PDA

View Full Version : AGCOM, dopo il 'caso Ferragni' nuove regole per gli influencer


Redazione di Hardware Upg
11-01-2024, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/agcom-dopo-il-caso-ferragni-nuove-regole-per-gli-influencer_123248.html

L'AGCOM vuole regolare maggiormente il lavoro degli influencer che operano in Italia, in particolare quelli con almeno un 1 milione di follower complessivi. L'obiettivo è equiparare gli influencer ai media tradizionali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
11-01-2024, 09:03
Grande redazione !

Pensavo sarebbe stata una giornata piatta e invece ci avete servito una "signora notizia" su un piatto d'argento.

Seguo. ;)

alexfri
11-01-2024, 09:07
Anche io, vi prego, se c'é qua sul forum qualche "influenzato" mi potrebbe spiegare quale meccanismo li ha portati a comperare gli oggetti brandizzati? Che molla é scattata in loro, se era un momento di debolezza ecc ecc ecc

ninja750
11-01-2024, 09:08
comincerei con l'inquadrare la professione "influencer"

Saturn
11-01-2024, 09:13
Anche io, vi prego, se c'é qua sul forum qualche "influenzato" mi potrebbe spiegare quale meccanismo li ha portati a comperare gli oggetti brandizzati? Che molla é scattata in loro, se era un momento di debolezza ecc ecc ecc

Aggiungo. Qual'è il meccanismo che porta i nostri simili a bloccare il traffico in ogni città d'Italia per mangiarsi un panino del "mecdonnel" a 3 euri invece che 4 o 5 o quando diavolo costa di solito, a stare in fila ore..."risparmiare" due spicci e inquinare peggio di seicentomila trattori a nafta agricola, buttare alle ortiche ore della propria esistenza per gustare "quei gustosi derivati del petrolio"...!

...ma potrei fare altri 10.000 esempi. La "colpa" non è di quella la della notizia, che neanche voglio citare, la colpa è di chi ancora da retta e si fida di ogni ca§§ata che sente !

Mi imbarazza respirare il loro stesso ossigeno. Ci sono cento miliardi di modi efficaci di fare beneficienza ... senza farsi prendere per il posteriore...:muro:

UtenteHD
11-01-2024, 09:19
Io in aggiunta vorrei sapere, dopo che Vi hanno istruito su cosa e dove comprare, non vi sorge il dubbio che forse qualcuno ci guadagni? Come seconda cosa, ma non avete dei gusti, pensieri Vs?
Grazie per le info.

TorettoMilano
11-01-2024, 09:20
Anche io, vi prego, se c'é qua sul forum qualche "influenzato" mi potrebbe spiegare quale meccanismo li ha portati a comperare gli oggetti brandizzati? Che molla é scattata in loro, se era un momento di debolezza ecc ecc ecc

nel 1984 creò un brand di scarpe sfruttando l'immagine di un famoso cestista, quel brand di scarpe vende molto ancora oggi.

da non-psicologo mi sembra facile fare un'associazione tra quanto successo nel 1984 e quanto succede oggi con gli influencer

najmarte
11-01-2024, 09:23
Anche io, vi prego, se c'é qua sul forum qualche "influenzato" mi potrebbe spiegare quale meccanismo li ha portati a comperare gli oggetti brandizzati? Che molla é scattata in loro, se era un momento di debolezza ecc ecc ecc

boh, io ho un paio di magliette di star wars, la molla che scatta sarà dello stesso meccanismo, immagino.

omerook
11-01-2024, 09:24
quando ho visto i numeri di followers che hanno certi influencer sono rimasto spiacevolmente sorpreso e mi sono chiesto ma perché? Confesso che non l'ho capito

demon77
11-01-2024, 09:42
quando ho visto i numeri di followers che hanno certi influencer sono rimasto spiacevolmente sorpreso e mi sono chiesto ma perché? Confesso che non l'ho capito

Non posso che quotare.. ma penso che anche tu come me con concepisca neanche lontanamente l'idea di poter spendere "x" euro reali per comprare una skin dentro lo store di un videogame.
Eppure è un mercato che frutta miliardi.

ninja750
11-01-2024, 09:46
nel 1984 creò un brand di scarpe sfruttando l'immagine di un famoso cestista, quel brand di scarpe vende molto ancora oggi.

da non-psicologo mi sembra facile fare un'associazione tra quanto successo nel 1984 e quanto succede oggi con gli influencer

MJ non pubblicizzava nike, era la nike che usava l'immagine di MJ che vinceva sul campo. compro le scarpe di MJ perchè in qualche modo mi piacerebbe identificarmi in lui in questo sport.

questa non fa *nulla* se non fare pubblicità per altri, è il classico esempio di gente famosa perchè è famosa, il nulla. i brand vogliono che lei li pubblicizzi perchè... sta pubblicizzando altri brand! la ragazzina di turno vedendo un suo spot di scarpe perchè vorrebbe comprarle? e vedendo dieci minuti dopo un suo spot di digestivo perchè vorrebbe ingerirlo?

boh, io ho un paio di magliette di star wars, la molla che scatta sarà dello stesso meccanismo, immagino.

si ma non l'hai vista indossata da un influencer per capire che "la volevi", sei nerd e bon. io ho nella wishlist di amazon una maglietta di mortal kombat ma non mi sono mai deciso a comprarla veramente :D ovviamente non ho visto in giro né reptile né liu kang in tour a promuovere merchandise

Saturn
11-01-2024, 09:47
ovviamente non ho visto in giro né reptile né liu kang in tour a promuovere merchandise

Dubito che accetterebbero di prestarsi a tal scopo...:asd:

TorettoMilano
11-01-2024, 09:50
MJ non pubblicizzava nike, era la nike che usava l'immagine di MJ che vinceva sul campo. compro le scarpe di MJ perchè in qualche modo mi piacerebbe identificarmi in lui in questo sport.

...

se invece fosse stato MJ a proporsi a nike e nike avrebbe accettato? al consumatore non cambiava nulla e il successo delle nike air jordan sarebbe sempre lo stesso.
stavo analizzando il processo psicologico del consumatore (che è ciò chiesto da molti in questo thread) e non discorsi contrattuali.
la gente prende il prodotto X perchè si fida e/o perchè apprezza molto il determinato personaggio. è sempre funzionato così da ben prima dei social, oggi sicuramente il tutto è più accentuato

roccia1234
11-01-2024, 09:50
Anche io, vi prego, se c'é qua sul forum qualche "influenzato" mi potrebbe spiegare quale meccanismo li ha portati a comperare gli oggetti brandizzati? Che molla é scattata in loro, se era un momento di debolezza ecc ecc ecc

Bella domanda. Io non ho mai capito il senso del "brandizzato". O meglio, perchè dovrei prendere l'oggetto X che costa Y al posto dell'oggetto Z che costa Y/10 ed è identico all'oggetto X, eccetto la scrittina con il marchio sopra? Boh.

A me pare solo una presa per il culo (e/o circonvenzione d'incapace). Balenciaga penso sia l'esempio principe.

comincerei con l'inquadrare la professione "influencer"

Direttore del marketing di sé stesso :stordita: .

