Redazione di Hardware Upg
05-01-2024, 17:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-i-suoi-fornitori-il-costoso-e-lungo-percorso-di-affrancamento-dalla-cina_123100.html
Ridurre la dipendenza dalla Cina non è un percorso semplice e nemmeno rapido, ma forse è ancora presto poter pensare ad un'indipendenza totale
Click sul link per visualizzare la notizia.
non mi è così chiaro perché avere capacità produttiva sparpagliata porti a maggiori margini...
forse per maggior capacità di ricatto verso i singoli paesi? :confused:
AlexSwitch
06-01-2024, 18:23
Ricatto?
Ma no… dove produce Apple o, meglio, dove ci sono terzi che producono per lei visto che l’ultima fabbrica di proprietà della mela è stata schiusa quasi 30 anni fa, la presenza dello Stato è abbastanza forte o il mercato del lavoro è fortemente regolamentato ( Irlanda ).
I margini nel produrre in determinate zone del mondo derivano da una maggiore produttività per ora di lavoro ed operaio impiegato oltre al fatto di pagare salari inferiori per una mano d’opera comunque specializzata.
Lo stesso discorso vale per tutti altri grandi marchi di elettronica di consumo come Apple!
Ricatto?
Ma no… dove produce Apple o, meglio, dove ci sono terzi che producono per lei visto che l’ultima fabbrica di proprietà della mela è stata schiusa quasi 30 anni fa, la presenza dello Stato è abbastanza forte o il mercato del lavoro è fortemente regolamentato ( Irlanda ).
I margini nel produrre in determinate zone del mondo derivano da una maggiore produttività per ora di lavoro ed operaio impiegato oltre al fatto di pagare salari inferiori per una mano d’opera comunque specializzata.
Lo stesso discorso vale per tutti altri grandi marchi di elettronica di consumo come Apple!
si vabbè ma pure in cina non credo che gli stipendi siano astronomici.
cioè fra cina e vietnam o india penso che gli stipendi e la produttività siano simili.
quindi? :confused:
AlexSwitch
06-01-2024, 19:56
si vabbè ma pure in cina non credo che gli stipendi siano astronomici.
cioè fra cina e vietnam o india penso che gli stipendi e la produttività siano simili.
quindi? :confused:
Il problema della Cina è di carattere geopolitico… La Cina sta mirando a diventare la nuova Silicon Valley nei prossimi 20 anni.
L’ingerenza del Partito Comunista Cinese è molto forte così come il rischio che questo metta dei vincoli ai produttori OEM di hardware. Praticamente siamo agli inizi di una vera e propria guerra commerciale/industriale per la supremazia mondiale, un rischio sempre più grande per le società occidentali.
Direi più il paese più influente del mondo che la nuova Silicon Valley soppiantando l'ordine mondiale creato post 2a guerra mondiale.
Siccome gli usa hanno capito, in ritardo, che avrebbero perso tale primato, stanno correndo ai ripari in un piano di dismissione della produzione in Cina.
Non si può abbandonare la produzione dalla mattina alla sera perchè ormai la stragrande maggioranza della merce viene prodotta lì. Si finirebbe per avere un'infrazione incontrollabile e la rottura della catena di approvigionamento anche per le poche fabbriche che rimangono fuori dal paese.
Produrre negli usa, è troppo costoso e in alcuni casi dannoso per l'ambiente prossimo (fabbriche inquinanti) quindi è più semplice spostarsi in un paese orientale dove la manodopera costa poco, non ci sono attenzioni ambientiali particolari e un governo stabile.
si vabbè ma pure in cina non credo che gli stipendi siano astronomici.
cioè fra cina e vietnam o india penso che gli stipendi e la produttività siano simili.
quindi? :confused:
E invece...
https://i.ibb.co/Yd1bGWP/wages.webp
E invece...
https://i.ibb.co/Yd1bGWP/wages.webp
interessante :)
demonsmaycry84
08-01-2024, 10:49
fuggi fuggi prima dell invasione di taiwan...credo che qualcuno alla apple sia ben informato del dialogo USA e CINA senza contare che chiunque vince in USA di certo non tornerà mai indietro con i rapporti sulla cina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.