PDA

View Full Version : Suicide Squad: Kill the Justice League


ray_hunter
10-01-2024, 11:26
Normalmente apro post quando vedo che, un gioco che a mio avviso merita, non ha alcun post dedicato che permetta di discuterne adeguatamente.

In questo caso e per la prima volta invece, apro un post per esprimere il profondo rammarico e fastidio per vedere lo spreco di risorse fatto in un gioco che a mio avviso sarà estremamente deludente e farà arrabbiare parecchi.

Tra i migliori giochi degli ultimi 10 anni sicuramente annovero Prey, Batman Arkham Knight e Rise of the Tomb Rider tra i primi della lista.
In particolare la trilogia di Rocksteady sul cavaliere oscuro per me è stata in assoluto la miglior trilogia in ambito videoludico di tutti i tempi.

Ora vedere un prodotto come Suicide Squad mi lascia un amaro in bocca e un risentimento verso la dirigenza del team e di WB che non riesco nemmeno a esprimere a parole.

Non ho dubbi che per il genere sarà un buon gioco con meccaniche non basilari, con un ottimo comparto tecnico, una buona storia e ben strutturato ma continuo a chiedermi chi al mondo può aspettare con ansia un prodotto del genere e chi potrebbe mettere in wish list una gioco simile sapendo cosa ha fatto prima il team di sviluppo.
La trovo una scelta di una stupidità veramente incomprensibile.
E' brutto ed egoistico da dire ma sinceramente spero che il gioco non abbia successo e che si ponga fine allo sviluppo di questi giochi fatti da team talentuosi.
I gaas hanno già rovinato Crystal Dynamic che è uno sviluppatore che adoro a causa di Marvel Avengers, gioco che a mio avviso aveva anche una buona campanga e che se solo si fossero concentrati nello sviluppare quella senza tutta la parte Live service avrebbe potuto essere di caratura ben diversa.
Hanno rovinato pure Bioware con Anthem e ora tocca a Rocksteady.

Veramente mi chiedo chi abbia accolto positivamente la scelta di proporre un prodotto del genere. Almeno Sony ha fatto marcia indietro su TLOU online, anche se dopo aver sprecato anni di sviluppo.

Dai video visti il gioco sembra completamente privo di mordente e personalità oltre che, a mio gusto, troppo confusionario.

Spero che questo ennesimo insuccesso eviti che altri team si avventurino in progetto simili, per quanto credo che gli amanti dei looter shooters e dei gaas lo troveranno un buon gioco.

goma76
10-01-2024, 11:42
Secondo me sarà floppone e mi spiace per Rocksteady in quanto concordo con te su quanto di buono hanno fatto con la trilogia di Batman.
Non so quanto c’entri il finanziatore (Warner) sulla scelta di investire e produrre un abominio del genere perché diciamolo senza mezzi termini, questo gioco non sa né di me che di te (come si dice dalle mie parti). A me non piace proprio niente e vedendo un gameplay dopo l’altro, non faccio che annoverare le mie impressioni: confusione a schermo totale, interfaccia grafica, numeretti delle combo e quant’altro. Movimenti irreali per tutti i personaggi, Harley Queen che balza come Superman per dirne una, ma dai che c’azzecca?!
Graficamente è un gioco della scorsa generazione, illuminazione piatta, zeri particellari.
Ma come si fa… bah

City Hunter '91
10-01-2024, 12:08
Benché non sia un fan dei giochi di Batman spiace anche a me. Cmq è sempre la solita storia: il vil denaro rovina qualsiasi cosa tocchi. Per quel che mi riguarda, la mia attenzione è su indie o retrogame. Dalle nuove grosse produzioni mi aspetto ben poco, a parte qualche eccezione.

ray_hunter
10-01-2024, 13:03
Benché non sia un fan dei giochi di Batman spiace anche a me. Cmq è sempre la solita storia: il vil denaro rovina qualsiasi cosa tocchi. Per quel che mi riguarda, la mia attenzione è su indie o retrogame. Dalle nuove grosse produzioni mi aspetto ben poco, a parte qualche eccezione.

Giochi come Anthem e Marvel Avengers hanno pesato negativamente sui bilanci pertanto non è nemmeno una questione di denaro ma di scelte legate alla percezione che si ha del mercato.

Non riesco proprio a capire come analizzino il mercato per arrivare a decisioni del genere. Da una parte abbiamo i successi clamorosi di giochi single player di Sony, dall'altra abbiamo fallimenti su fallimenti di giochi live service o basati sull'online.

DJurassic
11-01-2024, 02:54
Giochi come Anthem e Marvel Avengers hanno pesato negativamente sui bilanci pertanto non è nemmeno una questione di denaro ma di scelte legate alla percezione che si ha del mercato.

Non riesco proprio a capire come analizzino il mercato per arrivare a decisioni del genere. Da una parte abbiamo i successi clamorosi di giochi single player di Sony, dall'altra abbiamo fallimenti su fallimenti di giochi live service o basati sull'online.

Se non lo sapessi la stessa Sony ha in cantiere ben 16 live service mentre finora l’unico gioco dei suoi tanti sbandierati first party arrivato in esclusiva PS5 in 3 anni è la copia carbone di Spiderman e Spiderman Miles Morales.

ray_hunter
11-01-2024, 07:11
Se non lo sapessi la stessa Sony ha in cantiere ben 16 live service mentre finora l’unico gioco dei suoi tanti sbandierati first party arrivato in esclusiva PS5 in 3 anni è la copia carbone di Spiderman e Spiderman Miles Morales.

E' risaputo che Sony ha in cantiere molti live service, anche se non ricordavo il numero esatto. Questo mese esce Helldivers 2, che è uno dei tanti...
Fino ad ora però non hanno preso i loro team migliori, impegnandoli per anni in titoli simili, con eccezione del progetto di TLOU online che però è stato bloccato proprio per evitare di impegnare il team per anni lasciando a bocca asciutta i giocatori di nuovi titoli single player.
Sicuramente, come affermi tu, Sony stava puntando nella direzione dei live service e testimone ne è l'acquisizione di Bungie.

Per quanto riguarda Spiderman 2 per è me è un giocone senza se e senza ma.
Se guardiamo agli ultimi 3 anni Sony le sue esclusive first party di spessore le ha rilasciate.
Tornando a Rocksteady, Batman: Arkham Knight è stato rilasciato nel 2015.
In 9 anni questi hanno lavorato a questo Suicide Squad.
Prendiamo Sony Santa Monica, oppure Naughty Dog, per non citare Insomniac e guardiamo cos'hanno pubblicato negli ultimi 9 anni?

Io spero solo che questo progetti porti ad un insuccesso e scoraggi a continuare su questa strada!

DJurassic
11-01-2024, 07:32
E' risaputo che Sony ha in cantiere molti live service, anche se non ricordavo il numero esatto. Questo mese esce Helldivers 2, che è uno dei tanti...
Fino ad ora però non hanno preso i loro team migliori, impegnandoli per anni in titoli simili, con eccezione del progetto di TLOU online che però è stato bloccato proprio per evitare di impegnare il team per anni lasciando a bocca asciutta i giocatori di nuovi titoli single player.
Sicuramente, come affermi tu, Sony stava puntando nella direzione dei live service e testimone ne è l'acquisizione di Bungie.

Per quanto riguarda Spiderman 2 per è me è un giocone senza se e senza ma.
Se guardiamo agli ultimi 3 anni Sony le sue esclusive first party di spessore le ha rilasciate.
Tornando a Rocksteady, Batman: Arkham Knight è stato rilasciato nel 2015.
In 9 anni questi hanno lavorato a questo Suicide Squad.
Prendiamo Sony Santa Monica, oppure Naughty Dog, per non citare Insomniac e guardiamo cos'hanno pubblicato negli ultimi 9 anni?

Io spero solo che questo progetti porti ad un insuccesso e scoraggi a continuare su questa strada!

Non bisogna aspettare Rocksteady per capirlo. Sega poco tempo fa ha chiuso il loro progetto più costoso di sempre Hyenas, il live service dei Creative Assembly, proprio perché ritenuto alla lunga poco remunerativo e con scarse potenzialità. Come hai scritto tu anche quello dedicato a TLOU é naufragato a distanza di svariati anni dall’inizio del progetto e di certo non per le motivazioni espresse nel Twitter dei devs che suona tanto come un enorme cazzata.

