PDA

View Full Version : VGA molto silenziosa ma discretamente potente


cagnaluia
10-01-2024, 06:41
Ciao,

sto cercando una VGA di livello prestazioni/costi come la 3060...

Ma deve essere estremamente silenziosa, ventole ferme in idle e pacata a pieno carico.

Cosa consigliate? :)


Configurazione attuale: Intel Core i5-13500 + AMD Radeon PRO W6400
Necessità: Denoise AI di Lightroom su tempi decenti.

Esempio RAW 20Mpx
Intel Core i5-13500 + AMD Radeon PRO W6400 --> 57''
Intel Core i5-13500 + UHD 770 integrata --> 3'57''
Intel Core i5-13500 + Intel Arc A750 --> coming soon

celsius100
10-01-2024, 07:21
Ciao
In che pc andrai a montarla? Che uso ne farai?
Budget, diciamo sui 300 euro?

cagnaluia
10-01-2024, 07:30
Ciao
In che pc andrai a montarla? Che uso ne farai?
Budget, diciamo sui 300 euro?

ok, si. editato il primo msg

PS: deve arrivarmi una intel Arc A750.. un prodotto warehouse che volevo provare..

celsius100
10-01-2024, 08:15
Facci sapere come va

cagnaluia
10-01-2024, 08:28
Facci sapere come va

credo di aver letto molto male, ma è una prova.
E che Denoise AI fa uso pesante dei "tensor core", quindi è nvidia la risposta..

Forse con una 3060 o 4060? ce ne sono di molto silenziose e parche nei consumi?

celsius100
10-01-2024, 21:14
ho trovato questo test
https://www.techpowerup.com/forums/attachments/denoise-png.299479/

DANY 76
10-01-2024, 21:19
credo di aver letto molto male, ma è una prova.
E che Denoise AI fa uso pesante dei "tensor core", quindi è nvidia la risposta..

Forse con una 3060 o 4060? ce ne sono di molto silenziose e parche nei consumi?

se hai bisogno dei tensor core sulla scheda le nividia xx60 sono da escludere a priori.

cagnaluia
11-01-2024, 07:35
se hai bisogno dei tensor core sulla scheda le nividia xx60 sono da escludere a priori.

beh, senza esagerare... una VGA in linea con 3060/4060 insomma budget intorno ai 350.
Il meglio che si può fare.

PS: oggi dovrebbe arrivarmi la A750 che avevo trovato a 200euri su warehouse... Ho letto a posteriori che non sarà un granchè, ma intanto la provo. Poi si vedrà.

E contemporaneamente rimane il discorso della rumorosità.
Ho un sistema particolarmente silenzioso, mi disturberebbe molto rovinarlo.

celsius100
11-01-2024, 08:49
In quella prova han testato x lo più schede di fascia piu alta della 3060 ma grossomodo puoi stare lì in linea con quella, la 4060 nn credo sia conveniente visto il risultato che ha dato la 4070Ti, si può valutare anche una rx6750XT/6800 visto che la 6900XT spingeva abbastanza bene si presume che schede piu piccine nn si discostano cmq di moltissimo comunque

cagnaluia
11-01-2024, 21:31
Intel Core i5-13500 + Intel Arc A750 --> 36''

Direi pessimo risultato...

celsius100
12-01-2024, 07:03
ho trovato questo test
https://www.techpowerup.com/forums/attachments/denoise-png.299479/

La A770 era la peggiore dle test
Una più piccola x forza di cose nn sarebbe stata eccezionale

cagnaluia
12-01-2024, 07:46
Intel Core i5-13500 + AMD Radeon PRO W6400 --> 57''
Intel Core i5-13500 + UHD 770 integrata --> 3'57''
Intel Core i5-13500 + Intel Arc A750 --> 36'' :Puke:

Direi pessimo risultato...

celsius100
12-01-2024, 09:16
Proverei 3060/6750XT

Saved_ita
18-01-2024, 19:06
Piuttosto che una 3060, sempre meglio una 4060 perchè almeno porta a casa il zero decibel quando la scheda è in idle (o cmq a bassi carichi, dipende poi se si fa undervolt).

