View Full Version : Elvis Presley "risorge" grazie all'AI. Il concerto farà il giro del mondo
Redazione di Hardware Upg
05-01-2024, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elvis-presley-risorge-grazie-all-ai-il-concerto-fara-il-giro-del-mondo_123090.html
Elvis Presley tornerà ad esibirsi in concerto a Londra nel 2024 grazie ad un ologramma ultra-realistico creato con l'intelligenza artificiale, per far rivivere la leggenda del rock'n roll alle nuove generazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
05-01-2024, 15:38
In futuro i cantanti non esisteranno più. Sarà l'IA a cantare. E anzi l'IA generativa genererà nuovi volti di cantanti, nei video ci sembreranno reali e compreremo i loro dischi pensando siano stati incisi da persone in carne e ossa. E invece saranno solo IA. Non è meraviglioso il futuro che ci aspetta ragazzi?
In effetti ci mancava il gombloddo nel mondo della musica. :ave::ave:
Vado a vederlo, anche se preferisco Madonna, Taylor Swift (e i Metallica, Green Day etc) :D :D :D dal vero ...
Aspetto i Ramones ... :D :D
In futuro i cantanti non esisteranno più. Sarà l'IA a cantare. E anzi l'IA generativa genererà nuovi volti di cantanti, nei video ci sembreranno reali e compreremo i loro dischi pensando siano stati incisi da persone in carne e ossa. E invece saranno solo IA. Non è meraviglioso il futuro che ci aspetta ragazzi?
Secondo me tu sei una IA che hardware upgrade usa per rallegrare la sezione commenti. Parli esattamente come una IA.
ma se lo sanno tutti che Elvis non è morto :D
ma se lo sanno tutti che Elvis non è morto :D
...è tornato a casa. :D
E i soldi chi li incassa? E per quale motivo particolare dovrei pagare per una cosa fatta dall'IA?
Un'altra dimostrazione che con l'ia si possono fare soldi a vagonate, altro che!
Se l'intero mondo se ne fregasse le palle di cose come questa, magari la smettono
Evidentemente non è cosi
In futuro i cantanti non esisteranno più. Sarà l'IA a cantare. E anzi l'IA generativa genererà nuovi volti di cantanti, nei video ci sembreranno reali e compreremo i loro dischi pensando siano stati incisi da persone in carne e ossa. E invece saranno solo IA. Non è meraviglioso il futuro che ci aspetta ragazzi?
Fino a questo momento infatti il vero rischio dell'IA è che diventi un'appendice malata del capitalismo.
Vendere fuffa la cui produzione potenziale è praticamente infinita, e i costi tendenti allo zero.
Se a questo unisci l'as-a-service, ovvero l'uso perpetuo via abbonamento, ecco il santo Graal per fare soldi dal nulla.
L'equivalente di stampare moneta, ma a farlo non è una banca centrale.
Spero metteranno il prima possibile regole.
Ma questa è pura... necrofilIA! :stordita:
Proteo71
05-01-2024, 18:57
Io già non concepivo la "nuova" canzone dei Beatles uscita recentemente,
e ora ecco qui subito pronta un'altra pagliacciata !!!
... e i greggi di pecore come al solito si metteranno in coda :doh:
Gnubbolo
05-01-2024, 18:57
per ora la musica AI è una roba di nicchia, i migliori video hanno 1k-10k e non c'è l'intenzione di inflazionare i numeri comprando click in india.
