View Full Version : Samsung svela la data di lancio della nuova serie Galaxy S24! Tutti i dettagli
Redazione di Hardware Upg
03-01-2024, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-svela-la-data-di-lancio-della-nuova-serie-galaxy-s24-tutti-i-dettagli_123008.html
Samsung annuncia l'evento di lancio della serie Galaxy S24 per il 17 gennaio 2024, con focus sull'intelligenza artificiale. Ecco il teaser ufficiale pubblicato su X dal colosso coreano
Click sul link per visualizzare la notizia.
"l'evento di presentazione Galaxy Unpacked si terrà il 17 gennaio 2024".
"Join Galaxy Unpacked on Jan 18th, 2024".
C'è qualquadra che non cosa... :D
alequick
03-01-2024, 10:11
"l'evento di presentazione Galaxy Unpacked si terrà il 17 gennaio 2024".
"Join Galaxy Unpacked on Jan 18th, 2024".
C'è qualquadra che non cosa... :D
Le 5 del mattino in Australia del 18 Gennaio sarà mattina del 17 gennaio in California dove si terrà l'evento.
Ginopilot
03-01-2024, 11:22
Ma chi li compra? In giro si vedono solo iPhone o Android qualsiasi, indistinguibili.
UtenteHD
03-01-2024, 14:04
Io li compro (solo la serie S) mediamente ogni 8-9 anni perche' l'app della banca me lo fa cambiare (il cell funziona ma son costretto a cambiarlo) e compro solamente quello dell'anno precedente o quello prima ME, non spendo tutti quei soldi per un cell, dovrebbero tutti non comprarli (qualunque marca) per far scendere sti prezzi assurdi, ma parole al vento, come per le GPU ecc..
elgabro.
04-01-2024, 08:10
Ma chi li compra? In giro si vedono solo iPhone o Android qualsiasi, indistinguibili.
Qualche anno fa andavano di moda sti Galaxy S, adesso non ho più visto nessuno con sti telefoni, la gente se compra Android va di fascia medio bassa e se compra Apple va di modello non pro però con tantissimi modelli pro venduti perché ne vedo molti in giro. Di Samsung Galaxy non ne ho più visti, mentre una volta era pieno, vedevi quasi solo Galaxy.
Qualche anno fa andavano di moda sti Galaxy S, adesso non ho più visto nessuno con sti telefoni, la gente se compra Android va di fascia medio bassa e se compra Apple va di modello non pro però con tantissimi modelli pro venduti perché ne vedo molti in giro. Di Samsung Galaxy non ne ho più visti, mentre una volta era pieno, vedevi quasi solo Galaxy.
Le vendite sono diminuite in generale eh... anche perché mentre un tempo e mi ci metto anche io per primo ogni 2 o 3 anni dovevi cambiarlo oggi un android qualsiasi riesci a tenerlo per 5/6 anni senza particolari problemi.
In ogni caso la serie S22 (composta dai 3 modelli) ha venduto circa 550.000 esemplari in Italia che non saranno i fasti dei primi S ma non sono nemmeno pochi.
D'altra parte mentre un S volendo lo riesci a prendere a seconda del modello tra 600 e 900€ e ti parlo del modello dell'anno se prendi anche solo quello dell'anno precedente ancora meno, un iphone sono 1000€ per il modello base (in questo caso il 15) e non è che nel tempo cali particolarmente veloce di prezzo.
Ah fra parentesi... per anni ho comprato la serie S io per primo ma al prossimo giro penso che mi oriento su altro e non perché la serie S non sia ottima, top di gamma ecc... ecc... ma perché ormai un medio gamma è già sovrabbondante e mi copre tranquillamente tutte le esigenze a un prezzo molto inferiore.
TorettoMilano
04-01-2024, 08:26
in realtà la serie s23 va alla grande e gli ultra sono i più venduti
https://www.tuttoandroid.net/news/2023/10/30/risultati-vendite-serie-samsung-galaxy-s23-1018425/ (sito non concorrente a hwupgrade)
elgabro.
04-01-2024, 10:01
1000€ per il modello base Apple non direi il mio attuale IPhone 13 l'ho pagato qualche mese dopo l'uscita 799€ anche la Apple ultimamente sta abbassando i prezzi evidentemente neppure alla Apple piace avere magazzini di merce invenduta.
Certo i prodotti Apple si deprezzano molto meno rispetto agli android dove puoi tranquillamente vedere un prodotto top di gamma dimezzare il valore dopo relativamente poco tempo, ma questo è così da sempre.
