PDA

View Full Version : CD Projekt: 'non siamo interessati all'acquisizione'


Redazione di Hardware Upg
03-01-2024, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cd-projekt-non-siamo-interessati-all-acquisizione_123023.html

Nonostante le sempre più frequenti collaborazioni con Microsoft e Sony per l'ottimizzazione dei propri giochi per le rispettive console, Cd Projekt si dice non interessata a una possibile acquisizione da parte di una realtà più grande di lei.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ripper89
03-01-2024, 15:13
Preferiscono continuare con l'incentivo delle campagne truffaldine.

Max_R
03-01-2024, 15:52
Beh si sono dati da fare per risollevare CP2077
Che imo continui a non essere un rpg degno di tal nome è altro discorso

Gnubbolo
03-01-2024, 16:00
le recensioni sono solo una questione politica. bethesda ha fatto uscire merda quasi da versione alpha per 30 anni e nessuno ha mai detto niente.

silvanotrevi
03-01-2024, 16:03
The Witcher 3 era un capolavoro ma Cyberpunk onestamente meh :doh:

Anche dopo l'elogiatissimo Phantom Liberty, io trovo che con l'update 2.0 sia addirittura peggiorato: stuttering continui, crash, personaggi che volano, motore grafico reso ancora più pesante; prima con la rtx 3070 giocavo tutto maxato a 2k, ora ho scatti persino a 1080p su dettagli medi, e il ray tracing dopo l'update a Phantom Liberty è diventato ingestibile, devo disattivarlo completamente per non avere continui stutters. Gioco nato male proprio, non c'è niente da fare, anche se i recensori di tutto il mondo gli hanno dato voti altissimi :confused:

tachipiri
03-01-2024, 19:53
The Witcher 3 era un capolavoro ma Cyberpunk onestamente meh :doh:

Anche dopo l'elogiatissimo Phantom Liberty, io trovo che con l'update 2.0 sia addirittura peggiorato: stuttering continui, crash, personaggi che volano, motore grafico reso ancora più pesante; prima con la rtx 3070 giocavo tutto maxato a 2k, ora ho scatti persino a 1080p su dettagli medi, e il ray tracing dopo l'update a Phantom Liberty è diventato ingestibile, devo disattivarlo completamente per non avere continui stutters. Gioco nato male proprio, non c'è niente da fare, anche se i recensori di tutto il mondo gli hanno dato voti altissimi :confused:

Secondo me hai qualche problema al PC, a me con rtx3080 e r5 5600x non da nessun problema in 4k

ningen
03-01-2024, 21:01
Preferiscono continuare con l'incentivo delle campagne truffaldine.

E perchè no? Tanto i cari videogiocatori hanno la memoria corta ed il cuore grande grande.

Beh si sono dati da fare per risollevare CP2077
Che imo continui a non essere un rpg degno di tal nome è altro discorso

Quindi non si son dati da fare a sufficienza.
Ma tanto c'è gente che ora inneggia al capolavoro, in pochi hanno la lucidità di analizzare le cose per come stanno.

le recensioni sono solo una questione politica.

Senza alcun dubbio.

bethesda ha fatto uscire merda quasi da versione alpha per 30 anni e nessuno ha mai detto niente.

Forse fino a qualche anno fa. Da qualche anno a questa parte linciare Bethesda è lo sport preferito di molti giornalisti e videogiocatori radical chic con la puzza sotto il naso (forse perchè ora Bethesda è di MS?), anche se prima non muovevano critiche, nonostante anche allora di critiche ai giochi Bethesda ce ne erano parecchie da fare.
Si stra-parla male di Starfield che non è ne meglio ne peggio rispetto ai vecchi giochi Bethesda che erano da questi tanto amati.
Se per qualcuno Skyrim è un capolavoro e Starfield è merda, probabilmente soffre di qualche grave problema mentale che non gli permette di formulare la minima analisi logica che lo porta a una profonda forma di incoerenza.