è come fu con la vaporwave, basata su sample rubati .. , deve restare sotterranea il massimo tempo possibile per evitare le pressioni della censura.
agonauta78
05-01-2024, 19:01
C'è più interesse per lo sterco che per queste fesserie
Gnubbolo
05-01-2024, 19:03
le mie preferite sono:
Donald Duck - Don't Stop Believin' ( è geniale nella sua stupidità ) :asd:
Austrian Painter - Skatman ( meme pazzesco, spero resti di nicchia perchè il martello della censura la cancellerà )
Syd Barrett - Wish You Were Here ( al primo ascolto ho detto. wow emozionante )
James Hetfield - Orgasmatron ( la perfezione assoluta )
tutta la serie di Frank Sinatra è di livello superiore, ma credo che ci sia la mano di qualcuno grosso.
infatti c'è stata un'esplosione di cover giusto 5 mesi fa, poi si sono calmati. è evidente che queste sono state prove da parte di professionisti per testare l'ambiente.
alcuni client indipendenti, che hanno raggiunto una discreta visibilità, invece sono stati erasati. esempio se ricordo bene il defunto nick AItfield aveva fatto una versione di Genesis di Jesus sulla base pop originale e non su quella metal dei Ghost.
so che linkando uccido l'utente che ha creato il pezzo quindi cancello tutto questa notte.
queste cover sono così buone che se l'AI diventa un pò più precisa cè potenziale per farsi una AI Box dedicata solo alla musica, fossi uno grosso ci penserei, i DAC classici al 2024 sono resi assolutamente obsoleti da sta innovazione, quello che va studiato dal punto di vista legale è come trattare la base di dati per il trainining, saranno mediabox con AI pretrainata o si lascerà la libertà di introdurre ciò che si vuole ?
edit
Se l'intero mondo se ne fregasse le palle di cose come questa, magari la smettono
Evidentemente non è cosi
Dico sempre la stessa cosa in merito alle varie droghe: se non ci fossero i tossici non ci sarebbero gli spacciatori ...
Io già non concepivo la "nuova" canzone dei Beatles uscita recentemente,
e ora ecco qui subito pronta un'altra pagliacciata !!!
... e i greggi di pecore come al solito si metteranno in coda :doh:
Così va il mondo ... ci salveremo in pochi ormai.
C'è più interesse per lo sterco che per queste fesserie
Purtroppo temo di no stando a guardare come va il mondo :rolleyes:
Cmq speravo che almeno il re non si toccasse.
Secondo me tu sei una IA che hardware upgrade usa per rallegrare la sezione commenti. Parli esattamente come una IA.
In effetti una IA complottista ci mancava :asd::asd:
In effetti una IA complottista ci mancava :asd::asd:
Guarda che quello che chiami complottismo, è solo mancanza di fiducia verso le classi dirigenti, che è al minimo storico. Vuoi dargli torto?
Chi ha un minimo di sale in zucca infatti, evita di bersi tutte le stronzate che stati e/o multinazionali vogliono far passare per "Bene per il mondo (TM)".
Dopo lo stato etico ci manca pure la multinazionale etica :asd:
La bolla IA scoppierà, ma deve essere regolamentata.
Io già non concepivo la "nuova" canzone dei Beatles uscita recentemente,
e ora ecco qui subito pronta un'altra pagliacciata !!!
... e i greggi di pecore come al solito si metteranno in coda :doh:
Sono con te su tutta la linea (profondamente ed attivamente), ma mi piacerebbe fare un po' di chiarezza sulla "nuova" canzone dei Beatles: la canzone non è nuova, esisteva già, ma in forma di demo registrata nel 1977 su cassetta da John Lennon. Il problema era che la voce e il piano presenti nella demo erano così compromessi e "fusi" tra di loro che risultava impossibile separarli per poterne ricavare una "remastered version". Oggi, invece, grazie all'IA buona (per intenderci, quella non generativa ma elaborativa) è stato possibile separare la voce di Lennon, far risuonare/ricantare ai Beatles superstiti le loro parti, riarrangiare alcune parti, e voilât, ecco una "nuova" canzone dei Beatles. :rolleyes:
Penso che questa volta il termine IA (volutamente lasciato generico) sia stato forzatamente associato al progetto solo per una ponderata scelta di marketing virale che ha cercato di sfruttare la buzzword più in voga del momento.
Parlando con una amica di un pò di tutto, è saltato fuori l'argomento lavoro. Mi spiegava come tra i suoi colleghi, ci sono persone che hanno fatto quasi come un mantra la questione che la medicina è una sola.
