PDA

View Full Version : Elettriche Volkswagen, taglio dei prezzi in Europa, anche in Italia


Redazione di Hardware Upg
09-01-2024, 08:42
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/elettriche-volkswagen-taglio-dei-prezzi-in-europa-anche-in-italia_123150.html

Volkswagen smentisce la sua precedente linea di comunicazione, ed ha deciso di sforbiciare i prezzi delle elettriche un po' in tutti i mercati principali

Click sul link per visualizzare la notizia.

TRUTEN
09-01-2024, 08:56
Sarebbe stato utile sapere che equipaggiamento del valore di 9800€ viene ora incluso nel modello italiano.
Anche una tabella di riepilogo con i prezzi dei modelli per paese sarebbe stata interessante.

ninja750
09-01-2024, 09:01
titolo: taglio di prezzi anche in italia

articolo: Le nuove versioni italiane Pro Edition Plus di ID.3, ID.4 e ID.5 costano 1.000 euro in più rispetto alle vecchie Pro

rob-roy
09-01-2024, 09:04
Ridicoli come al solito con sti titoli

Opteranium
09-01-2024, 09:37
Sarebbe stato utile sapere che equipaggiamento del valore di 9800€ viene ora incluso nel modello italiano.
Anche una tabella di riepilogo con i prezzi dei modelli per paese sarebbe stata interessante.
suppongo una fornitura vitalizia di lubrificante anale, per farti accettare meglio il prezzo

Notturnia
09-01-2024, 09:49
quindi in Italia la sforbiciata di prezzo lo fa salire di mille euro dando delle cose che forse la gente non voleva pur di NON sforbiciare il prezzo ?

:rolleyes:

titolo all'altezza di VW direi..

gomax
09-01-2024, 09:50
Ma come, l'AD ci aveva rassicurati dichiarando che sarebbero rimasti "Premium" e non si sarebbero adeguati alle dinamiche di mercato dei prezzi. Non me lo sarei mai immaginato. ( :asd: )

Ciao

Notturnia
09-01-2024, 10:09
Ma come, l'AD ci aveva rassicurati dichiarando che sarebbero rimasti "Premium" e non si sarebbero adeguati alle dinamiche di mercato dei prezzi. Non me lo sarei mai immaginato. ( :asd: )

Ciao

in Italia adesso sono più premium di prima visto che costano di più ancora :cool:

DanieleG
09-01-2024, 10:22
ah beh, allora corro subito a prenderne una :rotfl:

ilariovs
09-01-2024, 10:53
Se la versione da 77KWh la mettevano a 42300€ invece che 44300€ ci avrei potuto anche fare un pensiero, SE gli importi dei nuovi incentivi venissero confermati.

Così l'unica "Long Range" acquistabile resta la MG4 ER 77KWh.

AlexSwitch
09-01-2024, 11:47
quindi in Italia la sforbiciata di prezzo lo fa salire di mille euro dando delle cose che forse la gente non voleva pur di NON sforbiciare il prezzo ?

:rolleyes:

titolo all'altezza di VW direi..

Titolo all'altezza di VW e delle sue minchiate che ha fatto nel corso degli ultimi anni a cominciare dal dieselgate di cui ne sta pagando ancora le conseguenze!!
In sostanza, aldilà del marketing teutonico, a Wolfsburg non possono assolutamente rinunciare a certi margini soprattutto per tenere a galla un cashflow stenterello.
Purtroppo VW, per diversi motivi, ha sostanzialmente toppato la sua prima serie di EV che gli stanno rimanendo sul groppone.

s0nnyd3marco
09-01-2024, 11:56
Bella la politica di VW; per me possono anche fallire.

DanieleG
09-01-2024, 12:49
Titolo all'altezza di VW e delle sue minchiate che ha fatto nel corso degli ultimi anni a cominciare dal dieselgate di cui ne sta pagando ancora le conseguenze!!
In sostanza, aldilà del marketing teutonico, a Wolfsburg non possono assolutamente rinunciare a certi margini soprattutto per tenere a galla un cashflow stenterello.
Purtroppo VW, per diversi motivi, ha sostanzialmente toppato la sua prima serie di EV che gli stanno rimanendo sul groppone.

La follia green è in parte dovuta al dieselgate.
Ovviamente quando c'è qualcosa che rovina l'europa arriva dalla germania.

