PDA

View Full Version : Germania, mezzo di milione di auto elettriche immatricolate nel 2023


Redazione di Hardware Upg
08-01-2024, 11:14
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/germania-mezzo-di-milione-di-auto-elettriche-immatricolate-nel-2023_123135.html

Prosegue la diffusione delle auto elettriche in Germania, stabilmente sopra il diesel. Piccola rinascita per le vetture alimentate a benzina

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilariovs
08-01-2024, 12:42
Mezzo milione di BEV, ve d'utenza nel 2023 e emissioni ai minimi da 70 anni... grazie al 52% di rinnovabili.

Incredibile a dirlo producendo 267TWh senza emettere un grammo di CO2 o altro le emissioni calano.

Lo so che sul webbe si legge che in realtà dovevano aumentare per colpa delle nuove fantomatiche centrali termiche costruite per ovviare la discontinuità... ma evidentemente NON era così.

Il prox giro sarà sfruttare le milioni di BEV come accumuli mobili e dare continuità alle rinnovabili ANCHE con le BEV.

Anche qui tanti "esperti" dicono che non cielo dicono, che non si potrebbe ecc ecc ma come al solito la realtà arriverà incurante delle chiacchiere.

Vash88
08-01-2024, 13:18
Mezzo milione di BEV, ve d'utenza nel 2023 e emissioni ai minimi da 70 anni... grazie al 52% di rinnovabili.

Incredibile a dirlo producendo 267TWh senza emettere un grammo di CO2 o altro le emissioni calano.

Lo so che sul webbe si legge che in realtà dovevano aumentare per colpa delle nuove fantomatiche centrali termiche costruite per ovviare la discontinuità... ma evidentemente NON era così.

Il prox giro sarà sfruttare le milioni di BEV come accumuli mobili e dare continuità alle rinnovabili ANCHE con le BEV.

Anche qui tanti "esperti" dicono che non cielo dicono, che non si potrebbe ecc ecc ma come al solito la realtà arriverà incurante delle chiacchiere.

La Germania ha usato molte più fonti sporche. Ha inquinato meno in totale perché le fabbriche non stanno producendo e hanno consumato 100TWH in meno quest'anno rispetto all'anno scorso. In alcuni settori la produzione industriale è al di sotto del 2020 a causa dei costi dell'energia. Non è decarbonizzazione ma deindustrializzazione.

ninja750
08-01-2024, 13:19
Le auto elettriche hanno quindi chiuso l'anno con una quota sul totale del venduto del 18,4%,

quindi senza incentivi sarebbero stati nemmeno 10%

un trionfo.

ilariovs
08-01-2024, 13:36
La Germania ha usato molte più fonti sporche. Ha inquinato meno in totale perché le fabbriche non stanno producendo e hanno consumato 100TWH in meno quest'anno rispetto all'anno scorso. In alcuni settori la produzione industriale è al di sotto del 2020 a causa dei costi dell'energia. Non è decarbonizzazione ma deindustrializzazione.

La Germaniia ha fatto quello che era necessario per sopravvivere ed è sopravvissuta.

Noi potremo dare lezioni alla Germania il girono che ci bucano un gasdotto ed avremo ancora la corrente per le TV, non dico per le aziende ma almeno per tenere accese le televisioni. SOLO ALLORA potremo parlare.

E le emissioni tedesche sono ai livelli degli anni 50 non del 2020... non so se rendo l'idea.

barzokk
08-01-2024, 14:12
La Germaniia ha fatto quello che era necessario per sopravvivere ed è sopravvissuta.

Noi potremo dare lezioni alla Germania il girono che ci bucano un gasdotto ed avremo ancora la corrente per le TV, non dico per le aziende ma almeno per tenere accese le televisioni. SOLO ALLORA potremo parlare.