Lo stesso per la politica, per loro ci deve essere una sola voce su tutto, niente domande, niente dubbi, nessun dibattito, nessuna discussione. Si fa quello che viene detto di fare e basta.
Da amico le ho consigliato di tenersi alla larga da loro, limitarsi al minimo scambio per ciò che concerne il lavoro e di cercare di non far trasparire alcuna contrarietà su quello che dicono, altrimenti le daranno della complottista o peggio.
Mah, penso che ognuno debba essere libero di esprimere le proprie idee. A maggior ragione oggi non si deve aver paura di farlo, perché è il fondamento della democrazia.
Vedo troppi remissivi che accettano di tutto. Invece lì dove è necessario opporsi ad idee malsane, bisogna farlo con la forza delle argomentazioni.
Mah, penso che ognuno debba essere libero di esprimere le proprie idee. A maggior ragione oggi non si deve aver paura di farlo, perché è il fondamento della democrazia.
Vedo troppi remissivi che accettano di tutto. Invece lì dove è necessario opporsi ad idee malsane, bisogna farlo con la forza delle argomentazioni.
Sacrosante parole.
In futuro i cantanti non esisteranno più. Sarà l'IA a cantare. E anzi l'IA generativa genererà nuovi volti di cantanti, nei video ci sembreranno reali e compreremo i loro dischi pensando siano stati incisi da persone in carne e ossa. E invece saranno solo IA. Non è meraviglioso il futuro che ci aspetta ragazzi?
Io non credo. Queste cose hanno successo perché si basano su cantati realmente esistiti e su cui generazioni sono cresciute. Hanno avuto modo magari di vederlo dal vivo, farsi firmare autografi, backstage, interviste ecc. Tutto questo non puoi farlo con un personaggio immaginario generato dalla AI. Se inventi un personaggio di sana pianta, alla fine hai davanti un videogioco, e non ha certo lo stesso appeal.
[..]
Al contrario, quelle persone che hanno tanto di quel potere nelle mani da comandare interi stati e decidere di fare quello che vogliono, che piaccia o non piaccia alla gente, si scambiano opinioni e idee su come attuare certi propositi. E ci riescono perchè sono un fronte coeso, granitico.
Ma infatti il divide-et-impera è la strategia attuata dal potere per dividere le persone e "governarle" meglio, un esempio recente è il tentativo di dividere donne e uomini, sotto il falso cappello del presunto "patriarcato".
Assistiamo oggi ad una polarizzazione massiva delle opinioni, e d'altra parte è inevitabile, soprattutto quando da una certa parte spaccia come progresso lo sfascio della civiltà per come oggi la conosciamo, in nome non si sa bene che cosa.
D'altra parte chi si fa convincere da queste idee, è chiaro che pensa che coloro che invece dicono "aspetta un momento, perché vuoi distruggere le cose buone?" siano dei nostalgici retrogradi.
Chiamasi propaganda.
D'accordo anche su questo, ma c'è poco da fare quando sono in tanti contro la tua idea, anche quando si hanno argomentazioni che si fondano su certezze dimostrate.
Nel caso specifico di questa notizia, non ci sarebbe da meravigliarsi se si viene etichettati come retrogradi, non al passo con i tempi o "vecchi".
Il progresso, di cui una definizione i "progressisti" non sanno dare, dovrebbe puntare a mantenere le cose buone e a far evolvere e migliorare gli aspetti meno buoni della società.
Non a sfasciarla come si sta tentando di fare oggi. Ma questo è frutto del nichilismo: la gente non crede più in nulla, atomi isolati in un mondo virtuale, lontano anni luce dal mondo reale.
Nel mondo virtuale tutto è uguale e tutto ha lo stesso peso, finendo per annullare le sane differenze, finendo per annullare ciò che è realmente importante da ciò che non lo è. E il dibattito piega su cose assolutamente irrilevanti e polemiche assolutamente inutili che fanno perdere solo tempo.