Strato1541
09-01-2024, 13:45
La tecnologia è così matura che le case automobilistiche devono abbassare i prezzi per vendere..

sbaffo
09-01-2024, 16:46
finalmente l'hanno capita i crucchi, che i prezzi non li decidono loro!

in italia però pareva brutto mettere i prezzi finali? almeno per capire se rientreranno nei paramentri degli incentivi...

Comunque vedo che i tagli sono consistenti, anche il 20%, in pratica conferma che era tutta cresta prima il prezzo alto delle ev, tanto c'erano gli incentivi ad abbassarlo, e i modaioli non guardavano al prezzo.

Notturnia
09-01-2024, 21:45
fra l'altro leggevo che VW ha fatto il botto.. 9,24 milioni di veicoli venduti nel 2023..
di questi 770 mila sono BEV

avevo capito che stavano morendo... qualcosa mi sfugge

AlexSwitch
09-01-2024, 23:46
fra l'altro leggevo che VW ha fatto il botto.. 9,24 milioni di veicoli venduti nel 2023..
di questi 770 mila sono BEV

avevo capito che stavano morendo... qualcosa mi sfugge

Il problema di VW è che non riesce a generare un cash flow soddisfacente a fronte di esborsi notevoli soprattutto nel settore BEV.
La situazione patrimoniale è ancora buona così come il fatturato, ma sta andando " a secco " di liquidità a causa di una sovrastima della domanda BEV del mercato europeo e quindi, di riflesso, di uno sbilanciamento sugli investimenti. Dopo la fiammata del primo semestre 2023 le consegne di BEV sono andate via via scemando creando un problema di sovrapproduzione e di inventario; da qui il forte rallentamento della produzione BEV a Zwickau e del possibile stop della ID3 a Dresda.
Insomma hanno fatto male i conti sulla effettiva domanda BEV europea.

Notturnia
10-01-2024, 06:59
Il problema di VW è che non riesce a generare un cash flow soddisfacente a fronte di esborsi notevoli soprattutto nel settore BEV.
La situazione patrimoniale è ancora buona così come il fatturato, ma sta andando " a secco " di liquidità a causa di una sovrastima della domanda BEV del mercato europeo e quindi, di riflesso, di uno sbilanciamento sugli investimenti. Dopo la fiammata del primo semestre 2023 le consegne di BEV sono andate via via scemando creando un problema di sovrapproduzione e di inventario; da qui il forte rallentamento della produzione BEV a Zwickau e del possibile stop della ID3 a Dresda.
Insomma hanno fatto male i conti sulla effettiva domanda BEV europea.

e questo è quello che avevo letto anche io specie su questo forum..

meanwhile in Reuter..


BERLIN, Jan 9 (Reuters) - Volkswagen Group VOWG_p.DE deliveries rose 12% to 9.24 million vehicles in 2023, it said on Tuesday, indicating a post-pandemic sales recovery as supply chain bottlenecks eased.

The carmaker's unit sales dropped after the outbreak of the pandemic, hitting a low of 8.3 million in 2022 from 9.3 million in 2020, amid supply chain challenges from chip shortages to the war in Ukraine.

The Volkswagen brand earlier on Tuesday reported higher sales of 4.87 million cars, still significantly below pre-pandemic levels but higher than last year.

All-electric sales across the Volkswagen Group were up 35% to 0.77 million vehicles, the carmaker said, though executives have warned in recent months that EV demand was not developing as expected.

In China, where Volkswagen is fighting a swathe of local electric-only competitors, battery-electric vehicle deliveries reached 191,800, while total sales grew 1.6% to 3.2 million cars.

"It is not all about market share. Profitability continues to be our top priority," Volkswagen's China Chief Ralf Brandstaetter said in a statement.

The Group is due to release detailed figures on sales by brand in each region on Friday.

Its full-year results press conference is on March 13.

danno il problema ai colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento e alla guerra che stanno combattendo in Cina sulle elettriche

e ancora


Imelda Labbé, Volkswagen Board Member for Sales, Marketing and After Sales: "The delivery figures show that we are on the right track as a brand and that our cars are well received by our customers. We expect the market environment to remain challenging in 2024. But with our revised and attractive product portfolio, we are in the right position."

All-electric ID. models in high demand worldwide

Volkswagen was able to increase sales of its fully electric vehicles by 21.1 per cent to about 394,000 units in 2023. The largest markets for all-electric cars for the Volkswagen brand - in absolute figures - were China, Germany, the US, the UK, Sweden, France, Norway and Belgium.

