalla realtà.
Anche la cosa dei bambini, per quanto appartenente al passato (Holodomor), è vera.
OT
Veramente erano gli ucraini che mangiavano i bambini... per fame. Fame causata dai russi. Se proprio vogliamo citare fatti storici, per quanto off topic, facciamolo nel modo giusto.
EOT
E comunque resta il fatto che a differenza della benzina/gasolio/metano/GPL l'elettricità io me la produco. Per cui puoi tassare quello che consumo ma non quello che è mio.
Hai 12 anni ? :muro:
Mai sentito parlare di officina elettrica ed accise sull'autoconsumo vero ?
https://www.certifico.com/full-plus/18197-officina-elettrica-legislazione-tu-accise-e-note
:mc:
Doraneko
13-01-2024, 15:18
OT
Veramente erano gli ucraini che mangiavano i bambini... per fame. Fame causata dai russi. Se proprio vogliamo citare fatti storici, per quanto off topic, facciamolo nel modo giusto.
EOT
Hai visto cos'ho scritto tra parentesi? Era sottinteso che fossero gli ucraini se uno sa cos'è.
Doraneko
13-01-2024, 15:45
sicuramente non stanno allo stesso livello ,rimane il fatto che USA ed europa non sono in grado di produrre munizioni ad armamenti in grado di sostenere il consumo ucraino, questi sono i fatti poi c'è la propaganda
Il munizionamento statunitense arriva in gran parte dalla Corea del Sud, per quanto riguarda gli armamenti arrivano da praticamente tutto l'Occidente e non solo.
La Russia ha un'economia disastrata e per combattere una guerra servono più soldi che per qualsiasi altra cosa, finché l'Ucraina è sostenuta dall'Occidente e dai suoi alleati quella della Russia è una guerra senza speranze. Con le opportunità economiche che potrebbe offrire un'Ucraina da ricostruire e una Russia alla deriva, dubito che ci si voglia far scappare questa occasione.
Doraneko
13-01-2024, 15:49
Fixed
Minima spesa massima resa.
AlexSwitch
13-01-2024, 16:20
Oggi e per ora ma come sarà fra 60gg nessuno può dirlo con certezza.
Io NO.
Il gas naturale rimarrà più o meno nella fascia di prezzo entro i 36 Euro a contratto...
Dai una occhiata ( TTF Amsterdam - mercato di riferimento per il prezzo del gas in UE ): https://www.ice.com/products/27996665/Dutch-TTF-Natural-Gas-Futures/data?span=3
ZeroSievert
13-01-2024, 16:38
Minima spesa massima resa.
Anche perche' questo e' il modo principale con cui combattono USA e NATO
https://m.youtube.com/watch?v=f684RjG6f9Y
Migliaia di elicotteri, caccia e bombardieri. Decine di migliaia di missili cruise, ballistici e aria-terra.
Artiglieria e carri armati per la NATO servono a dare 'solo' la pulita finale e occupare il territorio quando lo stato attaccato e' gia' collassato.
Ovviamente fare operazioni del genere costa.
Il munizionamento statunitense arriva in gran parte dalla Corea del Sud, per quanto riguarda gli armamenti arrivano da praticamente tutto l'Occidente e non solo.
La Russia ha un'economia disastrata e per combattere una guerra servono più soldi che per qualsiasi altra cosa, finché l'Ucraina è sostenuta dall'Occidente e dai suoi alleati quella della Russia è una guerra senza speranze. Con le opportunità economiche che potrebbe offrire un'Ucraina da ricostruire e una Russia alla deriva, dubito che ci si voglia far scappare questa occasione.
per fare una guerra servono armi, uomini e logistica, i soldi sono relativi
ma vabbè mi sa che di mondo militare sai poco o niente
OT
Veramente erano gli ucraini che mangiavano i bambini... per fame. Fame causata dai russi. Se proprio vogliamo citare fatti storici, per quanto off topic, facciamolo nel modo giusto.
EOT
tra l'altro Stalin era georgiano......
Doraneko
13-01-2024, 20:40
per fare una guerra servono armi, uomini e logistica, i soldi sono relativi
La Russia è carente di tutti e quattro: le armi se le fanno mandare da Iran, Corea del Nord e compagnia, gli uomini li vanno a prendere ovunque ce ne siano, la logistica è inesistente, visto che abbandonavano I carri armati per mancanza di carburante...i soldi non ne parliamo.
ma vabbè mi sa che di mondo militare sai poco o niente
Ottimo, siamo in due.