Il fatto è che per 1 progetto che riesce davvero a sfondare e a fare breccia nel pubblico portando a grandi introiti ce ne sono altri 10 che vanno a picco portandosi dietro tutti quelli che li stavano sviluppando che poi si ritrovano a spasso. Il 2023 é stato un anno catastrofico se vediamo i numeri di licenziamenti operati nel settore e spesso la causa è proprio dovuta a questo tipo di progetti e dalla mancanza di lungimiranza da parte dei publisher spesso e volentieri totalmente distaccati dai gusti del loro publico.

ray_hunter
11-01-2024, 08:56
Non bisogna aspettare Rocksteady per capirlo. Sega poco tempo fa ha chiuso il loro progetto più costoso di sempre Hyenas, il live service dei Creative Assembly, proprio perché ritenuto alla lunga poco remunerativo e con scarse potenzialità. Come hai scritto tu anche quello dedicato a TLOU é naufragato a distanza di svariati anni dall’inizio del progetto e di certo non per le motivazioni espresse nel Twitter dei devs che suona tanto come un enorme cazzata.

Il fatto è che per 1 progetto che riesce davvero a sfondare e a fare breccia nel pubblico portando a grandi introiti ce ne sono altri 10 che vanno a picco portandosi dietro tutti quelli che li stavano sviluppando che poi si ritrovano a spasso. Il 2023 é stato un anno catastrofico se vediamo i numeri di licenziamenti operati nel settore e spesso la causa è proprio dovuta a questo tipo di progetti e dalla mancanza di lungimiranza da parte dei publisher spesso e volentieri totalmente distaccati dai gusti del loro publico.

Quello che hai citato tu è un altro esempio emblematico.
Altro capolavoro per me è stato Alien Isolation, il gioco più underrated della storia dei videogiochi insieme a Severance Blade of Darkness.
Al posto di fare un seguito di Alien Isolation si buttano nel fare Hyenas...
Pazzesco.

Spero veramente che il vento cambi e spero che giochi come Avatar FOP abbiano successo dato che massive è passata da The Division al summenzionato...
Non che Avatar sia un capolavoro ma sicuramente è un gioco molto godibile e ben fatto che merita di generare profitto. IMHO ovviamente

Cutter90
11-01-2024, 09:14
Se non lo sapessi la stessa Sony ha in cantiere ben 16 live service mentre finora l’unico gioco dei suoi tanti sbandierati first party arrivato in esclusiva PS5 in 3 anni è la copia carbone di Spiderman e Spiderman Miles Morales.

Vero, ma dopo il "fallimento" del Multy di tlou2 pare proprio che sony sia intenzionata a tornare sui suoni passi e per fortuna dico io. Live service si, ma sony è amata e fa i single palyer migliori di tutti. Deve continuare a battere lì secondo me e non inseguire le mode.
Se parli di esclusiva ps5 senza considerare ps4 ok (spiderman 2 è un giocone. E' un 2 e non deve certo essere rivoluzionario) . Ma questa gen sony ha dei first party incredibili e molto vari anche se ps4/ps5. Cosa che per la verità non si nota affatto. Se consideriamo che Ragnarock e Hz sono 2 dei migliori giochi graficamente sulla pizza, nonostante siano cross gen....

Rockasteady invece fatico tanti a capire la loro situazione. Dopo i 3 batman hanno incassato tanti soldi, hanno fatto collection e remastered e anche lì soldi facili... ma nel frattempo sono passati tanti anni e se ne escono con questo gioco che dalle premesse sembrava buono, salvo poi peggiorare. Ma dove diavolo sono finiti i soldi dei batman e delle remastered? Come fai a fare un gran successo e a non riuscire a sostenere un altro progetto SP in tempi poi umani? Boh, ci sono delle cose che davvero non capisco.

Xilema
11-01-2024, 16:24
I GAAS sono, a mio avviso, un cancro che va estirpato il prima possibile.
Sono molto dispiaciuto che pure Rocksteady sia caduta nella trappola di questo genere.
Talento sprecato dal mio punto di vista.
Il gioco sembra bello graficamente, curato e probabilmente la storia sarà anche divertente, ma a livello di gameplay parliamo di un TPS caotico e "banale" che svilisce la profondità che la soft. house aveva raggiunto coi suoi titoli precedenti.

Max_R
11-01-2024, 16:29
I GAAS sono, a mio avviso, un cancro che va estirpato il prima possibile.

Giochi dove la quasi totalità delle volte puntano sulla quantità e non la qualità. Teoricamente. Poi alla pratica pure la quantità rimane teorica con abbandoni anticipati :D
C'è solo un modo per farlo capire!

ray_hunter
11-01-2024, 16:29
I GAAS sono, a mio avviso, un cancro che va estirpato il prima possibile.
Sono molto dispiaciuto che pure Rocksteady sia caduta nella trappola di questo genere.
Talento sprecato dal mio punto di vista.
Il gioco sembra bello graficamente, curato e probabilmente la storia sarà anche divertente, ma a livello di gameplay parliamo di un TPS caotico e "banale" che svilisce la profondità che la soft. house aveva raggiunto coi suoi titoli precedenti.

Quoto ogni virgola.

Non capisco come il mercato possa premiare prodotti del genere e poi si legge che un Alien Isolation, un Prey o anche un Alan Wake 2 non vendono tanto. Non me ne capaciterò mai.
Ancor più mi rattrista leggere che un TLOU e un Returnal su PC vendano poco, quando su PS5 hanno venduto tanto!

Xilema
11-01-2024, 16:38
Quoto ogni virgola.

Non capisco come il mercato possa premiare prodotti del genere e poi si legge che un Alien Isolation, un Prey o anche un Alan Wake 2 non vendono tanto. Non me ne capaciterò mai.
Ancor più mi rattrista leggere che un TLOU e un Returnal su PC vendano poco, quando su PS5 hanno venduto tanto!

La mediocrità delle masse è la spiegazione quasi universale.

City Hunter '91
11-01-2024, 18:13
Il fatto è che per 1 progetto che riesce davvero a sfondare e a fare breccia nel pubblico portando a grandi introiti ce ne sono altri 10 che vanno a picco portandosi dietro tutti quelli che li stavano sviluppando che poi si ritrovano a spasso.

Mi ricorda tanto la corsa all'MMO capace di spodestare World of Warcraft. Finì in malomodo.

Giochi come Anthem e Marvel Avengers hanno pesato negativamente sui bilanci pertanto non è nemmeno una questione di denaro ma di scelte legate alla percezione che si ha del mercato.

Scelte che con la passione di creare non hanno nulla a che vedere. Siamo sempre lì, questi vivono per lavorare perché ci sono di mezzo grossi introiti potenziali. Mentre l'artista, che sia musicale, videoludico o filmografo lavora per vivere e sceglie come lavoro la sua passione. E' questa la grande differenza. Ed è il motivo per cui la piccola impresa ha una qualità molto elevata rispetto alla grande impresa main stream. In qualsiasi settore.

E' l'idea di fare grossi introiti che attira sti squaletti finanziari che rovinano tutto.

Goty208
11-01-2024, 18:39
La mediocrità delle masse è la spiegazione quasi universale.


Sono Ovunque e sono pure felici e ben pasciuti di rotolare nel letame.

Barbie è il film più visto di sempre, Gangnam Style la canzone più ascoltata di sempre, Sanremo record tv italico.

Amano essere così e se cerchi di svegliarli, di dire loro la verità ti odieranno.

Niente che Platone 3000 anni fa o Matrix molto più di recente non avessero già detto.

City Hunter '91
11-01-2024, 18:53
Hanno cercato di rovinare Matrix 1 con quel mezzo cesso di ultimo film. Il revisionismo è sempre dietro l'angolo e anche Platone bisogna vedere su quale libro lo si studia... I libri di filosofia validi si contano sulla punta delle dita.

ray_hunter
12-01-2024, 06:54
...
E' l'idea di fare grossi introiti che attira sti squaletti finanziari che rovinano tutto.

Voglio proprio vedere che grossi introiti faranno.
IMHO più che generare grossi introiti l'attrattività per le aziende è quello di avere entrate costanti, con flussi di cassa migliori e più facili da gestire, sia a livello di budget e previsionali sia a livello di prevedibilità una volta che il parco utenti è consolidato.