In Germany, for example, about 30,000 ID.4 models were delivered
(+ 62.9 per cent). Volkswagen's first fully electric 'world car' was also well received in the US: about 38,000 examples of the ID.4 were delivered to customers here, which corresponds to an increase of 84.2 per cent compared to 2022. The ID.3all-electric compact car was particularly popular in China: more than 75,000 were delivered in 2023 there - a over 200 per cent increase compared to the previous year.


anche i dividendi che verranno pagati sono dati ad un valore superiore al 2019.. non trovo il cashflow a portale..

correggo... trovato..

reddito netto circa 15 miliardi di euro, free operating cashflow 15 miliardi di euro, crescita +0,16% , stimano di ridurre il cashflow con investimenti e scendere a 6,2-9,3 miliardi di cashflow nei prossimi 3 anni mantenendo un margine netto del 5% (lordo del 15%) e pagando sempre dividendi.. mantendono un EBITDA attorno ai 50 miliardi .. il 12 marzo escono con il bilancio :D

Notturnia
10-01-2024, 07:04
tanto per avere un ordine di grandezza..
Tesla dichiara un cashflow di appena 7 miliardi in riduzione a 4 per l'anno prossimo, un EBITDA di appena 17 miliardi e un utile netto di 12 miliardi.
stima inoltre una crescita del 20% sul fatturato per l'anno prossimo con una riduzione del margine dal 15% al 10% (VW stima una crescita del 12% con un margine del 5% costante da anni)

saranno begli anni a venire :D WV stima di tornare sopra i 300 miliardi di fatturato e Tesla conta di toccare i 100 miliardi entro due anni e di superare VW come utili entro 3 anni

AlexSwitch
10-01-2024, 08:14
tanto per avere un ordine di grandezza..
Tesla dichiara un cashflow di appena 7 miliardi in riduzione a 4 per l'anno prossimo, un EBITDA di appena 17 miliardi e un utile netto di 12 miliardi.
stima inoltre una crescita del 20% sul fatturato per l'anno prossimo con una riduzione del margine dal 15% al 10% (VW stima una crescita del 12% con un margine del 5% costante da anni)

saranno begli anni a venire :D WV stima di tornare sopra i 300 miliardi di fatturato e Tesla conta di toccare i 100 miliardi entro due anni e di superare VW come utili entro 3 anni

Diciamo che sarà un periodo interessante per VW, soprattutto sull'elettrico dato che a breve ci sarà la concorrenza cinese in casa con la produzione di BEV in Europa per aggirare il ban.
Da considerare inoltre il fatto che la BEV d'entrata, la ID3, rispetto alla concorrenza come la Tesla Model 3, non riesce a sfondare anche a fronte di un mega balzo nel primo semestre '23 con tanto di incentivi.

sbaffo
10-01-2024, 12:29
notizia fresca, VW ritarderà di un anno la ID2 da 25.000, rimandata al 2026:
https://www.dmove.it/news/volkswagen-ritardera-di-un-anno-il-debutto-di-id2-e-piu-conveniente-rimanere-sulle-termiche
che debbano smaltire le id3 ancora per anni? :asd:
ironia a parte, altra mossa da cialtroni, lasciano campo libero ai cinesi e a tesla che ringraziano di cuore. :doh:
o non credono più tanto all'elettrico e tirano i remi in barca in attesa di vedere come evolve, dopo le legnate che hanno preso.

Notturnia
10-01-2024, 12:50
Diciamo che sarà un periodo interessante per VW, soprattutto sull'elettrico dato che a breve ci sarà la concorrenza cinese in casa con la produzione di BEV in Europa per aggirare il ban.
Da considerare inoltre il fatto che la BEV d'entrata, la ID3, rispetto alla concorrenza come la Tesla Model 3, non riesce a sfondare anche a fronte di un mega balzo nel primo semestre '23 con tanto di incentivi.

sono andato a vederle entrambe dopo l'estate perchè dovevo cercare qualcosa e devo dire che non capisco come facciano a vendere sia la model 3 che la ID3... hanno un costo folle e sono di una pochezza impressionante..
detto questo la concorrenza cinese la stanno affrontando in cina dove dicono di puntare molto visto il mercato.. la mia paura è che abbandonino gli investimenti in europa per concentrarsi sui mercati che tirano di più..