E le emissioni tedesche sono ai livelli degli anni 50 non del 2020... non so se rendo l'idea.
E come al solito non hai capito niente :asd:


https://www.agora-energiewende.de/aktuelles/deutschlands-co2-ausstoss-sinkt-auf-rekordtief-und-legt-zugleich-luecken-in-der-klimapolitik-offen
Tradotto in Italiano con google:
https://www-agora--energiewende-de.translate.goog/aktuelles/deutschlands-co2-ausstoss-sinkt-auf-rekordtief-und-legt-zugleich-luecken-in-der-klimapolitik-offen?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en&_x_tr_pto=wapp

Due sviluppi principali sono stati responsabili della riduzione di 73 milioni di tonnellate di CO₂ rispetto al 2022: in primo luogo, la produzione di energia elettrica a carbone è scesa al livello più basso dagli anni ’60, che da sola ha consentito di risparmiare 44 milioni di tonnellate di CO₂. Le ragioni di ciò sono da ricercarsi in un calo significativo della domanda di energia elettrica, in un aumento delle importazioni di energia elettrica dai paesi vicini – circa la metà dei quali proviene da energie rinnovabili – nonché in una corrispondente diminuzione delle esportazioni di energia elettrica e in un leggero aumento della produzione di energia elettrica verde. In secondo luogo, le emissioni dell’industria sono diminuite in modo significativo. La ragione principale di ciò è stata la crisi e il rallentamento economico della produzione delle aziende ad alta intensità energetica. Mentre secondo i dati preliminari la produzione economica complessiva è diminuita dello 0,3%, nel 2023 la produzione ad alta intensità energetica è diminuita dell’11%.

ilariovs
08-01-2024, 14:37
E come al solito non hai capito niente :asd:


https://www.agora-energiewende.de/aktuelles/deutschlands-co2-ausstoss-sinkt-auf-rekordtief-und-legt-zugleich-luecken-in-der-klimapolitik-offen
Tradotto in Italiano con google:
https://www-agora--energiewende-de.translate.goog/aktuelles/deutschlands-co2-ausstoss-sinkt-auf-rekordtief-und-legt-zugleich-luecken-in-der-klimapolitik-offen?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en&_x_tr_pto=wapp

Due sviluppi principali sono stati responsabili della riduzione di 73 milioni di tonnellate di CO₂ rispetto al 2022: in primo luogo, la produzione di energia elettrica a carbone è scesa al livello più basso dagli anni ’60, che da sola ha consentito di risparmiare 44 milioni di tonnellate di CO₂. Le ragioni di ciò sono da ricercarsi in un calo significativo della domanda di energia elettrica, in un aumento delle importazioni di energia elettrica dai paesi vicini – circa la metà dei quali proviene da energie rinnovabili – nonché in una corrispondente diminuzione delle esportazioni di energia elettrica e in un leggero aumento della produzione di energia elettrica verde. In secondo luogo, le emissioni dell’industria sono diminuite in modo significativo. La ragione principale di ciò è stata la crisi e il rallentamento economico della produzione delle aziende ad alta intensità energetica. Mentre secondo i dati preliminari la produzione economica complessiva è diminuita dello 0,3%, nel 2023 la produzione ad alta intensità energetica è diminuita dell’11%.



Mi spiace ma SEI TU che fatichi ad afferrare il discorso. Magari sono stato poco chiaro.

Quando in Italia chiuderanno il TAP per prova, e tu dopo soli 90gg potrai ancora postare commenti ti qui, segno che il PC lo puoi tenere acceso o almeno puoi ricaricare lo smartphone, ALLORA E SOLO ALLORA potrai parlare della Germania.

Perche la Germania a differenza dell'Italia produce SI SUO 267TWh di corrente all'incirca la produzione italiana, ma con la differenza che l'Italia produce solo il 40% di energia proprietaria il resto la importa e per il 45% lo fa col metano (degli altri).
La Germania ha dato prova di un'enorme resilienza facendo fronte al sabotaggio dell'infrastruttura energetica in modo egregio, tanto è vero che è QUÌ a raccontarlo ed ha un PIL che noi manco ci sognamo per non parlare di servizi, stipendi ecc ecc.

La Germania importa energia? Perché l'Italia il gas non lo compra? Il petrolio non lo compra? La corrente non la compra dalla Francia e dalla Svizzera? Quindi? Con la differenza che i 267TWh tedeschi sono di proprietà dei tedeschi. TU accendi il PC fin tanto che ti vendo o arriva il metano. Altrimenti saresti al buio NON ave do 267TWh di rinnovabili.

