View Full Version : Blackout: auto elettrica salva la vita a un bambino fungendo da generatore di corrente
Redazione di Hardware Upg
03-01-2024, 08:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/blackout-auto-elettrica-salva-la-vita-a-un-bambino-fungendo-da-generatore-di-corrente_123009.html
Auto elettriche con sistemi V2L forniscono energia di emergenza durante i blackout in Australia, alimentando dispositivi salvavita e sostenendo le comunità a superare le difficoltà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dicevo… come mai non c’è “Tesla” nel titolo??
Ahhh ecco perché… era BYD…non si può scrivere nel titolo… tutto chiaro… :asd:
Usi in casa un'apparecchiatura elettromedicale da cui dipende la vita dituo figlio e non hai 1 o 2 gruppi elettrogeni di sicurezza? E se eri appena tornato da un viaggio con la batteria della macchina scarica?
https://daveballblog.files.wordpress.com/2021/06/simpson-think-of-children-300x246-1.jpg
In Italia se non mi sbaglio chi ha l'accumulo se manca la rete si stacca tutto,
in caso di blackout non può nemmeno alimentarsi la casa.
Ergo, in Italia odiano i bambini :O
complimenti per la news
TorettoMilano
03-01-2024, 08:31
il pompiere che va in giro con l'auto elettrica ad aiutare i vicini è top, i benefici delle EV sono infiniti ma vabbè si sapeva da tempo
il pompiere che va in giro con l'auto elettrica ad aiutare i vicini è top, i benefici delle EV sono infiniti ma vabbè si sapeva da tempo
Di la verità...non vedi l'ora di poter acquistarne una per poter passare il tempo libero a dare corrente a gente rimasta al buio ! :asd:
Usi in casa un'apparecchiatura elettromedicale da cui dipende la vita dituo figlio e non hai 1 o 2 gruppi elettrogeni di sicurezza? E se eri appena tornato da un viaggio con la batteria della macchina scarica?
E se non hai la benzina per farli andare?
ginogino65
03-01-2024, 09:02
In Italia se non mi sbaglio chi ha l'accumulo se manca la rete si stacca tutto,
in caso di blackout non può nemmeno alimentarsi la casa.
Ma anche se non hai l'accumulo se l'inverter avverte che non c'è corrente dalla rete si disattiva anche se c'è un bel sole che potrebbe alimentarti casa, questo viene fatto perché non è possibile distinguere tra un blackout non previsto o un blackout per lavori alla rete e se fosse un caso di blackout per lavori se gli impianti fotovoltaici immettessero corrente nella rete gli uomini adibiti ai lavori sulla rete elettrica rimarrebbero folgorati.
L'unico modo per avere corrente durante un blackout è avere un impianto offgrid, cioè non collegato alla rete elettrica.
Paganetor
03-01-2024, 09:22
in effetti se hai un macchinario salvavita non puoi "sperare" che la corrente sia sempre presente (o che l'auto sia carica e a disposizione).
Meglio prevedere un generatore apposito e sfruttare l'auto solo come piano C (dopo la corrente di rete e il generatore)
Ma anche se non hai l'accumulo se l'inverter avverte che non c'è corrente dalla rete si disattiva anche se c'è un bel sole che potrebbe alimentarti casa, questo viene fatto perché non è possibile distinguere tra un blackout non previsto o un blackout per lavori alla rete e se fosse un caso di blackout per lavori se gli impianti fotovoltaici immettessero corrente nella rete gli uomini adibiti ai lavori sulla rete elettrica rimarrebbero folgorati.
L'unico modo per avere corrente durante un blackout è avere un impianto offgrid, cioè non collegato alla rete elettrica.
Giusto.
Ma allora i bambini muoiono ! :cry:
Ok, a parte le cazzate, che io sappia certi inverter hanno una uscita "backup" apposita,
da cui puoi prelevare in emergenza se manca la grid.
La scocciatura è che devi fare una linea dedicata che arriva alle tue utenze di emergenza.
E questo è già oggi, lo dico per gli altri, non serve la macchinina a pile ;)
PS: lo so già che voi sulla uscita "backup" ci mettete la Playstation e la macchina del caffè :D
...
E questo è già oggi, lo dico per gli altri, non serve la macchinina a pile ;)
Se è per questo, neanche l'auto normale serve, basta girare in taxi...
Piedone1113
03-01-2024, 09:58
Giusto.
Ma allora i bambini muoiono ! :cry:
Ok, a parte le cazzate, che io sappia certi inverter hanno una uscita "backup" apposita,
da cui puoi prelevare in emergenza se manca la grid.
La scocciatura è che devi fare una linea dedicata che arriva alle tue utenze di emergenza.
E questo è già oggi, lo dico per gli altri, non serve la macchinina a pile ;)
PS: lo so già che voi sulla uscita "backup" ci mettete la Playstation e la macchina del caffè :D
Che non devono essere connesse all'impianto domestico.
Se è per questo, neanche l'auto normale serve, basta girare in taxi...
Se è per questo, un gruppo elettrogeno a benzina costa 300€, occupa meno spazio, e salva le vite uguale
Ma non ci si può menare il belino con le auto a pile ;)
No, ci vuole per forza almeno 40k€ di auto elettrica se no non funziona.
Lo strano vero è che tutto sia accaduto senza che ci fosse una tesla nei paraggi.
Ma quelli che sono rimasti fuori casa col cancello elettrico cosa hanno fatto per aprirlo?
No perché o lo scolleghi dall'impianto e lo alimenti dalla tua bella auto a pile (ma solitamente l'impianto si trova dentro casa non fuori e quindi sei comunque già entrato anche senza auto elettrica) oppure ha una presa esterna, che viene separata dalla rete, fatta apposta per i blackout e le auto a pile? O ha usato l'auto a pile per abbattere il cancello? Non credo quest'ultima perché ci voleva per forza il tesla truck e non è nominato nell'articolo.
Se è per questo, un gruppo elettrogeno a benzina costa 300€, occupa meno spazio, e salva le vite uguale
Ma non ci si può menare il belino con le auto a pile ;)
Ma devi avere sempre le taniche di benzina piene.
E dopo qualche mese diventano benzina vecchia, che fa fatica a funzionare.
Quindi o le butti, o devi scaricartele nel serbatoio dell'auto, che comunque brucerà benzina vecchia e poco performante.
E devi rifare il giro al distributore a riempire le taniche.
Periodicamente.
Cromwell
03-01-2024, 10:34
Di la verità...non vedi l'ora di poter acquistarne una per poter passare il tempo libero a dare corrente a gente rimasta al buio ! :asd:
mmm... ma sai che... quasi quasi... mi apro "'o bissniss" e vado in giro a farlo in cambio di compenso?
<< Ha bisogno di aiuto?>>
<< Si si>>
<< Sono X euro per il servizio >>
<< Ma vuole essere pagato? Allora no grazie >>
<< https://www.youtube.com/watch?v=Ltb4CTM_EwE >>
:stordita:
mmm... ma sai che... quasi quasi... mi apro "o bissniss" e vado in giro a farlo in cambio di compenso?
<< Ha bisogno di aiuto?>>
<< Si si>>
<< Sono X euro per il servizio >>
<< Ma vuole essere pagato? Allora no grazie >>
<< https://www.youtube.com/watch?v=Ltb4CTM_EwE >>
:stordita:
:asd:
TorettoMilano
03-01-2024, 10:36
Ma devi avere sempre le taniche di benzina piene.
E dopo qualche mese diventano benzina vecchia, che fa fatica a funzionare.
Quindi o le butti, o devi scaricartele nel serbatoio dell'auto, che comunque brucerà benzina vecchia e poco performante.
E devi rifare il giro al distributore a riempire le taniche.
Periodicamente.
stai dando spiegazioni logiche e razionali a utenti pronti a difendere il brumbrum fino alla morte :D
stai dando spiegazioni logiche e razionali a utenti pronti a difendere il brumbrum fino alla morte :D
Il fatto che continui ad utilizzare questo termine "brumbrum" a sproposito non fa apparire neanche te come un utente con cui fare discussioni super-partes sull'argomenti, se permetti ! :rolleyes:
Poi il bello è che per tua ammissione, giri proprio con auto vecchia maniera ! :asd:
TorettoMilano
03-01-2024, 10:44
Il fatto che continui ad utilizzare questo termine "brumbrum" a sproposito non fa apparire neanche te come un utente con cui fare discussioni super-partes sull'argomenti, se permetti ! :rolleyes:
Poi il bello è che per tua ammissione, giri proprio con auto vecchia maniera ! :asd:
io amo sia il brumbrum e sia le EV eh, semplicemente le EV sono il futuro e i brumbrum il passato (a cui ho bellissimi ricordi associati)
gd350turbo
03-01-2024, 10:45
Poi il bello è che per tua ammissione, giri proprio con auto vecchia maniera ! :asd:
Bè...
è in buona compagnia...
Quasi tutti gli adepti delle auto elettriche guidano auto alimentate a dinosauri liquefatti !
Ma anche se non hai l'accumulo se l'inverter avverte che non c'è corrente dalla rete si disattiva anche se c'è un bel sole che potrebbe alimentarti casa, questo viene fatto perché non è possibile distinguere tra un blackout non previsto o un blackout per lavori alla rete e se fosse un caso di blackout per lavori se gli impianti fotovoltaici immettessero corrente nella rete gli uomini adibiti ai lavori sulla rete elettrica rimarrebbero folgorati.
L'unico modo per avere corrente durante un blackout è avere un impianto offgrid, cioè non collegato alla rete elettrica.
Il sistema può benissimo immettere l'energia in casa staccando il collegamento verso la rete esterna. Non vedo motivi tecnici per cui non dovrebbe farlo.
Doraneko
03-01-2024, 13:01
Ma devi avere sempre le taniche di benzina piene.
E dopo qualche mese diventano benzina vecchia, che fa fatica a funzionare.
Quindi o le butti, o devi scaricartele nel serbatoio dell'auto, che comunque brucerà benzina vecchia e poco performante.
E devi rifare il giro al distributore a riempire le taniche.
Periodicamente.
Ovviamente tutte cose che nessuno farebbe per salvare la vita al figlio...
Comunque il gasolio in una tanica ben conservato può durare anche anni e i consumi di un piccolo generatore sono bassissimi.
Bè...
è in buona compagnia...
Quasi tutti gli adepti delle auto elettriche guidano auto alimentate a dinosauri liquefatti !
:rotfl:
E' bello sapere che il bambino stia bene grazie all'auto elettrica, ma allo stesso tempo mi sembra più una notizia per dare maggiore enfasi alle auto elettriche e quindi convincere più persone all'acquisto.
E' un grosso azzardo affidarsi solo all'auto elettrica se si ha bisogno urgente di corrente. Sarebbe più saggio disporre di più sistemi da usare in caso di interruzione e come hanno detto altri, se si possiede già un'auto di quel tipo, questa deve essere l'ultima soluzione nel caso le prime alternative disponibili sono andate esaurite.
Al contrario. La PRIMA soluzione in assoluto per garantire la continuità delle forniture elettriche sono e sono da sempre le batterie.
I generatori vengono SOLO in seconda istanza.
E questo vale per ospedali, centrali nucleari, datacenter ecc.
Chi dice il contrario è in malafede, è ignorante oppure stupido.
Sarebbe altrettanto bello se il governo australiano o qualsiasi altro governo di qualsiasi nazione si adoperasse concretamente per evitare che la gente rimanga senza corrente. Se una persona o una famiglia non ha un'auto elettrica, non può permettersela ed ha bisogno urgente di corrente e senza senza di essa rischia la vita, che si fa? Il governo gli dice "arrangiati"?
Altra chiacchiera da bar della peggior specie.
Di quando in qua le linee elettriche sono gestite dagli Stati? Forse in cina, ma in occidente sono (ormai) sempre private.
Che poi anche se fosse, in caso di alluvioni, temporali, tornado ecc (hai letto la notizia) vorrei sapere cosa dovrebbe fare "lo stato" per evitare i fenomeni naturali.
Tipico post fatto solo perchè si ha una tastiera sotto le dita e zero cervello sopra il collo.
Al contrario. La PRIMA soluzione in assoluto per garantire la continuità delle forniture elettriche sono e sono da sempre le batterie.
I generatori vengono SOLO in seconda istanza.
E questo vale per ospedali, centrali nucleari, datacenter ecc.
La batteria in questi contesti fornisce la corrente nell'istante dello stacco poi subentra subito il generatore che, ovviamente, ha i sui tempi per accendersi
Chi dice il contrario è in malafede, è ignorante oppure stupido.
L'auto che fornisce energia alla casa può farlo istantaneamente (se può farlo, non so i tempi di reazione delle elettroniche in questi casi) solo se era già in carica in quel momento e l'impianto si sconnette dalla rete in automatico, altrimenti attaccare l'auto o un generatore esterno cambia poco, la differenza è nella quantità di energia che si può immagazzinare prima del blackout e nella facilità di conservazione della stessa.
Ovviamente tutte cose che nessuno farebbe per salvare la vita al figlio...
Comunque il gasolio in una tanica ben conservato può durare anche anni e i consumi di un piccolo generatore sono bassissimi.
Oppure avere un'enorme batteria su 4 ruote, che già usi per altro...
Oddio, consumi bassissimi, calcolando che è un motore meno efficiente di quello nelle auto, e comunque la maggior parte di energia diventa calore...
Mi pare che quelli che ho visto in opera ciucciano abbastanza...
Se la stai già usando per altro come fa ad alimentare la casa?
TorettoMilano
03-01-2024, 13:42
Oppure avere un'enorme batteria su 4 ruote, che già usi per altro...
Oddio, consumi bassissimi, calcolando che è un motore meno efficiente di quello nelle auto, e comunque la maggior parte di energia diventa calore...
Mi pare che quelli che ho visto in opera ciucciano abbastanza...
hanno detto sia stata una mossa stupida collegare l'auto per alimentare gli strumenti, non puoi semplicemente credergli? :asd:
hanno detto sia stata una mossa stupida collegare l'auto per alimentare gli strumenti, non puoi semplicemente credergli? :asd:
Ma infatti, l'hanno usata anche per aprire un cancello!
Pensa quando è successo nel mio condominio l'ho aperto spingendolo a mano, perché non ho una bdy
Se la stai già usando per altro come fa ad alimentare la casa?
Nel senso che l'auto l'hai comprata per far altro, ma poi torna utile anche per questo.
Il generatore devi comprarlo solo per quello, e magari rimarrà sempre in un angolo inutilizzato. Anzi no, devi tirarlo fuori ed usarlo regolarmente per mantenerlo efficiente...
hanno detto sia stata una mossa stupida collegare l'auto per alimentare gli strumenti, non puoi semplicemente credergli? :asd:
Hai ragione.
Ma sai, quando provi i blackout sulla tua pelle...;)
TorettoMilano
03-01-2024, 14:00
Nel senso che l'auto l'hai comprata per far altro, ma poi torna utile anche per questo.
Il generatore devi comprarlo solo per quello, e magari rimarrà sempre in un angolo inutilizzato. Anzi no, devi tirarlo fuori ed usarlo regolarmente per mantenerlo efficiente...
Hai ragione.
