PDA

View Full Version : Addio a WordPad: Microsoft rimuove l'editor di testo da Windows 11


Redazione di Hardware Upg
05-01-2024, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/addio-a-wordpad-microsoft-rimuove-l-editor-di-testo-da-windows-11_123071.html

Microsoft ha annunciato che rimuoverà WordPad, lo storico editor di testo introdotto anni fa, da Windows 11 a partire dalle prossime build. L'app non sarà più reinstallabile, segnando così la sua definitiva dipartita dal sistema operativo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
05-01-2024, 08:35
Pidocchiosi rimuovere un'applicazione storica come WordPad per costringere alla sottoscrizione di Office o comunque ad una ricerca online di editor di terze parti. :rolleyes: :O

Saturn
05-01-2024, 09:10
Microsoft ha annunciato che rimuoverà WordPad, lo storico editor di testo introdotto anni fa, da Windows 11 a partire dalle prossime build. L'app non sarà più reinstallabile, segnando così la sua definitiva dipartita dal sistema operativo.

Questo resta tutto da vedere...:asd:

idroCammello
05-01-2024, 09:11
ma si deprechiamo tutto.

anche il mouse sarà in abbonamento , con i cursori premium

AlexSwitch
05-01-2024, 09:13
ma si deprechiamo tutto.

anche il mouse sarà in abbonamento , con i cursori premium

… e con Copilot integrato!! :rolleyes:

lammoth
05-01-2024, 09:22
Comunque la migliore alternativa a MS Office (che non uso più da una vita) ritengo che sia OnlyOffice ( https://www.onlyoffice.com/ ), a mio parere molto più compatibile coi formati MS e più facile da usare rispetto a Open/Libre Office

giovanni69
05-01-2024, 09:30
Questo resta tutto da vedere...:asd:

Aspetteremo con ansia tuoi hints quando sarà il momento! :cool:

zappy
05-01-2024, 10:37
ma si deprechiamo tutto.
anche il mouse sarà in abbonamento , con i cursori premium

Presto verrà deprecata anche la GUI. Per gli affezionati, con pagamento extra, ci sarà un programma da lanciare da console scrivendo "win" dopo l'avvio del pc... :D

n1x0f
05-01-2024, 10:43
Pidocchiosi rimuovere un'applicazione storica come WordPad per costringere alla sottoscrizione di Office o comunque ad una ricerca online di editor di terze parti. :rolleyes: :O

In realtà Microsoft è un'azienda che fa business equindi rientra nella logica delle cose. Se da fastidio, secondo me, ci sono sistemi operativi e soluzioni software Open Source (e spesso gratuite) che possono essere scelte per "uscire" dal modello di business MS. Oggi l'utente ha diverse possibilità di scelta. Sta a noi capire cosa vogliamo. 😉

Ripper89
05-01-2024, 10:43
per costringere alla sottoscrizione di Office o comunque ad una ricerca online di editor di terze parti. :rolleyes: :O
Io la licenza perpetua del pacchetto Office 2021 Professional Plus l'ho pagato 24 euro.

Saturn
05-01-2024, 10:55
Io la licenza perpetua del pacchetto Office 2021 Professional Plus l'ho pagato 24 euro.

Considerando che il prezzo ufficiale di Microsoft è di 579€ ... (https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/p/office-professional-2021/cfq7ttc0hhj9?activetab=pivot:informazionigeneralitab)

...bel risparmio, non c'è che dire ! :asd:

Hiei3600
05-01-2024, 11:10
Bah, io mi tengo stretto l'eseguibile di Wordpad, per il resto Microsoftz può fare quello che gli pare... anche quando mi serve qualcosa di più avanzato uso Google Docs o Libre Office... di certo $$$ a Microsoft per una Licenza Office non glieli do -- non gli faccio nemmeno la cortesia di scaricarmelo craccato Office, tanto non mi serve :mc:

sbaffo
05-01-2024, 11:36
Pidocchiosi rimuovere un'applicazione storica come WordPad per costringere alla sottoscrizione di Office o comunque ad una ricerca online di editor di terze parti. :rolleyes: :O Mi pare che ci fossero anche motivi di sicurezza, che poi siano una scusa non so.
Comunque il punto per me non è pagare, perchè ci sono un mare di suite simil-office gratis, anche sullo store di Win, ma la scomodità di doverne intallare una, che comunque sono dei bei mattoni, rispetto a un programmino leggerissimo e già presente da usare quella volta che devi compilare un modulo scaricato da internet.