E CMQ a parti gli smanettoni la gente associa android a telefoni economici e se deve spendere cifre importanti vanno di Apple non certo di Samsung (ripeto a parte gli smanettoni) è per questo che non ho più visto Galaxy S in giro, mentre qualche anno fa erano mooolto di moda al pari degli IPhone.
1000€ per il modello base Apple non direi il mio IPhone 13 lo pagato qualche mese dopo l'uscita 799€ anche la Apple ultimamente sta abbassando i prezzi evidentemente neppure alla Apple piace avere magazzini di merce invenduta.
Certo i prodotti Apple si deprezzano molto meno rispetto agli android dove puoi tranquillamente vedere un prodotto top di gamma dimezzare il valore dopo relativamente poco tempo.
Iphone 13 hai ragione ma iphone 15 a tutt'altri prezzi.
Sullo store apple trovi iphone 15 a 979; 14 a 879 e 13 a 759.
elgabro.
04-01-2024, 10:17
Iphone 13 hai ragione ma iphone 15 a tutt'altri prezzi.
Sullo store apple trovi iphone 15 a 979; 14 a 879 e 13 a 759.
Vero, ma stai tranquillo che già questa primavera vedrai il modello base a 799, in oltre basta acquistare il modello dell'anno precedente o di due anni fa tanto non cambia na mazza.
Tipo l'Iphone 13 lo trovi a 649 nuovo garanzia Amazon che è meglio di quella apple. :D
Vero, ma stai tranquillo che già questa primavera vedrai il modello base a 799, in oltre basta acquistare il modello dell'anno precedente o di due anni fa tanto non cambia na mazza.
Tipo l'Iphone 13 lo trovi a 649 nuovo garanzia Amazon che è meglio di quella apple. :D
Sinceramente non sono esperto e quindi ci credo.
Però ti dico per le mie esigenze ormai trovo telefoni da 250/300€ che sono più che sufficienti a coprire tutti i miei bisogni. Non discuto che iphone offra tanto di più ma è un di più che tanto non userei così come probabilmente non comprerò nemmeno la serie S che non discuto abbia tante feature ma tanto non le userei.
Per il resto che sia per l'età che avanza o perché sono sempre meno sensibile alle varie mode ormai trovo veramente insensato spendere 500 o più Euro per un telefono qualunque esso sia.
TorettoMilano
04-01-2024, 10:30
Sinceramente non sono esperto e quindi ci credo.
Però ti dico per le mie esigenze ormai trovo telefoni da 250/300€ che sono più che sufficienti a coprire tutti i miei bisogni. Non discuto che iphone offra tanto di più ma è un di più che tanto non userei così come probabilmente non comprerò nemmeno la serie S che non discuto abbia tante feature ma tanto non le userei.
Per il resto che sia per l'età che avanza o perché sono sempre meno sensibile alle varie mode ormai trovo veramente insensato spendere 500 o più Euro per un telefono qualunque esso sia.
ti posso consigliare un altro punto di vista. parlando di iphone sono gli smartphone con vita media di gran lunga più alta. questo ha una serie di benefici, in primis citerei:
-mantiene prezzo alto dell'usato nel tempo quindi compensi in parte la spesa iniziale
-meno spreco, che non fa mai male
infatti fosse per me metterei degli standard di qualità e di aggiornamenti minimi per gli smartphone, non a caso da quando gli android stanno aumentando gli aggiornamenti aumentano di conseguenza anche i prezzi ma è appunto fisiologico
---------------
tornando a samsung, come dicevo nel commento precedente, sta facendo bene. sulla fascia alta ha aumentato lo share da 16% a 17%
https://www.counterpointresearch.com/insights/global-premium-smartphone-market-continues-record-growth-2023/
elgabro.
04-01-2024, 12:45
Sinceramente non sono esperto e quindi ci credo.
Però ti dico per le mie esigenze ormai trovo telefoni da 250/300€ che sono più che sufficienti a coprire tutti i miei bisogni. Non discuto che iphone offra tanto di più ma è un di più che tanto non userei così come probabilmente non comprerò nemmeno la serie S che non discuto abbia tante feature ma tanto non le userei.
Per il resto che sia per l'età che avanza o perché sono sempre meno sensibile alle varie mode ormai trovo veramente insensato spendere 500 o più Euro per un telefono qualunque esso sia.
Bisogna anche dire che con Apple più che l'hardware paghi gli aggiornamenti, io o un iPad pro 10.5 del 2017 ed è ancora aggiornato all'ultima release, con android mi sarei fermato nel miglior dei casi nel 2019 con gli aggiornamenti.
Detto questo si, se non ti frega una mazza degli aggiornamenti non vale la pena spendere più di tanto, mio padre ha un Redmi note 7 android 10 e va ancora benissimo non bene, telefono pagato all'epoca 140€ nuovo se non ricordo male.