Ripper89
03-01-2024, 21:37
le recensioni sono solo una questione politica. bethesda ha fatto uscire merda quasi da versione alpha per 30 anni e nessuno ha mai detto niente.

Bethesda non ha mai fatto dichiarazioni false prima del lancio dei suoi titoli per manipolare l'hype sulle prevendite. Inoltre i titoli Bethesda anche se mal ottimizzati alla fine giravano tutti sufficientemente bene.


Si stra-parla male di Starfield che non è ne meglio ne peggio rispetto ai vecchi giochi Bethesda che erano da questi tanto amati.
Se per qualcuno Skyrim è un capolavoro e Starfield è merda, probabilmente soffre di qualche grave problema mentale che non gli permette di formulare la minima analisi logica che lo porta a una profonda forma di incoerenza.Non ricordo che su Skyrim ci fossero interi pianeti completamente deserti. Con Skyrim o Fallout la componente esplorativa era un punto di forza, trovavi sempre qualcosa ovunque, c'erano anche aree spoglie ma di sicuro non dell'entità di quelle che offre Starfield.

E perchè no? Tanto i cari videogiocatori hanno la memoria corta ed il cuore grande grande.Questa è una risposta che si potrebbe applicare all'attività di Wanna Marchi.

euscar
03-01-2024, 22:00
Sperem ... devono tenere duro e concentrarsi su un nuovo capitolo di TW.

Ho saltato a pie pari CP77 per diversi motivi, ma con un nuovo capitolo dello strigo o comunque ambientato in quel mondo fantasy potrei anche passare a W10 o W11 :asd:

ningen
04-01-2024, 15:09
Bethesda non ha mai fatto dichiarazioni false prima del lancio dei suoi titoli per manipolare l'hyper sulle prevendite. Inoltre i titoli Bethesda anche se mal ottimizzati alla fine giravano tutti sufficientemente bene.

Ed è assolutamente vero ciò che hai scritto, tant'è che non ho mai capito da dove sia saltato fuori il meme di Todd Howard bugiardo.

Non ricordo che su Skyrim ci fossero interi pianeti completamente deserti. Con Skyrim o Fallout la componente esplorativa era un punto di forza, trovavi sempre qualcosa ovunque, c'erano anche aree spoglie ma di sicuro non dell'entità di quelle che offre Starfield.

E con ciò? A parte il fatto che era chiaro fin dal principio che fosse così il gioco e non ho mai capito come fosse stato possibile che la gente fosse rimasta stupita di questo fatto, ciò non toglie che avranno anche la componente esplorativa migliore (a mio avviso nemmeno tanto migliore a giudicare dai dungeon tutti uguali di Skyrim ed Oblivion che la gente fa finta di dimenticarsi), ma rimangono tutte le problematiche storiche "firmate Bethesda" come l'iper-semplificazione delle meccaniche ruolistiche e sistemi di gioco che non sono ne profondi, ne hanno tanto senso oltre ad essere spesso e volentieri abusabili, come il crafting in Skyrim.

Questa è una risposta che si potrebbe applicare all'attività di Wanna Marchi.

A beh questo senza dubbio. Se c'erano i tonni che si bevevano la balla dell'acqua e sale e degli amuleti contro il malocchio di Wanna Marchi, ci saranno altrettanti tonni che si faranno pescare da CDProjekt o da altri che praticano la pesca a strascico di tonni.
La differenza è che Wanna Marchi si è fatto il carcere ed il suo status è decaduto, mentre i nostri "paladini videoludici" e compagnia sono tornati quelli dei "capolavori" (che a mio avviso non hanno mai fatto), completamente riabilitati.

hereiam
04-01-2024, 15:16
Ho spolpato fall-out e parzialmente skyrim che ho giocato anche con la vr
Starfield paga caro il prelancio , ci sarà un prima e un dopo starfield …
La superbia viene a cavallo e se ne torna a casa a piedi