Spero sia chiaro così. Perche l'ho messa proprio facile.

silvanotrevi
08-01-2024, 15:00
Con quello che guadagnano i tedeschi possono permettersi di cambiare auto anche ogni anno. Qui nell'italietta dove persino con una laurea ti danno 1200 eur al mese, al massimo puoi permetterti una panda e devi fartela durare minimo vent'anni :doh:

Questi crucchi sempre in vacanza li vedo, dappertutto. Beati loro. Molti conoscono l'Italia meglio di me per quanti posti hanno visitato. Beati loro che sono così ricchi da permettersi tutto questo :(

E comunque ragazzi dai, comprate queste auto elettriche così sconfiggiamo il cambiamento climatico e le prossimi estati saranno meno calde e potremo respirare di più. Forza ragazzi, comprate, comprate

Notturnia
08-01-2024, 15:00
E come al solito non hai capito niente :asd:


https://www.agora-energiewende.de/aktuelles/deutschlands-co2-ausstoss-sinkt-auf-rekordtief-und-legt-zugleich-luecken-in-der-klimapolitik-offen
Tradotto in Italiano con google:
https://www-agora--energiewende-de.translate.goog/aktuelles/deutschlands-co2-ausstoss-sinkt-auf-rekordtief-und-legt-zugleich-luecken-in-der-klimapolitik-offen?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en&_x_tr_pto=wapp

Due sviluppi principali sono stati responsabili della riduzione di 73 milioni di tonnellate di CO₂ rispetto al 2022: in primo luogo, la produzione di energia elettrica a carbone è scesa al livello più basso dagli anni ’60, che da sola ha consentito di risparmiare 44 milioni di tonnellate di CO₂. Le ragioni di ciò sono da ricercarsi in un calo significativo della domanda di energia elettrica, in un aumento delle importazioni di energia elettrica dai paesi vicini – circa la metà dei quali proviene da energie rinnovabili – nonché in una corrispondente diminuzione delle esportazioni di energia elettrica e in un leggero aumento della produzione di energia elettrica verde. In secondo luogo, le emissioni dell’industria sono diminuite in modo significativo. La ragione principale di ciò è stata la crisi e il rallentamento economico della produzione delle aziende ad alta intensità energetica. Mentre secondo i dati preliminari la produzione economica complessiva è diminuita dello 0,3%, nel 2023 la produzione ad alta intensità energetica è diminuita dell’11%.


Lascialo stare.. non capisce molto della questione.. gli sono sfuggiti anche i contratti penali per il gas fatti dalla Germania.. gli sfugge il crollo dei consumi della Germania.. non riesce a capire che se la Germania avesse consumato come sempre avrebbe inquinato più del solito

Vedo solo la parte che gli fa piacere e non riesce a capire il significato

Credo che se domani metà della popolazione tedesca sparisse e i quindi i consumi scendessero del 50% lui darebbe il merito al FV e all’Eolico per la riduzione dell’inquinamento senza capire il concetto di causa-effetto

In Germania sono nelle peste per via del problema del gas e stanno facendo di tutto per procurarcelo.. basta vedere i costi dell’energia elettrica in Germania e dell’acredine nei confronti della Francia, non da ultimo le sovvenzioni che stanno tirando fuori per non far scappare BMW e VW dalla Germania verso la Cina.

Nel nostro piccolo lo abbiamo notato con i costi dell’energia ma abbiamo anche visto come si sono mossi velocemente per accaparrarsi il metano per non restare in braghe di tela.

Sono in difficoltà perchè la transizione veloce ha fatto salire i costi e molte aziende energivore hanno tagliato il lavoro e delocalizzato la produzione più velocemente di quello che si aspettavano
C’è un motivo perchè non hanno ancora spento le centrali a carbone.. 26% della produzione da carbone nel 2023..

https://ilmitte.com/2023/11/germania-al-secondo-posto-per-emissioni-co2-in-europa-colpa-del-carbone/#:~:text=L%27inquinamento%20da%20carbonio%20è,un%20uso%20massiccio%20di%20carbone.

Arrivano a toccare i 500gr di CO2 per kWh come media in Germania contro i meno di 300 della media italiana.. e noi dovremmo imparare da loro ? :D :D :D

Sono ancora i peggiori inquinatori in Europa nonostante quello che fanno e hanno avuto un delta negativo solo per la crisi economica che stanno affrontando..

È come lodare l’Europa nel 2020 per la riduzione dell’inquinamento senza ricordarci il covid e i lockdown..

gd350turbo
08-01-2024, 15:09
TU accendi il PC fin tanto che ti vendo o arriva il metano.

a meno che non abbia un mega impianto fotovoltaico con mega accumulo...
:sofico:

Saturn
08-01-2024, 15:12
Con quello che guadagnano i tedeschi possono permettersi di cambiare auto anche ogni anno. Qui nell'italietta dove persino con una laurea ti danno 1200 eur al mese, al massimo puoi permetterti una panda e devi fartela durare minimo vent'anni :doh:

La laurea in Italia è quasi un problema averla. E non sto scherzando. Conosco tanta gente che si è fatta da sola (in tutti i sensi) e con il diploma preso "pe puzza" si becca tranquillamente 1800-2000€ al mese !