notizia fresca, VW ritarderà di un anno la ID2 da 25.000, rimandata al 2026:
https://www.dmove.it/news/volkswagen-ritardera-di-un-anno-il-debutto-di-id2-e-piu-conveniente-rimanere-sulle-termiche
che debbano smaltire le id3 ancora per anni? :asd:
ironia a parte, altra mossa da cialtroni, lasciano campo libero ai cinesi e a tesla che ringraziano di cuore. :doh:
o non credono più tanto all'elettrico e tirano i remi in barca in attesa di vedere come evolve, dopo le legnate che hanno preso.

dai bilanci mi pare gli vada bene per cui forse non vogliono anticipare i tempi o hanno troppe vecchie ID3 da smaltire come dici tu.. strano però che spostino di due anni l'uscita perchè avrebbero avuto in mano qualcosa di "economico" su cui puntare.. detto questo ricordiamoci che VW ha una miriade di brand.. magari puntano su Skoda per quelle economiche (anche se.. a vedere i nuovi listini Skoda c'è da spaventarsi)

Evilquantico
10-01-2024, 13:13
notizia fresca, VW ritarderà di un anno la ID2 da 25.000, rimandata al 2026:
https://www.dmove.it/news/volkswagen-ritardera-di-un-anno-il-debutto-di-id2-e-piu-conveniente-rimanere-sulle-termiche
che debbano smaltire le id3 ancora per anni? :asd:
ironia a parte, altra mossa da cialtroni, lasciano campo libero ai cinesi e a tesla che ringraziano di cuore. :doh:
o non credono più tanto all'elettrico e tirano i remi in barca in attesa di vedere come evolve, dopo le legnate che hanno preso.

I tedeschi odiano le elettriche , non hanno bolli superbolli e assicurazioni da estorsione come da noi , hanno autostrade senza limiti di velocità , e marchi storici termici con cavallerie e motori che ci fanno sbavare , a loro dell'elettrico frega niente , ma i produttori sono stati costretti , ma ovviamente tutte le elettriche sono un FLOP colossale e più verrà imposto e più la gente odierà queste lavatrici . Loro annunciano ma rimandano e fanno motori termici , bravissimi

AlexSwitch
10-01-2024, 14:14
sono andato a vederle entrambe dopo l'estate perchè dovevo cercare qualcosa e devo dire che non capisco come facciano a vendere sia la model 3 che la ID3... hanno un costo folle e sono di una pochezza impressionante..
detto questo la concorrenza cinese la stanno affrontando in cina dove dicono di puntare molto visto il mercato.. la mia paura è che abbandonino gli investimenti in europa per concentrarsi sui mercati che tirano di più..




La Model 3 rispetto alla ID3 ha diversi vantaggi in più a cominciare da una abitabilità migliore ed un bagagliaio nettamente più grande.
Se poi si considerano gli equipaggiamenti di serie la Model 3 sbaraglia la ID3 a parità di prezzo...

DanieleG
10-01-2024, 17:00
Visto il taglio dei prezzi praticato da WW, c'è da chiedersi come abbiano fatto fino ad ora a vendere la ID3. :rolleyes:
A parità di incentivi, chi può si porta a casa una Tesla con meno di 30.000 che è senz'altro di altra categoria.
Sulla pochezza poi chi le compra, probabilmente si bada più al sodo e non allo stemma olografico che appare davanti ai piedi quando apri la portiera.
Ho guardato recentemente un video dove intervistavano un proprietario di un Taxi Tesla con oltre 400.000km. Su quel kilometraggio ha cambiato il sistema di raffreddamento batterie (spesa sotto i 1.000€) e qualche altra chincaglieria dovuta ad usura. Per una macchina endotermica, su quel kilometraggio spendi gli stessi soldi solo per cambiare le pastiglie freni a almeno 2 volte i dischi. Sempre se ci arrivi a quel kilometraggio e senza contare tutte le altre cose che sei costretto a cambiare prima per non restare a piedi che alzano, e di molto, il costo manutenzione/KM rispetto a una Tesla.

Ah perché le tesla non frenano? :mbe:

ferste
11-01-2024, 07:50
Ah perché le tesla non frenano? :mbe:

Il freno lo usi molto molto meno perchè come molli ha tantissimo freno a motore, all'inizio da anche un po' fastidio se sei abituato a farla un po' scorrere.

DanieleG
11-01-2024, 08:41
Mai guidato una macchina elettrica?