La Russia è carente di tutti e quattro: le armi se le fanno mandare da Iran, Corea del Nord e compagnia, gli uomini li vanno a prendere ovunque ce ne siano, la logistica è inesistente, visto che abbandonavano I carri armati per mancanza di carburante...i soldi non ne parliamo.
Ottimo, siamo in due.
va bene come dici tu....
per curiosità sai quanti carri , droni e missili producono i russi e quanti se ne producono nella NATO?
Doraneko
13-01-2024, 20:51
va bene come dici tu....
per curiosità sai quanti carri , droni e missili producono i russi e quanti se ne producono nella NATO?
Dovrei googolarlo.
politicamente parlando aver lasciato via libera alla Russia con l'Ukraina ricorda molto Germania di Hitler vs Polonia.. stiamo spiegando ai bulli che più che redarguirli non si fa niente..Ma l'invasione russa dell'Ucraina non era per distruggere un regime nazista? :sofico: :sofico:
marco XP2400+
14-01-2024, 16:16
edit
Dove sarebbe scritto che è la guerra di Israele contro il popolo palestinese? A me pare invece che sia scritto chiaramente che è Israele contro Hamas, ma è giustamente sottolineato che chi ci va di mezzo è la popolazione civile di Gaza.conflitto medio-orientale fra Israele e Hamas, che vede coinvolto in primis il popolo palestinese rinchiuso da decenni nella striscia di Gaza.
Dove è scritto che i missili contro le navi che solcano il mar rosso vengono lanciati da Gaza? Dov'è che si "confonde" lo Yemen con Gaza? La notizia al contrario dice non si tratta di "semplici" scorribande da parte di pirati somali o yemeniti, ma di un danno "collaterale" innescato dal conflitto medio-orientalecioè certifica che gli houthi lanciano i propri missili contro le navi nel mar rosso in risposta all'attacco israeliano contro Gaza (a sua volta risposta alla strage del 7 ottobre scorso nei kibbutz e nei vari territori) ed è proprio così: sono gli stessi houthi ad aver ribadito più volte che il loro interesse è colpire solo le navi dirette in Israele o appartenenti a compagnie che hanno interessi in Israele, e che continueranno i lanci fino a quando Israele non si ritirerà da Gaza. La guerra Israele-Hamas è quindi in effetti la causa scatenante del lancio dei missili dallo Yemen e quindi del cambio delle rotte deciso dalle varie compagnie (poi si può discutere sul fatto che gli houthi avrebbero cmnq trovato un pretesto qualsiasi per iniziare a colpire le navi israeliane anche senza l'attacco israeliano a Gaza, ma questo non c'entra)
In definitiva, ma che articolo hai letto? L'unico che fa confusione e che prende fischi per fiaschi mi sa che sei proprio tu. Mah....
marco XP2400+
14-01-2024, 17:29
sicuramente non stanno allo stesso livello ,rimane il fatto che USA ed europa non sono in grado di produrre munizioni ad armamenti in grado di sostenere il consumo ucraino, questi sono i fatti poi c'è la propaganda
nei commenti inoltre è possibile scorgere tutta una serie di cose che non stanno ne in cielo ne in terra, a limite della fantasia, sull'esercito rsso o la sua economia, mettiamo qualche punto:
https://map.ukrdailyupdate.com/
1)nell'ultimo anno la russia per non perdere la guerra è ricorsa a munizioni per artiglieria della nord corea e droni ed altro dall'iran
2)le navi russe per paura dei droni ucraini si sono dovute ritirare e il blocco dei porti ukr è in parte stato risolto
3)continando a questo ritmo la russia in 2 anni perderà la guerra, le perdite sono visualmente confermate ed aggiornate
https://www.oryxspioenkop.com/2022/02/attack-on-europe-documenting-equipment.html
3)la russia compresa incredibilmente mosca è soggetta a black out elettrici e assenza di gas, la carenza di personale e la crisi economica insieme al disastro demografico la pongono su una traiettoria di declino, l'importazione di uova dalla turchia ha solo alleviato un problema che ora si è espanso anche al pollame... le tubature dell'acqua che sono esplose come delle delle fogne per il gelo (si arriva anche a -40) sono difficili da riparare perchè il personale delle società è stato mobilitato
in europa intanto:
1)crisi del gas evitata grazie ai rigassificatori, fallito ricatto di putin per l'inverno
2)l'europa attualmente vende munizioni di ottima qualità ma non all'ukr per ragioni economiche, chi paga?