Aggiungo. Qual'è il meccanismo che porta i nostri simili a bloccare il traffico in ogni città d'Italia per mangiarsi un panino del "mecdonnel" a 3 euri invece che 4 o 5 o quando diavolo costa di solito, a stare in fila ore..."risparmiare" due spicci e inquinare peggio di seicentomila trattori a nafta agricola, buttare alle ortiche ore della propria esistenza per gustare "quei gustosi derivati del petrolio"...!

...ma potrei fare altri 10.000 esempi. La "colpa" non è di quella la della notizia, che neanche voglio citare, la colpa è di chi ancora da retta e si fida di ogni ca§§ata che sente !

Mi imbarazza respirare il loro stesso ossigeno. Ci sono cento miliardi di modi efficaci di fare beneficienza ... senza farsi prendere per il posteriore...:muro:

Probabilmetne la stupidità mista al voler far parte del gregge di pecoroni.
Quella del panino del MC è stata veramente l'apoteosi dell'assurdo.

quando ho visto i numeri di followers che hanno certi influencer sono rimasto spiacevolmente sorpreso e mi sono chiesto ma perché? Confesso che non l'ho capito

Idem. Gente a cui non darei un centesimo, si ritrova con 100k+ followers. Se non un milione.
Sarà che i ragazzini drogati di social appen avedono un video un minimo carino si mettono subito a seguire il canale. Boh.

harlock10
11-01-2024, 09:57
Speriamo che L’Agcom intervenga anche sui siti che spacciano la pubblicità per notizie o che fanno titoloni tipo “queste teste per termosifone vanno a ruba”

Nui_Mg
11-01-2024, 10:02
mi potrebbe spiegare quale meccanismo li ha portati a comperare gli oggetti brandizzati? Che molla é scattata in loro, se era un momento di debolezza ecc ecc ecc
Parlando di "molle", "Il panettone della Ferragni (scaduto) oggetto da collezione: richieste fino a 700 euro (https://www.lavocedivenezia.it/panettone-ferragni-collezione-700-euro-100124/)" :asd:

Saturn
11-01-2024, 10:07
Ragazzi...quotate questo messaggio, se volete che vi mandi per soli 100€ un DVD di Windows 11 "autografato SATURN" - bene o male sono "qualcuno" nella sezione "News" del "forum di HWUpgrade" ! ;)

Edizione limitata. Su ogni € di guadagno 0,99c andranno a mio cugino Gigi che deve ricomprarsi il trattore.

Pagamento tramite ricarica amici paypal.

Fatevi questo regalo. :)

demon77
11-01-2024, 10:14
se invece fosse stato MJ a proporsi a nike e nike avrebbe accettato? al consumatore non cambiava nulla e il successo delle nike air jordan sarebbe sempre lo stesso.
stavo analizzando il processo psicologico del consumatore (che è ciò chiesto da molti in questo thread) e non discorsi contrattuali.
la gente prende il prodotto X perchè si fida e/o perchè apprezza molto il determinato personaggio. è sempre funzionato così da ben prima dei social, oggi sicuramente il tutto è più accentuato

In effetti il meccanismo testimonial importante + marchio commerciale è una delle cose più standard ed immutabili del campo pubblicitario.
Ma per testimonial si intende un attore, uno sportivo o comunque sia una parsona famosa in un determinato campo che si presta a fare da pubblico supporter di un prodotto.

L'influencer è una cosa diversa.. è una sorta di figura autocostruita..
La Ferragni è partita facendo recensioni di prodotti di bellezza per i fatti suoi e senza prendere soldi per farlo.
Poi essendo anche una gran topa ha cominciato ad avere un buon seguito e le aziende hanno cominciato a regalarle prdotti da recensire
Poi la cosa è cresciuta ancora fino ad arrivare ad essere lei la VIP che prende i prodotti "pippo" e li fa diventare oro mettendoci il suo brand.

Praticamente è un vip che è divnetato vip facendo pubblicità..

Saturn
11-01-2024, 10:15
...rimpiango i tempi di Wanna Marchi...Dio mi perdoni per averlo scritto...l'IQ medio era decisamente più alto, tolto quella ristretta minoranza che le davano retta....minoranza che ora non è più tale...:muro:

demon77
11-01-2024, 10:19
...rimpiango i tempi di Wanna Marchi...Dio mi perdoni per averlo scritto...l'IQ medio era decisamente più alto, tolto quella ristretta minoranza che le davano retta....minoranza che ora non è più tale...:muro:

Mi sa di no.
Era tutto come ora, solo che senza i social non sapevi dell'esistenza di un vastissimo sottobosco di ritardati.. ne avevi al massimo degli assaggi puntuali..

TorettoMilano
11-01-2024, 10:20
In effetti il meccanismo testimonial importante + marchio commerciale è una delle cose più standard ed immutabili del campo pubblicitario.
Ma per testimonial si intende un attore, uno sportivo o comunque sia una parsona famosa in un determinato campo che si presta a fare da pubblico supporter di un prodotto.

L'influencer è una cosa diversa.. è una sorta di figura autocostruita..
La Ferragni è partita facendo recensioni di prodotti di bellezza per i fatti suoi e senza prendere soldi per farlo.
Poi essendo anche una gran topa ha cominciato ad avere un buon seguito e le aziende hanno cominciato a regalarle prdotti da recensire
Poi la cosa è cresciuta ancora fino ad arrivare ad essere lei la VIP che prende i prodotti "pippo" e li fa diventare oro mettendoci il suo brand.

Praticamente è un vip che è divnetato vip facendo pubblicità..

semplicemente con i social, come dicevo prima, certi processi si sono accentuati.
ai tempi pre-social se eri "nessuno" eri destinato a rimanere nessuno anche perchè gli unici due mezzi per farti conoscere erano tv e giornali

Saturn
11-01-2024, 10:22
Mi sa di no.
Era tutto come ora, solo che senza i social non sapevi dell'esistenza di un vastissimo sottobosco di ritardati.. ne avevi al massimo degli assaggi puntuali..

Appunto ! Stavo meglio nell'ignoranza. Adesso non riesco più ad osservare il mio prossimo come una volta. Sono totalmente sfiduciato ! :stordita:

Unax
11-01-2024, 10:38
ogi si chiamano influencer perchè va di moda dire così una volta erano testimonial

è sempre lo stesso discorso un personaggio famoso (per qualunque motivo, sportivo, attore, cantante, presentatore) che pubblicizza questo o quel prodotto

erano pagati ieri per dire che quel detersivo lavava più bianco degli altri, sono pagati anche oggi per dire che la connessione internet di XY è migliore di tutte e così via

Unax
11-01-2024, 10:42
In effetti il meccanismo testimonial importante + marchio commerciale è una delle cose più standard ed immutabili del campo pubblicitario.
Ma per testimonial si intende un attore, uno sportivo o comunque sia una parsona famosa in un determinato campo che si presta a fare da pubblico supporter di un prodotto.

L'influencer è una cosa diversa.. è una sorta di figura autocostruita..
La Ferragni è partita facendo recensioni di prodotti di bellezza per i fatti suoi e senza prendere soldi per farlo.
Poi essendo anche una gran topa ha cominciato ad avere un buon seguito e le aziende hanno cominciato a regalarle prdotti da recensire
Poi la cosa è cresciuta ancora fino ad arrivare ad essere lei la VIP che prende i prodotti "pippo" e li fa diventare oro mettendoci il suo brand.