Per fortuna no. :)
Anche perché 50k per un auto a batteria non li ho :D

E sinceramente voglio decidere io quando e come frenare, la frenata da cambio automatico la lascio agli americani.

TorettoMilano
11-01-2024, 08:47
Per fortuna no. :)
Anche perché 50k per un auto a batteria non li ho :D

E sinceramente voglio decidere io quando e come frenare, la frenata da cambio automatico la lascio agli americani.

le auto elettriche invece frenano per coscienza propria :asd:

Goofy Goober
11-01-2024, 09:44
perchè sono stati precisamente indicati tutti i prezzi di listino dei vari paesi dopo le modifiche tranne quelli italiani???

il c.d. "vantaggio" per il cliente (solite supercazzole da crucchi che ti venderebbero come optional pure le viti dei supporti motore se potessero) dovrebbe esser affiancato al prezzo totale che viene appunto "avvantaggiato" da ciò che include.

AlexSwitch
11-01-2024, 11:07
perchè sono stati precisamente indicati tutti i prezzi di listino dei vari paesi dopo le modifiche tranne quelli italiani???

il c.d. "vantaggio" per il cliente (solite supercazzole da crucchi che ti venderebbero come optional pure le viti dei supporti motore se potessero) dovrebbe esser affiancato al prezzo totale che viene appunto "avvantaggiato" da ciò che include.

Perchè in Italia alla fine dei conti e delle supercazzole del marketing, le vetture VW costeranno in media 1000 Euro in più!!
Meglio non dire e lasciare gli eventuali clienti farsi infinocchiare con i pacchetti avanzati inclusi nel prezzo da parte dei venditori in concessionaria!! :D

sbaffo
11-01-2024, 15:47
Visto il taglio dei prezzi praticato da WW, c'è da chiedersi come abbiano fatto fino ad ora a vendere la ID3. :rolleyes:
A parità di incentivi, chi può si porta a casa una Tesla con meno di 30.000 che è senz'altro di altra categoria.
Sulla pochezza poi chi le compra, probabilmente si bada più al sodo e non allo stemma olografico che appare davanti ai piedi quando apri la portiera.
Ho guardato recentemente un video dove intervistavano un proprietario di un Taxi Tesla con oltre 400.000km. Su quel kilometraggio ha cambiato il sistema di raffreddamento batterie (spesa sotto i 1.000€) e qualche altra chincaglieria dovuta ad usura. Per una macchina endotermica, su quel kilometraggio spendi gli stessi soldi solo per cambiare le pastiglie freni a almeno 2 volte i dischi. Sempre se ci arrivi a quel kilometraggio e senza contare tutte le altre cose che sei costretto a cambiare prima per non restare a piedi che alzano, e di molto, il costo manutenzione/KM rispetto a una Tesla. In teoria, ma in pratica i freni sono uno dei punti deboli di Tesla, oltre all'affidabilità generale (ultima per il TUV tedesco):
https://www.autoblog.it/post/tesla-model-3-auto-meno-affidabile-secondo-il-rapporto-tuv-2024
guardate il thread sulla news di Reuters e quello su Sixt, se ne è parlato più che a sufficienza. (nella mia firma c'è link veloceH :D )

perchè sono stati precisamente indicati tutti i prezzi di listino dei vari paesi dopo le modifiche tranne quelli italiani???

il c.d. "vantaggio" per il cliente (solite supercazzole da crucchi che ti venderebbero come optional pure le viti dei supporti motore se potessero) dovrebbe esser affiancato al prezzo totale che viene appunto "avvantaggiato" da ciò che include. stessa domanda che ho fatto io, la risposta è nella testa dell'autore.
I prezzi degli optional gonfiati non valgono quanto uno sconto, chissà perchè solo in italia cercano di infinocchiare i clienti. Spero che quando si sapranno i limiti degli incentivi vedranno di fare gli sconti adatti per rientrarci.