Ma sai, quando provi i blackout sulla tua pelle...;)
se vuoi farti due risate su un argomento simile tieni questo thread :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973961
Ma sai, quando provi i blackout sulla tua pelle...;)
... Ti compri un UPS o un generatore perché magari con l'auto sei in giro (o è scarica) e chi è rimasto a casa che fa? :mc:
... Ti compri un UPS o un generatore perché magari con l'auto sei in giro (o è scarica) e chi è rimasto a casa che fa? :mc:
Di solito i blackout avvengono in condizioni di meteo estremo, per il quale rimani a casa, o se sei fuori torni a casa il prima possibile...
In Australia forse, a Milano di solito avvengono d'estate, col sole pieno ma anche di sera. Abitando a Milano mi pongo i problemi sulla mia scala di giudizio. E il cancello, nel caso, lo apro spingendolo, dopo averlo sbloccato.
ilariovs
03-01-2024, 14:17
Perdonate, senza polemica, ma quando parlate di "gruppo di continuità" parlate sul serio o per scherzo?
Mi spigate logisticamente COME installare un gruppo di continuità in un appartamento. NEL MIO. Dentro è impossibile fa fumo. Fuori ho so0lo un balcone, garage non ne ho e comunque saremmo punto e a capo perchè fa fumo anche in garage. Cantina? Stesso discorso è chiusa. Quindi sul poggiolo? H24/365gg/anno?
Un gruppo di continuità di qualche KWh NON sarebbe la soluzione più banale? lo attacco alla macchina e istantanemanete lui "continua" a erogare corrente se c'è blackout.
Troppo complessa come idea?
La signora della storia HA UN VANTAGGIO rispetto a chi ha una termica uò usare la macchina per alimentarsi casa e "scarica" è praticamente impossibile perchè parliamo di batterie piccole e parliamo di 27KWh, parliamo di batterie media 50/60 KWh, parliamo di batterie grandi 75/90 KWh.
La mia casa consuma 9KWh/dì di media. Se c'è un blackout spegnero la lavatrice e la lavastoviglie si spera, tenendo in piedi solo il necessario ossia frigo, congelatore, la macchina su detta e qualche lampadina a led. L'aspirapolvere lo passerei DOPO che il blackout è passato.
Perdonate, senza polemica, ma quando parlate di "gruppo di continuità" parlate sul serio o per scherzo?
Io sul serio, mi servisse opterei per quello dato che l'auto è per sua natura mobile quindi potrebbe non essere dove mi serve.
Certo se poi per caso è presente e carica potrei anche pensare di usarla, tenendo però conto del fatto che se si scarica non la posso poi usare dopo per quella che sarebbe la sua funzione, ovvero portarmi dal punto A al punto B.
Quindi come già detto molto più indietro sarebbe una soluzione di ripiego del ripiego.
Che poi se abiti in villetta il tuo gruppo, se a motore, puoi metterlo in giardino, se abiti in condominio ovviamente no ma anche l'uso dell'auto probabilmente non sarà possibile, dipenda da come è concepita la postazione di ricarica.
In Australia forse, a Milano di solito avvengono d'estate, col sole pieno ma anche di sera. Abitando a Milano mi pongo i problemi sulla mia scala di giudizio. E il cancello, nel caso, lo apro spingendolo, dopo averlo sbloccato.
E quelli avvengono per troppa richiesta di corrente.
Che, guardacaso, potrebbe essere risolta una volta che le auto elettriche fossero più diffuse e, collegate in rete, fungessero da accumulatori di rete...
Poi, toglimi una curiosità: a Milano, avete tutti generatori a gasolio?
No stiamo al buio.
E pensa che nella troppa richiesta di corrente ancora non ci sono le elettriche in ricarica.
Comunque l'ultimo avvenuto nel quartiere è stato a causa di un guasto alla sottocentrale locale, dicono dovuto al caldo eccessivo. Io so solo che siamo stati senza corrente quasi 6 ore, ho risolto andando in un centro commerciale in un altro quartiere, con la mia ibrida, aprendo il cancello (anzi i cancelli, sono 2) a mano.
Perdonate, senza polemica, ma quando parlate di "gruppo di continuità" parlate sul serio o per scherzo?
Mi spigate logisticamente COME installare un gruppo di continuità in un appartamento. NEL MIO. Dentro è impossibile fa fumo. Fuori ho so0lo un balcone, garage non ne ho e comunque saremmo punto e a capo perchè fa fumo anche in garage. Cantina? Stesso discorso è chiusa. Quindi sul poggiolo? H24/365gg/anno?
...
Vivi su Marte ?
Fatti un giro fra le bancarelle in una fiera, tanti ambulanti hanno questi generatori
190 euro si potranno pur spendere per salvare la vita di un bambino.
AMC Generatore di corrente Inverter Silenziato, 750W Motore 2 tempi comodo e leggero, 1 presa 230V, interruttore sovraccarico,da campeggio,giardino,mercati,fiere
https://www.amazon.it/Generatore-collegamenti-serbatoio-interruttore-sovraccarico/dp/B097DYM9QL/
PS: Ho messo il primo link che ho trovato di amazon, vogliate scusarmi
E il cancello, nel caso, lo apro spingendolo, dopo averlo sbloccato.
Quella del cancello è la ciliegina.
O sono dei deficienti, oppure è una notizia trollata per prenderci per il qulo.
Ma visto il crescente analfabetismo funzionale e il futuro distopico che incombe, propendo per la prima :rolleyes:
Piedone1113
03-01-2024, 14:46
Vivi su Marte ?
Fatti un giro fra le bancarelle in una fiera, tanti ambulanti hanno questi generatori
190 euro si potranno pur spendere per salvare la vita di un bambino.
AMC Generatore di corrente Inverter Silenziato, 750W Motore 2 tempi comodo e leggero, 1 presa 230V, interruttore sovraccarico,da campeggio,giardino,mercati,fiere
https://www.amazon.it/Generatore-collegamenti-serbatoio-interruttore-sovraccarico/dp/B097DYM9QL/
PS: Ho messo il primo link che ho trovato di amazon, vogliate scusarmi
Quella del cancello è la ciliegina.
O sono dei deficienti, oppure è una notizia trollata per prenderci per il qulo.
Ma visto il crescente analfabetismo funzionale e il futuro distopico che incombe, propendo per la prima :rolleyes:
Un gruppo elettrogeno ( e non un gruppo di backup) costa relativamente poco ( non sapevo che ancora esistono gruppi 2T).
Ho un motogeneratore diesel da 3 kw (per l'esattezza 3300 w continui in uscita) che metto in moto al max 1 volta all'anno.
Il diesel se contenuto in una tanica di metallo chiusa ( quelle per carburanti) lo puoi conservare per anni.
Le poche accortezze da usare sono:
Dopo lunghi periodi di inattività far girare il motore senza dare carburante ( per permettere al lubrificante di raggiungere i punti da lubrificare).
Maneggiare con cura il contenitore del carburante ( sul fondo si depositano impurità e/o goccia di acqua da condensa).
Ma sopratutto munirsi di un ups online serio ( se parliamo di salvavita) perchè un gruppo elettrogeno non eroga la giusta tensione in modo costante ( può tranquillamente oscillare tra i 180v ed i 260v nei passaggi tra carichi diversi).
E no, l'auto meglio tenerla carica ( se possibile) nel casso serva per necessità o emergenza
gd350turbo
03-01-2024, 14:49
Vivi su Marte ?
Fatti un giro fra le bancarelle in una fiera, tanti ambulanti hanno questi generatori
Probabile.
Il mio è costato 280, ma è 2,5 kw, è montato esternamente in luogo riparato, da li parte un cavo che tramite due magnetotermici lo si collega al impianto elettrico, tempo di attivazione credo cinque minuti.
Quella del cancello è la ciliegina.
Io ho un ups che lo controlla...
Automobilista esprime, nel suo rozzo e volgare gergo, la propria opinione riguardo i servizi di ricarica mobile per le auto elettriche.
AVVERTENZA, LINGUAGGIO VOLGARE E POTENZIALMENTE OFFENSIVO (https://www.youtube.com/watch?v=J3y6xy-3YMU)
:asd:
( non sapevo che ancora esistono gruppi 2T).
Boh, è solo quello che mi è uscito cercando con google, io non li conosco in prima persona,
quello del link sembra la solita roba cinese, infatti nelle recensioni non ne parlano bene.
Comunque un 2T ha di buono che ha meno manutenzione del 4T/diesel.
Io vedo che li usano in tanti, dagli ambulanti appunto (e sono abbastanza silenziosi, e se ho una emergenza sanitaria, lo metto sul balcone e del rumore me ne frego)
ai muratori che hanno bisogno di elettricità in cantieri.
gd350turbo
03-01-2024, 14:59
Automobilista esprime, nel suo rozzo e volgare gergo, la propria opinione riguardo i servizi di ricarica mobile per le auto elettriche.
AVVERTENZA, LINGUAGGIO VOLGARE E POTENZIALMENTE OFFENSIVO (https://www.youtube.com/watch?v=J3y6xy-3YMU)
:asd:
BELLISSIMO !
Automobilista esprime, nel suo rozzo e volgare gergo, la propria opinione riguardo i servizi di ricarica mobile per le auto elettriche.
AVVERTENZA, LINGUAGGIO VOLGARE E POTENZIALMENTE OFFENSIVO (https://www.youtube.com/watch?v=J3y6xy-3YMU)
:asd:
In effetti, leggendo i commenti, mi sono ricordato che nelle gare di Formula-E,
per garantire le potenze elettriche per caricare le auto,
usano un grosso gruppo elettrogeno a gasolio. :asd:
Quindi, la fine del filmato mi sembra appropriata :D
La batteria in questi contesti fornisce la corrente nell'istante dello stacco poi subentra subito il generatore che, ovviamente, ha i sui tempi per accendersi
L'auto che fornisce energia alla casa può farlo istantaneamente (se può farlo, non so i tempi di reazione delle elettroniche in questi casi) solo se era già in carica in quel momento e l'impianto si sconnette dalla rete in automatico, altrimenti attaccare l'auto o un generatore esterno cambia poco, la differenza è nella quantità di energia che si può immagazzinare prima del blackout e nella facilità di conservazione della stessa.
tutto corretto.
ma teniamo presente che una casa "Normale" consuma qualche kwh al giorno. E le batterie delle auto attuali ne tengono orientativamente da 50 a 100.
Per cui parlare di "batteria carica" ha poco senso. per blackout "normali" anche un'auto praticamente scarica dura almeno un intera giornata, posto che poi durante i blackout non è che ti metti a far andare lavatrici, forni,lavastoviglie a palla 24h su 24.
Insomma, un'auto nel 90% dei casi risolve perfettamente il problema del blackout.
BELLISSIMO !
In effetti, leggendo i commenti, mi sono ricordato che nelle gare di Formula-E,
per garantire le potenze elettriche per caricare le auto,
usano un grosso gruppo elettrogeno a gasolio. :asd:
Quindi, la fine del filmato mi sembra appropriata :D
Vi posto solo "roba di qualità", che credevate ?!? :read:
biometallo
03-01-2024, 15:12
https://i.ibb.co/F7r9Sst/mio-figlio.jpg (https://imgbb.com/)
Troll mode
Comunque senza mettere in dubbio l'arte del clickbait del Maestro Tirotta per me si è perso un'occasione, nella piena tradizione di hwu avrei messo come titolo "Ecco come Tesla salvo il natale" Non è una Tesla? E sticazi tesla attira sempre click...
/Troll mode
Non so a me sta storia pare quanto meno esagerata, non credo che il figlio abbia realmente rischiato la vita e nel peggiore dei casi dopo la tempesta la dialisi poteva andare a farla in ospedale....
Tra i commenti sul video, uno afferma che non si tratta di gruppo elettrogeno a gasolio, ma che il cassone di quel mezzo contiene batterie da 80kwh con cui ricaricare chi ne ha bisogno.
Sapete se è vero? Cioè, avete visto di persona questi furgoncini in funzione durante la ricarica di un altro mezzo?
No, l'ho postato solo per far fare due risate...non mi sono messo a fare indagini approfondite, sai com'è !
Avete parlato con il conducente e fatto domande a riguardo? Così, giusto per curiosità.
Adesso gli telefono subito e me lo faccio dire...:asd:
ilariovs
03-01-2024, 15:58
Vivi su Marte ?
Fatti un giro fra le bancarelle in una fiera, tanti ambulanti hanno questi generatori
190 euro si potranno pur spendere per salvare la vita di un bambino.
AMC Generatore di corrente Inverter Silenziato, 750W Motore 2 tempi comodo e leggero, 1 presa 230V, interruttore sovraccarico,da campeggio,giardino,mercati,fiere
https://www.amazon.it/Generatore-collegamenti-serbatoio-interruttore-sovraccarico/dp/B097DYM9QL/
PS: Ho messo il primo link che ho trovato di amazon, vogliate scusarmi
Quella del cancello è la ciliegina.
O sono dei deficienti, oppure è una notizia trollata per prenderci per il qulo.
Ma visto il crescente analfabetismo funzionale e il futuro distopico che incombe, propendo per la prima :rolleyes:
IO VIVRO' SU MARTE, ma tu forse dovresti PRIMA leggere e POI rispondere, SE sai rispondere.
A me delle bancarelle frega il giusto. IO ho chiesto logisticamente DOVE LO METTO in appartamento un motore a scoppio facendolo funzionare?
NON TUTTI viviamo fra le bancarelle, c'è pure chi sta in appartamento ed a quel punto un motore a benzina dove lo tengo acceso in soggiorno? In bagno? O SU MARTE che senza ossigeno, a differenza di una BEV, manco funziona.
Quindi ripeto, sperando di essere esaustivo stavolta, posto il fatto che NON TUTTI ABITANO FRA LE BANCARELLE, quelli come me che vivono in appartamento come dovrebbero gestirlo un motore a scoppio in casa? Non sarebbe più facile un normale gruppo di continuità, dimensionato per tenere accesa la macchina per tot ore?
No stiamo al buio.
E pensa che nella troppa richiesta di corrente ancora non ci sono le elettriche in ricarica.
Comunque l'ultimo avvenuto nel quartiere è stato a causa di un guasto alla sottocentrale locale, dicono dovuto al caldo eccessivo. Io so solo che siamo stati senza corrente quasi 6 ore, ho risolto andando in un centro commerciale in un altro quartiere, con la mia ibrida, aprendo il cancello (anzi i cancelli, sono 2) a mano.
Qualche hanno fa siamo rimasti senza per 39 ore, causa neve. Metà distributori non potevano erogare perché non avevano un generatore, l'altra metà sono rimasti a secco dopo poche ore. Andavi al distributore e facevi un'ora di coda per poter riempirti la tanichetta di benzina, quel po' che bastava a dare qualche minuto di funzione ai frigoriferi ogni tot ore (comunque non sufficiente a preservarne completamente il contenuto). Finita quella, dovevi aspettare che salissero le autocisterne dalla pianura, e tramite passaparola informarti su quale distributore aveva di nuovo disponibilità di benzina...
La caldaia nemmeno si accendeva, probabilmente la corrente erogata dal generatore non rispettava lo standard richiesto dalla caldaia. Acqua calda con pentole sul gas, e riscaldamento solo con stubi a legna, per chi ce le ha.