Detto questo starfiled è un gioco veramente imbarazzante , il problema è che negli ultimi 10 anni ci siamo abituati ad una evoluzione tale per cui questo titolo oggi è semplicemente osceno .
Non è un caso che su steam passata il primo momento di enfasi e confusione il titolo è stato praticamente distrutto

Ripper89
04-01-2024, 15:46
E con ciò? A parte il fatto che era chiaro fin dal principio che fosse così il giocoScusami ma non è vero.
Starfield doveva essere la punta di diamante delle produzioni di Microsoft Studios, quindi un opera di grande richiamo capace di fare concorrenza alle migliori produzioni Sony. Tanto è vero che è la prima produzione Bethesda esclusiva.

Ciò nonostante anche aspettandosi un Fallout ambientato nello spazio, come anticipato prima, nè in Fallout nè in Skyrim c'erano aree deserte di così grande ampiezza. Potevano benissimo usare il modello Mass Effect 3, dove ogni pianeta aveva solo un area ristretta visitabile ed era popolata.

e non ho mai capito come fosse stato possibile che la gente fosse rimasta stupita di questo fatto, ciò non toglie che avranno anche la componente esplorativa migliore (a mio avviso nemmeno tanto migliore a giudicare dai dungeon tutti uguali di Skyrim ed Oblivion che la gente fa finta di dimenticarsi)
I Dungeon ripetitivi e tutti uguali ? Si ma almeno quelli c'erano.
Un po' come negli Assassin's Creed, c'è un sacco di roba ovunque anche negli angoli sperduti, magari tutta roba uguale o di scarso interesse ma almeno c'è qualcosa, invece su Starfield ci sono intere distese di deserto senza senso, se non quello di riempire senza motivo l'hard disk.

ningen
04-01-2024, 16:31
Scusami ma non è vero.
Starfield doveva essere la punta di diamante delle produzioni di Microsoft Studios, quindi un opera di grande richiamo capace di fare concorrenza alle migliori produzioni Sony. Tanto è vero che è la prima produzione Bethesda esclusiva.

Ciò nonostante anche aspettandosi un Fallout ambientato nello spazio, come anticipato prima, nè in Fallout nè in Skyrim c'erano aree deserte di così grande ampiezza. Potevano benissimo usare il modello Mass Effect 3, dove ogni pianeta aveva solo un area ristretta visitabile ed era popolata.

Doveva essere, ma realisticamente non lo poteva essere viste le premesse.
Si anch'io sono un pò stato vittima delle aspettative su questo gioco, più che altro perchè speravo che si distaccassero un pochetto dai precedenti loro titoli, ma se c'è una cosa che era chiara e lampante come non mai, era la struttura del gioco, che quella era per come l'hanno presentata e quella si è rivelata. D'altronde anche tu hai scritto nel commento precedente: "Bethesda non ha mai fatto dichiarazioni false prima del lancio dei suoi titoli per manipolare l'hype sulle prevendite". Difatti hanno presentato il gioco per quello che era e son stati i videogiocatori che ci hanno costruito un'aspettativa irrealizzabile attorno, con gente che voleva una roba simile a No man sky o a Mass Effect, quando ripeto che era chiaro che non lo sarebbe stato.

I Dungeon ripetitivi e tutti uguali ? Si ma almeno quelli c'erano.
Un po' come negli Assassin's Creed, c'è un sacco di roba ovunque anche negli angoli sperduti, magari tutta roba uguale o di scarso interesse ma almeno c'è qualcosa, invece su Starfield ci sono intere distese di deserto senza senso, se non quello di riempire senza motivo l'hard disk.

Mah, a me pare che i dungeon e simili ci sono anche su Starfield ed hanno gli stessi problemi degli altri giochi bethesda. Appurato che le distese di deserto sono state fin da subito presentate come loro scelta di implementazione su cui si può dissentire, non ci dovrebbe essere nessuna sorpresa su questo aspetto.