Visto ieri il video di gameplay di 26 minuti. Il gameplay è di una pallosità allucinante. Lo shooting sembra sicuramente solido e strutturato, vi sono combo e punti deboli specifici per ogni nemico. Anche la grafica devo dire mi è piaciuta con animazioni davvero ottimo e Metropolis che si presenta molto dettagliata. Questo gioco è uno spreco allucinante; ed è uno spreco anche della licenza. Potevano fare il gioco con dei personaggi del tutti inventanti che tanto quello che fanno gli anti eroi a schermo non hanno nulla a che vedere con i personaggi originali. Almeno in Marvel Avengers quando usavi Hulk facevi ciò che ci si aspetta da Hulk e quando usavi Vedova nera era lo stesso con un'esperienza di gioco soddisfacente dal punto di vista della caratterizzazione. Per quanto mi riguarda potevano metterci anche le tartarughe ninja. Sarebbe cambiato zero.

DJurassic
12-01-2024, 10:52
Quoto ogni virgola.

Non capisco come il mercato possa premiare prodotti del genere e poi si legge che un Alien Isolation, un Prey o anche un Alan Wake 2 non vendono tanto. Non me ne capaciterò mai.
Ancor più mi rattrista leggere che un TLOU e un Returnal su PC vendano poco, quando su PS5 hanno venduto tanto!

Cosa c’è da capire? Le ip Sony arrivano su PC dopo un lasso di tempo che va dai 2 ai 4 anni quando già la grande fetta di pubblico che volevano giocarli l’hanno già fatto e per di più escono in condizioni allarmanti come nel caso di TLOU o con investimenti in marketing e campagne promozionali pari allo zero assoluto. Nel caso di Returnal invece è la tipologia di gioco a non essere mainstream che non si sposa coi gusti del grande pubblico. A dicembre 2023 il gioco ha venduto meno di 1 milione di copie tra PS5 e PC.

ray_hunter
12-01-2024, 11:16
Cosa c’è da capire? Le ip Sony arrivano su PC dopo un lasso di tempo che va dai 2 ai 4 anni quando già la grande fetta di pubblico che volevano giocarli l’hanno già fatto e per di più escono in condizioni allarmanti come nel caso di TLOU o con investimenti in marketing e campagne promozionali pari allo zero assoluto. Nel caso di Returnal invece è la tipologia di gioco a non essere mainstream che non si sposa coi gusti del grande pubblico. A dicembre 2023 il gioco ha venduto meno di 1 milione di copie tra PS5 e PC.

Quando scrivo che non me ne capacito, dico che non me ne farò mai una ragione.
I motivi per cui ciò accade sono palesi e sono quelli che hai espresso tu.

Dai report usciti ultimamente però pare che gli investimenti delle conversioni non siano così bassi, tanto che in più di qualche redattore si poneva la domanda se convisse realizzarle anche a fronte di previsioni di vendita non così esaltanti.

Max_R
12-01-2024, 11:37
E poi si lamentano (notizia recente) che ne escono troppi e che quella è la ragione dello scarso successo. Chi è il publisher che si lamenta? Non Larian ma Nacon :asd:
Stupito anche io quanto "poco" sono stati considerati giochi come Alien Isolation e Prey. Sono davvero ben realizzati.
Alan Wake 2 devo ancora giocarlo ma non ho molti dubbi al riguardo.
Quello che mi rasserena è che sarebbero giochi molto belli anche se più modesti. E fare giochi più modesti può essere una via di ripresa. Analizzino però il caso Larian.

ray_hunter
12-01-2024, 12:34
E poi si lamentano (notizia recente) che ne escono troppi e che quella è la ragione dello scarso successo. Chi è il publisher che si lamenta? Non Larian ma Nacon :asd:
Stupito anche io quanto "poco" sono stati considerati giochi come Alien Isolation e Prey. Sono davvero ben realizzati.
Alan Wake 2 devo ancora giocarlo ma non ho molti dubbi al riguardo.
Quello che mi rasserena è che sarebbero giochi molto belli anche se più modesti. E fare giochi più modesti può essere una via di ripresa. Analizzino però il caso Larian.

Quando ho visto che Baldurs Gate 3 ha vinto il GOTY quasi ovunque sono stato felicissimo in quanto può essere un messaggio all'industria che fare giochi di spessore è vantaggioso.

Se poi vogliamo parlare di fare bei giochi anche se modesti di sicuro BG3 non lo è e, anzi penso sia uno dei giochi più ambiziosi mai usciti...

Secondo me giochi eccezionali senza budget stellary sono stati Kena e Stray... Sono belli da vedere e ti restano dentro anche finiti con una lunghezza dell'esperienza giusta, almeno per il tempo di cui dispongo io.

Max_R
12-01-2024, 12:46
Quando ho visto che Baldurs Gate 3 ha vinto il GOTY quasi ovunque sono stato felicissimo in quanto può essere un messaggio all'industria che fare giochi di spessore è vantaggioso.

Se poi vogliamo parlare di fare bei giochi anche se modesti di sicuro BG3 non lo è e, anzi penso sia uno dei giochi più ambiziosi mai usciti...

Secondo me giochi eccezionali senza budget stellary sono stati Kena e Stray... Sono belli da vedere e ti restano dentro anche finiti con una lunghezza dell'esperienza giusta, almeno per il tempo di cui dispongo io.

No no dico che ci sono le eccezioni, non che BG3 sia modesto. Ma altri sarebbe meglio puntassero a giochi più modesti (riprendendo il discorso quantità vs qualità). Evidentemente non è per tutti un gioco enorme sotto tutti gli aspetti.

ray_hunter
12-01-2024, 15:40
No no dico che ci sono le eccezioni, non che BG3 sia modesto. Ma altri sarebbe meglio puntassero a giochi più modesti (riprendendo il discorso quantità vs qualità). Evidentemente non è per tutti un gioco enorme sotto tutti gli aspetti.

Un esempio di quello che dici tu per me potrebbe essere Lies of P: un gioco fatto con un budget non stratosferico, un gioco che non è enorme, che non ha chissà che mole di contenuti ma che propone contenuti di qualità e una notevole rifinitura in tutto ciò che presenta.

Max_R
12-01-2024, 15:53
Un esempio di quello che dici tu per me potrebbe essere Lies of P: un gioco fatto con un budget non stratosferico, un gioco che non è enorme, che non ha chissà che mole di contenuti ma che propone contenuti di qualità e una notevole rifinitura in tutto ciò che presenta.

Sono una schiappa con i souls-like ma non mancherò di dargli un'occasione!

Xilema
12-01-2024, 17:04
Guardate questo video di gameplay di quasi mezz'ora: è puro delirio, manco nei JRPG più tossici c'è tutto quel bordello a schermo.
Il tutto è molto coreografico e, forse, per 10 minuti potrebbe pure essere divertente, ma la ripetitività mi sembra enorme è l'effetto mal di testa incredibile.

https://www.youtube.com/watch?v=sv0Wf9yc2J0

Xilema
12-01-2024, 17:07
Quando ho visto che Baldurs Gate 3 ha vinto il GOTY quasi ovunque sono stato felicissimo in quanto può essere un messaggio all'industria che fare giochi di spessore è vantaggioso.

Se poi vogliamo parlare di fare bei giochi anche se modesti di sicuro BG3 non lo è e, anzi penso sia uno dei giochi più ambiziosi mai usciti...

Secondo me giochi eccezionali senza budget stellary sono stati Kena e Stray... Sono belli da vedere e ti restano dentro anche finiti con una lunghezza dell'esperienza giusta, almeno per il tempo di cui dispongo io.

Kena e Stray sono giochi top, ma io ci metto dentro pure Hi Fi Rush, Cocoon e Jusant.