Praticamente è un vip che è divnetato vip facendo pubblicità..

oddio una gran topa è opinabile, un po' meno truzza di Costantino Vitagliano :D

comunque è famosa per un motivo Xyz qualunque

batou83
11-01-2024, 10:46
Secondo me il top dell'assurdità social resta sempre quella di guardare e far arricchire dei ragazzi che fanno streaming mentre giocano al pc o alle console, per non parlare poi delle movie reaction.
Quasi quasi meglio vedere la Ferragni o qualche altra gnocca influencer...

demon77
11-01-2024, 10:49
oddio una gran topa è opinabile

Va beh adesso.. va bene che i gusti sono gusti e tutto quanto.. va bene che ad uno può stare antipatica.. ma è assolutamente una gran topa. :oink:
Magari adesso meno perchè gli anni passano per tutti.. ma prima c'era poco da dire.

ninja750
11-01-2024, 10:49
Secondo me il top dell'assurdità social resta sempre quella di guardare e far arricchire dei ragazzi che fanno streaming mentre giocano al pc o alle console, per non parlare poi delle movie reaction.
Quasi quasi meglio vedere la Ferragni o qualche altra gnocca influencer...

giusto perchè non conosci il mondo dei bambini che scartano regali di giocattoli.. milioni e milioni di follower e visualizzazioni :doh: mettiamoci dentro anche i me contro te..

TorettoMilano
11-01-2024, 10:51
ogi si chiamano influencer perchè va di moda dire così una volta erano testimonial

è sempre lo stesso discorso un personaggio famoso (per qualunque motivo, sportivo, attore, cantante, presentatore) che pubblicizza questo o quel prodotto

erano pagati ieri per dire che quel detersivo lavava più bianco degli altri, sono pagati anche oggi per dire che la connessione internet di XY è migliore di tutte e così via

ma infatti mi stupisce questo "non capire" il lavoro di influencer. prima c'era la tv e il tutto era limitato alla tv, ora ci sono i social accessibili pure da smartphone e quindi il bacino di utenza si è ampliato enormemente e il bacino di "testimonial" pure lui si è ampliato.
prima ancora della tv c'era solo la radio

Mister24
11-01-2024, 10:52
ogi si chiamano influencer perchè va di moda dire così una volta erano testimonial

è sempre lo stesso discorso un personaggio famoso (per qualunque motivo, sportivo, attore, cantante, presentatore) che pubblicizza questo o quel prodotto

erano pagati ieri per dire che quel detersivo lavava più bianco degli altri, sono pagati anche oggi per dire che la connessione internet di XY è migliore di tutte e così via

E' un po' diverso.
Un personaggio famoso, che poi viene pagato per fare da sponsor a qualche prodotto, è comunque famoso perché ha fatto qualcosa.
Ad esempio è un attore o un calciatore o qualcosaltro, hanno dato un contributo alla società mettendoci qualcosa che solo loro sanno fare.
Prima si citava Michael Jordan, lui è uno che è diventato famoso per il basket ed è stato un campione nel suo ruolo. Ci sta che le aziende lo chiamino per pubblicizzare dei prodotti.


L'innominabile dell'articolo cosa ha fatto nella vita? Ha da sempre solo pubblicizzato prodotti senza dare un qualche contributo alla società. E quando ha provato a darlo lo ha fatto truffando tutti.

roccia1234
11-01-2024, 10:54
ogi si chiamano influencer perchè va di moda dire così una volta erano testimonial

è sempre lo stesso discorso un personaggio famoso (per qualunque motivo, sportivo, attore, cantante, presentatore) che pubblicizza questo o quel prodotto

erano pagati ieri per dire che quel detersivo lavava più bianco degli altri, sono pagati anche oggi per dire che la connessione internet di XY è migliore di tutte e così via

Un tempo era così. Prima diventavi famoso per qualunque motivo, poi iniziavi a fare da testimonial per le pubblicità come "accessorio" alla tua carriera principale.
Oggi la carriera principale è fare pubblicità. Uno diventa famoso facendo pubblicità e diventa sempre più famoso facendo sempre più pubblicità. Pubblicità a prodotti o a sé stesso/a, vedi ad esempio la pletora di ragazzine che, anche su instagram, non vanno altro che mostrare tette e culo.
Praticamente il senso d'essere dell'attuale influencer è fare pubblicità. Tolta quella: il nulla.
E per questo che per me non può essere associato al testimonial di un tempo. Sono simili ma diversi.
Gli influencer sono tutti dei capitan findus alla disperata ricerca di followers, anzichè merluzzi.

TorettoMilano
11-01-2024, 10:55
E' un po' diverso.
Un personaggio famoso, che poi viene pagato per fare da sponsor a qualche prodotto, è comunque famoso perché ha fatto qualcosa.
Ad esempio è un attore o un calciatore o qualcosaltro, hanno dato un contributo alla società mettendoci qualcosa che solo loro sanno fare.
Prima si citava Michael Jordan, lui è uno che è diventato famoso per il Basket ed è stato un campione nel suo ruolo. Ci sta che le aziende lo chiamino per pubblicizzare dei prodotti.


L'innominabile dell'articolo cosa ha fatto nella vita? Ha da sempre solo pubblicizzato prodotti senza dare un qualche contributo alla società. E quando ha provato a darlo lo ha fatto truffando tutti.

te la sera guardi il calcio (puoi sostituire "calcio" con "serie tv", "giocare videogame" ecc) e fai bene mentre chi segue la ferragni perchè apprezza il suo stile di vita fa male? l'intrattenimento ha il semplice obiettivo di intrattenerci. poi se per te l'intrattenimento è solo obbligare la gente a leggere libri di menti eccelse e seguire documentari allora auguri

Un tempo era così. Prima diventavi famoso per qualunque motivo, poi iniziavi a fare da testimonial per le pubblicità come "accessorio" alla tua carriera principale.
Oggi la carriera principale è fare pubblicità. Uno diventa famoso facendo pubblicità e diventa sempre più famoso facendo sempre più pubblicità. Pubblicità a prodotti o a sé stesso/a, vedi ad esempio la pletora di ragazzine che, anche su instagram, non vanno altro che mostrare tette e culo.
Praticamente il senso d'essere dell'attuale influencer è fare pubblicità. Tolta quella: il nulla.
E per questo che per me non può essere associato al testimonial di un tempo. Sono simili ma diversi.
Gli influencer sono tutti dei capitan findus alla disperata ricerca di followers, anzichè merluzzi.

influencer è chi ha follower su instagram/social. ovviamente più ne hai e più sei "influencer". ultimamente va di moda un 60enne, mostra il trapezio e "non può entrare", "non penso proprio" e lo pagano per fare serate.
limitare "influencer" a "chi fa pubblicità" è semplicemente sbagliato. la pubblicità è invece uno dei motivi dei profitti dell'influencer

roccia1234
11-01-2024, 10:58
ma infatti mi stupisce questo "non capire" il lavoro di influencer. prima c'era la tv e il tutto era limitato alla tv, ora ci sono i social accessibili pure da smartphone e quindi il bacino di utenza si è ampliato enormemente e il bacino di "testimonial" pure lui si è ampliato.
prima ancora della tv c'era solo la radio

Il problema non è capire l'esistenza degli influencers, ma il loro successo.
Da sempre la pubblicità ha dato fastidio: alla radio, in TV, in streaming: chi non odia gli stacchi pubblicitari?
Gli influencers hanno ribaltato la situazione: fanno solo pubblicità e sono ricercati, visti e seguiti proprio per quello. Siamo arrivati all'assurdo in cui la gente va a cercare la pubblicità (con qualche traccia di "contenuto", a volte) fatta da questi soggetti anzichè cercare la sostanza. Al posto di vedere un film, mi vado a guardare gli stacchi pubblicitari e mi infastidisco quando riprende il film.