Volete un consiglio? Abbandonate i "social".
Non c'è progresso tecnologico che sia realmente tale, senza l'uomo.
Mah, penso che ognuno debba essere libero di esprimere le proprie idee. A maggior ragione oggi non si deve aver paura di farlo, perché è il fondamento della democrazia.
Vedo troppi remissivi che accettano di tutto. Invece lì dove è necessario opporsi ad idee malsane, bisogna farlo con la forza delle argomentazioni.
Ben detto. Ma purtroppo siamo rimasti in pochi ad avere il coraggio di portare avanti un pensiero critico e non è facile continuare a farlo quando la maggioranza ti rema contro ... in ogni caso piuttosto che adeguarmi alla massa vado a vivere da eremita.
Ma infatti il divide-et-impera è la strategia attuata dal potere per dividere le persone e "governarle" meglio, un esempio recente è il tentativo di dividere donne e uomini, sotto il falso cappello del presunto "patriarcato".
Assistiamo oggi ad una polarizzazione massiva delle opinioni, e d'altra parte è inevitabile, soprattutto quando da una certa parte spaccia come progresso lo sfascio della civiltà per come oggi la conosciamo, in nome non si sa bene che cosa.
Lo abbiamo visto bene con il covid ...
D'altra parte chi si fa convincere da queste idee, è chiaro che pensa che coloro che invece dicono "aspetta un momento, perché vuoi distruggere le cose buone?" siano dei nostalgici retrogradi.
Chiamasi propaganda.
Meglio passare per retrogradi piuttosto che omologarsi al resto della popolazione. Sono fiero della mia individualità in quanto persona diverse dalle altre persone.
Il progresso, di cui una definizione i "progressisti" non sanno dare, dovrebbe puntare a mantenere le cose buone e a far evolvere e migliorare gli aspetti meno buoni della società.
Non a sfasciarla come si sta tentando di fare oggi. Ma questo è frutto del nichilismo: la gente non crede più in nulla, atomi isolati in un mondo virtuale, lontano anni luce dal mondo reale.
Sarà che ormai ho raggiunto e superato il mezzo secolo, ma mai avrei immaginato un cambiamento così radicale in questi ultimi vent'anni. E quando dico cambiamento lo intendo in senso negativo dal mio punto di vista ... a cominciare dall'istruzione fino a giungere alla recente "moda" del politically correct, una piaga che tende ad omologare qualsiasi cosa in nome di una "potenziale offesa verso determinate categorie di persone" il cui unico fine altro non è che aumentare l'ipocrisia di cui il mondo oggigiorno è impregnato.
Nel mondo virtuale tutto è uguale e tutto ha lo stesso peso, finendo per annullare le sane differenze, finendo per annullare ciò che è realmente importante da ciò che non lo è. E il dibattito piega su cose assolutamente irrilevanti e polemiche assolutamente inutili che fanno perdere solo tempo.
Volete un consiglio? Abbandonate i "social".
Ah, ecco perché riesco ancora a ragionare con la mia testa ... non mi sono mai iscritto ad alcun social :D
Non c'è progresso tecnologico che sia realmente tale, senza l'uomo.
D'ora in poi ne vedremo delle "belle" ora che la (presunta) IA troverà impiego in quasi tutti i settori.
Quindi si può dire che sei uno dei pochi fortunati cui hanno offerto (e che ha preso) la pillola rossa? Beato te...
Quindi si può dire che sei uno dei pochi fortunati cui hanno offerto (e che ha preso) la pillola rossa? Beato te...
Molto perspicace ;)
L'importante è esserne convinti: buon per te ;);)
mrk-cj94
11-02-2024, 15:59
E i soldi chi li incassa? E per quale motivo particolare dovrei pagare per una cosa fatta dall'IA?
perchè porsi questa domanda?
se io vado al burger king o al cinema o compro un'auto non è che mi frega un granchè a chi vanno i miei soldi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.