Questi crucchi sempre in vacanza li vedo, dappertutto. Beati loro. Molti conoscono l'Italia meglio di me per quanti posti hanno visitato. Beati loro che sono così ricchi da permettersi tutto questo :(

Ringraziando Budda non li invidio. Invece di dar soldi a nVidia io mi sparo anche 2 o 3 mete esotiche all'anno ! Alla faccia dei crucchi e di chi li arricchisce ! :asd:
L'Italietta la visiterò per bene quando sarò vecchietto e a mobilità ridotta. Anche perchè n.volte all'anno devo disintossicarmi dai miei concittadini, è questo il punto.

E comunque ragazzi dai, comprate queste auto elettriche così sconfiggiamo il cambiamento climatico e le prossimi estati saranno meno calde e potremo respirare di più. Forza ragazzi, comprate, comprate

Solo nafta agricola per il mio business ! ;)

gd350turbo
08-01-2024, 15:18
La laurea in Italia è quasi un problema averla. E non sto scherzando. Conosco tanta gente che si è fatta da sola (in tutti i sensi) e con il diploma preso "pe puzza" si becca tranquillamente 1800-2000€ al mese !

Idem...

Vedo la figlia dei miei vicini, laureata, impiegata e si lamenta appunto dei 1200 euro al mese.
Il suo fidanzato che lo conosco, ignorante come una zappa, gira con il muletto a 1800 al mese.

nebuk
08-01-2024, 15:29
quindi senza incentivi sarebbero stati nemmeno 10%

un trionfo.

E infatti

"Tra i diversi tipi di motorizzazioni, le vendite di modelli a benzina hanno totalizzato 979.000 unità aumentando in maggior misura (+13,3% rispetto al 2022) rispetto alle soluzioni elettrificate ed elettriche, generando una inversione di tendenza per tutto il settore dei motori Ice - benzina e diesel - che hanno aumentato la loro quota di mercato dopo anni di declino."

https://www.repubblica.it/motori/2024/01/05/news/vendite_auto_la_germania_inverte_la_rotta_il_mercato_cresce_ma_premia_benzina_e_diesel_ecco_perche-421818209/?ref=RHVB-BG-P1-S7-T1

Nui_Mg
08-01-2024, 15:29
La laurea in Italia è quasi un problema averla. E non sto scherzando.
Aspè, bisogna sempre parlare di che tipo di laurea si sta parlando: tante non valgono assolutamente niente (e l'italia di queste ne è piena) e spesso le ho viste acquisire da italiani che erano fuggiti da altre facoltà ben più impegnative ma che volevano ottenere il "pezzo di carta" pur di farsi chiamare "dottore" o laureato, ma che alla fine è gente senza arte né parte passibile di batoste lavorative anche da parte di diplomati in settori oggi chiave/richiesti.

Detto questo, la laurea, oltre che come approfondimento studi di materie a cui si è veramente interessati, è anche una soddisfazione culturale personale e un biglietto da visita praticamente fondamentale oltre-Alpi e nel resto del mondo civilizzato (ma, come summenzionato, a patto che siano lauree molto spendibili nel mondo di oggi).

sbaffo
08-01-2024, 15:37
E come al solito non hai capito niente :asd:

https://www.agora-energiewende.de/aktuelles/deutschlands-co2-ausstoss-sinkt-auf-rekordtief-und-legt-zugleich-luecken-in-der-klimapolitik-offen
....
oggi manca toretto, è arrivato lui a sostituirlo.:D

Sisi, prendiamo esempio dalla germania, il peggior inquinatore dell'europa occidentale :asd:, nettamente peggio anche di noi :
https://app.electricitymaps.com/zone/DE

nebuk
08-01-2024, 15:39
Aspè, bisogna sempre parlare di che tipo di laurea si sta parlando: tante non valgono assolutamente niente (e l'italia di queste ne è piena) e spesso le ho viste acquisire da italiani che erano fuggiti da altre facoltà ben più impegnative ma che volevano ottenere il "pezzo di carta" pur di farsi chiamare "dottore" o laureato, ma che alla fine è gente senza arte né parte passibile di batoste lavorative anche da parte di diplomati in settori oggi chiave/richiesti.