Murphy
12-01-2024, 17:29
Guardate questo video di gameplay di quasi mezz'ora: è puro delirio, manco nei JRPG più tossici c'è tutto quel bordello a schermo.
Il tutto è molto coreografico e, forse, per 10 minuti potrebbe pure essere divertente, ma la ripetitività mi sembra enorme è l'effetto mal di testa incredibile.

https://www.youtube.com/watch?v=sv0Wf9yc2J0

E' la versione DC di fortnite:D

City Hunter '91
12-01-2024, 18:26
Guardate questo video di gameplay di quasi mezz'ora: è puro delirio, manco nei JRPG più tossici c'è tutto quel bordello a schermo.
Il tutto è molto coreografico e, forse, per 10 minuti potrebbe pure essere divertente, ma la ripetitività mi sembra enorme è l'effetto mal di testa incredibile.

https://www.youtube.com/watch?v=sv0Wf9yc2J0

E' la versione DC di fortnite:D

Peggio, è la versione per la generazione tik tok.

ray_hunter
12-01-2024, 22:27
Kena e Stray sono giochi top, ma io ci metto dentro pure Hi Fi Rush, Cocoon e Jusant.

Guarda, volevo citarli tutti ma poi mi son fermato ai due sopra perchè oltre a essere stupendi da giocare sono pure bellissimi da vedere e hanno un comparto tecnico eccezionale. Hi-fi rush e Jusant li reputo molto buoni dal punti di vista tecnico ma non ai livelli di Kena e Stray. Cocoon bellissimo ma graficamente si vede che è un indie

ray_hunter
12-01-2024, 22:28
Guardate questo video di gameplay di quasi mezz'ora: è puro delirio, manco nei JRPG più tossici c'è tutto quel bordello a schermo.
Il tutto è molto coreografico e, forse, per 10 minuti potrebbe pure essere divertente, ma la ripetitività mi sembra enorme è l'effetto mal di testa incredibile.

https://www.youtube.com/watch?v=sv0Wf9yc2J0

...e in tutte le preview lamentano confusione a schermo, totale mancanza di personalità, zero caratterizzazione dei personaggi e ripetitività, pur riconoscendo che il gioco è curato e ben realizzato

DJurassic
13-01-2024, 00:55
Quando scrivo che non me ne capacito, dico che non me ne farò mai una ragione.
I motivi per cui ciò accade sono palesi e sono quelli che hai espresso tu.

Dai report usciti ultimamente però pare che gli investimenti delle conversioni non siano così bassi, tanto che in più di qualche redattore si poneva la domanda se convisse realizzarle anche a fronte di previsioni di vendita non così esaltanti.

Giochi come Horizon e Gow hanno avuto un ROI (Return of Investment) pazzesco mentre titoli come R&C Rift Apart decisamente meno anche se c'è da considerare che il porting è stato iniziato e finito in meno di 5 mesi. Dai report Sony trafugati durante l'hackeraggio ai danni di Insomniac abbiano anche appreso che sviluppare un porting PC sotto i 30 milioni richiederebbe nient'altro che una mail di Sony per essere approvato.

A me sembra che a differenza di quello che scrivi la mossa di allargare i suoi orizzonti nel mercato PC stia portando a Sony i suoi bei frutti, poi è chiaro che se i numeri che hanno in testa gli azionisti diventano irragionevoli al punto da considerare dei flop alcuni risultati di vendita forse dovrebbero chiedersi dei motivi per cui questo accade e la risposta del mio precedente post offre già diversi significativi spunti di riflessione da cui partire.

Kena e Stray sono giochi top, ma io ci metto dentro pure Hi Fi Rush, Cocoon e Jusant.

Dovresti giocare anche Chants of Sennaar (link (https://store.steampowered.com/app/1931770/Chants_of_Sennaar/)) e Planet of Lana (link (https://store.steampowered.com/app/1608230/Planet_of_Lana/)) perchè sono certo che ti piacerebbero entrambe.

Guarda, volevo citarli tutti ma poi mi son fermato ai due sopra perchè oltre a essere stupendi da giocare sono pure bellissimi da vedere e hanno un comparto tecnico eccezionale. Hi-fi rush e Jusant li reputo molto buoni dal punti di vista tecnico ma non ai livelli di Kena e Stray. Cocoon bellissimo ma graficamente si vede che è un indie

Cocoon si limita a prendere un idea geniale e a trasformarla in un gameplay innovativo e funzionale, una cosa che il 99% dei giochi di oggi non si sognano nemmeno lontanamente di fare. Che sia un indie conta zero, è stilisticamente magnifico e un autentico gioiello.

ray_hunter
13-01-2024, 09:40
Giochi come Horizon e Gow hanno avuto un ROI (Return of Investment) pazzesco mentre titoli come R&C Rift Apart decisamente meno anche se c'è da considerare che il porting è stato iniziato e finito in meno di 5 mesi. Dai report Sony trafugati durante l'hackeraggio ai danni di Insomniac abbiano anche appreso che sviluppare un porting PC sotto i 30 milioni richiederebbe nient'altro che una mail di Sony per essere approvato.

A me sembra che a differenza di quello che scrivi la mossa di allargare i suoi orizzonti nel mercato PC stia portando a Sony i suoi bei frutti, poi è chiaro che se i numeri che hanno in testa gli azionisti diventano irragionevoli al punto da considerare dei flop alcuni risultati di vendita forse dovrebbero chiedersi dei motivi per cui questo accade e la risposta del mio precedente post offre già diversi significativi spunti di riflessione da cui partire.



Dovresti giocare anche Chants of Sennaar (link (https://store.steampowered.com/app/1931770/Chants_of_Sennaar/)) e Planet of Lana (link (https://store.steampowered.com/app/1608230/Planet_of_Lana/)) perchè sono certo che ti piacerebbero entrambe.



Cocoon si limita a prendere un idea geniale e a trasformarla in un gameplay innovativo e funzionale, una cosa che il 99% dei giochi di oggi non si sognano nemmeno lontanamente di fare. Che sia un indie conta zero, è stilisticamente magnifico e un autentico gioiello.

Sicuramente Sony ha dei risultati che rientrano nei suoi target e spero che le cose continuino ad andar bene, anzi magari che vadano oltre le aspettative.
Non vedo l'ora di provare Horizon Forbidden West e che esca GOW2 e magari nel giro di un annetto TLOU2.

Bellissimi i giochi che hai citato; rimanendo però in ambito doppia AA un gioco che merita tanto è Psychonauts 2.

Xilema
13-01-2024, 10:35
Dovresti giocare anche Chants of Sennaar (link (https://store.steampowered.com/app/1931770/Chants_of_Sennaar/)) e Planet of Lana (link (https://store.steampowered.com/app/1608230/Planet_of_Lana/)) perchè sono certo che ti piacerebbero entrambe.

Il primo l'avevo adocchiato ma mi sembrava troppo strano, soprattutto come gameplay, il secondo l'ho giocato: molto bello, ma un filo sotto gli altri per me.

Max_R
13-01-2024, 11:50
Bellissimi i giochi che hai citato; rimanendo però in ambito doppia AA un gioco che merita tanto è Psychonauts 2.

Adorato entrambi

DJurassic
13-01-2024, 12:46
Il primo l'avevo adocchiato ma mi sembrava troppo strano, soprattutto come gameplay, il secondo l'ho giocato: molto bello, ma un filo sotto gli altri per me.

Fidati é davvero un bel prodotto e con un concept alla base davvero interessante. Tempo fa c’era anche la demo non so se esiste ancora.

ray_hunter
15-01-2024, 09:49
https://www.youtube.com/watch?v=huYN41YaCLA&ab_channel=WarnerBros.Games

https://www.spaziogames.it/notizie/suicide-squad-avra-una-storia-piu-grande-di-batman-arkham

dopo aver visto questo video e letto questo articolo mi chiedo sempre di più se ci stanno prendendo per il culo.

Continuano a ribadire che la storia è bella e ben sviluppata, che i personaggi sono ben differenziati, che ci saranno tanti contenuti post lancio gratis e che hanno sviluppato una struttura social per creare una community.

NON HANNO ANCORA CAPITO che sbatte poco o niente tutto ciò: gli amanti dei giochi Rocksteady volevano ritrovare l'atmosfera oscura e deprimente, volevano vedere l'evoluzione del free-flow, volevamo un personaggio sfaccettato e cupo in cui immedesimarci.
Nessuno voleva l'ennesimo sparatutto generico caciarone e casinaro in cui incastrare una trama che da la sensazione di essere cacciata a forza in un gioco in cui mal si contestualizza la narrativa.