In realtà Microsoft è un'azienda che fa business equindi rientra nella logica delle cose. Se da fastidio, secondo me, ci sono sistemi operativi e soluzioni software Open Source (e spesso gratuite) che possono essere scelte per "uscire" dal modello di business MS. Oggi l'utente ha diverse possibilità di scelta. Sta a noi capire cosa vogliamo. ��
Tu ti sei iscritto oggi per dire 'sta minchiata? il solito ritornello idiota "non sono onlus" che stavolta è ancor più fuori luogo perchè per i trent'anni scorsi in cui lo dava invece era onlus?
Abbiamo già abbastanza troll, perchè non te ne torni da dove sei venuto...:rolleyes:

piwi
05-01-2024, 11:43
Finchè si riesce ...

https://i.ibb.co/gPZjf14/wpw10.jpg

...mi porto dietro gli eseguibili !

biometallo
05-01-2024, 11:57
Ma stata ancora a piangere lacrime e sangue per un programma insulso che già al tempo di windows 95 era poco meglio di quella ciofeca di Write che andava a sostituire? :doh:

Vabbé nel caso che a qualcuno possa essere utile lascio lo stesso link all' articolo di Navigareweb che avevo già messo lo scorso autunno:

Alternative a WordPad per scrivere su PC gratis (https://www.navigaweb.net/2023/11/alternative-wordpad-per-scrivere-su-pc.html)

*aLe
05-01-2024, 12:02
Onestamente non lo uso da secoli (uso Notepad++ per i file solo testo oppure Word, dove c’è, o LibreOffice Writer per i file che necessitano di impaginazione).
Però, mi spiace che lo levino.

Darkon
05-01-2024, 13:26
Sinceramente capisco poco anche io tutto questo scandalo visto che:

1) Per usi domestici basta un normalissimo e gratuito account microsoft per avere la versione gratis di office 365. Account microsoft che non richiede nessun dato particolarmente sensibile e anzi potreste farlo anche completamente con dati inventati compresa casella mail creata ad hoc.

2) Ormai ci sono decine di alternative che sono infinitamente migliori di wordpad che ormai era veramente una ciofeca usata da, e penso di poterlo dire senza paura di essere sbugiardato, meno del 3% dell'utenza.

Infine faccio notare che microsoft non è che l'ha tolto per vendere office dato che dubito fortemente ci sia anche solo una persona al mondo che metterebbe office e wordpad sullo stesso piano ma perché non volevano dover manutenere ulteriormente un applicativo e mantenerlo sicuro quando ormai interessava a una fetta di utenza talmente piccola da essere ininfluente.

HW2021
05-01-2024, 13:48
Va be sicuramente non se ne sentirà la mancanza, come del resto anche gli altri accessori di Windows che oltre ad essere obsoleti sono anche inutili ad eccezione della calcolatrice e dell'accessorio "mappa caratteri". Oltretutto ci sono software analoghi gratuiti e open source molto più sofisticati di WordPad ...

Nel mio PC ho installato la suite Microsoft Office 2021 Professional Plus (con licenza digitale) che però non utilizzo quasi mai (a parte Excel che mi serve quando devo elaborare a casa spreadsheets di lavoro). In particolare è raro che uso Microsoft Word quando devo scrivere documenti lunghi più di una pagina A4, Word è veramente un "casino", ha il gravissimo problema di non mantenere la formattazione imposta ... scrivi un documento lo apri in un altro PC sempre usando Microsoft Word e sorpresa ti ritrovi con la formattazione leggermente sballata ma non solo, ogni volta che riapri il documento anche nel PC dove è stato creato c'è sempre da risistemare la formattazione del testo.

Per documenti seri io utilizzo il LaTex che imparai ad utilizzarlo all'università perché molti professori compreso quello della tesi pretendevano di utilizzare tale editor per tesine e tesi. Purtroppo il LaTex non è intuitivo come Microsoft Word (o applicazioni analoghe gratuite e opern source) essendo questo più che altro un linguaggio come lo è l'HTML, tuttavia il LaTex permette di sfornare documenti assolutamente professionali e comunque sia è prima di tutto gratuito e poi oggi esistono software gratuiti che facilitano di molto la stesura di documenti (per esempio TexStudio accoppiato all'engine MikTex). Quando ero all'università mi sbellicavo dalle risate nel vedere amici che impazzivano snel scrivere tesine o tesi con Microsft Word, era più il tempo che perdevano a riformnattare in continuazione il testo ...

zappy
05-01-2024, 14:20
Considerando che il prezzo ufficiale di Microsoft è di 579€ ... (https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/p/office-professional-2021/cfq7ttc0hhj9?activetab=pivot:informazionigeneralitab)

...bel risparmio, non c'è che dire ! :asd:
:mano:

probabilmente Ripper89 compra Ferrari nuove al prezzo di un monopattino, e case con vista colosseo "a sua insaputa".