TorettoMilano
11-01-2024, 11:02
Il problema non è capire l'esistenza degli influencers, ma il loro successo.
Da sempre la pubblicità ha dato fastidio: alla radio, in TV, in streaming: chi non odia gli stacchi pubblicitari?
Gli influencers hanno ribaltato la situazione: fanno solo pubblicità e sono ricercati, visti e seguiti proprio per quello. Siamo arrivati all'assurdo in cui la gente va a cercare la pubblicità (con qualche traccia di "contenuto", a volte) fatta da questi soggetti anzichè cercare la sostanza. Al posto di vedere un film, mi vado a guardare gli stacchi pubblicitari e mi infastidisco quando riprende il film.

ti ho risposto nel mio post precedente. potrei farti mille esempi oltre al 60enne mostra trapezi

ninja750
11-01-2024, 11:07
Il problema non è capire l'esistenza degli influencers, ma il loro successo.
Da sempre la pubblicità ha dato fastidio: alla radio, in TV, in streaming: chi non odia gli stacchi pubblicitari?
Gli influencers hanno ribaltato la situazione: fanno solo pubblicità e sono ricercati, visti e seguiti proprio per quello. Siamo arrivati all'assurdo in cui la gente va a cercare la pubblicità (con qualche traccia di "contenuto", a volte) fatta da questi soggetti anzichè cercare la sostanza. Al posto di vedere un film, mi vado a guardare gli stacchi pubblicitari e mi infastidisco quando riprende il film.

nì, nel senso che i nostri nonni/e (e padri/madri) guardavano la televisione e "subivano" passivamente la pubblicità, tutte, c'era praticamente solo quello come mezzo pubblicitario

adesso le nuove generazioni scrollando instagram o facebook tra un amico e l'altro si imbattono in questi, che come pubblicità o perchè gli hai messo un like una volta, ci vedi in mezzo un loro spot/post

anche perchè tra i milioni e milioni follower della suddetta (oltre a follower fake) ci saranno milioni di ragazzine che hanno messo il like una volta o perchè a loro volta lo hanno tutte le loro amiche (e vuoi non farlo anche tu?) (hai visto cos'ha pubblicato tizia ieri??)

cody19
11-01-2024, 11:16
Va beh adesso.. va bene che i gusti sono gusti e tutto quanto.. va bene che ad uno può stare antipatica.. ma è assolutamente una gran topa. :oink:
Magari adesso meno perchè gli anni passano per tutti.. ma prima c'era poco da dire.

guardati ferragni con un quintale di trucco e ferragni nel video di finte scuse
c'è la stessa differenza tra gpu verdi e rosse.....ferragni con PT e ferragni in raster :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

omerook
11-01-2024, 11:18
comunque in tema vi consiglio questo film del 1954 molto cariro;)
https://m.media-amazon.com/images/I/714mW66luUL._SL1095_.jpg

Warlord832
11-01-2024, 12:22
io prenderei tutti quelli che seguono i cosiddetti "influencer" e li spedirei tutti nello spazio profondo, una miliardata di totali ìmb***lli che sprecano spazio e risorse del pianeta.

silvanotrevi
11-01-2024, 13:30
dai è così bella la Ferragni che le si può perdonare tutto. E' una bionda da perdere la testa, quelle foto in intimo online sono perfette

ferste
11-01-2024, 14:02
"Ai miei tempi saltavo i fossi per il lungo", "eh, dove andremo a finire?", "Una volta con 50.000 lire compravi mezzo supermercato", "Con questo tempo al mattino non sai più come vestirti", "Giocavamo tutto il giorno nel fango e non ci ammalavamo mai", "Ci divertivamo con niente", "Non c'è più rispetto per gli anziani", "Una volta i pomodori sapevano di pomodoro", "I cani sono meglio delle perZone"

Così abbiamo esaurito la Boomer discussione della settimana.

Grazie e alla prossima!

:D

biometallo
11-01-2024, 14:05
Credo di aver letto buona parte dei commenti e sinceramente mi vengono in mente due termini: Idolatria e feticismo.

Sinceramente non vedo grossa differenza fra chi vuole le Air Jordan e chi il panettone della Ferragni per quanto...

https://i.ibb.co/ry4GQPr/ferragni.jpg (https://imgbb.com/)


Se è cosi davanti lo sarà anche dietro insomma sto panettone mi sa che è tutto secco Se babbo natale si buttava lì invece che sul Motta rischiava di morire trafitto dalle ossa sporgenti.

DjLode
11-01-2024, 14:22
Va beh adesso.. va bene che i gusti sono gusti e tutto quanto.. va bene che ad uno può stare antipatica.. ma è assolutamente una gran topa. :oink:
Magari adesso meno perchè gli anni passano per tutti.. ma prima c'era poco da dire.

https://i.ytimg.com/vi/76wflq6tC00/hqdefault.jpg

Che bella topa :D

ferste
11-01-2024, 14:29
tutti sommelier della figa qui dentro, eh? Io la consumerei a linguate...ma fate voi... :O

Saturn
11-01-2024, 14:37
tutti sommelier della figa qui dentro, eh? Io la consumerei a linguate...ma fate voi... :O

Ma ci mancherebbe altro.

"abbasta che respireno" (sempre) cit. Prophilax ! :)

Però questa qui, coleichenonsipuònominare insieme a tutti e tutte le altre che lucrano o hanno lucrato "sbagliando il modello di comunicazione" (come no!) sulla buona fede o dabbenaggine degli ingenui, mi sta proprio "sul birillo" !

E non in senso buono. :fagiano:

Dai su...peggio che allacciarsi abusivamente al contatore dell'orfanotrofio accanto casa per rubargli la corrente ! :rolleyes:

demon77
11-01-2024, 14:59
Che bella topa :D

Grazie!
L'ho appena fatta impagliare! (cit.) :p :p

Comunque ottimo il doppiaggio perchè è difficile rendere bene sti doppi sensi dall'inglese.. spesso vengono fuori delle cagate senza senso.


tutti sommelier della figa qui dentro, eh? Io la consumerei a linguate...ma fate voi... :O

Baronetto, è lei? :D

ferste
11-01-2024, 15:05
Dai su...peggio che allacciarsi abusivamente al contatore dell'orfanotrofio accanto casa per rubargli la corrente ! :rolleyes:

La sbatti anche se è collegata con il generatore dell'ospedale! Le regole sono regole! :oink:

Grazie!
Baronetto, è lei? :D

Oui, pvovengo dalla Nobil Casata dei Povci :D

!fazz
11-01-2024, 15:11
tornate in riga

MorgaNet
11-01-2024, 15:25
io prenderei tutti quelli che seguono i cosiddetti "influencer" e li spedirei tutti nello spazio profondo, una miliardata di totali ìmb***lli che sprecano spazio e risorse del pianeta.