Sì, credo che un'auto elettrica che potrebbe tenere accesi ininterrottamente frigoriferi e caldaia per mesi (o l'intera casa per parecchi giorni), sarebbe andata da dio...
IO ho chiesto logisticamente DOVE LO METTO in appartamento un motore a scoppio facendolo funzionare?
Eggià , invece l'inverter e la batteria di accumulo dove li metti, in bagno ?
E l'auto EV dove la metti, e la linea elettrica dedicata ce l'hai ?
Per un piccolo gruppo elettrogeno almeno un balcone lo hai ?
Altrimenti ti resta solo un posto dove metterlo :read:
Qualche hanno fa siamo rimasti senza per 39 ore, causa neve. Metà distributori non potevano erogare perché non avevano un generatore, l'altra metà sono rimasti a secco dopo poche ore. Andavi al distributore e facevi un'ora di coda per poter riempirti la tanichetta di benzina, quel po' che bastava a dare qualche minuto di funzione ai frigoriferi ogni tot ore (comunque non sufficiente a preservarne completamente il contenuto). Finita quella, dovevi aspettare che salissero le autocisterne dalla pianura, e tramite passaparola informarti su quale distributore aveva di nuovo disponibilità di benzina...
La caldaia nemmeno si accendeva, probabilmente la corrente erogata dal generatore non rispettava lo standard richiesto dalla caldaia. Acqua calda con pentole sul gas, e riscaldamento solo con stubi a legna, per chi ce le ha.
Sì, credo che un'auto elettrica che potrebbe tenere accesi ininterrottamente frigoriferi e caldaia per mesi (o l'intera casa per parecchi giorni), sarebbe andata da dio...
Giusto poco fa ho cercato su Facebook quei 2 tizi citati nell'articolo,
ho trovato qualcosa, c'è un gruppo di Bonogin QLD,
uno ha scritto "ci chiedono come facciamo ad andare avanti da 5 giorni senza corrente"
e hanno messo le foto di 2 generatori marca Renegade ;)
tipo questi
https://www.tradetools.com/renegade-industrial-3300w-5-5hp-inverter-generator-ri4200i
UtenteHD
03-01-2024, 16:44
Non riesco a comprendere, come gia' detto da molti altri, come sia possibile in un caso come questo non avere un generatore o almeno un UPS potente, pensate che conosco chi usa un UPS per la stufa a pellet (sia per corrente, che per proteggere le delicate parti elettroniche), pensa per un macchinario del genere, per me il tutto poco credibile.
Avrebbero fatto miglior figura nel dire, e' saltata la corrente, il serbatoio del generatore era buco, l'UPS andato e la wonderful car ha risolto ogni problema. (viva una vita migliore con un mondo green, carboon free, bio, ecc..)
Ma devi avere sempre le taniche di benzina piene.
E dopo qualche mese diventano benzina vecchia, che fa fatica a funzionare.
Quindi o le butti, o devi scaricartele nel serbatoio dell'auto, che comunque brucerà benzina vecchia e poco performante.
E devi rifare il giro al distributore a riempire le taniche.
Periodicamente.
Lo faccio con il gasolio senza problemi da anni anche se c'è da dire che il gasolio si conserva meglio della benzina (ci vogliono comunque taniche idonee).
Notturnia
03-01-2024, 17:30
Quindi questa ha un bambino che vive grazie ad un macchinario elettrico e NON si è premunita neanche di un volgare UPS per salvare la vita del figlio pensando che l’energia elettrica c’è sempre ?…
Sconvolgente capire che ce gente simile in giro.. capisco perchè gli serve un’auto elettrica visto la testa che ha..
Lo faccio con il gasolio senza problemi da anni anche se c'è da dire che il gasolio si conserva meglio della benzina (ci vogliono comunque taniche idonee).
Aggiungerei inoltre che la tanica va conservata PIENA per diminuire il rischio di condensa (anche se ci sono degli imbuti con filtri separatori che rimuovono l'acqua prima che venga immessa nel serbatoio).
Per quanto riguarda la news, mi associo a chi è rimasto perplesso dall'idiozia della madre :(
TorettoMilano
03-01-2024, 20:08
redazione vi prego non sospendete account per il black humor sulla madre :asd:
raga comunque siete favolosi, pur di andare contro l'elettrico tirate fuori perle stupende :D poi vabbè vi rendete un po' ridicoli ma ve ne accorgerete se succederà uno sconosciuto deciderà di offendervi pesantemente a caso, spero comunque non vi succeda mai :fagiano:
Quindi questa ha un bambino che vive grazie ad un macchinario elettrico e NON si è premunita neanche di un volgare UPS per salvare la vita del figlio pensando che l’energia elettrica c’è sempre ?…
Sconvolgente capire che ce gente simile in giro.. capisco perchè gli serve un’auto elettrica visto la testa che ha..
Come sarebbe a dire che non si è premunita di un UPS? ha l'auto che fa da UPS, e anche molto più capiente di un normale UPS.
Notturnia
03-01-2024, 21:24
Come sarebbe a dire che non si è premunita di un UPS? ha l'auto che fa da UPS, e anche molto più capiente di un normale UPS.
scusa e se l'auto è usata dal babbo per fare la spesa a casa che succede il bimbo muore in caso di blackout perchè da cretini usano l'auto come UPS ?
sii serio per favore.. non sparare stupidate tanto per dire
affideresti la vita ad una stupida auto che può ANCHE fare da UPS e non ad un UPS che è li SOLO per fare quel lavoro ?.. se avessi un figlio in quelle condizioni non avrei UN UPS ma almeno due e un generatore di emergenza.. l'auto serve per fare l'auto e non come UPS..
solo un cretino penserebbe diversamente.. mettiti 10 kWh di batterie in casa per salvare il figlio e non l'auto che magari è a 50 km da casa per fare l'AUTOMOBILE..
dai.. :mbe: sono questi i ragionamenti dei patiti delle auto elettriche ?.. la prossima notizia sarà "bimbo morto perchè il babbo ha usato l'UPS su ruote per fare la spesa al posto di lasciarlo a casa attaccato alla spina" ?...
2k euro e metti 10 kWh di batterie a casa e l'auto fa l'auto.. :rolleyes:
Doraneko
03-01-2024, 22:12
Oppure avere un'enorme batteria su 4 ruote, che già usi per altro...
Oddio, consumi bassissimi, calcolando che è un motore meno efficiente di quello nelle auto, e comunque la maggior parte di energia diventa calore...
Mi pare che quelli che ho visto in opera ciucciano abbastanza...
Un motore diesel statico che gira a regime costante è meno efficiente di quello di un'auto???
Doraneko
03-01-2024, 22:16
Ma infatti, l'hanno usata anche per aprire un cancello!
Pensa quando è successo nel mio condominio l'ho aperto spingendolo a mano, perché non ho una bdy
La frizione sbloccabile, questa sconosciuta :D
ilariovs
03-01-2024, 22:19
Eggià , invece l'inverter e la batteria di accumulo dove li metti, in bagno ?
E l'auto EV dove la metti, e la linea elettrica dedicata ce l'hai ?
Per un piccolo gruppo elettrogeno almeno un balcone lo hai ?
Altrimenti ti resta solo un posto dove metterlo :read:
Mo ho compreso QUELLO CHE VIVE SU MARTE SEI TU e pensavi che io fossi un conterraneo.
No IO VIVO SULLA TERRA e l'inverter lo ho in cantina mica fa fumo. Lo hai mai visto un inverter? È una scatola con una ventola ed un display. O pe si che abbia i pistoni? È così che te lo hanno descritto?
La BEV la tengo dove tengo oggi le termiche mica le BRUM BRUM sono tascabili o ti hanno raccontato pure sta frottole e ci hai creduto?
Quindi la TUA idea sarebbe tenere sul poggiolo un generatore al freddo ed al sole, H24/365gg l'anno. Le taniche da un'altra parte e quando capita un blackout, con calma scendo in cantina prendo la tanica, faccio il pieno ed avvio. Un BELLA IDEA. Mica come un gruppo di continuità a batteria che parte automaticamente se manca la corrente.
E speriamo NON si prolunghi il blackout che una BEV tieni su la casa un paio di giorni senza problemi, ma se lo fai a benzina ti conviene andare col barile a fare il pieno per 48h. E mettere la sveglia la notte che se finisce si spegne tutto.
Una comodità. Ma per i marziani immagino.
Doraneko
03-01-2024, 22:28
Perdonate, senza polemica, ma quando parlate di "gruppo di continuità" parlate sul serio o per scherzo?
Mi spigate logisticamente COME installare un gruppo di continuità in un appartamento. NEL MIO. Dentro è impossibile fa fumo. Fuori ho so0lo un balcone, garage non ne ho e comunque saremmo punto e a capo perchè fa fumo anche in garage. Cantina? Stesso discorso è chiusa. Quindi sul poggiolo? H24/365gg/anno?
Un gruppo di continuità di qualche KWh NON sarebbe la soluzione più banale? lo attacco alla macchina e istantanemanete lui "continua" a erogare corrente se c'è blackout.
Troppo complessa come idea?
Logisticamente trovo difficile anche collegarsi con le macchine mediche all'auto elettrica, se si abita in appartamento dal primo piano in su...
Inoltre credo che chi debba preoccuparsi della vita del figlio non sia impreparato sulla questione blackout, di certo non si improvvisa attaccandosi all'auto elettrica o ad un qualche altro accrocchio frutto del fai da te.
Ma figurati, tutti i fan ev modificano il proprio impianto in modo che dal garage (ben lontano dall'appartamento e dall'arrivo della fornitura se non vivi in villetta) l'auto possa fornire energia alla casa e solo dopo che questa è stata disconnessa dalla rete.
Sempre che la corrente di ricarica non sia fornita da un allaccio separato da quello della casa date le potenze in gioco.
ilariovs
04-01-2024, 08:05
Logisticamente trovo difficile anche collegarsi con le macchine mediche all'auto elettrica, se si abita in appartamento dal primo piano in su...
Inoltre credo che chi debba preoccuparsi della vita del figlio non sia impreparato sulla questione blackout, di certo non si improvvisa attaccandosi all'auto elettrica o ad un qualche altro accrocchio frutto del fai da te.
LOGISTICAMENTE esistono solo le batterie. Perché le puoi mettere dove vuoi, anche al chiuso, funzionano automaticamente H24 e NON hanno bisogno di nulla se non di essere attaccati alla spina della corrente, SI CHIAMANO GRUPPI DI CONTINUITA' e guarda caso li mettono ovunque per macchinari sensibili come PC ecc ecc.
La BEV qui ha un indubbio vantaggio che se ho un gruppo di continuità che tiene 8h, ho il tempo di tornare dal lavoro e allacciarmi alla wallbox di casa alimentandola per intero per giorni. COSA CHE LE ICE NON FANNO.
E la signora in foto ha una Atto 3 ossia 60,5KWh netti. Se l'ha attaccata col pieno di energia può stare una settimana in blackout. Pensa che cisterna di benzina ti servirebbe per produrre energia per una settimana intera,
ilariovs
04-01-2024, 08:07
Ma figurati, tutti i fan ev modificano il proprio impianto in modo che dal garage (ben lontano dall'appartamento e dall'arrivo della fornitura se non vivi in villetta) l'auto possa fornire energia alla casa e solo dopo che questa è stata disconnessa dalla rete.
Sempre che la corrente di ricarica non sia fornita da un allaccio separato da quello della casa date le potenze in gioco.
TRE FILI da 6mmq... mamma mia che modifica, potrebbero bastare anche 4mmq se il V2H sta sui 3KW. Una modificona impossibile.
Alla mia wallbox nel parcheggio sotto casa sono arrivato con 3 fili da 6mmq (è una 7,4KW a carico dinamico) un pomeriggio di lavoro... INSOMMA UN'IMPRESA TITANICA
TorettoMilano
04-01-2024, 08:10
ma ancora a discutere?
la signora è una criminale e doveva mettere una centrale termoelettrica (anche nucleare può andare bene) nel box auto :asd:
il caso è chiuso :D
Notturnia
04-01-2024, 08:20
LOGISTICAMENTE esistono solo le batterie. Perché le puoi mettere dove vuoi, anche al chiuso, funzionano automaticamente H24 e NON hanno bisogno di nulla se non di essere attaccati alla spina della corrente, SI CHIAMANO GRUPPI DI CONTINUITA' e guarda caso li mettono ovunque per macchinari sensibili come PC ecc ecc.
La BEV qui ha un indubbio vantaggio che se ho un gruppo di continuità che tiene 8h, ho il tempo di tornare dal lavoro e allacciarmi alla wallbox di casa alimentandola per intero per giorni. COSA CHE LE ICE NON FANNO.
E la signora in foto ha una Atto 3 ossia 60,5KWh netti. Se l'ha attaccata col pieno di energia può stare una settimana in blackout. Pensa che cisterna di benzina ti servirebbe per produrre energia per una settimana intera,
noi abbiamo avuto il problema di restare al buio per 5 giorni anni fa.. e l'0abbiamo risolto con un generatore diesel da 5 kW e una tanica di gasolio da 25 litri
abbiamo alimentato tre appartamenti per 5 giorni.. senza particolari problemi e senza cisterne immense..
pensa che avendo anche due auto a gasolio con altri 50 litri comodi comodi da usare avremmo potuto andare avanti per due settimane ancora se fosse servito..
in merito a doverci alzare la sera per riempire il serbatoio è una strada idea da parte tua.. il generatore diesel aveva7 litri di serbatoio e con 7 litri puo' produrre circa 20-25 kWh di energia elettrica.. più di quello che si consuma in una notte in 3 appartamenti.. ma si.. una volta al giorno lo si andava a rabboccare che non si sa mai..
fra l'altro l'auto elettrica una persona normale non la tiene carica al 100% mentre una tanica di gasolio da 25 litri non ha problemi a stare piena.. anzi.. è meglio piena che mezza piena e un serbatoio auto tiene almeno 60 litri
resto dell'idea che comunque la persona dell'articolo sia una incosciente a rischiare la vita del figlio sperando in una vettura elettrica come alternativa ai blackout ma capisco che qua su novella 2000 la notizia ci stia
Doraneko
04-01-2024, 08:28
LOGISTICAMENTE esistono solo le batterie. Perché le puoi mettere dove vuoi, anche al chiuso, funzionano automaticamente H24 e NON hanno bisogno di nulla se non di essere attaccati alla spina della corrente, SI CHIAMANO GRUPPI DI CONTINUITA' e guarda caso li mettono ovunque per macchinari sensibili come PC ecc ecc.
La BEV qui ha un indubbio vantaggio che se ho un gruppo di continuità che tiene 8h, ho il tempo di tornare dal lavoro e allacciarmi alla wallbox di casa alimentandola per intero per giorni. COSA CHE LE ICE NON FANNO.