Vero, c'è da dire che tante lauree umanistiche (e non solo) qua in Italia finiscono nel calderone della PA con paghe da fame.. o se non sono direttamente nella PA sono a stretto contatto con ugualmente paghe da fame.
Però è anche colpa di chi ha iscritto ai licei figli duri come le pigne perché faceva fico.

Detto questo, la laurea, oltre che come approfondimento studi di materie a cui si è veramente interessati, è anche una soddisfazione culturale personale e un biglietto da visita praticamente fondamentale oltre-Alpi e nel resto del mondo civilizzato (ma, come summenzionato, a patto che siano lauree molto spendibili nel mondo di oggi).

Concordo totalmente

Saturn
08-01-2024, 15:49
Aspè, bisogna sempre parlare di che tipo di laurea si sta parlando: tante non valgono assolutamente niente (e l'italia di queste ne è piena) e spesso le ho viste acquisire da italiani che erano fuggiti da altre facoltà ben più impegnative ma che volevano ottenere il "pezzo di carta" pur di farsi chiamare "dottore" o laureato, ma che alla fine è gente senza arte né parte passibile di batoste lavorative anche da parte di diplomati in settori oggi chiave/richiesti.

Quotone...qualche "dottoressa" purtroppo mia parente, laureata tipo in "scienza dello studio dei comportamenti notturni degli spettatori del grande fratello", si lamenta appunto che "marchino er sola", con la terza media, tira su più soldi di lei come elettricista.

Detto questo, la laurea, oltre che come approfondimento studi di materie a cui si è veramente interessati, è anche una soddisfazione culturale personale e un biglietto da visita praticamente fondamentale oltre-Alpi e nel resto del mondo civilizzato (ma, come summenzionato, a patto che siano lauree molto spendibili nel mondo di oggi).

Assolutamente !

sbaffo
08-01-2024, 15:54
E infatti

"Tra i diversi tipi di motorizzazioni, le vendite di modelli a benzina hanno totalizzato 979.000 unità aumentando in maggior misura (+13,3% rispetto al 2022) rispetto alle soluzioni elettrificate ed elettriche, generando una inversione di tendenza per tutto il settore dei motori Ice - benzina e diesel - che hanno aumentato la loro quota di mercato dopo anni di declino."

https://www.repubblica.it/motori/2024/01/05/news/vendite_auto_la_germania_inverte_la_rotta_il_mercato_cresce_ma_premia_benzina_e_diesel_ecco_perche-421818209/?ref=RHVB-BG-P1-S7-T1 dallo stesso articolo: Per l'analista di Ernst & Young, Constantin Gall, la mancanza di sostegno statale “porterà a un calo delle nuove immatricolazioni di veicoli elettrici quest'anno. Il mercato delle auto elettriche non è ancora in grado di reggersi in piedi da solo, ma dipende dai sussidi statali”.
Anche secondo l'articolo di hwup quest'anno la quota di mercato ev ha fatto +0.7%, non certo da festeggiare, in pratica flat. La corsa dell'elettrico sembra finita, plafonata sotto il 20% con incentivi e probabilmente molto più giù senza.

Cromwell
08-01-2024, 16:18
La laurea in Italia è quasi un problema averla. E non sto scherzando. Conosco tanta gente che si è fatta da sola (in tutti i sensi) e con il diploma preso "pe puzza" si becca tranquillamente 1800-2000€ al mese !


Vedo la figlia dei miei vicini, laureata, impiegata e si lamenta appunto dei 1200 euro al mese.
Il suo fidanzato che lo conosco, ignorante come una zappa, gira con il muletto a 1800 al mese.

Sempre meglio parlare di paga oraria. Sul mensile ci sono tantissime variabili che cambiano anche di tanto il netto mensile (ore lavorate, giorni lavorati, turni, straordinari, festività, maggiorazioni ecc...).

Strato1541
08-01-2024, 16:29
Mezzo milione di BEV, ve d'utenza nel 2023 e emissioni ai minimi da 70 anni... grazie al 52% di rinnovabili.

Incredibile a dirlo producendo 267TWh senza emettere un grammo di CO2 o altro le emissioni calano.

