PDA

View Full Version : Problema led rosso su MSI PRO Z690-A DDR4


fabiobad
05-01-2024, 00:34
Salve, ho un problema con la mia scheda madre MSI PRO Z690-A DDR4 con CPU i7-12700k.

Dopo aver fatto un cambio di case della mia configurazione perfettamente funzionante, quando ho riacceso il PC il led rosso della CPU (EZ Debug) si è acceso e il sistema non si avvia più.
Ho eseguito un reseat della CPU, rimosso la GPU, provato singolarmente le ram, rimosso tutti i driver nvme e sata, ho resettando i settaggi rimuovendo la batteria CMOS e flashato manualmente il bios ma il problema persiste.
Ho provato anche con un altro alimentatore ma senza fortuna.
Potete aiutarmi a capire se la scheda madre è rotta, "bloccata" o è possibile fare altro?
Purtroppo non ho altre schede madre o CPU da poter testare per capire meglio il problema.
Grazie mille :)

Perseverance
05-01-2024, 12:24
È xkè non hai toccato la massa!

alecomputer
05-01-2024, 17:12
Se non lo hai gia fatto fa anche queste prove :

1) Controlla di avere collegato tutti i vari cavetti di alimentazione , sopratutto quello dei +12V ausigliari della scheda madre .
2) Smonta la scheda madre dal case , appoggiala sopra un tavolo bene in vista , quindi rimonta i vari componenti , e usa un ponticello per accendere il pc .
quindi vedi se cosi si accende . Se dovesse accendersi controlla i supporti per le viti sotto la scheda madre , se non sono messi bene potrebbero fare contatto dove non dovrebbero e impedire l' accensione del pc .
3) Smonta e rimonta il processore , e verifica che i piedini non siano sporchi di pasta termica .

fabiobad
06-01-2024, 14:40
Se non lo hai gia fatto fa anche queste prove :

1) Controlla di avere collegato tutti i vari cavetti di alimentazione , sopratutto quello dei +12V ausigliari della scheda madre .
2) Smonta la scheda madre dal case , appoggiala sopra un tavolo bene in vista , quindi rimonta i vari componenti , e usa un ponticello per accendere il pc .
quindi vedi se cosi si accende . Se dovesse accendersi controlla i supporti per le viti sotto la scheda madre , se non sono messi bene potrebbero fare contatto dove non dovrebbero e impedire l' accensione del pc .
3) Smonta e rimonta il processore , e verifica che i piedini non siano sporchi di pasta termica .

1) Da PSU ho lasciato solo cavo ATX e 12v CPU_PWR1 con ventole dissipatore su CPU_FAN per eventuale controllo della motherboard ma nulla;
2) Avevo rimontato il tutto nel vecchio case per fare una prova simile a quella che mi hai suggerito ma anche lì led rosso. Può servire provarla su un tavolo?;
3) La CPU non l'avevo smontata, avevo spostato la CPU con dissipatore e RAM direttamente nel nuovo case e una volta finito di montare il resto, ho acceso e mi è ha dato led rosso sulla CPU;

Possiamo dare il verdetto o posso fare altro? :(

quicklyge
08-01-2024, 02:22
Ciao
- Verificare che il pin dell'interruttore di alimentazione del telaio sia collegato correttamente a JFP1 sulla scheda madre.
- Se il cavo al pannello frontale del case è danneggiato, il sistema non può avviarsi normalmente utilizzando il pulsante di accensione. Provare a rimuovere i cavi di avvio sul pannello anteriore, quindi "cortocircuitare" il pin dell'interruttore di alimentazione direttamente con un oggetto metallico (ad esempio un cacciavite) per verificare se il sistema funziona. Può avviarsi normalmente o meno.
doodle jump (https://doodle-jump.co/)

TerisaBorreta
14-02-2024, 04:24
Ciao
- Verificare che il pin dell'interruttore di alimentazione del telaio sia collegato correttamente a JFP1 sulla scheda madre.
- Se il cavo al pannello frontale del case è danneggiato, il sistema non può avviarsi normalmente utilizzando il pulsante di accensione. Provare a rimuovere i cavi di avvio sul pannello anteriore, quindi "cortocircuitare" il pin dell'interruttore di alimentazione direttamente con un oggetto metallico (ad esempio un cacciavite) per verificare se il sistema funziona. Può avviarsi normalmente o meno.
snaptik (https://snaptiktake.com/)
Grazie per la risposta, ma il circuito non è molto familiare.