View Full Version : Tastiera Highscreen Cherry Vintage : non funziona nessun tasto
Rimettendo mano ad una vecchia apparecchiatura di acquisizione immagini su pellicola ho riattivato anche le tastiere. La Highscreen Cherry funzionava ancora ma faceva le bizze: risposte sbagliate in ragione dei tasti pigiati.... Ho provveduto ad accurata pulizia rimuovendo i tasti: ho rimosso molto sporco usando anche il compressore a potenza molto contenuta. Dopo la pulizia la tastiera non funziona più: nessun tasto. All'accensione le luci si comportano correttamente con le sequenze di lampeggi previsti durante il boot del sistema operativo e la gestione dispositivi la riconosce come normalmente funzionante, tanto che l'opzione problemi non si può neppure attivare. Ho provato tutto il possibile, ma purtroppo, per come è costruita, non riesco a smontare i piedini che accolgono i tasti, per pulire i fogli con le piste, perchè sono passanti attraverso la piastra metallica e i fermi a tre lembi, irrigiditi dal tempo e dal calore non si riescono a sfilare se non ad alto rischio rottura. Non sono poi sicuro che l problema dipenda dalle piste. Sicuramente i due pettini terminali sono perfetti senza segno alcuno di sofferenza, gli incastri sicuramente corretti e funzionanti e sono stati puliti con alcool isopropilico. Grazie anticipate per ogni suggerimento in merito
alecomputer
07-01-2024, 20:55
In genere su tastiere cosi vecchie e possibile che si crei dell ' ossido sulle piste di rame , questo impedisce un buon contatto elettrico , in casi piu gravi e in presenza di umidita l' ossido si puo anche mangiare le piste .
Se vuoi provare a ripararla devi prima di tutto smontarla completamente , cosi puoi vedere se c' e qualche traccia di ossido sulle piste . Poi potrebbe essere utile uno spray disossidante per contatti eletrici tipo R22 da spruzzare sui contatti principali della tastiera .
Poi dovresti utilizzare un tester per verificare che tutte le piste della tastiera siano buone e capire se e presente qualche pista interrotta . Non e escluso che il problema non sia nella tastiera ma nei cavi che escono dalla tastiera , sempre con il tester dovresti verificare se e presente un cavo interrotto .
Ho provato tutto il possibile, ma purtroppo, per come è costruita, non riesco a smontare i piedini che accolgono i tasti, per pulire i fogli con le piste, perchè sono passanti attraverso la piastra metallica e i fermi a tre lembi, irrigiditi dal tempo e dal calore non si riescono a sfilare se non ad alto rischio rottura.
Il problema è proprio questo: come sfilare i piedini a tre punte senza amputarli.
I tentativi si sono dimostrati molto pericolosi
Non e escluso che il problema non sia nella tastiera ma nei cavi che escono dalla tastiera , sempre con il tester dovresti verificare se e presente un cavo interrotto .
Non ho capito cosa intendi per cavi che escono dalla tastiera: i 2 terminali stampati delle piste che si inseriscono a pettine sui raccordi o il cavo di alimentazione che dalla tastiera va alla rete ?
alecomputer
08-01-2024, 16:49
In pratica intendo tutti i cavi che escono dalla tastiera verso l' esterno , quindi nel tuo caso i 2 terminali stampati delle piste che si inseriscono a pettine sui raccordi e anche il cavo di alimentazione che dalla tastiera va alla rete .
I cavi della schedina per lo spinotto PS2 sono 5 come i pin . Non conosco i rapporti intercorrenti. Ciascun cavo deve avere continuità solo con 1 pin dello spinotto oppure esistono rapporti diversi?. Perchè nel mio caso ci sono continuità multiple tra il terminale sulla schedina della tastiera e pin dello spinotto. Mi spiego : un'uscita delle 5 sulla schedina ha continuità con più pin dello spinotto. Deve esistere un rapporto 1 a 1 e quindi la continuità multipla è indice di cortocircuito, oppure è da intendersi diversamente?
Mi scuso per le spiegazioni approssimative.
alecomputer
08-01-2024, 18:42
Non avendo la tua tastiera non so dirti se ci sono continuita multiple .
E molto improbabile pero che ci sia un corto tra due fili , nel tuo caso la cosa piu importante e verificare che ci sia una qualche continuita tra i fili .
Le continuita multiple che trovi andrebbero verificate utilizzando qualche schema elettrico , ma non credo se ne trovino in giro .
Le continuità ci sono. Il problema come accennavo sopra è la difficoltà, quasi proibitiva, di raggiungere i fogli con le piste. Le basi dei tasti sono passanti nella lamina metallica e consolidate da terminali a tre punte, appena sporgenti che rendono quasi impossibile ridurli senza danneggiarli, per estrarli dall'altro versante. Dovrò rinunciare all'idea di resuscitare la tastiera. Quel che mi spiace è che appena riattivata, seppur male, funzionava. Dopo la "pulizia" è morta.
<a href="https://ibb.co/yPCHtR5"><img src="https://i.ibb.co/yPCHtR5/1704894201080.jpg" alt="1704894201080" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/4Vj8d9h"><img src="https://i.ibb.co/4Vj8d9h/1704894201071.jpg" alt="1704894201071" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/W6tc4rF"><img src="https://i.ibb.co/W6tc4rF/1704894201063.jpg" alt="1704894201063" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/K5QsDxr"><img src="https://i.ibb.co/K5QsDxr/1704894201053.jpg" alt="1704894201053" border="0"></a>
Pensi sia possibile procedere alla mobilizzazione di tutte le basi dei tasti. Per cominciare ci vorrebbe uno strumento che faccia convergere sull'asse centrale i tre bracci di ciascun passante
<a href="https://ibb.co/4Vj8d9h"><img src="https://i.ibb.co/4Vj8d9h/1704894201071.jpg" alt="1704894201071" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/yPCHtR5"><img src="https://i.ibb.co/yPCHtR5/1704894201080.jpg" alt="1704894201080" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/W6tc4rF"><img src="https://i.ibb.co/W6tc4rF/1704894201063.jpg" alt="1704894201063" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/K5QsDxr"><img src="https://i.ibb.co/K5QsDxr/1704894201053.jpg" alt="1704894201053" border="0"></a>
Mi scuso per l'errore sopra. Vale il quesito già anticipato sopra
alecomputer
10-01-2024, 19:12
Se esiste qualche strumento adatto puo essere utile per smontare i tasti .
Se hai messo qualche immagine , non funzionano non riesco a vederle .
https://i.ibb.co/yPCHtR5/1704894201080.jpg (https://ibb.co/yPCHtR5)
https://i.ibb.co/4Vj8d9h/1704894201071.jpg (https://ibb.co/4Vj8d9h)
https://i.ibb.co/W6tc4rF/1704894201063.jpg (https://ibb.co/W6tc4rF)https://i.ibb.co/K5QsDxr/1704894201053.jpg (https://ibb.co/K5QsDxr)
Finalmente sono riuscito ad allegare le immagini.
Non so se si vedono bene i terminali a tre branche dei fermi passanti attraverso la piastra metallica. Ho provato a lussarne uno e si è rotto. Questo è il vero problema dello smontaggio.
Quale strumento potrebbe aiutare a far collabire le tre branche per sfilare la base dei tasti?
Grazie per la disponibilità dimostrata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.