E la signora in foto ha una Atto 3 ossia 60,5KWh netti. Se l'ha attaccata col pieno di energia può stare una settimana in blackout. Pensa che cisterna di benzina ti servirebbe per produrre energia per una settimana intera,
Te veramente credi che una BEV da 60kWh possa alimentare una casa per giorni o addirittura una settimana? Se cerchi su Google, trovi che un macchinario per la dialisi richiede circa 1-1.5kW di potenza per funzionare. Fatti due conti quanto sarebbe durata l'auto in questione con SOLO una cosa del genere attaccata. Magari se vuoi mettici anche altri carichi.
Doraneko
04-01-2024, 08:31
noi abbiamo avuto il problema di restare al buio per 5 giorni anni fa.. e l'0abbiamo risolto con un generatore diesel da 5 kW e una tanica di gasolio da 25 litri
abbiamo alimentato tre appartamenti per 5 giorni.. senza particolari problemi e senza cisterne immense..
pensa che avendo anche due auto a gasolio con altri 50 litri comodi comodi da usare avremmo potuto andare avanti per due settimane ancora se fosse servito..
in merito a doverci alzare la sera per riempire il serbatoio è una strada idea da parte tua.. il generatore diesel aveva7 litri di serbatoio e con 7 litri puo' produrre circa 20-25 kWh di energia elettrica.. più di quello che si consuma in una notte in 3 appartamenti.. ma si.. una volta al giorno lo si andava a rabboccare che non si sa mai..
fra l'altro l'auto elettrica una persona normale non la tiene carica al 100% mentre una tanica di gasolio da 25 litri non ha problemi a stare piena.. anzi.. è meglio piena che mezza piena e un serbatoio auto tiene almeno 60 litri
resto dell'idea che comunque la persona dell'articolo sia una incosciente a rischiare la vita del figlio sperando in una vettura elettrica come alternativa ai blackout ma capisco che qua su novella 2000 la notizia ci stia
Quoto tutto. Qui c'è la percezione che tutto ciò che è a batteria sia il Sacro Graal della civiltà e che tutto ciò che è ICE sia sconveniente o il demonio. Amen.
TorettoMilano
04-01-2024, 08:36
Quoto tutto. Qui c'è la percezione che tutto ciò che è a batteria sia il Sacro Graal della civiltà e che tutto ciò che è ICE sia sconveniente o il demonio. Amen.
e se invece i fan del brumbrum fossero sulla perenne difensiva anche quando non c'è nulla da difendere (del resto la notizia è stupenda e non punta a denigrare nulla ma solo a sottolineare il potenziale delle EV)?
https://media.tenor.com/mgKkyCsN6Y8AAAAM/chiedo-domandare.gif
Mo ho compreso QUELLO CHE VIVE SU MARTE SEI TU e pensavi che io fossi un conterraneo.
No IO VIVO SULLA TERRA e l'inverter lo ho in cantina mica fa fumo. Lo hai mai visto un inverter? È una scatola con una ventola ed un display. O pe si che abbia i pistoni? È così che te lo hanno descritto?
La BEV la tengo dove tengo oggi le termiche mica le BRUM BRUM sono tascabili o ti hanno raccontato pure sta frottole e ci hai creduto?
Quindi la TUA idea sarebbe tenere sul poggiolo un generatore al freddo ed al sole, H24/365gg l'anno. Le taniche da un'altra parte e quando capita un blackout, con calma scendo in cantina prendo la tanica, faccio il pieno ed avvio. Un BELLA IDEA. Mica come un gruppo di continuità a batteria che parte automaticamente se manca la corrente.
E speriamo NON si prolunghi il blackout che una BEV tieni su la casa un paio di giorni senza problemi, ma se lo fai a benzina ti conviene andare col barile a fare il pieno per 48h. E mettere la sveglia la notte che se finisce si spegne tutto.
Una comodità. Ma per i marziani immagino.
1) L'inverter in cantina ? :confused: non fa fumo ma sviluppa calore, dipende che potenza deve dissipare... una ventola per scambiare aria con l'esterno la hai ?
Poi sappi che l'accumulo bisogna installarlo in un locale BEN VENTILATO.
Una cantina dove possono accumularsi gas non è consigliato, poi succede come in Germania, fa boom, e saluti alla casa.
Poi, premetto che non conosco le normative sui gruppi elettrogeni,
ma potrei installare il gruppo elettrogeno diesel in cantina.
con una ventola Vortice a muro, e un sensore di CO in caso di ventola guasta.
2) Siamo parlando di emergenza, emergenza sanitaria. Una macchina salvavita.
Non tengo il gruppo H24/365 sul balcone.
Lo metto solo il tempo del bisogno per salvare mio figlio.
Se serve lo metto perfino in bagno, e apro la finestra per fare uscire i gas di scarico.
Resto basito che è così difficile da capire, qui siamo oltre alle trollate :confused:
resto dell'idea che comunque la persona dell'articolo sia una incosciente a rischiare la vita del figlio sperando in una vettura elettrica come alternativa ai blackout ma capisco che qua su novella 2000 la notizia ci stia
bè leggendo gli articoli, e poi i commenti, fra Toretto che quando la badante non lo controlla lui si scatena, e gli altri,
si capisce che il mondo è vario.... molto vario... diciamo così :D
Questo aveva 30kWh di accumulo in cantina
https://www.pv-magazine.com/2023/10/30/cause-of-30-kwh-battery-explosion-in-germany-remains-unclear/
Investigators still uncertain about cause of 30 kWh battery explosion in Germany
A lithium iron phosphate (LFP) battery system recently exploded in a home in central Germany, preventing police and insurance investigators from entering due to the high risk of collapse. The explosion may have been preceded by off-gassing, but it remains unclear whether an external ignition source was the cause. Some scientists say thermal runaway may have triggered the blast.
https://www.pv-magazine.com/wp-content/uploads/2023/10/Explosion_Haus_Lauterbach_VogelsbergerZeitung_FFLauerbach-e1697126526279-1.jpg
TorettoMilano
04-01-2024, 08:48
Questo aveva 30kWh di accumulo in cantina
https://www.pv-magazine.com/2023/10/30/cause-of-30-kwh-battery-explosion-in-germany-remains-unclear/
Investigators still uncertain about cause of 30 kWh battery explosion in Germany
A lithium iron phosphate (LFP) battery system recently exploded in a home in central Germany, preventing police and insurance investigators from entering due to the high risk of collapse. The explosion may have been preceded by off-gassing, but it remains unclear whether an external ignition source was the cause. Some scientists say thermal runaway may have triggered the blast.
...
grazie per la condivisione! questi maledetti ci vogliono fare innamorare delle EV quando in realtà sono il male sulla terra!!! assurdo
:asd:
grazie per la condivisione! questi maledetti ci vogliono fare innamorare delle EV quando in realtà sono il male sulla terra!!! assurdo
:asd:
L'articolo che hai quotato non riguarda le EV, è un impianto FV con accumulo :rolleyes:
tu non hai una auto EV, ma rompi il xx.
tu non hai un impianto FV, ma rompi il xx.
tu non hai un accumulo, ma rompi il xx.
la badante ti ha lasciato libero ? :O
TorettoMilano
04-01-2024, 09:12
L'articolo che hai quotato non riguarda le EV, è un impianto FV con accumulo :rolleyes:
tu non hai una auto EV, ma rompi il xx.
tu non hai un impianto FV, ma rompi il xx.
tu non hai un accumulo, ma rompi il xx.
la badante ti ha lasciato libero ? :O
cavolo che stoccata, l'ho accusata, la macchina del fango comincia a mietere vittime :asd:
gd350turbo
04-01-2024, 09:58
bè leggendo gli articoli, e poi i commenti, fra Toretto che quando la badante non lo controlla lui si scatena, e gli altri,
si capisce che il mondo è vario.... molto vario... diciamo così :D
e' che ti stanno trollando alla grande !
DONT FEED THE TROLL !
scusa e se l'auto è usata dal babbo per fare la spesa a casa che succede il bimbo muore in caso di blackout perchè da cretini usano l'auto come UPS ?
sii serio per favore.. non sparare stupidate tanto per dire
affideresti la vita ad una stupida auto che può ANCHE fare da UPS e non ad un UPS che è li SOLO per fare quel lavoro ?.. se avessi un figlio in quelle condizioni non avrei UN UPS ma almeno due e un generatore di emergenza.. l'auto serve per fare l'auto e non come UPS..
solo un cretino penserebbe diversamente.. mettiti 10 kWh di batterie in casa per salvare il figlio e non l'auto che magari è a 50 km da casa per fare l'AUTOMOBILE..
dai.. :mbe: sono questi i ragionamenti dei patiti delle auto elettriche ?.. la prossima notizia sarà "bimbo morto perchè il babbo ha usato l'UPS su ruote per fare la spesa al posto di lasciarlo a casa attaccato alla spina" ?...
2k euro e metti 10 kWh di batterie a casa e l'auto fa l'auto.. :rolleyes:
è tutto da dimostrare che il bambino debba stare 24h/365 attaccato alla 220 per non morire. Ovvero, molto probabilmente c'è tutto il tempo senza NESSUN rischio di andare a "fare la spesa". Magari pure con un'altra auto.
Ma chiaramente tu devi fare casi assurdi ultraspecifici e irreali per dimostrare tesi strampalate.
La realtà è che per il 99.99999% della popolazione un'auto elettrica può benissimo fare da UPS per il 99.99999% dei casi ragionevolmente prevedibili, e per svariati giorni continuativamente.
Andare a cercare il pelo nell'uovo dello 0.00001% dei casi per dimostrare le proprie strampalate tesi ideologiche denota appunto posizioni preconcette e da stupido tifo calcistico (cosa che peraltro ormai connota l'italica plebe per quasi ogni argomento).
Quindi, al di là della notizia chiaramente pubblicitaria e acchiappaclick, l'utilità di un parco batterie su ruote e diffuso è certamente e immensamente utile ed auspicabile per una marea di motivi. Senza se e senza ma.
TRE FILI da 6mmq... mamma mia che modifica, potrebbero bastare anche 4mmq se il V2H sta sui 3KW. Una modificona impossibile.
Alla mia wallbox nel parcheggio sotto casa sono arrivato con 3 fili da 6mmq (è una 7,4KW a carico dinamico) un pomeriggio di lavoro... INSOMMA UN'IMPRESA TITANICA
Che bravo, ti chiamo per fare i lavori nel mio posto auto (ovviamente interrato e ben lontano da contatore e ancora di più dal'labitazione) dove mi hanno chiesto 1,5k€ wallbox esclusa. Dopo mi certifichi tutto ovviamente. Ma se sono solo 3 fili...
Quindi hai messo anche il digiuntore e puoi alimentare la casa in caso di blackout?
Ah nel mio caso essendo il contatore unico non dimenticarti che ci sono anche i fili da portare (dovrebbero essere solo 2 e sottili ancorché schermati) per la regolazione della carica in funzione del prelievo domestico, prima che mi salti il contatore quando accendo la lavastoviglie e il phon.
TorettoMilano
04-01-2024, 10:23
è tutto da dimostrare che il bambino debba stare 24h/365 attaccato alla 220 per non morire. Ovvero, molto probabilmente c'è tutto il tempo senza NESSUN rischio di andare a "fare la spesa". Magari pure con un'altra auto.
Ma chiaramente tu devi fare casi assurdi ultraspecifici e irreali per dimostrare tesi strampalate.
La realtà è che per il 99.99999% della popolazione un'auto elettrica può benissimo fare da UPS per il 99.99999% dei casi ragionevolmente prevedibili, e per svariati giorni continuativamente.
Andare a cercare il pelo nell'uovo dello 0.00001% dei casi per dimostrare le proprie strampalate tesi ideologiche denota appunto posizioni preconcette e da stupido tifo calcistico (cosa che peraltro ormai connota l'italica plebe per quasi ogni argomento).
Quindi, al di là della notizia chiaramente pubblicitaria e acchiappaclick, l'utilità di un parco batterie su ruote e diffuso è certamente e immensamente utile ed auspicabile per una marea di motivi. Senza se e senza ma.
secondo te la gente del thread prima di offendere pesantemente questa madre non si è informata? la signora è praticamente la reincarnazione del demonio e NO, le EV non sono adatte a questi compiti, inoltre potrebbero anche esplodere! (si ringrazia barzokk per tale informazione)
:asd:
Notturnia
04-01-2024, 10:52
è tutto da dimostrare che il bambino debba stare 24h/365 attaccato alla 220 per non morire. Ovvero, molto probabilmente c'è tutto il tempo senza NESSUN rischio di andare a "fare la spesa". Magari pure con un'altra auto.
Ma chiaramente tu devi fare casi assurdi ultraspecifici e irreali per dimostrare tesi strampalate.
La realtà è che per il 99.99999% della popolazione un'auto elettrica può benissimo fare da UPS per il 99.99999% dei casi ragionevolmente prevedibili, e per svariati giorni continuativamente.
Andare a cercare il pelo nell'uovo dello 0.00001% dei casi per dimostrare le proprie strampalate tesi ideologiche denota appunto posizioni preconcette e da stupido tifo calcistico (cosa che peraltro ormai connota l'italica plebe per quasi ogni argomento).
Quindi, al di là della notizia chiaramente pubblicitaria e acchiappaclick, l'utilità di un parco batterie su ruote e diffuso è certamente e immensamente utile ed auspicabile per una marea di motivi. Senza se e senza ma.
dici una quantità di fesserie tali che è difficile contraddirti.. il 99.9999% lascia la macchina a casa sempre carica per fare da UPS stando alla tua affermazione :D
un blackout NON è ragionevolmente prevedibile perchè altrimenti non sarebbe un blackout.. se fosse prevedibile anche la rete potrebbe agire in maniera idonea.. anche i TSO installano gruppi di emergenza quando serve..
batterie ovunque sono auspicabili specie per chi le vende per risolvere un problema che prima non avevamo..
si passa dal problema generato dalle FER alla soluzione fatta con le batterie e si pensa che sia uno spettacolo perchè adesso abbiamo a portata di mano la soluzione ad un problema che prima non avevamo
credo che fosse una notizia del '99 .. APC-UPS che ringraziava l'Europa per aver aperto il mercato libero dell'energia
li per li pareva strano.. ma poi l'hanno spiegata bene.. la liberalizzazione ha sempre portato al peggioramento della qualità delle reti e alla necessità di avere UPS.. detto-fatto..
qua si parla pure di usare automobili come UPS vista la qualità delle reti "grazie" al FV per cui :D per fortuna che ho clienti sia che fanno batterie che FV .. almeno ci guadagniamo tutti
p.s. che la signora poco avveduta abbia potuto usare l'auto per salvare il figlio ci riempie il cuore di gioia.. che la signora non avesse previsto che l'energia elettrica poteva andare via e non si è dotata di sistemi alternativi è da incoscienti.. poi che tu sia felice, ben per te. io non affiderei la vita di mio figlio al fatto che la macchina sia a casa carica pronta a fare da batteria quando un banale generatore da 2 kW si trova a pochi soldi e un UPS da 2 kW non costa una follia visto il rischio correlato.. ma contenti tutti che una vettura a pile abbia salvato un bambino
mi aspetto domani un'altra notizia insulsa come questa per poter continuare a pensare che il mondo è proprio strano se servono questi articoli per vendere auto a pile :cool:
secondo te la gente del thread prima di offendere pesantemente questa madre non si è informata? la signora è praticamente la reincarnazione del demonio e NO, le EV non sono adatte a questi compiti, inoltre potrebbero anche esplodere! (si ringrazia barzokk per tale informazione)
:asd:
non c'entra nulla la signora. sono professionisti del lamento e del fossile (sia come combustibile che come loro mentalità :p)
dici una quantità di fesserie tali che è difficile contraddirti.. il 99.9999% lascia la macchina a casa sempre carica per fare da UPS stando alla tua affermazione :D
lo sanno anche i bambini che le auto nel 90% dei casi stanno per il 99% del tempo ferme.
un blackout NON è ragionevolmente prevedibile perchè altrimenti non sarebbe un blackout..