Non so come girino le 6750, ma con adobe difficilmente AMD può girare come nvidia.

celsius100
18-01-2024, 21:11
Piuttosto che una 3060, sempre meglio una 4060 perchè almeno porta a casa il zero decibel quando la scheda è in idle (o cmq a bassi carichi, dipende poi se si fa undervolt).

Non so come girino le 6750, ma con adobe difficilmente AMD può girare come nvidia.

io mi son basato su questo test sul denoise
https://www.techpowerup.com/forums/attachments/denoise-png.299479/

cagnaluia
19-01-2024, 07:27
io mi son basato su questo test sul denoise
https://www.techpowerup.com/forums/attachments/denoise-png.299479/

perchè non c'è la 4060? vabbè sarà li li con la 3060...

cagnaluia
19-01-2024, 07:28
Piuttosto che una 3060, sempre meglio una 4060 perchè almeno porta a casa il zero decibel quando la scheda è in idle (o cmq a bassi carichi, dipende poi se si fa undervolt).

Non so come girino le 6750, ma con adobe difficilmente AMD può girare come nvidia.

si concordo, 4060 è la scelta giusta.

celsius100
19-01-2024, 08:33
perchè non c'è la 4060? vabbè sarà li li con la 3060...

Forse nn era uscita al momento di fare quella prova
Cmq se la 4070Ti e la 3060 hanno dato risultati simili
La 4060 dovrebbe essere più lenta di entrambe in teoria

maicolsnes
19-01-2024, 21:03
Si vero però poi bisogna vedere come effettivamente si comporta e se giustifica la differenza, dati una cosa performance altra.

Saved_ita
20-01-2024, 09:17
Si vero però poi bisogna vedere come effettivamente si comporta e se giustifica la differenza, dati una cosa performance altra.

Dal poco che si trova in rete la 3060 e la 4060 sono allineate

https://community.adobe.com/t5/lightroom-classic-discussions/denoise-benchmark-with-different-nvidia-gpu-on-a-2015-computer/td-p/13939192

Data la differenza di prezzo, il set di features in più sulla serie 40 direi che conviene una 4060, poi resta l'incognita 6750 però la mia compagna usa abbastanza estensivamente la suite Adobe (Photoshop e premier principalmente) e ha preteso una Nvidia...

celsius100
20-01-2024, 10:46
in linea generale una pari fascia rtx 4000 dovrebbe essere piu veloce sui software adobe delle corrispettive rtx 3000 ed rx6/7000
sembra pero che sul denoise le 4000 abbiano qualche problemino in piu, forse driver acerbi o qualcosa di simile che le penalizza
visto che e una materia poco testata ti conviene fare delle prove direttamente sul tuo pc

Saved_ita
25-01-2024, 12:34
in linea generale una pari fascia rtx 4000 dovrebbe essere piu veloce sui software adobe delle corrispettive rtx 3000 ed rx6/7000
sembra pero che sul denoise le 4000 abbiano qualche problemino in piu, forse driver acerbi o qualcosa di simile che le penalizza
visto che e una materia poco testata ti conviene fare delle prove direttamente sul tuo pc

In effetti è anche imbarazzante che su aspetti anche di un certo rilievo (ovvero in ambiti professionali), andando a cercare non si trovino informazioni decenti... sembra che se uno ci debba anche lavorare con ste schede ci dobbiamo affidare ai detti di "mio cuggino".:muro:

celsius100
25-01-2024, 15:49
In effetti è anche imbarazzante che su aspetti anche di un certo rilievo (ovvero in ambiti professionali), andando a cercare non si trovino informazioni decenti... sembra che se uno ci debba anche lavorare con ste schede ci dobbiamo affidare ai detti di "mio cuggino".:muro:

