PDA

View Full Version : Modem alternativo Vodafone FTTH


MSO
06-01-2024, 09:49
Ciao, da pochi giorni sono passato a Vodafone su fibra FTTH a 2.5Gbps; attualmente ho i seguenti apparati:

- TIM 2.5GEth GPON ONT modello FG1000R (Sercomm Corporation)
- Vodafone power station WiFi 6 modello SHG3060

Sto valutando la possibilità di sostituire la Vodafone Station con un modem/router con una migliore WiFi e maggiormente configurabile in primis relativamente alla creazione di una VPN per connetermi alla rete di casa dall'esterno.

Ho visto il FritzBox 5590 può andare? In alternativa, cosa mi consigliate?

Grazie

Pierzucchi
06-01-2024, 14:36
Hai la fibra che entra direttamente nel router oppure la presa Rj45 sull'ont?

MSO
06-01-2024, 14:39
Ciao, quel modello di router non ha l'ingresso diretto in fibra, quindi è collegato con cavo di rete al ONT.
Grazie

SysAdmNET
07-01-2024, 02:41
mi interessa !!

qualche modelo con porta 2.5 gb che vada con vodafone ?

consigli ?

MSO
07-01-2024, 11:18
Il mio dubbio anche sul FritzBox 5590 è ovviamente la compatibilità; secondo le specifiche indicate da Vodafone relativamente al modem alternativo si trova che deve supportare, sulla porta WAN, il protocollo GE WAN Interface (IEEE 802.1q) e PPPoE Routed (definito come RFC2516) mentre dalle specifiche del fritbox ho trovato che supporta 1 porta WAN a 2,5 gigabit utilizzabile come porta LAN a 2,5 gigabit (Standard IEEE 802.3bz, NBase-T).

IEEE 802.3bz e IEEE 802.1q sono compatibili?

Grazie

SysAdmNET
07-01-2024, 11:43
poi la configurazione FIBRA e VOIP come averrebe ?

e' troppo machinoso ?

ne varrebe la pena il 5590 ?

ciao

RobbiOne
10-01-2024, 14:33
poi la configurazione FIBRA e VOIP come averrebe ?

e' troppo machinoso ?

ne varrebe la pena il 5590 ?

ciao

il VOIP oramai non serve più a nulla, se ne può fare benissimo a meno.
Il router Asus AC88U con FW Merlin ed il DLink DVA5592 funzionavano bene su rete Vodafone FFTH senza alcun router Vodafone: l'ASUS solo linea dati ed il DLink anche in VOIP sebbene solo per chiamate in uscita. Purtroppo sono router con le vecchie porte gigabit, penso che i nuovi Asus dovrebbero andare ugualmente bene (ma solo linea dati).

EDORAM
09-02-2024, 21:52
salve mi interessa!

Ho vodafone 2.5GBps ftth collegata direttamente con sfp su vodafone power station primo modello NO WIFI6 (SHG 3000).
Ho acquistato un fritzbox 5530 che mio malgrado ho scoperto a mie spese è impossibile da collegare direttamente tramite sfp ( non compatibile con il circuito italiano, mentre lo è con quello tedesco.)
Quale ONT devo cercare per sfruttare a pieno il 5530? Sono rassegnato ormai ad utilizzare il pc via lan a 2.5GBps, ma quanto meno mi farebbe piacere che il link tra ont e fritzbox fosse a 2.5 e non a 1.
Chiedo al creatore del post di indicare per favore il suo ONT.

Grazie

SysAdmNET
10-02-2024, 07:45
salve mi interessa!

Ho vodafone 2.5GBps ftth collegata direttamente con sfp su vodafone power station primo modello NO WIFI6 (SHG 3000).
Ho acquistato un fritzbox 5530 che mio malgrado ho scoperto a mie spese è impossibile da collegare direttamente tramite sfp ( non compatibile con il circuito italiano, mentre lo è con quello tedesco.)
Quale ONT devo cercare per sfruttare a pieno il 5530? Sono rassegnato ormai ad utilizzare il pc via lan a 2.5GBps, ma quanto meno mi farebbe piacere che il link tra ont e fritzbox fosse a 2.5 e non a 1.
Chiedo al creatore del post di indicare per favore il suo ONT.