è ragionevolmente prevedibile che i blackout possano esserci. Forse hai fatto un transfert concettuale o non capisci cosa scrivono gli altri.
Oppure polemizzi mettendo in bocca agli altri cose che non hanno detto.
batterie ovunque sono auspicabili specie per chi le vende per risolvere un problema che prima non avevamo..
si passa dal problema generato dalle FER alla soluzione fatta con le batterie e si pensa che sia uno spettacolo perchè adesso abbiamo a portata di mano la soluzione ad un problema che prima non avevamo
il problema che avevamo anche prima e che gentaglia stupida e pelosa fa finta di non vedere per i propri porci comodi è che le emissioni di CO2 DEVONO essere abbattute e molto in fretta.
e l’elettrificazione (non solo della mobilità) è l'unica soluzione tecnologicamente attuabile. Se ne conosci altre il mondo pende dalle tue labbra.
Notturnia
04-01-2024, 21:07
non c'entra nulla la signora. sono professionisti del lamento e del fossile (sia come combustibile che come loro mentalità :p)
lo sanno anche i bambini che le auto nel 90% dei casi stanno per il 99% del tempo ferme.
e lo sanno anche i bambini che è falso quello che dici ?
se la percorrenza media di una vettura è di 12 mila km/anno
https://finanza.lastampa.it/News/2022/09/30/gli-italiani-e-lauto-da-parco-circolante-a-km-percorsi-i-numeri/MTIxXzIwMjItMDktMzBfVExC
e la velocità media è di circa 60 km/h (probabilmente meno) abbiamo almeno 200 ore come media in auto e quindi anche andando per numeri astrusi siamo al 98% .. ma poi viene il bello..
il 2% l'auto viene usata (anche di più.. ma forse io sono un caso strano..)
ma poi anche se non viene usata.. conta quanto sta a casa e non quanto sta ferma.. e quindi vediamo..
la vettura a casa ci sta fino alle 7:20 di mattina.. e dalle 17:30 la sera.. meno le volte che si fa la spesa, si è in vacanza etc.. alla fin fine la vettura sta solo il 60-70% del suo tempo a casa se tutto va bene.. nel restante periodo è lontana da casa.. e quindi il 99% che tutti i bambini che conosci tu conoscono bene è una bugia da bambino piccolo...
una vettura che sta per il 99% del tempo a casa è una vettura di proprietà di un cretino.. una vettura ferma per il 99% del tempo è di nuovo una vettura di un cretino perché vuol dire che ci fa si e no 5 mila km/anno.. e se è elettrica è di un cretino enorme..
una vettura non è un UPS.. considerarla UPS fa comodo solo alla propaganda e a chi vuole evitare gli accumuli sfruttando i fessi..
una vettura è un mezzo di trasporto e come tale va usato, se può fare anche il caffè ben venga ma non è una macchinetta del caffè solo perché ho messo una DeLonghi in bagagliaio
TorettoMilano
05-01-2024, 07:37
Si può dire di tutto e di più, ognuno ha la propria opinione, ma non va dimenticato che un'auto va utilizzata per quello che è.
Può certamente accadere che in casi di emergenza, ma anche in situazioni non di emergenza, di ricorrere all'uso delle sue batterie per altri scopi. Ma questa non deve diventare un'abitudine.
Se si ha bisogno di un ups per un uso più specifico in base alle proprie necessità personali, necessità che possono essere di qualsiasi tipo, allora bisognerebbe acquistarne uno adatto al caso.
Viene spesa una cifra non indifferente per un mezzo elettrico, perchè non farlo anche per qualcosa di più adatto ad un specifico caso, come quello del bambino?
la famosa abitudine di avere catastrofi in casa, è un'abitudine mai da perdere :asd:
Doraneko
05-01-2024, 09:59
Avete sentito che il tizio accusato di strage per aver teso il cavo d'acciaio a Milano aveva due complici fuggiti con uno scooter elettrico?
Ovviamente si attende la news a riguardo :asd:
e lo sanno anche i bambini che è falso quello che dici ?
se la percorrenza media di una vettura è di 12 mila km/anno
https://finanza.lastampa.it/News/2022/09/30/gli-italiani-e-lauto-da-parco-circolante-a-km-percorsi-i-numeri/MTIxXzIwMjItMDktMzBfVExC
e la velocità media è di circa 60 km/h (probabilmente meno) abbiamo almeno 200 ore come media in auto e quindi anche andando per numeri astrusi siamo al 98% .. ma poi viene il bello..
davvero mi stai facendo le pulci perchè ho scritto 99,9% anzichè 98%? :rotfl::rotfl::rotfl:
accipicchia, che argomentazione pregnante, congratulazioni, sono sconvolto dalle tue capacità argomentative. :rolleyes:
il 2% l'auto viene usata (anche di più.. ma forse io sono un caso strano..)
si, tu sei un caso strano e pensi che il mondo sia a tua immagine e somiglianza. Tipico atteggiamento egocentrico da vecchio marchese del grillo...
cmq per la cronaca, in famiglia quante auto avete? non mi sembri uno che ha una sola auto. Così a occhio direi che ti puoi permettere un'auto x moglie e una magari x figli.
e vengono tutte usate tutti i giorni? perchè hai un lavoro così sottopagato che tutti i famigliari devono lavorare dalla 7 alle 20 365gg all'anno, vero?:rolleyes:
Penso che sia molto probabile che una o 2 auto stiano spessissimo parcheggiate a casa. Che poi ok, può anche essere il tuo caso particolare ma visto che pretendi che la tua situazione sia specchio del mondo...
E in ogni caso, ai fini del bilanciamento di rete e dell’accumulo delle FER, è irrilevante dove è parcheggiata l'auto.
TorettoMilano
05-01-2024, 10:15
zappy ti stimo per la pazienza :D
Avete sentito che il tizio accusato di strage per aver teso il cavo d'acciaio a Milano aveva due complici fuggiti con uno scooter elettrico?
Ovviamente si attende la news a riguardo :asd:
si attendono anche i commenti che la colpa del fatto è dello scooter, in quanto elettrico... :rolleyes:
zappy ti stimo per la pazienza :D
:sofico: :O :p
più che altro è scazzo a leggere sempre estremizzazioni da menti fossili.
Che la notizia sia uno spottone a byd è chiaro.
Che un'auto elettrica possa essere utilissima a fini diversi dalla mera mobilità (UPS, bilanciamento rete, accumulo diffuso FER ecc.) altrettanto.
Ca##o un po' di equilibrio nel valutare le cose ci vorrebbe, invece no, si finisce sempre al tifo isterico estremistico da minorati mentali...
e lo sanno anche i bambini che è falso quello che dici ?
se la percorrenza media di una vettura è di 12 mila km/anno
https://finanza.lastampa.it/News/2022/09/30/gli-italiani-e-lauto-da-parco-circolante-a-km-percorsi-i-numeri/MTIxXzIwMjItMDktMzBfVExC
e la velocità media è di circa 60 km/h (probabilmente meno) abbiamo almeno 200 ore come media in auto e quindi anche andando per numeri astrusi siamo al 98% .. ma poi viene il bello..
il 2% l'auto viene usata (anche di più.. ma forse io sono un caso strano..)
Interessante, però non mi torna la percentuale, non guardare i chilometri.
Uno che l'auto la usa poco, facciamo 15 minuti al mattino fra andare e tornare, e altrettanti al pomeriggio,
fa 1 ora al giorno, quindi 1/24 fa il 4%
Se poi uno è così sfigato a girare per Milano/Torino/ecc i 15 minuti aumentano di molto...
diventa 8-10% facilmente
ma poi anche se non viene usata.. conta quanto sta a casa e non quanto sta ferma.. e quindi vediamo..
la vettura a casa ci sta fino alle 7:20 di mattina.. e dalle 17:30 la sera.. meno le volte che si fa la spesa, si è in vacanza etc.. alla fin fine la vettura sta solo il 60-70% del suo tempo a casa se tutto va bene.. nel restante periodo è lontana da casa.. e quindi il 99% che tutti i bambini che conosci tu conoscono bene è una bugia da bambino piccolo...
ehm, una EV quel 60% del tempo che è a casa, deve stare sotto carica...
altrimenti il giorno dopo non la usi :rolleyes:
una vettura che sta per il 99% del tempo a casa è una vettura di proprietà di un cretino.. una vettura ferma per il 99% del tempo è di nuovo una vettura di un cretino perché vuol dire che ci fa si e no 5 mila km/anno..
Ma no, cretino proprio no.
A parte gente come Toretto che vive a Milano e una auto non la ha nemmeno,
nel resto di Italia una auto è necessaria per ogni possibile necessità della vita.
e se è elettrica è di un cretino enorme..
Ah questo è palese :asd:
e' che ti stanno trollando alla grande !
DONT FEED THE TROLL !
Non stanno trollando :asd:
Doraneko
05-01-2024, 12:37
si attendono anche i commenti che la colpa del fatto è dello scooter, in quanto elettrico... :rolleyes:
Tengo d'occhio le news, vorrei essere il primo a scriverlo.
Che la notizia sia uno spottone a byd è chiaro.
Che un'auto elettrica possa essere utilissima a fini diversi dalla mera mobilità (UPS, bilanciamento rete, accumulo diffuso FER ecc.) altrettanto.
Vero, a parte la noia delle notizie acchiappaclick dei giornalai affamati di traffico,
una utilità può assolutamente averla,
per esempio visto come funzionano gli accumuli negli impianti domestici, si può prevedere solo una percentuale della batteria dell'auto dedicata alla casa,
che ne so dal 100% SOC al 80% può scaricare alla casa.
Arrivato al 80% SOC, si ferma, e ti tieni la carica per l'auto per il giorno dopo.
PS: certo è anche da valutare se ti conviene sacrificare dei cicli di carica dell'auto (che costa una barca di soldi), invece che un accumulo del cazzo da 4 soldi, come diceva Notturnia,
perlomeno allo stato attuale della tecnologia è così, poi chissà
TorettoMilano
05-01-2024, 12:59
:sofico: :O :p
più che altro è scazzo a leggere sempre estremizzazioni da menti fossili.
Che la notizia sia uno spottone a byd è chiaro.
Che un'auto elettrica possa essere utilissima a fini diversi dalla mera mobilità (UPS, bilanciamento rete, accumulo diffuso FER ecc.) altrettanto.
Ca##o un po' di equilibrio nel valutare le cose ci vorrebbe, invece no, si finisce sempre al tifo isterico estremistico da minorati mentali...
questo genere di notizie sono le notizie da "prima volta". era mai successo qualcuno "salvasse" la vita a proprio figlio grazie alla EV? e da qui nasce la notizia.
non c'è un attacco diretto verso i brumbrum quindi davvero fa ridere questa ricerca di "difendersi" (da cosa poi?). ma arrivare a offendere la madre è di una bassezza e di una pochezza incredibile
Interessante, però non mi torna la percentuale, non guardare i chilometri.
Uno che l'auto la usa poco, facciamo 15 minuti al mattino fra andare e tornare, e altrettanti al pomeriggio,
fa 1 ora al giorno, quindi 1/24 fa il 4%
scusa ma che vuol dire 15 minuti al mattino fra andare e tornare?
se va a lavoro va al mattino e torna al pomeriggio, 15+15=30, non 1h.
Inoltre, mica lavorerà 365gg all'anno. Togli sab-dom e periodi festivi vari...
ehm, una EV quel 60% del tempo che è a casa, deve stare sotto carica...
altrimenti il giorno dopo non la usi :rolleyes:
può benissimo essere caricata mentre sei al lavoro...
...per esempio visto come funzionano gli accumuli negli impianti domestici, si può prevedere solo una percentuale della batteria dell'auto dedicata alla casa,
che ne so dal 100% SOC al 80% può scaricare alla casa.
Arrivato al 80% SOC, si ferma, e ti tieni la carica per l'auto per il giorno dopo.
certamente, infatti.
dipende dall'uso che si fa dell'auto e della casa. Per es. magari usi l'auto "da città" tutti i giorni e la sw nel weekend, e quindi una può stare a casa servendo a qualcosa mente l'altra va in giro. Oppure fai solo 10km al gg e quindi una carica ti dura settimane.
Sono nuove utili opportunità di un bene che costa un botto e spesso non è affatto sfruttato, che appunto il fatto che sia elettrica aggiunge al solo uso "per mobilità":)
PS: certo è anche da valutare se ti conviene sacrificare dei cicli di carica dell'auto (che costa una barca di soldi), invece che un accumulo del cazzo da 4 soldi.
dipende quanti sono i cicli e se uno nella vita utile del mezzo pensa che davvero li userà. Se dopo 10 anni hai usato un decimo dei cicli possibili, è chiaro che è più "efficiente" sfruttarli per altri scopi nel corso del tempo...
scusa ma che vuol dire 15 minuti al mattino fra andare e tornare?
se va a lavoro va al mattino e torna al pomeriggio, 15+15=30, non 1h.
vuol dire che ho scritto male e ho messo male le virgole :D
15 andare + 15 tornare al mattino, altrettanti al pomeriggio,
mi sembra uno "use case" normale, perfino sotto stimato
Inoltre, mica lavorerà 365gg all'anno. Togli sab-dom e periodi festivi vari...
ah dipende, tante persone al sabato/domenica fanno molta più strada che in settimana
dipende quanti sono i cicli e se uno nella vita utile del mezzo pensa che davvero li userà. Se dopo 10 anni hai usato un decimo dei cicli possibili, è chiaro che è più "efficiente" sfruttarli per altri scopi nel corso del tempo...
Sto guardando i prezzi delle BYD, che sono batterie compatibili praticamente con tutti gli inverter, ma non mi ancora sembra così economica la cosa...
https://www.solarenergypoint.it/shop/byd/byd-battery-box-premium-hvs-05.1-box-2-batterie-per-accumulo-5.12kwh
D'accordo si troveranno a prezzi più scontati, ecc, ma vedere 4400€ per 5,12kWh, e 8000€ per il doppio, poi aggiungi inverter, pannelli, cazzi e mazzi.... bè,
per ora resto al generatore diesel :D
sperando che gli ameriCani oltre al gas non ci ti tolgano pure il gasolio :mc:
Comunque bastava cercare con google :D
https://www.google.com/search?q=ore+passate+in+auto
si trova un po' di tutto, dai 52 minuti a 1 ore e 23, ecc
non c'ero andato lontano
Quanto tempo passate in auto?