Del resto ci sono anche persone che "trovano" a casa propria quadri rubati su commissione e del valore di mezzo milione o giù di lì e minacciano pure chi osa sollevare dubbi...
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/01/05/quella-foto-in-hd-che-incastra-sgarbi-la-sua-tela-e-rubata/7401182/
E sembra solo la punta dell'iceberg.

Per cui che vuoi che sia office a soli 24€...:O

Ripper89
05-01-2024, 14:22
Considerando che il prezzo ufficiale di Microsoft è di 579€ ... (https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/p/office-professional-2021/cfq7ttc0hhj9?activetab=pivot:informazionigeneralitab)

...bel risparmio, non c'è che dire ! :asd:
Anche Windows sullo store di Microsoft costa molti, poi in tutti gli altri negozi costa 1/10 e parlo delle licenze di tipo retail.
Probabilmente se compri dallo store hai anche l'assistenza post vendita, che è inutile vista la qualità del servizio offerta.

Darkon
05-01-2024, 14:26
:mano:

probabilmente Ripper89 compra Ferrari nuove al prezzo di un monopattino, e case con vista colosseo "a sua insaputa".

Del resto ci sono anche persone che "trovano" a casa propria quadri rubati su commissione e del valore di mezzo milione o giù di lì e minacciano pure chi osa sollevare dubbi...
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/01/05/quella-foto-in-hd-che-incastra-sgarbi-la-sua-tela-e-rubata/7401182/
E sembra solo la punta dell'iceberg.

Per cui che vuoi che sia office a soli 24€...:O

Guarda che se compri la chiave online, legalmente, la trovi non dico a 24€ che forse è realmente un po' poco ma intorno ai 30/35€ per office365 personal.

Se poi ti accontenti di office 2021 che comunque basta per la stragrande maggioranza degli utilizzi puoi comprarla a meno di 5€.

E no... gli shop online almeno ad oggi NON sono illegali.

Ripper89
05-01-2024, 14:28
Guarda che se compri la chiave online, legalmente, la trovi non dico a 24€ che forse è realmente un po' poco ma intorno ai 30/35€ per office365 personal.

Se poi ti accontenti di office 2021 che comunque basta per la stragrande maggioranza degli utilizzi puoi comprarla a meno di 5€.

E no... gli shop online almeno ad oggi NON sono illegali.
Infatti

Saturn
05-01-2024, 14:32
Anche Windows sullo store di Microsoft costa molti, poi in tutti gli altri negozi costa 1/10 e parlo delle licenze di tipo retail.
Probabilmente se compri dallo store hai anche l'assistenza post vendita, che è inutile vista la qualità del servizio offerta.

La spiegazione è abbastanza semplice.

Anche se il seriale che ti hanno dato funziona (ad ora, ma non è detto che non possa essere disattivato in seguito), dietro c'è il cosiddetto "barbatrucco" e mi spiego, spesso e volentieri licenze vendute a costi così RIDICOLI, sono in verità seriali aziendali o destinati a chi è iscritto ai vari programmi "Partner" di Microsoft e poi rivenduti e immessi sul mercato, a dispetto di quanto prevedano i vari contratti che si accettano al momento dell'iscrizione ai suddetti programmi.

Che poi il servizio post vendita non sia di tuo gradimento questo è tutto un altro discorso...

Guarda che se compri la chiave online, legalmente, la trovi non dico a 24€ che forse è realmente un po' poco ma intorno ai 30/35€ per office365 personal.

Se poi ti accontenti di office 2021 che comunque basta per la stragrande maggioranza degli utilizzi puoi comprarla a meno di 5€.

E no... gli shop online almeno ad oggi NON sono illegali.

Diciamo che Microsoft "tollera" il fenomeno. Il giorno che si mette di punta sulla questione o i suddetti shop online potranno dimostrare la provenienza dei seriali venduti, o saranno cavoli acidi.

hereiam
05-01-2024, 14:42
Comunque la migliore alternativa a MS Office (che non uso più da una vita) ritengo che sia OnlyOffice ( https://www.onlyoffice.com/ ), a mio parere molto più compatibile coi formati MS e più facile da usare rispetto a Open/Libre Office

Sotto Windows si, sotto Linux libre Office gira molto meglio.

Ripper89
05-01-2024, 14:44
La spiegazione è abbastanza semplice.
Anche se il seriale che ti hanno dato funziona (ad ora, ma non è detto che non possa essere disattivato in seguito), dietro c'è il cosiddetto "barbatrucco" e mi spiego, spesso e volentieri licenze vendute a costi così RIDICOLI, sono in verità seriali aziendali o destinati a chi è iscritto ai vari programmi "Partner" di Microsoft e poi rivenduti e immessi sul mercato, a dispetto di quanto prevedano i vari contratti che si accettano al momento dell'iscrizione ai suddetti programmi.