3)si discute se produrle in europa per l'ukr o altri paesi più economici, ad ogni modo il processo di produzione è lungo e le cose non possono cambiare in 6 12 mesi
4)gli usa in gennaio hanno totalmente fermato il loro spporto già minuscolo dei passati mesi grazie ai repubblicani che controllano la camera e fanno casino per fondi frontiera e distrarre dal processo trump, si attendono elezioni
5) in europa orban si prepara a fare lo stesso, bloccare il spporto all'ukr ma grazie a meccanismi messi a punto pr la brexit sarà possibile aggirarli
-detto questo certi utenti non hanno la minima idea, e forse hanno visto un tank o una pistola solo nei film per come parlano...
attualmete negli ultimi 10-30 anni il rapporto è sempre stato 10:1 in termini di potenziale degli armamenti nato:usa
per chi non avesse capito, mentre è stato prodotto il 1000 f35, la russia forse arriva teoricamente a 80 su57 nel 2028 che comunque non impiega in ukraina perchè hanno paura della contraerea patriot iris... fornita dagli alleati
-il motivo per cui comparano l'economia degli usa a quella russa è forse perchè sono ubriachi o altro...
la russia per questa guerra destina tra il 30 ed 40% del suo intero budget,
i paesi nato variano tra lo 0.3%usa al tipo 1.5% delle rep baltiche...
nei commenti inoltre è possibile scorgere tutta una serie di cose che non stanno ne in cielo ne in terra, a limite della fantasia, sull'esercito rsso o la sua economia, mettiamo qualche punto:
https://map.ukrdailyupdate.com/
1)nell'ultimo anno la russia per non perdere la guerra è ricorsa a munizioni per artiglieria della nord corea e droni ed altro dall'iran
2)le navi russe per paura dei droni ucraini si sono dovute ritirare e il blocco dei porti ukr è in parte stato risolto
3)continando a questo ritmo la russia in 2 anni perderà la guerra, le perdite sono visualmente confermate ed aggiornate
https://www.oryxspioenkop.com/2022/02/attack-on-europe-documenting-equipment.html
3)la russia compresa incredibilmente mosca è soggetta a black out elettrici e assenza di gas, la carenza di personale e la crisi economica insieme al disastro demografico la pongono su una traiettoria di declino, l'importazione di uova dalla turchia ha solo alleviato un problema che ora si è espanso anche al pollame... le tubature dell'acqua che sono esplose come delle delle fogne per il gelo (si arriva anche a -40) sono difficili da riparare perchè il personale delle società è stato mobilitato
in europa intanto:
1)crisi del gas evitata grazie ai rigassificatori, fallito ricatto di putin per l'inverno
2)l'europa attualmente vende munizioni di ottima qualità ma non all'ukr per ragioni economiche, chi paga?
3)si discute se produrle in europa per l'ukr o altri paesi più economici, ad ogni modo il processo di produzione è lungo e le cose non possono cambiare in 6 12 mesi
4)gli usa in gennaio hanno totalmente fermato il loro spporto già minuscolo dei passati mesi grazie ai repubblicani che controllano la camera e fanno casino per fondi frontiera e distrarre dal processo trump, si attendono elezioni
5) in europa orban si prepara a fare lo stesso, bloccare il spporto all'ukr ma grazie a meccanismi messi a punto pr la brexit sarà possibile aggirarli
-detto questo certi utenti non hanno la minima idea, e forse hanno visto un tank o una pistola solo nei film per come parlano...
attualmete negli ultimi 10-30 anni il rapporto è sempre stato 10:1 in termini di potenziale degli armamenti nato:usa
per chi non avesse capito, mentre è stato prodotto il 1000 f35, la russia forse arriva teoricamente a 80 su57 nel 2028 che comunque non impiega in ukraina perchè hanno paura della contraerea patriot iris... fornita dagli alleati
-il motivo per cui comparano l'economia degli usa a quella russa è forse perchè sono ubriachi o altro...
la russia per questa guerra destina tra il 30 ed 40% del suo intero budget,
i paesi nato variano tra lo 0.3%usa al tipo 1.5% delle rep baltiche...
perciò va tutto bene ,la russia sta perdendo la guerra ,non ha più munizioni , sta in crisi economica , mentre l'occidente produce armamenti a gògò senza problemi...
ok continuate cosi poi quando vi ritrovate la notizia che la russia ha perso la guerra e rimanete a bocca aperta, come per la poderosa offensiva che è fallita miseramente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.