Posso chiederti quanti anni hai?

Mi sembra decisamente evidente che il fenomeno influencers ha impatto per lo più su un pubblico giovane (non esclusivamente, ma la maggioranza sono ggiovini).
E' abbastanza ovvio che i "vecchi", me compreso, non possono capire il fenomeno, esattamente come i miei nonni non capivano i miei capelli lunghi anni '80/'90.
Accanirsi per cose che noi non possiamo capire è sciocco IMHO.
Mio padre dava di matto quando spendevo milionate in carte di Magic, ma era una cosa al di fuori della sua cultura e lui non poteva capirlo.
Ora ci sono io che non posso capire cosa spinge un giovane a seguire degli influencers, ma me ne guardo bene dal pensare che questi giovani siano dei poveretti solo perchè a loro piacciono cose che non capisco.

Sempre e cmq IMHO.

roccia1234
11-01-2024, 15:33
Va beh adesso.. va bene che i gusti sono gusti e tutto quanto.. va bene che ad uno può stare antipatica.. ma è assolutamente una gran topa. :oink:
Magari adesso meno perchè gli anni passano per tutti.. ma prima c'era poco da dire.

Mah, come molte (non tutte) "gran tope" famose/da tv/influencers, è una persona normalissima, nella media, ma che sa truccarsi e vestirsi molto bene.

Saturn
11-01-2024, 15:53
Mio padre dava di matto quando spendevo milionate in carte di Magic

E aveva ragione !!!! :D :D :D

yuribian
11-01-2024, 15:57
Quanto è bona la ferragni. Me lo fa diventare di marmo ogni volta che la vedo su instagram. Top assoluta. A me non interessano queste accuse che le fanno. Per me può fare quello che vuole ed è sempre una gran bonazza. Anzi se si apre onlyfans mi ci abbono immediatamente

Unax
11-01-2024, 16:03
comunque questa è topa (https://www.instagram.com/francescagiubelli/) :D

barzokk
11-01-2024, 16:05
Quanto è bona la ferragni. Me lo fa diventare di marmo ogni volta che la vedo su instagram. Top assoluta. A me non interessano queste accuse che le fanno. Per me può fare quello che vuole ed è sempre una gran bonazza. Anzi se si apre onlyfans mi ci abbono immediatamente
Crsto ma lo sapete che esiste Photoshop ?
Mamma mia che boomer siete :asd:

https://lookdavip.tgcom24.it/chiara-ferragni-beccata-paparazzi-bikini-verde-calzedonia-non-come-instagram/
Fatevene una ragione, state sbavando su foto ritoccate

tornate in riga
per un istante avevo letto un'altra parola :sofico:

Cromwell
11-01-2024, 16:38
per un istante avevo letto un'altra parola :sofico:

Potrebbe essere errore di battitura. La r e la f sono vicine sulla tastiera :stordita:

barzokk
11-01-2024, 18:52
Tornando più IT,

io prenderei tutti quelli che seguono i cosiddetti "influencer" e li spedirei tutti nello spazio profondo, una miliardata di totali ìmb***lli che sprecano spazio e risorse del pianeta.
ho notato su Instagram che ha una infinità di "follower" con profili così falsi che li riconosco pure io,
nomi improbabili, iscritti Gennaio 2024,
Pakistani e bengalesi un tanto al chilo.
I 29 milioni sono chiaramente falsi, non saprei quanti sono gli "influenzati" veri... 500.000 ? 1 milione ?

La cosa stupefacente per me sono le aziende sponsor. Evidentemente hanno bisogno di facce, di personaggi che pubblicizzino i loro prodotti. E i personaggi come Ferragni sono quello che passa il convento...
Mettetevi nei panni della Signora Balocco, dopo la morte del fratello si sarà detta "Come raggiungere i gggiovani? Ho trovato ! {battendosi la testa come il commissario Auricchio} Appoggiamoci anche noi a qualche influencer !" :O

batou83
11-01-2024, 20:23
Non credo ci metteresti molto eh!
È tutta pelle e ossa.
Io sono per: "le ossa ai cani, e la carne agli uomini"...:p



Appunto, infatti la migliore è Emily Pellegrini :sofico:

nosio
12-01-2024, 01:12
a chi si chiedeva perchè la Ferragni ha tutto questo successo nell'influenzare le masse, ciedetevi se avrebbe avuto lo stesso successo se oggi non avesse guadagnato tutti quei soldi, se oggi fosse la stessa ragazzetta scialba del suo primo video, senza un soldo (e che comunque a cominciato ad avere followers solo dopo che ha cominciato a mostrare le natiche).
i nuovi idoli delle masse sono come quelli vecchi: quelli che hanno fatto soldi; tutto quello che poi dicono o fanno è ininfluente; possono essere sportivi, star del cinema, ma anche letterati (anche se è improbabile, è successo, come l'autrice dei vari potter).
molti li seguiranno solo perchè hanno avuto successo e il successo, per queste persone, si misura esclusivamente ed unicamente da quanti soldi fai, non da quello che hai fatto.

perchè se puoi estrapolare la media del QI di un gruppo di persone vario, significa che probabilmente il 50% sta sopra quel valore e il 50% sta sotto quel valore, quindi non ci si deve sorprendere che cè molta gente che ha questo tipo di valutazione.

domanda: ma 1 milione di influencer è comparabili ad un milione di iscritti nel forum, perchè se è così mi sa che anche qui le cose cambiano parecchio e non si potranno più fare certi articoli di prove e comparazioni senza scrivere "sponsorizzato da"...

Marko#88
12-01-2024, 08:19
Io non ho capito tutta la frustrazione della gente che commenta con "devono essere spediti nello spazio" o "tutti stupidi quelli che seguono sta gente" e tutte le sfumature diverse ma similari.
Cioè capiamoci, io manco ho gli account social quindi lungi da me difendere sti soggetti... ma fanno un mestiere, che ci piaccia o no, e guadagnano (tanto) da questo mestiere. A me personalmente non creano problemi.
Chiaro, anche io ritengo che facciano un lavoro poco "nobile" e che prendano migliaia di euro per una storia instagram quando un operaio di migliaia di euro ne prende a malapena 2 per un mese di lavoro in fabbrica. Però che si fa? Si ammazzano tutti? Evidentemente per le società che danno loro queste cifre va bene così e probabilmente per loro è un potenziale guadagno.
Chiaro, mi sto riferendo alla normale attività che svolgono. Quando vengono perpetrate truffe queste vanno condannate. Così come l'idraulico che si fa pagare in nero o le cartomanti che minacciano di lanciare il malocchio se non si paga una certa somma.
Ma leggo tante critiche "generiche"... non le capisco.
E ripeto, non capisco nemmeno chi compra il tal prodotto perché indossato dalla tal persona e non perché piace eh, sia chiaro. Però pace, lo fanno coi loro soldi, non coi miei.