Che poi il servizio post vendita non sia di tuo gradimento questo è tutto un altro discorso...Il seriale del prodotto è regolarmente registrato direttamente all'interno della mia pagina Microsoft e associato al mio account, dal quale mi viene anche reso disponibile l'agent di installazione. E' possibilissimo che faccia parte di un elenco di chiavi multilicenza, le uso anche io al lavoro ma non sono nè illegali, nè tanto meno scadono.

Diciamo che Microsoft "tollera" il fenomeno. Il giorno che si mette di punta sulla questione o i suddetti shop online potranno dimostrare la provenienza dei seriali venduti, o saranno cavoli acidi.
Microsoft non tollera nulla, i soldi li fanno con le chiavi OEM ( che vengono ai vari partner a prezzi medi ancora più bassi ), quelli relativi al mercato consumer sono numeri ridotti ma possibili solo grazie a ciò. Se si impuntasse l'unica cosa che otterrebbe è che nessuno gli comprerebbe più nulla se non attraverso l'acquisto di un device.

hereiam
05-01-2024, 14:56
Pages tutta la vita che quellaborto scasinato di word

zappy
05-01-2024, 15:05
Guarda che se compri la chiave online, legalmente, la trovi non dico a 24€ che forse è realmente un po' poco ma intorno ai 30/35€ per office365 personal.

Se poi ti accontenti di office 2021 che comunque basta per la stragrande maggioranza degli utilizzi puoi comprarla a meno di 5€.

E no... gli shop online almeno ad oggi NON sono illegali.

Il seriale del prodotto è regolarmente registrato direttamente all'interno della mia pagina Microsoft e associato al mio account, dal quale mi viene anche reso disponibile l'agent di installazione. E' possibilissimo che faccia parte di un elenco di chiavi multilicenza, le uso anche io al lavoro ma non sono nè illegali, nè tanto meno scadono.

Microsoft non tollera nulla, i soldi li fanno con le chiavi OEM ( che vengono ai vari partner a prezzi medi ancora più bassi ), quelli relativi al mercato consumer sono numeri ridotti ma possibili solo grazie a ciò. Se si impuntasse l'unica cosa che otterrebbe è che nessuno gli comprerebbe più nulla se non attraverso l'acquisto di un device.

https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/buy/compare-all-microsoft-365-products?culture=it-it&country=it
io leggo cifre diverse.

Unax
05-01-2024, 15:08
credo di non aver mai usato wordpad o forse solo una volta su windows xp

Darkon
05-01-2024, 15:16
Diciamo che Microsoft "tollera" il fenomeno. Il giorno che si mette di punta sulla questione o i suddetti shop online potranno dimostrare la provenienza dei seriali venduti, o saranno cavoli acidi.

È un po' più complicata di così perché non è tanto Microsoft a tollerarla o meno ma la mancanza di una legislazione precisa in merito.

Inoltre non penso che a microsoft crei particolare dispiacere... anzi... è come il fatto che da sempre windows è facilmente crakkabile... microsoft non lo ammetterà mai ma sappiamo bene tutti che è una precisa scelta commerciale e che da sempre gli sta bene che sia così.

Sia chiaro non sto dicendo di buttarsi sugli shop online o di crakkare tutto ma che semplicemente dubito fortemente che microsoft si ponga più di tanto il problema dato che tanto ha un ritorno enorme ad avere una base installata quanto più ampia possibile a prescindere.

Se domani facessero una politica di tolleranza zero e riuscissero a far fuori anche gli shop online il rischio sarebbe di dirottare tanta utenza su prodotti concorrenziali piuttosto che guadagnarci qualcosa in più e non credo che non siano perfettamente consapevoli di ciò.

hereiam
05-01-2024, 15:27
Ms è sempre stata così, il dos si copiava nei floppy , i primi Windows si installavano con una keygen
Windows 11 si trova a5 euro ma anche gratis perché se scarichi la iso e lo installi funziona, gli dici che non hai il codice :)
Office uguale , si trova a niente.
Come Xbox, sono anni che regalano il pass e non contrastano tutti i giochini per pagarlo uno sputo
Svendersi é una scelta che sicuramente si è rivelata vincente per il portafoglio e la borsa

piwi
05-01-2024, 15:39
... E l'utente accorto ne fa tesoro e vantaggio. Molto meglio del dover continuamente pagare per servizi, abbonamenti e anche l'aria che respiri !

Saturn
05-01-2024, 16:01
https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/buy/compare-all-microsoft-365-products?culture=it-it&country=it
io leggo cifre diverse.

E infatti i prezzi ufficiali sono proprio quelli.

Tutto il resto è zona grigia per quanto mi riguarda.

Liberi di comprare e pagare dove e come volete.

Specie per uso privato andrà sempre tutto liscio.
Niente da dire.

