View Full Version : Hyundai Mobis Mobion si muove di lato, in diagonale e 360 gradi. È il futuro?
Redazione di Hardware Upg
12-01-2024, 13:28
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/hyundai-mobis-mobion-si-muove-di-lato-in-diagonale-e-360-gradi-e-il-futuro_123306.html
Il prototipo di Mobis mostra in azione cosa possono fare le ruota-motore con sterzatura ampia e indipendente
Click sul link per visualizzare la notizia.
crAb walking non crUb.
proprio una novità :
https://www.youtube.com/watch?v=gyjfv3AnuYM
https://www.youtube.com/watch?v=S5R368iX7iI
solo grazie all'eletticoH :D
a parte Hummer ev e in parte cybertruck, mi ricordo che l'avevo già sentito ma non ricordo dove.
L'elemento ruota "all inclusive" è una cosa di cui si parla da parecchio.. forse ci avviciniamo finalmente ad una applicazione pratica su larga scala.
I vantaggi di questo tipo di configurazione sono notevoli.
Cioè, non vedremo più su YouTube i video di chi non sa parcheggiare a nastro?
:mad:
Notturnia
12-01-2024, 17:23
L'elemento ruota "all inclusive" è una cosa di cui si parla da parecchio.. forse ci avviciniamo finalmente ad una applicazione pratica su larga scala.
I vantaggi di questo tipo di configurazione sono notevoli.
e come la metti con gli svantaggi notevoli di questa configurazione ?
ora non so dove vivi tu ma da me, in Italia, l'asfalto è un disastro e in 10 anni ho rotto parecchi pneumatici finendo dentro a delle buche e ho deformato molte volte i cerchi tanto che spesso devo mandarli a rimettere in forma..
alle volte ho preso dei dossi non segnalati a velocità non idonee (70 km/h in statale) e ho piegato il cerchio (da buttare)
mettere il motore nel cerchio ha dei vantaggi notevoli in città ma mi domando quanto costa poi un banale buco che rompe due motori...
in città ci stà.. in Italia non so.. il motore dentro al pneumatico poi non è ammortizzato.. penso alle città con i sanpietrini che fanno svitare le viti delle auto.. che fanno ai motori ?
bella tecnologia sul pavimento in cemento di una fabbrica e sulle nostre strade ?
Doraneko
12-01-2024, 17:47
e come la metti con gli svantaggi notevoli di questa configurazione ?
ora non so dove vivi tu ma da me, in Italia, l'asfalto è un disastro e in 10 anni ho rotto parecchi pneumatici finendo dentro a delle buche e ho deformato molte volte i cerchi tanto che spesso devo mandarli a rimettere in forma..
alle volte ho preso dei dossi non segnalati a velocità non idonee (70 km/h in statale) e ho piegato il cerchio (da buttare)
mettere il motore nel cerchio ha dei vantaggi notevoli in città ma mi domando quanto costa poi un banale buco che rompe due motori...
in città ci stà.. in Italia non so.. il motore dentro al pneumatico poi non è ammortizzato.. penso alle città con i sanpietrini che fanno svitare le viti delle auto.. che fanno ai motori ?
bella tecnologia sul pavimento in cemento di una fabbrica e sulle nostre strade ?
Anche su un rover lunare può avere senso, su un'auto un po' meno.
e come la metti con gli svantaggi notevoli di questa configurazione ?
ora non so dove vivi tu ma da me, in Italia, l'asfalto è un disastro e in 10 anni ho rotto parecchi pneumatici finendo dentro a delle buche e ho deformato molte volte i cerchi tanto che spesso devo mandarli a rimettere in forma..
alle volte ho preso dei dossi non segnalati a velocità non idonee (70 km/h in statale) e ho piegato il cerchio (da buttare)
mettere il motore nel cerchio ha dei vantaggi notevoli in città ma mi domando quanto costa poi un banale buco che rompe due motori...
in città ci stà.. in Italia non so.. il motore dentro al pneumatico poi non è ammortizzato.. penso alle città con i sanpietrini che fanno svitare le viti delle auto.. che fanno ai motori ?
bella tecnologia sul pavimento in cemento di una fabbrica e sulle nostre strade ?
Ma che auto guidi? Ho cerchi da 19" 255/35 dietro e 235/40 davanti, non ho mai deformato un cerchio e di buche "brutte" (con relativa :mad: :incazzed: ) ne ho prese non poche (certo non una al giorno), e certamente non mi si sono mai svitati i bulloni delle ruote solo perché viaggiavo sui sanpietrini...