TorettoMilano
12-01-2024, 08:33
Io non ho capito tutta la frustrazione della gente che commenta con "devono essere spediti nello spazio" o "tutti stupidi quelli che seguono sta gente" e tutte le sfumature diverse ma similari.
Cioè capiamoci, io manco ho gli account social quindi lungi da me difendere sti soggetti... ma fanno un mestiere, che ci piaccia o no, e guadagnano (tanto) da questo mestiere. A me personalmente non creano problemi.
Chiaro, anche io ritengo che facciano un lavoro poco "nobile" e che prendano migliaia di euro per una storia instagram quando un operaio di migliaia di euro ne prende a malapena 2 per un mese di lavoro in fabbrica. Però che si fa? Si ammazzano tutti? Evidentemente per le società che danno loro queste cifre va bene così e probabilmente per loro è un potenziale guadagno.
Chiaro, mi sto riferendo alla normale attività che svolgono. Quando vengono perpetrate truffe queste vanno condannate. Così come l'idraulico che si fa pagare in nero o le cartomanti che minacciano di lanciare il malocchio se non si paga una certa somma.
Ma leggo tante critiche "generiche"... non le capisco.
E ripeto, non capisco nemmeno chi compra il tal prodotto perché indossato dalla tal persona e non perché piace eh, sia chiaro. Però pace, lo fanno coi loro soldi, non coi miei.

come ripeto da sempre, e mi ci metto dentro, siamo un forum di vecchi.
ma basta leggere certi commenti o appunto le frasi da te riportate per rendersene conto

demon77
12-01-2024, 09:16
come ripeto da sempre, e mi ci metto dentro, siamo un forum di vecchi.

Eh si. :cry: :cry: :cry: :cry:

In pratica siamo ciò che rimane della grossa comunity di quando il forum era lo standard comunicativo.. cioè venti e passa anni fa.

Saturn
12-01-2024, 10:18
Eh si. :cry: :cry: :cry: :cry:

In pratica siamo ciò che rimane della grossa comunity di quando il forum era lo standard comunicativo.. cioè venti e passa anni fa.

Io non sono vecchio. Sono diversamente giovane ! :O

demon77
12-01-2024, 10:22
Io non sono vecchio. Sono diversamente giovane ! :O

Se quando ti alzi dalla sedia dici "OOOH ISSAAAAA!" sei vecchio. :read:

Saturn
12-01-2024, 10:24
Se quando ti alzi dalla sedia dici "OOOH ISSAAAAA!" sei vecchio. :read:

Non lo dico ! :mad:

Sono un giovincello sai ! :O



































































Cito Germano Mosconi però ! :Prrr:

Marko#88
12-01-2024, 10:45
come ripeto da sempre, e mi ci metto dentro, siamo un forum di vecchi.
ma basta leggere certi commenti o appunto le frasi da te riportate per rendersene conto

Secondo me più che essere vecchi è questione di essere boh, limitati? Frustrati? Non so. Fatto sta che da "vecchi" un ragionamento come il mio credo sia comprensibile...

barzokk
13-01-2024, 10:15
Porca miseria che giro di profili falsi :eek:

Leggo sui giornali che il crisis management l'ha delegato alla ditta Community
qualche giorno fa hanno pubblicato una foto sul profilo della madre della Ferragni,
così ho curiosato un po',
perfino il profilo della madre è pieno di follower falsi ! :D :D
https://www.instagram.com/marinadiguardo/

Una infinità di profili creati a Gennaio 2024, Dicembre 2023
alcuni con fotografie palesemente di altri (basta cercare su google con il reverse image e saltano fuori i veri soggetti)


Roba da matti, ma che vecchi e vecchi,
per me uno che clicca su "follow" bisogna toglierli il diritto di voto :asd:

batou83
13-01-2024, 12:26
Roba da matti, ma che vecchi e vecchi,
per me uno che clicca su "follow" bisogna toglierli il diritto di voto :asd:

Non c'è bisogno di essere vecchi per capire che il meccanismo delle visualizzazioni e dei like con relativa monetizzazione possa creare delle vere e proprie mostruosità sociali, vedasi il bambino investito dal suv qualche mese fa mentre degli idioti facevano la diretta. In quel caso l'indignazione fu abbastanza forte, guarda caso gli youtuber ricevettero un pò di solidarietà solo dai loro "colleghi".

barzokk
13-01-2024, 13:02
Non c'è bisogno di essere vecchi per capire che il meccanismo delle visualizzazioni e dei like con relativa monetizzazione possa creare delle vere e proprie mostruosità sociali, vedasi il bambino investito dal suv qualche mese fa mentre degli idioti facevano la diretta. In quel caso l'indignazione fu abbastanza forte, guarda caso gli youtuber ricevettero un pò di solidarietà solo dai loro "colleghi".
Ma sicuramente, ma io sto dicendo che visualizzazioni, like e follower sono in buona parte falsi....

Pensando male, possono anche essere incrementati dalle stesse aziende che hanno bisogno di personaggi per pubblicizzare i loro prodotti, così la gente ingenua segue come un gregge di pecore.

Mi spiego, per esempio io sono L'Oreal o Pantene, ho bisogno di un testimonial, che faccio ? vedo qualche "influencer" con del potenziale e lo faccio crescere.
La gente ingenua vede che l'influencer ha 29 milioni di follower e pensa "oh questa è grande, si è fatta da sola !!11!! La seguo anche io e compro i prodotti !!1!!!"


PS: e poi i soggetti in questione, si montano la testa, pensano di essere sopra la legge e sopra tutto, e come dici tu ecco la mostruosità....

Marko#88
13-01-2024, 16:32
Ma sicuramente, ma io sto dicendo che visualizzazioni, like e follower sono in buona parte falsi....

Pensando male, possono anche essere incrementati dalle stesse aziende che hanno bisogno di personaggi per pubblicizzare i loro prodotti, così la gente ingenua segue come un gregge di pecore.

Mi spiego, per esempio io sono L'Oreal o Pantene, ho bisogno di un testimonial, che faccio ? vedo qualche "influencer" con del potenziale e lo faccio crescere.
La gente ingenua vede che l'influencer ha 29 milioni di follower e pensa "oh questa è grande, si è fatta da sola !!11!! La seguo anche io e compro i prodotti !!1!!!"


PS: e poi i soggetti in questione, si montano la testa, pensano di essere sopra la legge e sopra tutto, e come dici tu ecco la mostruosità....

E a te, come a tanto di quelli che denigrano il prossimo, questo cosa cambia?
Dormi male? Il tuo lavoro ti fa schifo? Sei povero? Sei ricco? Sei disoccupato? In qualunque di queste situazioni non ci sono "colpe" attribuibili agli influencer o ai loro follower veri.
Chiaro, se tutti fossero come me non esisterebbero gli influencer ma pace...a qualcuno piacciono, che vivano la loro vita.