Sento spesso questa enfasi sulle "distese di nulla", ma dal mio punto di vista non c'è assolutamente nessuna differenza fra una distesa di nulla ed un open world alla ubisoft che è una distesa di nulla gonfiata da roba ripetuta che non aggiunge nulla di singificativo, ma sta solo li a dare l'illusione che sei presente in un ambiente pieno di varie cose da fare, quando è un'immane ed immensa bugia.
Comunque voglio proprio vedere se i giocatori di buon cuore, che hanno perdonato CDProjekt ed Hello games quando hanno provato a sistemare i casini che avevano combinato, saranno anche così propensi a perdonare anche Bethesda qualora riesca a mettere una o più pezze a Starfield.

hereiam
04-01-2024, 17:27
Fosse solo quello il problema…
Dialoghi surreali , routine dei png ridicole , ia demenziale, animazioni non ne parliamo

ningen
04-01-2024, 18:48
Fosse solo quello il problema…
Dialoghi surreali , routine dei png ridicole , ia demenziale, animazioni non ne parliamo

Se non stessimo parlando di Starfield, si potrebbero applicare le stesse critiche anche a The outer worlds, ma quello è sempre stato inspiegabilmente amato e giustificato per simpatia nei confronti degli sviluppatori.
All'epoca quando feci presente queste critiche applicabili oggi anche a Starfield (anzi mi permetto di dire che in quanto a routine dei png ed i.a. starfield è meglio), mi è stato detto che non erano importanti... evidentemente oggi lo sono diventate.
Chissà se con l'uscita di Avowed e The outer worlds 2 la gente possa di nuovo dimenticarsi di questi aspetti criticabili.

StylezZz`
04-01-2024, 19:04
Se non stessimo parlando di Starfield, si potrebbero applicare le stesse critiche anche a The outer worlds, ma quello è sempre stato inspiegabilmente amato e giustificato per simpatia nei confronti degli sviluppatori.
All'epoca quando feci presente queste critiche applicabili oggi anche a Starfield (anzi mi permetto di dire che in quanto a routine dei png ed i.a. starfield è meglio), mi è stato detto che non erano importanti... evidentemente oggi lo sono diventate.
Chissà se con l'uscita di Avowed e The outer worlds 2 la gente possa di nuovo dimenticarsi di questi aspetti criticabili.

The outer worlds non è un tripla A, e gli sviluppatori misero subito le cose in chiaro evitando di creare false aspettative. Non so quanto è costato lo sviluppo, ma di sicuro non $200M come quella ca**ta di Starfield.

hereiam
04-01-2024, 20:13
The outer worlds non è un tripla A, e gli sviluppatori misero subito le cose in chiaro evitando di creare false aspettative. Non so quanto è costato lo sviluppo, ma di sicuro non $200M come quella ca**ta di Starfield.

Aggiungi che la stessa community Xbox ha alzato l’asticella delle aspettative e il danno è fatto. A detta loro erano già tutti pronti per la gita a Lago Duria, parole loro eh..
IgN che gli ha dato 7.5 bocciandolo è stata praticamente distrutta . Ignorante te , corrotta e chi più ne ha più ne metta.

Ma anche gia dai trailer erano già gasati a tuono .

Su everyeye e multiplayer sono stato bannato per trollaggio perché ho OSATO mettere in discussione il gioco e dal poco gameplay nel pre lancio ho OSATO dire che ci vedevo il flop

Ovviamente bollino di hater e fuori

Da un lato ci godo come un animale , gli sta bene
Dall’altro mi dispiace perché in realtà ho fatto un mese di pass per giocarlo
Ci tenevo parecchio

Ripper89
04-01-2024, 22:57
Doveva essere, ma realisticamente non lo poteva essere viste le premesse.
Si anch'io sono un pò stato vittima delle aspettative su questo gioco, più che altro perchè speravo che si distaccassero un pochetto dai precedenti loro titoliIn realtà si è distaccato, noi ci aspettavamo un gioco bello alla Fallout 4 ma ambientato diversamente, da prendere come se fosse un seguito.
Ed anche se la struttura di gioco è la stessa, non si può dire altrettanto sulla cura delle locations in generale nè sulla qualità delle vicende narrative.