Ginopilot
04-01-2024, 13:15
Bisogna anche dire che con Apple più che l'hardware paghi gli aggiornamenti, io o un iPad pro 10.5 del 2017 ed è ancora aggiornato all'ultima release, con android mi sarei fermato nel miglior dei casi nel 2019 con gli aggiornamenti.
Detto questo si, se non ti frega una mazza degli aggiornamenti non vale la pena spendere più di tanto, mio padre ha un Redmi note 7 android 10 e va ancora benissimo non bene, telefono pagato all'epoca 140€ nuovo se non ricordo male.
Ho proprio qui un rn7. Non so come faccia ad usarlo, è di una lentezza esasperante. Ripulito di tutto e senza neanche un’app installata. Magari è lo standard prestazionale per quella fascia di telefoni. Ma un antico iphone7 è un altro pianeta.
Snickers
04-01-2024, 16:17
Ma chi li compra? In giro si vedono solo iPhone o Android qualsiasi, indistinguibili.
Eccomi! Possessore di S10e dal 2019 e ora pronto al cambio con un S24 quasi 5 anni dopo.
A differenza di iPhone che hanno questo turnover quasi annuale però in effetti credo siano molti di meno i clienti dei Galaxy S che abbiano questo tasso di cambio. Però è una scelta come un'altra, c'è gente che cambia iphone ogni anno, c'è chi gira il telefono android ogni 2 anni, e poi con un Galaxy della serie S uno è sicuro di portarsi a casa aggiornamenti e prestazioni per un periodo più che dignitoso.
Scelte diverse per utenti diversi :read:
Ma chi li compra? In giro si vedono solo iPhone o Android qualsiasi, indistinguibili.
Io ho ancora l's21 ultra e penso di passare all's24 ultra. Lo avrei cambiato anche prima, ma non c'è stata una gran evoluzione con gli ultimi modelli, erano quasi la fotocopia del precedente.
ho un S20+ vi assicuro funziona fluido e perfetto nonostante sia un po più vecchiotto dei nuovi S, e me lo tengo ancora a lungo visto è come nuovo e non mi da mai problemi.
Messo a confronto con un s23 ultra è veloce quanto lui ad aprire app e in navigazione.
Che senso ha dunque spendere tutti quei soldi, se lo si fa è solo per capriccio.
TorettoMilano
05-01-2024, 09:07
ho un S20+ vi assicuro funziona fluido e perfetto nonostante sia un po più vecchiotto dei nuovi S, e me lo tengo ancora a lungo visto è come nuovo e non mi da mai problemi.
Messo a confronto con un s23 ultra è veloce quanto lui ad aprire app e in navigazione.
Che senso ha dunque spendere tutti quei soldi, se lo si fa è solo per capriccio.
se si è preso un topgamma il 90% dei casi il cambio di smartphone nel giro di pochi anni è per capriccio a livello prestazionale. poi c'è da dire gli android fino a pochi anni fa avevano pochissimi anni di aggiornamento garantiti decrescendole artificiosamente la vita utile.
ad ogni modo ho notato ora per caso come l's20 ultra abbia una versione da 16 gb di ram (non se sia mai stata disponibile in italia), bella bestia
mrk-cj94
28-01-2024, 17:52
Io li compro (solo la serie S) mediamente ogni 8-9 anni perche' l'app della banca me lo fa cambiare (il cell funziona ma son costretto a cambiarlo) e compro solamente quello dell'anno precedente o quello prima ME, non spendo tutti quei soldi per un cell, dovrebbero tutti non comprarli (qualunque marca) per far scendere sti prezzi assurdi, ma parole al vento, come per le GPU ecc..
mah, ho parecchie perplessità sul tuo discorso:
a parte il fatto che cambiare il telefono principale ogni 8/9 anni mi sembra un'esagerazione perchè l'esperienza utente odierna, per quanto non sia rivoluzionata ogni 1/2 anni, al tempo stesso di certo non è la stessa di un decennio fa (oltretutto se andiamo indietro di un altra tua "generazione" ovvero 9 anni ci ritroviamo nell'era nokia/blackberry wtf).. sia perchè i telefoni oggi sono molto più potenti e smooth sia perchè nel frattempo il vecchio sta tirando le cuoia.
sempre il discorso 8/9 anni cancella ogni possibile discorso di budget perchè in quel lasso di tempo puoi accantonare una cifra sufficiente pure per un'auto quasi, figuriamoci un telefono...
e comprendo ancora meno questa combo "pigrizia + tirchia" nell'oggetto letteralmente più utilizzato al giorno d'oggi, soprattutto su un forum di tecnologia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.