Doraneko
12-01-2024, 21:13
Ma che auto guidi? Ho cerchi da 19" 255/35 dietro e 235/40 davanti, non ho mai deformato un cerchio e di buche "brutte" (con relativa :mad: :incazzed: ) ne ho prese non poche (certo non una al giorno), e certamente non mi si sono mai svitati i bulloni delle ruote solo perché viaggiavo sui sanpietrini...
Dipende dal peso dell'auto, dal tipo di gomma/cerchio e dal tipo di buca. Ad esempio le buche che si formano dopo le lunghe piogge hanno le pareti dritte e sono delle ammazza-pneumatici (se abbastanza grandi). I rallentatori di cemento ed i bordi di marciapiedi invece tendono ad incidere di più sui cerchi.
randorama
12-01-2024, 21:35
quasi un supercar 8880, insomma.
e come la metti con gli svantaggi notevoli di questa configurazione ?
ora non so dove vivi tu ma da me, in Italia, l'asfalto è un disastro e in 10 anni ho rotto parecchi pneumatici finendo dentro a delle buche e ho deformato molte volte i cerchi tanto che spesso devo mandarli a rimettere in forma..
alle volte ho preso dei dossi non segnalati a velocità non idonee (70 km/h in statale) e ho piegato il cerchio (da buttare)
mettere il motore nel cerchio ha dei vantaggi notevoli in città ma mi domando quanto costa poi un banale buco che rompe due motori...
in città ci stà.. in Italia non so.. il motore dentro al pneumatico poi non è ammortizzato.. penso alle città con i sanpietrini che fanno svitare le viti delle auto.. che fanno ai motori ?
bella tecnologia sul pavimento in cemento di una fabbrica e sulle nostre strade ?
Mah.. io guido auto da 28 anni ed ho percorso come tutti strade con buche, dossi, avvallamenti, pavè e tutto quanto ma di gomme tagliate o cerchi piegati per ora sono a zero.. idem pezzi persi per strada per via delle vibrazioni del pavè..
Pare chiaro che tu hai uno stile di guida e probabilmente anche un veicolo molto più votato alle performance.. :D
Ma credo sia palese che sei tu a far parte di un gruppo ristretto, di media credo che l'esperienza di guida sia più simile alla mia che alla tua.
Vero comunque che un sistema di propulsione direttamente su ruota è maggiormente sollecitato ma al contempo è anche vero che un motore elettrico è privo di parti in movimento e quindi è ben più solido di un motore termico.
Si aggiunga poi tra i vantaggi che un mezzo con quattro motori indipendenti altamente controllabili (e sterzanti) sarebbe in grado di mitigare in modo molto efficace tutta una serie di comportamenti indesiderati del veicolo in situazioni di emergenza rendendo la guida molto più sicura.
Che poi tutto questo non sia in linea con una guida sportiva ci sta. Ma la guida sportiva si fa in pista. ;)
non so dove viva Notturnia, nè come siano le strada a Saronno (demon77), ma a Milano io personalmente ho bucato due gomme (e stortato due cerchi, non in lega) in buche quando avevo la Uno, anche mia sorella una o due. Poi con i cerchi in lega basta, ma ho anche cambiato abitudini di uso.
In scooter sia io che mia sorella abbiamo perso il bauletto sul pavè, a me si è rotta la piastra, a mia sorella non ricordo, entrambi per le vibrazioni. Io ad un certo punto sono passato dal casco integrale al jet per il peso che mi faceva male al collo con tutte le buche/pavè/rotaie che prendevo. Su un tombino mi si è rotto il cavetto del contachilometri (suppongo fosse a penzoloni e la frustata lo abbia spaccato). Ci sono vie/incroci dove mi alzo dalla sella perchè sembra di fare motocross, altro che guida sportiva.
Potrei raccontare altri episodi di conoscenti e amici, ma ci siamo capiti.
Stefano Landau
15-01-2024, 08:46
non so dove viva Notturnia, nè come siano le strada a Saronno (demon77), ma a Milano io personalmente ho bucato due gomme (e stortato due cerchi, non in lega) in buche quando avevo la Uno, anche mia sorella una o due. Poi con i cerchi in lega basta, ma ho anche cambiato abitudini di uso.
