the_duke
10-01-2024, 07:45
Salve a tutti!
Mia figlia ha bisogno di un portatile per lo studio (quindi utilizzo con applicativi da "ufficio" e web, no videogiochi), ma è molto esigente per quello che riguarda l'estetica.
Vorrebbe un 2 in 1 (quindi con schermo touch) perchè ha come riferimento il mio vecchio Surface, ma questo non le piace perchè odia lo "sportellino dietro che serve per appoggiarlo (quando studia sul letto, questo sistema rende il Surface un po' instabile). Guardando in rete il 2 in 1 che le piaceva di più era il Microsoft Book 3 che purtroppo è uscito di produzione e che si trova soltanto a cifre folli (o ricondizionati dall'estero).
Al momento avrebbe scelto il Microsoft Surface Laptop Go 3: l'ha visto in negozio e le è piaciuto perchè è piccolino (ha uno schermo da 12,4") ed è sottile. La tastiera non si stacca e non si "ribalta" completamente all'indietro (o almeno credo), quindi è più un piccolo portatile che un vero e proprio 2 in 1, ma per mia figlia l'estetica e la marca (!!!!!) al momento lo rendono la scelta più sensata.
Avrei anche già effettuato l'acquisto, ma proprio in questi giorni il modello ha visto innumerevoli cambi di prezzo: a cavallo fra Natale e capodanno è passato da 680€ a 633€ a 800€ (questi prezzi li ho visti cambiare in questo modo su un sito nel giro di 24 ore). Adesso, ovviamente, si è assestato sul prezzo più alto e non ho una grande spinta all'acquisto.
Nell'attesa però sto cercando di capire se esiste una alternativa valida.
Ho visto in negozio come prodotto con caratteristiche simili il Samsung Book3 360: mi sembra un vero 2 in 1 e, nella versione con schermo da 13,3", mi sembra molto simile al Laptop Go 3 che vuole mia figlia.
Voi cosa ne pensate?
Ultima domanda.
Oltre a questi due modelli, avete altri consigli per un 2 in 1 dalle caratteristiche elencate fino ad ora?
Temo che i 14", per quanto di dimensioni contenute, siano troppo grandi per i gusti di mia figlia, quindi rimane qualcosa?
Grazie mille!
Mia figlia ha bisogno di un portatile per lo studio (quindi utilizzo con applicativi da "ufficio" e web, no videogiochi), ma è molto esigente per quello che riguarda l'estetica.
Vorrebbe un 2 in 1 (quindi con schermo touch) perchè ha come riferimento il mio vecchio Surface, ma questo non le piace perchè odia lo "sportellino dietro che serve per appoggiarlo (quando studia sul letto, questo sistema rende il Surface un po' instabile). Guardando in rete il 2 in 1 che le piaceva di più era il Microsoft Book 3 che purtroppo è uscito di produzione e che si trova soltanto a cifre folli (o ricondizionati dall'estero).
Al momento avrebbe scelto il Microsoft Surface Laptop Go 3: l'ha visto in negozio e le è piaciuto perchè è piccolino (ha uno schermo da 12,4") ed è sottile. La tastiera non si stacca e non si "ribalta" completamente all'indietro (o almeno credo), quindi è più un piccolo portatile che un vero e proprio 2 in 1, ma per mia figlia l'estetica e la marca (!!!!!) al momento lo rendono la scelta più sensata.
Avrei anche già effettuato l'acquisto, ma proprio in questi giorni il modello ha visto innumerevoli cambi di prezzo: a cavallo fra Natale e capodanno è passato da 680€ a 633€ a 800€ (questi prezzi li ho visti cambiare in questo modo su un sito nel giro di 24 ore). Adesso, ovviamente, si è assestato sul prezzo più alto e non ho una grande spinta all'acquisto.
Nell'attesa però sto cercando di capire se esiste una alternativa valida.
Ho visto in negozio come prodotto con caratteristiche simili il Samsung Book3 360: mi sembra un vero 2 in 1 e, nella versione con schermo da 13,3", mi sembra molto simile al Laptop Go 3 che vuole mia figlia.
Voi cosa ne pensate?
Ultima domanda.
Oltre a questi due modelli, avete altri consigli per un 2 in 1 dalle caratteristiche elencate fino ad ora?
Temo che i 14", per quanto di dimensioni contenute, siano troppo grandi per i gusti di mia figlia, quindi rimane qualcosa?
Grazie mille!