Quando cominciamo a parlare di azienda, rivendita a clienti e via dicendo, noi ci appoggiamo solo ai canali ufficiali che dopo, ve lo garantisco perchè è successo in realtà che conosco, vederti recapitare una lettera dall'ufficio legale di Microsoft sono DOLORI e cavoli dai quali se ne esci difficilmente. Altrimenti, vi invito a questa riflessione, se invece di 20 potessimo guadagnarci sopra 200 in piena legalità e sicurezza, non pensate che l'avremmo già fatto ? Dai. Chi vuol capire, capisca.

hereiam
05-01-2024, 16:08
E infatti i prezzi ufficiali sono proprio quelli.

Tutto il resto è zona grigia per quanto mi riguarda.

Liberi di comprare e pagare dove e come volete.

Specie per uso privato andrà sempre tutto liscio.
Niente da dire.

Quando cominciamo a parlare di azienda, rivendita a clienti e via dicendo, noi ci appoggiamo solo ai canali ufficiali che dopo, ve lo garantisco perchè è successo in realtà che conosco, vederti recapitare una lettera dall'ufficio legale di Microsoft sono DOLORI e cavoli dai quali se ne esci difficilmente. Altrimenti, vi invito a questa riflessione, se invece di 20 potessimo guadagnarci sopra 200 in piena legalità e sicurezza, non pensate che l'avremmo già fatto ? Dai. Chi vuol capire, capisca.

I problemi sono del venditore .
Se acquisto su Amazon il pacchetto Office a 5 euro cazzi loro .
Se lo attivo e nella mia pagina ms risulta tutto correttamente registrato ciao

ionet
05-01-2024, 17:20
Sinceramente capisco poco anche io tutto questo scandalo visto che:

1) Per usi domestici basta un normalissimo e gratuito account microsoft per avere la versione gratis di office 365. Account microsoft che non richiede nessun dato particolarmente sensibile e anzi potreste farlo anche completamente con dati inventati compresa casella mail creata ad hoc.

2) Ormai ci sono decine di alternative che sono infinitamente migliori di wordpad che ormai era veramente una ciofeca usata da, e penso di poterlo dire senza paura di essere sbugiardato, meno del 3% dell'utenza.

Infine faccio notare che microsoft non è che l'ha tolto per vendere office dato che dubito fortemente ci sia anche solo una persona al mondo che metterebbe office e wordpad sullo stesso piano ma perché non volevano dover manutenere ulteriormente un applicativo e mantenerlo sicuro quando ormai interessava a una fetta di utenza talmente piccola da essere ininfluente.

ma office 365 gratuito sarebbe quello che parte con la combinazione tasti shift-ctrl-win-alt? mi pare che funziona da web, che limiti ci sono rispetto a quella a pagamento?
anche se rispetto a wordpad e' pure troppo mastodontico, meglio trovare una alternativa leggera e free
per il resto quoto, non ha senso lamentarsi per la perdita di un programmino che ha 30 anni, limitatissimo e facilmente sostituibile da tantissime alternative

E infatti i prezzi ufficiali sono proprio quelli.

Tutto il resto è zona grigia per quanto mi riguarda.

Liberi di comprare e pagare dove e come volete.

Specie per uso privato andrà sempre tutto liscio.
Niente da dire.

Quando cominciamo a parlare di azienda, rivendita a clienti e via dicendo, noi ci appoggiamo solo ai canali ufficiali che dopo, ve lo garantisco perchè è successo in realtà che conosco, vederti recapitare una lettera dall'ufficio legale di Microsoft sono DOLORI e cavoli dai quali se ne esci difficilmente. Altrimenti, vi invito a questa riflessione, se invece di 20 potessimo guadagnarci sopra 200 in piena legalità e sicurezza, non pensate che l'avremmo già fatto ? Dai. Chi vuol capire, capisca.

pero non capisco, i prezzi per uso personale sono quelli ma sono facilmente raggirabili con chiavi dal mercato grigio etc, tanto non controllano, a MS va bene cosi' purche' rimani con lei etc..
per l'aziende invece mettono a disposizione pacchetti multi licenza usate per scopi di lucro a prezzi stracciati:mbe:
mi sembra pure giusto che MS agisce per via legali, se dopo averti fatto un prezzo regalo per delle licenze SW per uso commerciale ti ostini ancora non pagare
ma a noi miserabili casalinghi? con che faccia ci chiedono quelle cifre se poi alle aziende e agli oem gia installato nei pc quasi le regali:confused:

zappy
05-01-2024, 18:14
... E l'utente accorto ne fa tesoro e vantaggio. Molto meglio del dover continuamente pagare per servizi, abbonamenti e anche l'aria che respiri !
"tesoro e vantaggio"?
semmai "il prodotto sei tu".