Notturnia
11-01-2024, 20:48
Visto il taglio dei prezzi praticato da WW, c'è da chiedersi come abbiano fatto fino ad ora a vendere la ID3. :rolleyes:
A parità di incentivi, chi può si porta a casa una Tesla con meno di 30.000 che è senz'altro di altra categoria.
Sulla pochezza poi chi le compra, probabilmente si bada più al sodo e non allo stemma olografico che appare davanti ai piedi quando apri la portiera.
Ho guardato recentemente un video dove intervistavano un proprietario di un Taxi Tesla con oltre 400.000km. Su quel kilometraggio ha cambiato il sistema di raffreddamento batterie (spesa sotto i 1.000€) e qualche altra chincaglieria dovuta ad usura. Per una macchina endotermica, su quel kilometraggio spendi gli stessi soldi solo per cambiare le pastiglie freni a almeno 2 volte i dischi. Sempre se ci arrivi a quel kilometraggio e senza contare tutte le altre cose che sei costretto a cambiare prima per non restare a piedi che alzano, e di molto, il costo manutenzione/KM rispetto a una Tesla.

su questo non ho dubbi..
se uno compra una vettura vuota e priva di ogni cosa è ovvio che bada solo ad avere un sedile e 4 ruote ma hanno prezzi folli per queste cose..

un tettuccio apribile ? o banalmente una tendina per oscurare il tetto panoramico quando fa caldo e isolare meglio quando fa freddo ?.. e non lo dico io ma chi ha le tesla model 3 (trovi anche su youtube chi ne parla)

uno HUD per avere qualche indicazione senza dover sempre distogliere lo sguardo dalla strada visto che un ebete ha tolto il cruscotto ?

ma sono solo esempi.. ma come hai detto tu si bada al sodo quando si spendono 40 mila euro.. io invece da 10 mila euro guardo anche quello che mi viene offerto nel caso di automobili e posso rinunciare all'ologramma sotto la portiera (tanto lo si prende su aliexpress a pochi euro) ma non a certe altre cose

sono soldi veri e non soldi del monopoli..

Goofy Goober
12-01-2024, 05:31
su questo non ho dubbi..
se uno compra una vettura vuota e priva di ogni cosa è ovvio che bada solo ad avere un sedile e 4 ruote ma hanno prezzi folli per queste cose..

un tettuccio apribile ? o banalmente una tendina per oscurare il tetto panoramico quando fa caldo e isolare meglio quando fa freddo ?.. e non lo dico io ma chi ha le tesla model 3 (trovi anche su youtube chi ne parla)

uno HUD per avere qualche indicazione senza dover sempre distogliere lo sguardo dalla strada visto che un ebete ha tolto il cruscotto ?

ma sono solo esempi.. ma come hai detto tu si bada al sodo quando si spendono 40 mila euro.. io invece da 10 mila euro guardo anche quello che mi viene offerto nel caso di automobili e posso rinunciare all'ologramma sotto la portiera (tanto lo si prende su aliexpress a pochi euro) ma non a certe altre cose

sono soldi veri e non soldi del monopoli..

ti ricordo che parliamo di produttori tedeschi.

anche sulle vetture termiche da 50.000 euro VW lascia optional la retrocamera per il parcheggio! la retrocamera singola eh, non chissà che sistema di visione 360 gradi!

10 anni fa la retrocamera di parcheggio era di serie su una Yaris, che costava all'epoca cosa? 16mila euro?

50.000 euro eh... fai una configurazione sul sito VW di una qualunque macchina, o cmq del gruppo VW... fanno ridere tutti i pollai della via lattea.

Notturnia
12-01-2024, 07:40
ti ricordo che parliamo di produttori tedeschi.

anche sulle vetture termiche da 50.000 euro VW lascia optional la retrocamera per il parcheggio! la retrocamera singola eh, non chissà che sistema di visione 360 gradi!

10 anni fa la retrocamera di parcheggio era di serie su una Yaris, che costava all'epoca cosa? 16mila euro?

50.000 euro eh... fai una configurazione sul sito VW di una qualunque macchina, o cmq del gruppo VW... fanno ridere tutti i pollai della via lattea.

oh beh su questo sfondi una porta aperta.. anche io ritengo ridicolo che ci sia ancora da pagare per certe fesserie..
ricordi quando la Mazda introdusse il "tutto di serie" e ti trovavi con vetture che avevano praticamente tutto di serie e bastava scegliere il colore perchè per il resto gli optional erano inclusi ?

i tedeschi adorano vendere auto da 30 mila euro a cui vanno aggiunti altri 30 mila euro di optional per averle complete.. questo si..

per quello sarebbe carino avere auto personalizzabili che però di base costano il giusto e non 40-50 mila euro per avere auto incomplete (dal mio punto di vista).. poi una volta che hai speso quella cifra su una tesla non puoi fare nulla.. su una tedesca puoi aggiungere altri soldi e renderla un pò più completa.. ma ti trovi con una ID3 da 50 mila euro che ne vale 20 mila..