In scooter sia io che mia sorella abbiamo perso il bauletto sul pavè, a me si è rotta la piastra, a mia sorella non ricordo, entrambi per le vibrazioni. Io ad un certo punto sono passato dal casco integrale al jet per il peso che mi faceva male al collo con tutte le buche/pavè/rotaie che prendevo. Su un tombino mi si è rotto il cavetto del contachilometri (suppongo fosse a penzoloni e la frustata lo abbia spaccato). Ci sono vie/incroci dove mi alzo dalla sella perchè sembra di fare motocross, altro che guida sportiva.
Potrei raccontare altri episodi di conoscenti e amici, ma ci siamo capiti.
Io abito a Milano da sempre, e prima con una Citroen Ax, poi con una polo 1.4 CL ora con una suzuki s-Cross non ho mai avuto un problema di quelli elencati. Basta un po' di attenzione alla guida.
Prima avevo una guida più veloce e nervosa, adesso più tranquilla, ma non ho mai piegato un cerchio o rotto pneumatici. Ogni tanto qualche buca l'ho presa, ma mai problemi..... (La patente l'ho presa nel 1986..... quindi un bel po' di anni fa......)
Ho avuto auto comunque tranquille, forse con una supersportiva assettata quei problemi ci possono essere.... ma con auto normali con una guida attenta direi di no. Le buche si evitano di solito, difficilmente riempiono la carreggiata. Altrimenti si frena prima ..... (Basta non stare incollati a quello davanti come purtroppo fanno in molti)
Io abito a Milano da sempre, e prima con una Citroen Ax, poi con una polo 1.4 CL ora con una suzuki s-Cross non ho mai avuto un problema di quelli elencati. Basta un po' di attenzione alla guida.
Prima avevo una guida più veloce e nervosa, adesso più tranquilla, ma non ho mai piegato un cerchio o rotto pneumatici. Ogni tanto qualche buca l'ho presa, ma mai problemi..... (La patente l'ho presa nel 1986..... quindi un bel po' di anni fa......)
Ho avuto auto comunque tranquille, forse con una supersportiva assettata quei problemi ci possono essere.... ma con auto normali con una guida attenta direi di no. Le buche si evitano di solito, difficilmente riempiono la carreggiata. Altrimenti si frena prima ..... (Basta non stare incollati a quello davanti come purtroppo fanno in molti) E' arrivato il solito che siccome a lui non è successo non capita mai. Se guardi le statistiche vedrai che ci sono anche parecchi incidenti causati dalle buche, ma siccome a te non è mai capitato sarà colpa degli altri....
guarda che le piegature di cerchi (con conseguente sgonfiaggio e pizzicatura del bordo pneumatico) le ho avuto solo con auto tranquille (una Uno col cambio automatico per la precisione, sai che sportiva, coi cerchi in latta), con le auto precedenti e successive (Gti con cerchi in lega) mai avuta una, anzi un mio amico ci ha preso un marciapiede senza bucare. Se avessi avuto solo Gti (cerchi in lega) non avrei mai bucato, il contrario di quanto sostieni tu.
Ma voglio essere generoso e spiegarti meglio:
Se le buche sono piene d'acqua non vedi quanto sono profonde, magari sono piccole ma profonde e soprattutto col bordo "secco" che è quello che ti frega, e di notte non lo vedi. Una delle mie "forature" era in una buca così piccola che non ci volevo credere.
Se le strade sono un colabrodo non puoi evitare tutte le buche, non puoi andare sempre a zigzag o frenare all'improvviso, è anche pericoloso, dopo un po ti rassegni e bon.
Tu eri quello delle strisce pedonali se non ricordo male... vabbè non infierisco, e non andiamo OT.
Stefano Landau
15-01-2024, 16:01
E' arrivato il solito che siccome a lui non è successo non capita mai. Se guardi le statistiche vedrai che ci sono anche parecchi incidenti causati dalle buche, ma siccome a te non è mai capitato sarà colpa degli altri....
guarda che le piegature di cerchi (con conseguente sgonfiaggio e pizzicatura del bordo pneumatico) le ho avuto solo con auto tranquille (una Uno col cambio automatico per la precisione, sai che sportiva, coi cerchi in latta), con le auto precedenti e successive (Gti con cerchi in lega) mai avuta una, anzi un mio amico ci ha preso un marciapiede senza bucare. Se avessi avuto solo Gti (cerchi in lega) non avrei mai bucato, il contrario di quanto sostieni tu.
Ma voglio essere generoso e spiegarti meglio:
Se le buche sono piene d'acqua non vedi quanto sono profonde, magari sono piccole ma profonde e soprattutto col bordo "secco" che è quello che ti frega, e di notte non lo vedi. Una delle mie "forature" era in una buca così piccola che non ci volevo credere.