Sarebbe stato più onesto e coerente dire fin dall'inizio che volevano fare qualcosa di completamente diverso. Ogni volta che li sento dire che il gioco ha il DNA Rocksteady mi fa venire una gran incazzatura e basta. Ma dove minchia sta il DNA Rocksteady? Perchè c'è una trama? Mi sembra veramente ridicolo.
Che siano onesti nel dire che la fan base dei Batman rimarrà a bocca asciutta e che puntano a tutt'altro tipo di gamers...

Cutter90
15-01-2024, 11:05
https://www.youtube.com/watch?v=huYN41YaCLA&ab_channel=WarnerBros.Games

https://www.spaziogames.it/notizie/suicide-squad-avra-una-storia-piu-grande-di-batman-arkham

dopo aver visto questo video e letto questo articolo mi chiedo sempre di più se ci stanno prendendo per il culo.

Continuano a ribadire che la storia è bella e ben sviluppata, che i personaggi sono ben differenziati, che ci saranno tanti contenuti post lancio gratis e che hanno sviluppato una struttura social per creare una community.

NON HANNO ANCORA CAPITO che sbatte poco o niente tutto ciò: gli amanti dei giochi Rocksteady volevano ritrovare l'atmosfera oscura e deprimente, volevano vedere l'evoluzione del free-flow, volevamo un personaggio sfaccettato e cupo in cui immedesimarci.
Nessuno voleva l'ennesimo sparatutto generico caciarone e casinaro in cui incastrare una trama che da la sensazione di essere cacciata a forza in un gioco in cui mal si contestualizza la narrativa.

Sarebbe stato più onesto e coerente dire fin dall'inizio che volevano fare qualcosa di completamente diverso. Ogni volta che li sento dire che il gioco ha il DNA Rocksteady mi fa venire una gran incazzatura e basta. Ma dove minchia sta il DNA Rocksteady? Perchè c'è una trama? Mi sembra veramente ridicolo.
Che siano onesti nel dire che la fan base dei Batman rimarrà a bocca asciutta e che puntano a tutt'altro tipo di gamers...

Ma allora, il fatto che potesse essere un titolo dai toni più scanzonati ok, lo accetto. I protagonista non sono "batman", con tutte quello che comporta.

Ma una roba del genere è oscena. E' destiny con la suicide squad. Bello schifo.
Sapere che i miei soldi dati per batman sono finiti in sta roba.... mamma mia.
Guardando i non mi piace sul tubo è un gioco destinato a fallire. Bravi, complimenti davvero per esservi rovinati.

ray_hunter
15-01-2024, 11:25
Ma allora, il fatto che potesse essere un titolo dai toni più scanzonati ok, lo accetto. I protagonista non sono "batman", con tutte quello che comporta.

Ma certo che ci sta ma non dire che è matrice dello stesso DNA dato che dello spirito delle opere fino ad ora pubblicate non c'entra un'assoluta mazza.
Anche Arkane Austin diceva la stessa roba di Redfall. Ormai quando se ne escono con queste frasi è da meme.

Ma una roba del genere è oscena. E' destiny con la suicide squad. Bello schifo.
Sapere che i miei soldi dati per batman sono finiti in sta roba.... mamma mia.
Guardando i non mi piace sul tubo è un gioco destinato a fallire. Bravi, complimenti davvero per esservi rovinati.

Per me è un incrocio tra Sunset Overdrive e Destiny.
Da quel che si legge sembra che abbiano trasferito il progetto da WB Montreal a Rocksteady nel 2017 pur contro la loro volontà e pare anche che i due fondatori si siano dimessi proprio per l'imposizione di WB nel fare un gioco che permettesse di monetizzare a lungo termine, sfruttando la licenza di Suicide Squad.

The_Silver
15-01-2024, 11:56
io sento sempre di più puzza di Redfall infatti, retroscena compresi...

Cutter90
15-01-2024, 12:25
Ma certo che ci sta ma non dire che è matrice dello stesso DNA dato che dello spirito delle opere fino ad ora pubblicate non c'entra un'assoluta mazza.
Anche Arkane Austin diceva la stessa roba di Redfall. Ormai quando se ne escono con queste frasi è da meme.



Per me è un incrocio tra Sunset Overdrive e Destiny.
Da quel che si legge sembra che abbiano trasferito il progetto da WB Montreal a Rocksteady nel 2017 pur contro la loro volontà e pare anche che i due fondatori si siano dimessi proprio per l'imposizione di WB nel fare un gioco che permettesse di monetizzare a lungo termine, sfruttando la licenza di Suicide Squad.

In tutto questo tempo avrebbero punto fare tranquillamente già due single player fatti come si deve e avere già i solidini in saccoccia. Invece.... bah

City Hunter '91
15-01-2024, 12:35
A leggere i commenti sotto il video quelli scontenti mi sembrano la minoranza. Cmq, non c'è nulla di nuovo in questo caso, è una situazione in cui la software house cammina sui gusci d'uovo e rischia la chiusura definitiva se fallisce.
In passato, quante software house ha fatto chiudere Electronic Arts? Si compravano gli studi e poi il giorno dopo li chiudevano e congelavano le ip, negando la vendita delle stesse a chi lo richedeva. Sono i soliti atti di concorrenza sleale legalizzata che si verificano in tutti i settori. Qui la situazione è un po' diversa ma rischiano grosso ugualmente.

Cutter90
15-01-2024, 14:11
A leggere i commenti sotto il video quelli scontenti mi sembrano la minoranza. Cmq, non c'è nulla di nuovo in questo caso, è una situazione in cui la software house cammina sui gusci d'uovo e rischia la chiusura definitiva se fallisce.
In passato, quante software house ha fatto chiudere Electronic Arts? Si compravano gli studi e poi il giorno dopo li chiudevano e congelavano le ip, negando la vendita delle stesse a chi lo richedeva. Sono i soliti atti di concorrenza sleale legalizzata che si verificano in tutti i settori. Qui la situazione è un po' diversa ma rischiano grosso ugualmente.

Se guardi i non mi piace fidati che la faccenda è mooolto diversa.

ray_hunter
15-01-2024, 14:17
Se guardi i non mi piace fidati che la faccenda è mooolto diversa.

Effettivamente dai commenti la situazione non sembra così male ma l'hype negativo che si sta generando è enorme.
Basta guardare i post sul video della preview di IGN.
Aggiungo anche che in ogni video si parla malissimo della boss fight di Flash, una cosa di un tedioso che mi chiedo come possa qualcuno aver concepito una roba del genere: praticamene flash si muove velocissimo sullo schermo, appare per un tempo brevissimo e devi essere veloce a colpirlo. Si va avanti così per tentativi nel cercar di guardare nel posto giusto quando dovrà comparire e, se hai Deadshot che con un colpo singolo fa abbastanza danni, lo si fa in tempi decenti, altrimenti diventa una situazione lunghissima.:muro: :muro: :muro:

ray_hunter
16-01-2024, 14:43
Notare come nel launch trailer si guardino bene dal far vedere sequenze di gameplay

https://www.youtube.com/watch?v=YmWFiQj70gM&ab_channel=WarnerBros.Games

tutto quello che è in game è preso da filmati o scene particolari in rallenty del gioco, con inquadratura cinematografica, di modo da farti sembrare il gioco una cosa diversa da quella che è!!!

goma76
26-01-2024, 17:55
Ultima chicca.

Le review molto probabilmente arriveranno dopo l'uscita del gioco perché le testate non hanno ancora ricevuto il codice, traete voi le conclusioni...
Mi sbaglierò ma prevedo un epic fail in arrivo :eek:

Si apre il toto scommesse per la valutazione Metacritic :D

Io dico che si piazzerà tra 60 e 70 punti di valutazione

ray_hunter
26-01-2024, 22:24
Ultima chicca.

Le review molto probabilmente arriveranno dopo l'uscita del gioco perché le testate non hanno ancora ricevuto il codice, traete voi le conclusioni...
Mi sbaglierò ma prevedo un epic fail in arrivo :eek:

Si apre il toto scommesse per la valutazione Metacritic :D

Io dico che si piazzerà tra 60 e 70 punti di valutazione

Me lo aspettavo... Sanno che se escono le review prima della release, perderanno molte vendite al day one.
Secondo me avrà una media tra i 70 e i 72 punti

ray_hunter
03-02-2024, 08:23
Qualcuno ha provato questo aborto?

Cutter90
03-02-2024, 09:23
Qualcuno ha provato questo aborto?

