View Full Version : Le prime versioni di Topolino e Minnie non sono più protette da copyright
Redazione di Hardware Upg
02-01-2024, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/le-prime-versioni-di-topolino-e-minnie-non-sono-piu-protette-da-copyright_122985.html
Con l'inizio del nuovo anno le versioni originali di Topolino e Minnie apparse nel cortometraggio Steamboat Willie entrano nel pubblico dominio. Questo vuol dire che potranno essere liberamente utilizzate, e di fatto questo accadrà in un videogioco (tra le altre opere...)
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si avevo letto già altrove che era scaduto il copyright...
...ne approfitto per porre un quesito esistenziale.
Ma quanto diamine cantano nei film d'animazione DiZn€y attuali ?!? :muro: :muro: :muro:
Ok hanno sempre cantato, ma ieri, mi son voluto far male guardando Moana, pardon, titolo italiano, Oceania.
Pensavo di essere "preparato" ma non lo ero abbastanza. Un supplizio. Nonostante la storia fosse anche carina.
https://cdn.kobo.com/book-images/8bb662de-2e92-4d31-94fd-3c1674bf93d9/353/569/90/False/moana-junior-novel.jpg
1h 47m di film. Ho skippato tutte le settordici scene in cui la protagonista o i protagonisti, presi da attacchi di schizofrenia o altri disturbi compulsivi della personalità cominciavano senza un valido motivo a mettersi a cantare su ogni possibile questione. Veramente un qualcosa di insopportabile. Stile, io devo andare al gabinetto, mi metto in ufficio a cantare prima ai colleghi una bella canzone a riguardo. TSO per direttissima.
Vabbè, chiusa parentesi, dai giochiamoci 'sto horror con Topolino ! :asd:
Ho skippato tutte le settordici scene in cui la protagonista o i protagonisti, presi da attacchi di schizofrenia o altri disturbi compulsivi della personalità cominciavano senza un valido motivo a mettersi a cantare su ogni possibile questione.
NON guardare Frozen allora :D
NON guardare Frozen allora :D
Me ne guardo bene...:read:
mi son voluto far male guardando Moana, pardon, titolo italiano, OceaniaSe vabbè, Oceania, beato chi ci crede; lo sappiamo tutti quale Moana ti sei visto :sofico: :sofico:
E lei sì, che cantava :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Se vabbè, Oceania, beato chi ci crede; lo sappiamo tutti quale Moana ti sei visto :sofico: :sofico:
E lei sì, che cantava :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
...azz...colto sul fatto ! :sofico:
Ciò Monana la facevano cantare per bene !
C,lskslò,ksknsò,sljmslm
bancodeipugni
02-01-2024, 11:28
L'importante è che non vadano fuori copyright Paperoga e orazio l'aggiustatutto :cool:
L'importante è che non vadano fuori copyright Paperoga e orazio l'aggiustatutto :cool:
Mitici. Il "fattone" Paperoga (decisamente consumatore di cannabis e altre droghe) e Orazio, che boh, può ripararti tutto, dalla sedia al pannello di controllo di un reattore nucleare e il tutto con la sua semplice cassetta degli attrezzi ! :asd:
bancodeipugni
02-01-2024, 17:15
e anche lui, come archimede, che dovrebbe essere il più ricco di tutti, che vive in una catapecchia 3x2 senza cesso e che sta insieme grazie al campo magnetico terrestre :D
e anche lui, come archimede, che dovrebbe essere il più ricco di tutti, che vive in una catapecchia 3x2 senza cesso e che sta insieme grazie al campo magnetico terrestre :D
Ahahahhahaha ! :D
Il mio preferito è sempre stato il nipote di Paperoga, il mitico Pennino :yeah:
Vabbè, chiusa parentesi, dai giochiamoci 'sto horror con Topolino ! :asd:
Solo se ti stanno simpatici i neonazisti.
C'è una sezione sul forum di Steam in proposito:
https://steamcommunity.com/app/2635640/discussions/0/
I numeri 88 e 14 che spuntano ovunque e l'obiettivo è gasare "i ratti".
Solo se ti stanno simpatici i neonazisti.
C'è una sezione sul forum di Steam in proposito:
https://steamcommunity.com/app/2635640/discussions/0/
I numeri 88 e 14 che spuntano ovunque e l'obiettivo è gasare "i ratti".
:eek: :eek: :eek:
Solo se ti stanno simpatici i neonazisti.
A me fanno ridere
Perchè si credono di essere ai tempi di Adolfo e che lui sarebbe orgoglioso di loro... e soprattutto credono di riuscire a rifare le stesse cose...
A me fanno ridere
Perchè si credono di essere ai tempi di Adolfo e che lui sarebbe orgoglioso di loro... e soprattutto credono di riuscire a rifare le stesse cose...
Il problema è che continuano a provare a rifarlo.
Non vanno sottovalutati per quanto ridicoli possano sembrare.
Solo se ti stanno simpatici i neonazisti.
C'è una sezione sul forum di Steam in proposito:
https://steamcommunity.com/app/2635640/discussions/0/
I numeri 88 e 14 che spuntano ovunque e l'obiettivo è gasare "i ratti".