Poi a tanti piace farsi seviziare... De gustibus.

Ripper89
05-01-2024, 18:55
per l'aziende invece mettono a disposizione pacchetti multi licenza usate per scopi di lucro a prezzi stracciati:mbe:
Per la mia azienda e non solo la mia, posso dire con sicurezza che ogni licenza O365 di tipo E3 ( quindi con anche la suite desktop, oltre ai servizi in cloud ) costa poco euro al mese, ovviamente acquistate direttamente da Microsoft stessa.

Se ci sono aziende che rivendono le chiavi inutilizzate sappiate che quelle cifre che voi definite truffaldine sono tutt'altro che "svendute", loro le pagano molto di meno. Semplicemente sono questi ultimi i reali prezzi del prodotto.

piwi
05-01-2024, 18:59
"tesoro e vantaggio"?


Hai capito a cosa mi riferivo, oppure l'hai sparata tanto per ... ?

nobucodanasr
05-01-2024, 21:23
Vabbé nel caso che a qualcuno possa essere utile lascio lo stesso link all' articolo di Navigareweb che avevo già messo lo scorso autunno:

Alternative a WordPad per scrivere su PC gratis (https://www.navigaweb.net/2023/11/alternative-wordpad-per-scrivere-su-pc.html)

Se il reinserimento della cartella "Windows NT" non dovesse bastare, il miglior candidato a sostiuirlo mi sembra AbiWord, bisognerà vedere però se supporta l'italiano...

norfildur
05-01-2024, 21:42
Mai conosciuto nessuno che lo abbia effettivamente usato.
Tra l'altro, il mancato supporto alla giustificazione dei paragrafi e alla corretta formattazione delle pagine con immagini, colonne e tabelle rendevano solo uno strazio leggere qualsiasi documento.
Per me un programma assolutamente inutile di cui non sentirò minimamente la mancanza...

hereiam
05-01-2024, 22:44
Scrivere vuol dire tutto e niente
Se uno vuole buttare giù un romanzo o una storia usa app fatte apposta che consentono la stesura del background , la creazione dei personaggi con i legami e lettura legata e slegata

Per creare un documento complesso ci sono i Word processor come Pages che consente l’inserimento di audio video grafici formule matematiche e chi più ne ha più né metta

Per le note veloci ci sono Keep per Google, onenote per ms e note di Apple

Per tenere pizzini sul monitor ci sono i foglietti colorati

Per le Mail conviene salvarsi i modelli

Per i copia incolla multipli non serve su notepad incollarsi le cose perché con Windows basta abilitare control Windows V e appare la Clipboard con gli ultimi copia .

sbaffo
05-01-2024, 23:51
@ tutti
ma perché prima di partire in quarta in una discussione non vi informate?
Come ricordavo le licenze "usate" o keys sono LEGALI in UE grazie a varie sentenze, basta googlare e vien fuori per esempio:
https://mrkeyshop.com/it//4-chi-siamo
che cita una sentenza del 2012 e altre.

Se sono vendute su Amazon vi pare possano essere totalmente illegali?
che poi ci sia qualcuno che fa il furbo e rivende la stessa key più volte può essere, ma se tutto il business fosse illegale gli shop seri come amz non le permetterebbero ufficialmente.

Ms non può farci nulla, non lo pubblicizza certo e cerca di ostacolarlo per quanto può col fud, anche grazie a voi vedo, ma alla fine abbozza.
Oltre al fatto che come dice qualcuno le fa comodo per mantenere la massima diffusione ed evitare il passaggio ai concorrenti.

Infine faccio notare che microsoft non è che l'ha tolto per vendere office dato che dubito fortemente ci sia anche solo una persona al mondo che metterebbe office e wordpad sullo stesso piano ma perché non volevano dover manutenere ulteriormente un applicativo e mantenerlo sicuro quando ormai interessava a una fetta di utenza talmente piccola da essere ininfluente. infatti, nessuno sano di mente paragonerebbe wordpad a word/office.
La seccatura sarà quando ti chiamerà la nonna perché le si è "rotto il pc" perché non si aprono più le ricette .rtf o .doc che le hanno mandato le sue amiche. :D

In particolare è raro che uso Microsoft Word quando devo scrivere documenti lunghi più di una pagina A4, Word è veramente un "casino", ha il gravissimo problema di non mantenere la formattazione imposta ... scrivi un documento lo apri in un altro PC sempre usando Microsoft Word e sorpresa ti ritrovi con la formattazione leggermente sballata ma non solo, ogni volta che riapri il documento anche nel PC dove è stato creato c'è sempre da riformattare il testo.