Ho visto delle recensioni di Falco e Playerinside.
Riassumedo: un gioco fatto AA come budget, con hdr rotto, con un gameplay che definire monotono e un complimento e un mordente di una tapparella.
Indecente

goma76
03-02-2024, 17:00
Ho visto delle recensioni di Falco e Playerinside.
Riassumedo: un gioco fatto AA come budget, con hdr rotto, con un gameplay che definire monotono e un complimento e un mordente di una tapparella.
Indecente
Se leggi invece su multiplayer secondo loro è anche un buon gioco (7.5), ho scritto anche nei commenti e qualcuno non l'ha presa benissimo il fatto che scrivessi che sto gioco è 'na chiavica soprattutto nella parte di gameplay.

PS
Intanto sta a 61 su Metacritic... mi sa che ho azzeccato il toto voto.
Ditemi voi se un 60 avendo un budget praticamente da AAA non è un (big?) fail

ray_hunter
03-02-2024, 17:14
Son stato contento del voto di IGN.
Picco di giocatori su Steam 13k scarsi... Dire non un successo!
Mi spiace per Rocksteady ma chissà che sia la volta buona che smettono di fare questi giochi.

Ma dico io come si fa a fare un gioco in cui tutte le missioni sono uguali e che ne prevede di un solo tipo?
Che presupposti ci sono per far venire voglia alla gente di giocarlo se di base è tutto molto ripetitivo?
Ma quelli che hanno avuto la genialata hanno mai giocato a un videogame in vita loro?
Nell'alpha test avevano già avuto un responso chiaro: gioco monotono.
I loro play test non hanno evidenziato una cosa del genere?

Peccato davvero perchè la grafica è curatissima, così come le animazioni, lo shooting e le scene di intermezzo. C'è stata sicuramente una gran cura nella produzione. E' venuta a mancare l'unica cosa che doveva realmente contare ossia il design delle missioni e la varietà di situazioni...
Pazzesco

carloUba
03-02-2024, 18:55
Se leggi invece su multiplayer secondo loro è anche un buon gioco (7.5), ho scritto anche nei commenti e qualcuno non l'ha presa benissimo il fatto che scrivessi che sto gioco è 'na chiavica soprattutto nella parte di gameplay.

PS
Intanto sta a 61 su Metacritic... mi sa che ho azzeccato il toto voto.
Ditemi voi se un 60 avendo un budget praticamente da AAA non è un (big?) fail

Si ma non puoi dare retta a Multiplayer.
Devono dare i voti secondo uno schema preciso atto a generare click.
FINE

Cutter90
03-02-2024, 20:37
Se leggi invece su multiplayer secondo loro è anche un buon gioco (7.5), ho scritto anche nei commenti e qualcuno non l'ha presa benissimo il fatto che scrivessi che sto gioco è 'na chiavica soprattutto nella parte di gameplay.

PS
Intanto sta a 61 su Metacritic... mi sa che ho azzeccato il toto voto.
Ditemi voi se un 60 avendo un budget praticamente da AAA non è un (big?) fail

Ecco perchè ho imprato a seguire le recensioni vere e non quelle fasulle. Il 7.5 di multyplayer, così come quello di everyeye e di uno spaziogames ad esempio, equivale ad un 5 reale.
Loro non possono dare insufficienza a titoli "hype". Oltre che va beh, le loro recensioni sono spesso piene di paroloni con zero arrosto e tutto fumo.
La competenza di chi le fa è incredibilmente bassa e non sa minimamente che cosa sta videogiocando.

DJurassic
04-02-2024, 02:24
Mi spiace per Rocksteady ma chissà che sia la volta buona che smettono di fare questi giochi.


E' altamente probabile che smettano di fare qualsiasi tipo di gioco, perchè li chiudono e poi li smantellano.

Fantomatico
04-02-2024, 07:21
https://www.youtube.com/watch?v=36drsnBolFo&ab_channel=DigitalFoundry

Ho letto anche io le recensioni delle testate più famose, in più mi son visto la recensione tecnica dei DF qui sopra...

Il gioco è sicuramente valido tecnicamente specie nelle sequenze di intermezzo e nella storia in generale, sembra anche che come gameplay sia parecchio divertente.
I principali contro da quanto ho capito sono legati alla connessione online richiesta anche volendo giocare da soli, con i bot come compagni della Suicide Squad, ma soprattutto il level design delle missioni estremamente ripetitivo. Secondo me scontato e con un po' di patch potrebbe risultare gradevole, se giocato per quel che è. ;)

ray_hunter
04-02-2024, 09:44
https://www.youtube.com/watch?v=36drsnBolFo&ab_channel=DigitalFoundry

Ho letto anche io le recensioni delle testate più famose, in più mi son visto la recensione tecnica dei DF qui sopra...

Il gioco è sicuramente valido tecnicamente specie nelle sequenze di intermezzo e nella storia in generale, sembra anche che come gameplay sia parecchio divertente.
I principali contro da quanto ho capito sono legati alla connessione online richiesta anche volendo giocare da soli, con i bot come compagni della Suicide Squad, ma soprattutto il level design delle missioni estremamente ripetitivo. Secondo me scontato e con un po' di patch potrebbe risultare gradevole, se giocato per quel che è. ;)

Secondo me sarà dura che sistemino con patch o DLC.
Il problema di base è come è costruito l'OW che prevede molta verticalità, molti nemici a schermo e grande chaos.
Questa struttura distrugge ogni possibile elemento strategico e ogni possibile variante. Al massimo possono creare altre "fazioni di nemici" con caratteristiche diverse, aggiungere boss e mini boss ma di fatto quello che farai sarà sempre la stessa identica cosa.
In questa struttura di gioco l'unico elemento che può tenere su la baracca è il looting. E' un sistema di gioco che mi fa estremamente cagare. Non vedo via di redenzione.

Il problema dell'always online è l'ultimo dei pensieri...
La campagna single di avengers a me sembrava su un altro pianeta per varietà. Quando cambiavi personaggio cambiava marcatamente il gameplay e le mosse che potevi eseguire...

DJurassic
04-02-2024, 12:14
Non date sempre retta a DF, John stavolta ha davvero toppato analizzando il gioco e basta guardare i grafici per rendersene conto. Ha la GPU che non arriva nemmeno al 50% in più di in occasione e un frame tate inspiegabilmente sopra il 60% come se avesse inserito un cap particolare. Tra l’altro utilizza il DLSS performance con una 4090 proprio per aggravare il discorso CPU quando sarebbe utile dimostrare come evitare il problema. Se da un lato è vero che il RT di questo gioco è al momento buggato, disattivando il gioco gira perfetto con un ottimo frame time e non soffre di particolari fenomeni dí stutter. Su Steam e nei commenti sotto quel video molti lo confermano, quindi probabilmente DF stavolta ha commesso qualche errore in fase di test o ha qualche programma in background che sballa i risultati (e non è la prima volta).

City Hunter '91
04-02-2024, 13:45
Il gioco è sicuramente valido tecnicamente specie nelle sequenze di intermezzo e nella storia in generale...

E queste sono buone caratteristiche in un gioco single player


Secondo me sarà dura che sistemino con patch o DLC.
Il problema di base è come è costruito l'OW che prevede molta verticalità, molti nemici a schermo e grande chaos.

Praticamente hanno cercato di unire ciò che gli riesce meglio con un tipo di gioco alla moda - se così si può dire - che centra poco con il single player.
Un bel mappazzone? :D


E' altamente probabile che smettano di fare qualsiasi tipo di gioco, perchè li chiudono e poi li smantellano.

Non sono un esperto di questi Dev, ma avevo letto che degli elementi importanti erano già andati via da tempo.

DJurassic
04-02-2024, 13:53
Non sono un esperto di questi Dev, ma avevo letto che degli elementi importanti erano già andati via da tempo.

Si è esattamente così. La Rocksteady attuale è lontana parente di quella della serie Batman.

ray_hunter
07-02-2024, 07:00
Fatalità i due fondatori della società se ne sono andati nel 2022...

Le statistiche steam del gioco sono disastrose. Il picco è stato di poco più di 13k giocatori... Ieri eravamo già a 8K, la metà di Avengers.
Mi lascia basito che sia primo in classifica delle vendite retail in UK.