La ricerca: 1 ora e 23 minuti al giorno
https://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/quanto-tempo-passate-in-autola-ricerca-1-ora-e-23-minuti-al-giorno_1149350_11/
https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/11/2/photos/cache/quanto-tempo-passate-in-auto-la-ricerca-1-ora-e-23-minuti-al-giorno_4f814d68-8157-11e5-9eaa-04bfd34a5f38_700_455_original.jpg
gd350turbo
05-01-2024, 17:01
La ricerca: 1 ora e 23 minuti al giorno
Confermo !
Sto guardando i prezzi delle BYD, che sono batterie compatibili praticamente con tutti gli inverter, ma non mi ancora sembra così economica la cosa...
https://www.solarenergypoint.it/shop/byd/byd-battery-box-premium-hvs-05.1-box-2-batterie-per-accumulo-5.12kwh
D'accordo si troveranno a prezzi più scontati, ecc, ma vedere 4400€ per 5,12kWh, e 8000€ per il doppio, poi aggiungi inverter, pannelli, cazzi e mazzi.... bè,
per ora resto al generatore diesel :D
sperando che gli ameriCani oltre al gas non ci ti tolgano pure il gasolio :mc:
io non ho mai detto che l'accumulo statico costi meno di un'auto.
anzi mi sembra molto utile comprare un prodotto (l'auto) che abbia anche funzione di accumulo. due piccioni con una fava.
il generatore diesel fa un servizio del tutto diverso da quello che ti fa un accumulo elettrico, visto che non può "produrre" gasolio quando è fermo, come invece può fare un'auto elettrica connessa a un impianto FV.
Comunque bastava cercare con google :D
https://www.google.com/search?q=ore+passate+in+auto
si trova un po' di tutto, dai 52 minuti a 1 ore e 23, ecc
non c'ero andato lontano
Quanto tempo passate in auto?
La ricerca: 1 ora e 23 minuti al giorno
https://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/quanto-tempo-passate-in-autola-ricerca-1-ora-e-23-minuti-al-giorno_1149350_11/
https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/11/2/photos/cache/quanto-tempo-passate-in-auto-la-ricerca-1-ora-e-23-minuti-al-giorno_4f814d68-8157-11e5-9eaa-04bfd34a5f38_700_455_original.jpg
cmq si vede che l'auto è effettivamente in movimento da 13 a 20 giorni (=24h) all'anno. Cioè da 312 a 480 ore all'anno (che è di 8760 ore).
Ovvero 3.5~5% del tempo. Per il restante 95% del tempo l'auto è FERMA da qlc parte ovvero può servire come accumulo/UPS.
Aggiungici poi che di queste 300-500 ore, se usata in città, l'auto è ferma al semaforo o in coda per almeno un altro 30% del tempo e viene fuori che l'elettrico sarebbe una soluzione perfetta, non appena i costi scendano e possibilmente le batterie vengano standardizzate.
gd350turbo
05-01-2024, 18:31
Ovvero 3.5~5% del tempo. Per il restante 95% del tempo l'auto è FERMA da qlc parte ovvero può servire come accumulo/UPS.
Si ma devi fermarla in un posto in cui ci sia un fotovoltaioco a disposizione di quelli belli potenti, così la carichi di giorno e dopo puoi scaricarla...
e DUBITO che il 95% del tempo sia disponibile questo.
Si ma devi fermarla in un posto in cui ci sia un fotovoltaioco a disposizione di quelli belli potenti, così la carichi di giorno e dopo puoi scaricarla...
e DUBITO che il 95% del tempo sia disponibile questo.
guarda che l'elettricità può essere prodotta in un posto e trasmessa a distanza di centinaia di km:rolleyes: . Non è che il FV (o l'eolico, o le maree, o la fonte rinnovabile in genere) devi averla a 50 cm dall'automobile...:banned:
gd350turbo
06-01-2024, 07:08
guarda che l'elettricità può essere prodotta in un posto e trasmessa a distanza di centinaia di km:rolleyes: . Non è che il FV (o l'eolico, o le maree, o la fonte rinnovabile in genere) devi averla a 50 cm dall'automobile...:banned:
wow abbiamo scoperto l'esistenza dei cavi elettrici, mitico !
wow abbiamo scoperto l'esistenza dei cavi elettrici, mitico !
appunto. quindi hai scritto caxzate :p
gd350turbo
06-01-2024, 17:06
appunto. quindi hai scritto caxzate :p
Magari sei tu che non hai capito il mio discorso ?
Ma non ti preoccupare, in ogni caso hai ragione!
TorettoMilano
06-01-2024, 18:04
guarda che l'elettricità può essere prodotta in un posto e trasmessa a distanza di centinaia di km:rolleyes: . Non è che il FV (o l'eolico, o le maree, o la fonte rinnovabile in genere) devi averla a 50 cm dall'automobile...:banned:
quasi tutti i commenti contro le EV mi sembrano degli harakiri :asd: boh a chi ama i brumbrum consiglio di goderseli spensieratamente (finchè si potrà) senza stare li a convincersi e a convincere le EV siano il male, non vale la pena farsi il fegato marcio per una transizione ineluttabile (ho i permessi di thanos per usare tale aggettivo :D)
Goofy Goober
10-01-2024, 07:57
Perdonate, senza polemica, ma quando parlate di "gruppo di continuità" parlate sul serio o per scherzo?
onestamente e senza polemica pare che il problema sia, come al solito, generalizzare le situazioni e dire "se a me non va bene/non è comoda una determinata soluzione = soluzione non percorribile da nessuno".
non c'è nessuno scherzo, i generatorini portatili chi ne ha bisogno li usa abitualmente, ovvio che se vivi in un posto senza balconi/finestre non te lo compri nemmeno. considera comunque che i più piccoli tra tutti occupano lo spazio di un paio di cestelli di acqua e non emettono vapori pestilenziali in quantità incredibili, quindi, in caso di emergenza, puoi anche usarlo su un semplice terrazzo.
e per caso di emergenza intendo di emergenza, non perchè ti manca la corrente una volta l'anno per qualche ora.
il carburante, se è un diesel, basta stoccarlo normalmente in contenitori appositi e dura 1 anno o più... se in 1 anno non si usa nemmeno una volta un generatore probabilmente si è in quei casi in cui se ne può fare a meno e per le emergenze si opta per altre soluzioni (altrmenti chiunque sul pianeta dovrebbe avere una soluzione a qualunque tipo di emergenza, anche le più remote per la situazione in cui vive).
per gli altri casi, ossia se hai il generatore in luoghi aperti (casa di campagna?), l'uso che ne fai è normalissimo come qualunque altro strumento a carburante, ad esempio un vecchio tagliaerba a miscela, una sega etc.
poi ad esempio tu hai inverter e accumulo in garage o cantina, se ho ben capito, ma anche questa a seconda dei singoli può essere una situazione non replicabile...
io ad esempio non ho cantina utilizzabile e ho il garage dall'altra parte della strada non direttamente connesso in alcun modo alla mia abitazione... dove mi metto accumuli (se avessi l'FV) e inverter? in casa vicino a dove vivo/dormo non so se li vorrei.
avrei potuto farti la stessa domanda provocatoria del "stai scherzando?" riferita ad inverter e accumuli, oppure a tutti coloro che continuano a ripetere a cantilena che l'auto si ricarica da ferma a lavoro o a casa, dando per scontato che chiunque abbia il parcheggio con ricarica sia a lavoro che a casa ed altri concetti astratti come il garage certificato per ogni abitazione e auto esistente etc etc, come se le auto parcheggiata in strada in ogni dove siano fantasie di tutti e in realtà a lato delle strade e nelle città ci siano tanti cartonati finti a far da placemark al posto di vere auto mollate in strada dove a volte nemmeno ci sono le righe per i parcheggi... ai voglia a caricare quelle auto mentre stanno ferme... al massimo le carichi su un carro attrezzi!
Ma devi avere sempre le taniche di benzina piene.
E dopo qualche mese diventano benzina vecchia, che fa fatica a funzionare.
Quindi o le butti, o devi scaricartele nel serbatoio dell'auto, che comunque brucerà benzina vecchia e poco performante.
E devi rifare il giro al distributore a riempire le taniche.
Periodicamente.
mi paiono le classiche considerazioni di chi non ha mai avuto e usato un generatore a carburante.
cosa normalissima se non ne hai bisogno, ma non per questo devi inventarti problematiche tali da farlo sembrare come una cosa complicatissima.
A me delle bancarelle frega il giusto. IO ho chiesto logisticamente DOVE LO METTO in appartamento un motore a scoppio facendolo funzionare?
sul balcone. tantopiù quelli che si vedono tra le citate bancarelle, che sono oggetti davvero piccoli (uno/due cestelli d'acqua di spazio fisicamente occupato).
sempre se si parla di emergenze laddove queste sono un problema comune da affrontare (aka nessun vicino ti direbbe nulla perchè probabilmente anche lui avrebbe il generatore sul balcone).
idem in caso di blackout, che si presume sporadico ed eccezionale evento, se non hai altre soluzioni di backup in caso di emergenza medica (non me ne intendo, ma immagino ci siano UPS per gli apparati medicali di mantenimento vitale) che supera anche i congegni di emergenza previsti, anche li sfido io a trovare il vicino che si viene a lamentare perchè fai girare un generatorino sul terrazzo per N ore finchè l'emergenza non finisce.
può benissimo essere caricata mentre sei al lavoro...
verissimo, ma solo se puoi ricaricare a lavoro, ossia se lavori dove ci sono parcheggi/prese.
non è una soluzione per tutti, purtroppo!
io stesso vorrei avere nei parcheggi di interscambio o in porto le postazioni di ricarica per i lavoratori pendolari, ma non ce ne sono. è già buono avere in porto alcuni punti di ricarica che però, ovviamente, non bastano per servire i lavoratori pendolari, in quanto spesso già usati da alcuni mezzi di servizio elettrici della capitaneria e di alcune aziende del luogo.
per cui non è detto che anche in presenza di punti ricarica nei pressi del lavoro si possa caricare, salvo "fare la guardia" alle colonnine e correre a spostare la macchina per metterla a caricare (se il datore di lavoro ti permette di farlo).
Notturnia
10-01-2024, 08:10
Interessante, però non mi torna la percentuale, non guardare i chilometri.
Uno che l'auto la usa poco, facciamo 15 minuti al mattino fra andare e tornare, e altrettanti al pomeriggio,
fa 1 ora al giorno, quindi 1/24 fa il 4%
Se poi uno è così sfigato a girare per Milano/Torino/ecc i 15 minuti aumentano di molto...
diventa 8-10% facilmente
ehm, una EV quel 60% del tempo che è a casa, deve stare sotto carica...
altrimenti il giorno dopo non la usi :rolleyes:
Ma no, cretino proprio no.
A parte gente come Toretto che vive a Milano e una auto non la ha nemmeno,
nel resto di Italia una auto è necessaria per ogni possibile necessità della vita.
Ah questo è palese :asd:
Non stanno trollando :asd:
io non lascio la macchina in carica mai a casa se non c'è necessità e se potessi fare il V2G non lo farei lo stesso visto il valore della batteria e l'irrilevante beneficio economico che ne deriverebbe..
attualmente seguo il buon senso... la carico quando raggiunge il 20% e la porto all'80% ..
supero l'80% solo se so che il giorno dopo devo fare un viaggio lungo e che quindi mi serve autonomia ma per i viaggi in città giornalieri, diciamo un 30-50 km non carico la vettura perchè so che per una settimana ce la fa.. poi il venerdì vedo di caricarla in modo che alla sera sia carica per andare in montagna e la ricarico domenica per tornare a casa .. in pratica in questo periodo faccio 3 rabbocchi a settimana ma per il resto l'auto non la lascerei mai attaccata all'impianto.. sia per la batteria sia perchè non vorrei mai che una sovratensione o un problema di rete mi frigga l'inverter..
è costosetto il "serbatoio" di queste elettriche.. e io ho appena 400 km di autonomia teorica :D
Notturnia
10-01-2024, 08:16
verissimo, ma solo se puoi ricaricare a lavoro, ossia se lavori dove ci sono parcheggi/prese.
non è una soluzione per tutti, purtroppo!
io stesso vorrei avere nei parcheggi di interscambio o in porto le postazioni di ricarica per i lavoratori pendolari, ma non ce ne sono. è già buono avere in porto alcuni punti di ricarica che però, ovviamente, non bastano per servire i lavoratori pendolari, in quanto spesso già usati da alcuni mezzi di servizio elettrici della capitaneria e di alcune aziende del luogo.
per cui non è detto che anche in presenza di punti ricarica nei pressi del lavoro si possa caricare, salvo "fare la guardia" alle colonnine e correre a spostare la macchina per metterla a caricare (se il datore di lavoro ti permette di farlo).
.. te li vedi i parcheggi delle aziende con 100-300 vetture e altrettante colonnine da 11 kW ?.. sai che spettacolo :D senza pensare al folle investimento
dai miei clienti abbiamo visto che normalmente si installa una o due colonnine per un parco di circa 100 auto e quando ci sono già 5 dipendenti con le auto elettriche si scornano per avere l'energia gratis della colonnina..
ho sentito di scene disperate di persone arrivate in ufficio con il 10% di carica per caricare gratis e trovare le colonnine tutte occupate (due da quel cliente) e attendere 2 ore a fine turno di lavoro prima di poter tornare a casa :D
fare affidamento cieco sulle colonnine ho visto in questi mesi è sbagliato.. le colonnine non sono così affidabili come si vorrebbe
Goofy Goober
10-01-2024, 08:31
.. te li vedi i parcheggi delle aziende con 100-300 vetture e altrettante colonnine da 11 kW ?.. sai che spettacolo :D senza pensare al folle investimento
dai miei clienti abbiamo visto che normalmente si installa una o due colonnine per un parco di circa 100 auto e quando ci sono già 5 dipendenti con le auto elettriche si scornano per avere l'energia gratis della colonnina..
ho sentito di scene disperate di persone arrivate in ufficio con il 10% di carica per caricare gratis e trovare le colonnine tutte occupate (due da quel cliente) e attendere 2 ore a fine turno di lavoro prima di poter tornare a casa :D
fare affidamento cieco sulle colonnine ho visto in questi mesi è sbagliato.. le colonnine non sono così affidabili come si vorrebbe
non me ne intendo lato tecnico/elettronico, ma il mio sogno sarebbe avere banali punti di ricarica con presa shucko per i carichini base delle auto, da usare proprio in caso di pendolarismo, dove l'auto sta ferma oltre 8/9/10 ore al giorno. anche con una presa 16A ti fai una bella ricarica!
pensare di dotare tutto di colonnine non ha senso secondo me, e non penso sia nemmeno viabile.
mi paiono le classiche considerazioni di chi non ha mai avuto e usato un generatore a carburante.
cosa normalissima se non ne hai bisogno, ma non per questo devi inventarti problematiche tali da farlo sembrare come una cosa complicatissima.
No caro, esperienze reali di vita. Niente di inventato.