Quando ero all'università mi sbellicavo dalle risate nel vedere amici che impazzivano snel scrivere tesine o tesi con Microsft Word, era più il tempo che perdevano a riformnattare in continuazione il testo ... Mi sa che è un problema solo tuo o con formattazioni molto particolari, a me mai successo e mai sentito in giro, se fosse un problema comune word non sarebbe così diffuso e comunque lo avrebbero fixato.

hereiam
06-01-2024, 10:40
@ tutti
ma perché prima di partire in quarta in una discussione non vi informate?
Come ricordavo le licenze "usate" o keys sono LEGALI in UE grazie a varie sentenze, basta googlare e vien fuori per esempio:
https://mrkeyshop.com/it//4-chi-siamo
che cita una sentenza del 2012 e altre.

Se sono vendute su Amazon vi pare possano essere totalmente illegali?
che poi ci sia qualcuno che fa il furbo e rivende la stessa key più volte può essere, ma se tutto il business fosse illegale gli shop seri come amz non le permetterebbero ufficialmente.

Ms non può farci nulla, non lo pubblicizza certo e cerca di ostacolarlo per quanto può col fud, anche grazie a voi vedo, ma alla fine abbozza.
Oltre al fatto che come dice qualcuno le fa comodo per mantenere la massima diffusione ed evitare il passaggio ai concorrenti.

infatti, nessuno sano di mente paragonerebbe wordpad a word/office.
La seccatura sarà quando ti chiamerà la nonna perché le si è "rotto il pc" perché non si aprono più le ricette .rtf o .doc che le hanno mandato le sue amiche. :D

Mi sa che è un problema solo tuo o con formattazioni molto particolari, a me mai successo e mai sentito in giro, se fosse un problema comune word non sarebbe così diffuso e comunque lo avrebbero fixato.

Non è un problema solo suo, Word fa schifo
Infatti tanti redigono relazioni e certificazioni direttamente con Excel e le aziende che ci mando i Word usano fogli bloccati se non per le celle interessate proprio perché prima succedeva un casino .

leptone
06-01-2024, 18:18
Non voglio assolutamente fare polemica, ma personalmente e ripeto personalmente, ritengo inaccettabile che su una testata del genere, si faccia confusione tra "editor di testo" e "word processor".


PS
(In altri luoghi della rete)
sono già stato insultato 2 volte, con la scusa, se hwup ha scritto così allora WordPad è un editor di testo.

Bene bene, se le nuove generazioni sono così la colpa è nostra, mia per primo

zappy
06-01-2024, 19:50
Non voglio assolutamente fare polemica, ma personalmente e ripeto personalmente, ritengo inaccettabile che su una testata del genere, si faccia confusione tra "editor di testo" e "word processor".


PS
(In altri luoghi della rete)
sono già stato insultato 2 volte, con la scusa, se hwup ha scritto così allora WordPad è un editor di testo.

Bene bene, se le nuove generazioni sono così la colpa è nostra, mia per primo
diciamo che wordpad non è nè un puro editor di testo nè un vero e proprio word processor.
nè carne nè pesce. Diciamo legumi :D

leptone
06-01-2024, 20:27
Quoto

diciamo che wordpad non è nè un puro editor di testo nè un vero e proprio word processor.
nè carne nè pesce. Diciamo legumi


Giusto!!
Ecco perché il mio PC, quando gira WordPad emette strani odori e rumori.

giovanni69
07-01-2024, 09:17
Infine faccio notare che microsoft non è che l'ha tolto per vendere office dato che dubito fortemente ci sia anche solo una persona al mondo che metterebbe office e wordpad sullo stesso piano ma perché non volevano dover manutenere ulteriormente un applicativo e mantenerlo sicuro quando ormai interessava a una fetta di utenza talmente piccola da essere ininfluente.

Manutenzione di che cosa? Nessuno chiede a WordPad di supportare l'incorporamento di video da Youtube nel testo o accedere ad un servizio cloud in sicurezza...:O

Se anche una parte di quel 5% che usa WordPad in semplicictà passasse all'Office 365, sono soldi per Microsoft...ed abitudini da cloud che poi la gente si porta dietro e non cercherà più un editor/word processor di terze parti... anche solo per aprire le ricette di cucina.

Tra l'altro, prima di scoprire altre soluzioni, WordPad mi ha permesso di aprire files rovinati per cui invece Word facevo lo schizzinoso.


infatti, nessuno sano di mente paragonerebbe wordpad a word/office.
La seccatura sarà quando ti chiamerà la nonna perché le si è "rotto il pc" perché non si aprono più le ricette .rtf o .doc che le hanno mandato le sue amiche. :D


:mano:

biometallo
07-01-2024, 10:51
Se il reinserimento della cartella "Windows NT" non dovesse bastare, il miglior candidato a sostituirlo mi sembra AbiWord, bisognerà vedere però se supporta l'italiano...
Ci ho perso un po' di tempo ieri e purtroppo mi sento di sconsigliarlo, anche se può far storcere il naso dover scaricare i 300mega di tutto il pacchetto libreoffice è alla fine la scelta migliore imho.