Ma se avessero fatto un gioco con meno verticalità e qualche missione più varia, magari qualche fazioni di nemici in più...
Non ci sarebbe voluto chissà che per renderlo un gioco piacevole.

Ma a voi ha fatto così schifo Gotham Knights? Io sinceramente l'ho apprezzato; non ai livelli degli Arkham ma per me è un buon gioco, con una storia godibile e un gameplay vario. Io un 8 glielo do alla grande.

Salfox
08-02-2024, 10:28
Ciao ragazzi, dico anche io la mia su questo gioco visto che fidandomi (ahimè) delle recensioni che ho letto su internet ho preso (per fortuna scontato).
Quando ci cominci a giocare ti viene subito da dire che quelli che gli hanno buttato fango addosso hanno sbagliato tutto perchè effettivamente il primo paio di missioni è molto divertente, quando poi il gioco si "apre" nell'open world diventa una vera chiavica, sempre uguale, sparatorie senza soluzione di continuità e una storia che definire risibile è fargli un complimento. Non parliamo poi della parte tecnica, praticamente il ray tracing è inutilizzabile se non vuoi giocare a 40 fps :D :D :D , ma devo dire che non è una gran perdita perchè la sua attivazione non si nota affatto. Concludo dicendo che questa moda dei live service ha rotto le palle e produce sempre di più schifezze simili. Spero che in futuro qualcuno capisca che c'è bisogno di giochi originali e con una bella storia.

pocket
08-02-2024, 11:02
Premettendo che non l'ho preso, ma ho solo seguito lo sviluppo e preso atto delle recensioni, una delle cose che più temo di questo gioco è l'impatto che avrà sul futuro videoludico di Batman & Co. (e anche un po' di Rocksteady ma è un altro discorso). Vero è, e i fumetti ce lo insegnano (chi conosce Terra Uno o il Batman di Miller sa di cosa parlo), che è sempre possibile creare percorsi narrativi paralleli / alternativi, quindi un altro degno erede dei vari Arkham non è escluso a priori, però dopo quella che pare una brutta botta per il marchio bisognerà vedere chi si lancerà e quanto appeal avrà. Io da fan del Batmanverse intanto a sto giro passo (e continuo sul carteaceo).



Ma a voi ha fatto così schifo Gotham Knights? Io sinceramente l'ho apprezzato; non ai livelli degli Arkham ma per me è un buon gioco, con una storia godibile e un gameplay vario. Io un 8 glielo do alla grande.

L'ho provato col Game Pass ma proprio non mi ha preso a differenza dei vari Arkham. C'è però chi dice che confrontato a Kill the Justice League sia già su un altro livello (che è tutto dire). Riporto ma non avedo provado KTJL non so fare paragoni diretti.

ray_hunter
08-02-2024, 12:21
Premettendo che non l'ho preso, ma ho solo seguito lo sviluppo e preso atto delle recensioni, una delle cose che più temo di questo gioco è l'impatto che avrà sul futuro videoludico di Batman & Co. (e anche un po' di Rocksteady ma è un altro discorso). Vero è, e i fumetti ce lo insegnano (chi conosce Terra Uno o il Batman di Miller sa di cosa parlo), che è sempre possibile creare percorsi narrativi paralleli / alternativi, quindi un altro degno erede dei vari Arkham non è escluso a priori, però dopo quella che pare una brutta botta per il marchio bisognerà vedere chi si lancerà e quanto appeal avrà. Io da fan del Batmanverse intanto a sto giro passo (e continuo sul carteaceo).



L'ho provato col Game Pass ma proprio non mi ha preso a differenza dei vari Arkham. C'è però chi dice che confrontato a Kill the Justice League sia già su un altro livello (che è tutto dire). Riporto ma non avedo provado KTJL non so fare paragoni diretti.

C'è chi dice che SSKTJL è migliore, chi dice che è peggiore di GK.
Per me non c'è paragone, in GK ritroviamo lo stealth e il combattimento corpo a corpo anche se non divertente come il freeflow ma con la possibilità di renderlo vario grazie a varie mosse speciali/gadget. In questo ambito quello che mi è piaciuto è che da una fazione di nemici all'altra si ha molta differenza sull'effetto di queste mosse speciali.

La storia io l'ho trovata carina e godibile ed in generale il gioco ha un'atmosfera discreta anche se non ai livelli degli Arkham.
Almeno in GK la varietà c'è e dura pure il giusto, ovvero che nel momento in cui potrebbe annoiare lo si finisce.

Pasquy
09-02-2024, 08:18
https://www.youtube.com/watch?v=q-nCUVXBx_o

Evoluzione o involuzione?

ray_hunter
09-02-2024, 08:40
https://www.youtube.com/watch?v=q-nCUVXBx_o

Evoluzione o involuzione?

Visto anch'io.
Diciamo che hanno un po' forzato la presentazione.
Batman a livello di impatto è sicuramente un masterpiece.
Graficamente anche gli altri due si difendono. La grossa differenza lo fa l'art style. Da questo punto di vista Batman AK è insuperato.

L'involuzione secondo me la si ha avuta lato gameplay e struttura di gioco.
La si che siamo tornati indietro di brutto...

Pasquy
09-02-2024, 16:49
Visto anch'io.
Diciamo che hanno un po' forzato la presentazione.
Batman a livello di impatto è sicuramente un masterpiece.
Graficamente anche gli altri due si difendono. La grossa differenza lo fa l'art style. Da questo punto di vista Batman AK è insuperato.

L'involuzione secondo me la si ha avuta lato gameplay e struttura di gioco.
La si che siamo tornati indietro di brutto...

sul gameplay non mi pronuncio dato che ho giocato solo Batman, ma la grafica nonostante Batman usa l' UE 3.5 sembra in generale fatta meglio, l' acqua è sicuramente resa meglio, ed è un gioco del 2015 :mbe:

razor820
12-02-2024, 09:38
Da amante dei personaggi DC aspettavo da tempo questo gioco, purtroppo come volevasi dimostrare, si ci è incentrati sulla solita dinamica e gameplay del c. PvE multiplayer e via dicendo, trascurando tutti i restanti fattori.

Un gioco come tanti di quest ultimi anni basato sul crafting, nel ripetere le stesse missioni monotone allo sfinimento per ottenere qualche colorazione o skin diversa.
Naturalmente trama 0.
Parliamo della grafica? Ogni 2 anni escono schede grafiche con una potenza di calcolo sempre maggiore e siamo fermi a decenni fa.
Come diceva L utente sopra, lo stesso Batman del 2015 sembra migliore graficamente.

Purtroppo questa è la minestra che ci servono da qualche annetto.
E tra L altro questo giochini se li fanno pagare a prezzo pieno.
Prendiamo anche qualche altro esempio, definito AAAA, skull and bones, che anche questo aspettavo da anni.
Un gioco di una monotonia disarmante, tutto basato su un combattimento arcade navale pve pvp, quando poi la trama è insignificante, L esplorazione terrestre quasi inesistente come i combattimenti che non ci sono proprio.
Avessero preso qualcosina di sea of thieves.

Picciotti. La storia degli ultimi anni è questa, qualche remake o remastered e stop

Cutter90
12-02-2024, 10:13
Da amante dei personaggi DC aspettavo da tempo questo gioco, purtroppo come volevasi dimostrare, si ci è incentrati sulla solita dinamica e gameplay del c. PvE multiplayer e via dicendo, trascurando tutti i restanti fattori.

Un gioco come tanti di quest ultimi anni basato sul crafting, nel ripetere le stesse missioni monotone allo sfinimento per ottenere qualche colorazione o skin diversa.
Naturalmente trama 0.
Parliamo della grafica? Ogni 2 anni escono schede grafiche con una potenza di calcolo sempre maggiore e siamo fermi a decenni fa.
Come diceva L utente sopra, lo stesso Batman del 2015 sembra migliore graficamente.

Purtroppo questa è la minestra che ci servono da qualche annetto.
E tra L altro questo giochini se li fanno pagare a prezzo pieno.
Prendiamo anche qualche altro esempio, definito AAAA, skull and bones, che anche questo aspettavo da anni.
Un gioco di una monotonia disarmante, tutto basato su un combattimento arcade navale pve pvp, quando poi la trama è insignificante, L esplorazione terrestre quasi inesistente come i combattimenti che non ci sono proprio.
Avessero preso qualcosina di sea of thieves.