WarDuck
14-01-2024, 09:01
Io non ho capito tutta la frustrazione della gente che commenta con "devono essere spediti nello spazio" o "tutti stupidi quelli che seguono sta gente" e tutte le sfumature diverse ma similari.
Cioè capiamoci, io manco ho gli account social quindi lungi da me difendere sti soggetti... ma fanno un mestiere, che ci piaccia o no, e guadagnano (tanto) da questo mestiere. A me personalmente non creano problemi.
Chiaro, anche io ritengo che facciano un lavoro poco "nobile" e che prendano migliaia di euro per una storia instagram quando un operaio di migliaia di euro ne prende a malapena 2 per un mese di lavoro in fabbrica. Però che si fa? Si ammazzano tutti? Evidentemente per le società che danno loro queste cifre va bene così e probabilmente per loro è un potenziale guadagno.
Chiaro, mi sto riferendo alla normale attività che svolgono. Quando vengono perpetrate truffe queste vanno condannate. Così come l'idraulico che si fa pagare in nero o le cartomanti che minacciano di lanciare il malocchio se non si paga una certa somma.
Ma leggo tante critiche "generiche"... non le capisco.
E ripeto, non capisco nemmeno chi compra il tal prodotto perché indossato dalla tal persona e non perché piace eh, sia chiaro. Però pace, lo fanno coi loro soldi, non coi miei.

Sono tendenzialmente d'accordo con te, ma la critica secondo me più che agli influencer è diretta alla società attuale e ai modelli attuali (as usual ovviamente).

Non è una questione di miei o tuoi soldi, quanto di costo sociale, che è una cosa che purtroppo ricade sulla collettività.

In particolare in termini di ignoranza e stupidità. Nell'epoca in cui qualsiasi cosa pesa uguale, forse sarebbe il caso di riportare al centro di tutto l'educazione, non solo quella civica ma anche quella scolastica.

Marko#88
14-01-2024, 11:49
Sono tendenzialmente d'accordo con te, ma la critica secondo me più che agli influencer è diretta alla società attuale e ai modelli attuali (as usual ovviamente).

Non è una questione di miei o tuoi soldi, quanto di costo sociale, che è una cosa che purtroppo ricade sulla collettività.

In particolare in termini di ignoranza e stupidità. Nell'epoca in cui qualsiasi cosa pesa uguale, forse sarebbe il caso di riportare al centro di tutto l'educazione, non solo quella civica ma anche quella scolastica.

Qui concordo al 100%.
Però vedi, tu hai avuto un approccio serio e controllato, mi dai l'idea di aver fatto un ragionamento.
Tutti gli altri post invece sembrano contadini che mandano al rogo le streghe... sicuramente avranno ragionato anche loro ma non danno la stessa idea. :asd:

aqua84
14-01-2024, 12:11
Scusa ma... c era bisogno del "Caso Ferragni" ??

Voglio dire, quando si fanno questo tipo di Operazioni, non c è NESSUN CONTROLLO??

Basta che io domani dico che questo mio prodotto aiuta la ricerca che TUTTI ci credono senza nemmeno controllare??

Poi peró ci penso e siamo nella Repubblica delle Banane quindi...

Giuss
15-01-2024, 11:11
Scusa ma... c era bisogno del "Caso Ferragni" ??

Voglio dire, quando si fanno questo tipo di Operazioni, non c è NESSUN CONTROLLO??

Basta che io domani dico che questo mio prodotto aiuta la ricerca che TUTTI ci credono senza nemmeno controllare??

Poi peró ci penso e siamo nella Repubblica delle Banane quindi...


Se facessero dei controlli seri su tutte le raccolte di beneficenza in generale secondo me ne uscirebbero di tutti i colori....

Con questo non voglio difendere nessuno, e sono anche certo che ci siano persone e associazioni che fanno beneficenza seriamente

barzokk
15-01-2024, 13:11
Tornando più IT,


ho notato su Instagram che ha una infinità di "follower" con profili così falsi che li riconosco pure io,
nomi improbabili, iscritti Gennaio 2024,
Pakistani e bengalesi un tanto al chilo.
I 29 milioni sono chiaramente falsi, non saprei quanti sono gli "influenzati" veri... 500.000 ? 1 milione ?

La cosa stupefacente per me sono le aziende sponsor. Evidentemente hanno bisogno di facce, di personaggi che pubblicizzino i loro prodotti. E i personaggi come Ferragni sono quello che passa il convento...
Mettetevi nei panni della Signora Balocco, dopo la morte del fratello si sarà detta "Come raggiungere i gggiovani? Ho trovato ! {battendosi la testa come il commissario Auricchio} Appoggiamoci anche noi a qualche influencer !" :O

Ci avevo azzeccato, e senza avere nessun dato sotto mano, solo il buon senso :D
Mi chiedo allora se qualcuno nelle aziende sponsor ha buon senso, o ha più soldi da buttare nel cesso. :confused:


Male, malissimo anche l'engagement della Ferragni. Sempre secondo i dati di Inbeat, solo l'1,58% dei suoi follower (cioè mezzo milioni di seguaci) interagisce realmente con il suo profilo commentando, mettendo un like o condividendo e salvando post e storie.
https://www.ilgiornale.it/news/personaggi/met-dei-suoi-follower-falsa-credibilit-ferragni-sempre-pi-2268647.html

TorettoMilano
15-01-2024, 13:14
Ci avevo azzeccato, e senza avere nessun dato sotto mano, solo il buon senso :D
Mi chiedo allora se qualcuno nelle aziende sponsor ha buon senso, o ha più soldi da buttare nel cesso. :confused:


Male, malissimo anche l'engagement della Ferragni. Sempre secondo i dati di Inbeat, solo l'1,58% dei suoi follower (cioè mezzo milioni di seguaci) interagisce realmente con il suo profilo commentando, mettendo un like o condividendo e salvando post e storie.
https://www.ilgiornale.it/news/personaggi/met-dei-suoi-follower-falsa-credibilit-ferragni-sempre-pi-2268647.html

beh se 11 milioni fossero davvero falsi rimangono comunque 19 milioni reali (che poi inattivo può essere semplicemente un utente che non usa più instagram per X motivi). non so quali analisi tu abbia fatto ma se hai capito fossero 19 quelli reali e non 30 ti scrivo in privato, ho delle proposte per fare soldi a palate :D

Mister24
15-01-2024, 13:19
Ci avevo azzeccato, e senza avere nessun dato sotto mano, solo il buon senso :D
Mi chiedo allora se qualcuno nelle aziende sponsor ha buon senso, o ha più soldi da buttare nel cesso. :confused:


Male, malissimo anche l'engagement della Ferragni. Sempre secondo i dati di Inbeat, solo l'1,58% dei suoi follower (cioè mezzo milioni di seguaci) interagisce realmente con il suo profilo commentando, mettendo un like o condividendo e salvando post e storie.
https://www.ilgiornale.it/news/personaggi/met-dei-suoi-follower-falsa-credibilit-ferragni-sempre-pi-2268647.html

Anche una considerazione. E' un fenomeno tipicamente italiano, 29 milioni di follower significa che all'incirca metà degli italiani la segue.
Io non la seguo, confessa te la stai seguendo vero? :read: :Prrr:

MorgaNet
15-01-2024, 13:22
Ci avevo azzeccato, e senza avere nessun dato sotto mano, solo il buon senso :D
Mi chiedo allora se qualcuno nelle aziende sponsor ha buon senso, o ha più soldi da buttare nel cesso. :confused:


Male, malissimo anche l'engagement della Ferragni. Sempre secondo i dati di Inbeat, solo l'1,58% dei suoi follower (cioè mezzo milioni di seguaci) interagisce realmente con il suo profilo commentando, mettendo un like o condividendo e salvando post e storie.
https://www.ilgiornale.it/news/personaggi/met-dei-suoi-follower-falsa-credibilit-ferragni-sempre-pi-2268647.html

In che senso male malissimo?
La Ferragni fa parlare di se e quindi qualsiasi produttore ha interesse ad essere collegato a lei (magari questa frase dovevo scriverla al tempo passato :D ).
Non credo che brand multimilionari si affidino alla Ferragni senza aver fatto un minimo di indagini sull'efficacia della sua immagine.
Detto questo, secondo me la maggior parte dei vari influencers ha una parte di follower fasulli. Finchè il metro di giudizio sono i follower, questa cosa è inevitabile.