mi scoccia dover scegliere fra una model 3 da 40 mila euro che ne vale 20 mila o una ID3 da 50 mila euro che però ne vale sempre 20 mila..

mi piacerebbe avere una XYZ da 20 mila euro che ne vale 20 mila..

parliamoci chiaro.. un appartamento da 70 mq costa meno di 70 mila euro a Vicenza periferia.. come fa una vettura a costare 40-50 mila euro ed essere così scialba ?.. parli di "badare al sodo" ma qua non è "badare al sodo" .. una model 3 non ha neanche la leva per le frecce.. hanno tolto tutto quello che potevano per risparmiare sul prodotto.. è scarna.. essenziale nel senso negativo del termine.. è un 6-- che prendevi a scuola e dicevi che bene o male non era un insufficienza..

perché siamo passati da quando una Mondeo era un buon compromesso prezzo/qualità alle vetture di oggi che costano il doppio di quelle di 6-7 anni fa e sono povere dentro da fare imbarazzo ?

le cippe elettroniche che in futuro salveranno il mondo non mi interessa pagarle adesso visto che non funzionano.. ma avere qualche confort visto il costo del veicolo sarebbe carino.. come le personalizzazioni.. o paghi follie sulle tedesche per avere quello che avevi una volta o accetti di scendere a compromessi sui contenuti ma sempre a prezzi folli (tanto che ci sono incentivi statali al limite del ridicolo..)

è triste sia stato permesso questo speculare e adesso dobbiamo vedere tassi di interesse alle stelle per limitare l'inflazione.. bastava impedire questa cosa ridicola ed ingiustificata (non solo sulle vetture ovviamente..) di aumentare i prezzi con la scusa della guerra.. anche il metano è rientrato in valori storici.. siamo a 30 €/MWh e per chi non lo sapesse sono valori che erano presenti già oltre 10 anni fa .. ma i prezzi non sono tornati quelli di 10 anni fa sull'energia elettrica.. siamo ancora al doppio con la scusa delle FER da incentivare.. e noi sempre a pagare

Notturnia
12-01-2024, 11:06
Guarda...fosse per me, le prenderei usate e a vita.
In Germania, ho sempre fatto ottimi affari con macchine di 3/4 anni e come nuove.
E mi sono sempre accontentato su tutto. L'ultima che ho preso, l'ho scelta apposta con 60.000km e senza il display Infotainment a bordo (con tanto di comando sulla consolle centrale). Quella che lo aveva, aveva 45.000km, tanto per dire.
Sono tutti accessori e chincaglierie dove c'è un mercato bello vivo e vegeto e che, purtroppo, proviene da macchine aperte nei parcheggi e dove in pochi minuti fanno razzia degli accessori per poi rivenderli.
Chi non li ha, li prende a poco dopo a prezzi stracciati e se li monta after market.
Questo per dire che, molte scelte uno le fa in base a quello che effettivamente gli serve e valutando anche se sia il caso di lasciare parcheggiata un'auto davanti allo stadio quando vai a vedere la partita con il rischio di trovarsela cannibalizzata quando poi esci per tornartene a casa.
A me serve una macchina che consuma poco, con bassi costi di manutenzione, e che mi porta da A a B.
Poi che sia la Tesla con il cruscotto minimale oppure un'altra auto che ha giusto la radio a bordo, per me non fa alcuna differenza.
Quello che non c'è, non si può rompere e non può essere cannibalizzato. Personalmente un'automobile come la Tesla mi garba parecchio. Ha tutto quello che serve a me. Potrebbe avere qualcosa in più per lo stesso prezzo? Certo, ma chi vende conta a massimizzare i profitti, prendere o lasciare. Ed è un andazzo che pare abbiano preso un po tutte le case automobilistiche ultimamente.
Poi se non vendono, fanno scendere la ghigliottina sui prezzi come appunto successo a WW.

anche io sono alla seconda usata tedesca ormai.. pochi km (l'ultima appena 17 mila) e un prezzo che era metà del listino per una vettura praticamente nuova e con quasi tutto che cercavo..

effettivamente in Germania il mercato dell'usato-quasi-nuovo è una pacchia per noi italiani :D

ottime vetture al "giusto" prezzo

Goofy Goober
12-01-2024, 14:22
oh beh su questo sfondi una porta aperta.. anche io ritengo ridicolo che ci sia ancora da pagare per certe fesserie..
ricordi quando la Mazda introdusse il "tutto di serie" e ti trovavi con vetture che avevano praticamente tutto di serie e bastava scegliere il colore perchè per il resto gli optional erano inclusi ?

