PDA

View Full Version : Apple Vision Pro, il lancio sembra "imminente": le indiscrezioni puntano sul 26 gennaio


Redazione di Hardware Upg
03-01-2024, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vision-pro-il-lancio-sembra-imminente-le-indiscrezioni-puntano-sul-26-gennaio_123011.html

Molte fonti convergono su una data: il 26 gennaio Apple presenterà ufficialmente, con la successiva disponibilità sul mercato, il suo visore mixed reality

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
03-01-2024, 08:38
non nego di essere molto curioso, se tutte le app sono state integrate come telegram potrebbe essere davvero una figata. lato gaming non si è visto praticamente nulla e finalmente vedremo sti fantomatici "spatial video" all'opera

The_ouroboros
03-01-2024, 08:52
lato gaming non si è visto praticamente nulla

perché non è il target del device :)

TorettoMilano
03-01-2024, 09:01
perché non è il target del device :)

vedremo, sinceramente credo venga messo in secondo piano perchè con la batteria in dotazione praticamente mi aspetto si riesca a giocare un ora o meno rendendo l'esperienza vr terrificante. personalmente mi attendo (forse è meglio dire "spero" :asd:) saranno disponibili RE village e nms, godibili esclusivamente con una batteria extra

Dracula1975
03-01-2024, 09:06
vedremo, sinceramente credo venga messo in secondo piano perchè con la batteria in dotazione praticamente mi aspetto si riesca a giocare un ora o meno rendendo l'esperienza vr terrificante. personalmente mi attendo (forse è meglio dire "spero" :asd:) saranno disponibili RE village e nms, godibili esclusivamente con una batteria extra

infatti..molto probabilmente si dovrà usare il power bank che ti venderanno rigorosamente a parte :D per farlo durare di piu' di 1 ora scarsa

ps sto seriamente pensando di prendermelo a tokyo dall'apple store ad aprile quando saro' in giappone :D

The_ouroboros
03-01-2024, 09:24
vedremo, sinceramente credo venga messo in secondo piano perchè con la batteria in dotazione praticamente mi aspetto si riesca a giocare un ora o meno rendendo l'esperienza vr terrificante. personalmente mi attendo (forse è meglio dire "spero" :asd:) saranno disponibili RE village e nms, godibili esclusivamente con una batteria extra

Credo che per gaming stiano pompando i vari MacBook oramai.
A quanto ho capito il vision pro sarà per produttività e video cringe in 3d.

The_ouroboros
03-01-2024, 09:25
ps sto seriamente pensando di prendermelo a tokyo dall'apple store ad aprile quando saro' in giappone :D

per il momento 3500e li spenderei in un mbpro :stordita:
Comunque se prendi facci sapere ;)

Dracula1975
03-01-2024, 09:54
per il momento 3500e li spenderei in un mbpro :stordita:
Comunque se prendi facci sapere ;)

già fatto..mi arriva venerdi' :D (2400 euro era scontato da amazon) intendo il mbpro

The_ouroboros
03-01-2024, 10:56
già fatto..mi arriva venerdi' :D (2400 euro era scontato da amazon) intendo il mbpro

m3 pro o max?

Dracula1975
03-01-2024, 10:57
m3 pro o max?

chip m3pro base (er scontato di 200 euro su amazon)

al135
03-01-2024, 11:20
che scimmia :cry:
non si sa niente nel del fov, ne di altro... li ho avuti praticamente tutti e sono molto curioso su questo apple.

supertigrotto
03-01-2024, 11:24
Ma se lo lanciano non si rompe?

TorettoMilano
03-01-2024, 11:26
Ma se lo lanciano non si rompe?

ad oggi i problemi erano le tv :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=IZ4IAxf7-sA

che scimmia :cry:
non si sa niente nel del fov, ne di altro... li ho avuti praticamente tutti e sono molto curioso su questo apple.

qui ci sono analisi interessanti in merito, pure io ho la scimmia ma il prezzo mi blocca :D
https://www.linkedin.com/pulse/insane-technology-behind-apple-vision-pro-amit-patil

AlexSwitch
03-01-2024, 11:27
Credo che per gaming stiano pompando i vari MacBook oramai.
A quanto ho capito il vision pro sarà per produttività e video cringe in 3d.