Grazie
ciao !!
i ragazzi di openfiber per conto di vodafone mi hanno portato questo:

G-010G-R

...e solo a 1 Gbps :cry: ed e' della NOKIA

tanto se la station non ha porte a 2.5 non e' che ci cambia la vita.

almeno puoi usArlo con il modem-router che vuoi tu :O

EDORAM
10-02-2024, 11:10
ciao !!
i ragazzi di openfiber per conto di vodafone mi hanno portato questo:

G-010G-R

...e solo a 1 Gbps :cry: ed e' della NOKIA

tanto se la station non ha porte a 2.5 non e' che ci cambia la vita.

almeno puoi usArlo con il modem-router che vuoi tu :O

Ho appena finito di fare le prove con un Nokia G-010G-P e rispetto alla SGH-3000 ho boostato soprattutto lato wifi, a pari condizioni ho fatto un prima/dopo con gli stessi parametri:

xiaomi mi11 wifi
- sfp sgh3000(wifi5) max score su 10 tentativi 689/212 ping 8ms
- G-010G-P fritzbox5530(wifi6) max score su 10 tentativi 931/212 ping 6ms

pc via lan
- sfp sgh3000(wifi5) max score su 10 tentativi 889,82/212,08 ping 4ms
- G-010G-P fritzbox5530(wifi6) max score su 10 tentativi 943,93/212,06 ping 4ms


In settimana mi arriva sia un G-010G-Q che una sgh3060(wifi 6) e potrò fare altre prove e provare direttamente con sfp(sperando che la almeno la negoziazione arrivi a 2.5GBps)

Qualcuno conosce qualche modello ONT 2.5GBps sicuramente compatibile con vodafone? Ho visto che questo ha la porta a 2.5 Nokia G-010G-T lo conoscete?

grazie

SysAdmNET
10-02-2024, 18:12
Ho appena finito di fare le prove con un Nokia G-010G-P e rispetto alla SGH-3000 ho boostato soprattutto lato wifi, a pari condizioni ho fatto un prima/dopo con gli stessi parametri:

xiaomi mi11 wifi
- sfp sgh3000(wifi5) max score su 10 tentativi 689/212 ping 8ms
- G-010G-P fritzbox5530(wifi6) max score su 10 tentativi 931/212 ping 6ms

pc via lan
- sfp sgh3000(wifi5) max score su 10 tentativi 889,82/212,08 ping 4ms
- G-010G-P fritzbox5530(wifi6) max score su 10 tentativi 943,93/212,06 ping 4ms


In settimana mi arriva sia un G-010G-Q che una sgh3060(wifi 6) e potrò fare altre prove e provare direttamente con sfp(sperando che la almeno la negoziazione arrivi a 2.5GBps)

Qualcuno conosce qualche modello ONT 2.5GBps sicuramente compatibile con vodafone? Ho visto che questo ha la porta a 2.5 Nokia G-010G-T lo conoscete?

graziequesto che ha la porta a 2.5 Nokia G-010G-T mi interessa :D

MSO
12-02-2024, 10:30
salve mi interessa!

Ho vodafone 2.5GBps ftth collegata direttamente con sfp su vodafone power station primo modello NO WIFI6 (SHG 3000).
Ho acquistato un fritzbox 5530 che mio malgrado ho scoperto a mie spese è impossibile da collegare direttamente tramite sfp ( non compatibile con il circuito italiano, mentre lo è con quello tedesco.)
Quale ONT devo cercare per sfruttare a pieno il 5530? Sono rassegnato ormai ad utilizzare il pc via lan a 2.5GBps, ma quanto meno mi farebbe piacere che il link tra ont e fritzbox fosse a 2.5 e non a 1.
Chiedo al creatore del post di indicare per favore il suo ONT.

Grazie

Ciao, il modello è indicato nel post di apertura:

TIM 2.5GEth GPON ONT modello FG1000R (Sercomm Corporation)

EDORAM
19-02-2024, 09:59
Ciao, il modello è indicato nel post di apertura:

TIM 2.5GEth GPON ONT modello FG1000R (Sercomm Corporation)

Ciao, questo va bene a prescindere dall' OLT? Mi stavo concentrando soltanto su modelli Nokia.

Grazie

continuum666
27-02-2024, 19:24
Salve, anche io sono nella stessa situazione. Vodafone Fibra con HUAWEI ONT e da 4 anni ho sostituito la Vodafone Station con un Fritzbox 7490. Adesso vorrei svecchiare il router con qualcosa di più nuovo ma sempre con la porta VoIP.
Su internet avevo letto di questo router, D-Link Dva-5593Z. Che ne pensi? Suggerimenti?