Lo so che sul webbe si legge che in realtà dovevano aumentare per colpa delle nuove fantomatiche centrali termiche costruite per ovviare la discontinuità... ma evidentemente NON era così.

Il prox giro sarà sfruttare le milioni di BEV come accumuli mobili e dare continuità alle rinnovabili ANCHE con le BEV.

Anche qui tanti "esperti" dicono che non cielo dicono, che non si potrebbe ecc ecc ma come al solito la realtà arriverà incurante delle chiacchiere.

Basterebbe approfondire un pochino per capire che la Germania è per la prima volta dopo 30 anni di crescita in una spirale decrescente, al limite della recessione tecnica.
Molto colpiti i settori industriali e ovviamente l'indotto relativo..
Cosa avvenuta in italia dagli anni 90' in poi, infatti le emissioni relative all'industria ( non solo co2) sono iniziate a diminuire da quel periodo mentre sprofondavamo dell'inverno della deindustrializzazione a favore prima dei mercati dell'est Europa e poi dei mercati asiatici..
Le auto centrano poco/nulla, se non nella misura in cui il potere di acquisto ha ridotto l'uso delle stesse e allungato i tempi di sostituzione.
Mentre l'aria è vistosamente migliorata sia per l'introduzione dei sistemi di trattamento dei gas di scarico ( prima erano scarichi aperti, di fatto solo silenziati), insieme alla perdita dell'industria.
Il resto è fantasia della stampa..

Nui_Mg
08-01-2024, 16:30
oggi manca toretto, è arrivato lui a sostituirlo.:D

Ocio a non nominarlo troppo, quello è come Candyman...

nebuk
08-01-2024, 17:41
oggi manca toretto, è arrivato lui a sostituirlo.:D

Sisi, prendiamo esempio dalla germania, il peggior inquinatore dell'europa occidentale :asd:, nettamente peggio anche di noi :
https://app.electricitymaps.com/zone/DE

Peraltro se si guardano i dati storici proprio da quel sito, si vede che la Germania ha utilizzato il rinnovabili per compensare il nucleare e non per ridurre il carbone .. quindi continua a emettere CO2 senza sosta :D

sbaffo
08-01-2024, 17:58
Peraltro se si guardano i dati storici proprio da quel sito, si vede che la Germania ha utilizzato il rinnovabili per compensare il nucleare e non per ridurre il carbone .. quindi continua a emettere CO2 senza sosta :D Io la ricordavo leggermente diversa, in peggio: quando ha chiuso le ultime due centrali nucleari ha dovuto riaprire delle centrali a carbone per compensare. Se avessero aspettato un paio di anni la crescita delle rinnovabili avrebbe chiuso il gap sensa bisogno di riattivare quelle a carbone. Vado a memoria eh, non ci metto la mano sul fuoco e non ho voglia di cercare, ma ricordo che anche anche Greta era contraria alla chiusura, oltre a Musk e Gates e più o meno tutti, pure i nostri due redattori green. Tutto il mondo gli disse di aspettare, ma nessun politico in germania ebbe il coraggio di andare contro una decisione già presa dai talebani verdi.

Notturnia
09-01-2024, 09:54
Io la ricordavo leggermente diversa, in peggio: quando ha chiuso le ultime due centrali nucleari ha dovuto riaprire delle centrali a carbone per compensare. Se avessero aspettato un paio di anni la crescita delle rinnovabili avrebbe chiuso il gap sensa bisogno di riattivare quelle a carbone. Vado a memoria eh, non ci metto la mano sul fuoco e non ho voglia di cercare, ma ricordo che anche anche Greta era contraria alla chiusura, oltre a Musk e Gates e più o meno tutti, pure i nostri due redattori green. Tutto il mondo gli disse di aspettare, ma nessun politico in germania ebbe il coraggio di andare contro una decisione già presa dai talebani verdi.

germania.. dato sulla produzione industriale di novembre .. -0,7%.. sesto mese di calo consecutivo della produzione e dei consumi industriali.. e dicembre non sarà migliore..

ecco da dove salta fuori il "miglioramento" nella CO2 emessa e come mai l'aumento delle FER ha avuto un impatto percentuale visibile.. perchè le industrie stanno continuando a spostare la produzione all'estero o a chiuderla..

come giustamente altri avevano fatto notare

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/01/09/in-germania-la-produzione-industriale-07-a-novembre_ad24bf4d-9b51-4bc1-8dc1-a6ac4f353d78.html

