PDA

View Full Version : ESA e Cina lanciano il telescopio spaziale Einstein Probe per osservare emissioni di raggi X


Redazione di Hardware Upg
09-01-2024, 14:07
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/esa-e-cina-lanciano-il-telescopio-spaziale-einstein-probe-per-osservare-emissioni-di-raggi-x_123189.html

L'ESA ha collaborato insieme alla Chinese Academy of Sciences (CAS) per lanciare il telescopio spaziale Einstein Probe così da osservare l'Universo nei raggi X e scoprire fenomeni particolarmente energetici legati a stelle di neutroni e buchi neri.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
09-01-2024, 17:58
Un dato di fatto è che l'Europa è una colonia USA. Detto questo sospetto che ci abbiano dato il permesso di collaborare con i nemici degli USA solo perché è la Cina che ha il vettore, il razzo che ha mandato in orbita il satellite.

Unrue
10-01-2024, 10:53
In cambio l'agenzia potrà avere accesso al 10% dei dati generati dal telescopio spaziale Einstein Probe.

Non capisco, perché solo il 10%? In una missione del genere mi aspetterei di condividere tutto quello che il telescopio rileva. Che te fai del solo 10% ? Mah.

AlPaBo
10-01-2024, 20:49
Non capisco, perché solo il 10%? In una missione del genere mi aspetterei di condividere tutto quello che il telescopio rileva. Che te fai del solo 10% ? Mah.

Sospetto (non ho verificato) che non sia diviso l'accesso ai dati, che generalmente è comunque garantito, spesso anche a chi non ha partecipato, ma il tempo di osservazione. Ovvero, per il 10% del tempo decide l'ESA cosa osservare.
Il tempo di osservazione è probabilmente suddiviso tra le agenzie in base ai finanziamenti. Poi ogni agenzia lo assegna ai vari ricercatori che hanno presentato un progetto di ricerca. I dati dell'osservazione vengono condivisi e le relative conclusioni vengono pubblicate.

Secondo me l'articolo non descrive bene questo aspetto e può effettivamente far venire qualche dubbio.