Bovirus
16-04-2024, 20:03
Thread dedicato per router 2.5Gbit.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620

Per favore continuate la discussione nel thead dedicato.

Grazie.

asbestum
23-07-2024, 20:47
Ciao a tutti,

ho una linea FTTH fibercop 1 gigabit con ONT.

Vorrei sostituire la Vodafone Station con un nuovo router, sempre da collegare all'ONT.

non mi interessano assolutamente le prestazioni in wifi poiché in cascata al nuovo router installerò degli access point.

Requisiti:

Permetta di avere almeno 90 IP riservabili e statici
raggiunga 1 gigabit via cavo ethernet CAT6.
non mi interessa il wifi
non mi interessa il servizio voce / fonia
Budget attorno ai 200 euro, mi aiutereste?

Grazie!

fabius21
28-07-2024, 03:29
Il mio dubbio anche sul FritzBox 5590 è ovviamente la compatibilità; secondo le specifiche indicate da Vodafone relativamente al modem alternativo si trova che deve supportare, sulla porta WAN, il protocollo GE WAN Interface (IEEE 802.1q) e PPPoE Routed (definito come RFC2516) mentre dalle specifiche del fritbox ho trovato che supporta 1 porta WAN a 2,5 gigabit utilizzabile come porta LAN a 2,5 gigabit (Standard IEEE 802.3bz, NBase-T).

IEEE 802.3bz e IEEE 802.1q sono compatibili?

Grazie

il 802.1q sono per le assegnare le vlan L'utilizzo di questo protocollo serve isolare fra loro le varie vlan, in maniera che da una rete all'altra nn passino pacchetti.

IEEE 802.3bz non sono riuscito a capire cosa faccia :| ma interessa nello specifico le velocità 2.5 e 5 Gb (sembra un link aggregator però boh )

Almor81
08-08-2024, 16:07
ciao, cosa hai acquistato che sono anche io interessato ed ho più o meno necessità simili alle tue?

Ciao a tutti,

ho una linea FTTH fibercop 1 gigabit con ONT.

Vorrei sostituire la Vodafone Station con un nuovo router, sempre da collegare all'ONT.

non mi interessano assolutamente le prestazioni in wifi poiché in cascata al nuovo router installerò degli access point.

Requisiti:

Permetta di avere almeno 90 IP riservabili e statici
raggiunga 1 gigabit via cavo ethernet CAT6.
non mi interessa il wifi
non mi interessa il servizio voce / fonia
Budget attorno ai 200 euro, mi aiutereste?

Grazie!

tore83
23-09-2024, 13:12
dopo giorni di contatti telefonici con vodafone evidentemente con persone incompetenti perche passato epr il 190 sono riuscito a venir a capo di tutto.

vodafone ftth 1gb o 2.5 gb

sostituzione modem/router vodafone con un fritz 5530 + gpon AVM

a casa arriva la fibra entra in na scatoletta bianca da qui parte fibra ed arriva al mio fritz prima vodafone wifi 6.

prima di tutto vi consiglio di chiamare questo numero
800809393 parlate dirett con i tecnici ed in 2 minuti ho risplto quello che per una settimana non sono riuscito a risolvere passando per il 190.

per la connesione internet
ho inserito la ploam nel fritz prendendo il codice seriale (16cifre alfanumeriche) GPON DELLA VODAFONE WIFI 6 le prime 8 cifre convertite in ascii (SCOM) nel mio caso e le altre 8 cifre si lasciano uguali.
questa operazioen si fa andando nel vostro fritz
menu guida e info
supporto friz box
qui si apre la pagina dove inserie questo primo dato GPON PLOAM
applicate e andate poi al menu principale
il numero verde vi da la password da inserie dell'ont che a me non era uguale al numero di pratica anche perche 9 cifre e questo viservira dopo quando create la connessione
internet
dati di accesso
create d aaltro provider internet se volete sfruttare la fibra
scegliere fibra ottica
dati accesso sono
vodafoneadsl
vodafone adsl
spuntate è necessario un id ont e inserite la password che vi da il numero verde dei tecnici
cambiar impostazioni della connessione per inserire la vlan 1036 mentre pbit 0 va bene
e applicate il tutto
e dovrebbe fungere.

per la configuraizoen del voip sempre questo numero vi manda un sms con tutti i dati da inserire