TorettoMilano
09-01-2024, 09:58
oggi manca toretto, è arrivato lui a sostituirlo.:D
...

semplicemente non la reputo una notizia da commentare, l'aumento dello share di elettriche in europa è fisiologico anche per via del ban

Notturnia
09-01-2024, 10:08
semplicemente non la reputo una notizia da commentare, l'aumento dello share di elettriche in europa è fisiologico anche per via del ban

ma eccoti qua :D

benvenuto

batou83
09-01-2024, 10:31
Ma TorettoMilano è il figlio del sindaco Sala :confused:

TorettoMilano
09-01-2024, 10:31
Ma TorettoMilano è il figlio del sindaco Sala :confused:

? io sono Sala

Saturn
09-01-2024, 10:39
? io sono Sala

Ahhhhh....ecco...adesso mi spiego diverse cose ! :asd:

Unax
09-01-2024, 11:04
siamo sinceri

io sposto le produzioni più inquinanti all'estero oppure acquisto l'energia elettrica da altri paesi poi mi vanto di quanto sono ecologico a casa mia

ma è tutta fuffa, è come se io buttassi la spazzatura nel giardino del vicino e poi dicessi guardate come è pulito il mio giardino

TorettoMilano
09-01-2024, 11:09
siamo sinceri

io sposto le produzioni più inquinanti all'estero oppure acquisto l'energia elettrica da altri paesi poi mi vanto di quanto sono ecologico a casa mia

ma è tutta fuffa, è come se io buttassi la spazzatura nel giardino del vicino e poi dicessi guardate come è pulito il mio giardino

quindi distaccatamente tra scegliere:
-estrarre petrolio->raffinarlo->spostarlo in giro per il mondo->bruciarlo in un motore inefficiente
-collegare centrali di energia rinnovabile a auto elettriche
non vedi differenze e banalmente scegliere uno o l'altro è indifferente, beh ok

gd350turbo
09-01-2024, 11:13
quindi distaccatamente tra scegliere:
-estrarre petrolio->raffinarlo->spostarlo in giro per il mondo->bruciarlo in un motore inefficiente
-collegare centrali di energia rinnovabile a auto elettriche
non vedi differenze e banalmente scegliere uno o l'altro è indifferente, beh ok

:help:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240109/13bd5fe6431c45590eb811f98e98fbc9.jpg

TorettoMilano
09-01-2024, 11:21
:help:
...

https://i.pinimg.com/originals/3a/34/4c/3a344c19a2100623aa1e62721a3d760a.gif

gd350turbo
09-01-2024, 11:36
Appunto...

hereiam
09-01-2024, 11:41
Appunto...

Quale personalità abbiamo oggi?
Chi va in bicicletta alle manifestazioni per le lotte contro lo sfruttamento del lavoro?

Oppure chi compra su ali express a Gogo per risparmiare?

:)

gd350turbo
09-01-2024, 11:43
Quale personalità abbiamo oggi?
Chi va in bicicletta alle manifestazioni per le lotte contro lo sfruttamento del lavoro?

Oppure chi compra su ali express a Gogo per risparmiare?

:)
ma io direi quale account usiamo oggi...
quello serioso o quello da trolling ?
:banned:

Unax
09-01-2024, 12:00
quindi distaccatamente tra scegliere:
-estrarre petrolio->raffinarlo->spostarlo in giro per il mondo->bruciarlo in un motore inefficiente
-collegare centrali di energia rinnovabile a auto elettriche
non vedi differenze e banalmente scegliere uno o l'altro è indifferente, beh ok

dobbiamo inquinare a tutto spiano come se non ci fosse un domani, così evitiamo questa lenta agonia :D

ZeroSievert
09-01-2024, 12:06
Io la ricordavo leggermente diversa, in peggio: quando ha chiuso le ultime due centrali nucleari ha dovuto riaprire delle centrali a carbone per compensare. Se avessero aspettato un paio di anni la crescita delle rinnovabili avrebbe chiuso il gap sensa bisogno di riattivare quelle a carbone. Vado a memoria eh, non ci metto la mano sul fuoco e non ho voglia di cercare, ma ricordo che anche anche Greta era contraria alla chiusura, oltre a Musk e Gates e più o meno tutti, pure i nostri due redattori green. Tutto il mondo gli disse di aspettare, ma nessun politico in germania ebbe il coraggio di andare contro una decisione già presa dai talebani verdi.