Mah, a me pare che i dungeon e simili ci sono anche su Starfield ed hanno gli stessi problemi degli altri giochi bethesda.Non sono i dungeons simili ma la densità di dungeons e oggetti nelle varie mappe.
Interi pianeti completamente deserti non riesco a coglierne proprio il senso.

Appurato che le distese di deserto sono state fin da subito presentate come loro scelta di implementazione su cui si può dissentire, non ci dovrebbe essere nessuna sorpresa su questo aspetto.In questo caso non ho mai letto una cosa simile.

Goty104
04-01-2024, 23:37
Ho sempre considerato gli haters di Cyberpunk fra i più ritardati del web, leggendo le loro critiche.

A rivederli tutti, quasi, qui ne ho conferma.

ningen
05-01-2024, 10:09
The outer worlds non è un tripla A, e gli sviluppatori misero subito le cose in chiaro evitando di creare false aspettative. Non so quanto è costato lo sviluppo, ma di sicuro non $200M come quella ca**ta di Starfield.

Si questa l'avevo già sentita, è stata la scusa con cui hanno giustificato tutte le criticità del gioco, anche quelle non direttamente connesse al budget.
Per me un gioco dove in una delle prime quest ti ritrovi a fallire l'obiettivo di una quest semplicemente entrando nel luogo dove si svolge (teatro anche di altre quest secondarie), senza compiere l'azione che la quest ti dice di svolgere, ha un problema di design più che di budget.
Il budget non gli ha permesso di dare una parvenza di "vita" al mondo, roba che faceva anche il primo Gothic? Roba che al confronto il vecchio Morrowind con gli npc che vagano a caso a zonzo sembra fantascienza?
Il budget non gli ha permesso di implementare delle basilari routine di ia, in modo da non ritrovarsi nemici che attaccano da fermo o che quando giochi stealth non vedono i tuoi alleati pure se li hanno di fronte finchè non ti vedono?
Il budget non gli ha permesso di implementare delle meccaniche ruolistiche e di progressione degne di questo nome?
E questo è solo una parte delle cagate di quel gioco.
Ma sai che c'è? Mi stavano pure bene, ma la cosa che mi fa girare i coglioni è che all'uscita ed ancora oggi c'è gente che per ripicca nei confronti di Bethesda dice che sta roba è meglio di Fallout 4 e c'è pure gente che grida al capolavoro.

Ho sempre considerato gli haters di Cyberpunk fra i più ritardati del web, leggendo le loro critiche.

A rivederli tutti, quasi, qui ne ho conferma.

Oppure sono i fan di CdProjekt e Cyberpunk che hanno gli standard sotto zero ed a giudicare da quello che scrivi ne capisco pure il motivo.

Goty104
07-01-2024, 17:07
"apparire insipido agli occhi di un cretino totale è voluttà da finissimo buongustaio"

- Courtline


Non è sempre necessario svelarsi ma ti ringrazio comunque.

ningen
08-01-2024, 10:11
"apparire insipido agli occhi di un cretino totale è voluttà da finissimo buongustaio"

- Courtline


Non è sempre necessario svelarsi ma ti ringrazio comunque.

Un tizio che da del "ritardato" a persone che nemmeno conosce, solo perchè non sei d'accordo con la loro opinione si qualifica da se.
Ma te sei il fanboy di Hellblade, mi ricordo delle robe che avevi scritto, anche li sparando a zero ed insultando l'utenza piuttosto che discutere nei meriti del gioco in questione.
Direi che ti sei guadagnato un posticino nella mia ignorelist, con la gentaglia come te non voglio averci a che fare.

Goty104
08-01-2024, 13:05
Per fortuna te ne vai da solo.

Non dovrò tirare la catena.