Abiword per windows è un software ufficialmente abbandonato, il link presente su navigareweb non porta al sito ufficiale che in effetti non esiste più (hxxps://abisource.com/) ma a filehippo e comunque la versione 3.0.5 che fa scaricare è quella per linux, andando su Wikipedia scopro che l'ultima versione per Windows è la 2.9.4 mi procuro l'installer di tale versione, ma durante il setup vuole scaricare il dizionario italiano dal sito ufficiale... che però non esiste più.

Che poi capisco che il correttore ortografico in Italiano non funzioni dato che manca il dizionario, ma non funziona nemmeno in Inglese eppure il dizionario English(USA) pare presente...

Alla fine comunque credo non abbia proprio senso sforzarsi di far funzionare un software ormai abbandonato a se stesso quando c'è appunto LibreOffice che funziona al primo colpo e ha comunque dietro una ricca comunità che lo mantiene.




Ecco perché il mio PC, quando gira WordPad emette strani odori e rumori.
:asd:

Manutenzione di che cosa? Nessuno chiede a WordPad di supportare l'incorporamento di video da YouTube nel testo o accedere ad un servizio cloud in sicurezza...:O

Si parla del lato sicurezza, anche se apparentemente i vari accessori di windows sono sempre gli stessi in realtà nel corso dei vari update sono sempre stati costantemente aggiornati proprio per chiudere tutte le falle di sicurezza.


Poi mi viene da pensare che i file doc rovinati wordpad te li apriva perché la parte in cui erano danneggiati non era comunque capace di leggerla, forse ne potevi recuperare il testo semplicemente aprendoli con notepad o altro editor di testo.

giovanni69
07-01-2024, 14:58
D'accordo ma questa storia della sicurezza anche delle cose più base e meno interconnesse possibili.... :O
E non ditemi che ci sono chissà quali casi di exploit su WordPad.
Certo che Wordpad ha aperto qualcosa di facile da usare seppure corrotto e non gestibile su Office; non è mica un software di recupero dati, era per dire che all'occorrenza è un editor/WP che fa comodo anche solo per fare un testo il grassetto al volo.

giovanni69
07-01-2024, 15:07
Alla fine comunque credo non abbia proprio senso sforzarsi di far funzionare un software ormai abbandonato a se stesso quando c'è appunto LibreOffice che funziona al primo colpo e ha comunque dietro una ricca comunità che lo mantiene.



A volte le comunità si fermano per anni a non correggere i bachi. Non che Microsoft sia sempre attiva su quello, eh...
Ma la mia esperienza con Libre Office è stata penosa...ho perso l'integrità di un numero imprecisato di documenti che non hanno salvato le immagini al loro interno, dopo che visivamente apparivano presenti nel documento. :muro:

sbaffo
07-01-2024, 15:26
Non è un problema solo suo, Word fa schifo
Infatti tanti redigono relazioni e certificazioni direttamente con Excel e le aziende che ci mando i Word usano fogli bloccati se non per le celle interessate proprio perché prima succedeva un casino .
Relazioni (testuali, non numeriche) con excel non l'ho mai sentito. L'impaginazione fa pena. Casomai powerpoint per presentazioni.
E' vero che i publisher professionisti usano altri programmi più specifici, ma non certo excel, che ha le sue pecche pure lui.
Se vuoi che le formattazioni non sballino con qualunque programma lo si apra basta mandarlo in pdf, eventualmente con dei campi compilabili. Pdf esiste apposta per quello, pdf/A è il formato ufficiale per la pubblica amministrazione (una 15ina di anni fa, ora non so).

zappy
07-01-2024, 19:12
Manutenzione di che cosa? Nessuno chiede a WordPad di supportare l'incorporamento di video da Youtube nel testo o accedere ad un servizio cloud in sicurezza...:O
...
in realtà mi pare che in passato avesse avuto bachi gravi (esecuzione di codice arbitrario) in caso di rtf o doc malformati.
ormai bug gravi ci possono essere ovunque :cry:

giovanni69
07-01-2024, 19:36
Capisco... e dunque, visto che non ci guadagna con WordPad, allora offre MS Office Preinstallato con prova limitata che però per funzionare necessita per forza di una connessione ad internet anche solo per attivare la licenze e ricevere gli aggiornamenti di sicurezza... così può invitare il cliente al trial 365 e poi una volta intrappolato rendergli impossibile ad aprire i suoi stessi files se non rinnova la licenza. :O
Già...ormai i visualizzatori di Word chi li installa o li ricorderà più....

E la povera nonnina non riuscirà più ad aprire le ricette... senza Word :cry: