zsh
09-01-2024, 18:42
Salve, ho un alimentatore cooler master elite v3 600W,
la sua ventola e' rumorosa a lungo e sembra girare sempre al massimo (anche se il produttore dice che venga modulata).
Basandomi su un'idea letta da qualche parte, volevo sostituire la ventola con una che ha il sensore di temperatura, che in base a questo modula la velocita', ovvero la
Arctic F12 TC
0,2A 12V, 120mm, max 1350rpm, cavo con 3 pin. Ha un cavo con sonda che posizionero' all'interno dell'ali. Link prodotto: https://www.arctic.de/it/F12-TC/ACFAN00199A
Smontando l'alimentatore ho visto che l'attacco della ventola ha 2 pin.
Quindi mi domando:
1 - Se taglio il cavo vecchio e collego i due fili ai poli + e - della nuova ventola lasciando il terzo pin scollegato, la regolazione di velocita' in base alla T rimane funzionante visto che e' legata alla ventola e non a cio' a cui e' collegata? giusto? Immagino che il terzo pin serva a comunicare la sua velocita' e non serva ai fini dell'autoregolazione.
2 - La ventola montata ha su scritto 12V 0,30A, quindi deduco che la velocita' della nuova ventola sara' inferiore, ma sara' abbastanza?
3 - Similmente 1350 rpm come massimo possono essere pochi per l'alimentatore o vanno bene (non so' la ventola vecchia quanto e')?
Nota: Il sistema consuma credo esagerando (e manco ci arriva) meno di 400W. L'alimentatore ha quei watt perche' oltre i 400 non e' affidabile, quindi penso questa maggiore potenza non sfruttata sia a favore verso l'uso di una ventola meno potente.
L'alimentatore ha qualche anno e l'ho pulito dentro molto recentemente, quindi non e' un problema di polvere.
:help:
Spero qualcuno possa darmi consigli o chiarimenti, se l'idea e' fattibile.
la sua ventola e' rumorosa a lungo e sembra girare sempre al massimo (anche se il produttore dice che venga modulata).
Basandomi su un'idea letta da qualche parte, volevo sostituire la ventola con una che ha il sensore di temperatura, che in base a questo modula la velocita', ovvero la
Arctic F12 TC
0,2A 12V, 120mm, max 1350rpm, cavo con 3 pin. Ha un cavo con sonda che posizionero' all'interno dell'ali. Link prodotto: https://www.arctic.de/it/F12-TC/ACFAN00199A
Smontando l'alimentatore ho visto che l'attacco della ventola ha 2 pin.
Quindi mi domando:
1 - Se taglio il cavo vecchio e collego i due fili ai poli + e - della nuova ventola lasciando il terzo pin scollegato, la regolazione di velocita' in base alla T rimane funzionante visto che e' legata alla ventola e non a cio' a cui e' collegata? giusto? Immagino che il terzo pin serva a comunicare la sua velocita' e non serva ai fini dell'autoregolazione.
2 - La ventola montata ha su scritto 12V 0,30A, quindi deduco che la velocita' della nuova ventola sara' inferiore, ma sara' abbastanza?
3 - Similmente 1350 rpm come massimo possono essere pochi per l'alimentatore o vanno bene (non so' la ventola vecchia quanto e')?
Nota: Il sistema consuma credo esagerando (e manco ci arriva) meno di 400W. L'alimentatore ha quei watt perche' oltre i 400 non e' affidabile, quindi penso questa maggiore potenza non sfruttata sia a favore verso l'uso di una ventola meno potente.
L'alimentatore ha qualche anno e l'ho pulito dentro molto recentemente, quindi non e' un problema di polvere.
:help:
Spero qualcuno possa darmi consigli o chiarimenti, se l'idea e' fattibile.