Dopo 6 pagine di discussione a risoluzione full-hd e layout "non fixed", questo benedetto pAmPin0 volete lasciarlo in pace...o no ?!??? :sofico:
gd350turbo
10-01-2024, 10:03
.. te li vedi i parcheggi delle aziende con 100-300 vetture e altrettante colonnine da 11 kW ?.. sai che spettacolo :D senza pensare al folle investimento
dai miei clienti abbiamo visto che normalmente si installa una o due colonnine per un parco di circa 100 auto e quando ci sono già 5 dipendenti con le auto elettriche si scornano per avere l'energia gratis della colonnina..
ho sentito di scene disperate di persone arrivate in ufficio con il 10% di carica per caricare gratis e trovare le colonnine tutte occupate (due da quel cliente) e attendere 2 ore a fine turno di lavoro prima di poter tornare a casa :D
fare affidamento cieco sulle colonnine ho visto in questi mesi è sbagliato.. le colonnine non sono così affidabili come si vorrebbe
esattamente quello che succede qui, pari pari, preciso alla virgola !
parcheggio privato da oltre un centinaio di auto condiviso da tre aziende in cui possono entrare solo i dipendenti, DUE colonnine, una AC e una DC e da quello che vedo ci sono almeno 4 veicoli elettrici, che funzionano con la logica che il primo si arriva si attacca alla colonnina e gli altri, aspettano !
se anche solo il 50% fossero elettrici, ci sarebbero lotte da far west !
Notturnia
10-01-2024, 10:03
non me ne intendo lato tecnico/elettronico, ma il mio sogno sarebbe avere banali punti di ricarica con presa shucko per i carichini base delle auto, da usare proprio in caso di pendolarismo, dove l'auto sta ferma oltre 8/9/10 ore al giorno. anche con una presa 16A ti fai una bella ricarica!
pensare di dotare tutto di colonnine non ha senso secondo me, e non penso sia nemmeno viabile.
io ho montato una trifase da 15 kW (11 utili per la macchina) spendendo 120 euro in tutti e credo che sia la soluzione più furba per spendere poco..
le shuko da 3,7 kW sono sicuramente economiche da installare e in 8 ore di lavoro darebbero comunque 24kWh (20 kWh utili) alle auto parcheggiate a fronte di una spesa limitata in 1.500-2.000 euro a postazione (considera i costi per il quadro BT, le canaline, gli scavi, le colonnine, etc..)
il problema resta poi.. perchè io, datore di lavoro, devo spendere 200 mila euro per montare 100 prese elettriche senza avere un beneficio ?.. o monto le 100 prese elettriche e poi ti vendo l'energia a 0,4 €/kWh per la ricarica e fra 10 anni ho recuperato l'investimento ?
Goofy Goober
10-01-2024, 10:16
No caro, esperienze reali di vita. Niente di inventato.
ok, ma permettimi di osservare che se hai necessità di un generatore a carburante e hai incontrato tutti quei problemi tanto da dover stilare una minacciosa lista dei punti a sfavore, mi dai l'idea di esserti semplicemente organizzato male.
io che ho la stessa necessità, semplice e non particolarmente emergenziale (aka lo uso quando mi serve) del generatore, non avrei mai potuto listare quelle minacciose clausole a qualcuno che mi diceva di volersene procurare uno per adempiere a scopi simili al mio, e non tanto "per avere il generatore" da tenere dei lustri da qualche parte con a fianco tanichette di carburante.
al massimo gli chiedevo se aveva in mente di usarlo almeno una volta l'anno (tradotto: se gli serviva sul serio e non era un capriccio) e se aveva messo in conto la spesa e lo spazio per stoccare i contenitori di carburante, contenitori ben fatti e appositi per conservazione lunga, non tanichette da miscela per tagliaerba.
poi per carità, periodicamente può essere anche una volta l'anno, solo che il termine usato così sembra che devi andare una volta al mese a cambiare nafta nei contenitori perchè invecchia in pochissimo tempo.
tra l'altro anche con un contenitore mezzo vuoto, se si miscela con nuovo carburante quello più vecchio, non capita nulla di male... più preoccupante sarebbe avere una macchina a benzina e lasciarla invecchiare nei tubi dell'alimentazione, ti demolisce tutto quanto con il tempo, oltre a invecchiare lei stessa... ma se sta nel serbatoio in quantità importanti, ci mette più tempo a emulsionare, e comunque può essere "allungata" con benzina nuova in caso si debba rimettere in moto un mezzo dopo molti anni (se il resto del mezzo si è conservato bene dopo anni fermo, cosa improbabile...).
il problema resta poi.. perchè io, datore di lavoro, devo spendere 200 mila euro per montare 100 prese elettriche senza avere un beneficio ?.. o monto le 100 prese elettriche e poi ti vendo l'energia a 0,4 €/kWh per la ricarica e fra 10 anni ho recuperato l'investimento ?
beh si, esatto, infatti io ancora devo capire dove sono tutti questi numerosi e disponibili datori di lavoro che danno i parcheggi con ricarica gratis o anche a pagamento a tutti i dipendenti...
perchè anche la banale shucko a prezzo di costo sarebbe una manna per tanti che a casa non possono caricare.
il trifase che hai messo tu immagino sia impianto unico casa + garage, giusto?
perchè io ho rinunciato avendo il garage su costruzione separata da casa (costruzione di soli box da lato opposto della strada), e mi toccava pagare il fisso annuale per il contatore in più, spesa che mi andava a succhiare oltre il 70% del risparmio sul carburante annuale.
Notturnia
10-01-2024, 10:23
ok, ma permettimi di osservare che se hai necessità di un generatore a carburante e hai incontrato tutti quei problemi tanto da dover stilare una minacciosa lista dei punti a sfavore, mi dai l'idea di esserti semplicemente organizzato male.
io che ho la stessa necessità, semplice e non particolarmente emergenziale (aka lo uso quando mi serve) del generatore, non avrei mai potuto listare quelle minacciose clausole a qualcuno che mi diceva di volersene procurare uno per adempiere a scopi simili al mio, e non tanto "per avere il generatore" da tenere dei lustri da qualche parte con a fianco tanichette di carburante.
al massimo gli chiedevo se aveva in mente di usarlo almeno una volta l'anno (tradotto: se gli serviva sul serio e non era un capriccio) e se aveva messo in conto la spesa e lo spazio per stoccare i contenitori di carburante, contenitori ben fatti e appositi per conservazione lunga, non tanichette da miscela per tagliaerba.
poi per carità, periodicamente può essere anche una volta l'anno, solo che il termine usato così sembra che devi andare una volta al mese a cambiare nafta nei contenitori perchè invecchia in pochissimo tempo.
tra l'altro anche con un contenitore mezzo vuoto, se si miscela con nuovo carburante quello più vecchio, non capita nulla di male... più preoccupante sarebbe avere una macchina a benzina e lasciarla invecchiare nei tubi dell'alimentazione, ti demolisce tutto quanto con il tempo, oltre a invecchiare lei stessa... ma se sta nel serbatoio in quantità importanti, ci mette più tempo a emulsionare, e comunque può essere "allungata" con benzina nuova in caso si debba rimettere in moto un mezzo dopo molti anni (se il resto del mezzo si è conservato bene dopo anni fermo, cosa improbabile...).
beh si, esatto, infatti io ancora devo capire dove sono tutti questi numerosi e disponibili datori di lavoro che danno i parcheggi con ricarica gratis o anche a pagamento a tutti i dipendenti...
perchè anche la banale shucko a prezzo di costo sarebbe una manna per tanti che a casa non possono caricare.
il trifase che hai messo tu immagino sia impianto unico casa + garage, giusto?
perchè io ho rinunciato avendo il garage su costruzione separata da casa (costruzione di soli box da lato opposto della strada), e mi toccava pagare il fisso annuale per il contatore in più, spesa che mi andava a succhiare oltre il 70% del risparmio sul carburante annuale.
ho la fortuna di avere casa-ufficio collegati e quindi ho il trifase.. è stata una delle cose che ha fatto pendere la bilancia per l'elettrica il poter caricare la macchina da 0-100% in una notte anche a casa.. avessi avuto 4,5 kW non credo che avremmo preso l'elettrica per le troppe limitazioni
gd350turbo
10-01-2024, 10:28
il trifase che hai messo tu immagino sia impianto unico casa + garage, giusto?
perchè io ho rinunciato avendo il garage su costruzione separata da casa (costruzione di soli box da lato opposto della strada), e mi toccava pagare il fisso annuale per il contatore in più, spesa che mi andava a succhiare oltre il 70% del risparmio sul carburante annuale.
Un trifase 15 kw per usi diversi dalle abitazioni, ti costa due fortune:
la prima per avere il contatore.
la seconda tutti i mesi con le spese fisse e iva al 22%.
ok, ma permettimi di osservare che se hai necessità di un generatore a carburante e hai incontrato tutti quei problemi tanto da dover stilare una minacciosa lista dei punti a sfavore, mi dai l'idea di esserti semplicemente organizzato male.
io che ho la stessa necessità, semplice e non particolarmente emergenziale (aka lo uso quando mi serve) del generatore, non avrei mai potuto listare quelle minacciose clausole a qualcuno che mi diceva di volersene procurare uno per adempiere a scopi simili al mio, e non tanto "per avere il generatore" da tenere dei lustri da qualche parte con a fianco tanichette di carburante.
al massimo gli chiedevo se aveva in mente di usarlo almeno una volta l'anno (tradotto: se gli serviva sul serio e non era un capriccio) e se aveva messo in conto la spesa e lo spazio per stoccare i contenitori di carburante, contenitori ben fatti e appositi per conservazione lunga, non tanichette da miscela per tagliaerba.
poi per carità, periodicamente può essere anche una volta l'anno, solo che il termine usato così sembra che devi andare una volta al mese a cambiare nafta nei contenitori perchè invecchia in pochissimo tempo.
tra l'altro anche con un contenitore mezzo vuoto, se si miscela con nuovo carburante quello più vecchio, non capita nulla di male... più preoccupante sarebbe avere una macchina a benzina e lasciarla invecchiare nei tubi dell'alimentazione, ti demolisce tutto quanto con il tempo, oltre a invecchiare lei stessa... ma se sta nel serbatoio in quantità importanti, ci mette più tempo a emulsionare, e comunque può essere "allungata" con benzina nuova in caso si debba rimettere in moto un mezzo dopo molti anni (se il resto del mezzo si è conservato bene dopo anni fermo, cosa improbabile...).
Non è questione di organizzarsi male...
Non tutti sono esperti di queste cose, spesso si imparano col tempo e sulla propria pelle.
Si è parlato sopra della bontà dei generatori diesel, ma la maggior parte dei generatori economici sono benzina.
Tralasciando il discorso emergenza sanitaria (quello della notizia), in cui magari devi informarti bene e fare una scelta consapevole, nella maggior parte dei casi compri un generatore che non ti faccia spendere molto, visto che forse lo userai pochissimo (magari non lo userai nemmeno...).
Quindi, nell'uso comune, avremo degli utenti consapevoli (che hanno acquistato un generatore diesel di qualità, che stoccano il gasolio in taniche metalliche piene, ecc..) e molti utenti generalisti, che comprano il più economico generatore a benzina (che produce una corrente meno stabilizzata, con la benzina che invecchia velocemente nelle taniche, ecc...)
Detto questo, in un mondo in cui le automobili sono elettriche e possono fungere, all'occorrenza, anche da UPS, diventa superfluo, nella maggior parte dei casi, l'uso e l'acquisto di un generatore supplementare.
Di ciò si parla, di un vantaggio che hanno le auto elettriche. Senza dover forzatamente sostituire tutti i casi in cui, invece, un generatore diesel di qualità risulti invece necessario...
Goofy Goober
10-01-2024, 10:51
Si è parlato sopra della bontà dei generatori diesel, ma la maggior parte dei generatori economici sono benzina.
Tralasciando il discorso emergenza sanitaria (quello della notizia), in cui magari devi informarti bene e fare una scelta consapevole, nella maggior parte dei casi compri un generatore che non ti faccia spendere molto, visto che forse lo userai pochissimo (magari non lo userai nemmeno...).
guarda, secondo me il problema è tutto li nella parte grassettata.
se non ti serve (o ti serve troppo raramente) non devi nemmeno comprarlo, altrimenti ci sta che incontrerai problemi. vale anche per un'automobile ad esempio, o altri strumenti che invecchiano più a non usarli che ad usarli.
per stare in argomento HWUP, è quasi come acquistare un computer per usarlo 2 volte l'anno... lo accendi e ti vuol fare 12mila aggiornamenti piantandolo per molto tempo, se non lo conservi bene e ti si ossidano i contatti dell'alimentatore o peggio i condensatori senza mai andare in tensione si danneggiano, e in generale dopo pochi anni ti ritrovi con un prodotto obsoleto che non adempie al suo scopo in caso dovessi usarlo più di sovente.
in questi casi, generatore, pc, automobile che sia, tantovale farsi prestare l'oggetto quando serve, piuttosto che possederne uno che si fa invecchiare stipato da qualche parte.
Detto questo, in un mondo in cui le automobili sono elettriche e possono fungere, all'occorrenza, anche da UPS, diventa superfluo, nella maggior parte dei casi, l'uso e l'acquisto di un generatore supplementare.
Di ciò si parla, di un vantaggio che hanno le auto elettriche. Senza dover forzatamente sostituire tutti i casi in cui, invece, un generatore diesel di qualità risulti invece necessario...
solo se hai l'auto collegata all'impianto di casa e/o generalmente dove ti serve fare corrente.
mito purtroppo da sfatare, tante persone non hanno e mai avranno un collegamento diretto tra "posto auto" e impianto elettrico casalingo.
io ad esempio nè nella mia abitazione principale nè dove uso il generatore quando mi serve ho modo di collegare l'auto all'impianto elettrico, per cui la mia elettrica non mi servirà mai da UPS, salvo cambiare casa, anzi, case :O
i vantaggi ci sono se puoi sfruttarli, altrimenti sono vantaggi potenziali, non effettivi :)
TorettoMilano
10-01-2024, 10:55
...
solo se hai l'auto collegata all'impianto di casa e/o generalmente dove ti serve fare corrente.
...
quindi dopo 7 pagine siamo arrivati a concludere la signora si sia organizzata bene/molto bene e non sia una criminale incosciente, peccato
Goofy Goober
10-01-2024, 11:04
quindi dopo 7 pagine siamo arrivati a concludere la signora si sia organizzata bene/molto bene e non sia una criminale incosciente, peccato
a me della signora e della sua organizzazione non mi interessa assolutamente niente. se leggi i miei post sono in risposta ad argomenti dove invece ho interesse a confrontarmi :read:
e prima che parli di off-topic o altro, ti invito a capire come la sezioni commenti delle news di hwup è ormai da anni diventata la sostituzione del forum chiuso "la piazzetta", dove normalmente si parlava del più e del meno.