Se le strade sono un colabrodo non puoi evitare tutte le buche, non puoi andare sempre a zigzag o frenare all'improvviso, è anche pericoloso, dopo un po ti rassegni e bon.
Tu eri quello delle strisce pedonali se non ricordo male... vabbè non infierisco, e non andiamo OT.
Basta andar tranquilli senza fretta..... il mio non era un discorso di cerchi in lega o meno, il discorso è lo stile di guida e soprattutto il rispetto del codice della strada (limiti di velocità e distanza di sicurezza).
Che poi le strade facciano pena ti do ragione al 1000 %.
Ovvio che vai a 80 km/h in città una buca ha effetti pesanti, mentre a 30 non provoca danni (in più ad 80 km/h non fai a tempo a schivarla)
Queste sono cose acquisite negli anni.......
A militare nel 1992 (per fortuna mi è sempre andata bene) con una uno diesel ho provato ad arrivare a 100 km/h sul bagnato su pavè con rotaie in un giorno che ero di fretta per servizio.......... (più di 30 anni fa)
Poi ho capito che correre così oltre a non servire (guadagni 5 minuti) è molto costoso per i consumi oltre che pericoloso....
PS Si sono io quello delle strisce........
Basta andar tranquilli senza fretta..... il mio non era un discorso di cerchi in lega o meno, il discorso è lo stile di guida e soprattutto il rispetto del codice della strada (limiti di velocità e distanza di sicurezza).
Che poi le strade facciano pena ti do ragione al 1000 %.
Ovvio che vai a 80 km/h in città una buca ha effetti pesanti, mentre a 30 non provoca danni (in più ad 80 km/h non fai a tempo a schivarla)
PS Si sono io quello delle strisce........ Ah ecco, mi pareva, allora evito di commentare le c@gate che continui a ripetere. Adios
Stefano Landau
16-01-2024, 20:30
Ah ecco, mi pareva, allora evito di commentare le c@gate che continui a ripetere. Adios
Se il codice della strada per te sono scemate......... e meglio proprio non commentare. Con i Troll non si parla. Utente inserito nella Ignore list!
Se il codice della strada per te sono scemate......... e meglio proprio non commentare. Con i Troll non si parla. Utente inserito nella Ignore list!
Ma visto che il codice della strada non c'entra nulla, anche nell'esempio che ho fatto, è chiaro che il troll sei tu. D'altronde dopo la discussione sulle strisce pedonali si era già capito...
Meglio essere nella tua ignore list, tanto non leggi comunque quello che scrivo ma ripeti solo la tua fanfara, almeno così non dovrò perdere tempo a rispondere alle tue c@zzate.
Stefano Landau
17-01-2024, 11:18
Mah.. io guido auto da 28 anni ed ho percorso come tutti strade con buche, dossi, avvallamenti, pavè e tutto quanto ma di gomme tagliate o cerchi piegati per ora sono a zero.. idem pezzi persi per strada per via delle vibrazioni del pavè..
Pare chiaro che tu hai uno stile di guida e probabilmente anche un veicolo molto più votato alle performance.. :D
Ma credo sia palese che sei tu a far parte di un gruppo ristretto, di media credo che l'esperienza di guida sia più simile alla mia che alla tua.
Vero comunque che un sistema di propulsione direttamente su ruota è maggiormente sollecitato ma al contempo è anche vero che un motore elettrico è privo di parti in movimento e quindi è ben più solido di un motore termico.
Si aggiunga poi tra i vantaggi che un mezzo con quattro motori indipendenti altamente controllabili (e sterzanti) sarebbe in grado di mitigare in modo molto efficace tutta una serie di comportamenti indesiderati del veicolo in situazioni di emergenza rendendo la guida molto più sicura.
Che poi tutto questo non sia in linea con una guida sportiva ci sta. Ma la guida sportiva si fa in pista. ;)
Pienamente d'accordo. Non da pista, ma per andare da 'A' a 'B' sono molto più i vantaggi.......
Cioè, non vedremo più su YouTube i video di chi non sa parcheggiare a nastro?
:mad:
era già stato risolto decenni fa, purtroppo la lobby dei parcheggiatori abusivi....
https://www.youtube.com/watch?v=S5R368iX7iI
https://www.youtube.com/watch?v=gyjfv3AnuYM
https://www.youtube.com/watch?v=fJrGKHMXtVU
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.