In senso assoluto poi, non è chiaro se l'1,58% dei suoi follower (cioè mezzo milioni di seguaci) sia tanto o poco. Ci vorrebbe un confronto con i follower di altri influencers. A spanne direi che è poco, ma potrebbe essere cmq molto più di tutti gli altri.

Ad ogni modo io non ho MAI visto un contenuto che sia uno di sta tizia quindi mi sento abbastanza imparziale da poter dire che, al netto di quest'ultima vicenda, sia sempre stata presa di mira da tantissime persone. Forse è il prezzo della notorietà.

ferste
15-01-2024, 13:42
In che senso male malissimo?
La Ferragni fa parlare di se e quindi qualsiasi produttore ha interesse ad essere collegato a lei (magari questa frase dovevo scriverla al tempo passato :D ).
Non credo che brand multimilionari si affidino alla Ferragni senza aver fatto un minimo di indagini sull'efficacia della sua immagine.
Detto questo, secondo me la maggior parte dei vari influencers ha una parte di follower fasulli. Finchè il metro di giudizio sono i follower, questa cosa è inevitabile.

In senso assoluto poi, non è chiaro se l'1,58% dei suoi follower (cioè mezzo milioni di seguaci) sia tanto o poco. Ci vorrebbe un confronto con i follower di altri influencers. A spanne direi che è poco, ma potrebbe essere cmq molto più di tutti gli altri.

Ad ogni modo io non ho MAI visto un contenuto che sia uno di sta tizia quindi mi sento abbastanza imparziale da poter dire che, al netto di quest'ultima vicenda, sia sempre stata presa di mira da tantissime persone. Forse è il prezzo della notorietà.

A me sembra strano che gente con testicoli di dimensioni pari a un pallone da basket e che prima di fare un investimento studia anche le mutande di tutti i coinvolti nel progetto, si faccia insegnare su quali canali investire da utenti di Hwupgrade...

barzokk
15-01-2024, 13:55
beh se 11 milioni fossero davvero falsi rimangono comunque 19 milioni reali (che poi inattivo può essere semplicemente un utente che non usa più instagram per X motivi). non so quali analisi tu abbia fatto ma se hai capito fossero 19 quelli reali e non 30 ti scrivo in privato, ho delle proposte per fare soldi a palate :D
L'avevo già scritto: su instagram clicchi su follower e te ne fa vedere alcuni.
Guardi chi sono, e se la maggior parte sono profilil iscritti a Gennaio 2024, o con fotografie rubate su google, sono falsi.
Poi in Italia siamo 70 milioni, sembra credibile 30 milioni ?
Nemmeno 20, nemmeno 10.
Al massimo sono 500.000, che sono quelli indicati come "engagement", tra cui una buona parte commenta solo per percularli.
Quindi gli "influenzati" veri sono ben meno di 500.000.

A me sembra strano che gente con testicoli di dimensioni pari a un pallone da basket e che prima di fare un investimento studia anche le mutande di tutti i coinvolti nel progetto, si faccia insegnare su quali canali investire da utenti di Hwupgrade...
Sapessi quanti coioni si sono trovati in posizioni fortunate da potere buttare milioni senza accorgersene.
Eppure è così.
PS: Per chiarire bene: con "coioni" non mi riferisco agli sponsor in oggetto che non conosco direttamente, ma a imprese ed imprenditori di mia conoscenza.

TorettoMilano
15-01-2024, 14:03
L'avevo già scritto: su instagram clicchi su follower e te ne fa vedere alcuni.
Guardi chi sono, e se la maggior parte sono profilil iscritti a Gennaio 2024, o con fotografie rubate su google, sono falsi.
Poi in Italia siamo 70 milioni, sembra credibile 30 milioni ?
Nemmeno 20, nemmeno 10.
Al massimo sono 500.000, che sono quelli indicati come "engagement", tra cui una buona parte commenta solo per percularli.
Quindi gli "influenzati" veri sono ben meno di 500.000.


...

da questo articolo sembrerebbe internazionale come influencer, probabilmente conosciamo (mi ci metto dentro) davvero poco la questione "influencer" in generale
https://it.fashionnetwork.com/news/chiara-ferragni-e-l-influencer-piu-importante-nel-mondo-della-moda,875226.html

barzokk
15-01-2024, 14:13
da questo articolo sembrerebbe internazionale come influencer, probabilmente conosciamo (mi ci metto dentro) davvero poco la questione "influencer" in generale
https://it.fashionnetwork.com/news/chiara-ferragni-e-l-influencer-piu-importante-nel-mondo-della-moda,875226.html
Ih ih mi hai fatto venire in mente una cosa ...
anni fa cazzeggiavo su 4CHAN, e c'era uno che postava le foto della Ferragni, bellezza italiana ecc ecc.
Chissà se era Fedez o qualcuno dei suoi dipendenti che la doveva pubblicizzare all'estero :asd:

ferste
15-01-2024, 14:18
Sapessi quanti coioni si sono trovati in posizioni fortunate da potere buttare milioni senza accorgersene.
Eppure è così.
PS: Per chiarire bene: con "coioni" non mi riferisco agli sponsor in oggetto che non conosco direttamente, ma a imprese ed imprenditori di mia conoscenza.

però di "coioni" devono essercene ben tanti, e in ogni caso se i primi coioni avessero fallito gli altri coioni prima di lanciarsi a sponsorizzare gli stessi dei primi coioni si fermerebbero un attimo...o li fermerebbero.
L'imprenditore, anche se coione, i soldi li sbatte via una volta, alla seconda non lo freghi, quelli che freghi si chiamano "ereditieri". ;)

ninja750
15-01-2024, 14:21
Chiara Ferragni e il caso della bambola Trudi, l'associazione no profit americana: «Mai avuti soldi, non conosciamo questa donna»


https://www.ilmessaggero.it/schede/chiara_ferragni_bambola_trudi_beneficenza_associazione_cosa_ha_detto_prezzo_news-7873123.html



:asd:

CYRANO
18-01-2024, 13:08
E intanto ...


https://www.ilmessaggero.it/schede/ferragni_follower_fake_inattivi_impero_patrimonio-7875574.html


Cjzbzhzjznsjzxxysujsxijs