TorettoMilano
10-01-2024, 11:07
a me della signora e della sua organizzazione, se leggi i miei post in risposta ad argomenti dove invece ho interesse a confrontarmi, non mi interessa assolutamente niente. :read:
ho semplicemente condiviso la tua frase la quale mi sembra corretta, non mi risulta invece tu abbia mai criticato la signora quindi non c'è motivo per cui ti senta chiamato in causa
guarda, secondo me il problema è tutto li nella parte grassettata.
se non ti serve (o ti serve troppo raramente) non devi nemmeno comprarlo, altrimenti ci sta che incontrerai problemi. vale anche per un'automobile ad esempio, o altri strumenti che invecchiano più a non usarli che ad usarli.
per stare in argomento HWUP, è quasi come acquistare un computer per usarlo 2 volte l'anno... lo accendi e ti vuol fare 12mila aggiornamenti piantandolo per molto tempo, se non lo conservi bene e ti si ossidano i contatti dell'alimentatore o peggio i condensatori senza mai andare in tensione si danneggiano, e in generale dopo pochi anni ti ritrovi con un prodotto obsoleto che non adempie al suo scopo in caso dovessi usarlo più di sovente.
in questi casi, generatore, pc, automobile che sia, tantovale farsi prestare l'oggetto quando serve, piuttosto che possederne uno che si fa invecchiare stipato da qualche parte.
Ma è proprio questo il caso di utilizzo in questione.
I blackout sono imprevisti, non sai se ne avrai bisogno, non vuoi spendere troppo perché magari non ti servirà, ma cerchi lo stesso di procurartene uno perché se ne avrai bisogno, ce l'hai...
E no, non puoi fartelo prestare... perché in quel momento di necessità servirà anche al tuo vicino...:D
solo se hai l'auto collegata all'impianto di casa e/o generalmente dove ti serve fare corrente.
mito purtroppo da sfatare, tante persone non hanno e mai avranno un collegamento diretto tra "posto auto" e impianto elettrico casalingo.
io ad esempio nè nella mia abitazione principale nè dove uso il generatore quando mi serve ho modo di collegare l'auto all'impianto elettrico, per cui la mia elettrica non mi servirà mai da UPS, salvo cambiare casa, anzi, case :O
Ma tante invece ce l'hanno.
L'hai detto tu, non si può generalizzare per tutti i casi.
Ma in Italia, molti hanno il garage o il posto esterno personale, che possono tranquillamente collegare all'impianto di casa.
i vantaggi ci sono se puoi sfruttarli, altrimenti sono vantaggi potenziali, non effettivi :)
Come con tutte le cose.
Anche i vantaggi del generatore diesel, ci sono solo se puoi sfruttarli...
Goofy Goober
10-01-2024, 12:10
Ma è proprio questo il caso di utilizzo in questione.
I blackout sono imprevisti, non sai se ne avrai bisogno, non vuoi spendere troppo perché magari non ti servirà, ma cerchi lo stesso di procurartene uno perché se ne avrai bisogno, ce l'hai...
ok ma nessuno compra un generatore per i blackout se non vive in luoghi dove i blackout sono comuni e, soprattutto, durano molto tempo, non dei minuti.
se hai apparati elettrici che necessitano di continuità per brevi periodi (in quanto il blackout prolungato non è casistica comune), ci sono appunti i gruppi di continuità.
se invece parli del caso ultra-eccezionali, a livello terremoto oltre l'ottavo grado che ti causa tsunami che ti fa saltare i generatori diesel di una centrale nucleare con relativo blackout ed emergenza radiazioni...
beh li non ti preoccupi più del blackout.
nessuno è mai organizzato per tutte le emergenze immaginabili, soprattutto perchè c'è anche un limite all'immaginazione stessa e/o alle possibilità di far fronte ad ogni immaginabile scenario di rischio (che si tende a voler ridurre, non annullare).
E no, non puoi fartelo prestare... perché in quel momento di necessità servirà anche al tuo vicino...:D
riguardo al blackout vale il discorso sopra. se sei in zona dove sono usuali, lo avrebbero tutti un piano B simile.
se vuoi affrontare il blackout emergenziale che capita tanto spesso quanto la nevicata a Roma, beh il discorso è ben diverso.
nessuno monta le invernali a Roma perchè potrebbe nevicare e non potrebbe portare il malato di casa all'ospedale in caso di emergenza...
le emergenze vanno per probabilità, altrimenti è come dire che non chiamiamo più le ambulanze in caso di emergenza dato che c'è la probabilità che si schiantino come da recenti esempi sfortunati di pazienti crepati sull'ambulanza stessa.
Ma tante invece ce l'hanno.
L'hai detto tu, non si può generalizzare per tutti i casi.
Ma in Italia, molti hanno il garage o il posto esterno personale, che possono tranquillamente collegare all'impianto di casa.
ci sono i "tanti" in entrambi gli scenari, ciò non significa che una soluzione sia per forza migliore dell'altra, semplicemente si va per possibilità di scelta.
ovvio, no?
il punto è che non si può continuare a ripetere che una soluzione va bene perchè puoi fare determinate cose, io non dico a tutti che devono scegliere tutto ciò che scelgo io perchè mi ritrovo in determinate condizioni, così come è folle dire a tutti che si carica l'auto a casa o lavoro e si ha l'impianto unico posto auto/casa, perchè tutte queste condizioni sono appunto condizioni che debbono potersi verificare.
cosa lontanissima dall'esser certa e su cui basare una scelta utilitaristica soggettiva riguardo ad una tecnologia o l'altra.
Come con tutte le cose.
Anche i vantaggi del generatore diesel, ci sono solo se puoi sfruttarli...
ovviamente, e infatti i generatori sono oggetti non di uso comune, nel senso che in percentuale pochissime persone possono utilizzarlo proficuamente e, infatti, altrettanto poche ne possiedono uno.
le auto invece, purtroppo o per fortuna (non sta a me giudicare) sono assolutamente tra gli oggetti di più comune uso, anche promiscuo, che ritroviamo nella nostra società, laddove molte persone sono di fatto "costrette" ad averne una per necessità abitative, per cui i ragionamenti prettamente utilitaristici vanno fatti "a tappeto", e non dicendo solo le casistiche di uso ottimali, anzi, idilliache!
Notturnia
10-01-2024, 13:00
quindi dopo 7 pagine siamo arrivati a concludere la signora si sia organizzata bene/molto bene e non sia una criminale incosciente, peccato
quindi tu.. per parlare.. hai un figlio che dipende al 100% da apparecchiature elettriche e vivi in una zona soggetta a blackout.. ti accontenti di una vettura con V2G o per la vita di tuo figlio ti doti anche di altro visto che la vettura NON ha una reliability del 99,95% ?
giusto per capire quanto vale la vita di tuo figlio (ipotetico..)
p.s. per me è solo incosciente la signora in questione e molto fortunato il figlio che la vettura fosse li e non altrove e bloccata a causa del blackout e dei danni causati dal meteo..
TorettoMilano
10-01-2024, 13:06
quindi tu.. per parlare.. hai un figlio che dipende al 100% da apparecchiature elettriche e vivi in una zona soggetta a blackout.. ti accontenti di una vettura con V2G o per la vita di tuo figlio ti doti anche di altro visto che la vettura NON ha una reliability del 99,95% ?
giusto per capire quanto vale la vita di tuo figlio (ipotetico..)
p.s. per me è solo incosciente la signora in questione e molto fortunato il figlio che la vettura fosse li e non altrove e bloccata a causa del blackout e dei danni causati dal meteo..
detto da amico ti dico esplicitamente che hai esagerato e continui a esagerare. non sai una bega della situazione e hai offeso pesantemente la signora.
che ne sai il prodotto abbia una batteria per l'emergenza per coprire X ore? che ne sai se la signora non lascia mai solo il figlio piccolo a casa, quindi c'è sempre la auto in box mentre il figlio è in casa?
mi stupisco la redazione non abbia preso provvedimenti nei tuoi confronti, io non ho segnalato nulla, e negli altri maleducati. dovresti/e solo chiedere scusa per quanto scritto
detto da amico ti dico esplicitamente che hai esagerato e continui a esagerare. non sai una bega della situazione e hai offeso pesantemente la signora.
che ne sai il prodotto abbia una batteria per l'emergenza per coprire X ore? che ne sai se la signora non lascia mai solo il figlio piccolo a casa, quindi c'è sempre la auto in box mentre il figlio è in casa?
mi stupisco la redazione non abbia preso provvedimenti nei tuoi confronti, io non ho segnalato nulla, e negli altri maleducati. dovresti/e solo chiedere scusa per quanto scritto
mi sembra il carattere del nostro amico...
tipo marchese del grillo :D
detto da amico ti dico esplicitamente che hai esagerato e continui a esagerare. non sai una bega della situazione e hai offeso pesantemente la signora.
che ne sai il prodotto abbia una batteria per l'emergenza per coprire X ore? che ne sai se la signora non lascia mai solo il figlio piccolo a casa, quindi c'è sempre la auto in box mentre il figlio è in casa?
mi stupisco la redazione non abbia preso provvedimenti nei tuoi confronti, io non ho segnalato nulla, e negli altri maleducati. dovresti/e solo chiedere scusa per quanto scritto
tu devi chiedere scusa per i tuoi 11.000 messaggi su questo forum
la piccola deve fare la dialisi... Non ha un polmone artificiale! se manca la corrente per qualche ora pazienza, si posticipa.
Manca la corrente per giorni? si prende il mezzo e si va in ospedale
la macchina è ko? si chiama il pronto intervento che danno supporto anche se le strade sono inagibili.
e poi voi affidereste una apparecchiatura medica a quei generatori del kaiser? Vi serve almeno un generatore ad onda sinusoidale pura (che costano decisamente di più).
Peppe1970
11-01-2024, 09:30
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/blackout-auto-elettrica-salva-la-vita-a-un-bambino-fungendo-da-generatore-di-corrente_123009.html
Auto elettriche con sistemi V2L forniscono energia di emergenza durante i blackout in Australia, alimentando dispositivi salvavita e sostenendo le comunità a superare le difficoltà.
Lode a te, auto elettrica :ave: :ave: :ave:
Visto che siamo in tema e che "non succede ma se succede" :asd: ieri l'impianto elettrico di casa ha iniziato ad entrare in modalità techno rave con sbalzi da panico con i gruppi di continuità che attaccavano e staccavano di continuo (ne ho 3), scendo, stacco tutti gli elettrodomestici e la caldaia prima che esplodano, esco in cortile e stacco il differenziale del contatore per far partire il generatore a gasolio, tutto rientra nella norma non appena la casa viene alimentata dal generatore.
Esco in strada per controllare eventuali lavori, incidenti, ecc... e vedo un morsetto sui cavi dell'enel che ha letteralmente preso fuoco con tanto di rumore da arco elettrico tipo tesla coil di Red Alert 2 e forte odore di bruciato.
Ho fatto tutta la mattina tranquillo con in generatore e nel pomeriggio sono passati i tecnici a sistemare, un plauso ai tecnici di e-distribuzione
Si è saputo da cosa era stata causa quella combustione? Manomissione, vandalismo o altro?
Che ne diresti di Dio ? :O
cronos1990
11-01-2024, 11:27
Che ne diresti di Dio ? :OPosso confermare che in quel momento facevo altro :O
Posso confermare che in quel momento facevo altro :O
...domando scusa...:fagiano:
:stordita:
Goofy Goober
11-01-2024, 12:18
Posso confermare che in quel momento facevo altro :O
:sofico:
Si è saputo da cosa era stata causa quella combustione? Manomissione, vandalismo o altro?
cerca su YouTube "telefonata fiorentina folliero"
Notturnia
11-01-2024, 16:39
detto da amico ti dico esplicitamente che hai esagerato e continui a esagerare. non sai una bega della situazione e hai offeso pesantemente la signora.
che ne sai il prodotto abbia una batteria per l'emergenza per coprire X ore? che ne sai se la signora non lascia mai solo il figlio piccolo a casa, quindi c'è sempre la auto in box mentre il figlio è in casa?
mi stupisco la redazione non abbia preso provvedimenti nei tuoi confronti, io non ho segnalato nulla, e negli altri maleducati. dovresti/e solo chiedere scusa per quanto scritto
quindi uno sproloquio per non rispondere ?
capisco
Piedone1113
11-01-2024, 20:50
quindi uno sproloquio per non rispondere ?
capisco
Ti rispondo io:
Stiamo parlando di un trattamento che si fa ogni 3 giorni.
Dopo i tre giorni iniziano a manifestarsi sintomi.
In genere tra due dialisi 5 giorni non mette in pericolo di vita il paziente.
Probabilmente un UPS tampone c'era ( giusto per sopperire ai cali di tensione o tagli di qualche minuto), ma inutile in assenza di tensione.
Una mancanza di elettricità di qualche ora non sarebbe un problema, e soprattutto rarissima tra quelle non programmate.
Figuriamoci quella di qualche giorno.
Quindi no, non è una degenera, e nemmeno una sprovveduta, ma soprattutto il titolo è fuorviante.
In caso di reale necessità ( cioè se si è prossimi a raggiungere il trattamento programmato) si ha tutto il tempo di portare il paziente in ospedale o fare arrivere l'automedica.
Notturnia
11-01-2024, 20:57
Ti rispondo io:
Stiamo parlando di un trattamento che si fa ogni 3 giorni.
Dopo i tre giorni iniziano a manifestarsi sintomi.
In genere tra due dialisi 5 giorni non mette in pericolo di vita il paziente.
Probabilmente un UPS tampone c'era ( giusto per sopperire ai cali di tensione o tagli di qualche minuto), ma inutile in assenza di tensione.
Una mancanza di elettricità di qualche ora non sarebbe un problema, e soprattutto rarissima tra quelle non programmate.
Figuriamoci quella di qualche giorno.
Quindi no, non è una degenera, e nemmeno una sprovveduta, ma soprattutto il titolo è fuorviante.
In caso di reale necessità ( cioè se si è prossimi a raggiungere il trattamento programmato) si ha tutto il tempo di portare il paziente in ospedale o fare arrivare l'automedica.
quindi, da quello capisco visto la tua esperienza, l'auto non ha salvato la vita del bambino perché lui non è mai stato in pericolo reale e poteva tranquillamente recarsi in ospedale se avesse avuto un reale problema
l'unica cosa che ha fatto l'auto è stata quella di alimentare la casa e dare comodità e comfort ai suoi abitanti ma non era indispensabile per salvare la vita al bimbo.
grazie delle utili informazioni
TorettoMilano
12-01-2024, 08:25
Ti rispondo io:
Stiamo parlando di un trattamento che si fa ogni 3 giorni.
Dopo i tre giorni iniziano a manifestarsi sintomi.
In genere tra due dialisi 5 giorni non mette in pericolo di vita il paziente.
Probabilmente un UPS tampone c'era ( giusto per sopperire ai cali di tensione o tagli di qualche minuto), ma inutile in assenza di tensione.
Una mancanza di elettricità di qualche ora non sarebbe un problema, e soprattutto rarissima tra quelle non programmate.
Figuriamoci quella di qualche giorno.
Quindi no, non è una degenera, e nemmeno una sprovveduta, ma soprattutto il titolo è fuorviante.
In caso di reale necessità ( cioè se si è prossimi a raggiungere il trattamento programmato) si ha tutto il tempo di portare il paziente in ospedale o fare arrivere l'automedica.
nell'articolo stesso viene precisato "salvandogli potenzialmente la vita".
dalle poche info infatti pure io ho capito gli abbia "semplicemente" evitato un viaggio di emergenza in ospedale/chiama automedica.
come potevi aspettarti le scuse non sono arrivate, ma vabbè se certa gente è pronta a offendere una mamma con figli disabili abbiamo già capito il livello dei personaggi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.