Vero. Infatti sono anche passati dallo stato di esportatori netti a quello di importatori netti (8TWh nel 2023 nonostante la crisi industriale e la riapertura del carbone)

(Not so) funny fact: in Germania nel 2006 sono stati prodotti 167TWh nucleari. Nel 2023 carbone + gas hanno prodotto 169 TWh. Se la Germania avesse mantenuto il grosso delle centrali, facendo magari qualche uprate, ad oggi non consumerebbe quasi combustibili fossili per l'elettricità e avrebbe uno dei sistemi a piú basse emissioni tra I membri del G8.

hereiam
09-01-2024, 12:07
ma io direi quale account usiamo oggi...
quello serioso o quello da trolling ?
:banned:

A parte che esistono le batterie Cobalt -Free
Ma Comunque su aliexpress ci sono 40 AA a 8 euro, già prese?

gd350turbo
09-01-2024, 12:31
A parte che esistono le batterie Cobalt -Free
Ma Comunque su aliexpress ci sono 40 AA a 8 euro, già prese?

Sai che se usi questo account io non parlo con te...
Dopo succede quello che è già successo decine di volte e vai a piangere da corsini..
Io parlo con te solo con l'account che ha il nome di un alpinista austriaco.

hereiam
09-01-2024, 13:11
Sai che se usi questo account io non parlo con te...
Dopo succede quello che è già successo decine di volte e vai a piangere da corsini..
Io parlo con te solo con l'account che ha il nome di un alpinista austriaco.

Non sono io adapter , anche perché nn ci vuole molto a capirlo , ma Comunque non ti interessa perché continui muro o non muro a far finta che io lo sia perché ti fa comodo , ti da una stupida scusa per non rispondere .
Non sei stupido a tal punto di pensare che io lo sia , ovviamente
Comunque l’offerta finisce

Notturnia
09-01-2024, 13:22
quindi distaccatamente tra scegliere:
-estrarre petrolio->raffinarlo->spostarlo in giro per il mondo->bruciarlo in un motore inefficiente
-collegare centrali di energia rinnovabile a auto elettriche
non vedi differenze e banalmente scegliere uno o l'altro è indifferente, beh ok

vedo che il tuo sguardo non va molto lontano.. continui a far finta che le auto elettriche, che pure volvo ammette essere inquinanti in produzione più delle ICE, non abbiano nessun impatto ambientale..

p.s. al netto di "bruciarlo in un motore" lo sai che il resto della filiera non cambia vero ? perchè anche gli interni delle auto elettriche usano il petrolio..

cmq sostituire auto euro 4-5 con auto elettriche inquina di più che usare le euro 4-5 fino alla loro morte e DOPO sostituirle.. quando avremo finalmente risolto i nostri problemi di approvvigionamento

ma tu che ti fermi a quello schemino incompleto vedo che ignori il problema del consumo di risorse primarie che invece è il problema che abbiamo adesso e che sta aumentando a causa della transizione elettrica fatta da cani

gd350turbo
09-01-2024, 13:39
Non sono io adapter , anche perché nn ci vuole molto a capirlo , ma Comunque non ti interessa perché continui muro o non muro a far finta che io lo sia perché ti fa comodo , ti da una stupida scusa per non rispondere .
Non sei stupido a tal punto di pensare che io lo sia , ovviamente
Comunque l’offerta finisce

Ma ti sembra che io debba stare a rispondere ad un soggetto che si presenta così ?
:doh:

Ogni tot mesi torno per fare un salto e vedo che non cambia niente da secoli.


Ho chiesto la cancellazione ma in genere passa qualche giorno ma leggo cose che non si possono sentire.

Ci sono persone con cui ho piacere di scambiare idee e altre persone con cui non ho piacere, e non c'è nessun obbligo di rispondere al secondo tipo.

Chiaro ?

hereiam
09-01-2024, 14:30
Ma ti sembra che io debba stare a rispondere ad un soggetto che si presenta così ?
:doh:





Ci sono persone con cui ho piacere di scambiare idee e altre persone con cui non ho piacere, e non c'è nessun obbligo di rispondere al secondo tipo.

Chiaro ?

Vabbè dai in un altra vita tu sarai il bimbo della foto e un altro sara il gtturbo , che , dopo essersi vantato di usare aliexpress userà là tua foto per perculare un altro utente in un forum