Produttività per il Vision Pro? Ci sta ma forse Apple dovrebbe spiegare meglio che cosa intende per “ spatial computing “ e dimostrare gli effettivi benefici rispetto ai classici computer.
Perché ad oggi parlare di produttività su un visore AR/VR con una autonomia abbastanza limitata rispetto ad un MBP o ad un iPad Pro, è parlare di aria fritta!
Ci si potrà fare elaborazione video e foto come su un MBP? Si potrà usarlo per la programmazione di app e pagine web? Si potrà usarlo con app professionali per la progettazione e il rendering in 3D in AR?
Perché spendere quasi 3500 USD, almeno 4500 Euro in media qui in UE, per poi passare il tempo a consultare pagine web su finestre flottanti nello spazio, rispondere a messaggi e mail, compilare un semplice foglio di calcolo o documento di testo e gustarsi video spaziali, per quanti ce ne saranno, mi sembra una colossale presa in giro piuttosto che una rivoluzione epocale come Apple vorrebbe spacciare.
In che cosa sarebbe sarebbe così rivoluzionario questo visore, anche rispetto agli altri della concorrenza che soffrono dello stesso problema di “ identità “, gaming a parte, da essere considerato come “ The Next Big Thing “ come furono i Macintosh negli ‘80, l’iPod nel 2001 con annesso store per il download dei brani digitali e l’iPhone nel 2007?
Curioso di vedere come andranno le vendite e l’accoglienza da parte degli utenti qualche mese dopo il lancio.

AlexSwitch
03-01-2024, 11:33
infatti..molto probabilmente si dovrà usare il power bank che ti venderanno rigorosamente a parte :D per farlo durare di piu' di 1 ora scarsa

ps sto seriamente pensando di prendermelo a tokyo dall'apple store ad aprile quando saro' in giappone :D

Se lo riuscirai a trovare e comprare, perché pare che il Vision Pro sarà riservato quasi esclusivamente al mercato USA e sarà acquistabile solamente presso selezionati AS fisici!!

AlexSwitch
03-01-2024, 11:39
vedremo, sinceramente credo venga messo in secondo piano perchè con la batteria in dotazione praticamente mi aspetto si riesca a giocare un ora o meno rendendo l'esperienza vr terrificante. personalmente mi attendo (forse è meglio dire "spero" :asd:) saranno disponibili RE village e nms, godibili esclusivamente con una batteria extra

Oltre all’autonomia il problema del Vision Pro con il gaming, almeno per i titoli AAA, è la potenza della GPU ( 10 core su architettura M2 ) che dovrà renderizzare grafica complessa a 4K per occhio ad almeno 60 fps! Praticamente un compito impossibile…

TorettoMilano
03-01-2024, 11:42
Oltre all’autonomia il problema del Vision Pro con il gaming, almeno per i titoli AAA, è la potenza della GPU ( 10 core su architettura M2 ) che dovrà renderizzare grafica complessa a 4K per occhio ad almeno 60 fps! Praticamente un compito impossibile…

non mi metto a entrare nel tecnico ma con l'eye tracking immagino basti rendere nitida la zona vista dall'occhio e non tutto lo schermo

AlexSwitch
03-01-2024, 11:58
non mi metto a entrare nel tecnico ma con l'eye tracking immagino basti rendere nitida la zona vista dall'occhio e non tutto lo schermo

Quando si tratta di rendering 3D la GPU deve comunque elaborare tutta la scena sia a livello geometrico che a livello di texturing e filtri ad una data risoluzione fisica. I pixel fisici del display non li puoi eliminare, al massimo si può abbassare la risoluzione perdendo però dettaglio e realismo, che per un visore AR/VR sono due punti chiave.

TorettoMilano
03-01-2024, 13:00
Quando si tratta di rendering 3D la GPU deve comunque elaborare tutta la scena sia a livello geometrico che a livello di texturing e filtri ad una data risoluzione fisica. I pixel fisici del display non li puoi eliminare, al massimo si può abbassare la risoluzione perdendo però dettaglio e realismo, che per un visore AR/VR sono due punti chiave.

sto solo ipotizzando con l'eye tracking ben implementato si necessiti di minor forza bruta. poi magari ciò non basterà per rendere i giochi vr apprezzabili su quest gen di vision pro

edit: per caso ho trovato questo tweet di murray, è abbastanza eloquente
https://twitter.com/NoMansSky/status/1664259003478573058