cikho
09-01-2024, 19:27
ciao a tutti.
dopo 12 anni di onorato servizio è venuto il momento di sostituire il mio vetusto N56VM.
premessa.
sono un designer, e quindi ho sempre usato il portatile praticamente per tutto. modellazione 3D, photoshop, illustrator, rendering 3D, rendering video e ad uso privato per entertainment e gaming.
finchè ero studente universitario tutto questo avveniva sullo stesso computer, il mio primo pc, un acer gemstone con 8600mgt si è letteralmente sbriciolato in 3 anni di vita. finità la laurea i miei mi hanno regalato l'asus N56VM che ho ora.. bel portatile esteticamente, prestante lato CPU ma con GPU 630M molto molto entry level. cosa che non mi ha però vietato di giocherellare ai titoli che mi piaciono con qualche ovvia limitazione oopure ultimamente sfruttando geforce now o luna per titoli più complessi.
dopo upgrade a SSD e W10 l'anno scorso il portatile è rinato, ma complice la batteria ormai morta tende ad andare in ibernazione da solo "sul più bello".
in più da ormai un anno ho un portatile per lavorare fornito dalla ditta piuttosto potente, quindi ne farei prettamente uso privato (leggi gaming entry level, e poco lavoro).
quindi via, si cambia PC.
budget tra i 1500 e i 2000 euro.
requisiti:
CPU intel (non sono ancora pronto per AMD :D)
GPU nvidia 4050-4060
almeno 1tb di disco, meglio se espandibile.
schermo antiglare con buona copertura di spazi colore
gradevole esteticamente.
durabile.
scendendo a compromessi ho trovato questi 3:
https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/2338-notebook-asus-k6602vv-n1099w-4711387142332.html
https://www.unieuro.it/online/Notebook/FX507ZV4-LP047W-pidASUFX507ZV4LP047W?referral=intel
https://www.unieuro.it/online/Notebook/9S7-15K111-601-pidMSI15A13VF601IT?CID=product&referral=intel
so che su tutti e 3 non ci sono slot disco aggiuntivi, quindi probabilmente dovrò aggiungere io un disco da 2tb.. perchè ormai sono al limite, soprattutto con gli ultimi 17 anni di fotografie di vita personale (l'ultimo anno con l'arrivo dell'iphone di mia moglie occupa più di tutti gli altri 16 :D )
la mia domanda è se qualcuno ha esperienze su questi portatili, se avete consigli migliori che mi sfuggono ecc..
non sono un fan di HP
andrei anche sugli asus proart, ma costano tanto in più, anche se immagino sia più durevoli
dopo 12 anni di onorato servizio è venuto il momento di sostituire il mio vetusto N56VM.
premessa.
sono un designer, e quindi ho sempre usato il portatile praticamente per tutto. modellazione 3D, photoshop, illustrator, rendering 3D, rendering video e ad uso privato per entertainment e gaming.
finchè ero studente universitario tutto questo avveniva sullo stesso computer, il mio primo pc, un acer gemstone con 8600mgt si è letteralmente sbriciolato in 3 anni di vita. finità la laurea i miei mi hanno regalato l'asus N56VM che ho ora.. bel portatile esteticamente, prestante lato CPU ma con GPU 630M molto molto entry level. cosa che non mi ha però vietato di giocherellare ai titoli che mi piaciono con qualche ovvia limitazione oopure ultimamente sfruttando geforce now o luna per titoli più complessi.
dopo upgrade a SSD e W10 l'anno scorso il portatile è rinato, ma complice la batteria ormai morta tende ad andare in ibernazione da solo "sul più bello".
in più da ormai un anno ho un portatile per lavorare fornito dalla ditta piuttosto potente, quindi ne farei prettamente uso privato (leggi gaming entry level, e poco lavoro).
quindi via, si cambia PC.
budget tra i 1500 e i 2000 euro.
requisiti:
CPU intel (non sono ancora pronto per AMD :D)
GPU nvidia 4050-4060
almeno 1tb di disco, meglio se espandibile.
schermo antiglare con buona copertura di spazi colore
gradevole esteticamente.
durabile.
scendendo a compromessi ho trovato questi 3:
https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/2338-notebook-asus-k6602vv-n1099w-4711387142332.html
https://www.unieuro.it/online/Notebook/FX507ZV4-LP047W-pidASUFX507ZV4LP047W?referral=intel
https://www.unieuro.it/online/Notebook/9S7-15K111-601-pidMSI15A13VF601IT?CID=product&referral=intel
so che su tutti e 3 non ci sono slot disco aggiuntivi, quindi probabilmente dovrò aggiungere io un disco da 2tb.. perchè ormai sono al limite, soprattutto con gli ultimi 17 anni di fotografie di vita personale (l'ultimo anno con l'arrivo dell'iphone di mia moglie occupa più di tutti gli altri 16 :D )
la mia domanda è se qualcuno ha esperienze su questi portatili, se avete consigli migliori che mi sfuggono ecc..
non sono un fan di HP
andrei anche sugli asus proart, ma costano tanto in più, anche se immagino sia più durevoli