Picciotti. La storia degli ultimi anni è questa, qualche remake o remastered e stop

Qualche ottimo gioco e SH che va nella giusta direzione c'è, penso ad AW2 o Lies of P per esempio.
Ma davvero molte case si stanno perdendo in un bicchiere d'acqua. Gestiscono male le risorse e buttano all'aria nomee importanti.
Skull end bones era un gioco da fare in 3 anni si e no e doveva uscire almeno 5 anni fa.
Questo della DC invece era anch'esso un gioco che richiedeva uno sforzo produttivo ridicolo e un tempo di sviluppo mooolto minore del tempo che hanno usato.
Gli bastava fare un altro Batman 5 anni fa per guadagnare molto di più e fare contenti gli utenti. O un gioco cmq in stile Batman.
Ora invece hanno floppato con questo e sono pure "obbligati" a puntarci perchè è un live service.

ray_hunter
12-02-2024, 10:22
Qualche ottimo gioco e SH che va nella giusta direzione c'è, penso ad AW2 o Lies of P per esempio.
Ma davvero molte case si stanno perdendo in un bicchiere d'acqua. Gestiscono male le risorse e buttano all'aria nomee importanti.
Skull end bones era un gioco da fare in 3 anni si e no e doveva uscire almeno 5 anni fa.
Questo della DC invece era anch'esso un gioco che richiedeva uno sforzo produttivo ridicolo e un tempo di sviluppo mooolto minore del tempo che hanno usato.
Gli bastava fare un altro Batman 5 anni fa per guadagnare molto di più e fare contenti gli utenti. O un gioco cmq in stile Batman.
Ora invece hanno floppato con questo e sono pure "obbligati" a puntarci perchè è un live service.

...poi però vedi giochi come Palworld o Helldivers II che vendono milioni e fanno numeri che un Lies of P (che mi è piaciuto tantissimo) non fanno.
Così come giochi che non sono capolavori ma sono dei buoni giochi come Ghostwire Tokyo o Immortals of Aveum, vendono poco. Lo stesso Gotham Knight secondo me era un buon gioco, sicuramente migliore di SSKTJL, ha venduto una pippa di tabacco, anche se non so in tal senso quanto ha inciso la cattiva ottimizzazione. Ma vogliamo parlare delle vendite di AW2?
Alla fine il mercato è spesso frutto di ciò che il mercato stesso chiede.
Questo Suicide Squad è un tentativo mail riuscito di accondiscendere il mercato: a mio avviso l'idea è nata molto tempo fa e si è concretizzata solo quando la moda era già passata.

Cutter90
12-02-2024, 10:41
...poi però vedi giochi come Palworld o Helldivers II che vendono milioni e fanno numeri che un Lies of P (che mi è piaciuto tantissimo) non fanno.
Così come giochi che non sono capolavori ma sono dei buoni giochi come Ghostwire Tokyo o Immortals of Aveum, vendono poco. Lo stesso Gotham Knight secondo me era un buon gioco, sicuramente migliore di SSKTJL, ha venduto una pippa di tabacco, anche se non so in tal senso quanto ha inciso la cattiva ottimizzazione. Ma vogliamo parlare delle vendite di AW2?
Alla fine il mercato è spesso frutto di ciò che il mercato stesso chiede.
Questo Suicide Squad è un tentativo mail riuscito di accondiscendere il mercato: a mio avviso l'idea è nata molto tempo fa e si è concretizzata solo quando la moda era già passata.
Eh, però Plawrold è un bel gioco e non è live service in realtà. Helldivers 2 ne sento parlare bene, ma ancora non ho avuto modo di provarlo.
Il problema è che le SH devono imparare a ragionare prima di fare i giochi. Non è che possono buttarsi a farne uno "a caso" perchè gli viene conveniente.
Beh ma io credi che Ghostwire Tokyo e Immortal of Aweum abbiano raggiunto le vendite sperate. Poi è chiar che se ci si aspetta che un souls like (anche se fatto in modo eccellente) venda come COD allora le previsioni e le aspettative sono sbagliate.
Lo stesso aw2 è un gioco di nicchia ben poco mainstreeam. E' ovvio che ci si DEVE rientrare in quelle vendite, ben minori di un live service per la massa.
Cioè, i conti vanno fatti bene

Pasquy
12-02-2024, 10:52
Lo stesso Gotham Knight secondo me era un buon gioco, sicuramente migliore di SSKTJL, ha venduto una pippa di tabacco, anche se non so in tal senso quanto ha inciso la cattiva ottimizzazione.

IMHO dopo un po' che fai i copia incolla se non riesci a innovare in qualche modo ad es. una diversa ambientazione (vedi i vari Assassin's Creed) è logico che prima o poi la gente si stufa, poi un conto è avere un protagonista un personaggio carismatico come Batman ma se mi ci metti un Robin o uno comuqnue "minore" ciao, hai già perso mordente in partenza.

Non è un caso che i giochi basati sull UE hanno sempre più o meno lo stesso schema, anche in Hogword Legacy c'è lo stesso schema di base, cambia l' ambientazione e altre 2/3 cosette ma di base i giochi sono simili, il resto la fa la trama.
I giochi basati su UE si riconoscono da kilometri

p.s.Anche in Hogword Legacy che è (UE 4.5 diciamo) la pioggia è resa davvero male, anche se il gioco imho è molto bello (anche lato grafico nonostante alcune pecche)

Max_R
12-02-2024, 10:58
Prendiamo anche qualche altro esempio, definito AAAA, skull and bones, che anche questo aspettavo da anni.
Cavoli: con una quinta A avrebbero monetizzato di brutto!!!

Xilema
12-02-2024, 16:09
...poi però vedi giochi come Palworld o Helldivers II che vendono milioni e fanno numeri che un Lies of P (che mi è piaciuto tantissimo) non fanno.
Così come giochi che non sono capolavori ma sono dei buoni giochi come Ghostwire Tokyo o Immortals of Aveum, vendono poco. Lo stesso Gotham Knight secondo me era un buon gioco, sicuramente migliore di SSKTJL, ha venduto una pippa di tabacco, anche se non so in tal senso quanto ha inciso la cattiva ottimizzazione. Ma vogliamo parlare delle vendite di AW2?
Alla fine il mercato è spesso frutto di ciò che il mercato stesso chiede.
Questo Suicide Squad è un tentativo mail riuscito di accondiscendere il mercato: a mio avviso l'idea è nata molto tempo fa e si è concretizzata solo quando la moda era già passata.

Concordo, aggiungendo che, per me, Gotham Knight, eliminati i bug e ottimizzzato tutto, era un autentico capolavoro e un riferimento assoluto per gli action adventure in terza persona.

ray_hunter
12-02-2024, 21:20
Concordo, aggiungendo che, per me, Gotham Knight, eliminati i bug e ottimizzzato tutto, era un autentico capolavoro e un riferimento assoluto per gli action adventure in terza persona.

Finalmente un altro palato fine che ha apprezzato Gotham Knight.
Io l'ho giocato con le ultime patch e con la 4090 ho sopperito alla mala ottimizzazione. Per me è stata un sorpresa visto quello che ne hanno detto...

razor820
12-02-2024, 21:48
Finalmente un altro palato fine che ha apprezzato Gotham Knight.
Io l'ho giocato con le ultime patch e con la 4090 ho sopperito alla mala ottimizzazione. Per me è stata un sorpresa visto quello che ne hanno detto...


A me è piaciuto abbastanza. Lo stile alla fine era come Gotham Arkham night.
Certo le quest secondarie non erano ai livelli del precedente, vedi quest enigmista e company.
E Comunque a parte L ottimizzazione, graficamente non era niente male

Xilema
12-02-2024, 22:34
Comunque, ho avuto modo di giocarci con questo Suicide squad: non è un brutto gioco.
Il gunplay è immediato, graficamente è notevole e tutto fila liscio, anche nell'attraversata dei livelli.
I problemi, gravi, per me sono 3: ripetitivo come il male, anche solo dopo 15 minuti di gioco, troppo casino a schermo e Metropolis è nettamente inferiore come carisma e varietà rispetto a Gotham.
Niente a che vedere con la profondità, varietà e qualità generale dei vecchi Batman.