View Full Version : Creato il primo semiconduttore funzionante fatto di grafene
Redazione di Hardware Upg
04-01-2024, 14:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/creato-il-primo-semiconduttore-funzionante-fatto-di-grafene_123054.html
Ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno creato il primo semiconduttore funzionante in grafene, il quale ha dimostrato una mobilità elettrica 10 volte superiore a quella del silicio: i chip diventeranno molto più veloci e scalderanno meno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Arrivano tardi.
Ormai i chip al grafene per il controllo mentale ce li hanno già impiantati con i vaccini :O
Arrivano tardi.
Ormai i chip al grafene per il controllo mentale ce li hanno già impiantati con i vaccini :O
Non l'hai scritto seriamente dai..... o no ?
FINALMENTE!!!! dopo eoni di attesa eccolo qui!!!! il messia dell' I/O!!!!
chiamiamo Gi@cobbo che ci fa un bel servizio su CAZZENGER!!!
IMHO
faeVSfaeri0
04-01-2024, 17:43
I grandi classici del giornalismo del settore elettronico, il GRAFENE. Per la serie "A volte ritornano"
faeVSfaeri0
04-01-2024, 17:45
Non l'hai scritto seriamente dai..... o no ?
Io con la quinta dosa fatta pocanzi sono così controllato che mi sono spuntati i bottoni dei controller delle console, ovviamente disposti a croce rovesciata :sofico:
Arrivano tardi.
Ormai i chip al grafene per il controllo mentale ce li hanno già impiantati con i vaccini :O
Vuoi dire che non li hai hackerati?
Sono utilissimi, puoi jammare gli smartphone molesti, usare internet e fare chiamate telefoniche in roaming gratuito con tutti gli operatori, prelevare da qualsiasi bancomat e visto che puoi usarli per controllare il metabolismo puoi fare roba che manco il Rocco nazionale si sogna. :sofico:
faeVSfaeri0
04-01-2024, 18:13
Vuoi dire che non li hai hackerati?
Sono utilissimi, puoi jammare gli smartphone molesti, usare internet e fare chiamate telefoniche in roaming gratuito con tutti gli operatori, prelevare da qualsiasi bancomat e visto che puoi usarli per controllare il metabolismo puoi fare roba che manco il Rocco nazionale si sogna. :sofico:
Sono quasi meglio di Cheat Engine :read:
Ah, beh, quindi ormai ci siamo.
Mica come nel 2010...
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/transistor-in-grafene-a-300ghz-dall-ucla_33811.html
By(t)e
supertigrotto
05-01-2024, 12:30
Sempre che non venga sostituito dal silicene.....ma mi sa che nessuno su questo forum/sito e nemmeno i redattori di hwupgrade si ricordano che il rivale più credibile del grafene è il silicene,solo che non ne fanno tanta pubblicità.
Ah, beh, quindi ormai ci siamo.
Mica come nel 2010...
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/transistor-in-grafene-a-300ghz-dall-ucla_33811.html
Infatti sono ricerche di laboratorio che durano DECENNI (questa era partita nel 2001, figurarsi).
Ha ragione il prof intervistato, prima di vederli sul mercato occorreranno altri decenni.
Ma è comunque utile che continuino....
faeVSfaeri0
05-01-2024, 14:43
Sempre che non venga sostituito dal silicene.....ma mi sa che nessuno su questo forum/sito e nemmeno i redattori di hwupgrade si ricordano che il rivale più credibile del grafene è il silicene,solo che non ne fanno tanta pubblicità.
gombloddo dei pubblicisti del grafene che dominano l'universo :sisi:
faeVSfaeri0
05-01-2024, 14:45
Infatti sono ricerche di laboratorio che durano DECENNI (questa era partita nel 2001, figurarsi).
Ha ragione il prof intervistato, prima di vederli sul mercato occorreranno altri decenni.
Ma è comunque utile che continuino....
Si vedranno sul mercato quando tutto si integrerà con l'attuale processo litografico che costa giusto quei microscopici miliardi di investimenti - che sono gli stessi che evitano che la Cina invada Taiwan a suon di bombardamenti che comprometterebbero praticamente il pianeta dal punto di vista elettronico dato che tutte le principali fonderie di silicio verrebbero compromesse.....ci sarebbe davvero uno scenario simile a quello del finale di Aquinas di Deus Ex - che non si possono mica buttare per amore di sperimentazione, nel mondo market-driven............
Non ho ben capito io o nell'articolo sono state scritte delle incorrettezze ...
Neanche il silicio e il germanio posseggono una banda di conduzione oltre alla banda di valenza almeno che non si portino a temperature elevate, la banda di conduzione è la banda di energia che dovrebbero avere gli elettroni per potersi svincolare dall'atomo a cui appartengono ed essere quindi libersi di muoversi nel reticolo cristallino sotto l'azione di un campo elettrico quindi per la precisione si dovrebbe dire che il gap tra la banda di conduzione e quella di valenza è troppo elevata per il silicio e il germanio puri. Di fatto sia il silicio che il germanio devono essere drogati con arsenico o gallio a seconda se si vuole ottenere un semiconduttore di tipo n o di tipo p che sono poi i semiconduttori fondamentali per creare la giunzione pn (diodo) le giunzioni pnp e npn (transistori BJT) o altre combinazioni di tali semiconduttori per ottenere i vari tipi di transistori (FET, MOSFET, CMOS ecc. ecc.)
Per quanto riguarda invece il grafene, ho capito solo che fatto cristallizzare in un certo modo su uno strato di carburo di silicio questo diventa a tutti gli effetti un semiconduttore con la banda di conduzione non elevata per cui basta una differenza di potenziale (energia di estrazione dell'elettrone) per svincolare gli elettroni di valenza e farli muovere lungo il reticolo cristallino, ovviamente questo comporta che se gli elettroni si muovono in un certo verso inevitabilmente le lacune si muoveranno di verso opposto. Questo è ok ma no si capisce però come dal grafene ottengono i semiconduttori di tipo p perché per esempio per realizzare un diodo o un trasnsistor occorrono sempre e comunque semiconduttori di tipo p o n
mrk-cj94
28-01-2024, 20:06
Ah, beh, quindi ormai ci siamo.
Mica come nel 2010...
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/transistor-in-grafene-a-300ghz-dall-ucla_33811.html
By(t)e
c'è una trafila di articoli sulla teoria del grafene lunga come il Nilo su sto sito ma in pratica? sempre zero assoluto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.