PDA

View Full Version : CPU intel K o non K?


Alessandro1970
11-01-2024, 10:32
Non ho ben chiaro se la versione K dei processori, pur non avendo io nessuna intenzione di imbarcarmi in procedure di overclocking, ha comunque dei vantaggi prestazionali (magari con la funzione turbo) rispetto ad una NON K.
Se serve un esempio specifico: tra un icore I5-13600 e 13600K.
Grazie.

celsius100
11-01-2024, 10:53
Ciao
Dipende da che modelli paragoni
Tra 13600 e 13600K c'è differenza nella frequenza di basa, più alta sulla versione K, un pelo più aggressivo anche nella gestione delle frequenze in turbo boost
Quindi direi che va un poco meglio del 13600 standard
Poi c'è il discorso overclock possibile sui modelli K
Il resto della scelta dipende dal costo, uso del pc, budget, ecc...

Alessandro1970
11-01-2024, 11:16
Il resto della scelta dipende dal costo, uso del pc, budget, ecc...

Si si questo è un altro discorso. Quindi confronto frequenze di base e di turbo (il turbo va in automatico se ci sono le condizioni? Senza particolari procedure?) ed escludendo l'overclock posso limitarmi alle schede madre con chipset serie H se non sbaglio.

bobby10
11-01-2024, 11:32
Si si questo è un altro discorso. Quindi confronto frequenze di base e di turbo (il turbo va in automatico se ci sono le condizioni? Senza particolari procedure?) ed escludendo l'overclock posso limitarmi alle schede madre con chipset serie H se non sbaglio.

Dipende dalla scheda madre, alcune serie H potrebbero limitare l alimentazione della CPU a 95 o 125w e il 13600 se non ricordo male consuma fino a 180w.
È un consumo che dì solito viene raggiunto con programmi che fanno un utilizzo intensivo di tutti i core mentre nei giochi magari non supera i 100w ma tienine conto nella scelta della mobo

Alessandro1970
11-01-2024, 11:37
È un consumo che dì solito viene raggiunto con programmi che fanno un utilizzo intensivo di tutti i core mentre nei giochi magari non supera i 100w ma tienine conto nella scelta della mobo
Si, a me serve che sia sfruttabile al 100%. L'alimentazione massima alla CPU si trova nelle caratteristiche della mobo?

celsius100
11-01-2024, 12:05
Dipende anche dal sistema di raffreddamento
Devi abbinare cpu, scheda madre e dissipatore

Alessandro1970
12-01-2024, 10:33
Per il dissipatore avevo già chiesto in un'altra discussione. Meno male che mi avete detto del Wattaggio che puio' essere limitato, bella fregatura per un non esperto! Non vedo mai il Wattaggio destinaot alla CPU nella caratteristiche, forse se c'è scritto "per CPU 13 generazione intel" posso andare tranqullo con il succitato I5 13600K?

celsius100
12-01-2024, 11:00
Devi vedere che scheda madre e dissipatore abbini al 13600k

Alessandro1970
12-01-2024, 11:47
aspetta, vado con ordine

1. scelgo la CPU (I5 13600K)
2. devo scegliere la scheda madre

a parte il milione di caratteristiche da tenere in considerazione mi avete detto del wattaggio destinato alla CPU, io pensavo che con il socket adatto fossi a posto.

3. ho problemi a trovare il dato dei Watt destinati alla CPU, se vedo scritto "per Intel 13^ Generazione" dovrebbe andare bene?

celsius100
12-01-2024, 14:41
Conviene prendere una scheda madre di fascia medio/alta con buone fasi di alimentazione
Bisogna guardare le recensioni e le specifiche delle schede, nn ce una dicitura o un bollino che le certificazioni
B760 o Z790
Idem x il dissipatore starei dalla fascia media in su, considera dalla 50ina di euro in poi x intenderci
Sai già il resto del pc com'è sarà?

celsius100
12-01-2024, 14:41
Conviene prendere una scheda madre di fascia medio/alta con buone fasi di alimentazione
Bisogna guardare le recensioni e le specifiche delle schede, nn ce una dicitura o un bollino che le certificazioni
B760 o Z790
Idem x il dissipatore starei dalla fascia media in su, considera dalla 50ina di euro in poi x intenderci
Sai già il resto del pc com'è sarà?

Alessandro1970
12-01-2024, 15:37
OK, era questa cosa dell wattaggio: voglio essere sicuro che la CPU lavori al massimo delle possibilità (overclock escluso), per il resto penso di potermi arrangiare:

16 GB o piu' di RAM adeguate alla mother
1 M2
1 ssd
1 HD meccanico
NO GPU
Se la mother ha una uscita SPIDF niente scheda audio

celsius100
12-01-2024, 22:17
Allora ci sarebbe ad esempio la B760 AORUS ELITE che nn e male, sta sotto i 200 euro che è il limite che nn raggiungerei su questa piattaforma, oltre nn val la pena di andare
Il dissipatore dipende dal case che scegli
Il quantitativo di ram varia in base all'uso che fai del pc, home-office 8gb vanno bene, 16gb x un pc da gaming fullhd, 32gb x un adatto a lavori di grafica e così via

Alessandro1970
13-01-2024, 08:20
Perfetta, ha anche l'uscita SPDIF, ero però orientato su una Micro ATX, adesso ne comparerò qualcuna.

C'è anche la tabella del supporto alle CPU watt compresi, ma non capisco di nuovo... prima abbiamo detto:
Dipende dalla scheda madre, alcune serie H potrebbero limitare l alimentazione della CPU a 95 o 125w e il 13600 se non ricordo male consuma fino a 180w.
e adesso vedo che praticamente tutte le mother Gigabyte, anche top di gamma, hanno wattaggio di 125W destinato alle CPU, compresa la mia.
Comunque penso che questa ancdrebbe benissimo. Adesso so come scegliere.

bobby10
13-01-2024, 09:28
Buongiorno in effetti molte schede madri di solito più economiche non dichiarano il valore dei watt probabilmente proprio perché non è molto alto.
La mia pure da bios riporta i 125w e infatti sotto stress la cpu non va oltre questo valore. Il 13500 ha un consumo massimo di 154w ma nei giochi arriva massimo a 75/80w.
Con un 13600 non andrei con una mobo serie B ma su qualcosa di più prestante se il tuo utilizzo non è solo il gaming

Alessandro1970
13-01-2024, 09:39
Si, ma il fatto è che, facendo sempre riferimento alle specifiche delle mother sul sito Gigabyte, il wattaggio per la CPU è sempre 125W o massimo 150W spaziando dal chip top di gamma al "B" quindi non è un elemento che dipende molto dalla classe della scheda e quasi sempre limitante....boh. Appena ho tempo guarderò se altri produttori tra le specifiche menzionano i Watt.

celsius100
13-01-2024, 09:55
diciamo che cmq devi guardare la struttura della scheda madre
xke se si succede qualcosa e si dovesse danneggiare o usurare a causa dello stress della cpu nn e che valga la garanzia anche se ce scritto 125W

Alessandro1970
13-01-2024, 10:06
...e con questa non ci ho capito piu' nulla...diciamo che mi orienterò su una medio gamma con spdf se trovo, tenendo a riferimento quella che mi hai indicato tu.