eh anche Mazda ormai si è persa per strada, se fai una config della Mazda 3 ad esempio, riesci a infilarci 10 mila euro di optional, su una macchina che parte da meno di 30, senza senso avere 1/3 del valore di costo per l'utente rappresentato da optional.

ci sono i koreani ora che scimmiottano i giapponesi di una volta, perchè le loro auto con l'allestimenti più alto hanno davvero quasi tutto... a volte anche loro però mettono il "pacchettone" a qualche migliaio di euro con tutto quanto di incluso puoi avere... ma gli optional singoli non te li vendono :fagiano:

i giapponesi una volta erano come dicevi mazda, oggi invece marmellano in occidente soprattutto con gli optional delle vetture, facendo un metti-leva continuo.
Toyota in particolare vende vetture con sempre meno optional anche aggiuntivi (quindi non puoi pagare per averli) che prima erano disponibili, creando di fatto un mercato dell'usato semi-drogato, dove si trovano le auto con gli optional non più disponibili che prendono valore solo per il fatto di esser le ultime con tali accessori montati. :eek:

i tedeschi adorano vendere auto da 30 mila euro a cui vanno aggiunti altri 30 mila euro di optional per averle complete.. questo si..


il punto è che strutturalmente spesso i 30mila di optional non ti cambiano l'auto come fosse una da 60 mila, in compenso ti fa capire come la vettura venduta a 30mila in realtà contenga un valore MOLTO più basso, così come lo contiene quella farcita di optional, perchè in proporzione ti costa il doppio, quindi "vale la metà".

inoltre come per il discorso di prima dei giapponesi, il mercato viene drogato dal fatto che le auto che hanno già più optional inclusi spesso vengono rivendute usate a prezzi ben più alti del loro valore residuo effettivo... nel mercato italiano almeno.
quello tedesco lo conosco poco, non ho mai potuto sfruttarlo purtroppo.

per quello sarebbe carino avere auto personalizzabili che però di base costano il giusto e non 40-50 mila euro per avere auto incomplete (dal mio punto di vista).. poi una volta che hai speso quella cifra su una tesla non puoi fare nulla.. su una tedesca puoi aggiungere altri soldi e renderla un pò più completa.. ma ti trovi con una ID3 da 50 mila euro che ne vale 20 mila..

onestamente è proprio il concetto fasullo di personalizzazione riguardo agli optional interni e funzionali dell'auto a fare la differenza.
le aunto le personalizzi con il colore e con delle finiture esterne (cerchi, spoiler etc) o al massimo con le tappezzerie di un colore specifico...
tutto il resto che è funzionalità non è una personalizzazione, perchè l'auto è identica a tutte le altre a vederla, non puoi dire "la mia è quella la birulò con i cerchi da 25 e le gomme a spalla bianca", cosa dici quindi? "la mia è quella la con la telecamera posteriore?"
tutte barzellette per me le personalizzazioni optional... sono funzioni che PAGHI e che hanno la sola funzione di far sembrare mezzi ridicoli le versioni base delle auto, se confrontate con quelle "fullopt", a tutto vantaggio dei produttori ovviamente.

ivanohw
20-01-2024, 17:34
Fantastico lo sconto nella penisola scandinava, adesso che hanno sperimentato cosa succede quando fa tanto freddo possono venderle solo a saldi come per l'abbigliamento

gsorrentino
23-01-2024, 17:07
Fantastico lo sconto nella penisola scandinava, adesso che hanno sperimentato cosa succede quando fa tanto freddo possono venderle solo a saldi come per l'abbigliamento

La Norvegia e gli altri paesi hanno risposto alla notizia americana che loro non hanno problemi...anzi in inverno con le elettriche hanno meno problemi che con le termiche visto che sono costretti a tenerle calde durante la notte...

In effetti gli unici problemi li ha avuti Oslo con la ridotta autonomia dei BUS costruiti da IVECO-SOLARIS (Europei quindi) che ha costretto a maggior turnover sulle due linee più lunghe, ma non ha portato problemi alle altre linee della città.
I Canadesi, che usano i bus Cinesi invece problemi zero...

Pensa che brutta figura ti potevi risparmiare...