Si purtroppo sarà che sui siti di hardware certi test prendono meno gli utenti rispetto agli ambiti gaming o più generalisti

cagnaluia
08-04-2024, 13:21
aggiornamento

Intel Core i5-13500 + AMD Radeon PRO W6400 --> 57''
Intel Core i5-13500 + UHD 770 integrata --> 3'57''
Intel Core i5-13500 + Intel Arc A750 --> 36''
Mac Mini M1 (2020) --> 50''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 4060 8GB --> 15''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 3060 12GB --> 12''

celsius100
08-04-2024, 13:38
Tutto torna
https://www.techpowerup.com/forums/attachments/denoise-png.299479/
Le rtx 4000 hanno dei problemi

cagnaluia
08-04-2024, 18:54
Tutto torna
https://www.techpowerup.com/forums/attachments/denoise-png.299479/
Le rtx 4000 hanno dei problemi

no no, hanno solo meno cuda cores ...

cagnaluia
08-04-2024, 20:11
cmq questa 3060 è fastidiosa, anche in idle le ventole girano e mi girano :D

celsius100
08-04-2024, 20:26
quello è un discorso relativo
mi riferivo piu che altro al fatto che esprime cmq piu potenza di calcolo la serie 4000 rispetto alla 3000, come ovvio che sia un prodotto di una generazione piu recente, considerando ad esempio 4060 vs 3060 parliamo di 15 TFLOPS contro 12,5 TFLOPS
però in questa circostanza nn rende la differenza anzi vanno peggio

cagnaluia
09-04-2024, 07:19
quindi.. niente boh.. si conosce una vga 3060/4060 che taccia le ventole in idle?

perchè questa oggi la spezzerò in due, tre parti.

celsius100
09-04-2024, 08:40
Quasi tutte han la funzione zero decibel
https://www.techpowerup.com/review/palit-geforce-rtx-3060-dual-oc/34.html
Vedi lista qui su
Da warehouse hanno una zotac amp e una gigabyte gaming 3060 poco sotto i 300 entrambe

cagnaluia
09-04-2024, 10:08
thanks :p

celsius100
09-04-2024, 14:14
Prego
Facci sapere :)

cagnaluia
10-04-2024, 08:24
(passando dalla serie 30x alla 40x...)
scusami... come si legge questa tabella: https://www.techpowerup.com/review/palit-geforce-rtx-4060-ti-dual-oc/37.html

mi sta dicendo che:
- Palit ha FAN STOP fino a 40%, dopodichè partono le ventole?
- PNY ha FAN STOP fino a 34%, dopodichè partono le ventole?

così? corretto?

zanflank
10-04-2024, 08:31
(passando dalla serie 30x alla 40x...)
scusami... come si legge questa tabella: https://www.techpowerup.com/review/palit-geforce-rtx-4060-ti-dual-oc/37.html

mi sta dicendo che:
- Palit ha FAN STOP fino a 40%, dopodichè partono le ventole?
- PNY ha FAN STOP fino a 34%, dopodichè partono le ventole?

così? corretto?

non parla di percentuali ma di grandi Celsius.
Quindi quelle sono le temperature delle gpu sul banchetto di prova, con le ventole ferme.
Più grande e più raffinato il dissipatore a lamelle è, più raffredda già di suo (da qui le differenze tra le varie marche).

In genere le ventole partono a 50/60°C ma possono variare da marca a marca (e con un software puoi cambiare questo comportamento).

cagnaluia
10-04-2024, 10:53
si scusa sbagliato io a scrivere... gradi no percent

cagnaluia
10-04-2024, 10:59
attualmente ho la 3060 che fa girare sempre le ventole.
Con msi afterburner, non riesco a cambiare la loro velocità, la base di partenza è sempre 30%. Non ho uno 0... se tento di scriverlo a mano, non succede niente. mi rimette 30... :(

cagnaluia
12-04-2024, 08:10
ho cercato dei bios alternativi da flashare ma non ce ne sono...

ho comprato due ventole noctua, questo weekend diventerà Frankenstein :D