Beh,non è che l'88 spunta ovunque, è il gioco che si chiama Infestation 88 perché ambientato nel 1988 (a detta degli sviluppatori); però, a seguito delle polemiche, il titolo è stato cambiato in Infestation Origin :asd::asd:
In ogni caso non si gasano solo ratti (che escono fuori insieme al demone topolino di steamboat wilie), per la cronaca, ma anche mostri vari
Beh,non è che l'88 spunta ovunque, è il gioco che si chiama Infestation 88 perché ambientato nel 1988 (a detta degli sviluppatori); però, a seguito delle polemiche, il titolo è stato cambiato in Infestation Origin :asd::asd:
In ogni caso non si gasano solo ratti (che escono fuori insieme al demone topolino di steamboat wilie), per la cronaca, ma anche mostri vari
Gli sviluppatori hanno giustificato la scelta dell'88 solo dopo che molti avevano notato multipli riferimenti a dog whistle neonazi come i 14 anni di esperienza nello sviluppo di videogiochi ( senza manco citare un singolo progetto realizzato), il gioco "per 1-4 giocatori" e così via. Troppe "coincidenze" e spiegazioni a posteriori.
Ricordo inoltre che il minimizzare o il classico "it was just a joke, bro" dopo che qualcuno nota un accumularsi di "coincidenze" è tipico degli agitprop neonazi che cercano di coltivare futuri simpatizzanti.
Quando le coincidenze sono troppe ed è fin troppo evidente lo schema sottostante, la cosa non è da prendere sottogamba.
cronos1990
04-01-2024, 06:31
Si avevo letto già altrove che era scaduto il copyright...
...ne approfitto per porre un quesito esistenziale.
Ma quanto diamine cantano nei film d'animazione DiZn€y attuali ?!? :muro: :muro: :muro:
Ok hanno sempre cantato, ma ieri, mi son voluto far male guardando Moana, pardon, titolo italiano, Oceania.
Pensavo di essere "preparato" ma non lo ero abbastanza. Un supplizio. Nonostante la storia fosse anche carina.
https://cdn.kobo.com/book-images/8bb662de-2e92-4d31-94fd-3c1674bf93d9/353/569/90/False/moana-junior-novel.jpg
1h 47m di film. Ho skippato tutte le settordici scene in cui la protagonista o i protagonisti, presi da attacchi di schizofrenia o altri disturbi compulsivi della personalità cominciavano senza un valido motivo a mettersi a cantare su ogni possibile questione. Veramente un qualcosa di insopportabile. Stile, io devo andare al gabinetto, mi metto in ufficio a cantare prima ai colleghi una bella canzone a riguardo. TSO per direttissima.
Vabbè, chiusa parentesi, dai giochiamoci 'sto horror con Topolino ! :asd:Capisco che la memoria vada a ramengo :asd: ma quasi tutti i film d'animazione della Disney intendo la Walt Disney Animation Studios) sono intervallati da tantissimi brani musicali, cantati dai vari personaggi presenti.
Se ripensi ad esempio ai "classici" di 30-40 fa ad esempio (La Sirenetta, Aladdin, La Bella e la Bestia, Il Re Leone, Il Pianeta del Tesoro e via dicendo) hanno tutti delle colonne sonore che si reggono su numerosi brani cantati dai personaggi, in una sorta di musical animato. Tra l'altro, a mio avviso, con alcuni brani decisamente di livello.
Al limite si può asserire che di recente si ha una tendenza maggiore a questo aspetto, vedasi per l'appunto il citato Frozen (che ho visto :asd: ), ma non c'è niente di nuovo o strano.
Secondo me quando guardavi i film della Disney decenni fa avevi una percezione del tutto diversa da quella attuale :read:
Capisco che la memoria vada a ramengo :asd: ma quasi tutti i film d'animazione della Disney intendo la Walt Disney Animation Studios) sono intervallati da tantissimi brani musicali, cantati dai vari personaggi presenti.
Se ripensi ad esempio ai "classici" di 30-40 fa ad esempio (La Sirenetta, Aladdin, La Bella e la Bestia, Il Re Leone, Il Pianeta del Tesoro e via dicendo) hanno tutti delle colonne sonore che si reggono su numerosi brani cantati dai personaggi, in una sorta di musical animato. Tra l'altro, a mio avviso, con alcuni brani decisamente di livello.
Al limite si può asserire che di recente si ha una tendenza maggiore a questo aspetto, vedasi per l'appunto il citato Frozen (che ho visto :asd: ), ma non c'è niente di nuovo o strano.
Secondo me quando guardavi i film della Disney decenni fa avevi una percezione del tutto diversa da quella attuale :read:
Uhm...probabile...sicuramente 'sto invecchiando (male) e magari la memoria comincia a farmi brutti scherzi...comunque, tanto per rincarare la dose, frase da bravo vecchietto...
UNA VOLTA ERANO MEGLIO ANCHE I FILM D1ZN€Y !!! :read:
Phoenix Fire
04-01-2024, 08:51
Capisco che la memoria vada a ramengo :asd: ma quasi tutti i film d'animazione della Disney intendo la Walt Disney Animation Studios) sono intervallati da tantissimi brani musicali, cantati dai vari personaggi presenti.
Se ripensi ad esempio ai "classici" di 30-40 fa ad esempio (La Sirenetta, Aladdin, La Bella e la Bestia, Il Re Leone, Il Pianeta del Tesoro e via dicendo) hanno tutti delle colonne sonore che si reggono su numerosi brani cantati dai personaggi, in una sorta di musical animato. Tra l'altro, a mio avviso, con alcuni brani decisamente di livello.
Al limite si può asserire che di recente si ha una tendenza maggiore a questo aspetto, vedasi per l'appunto il citato Frozen (che ho visto :asd: ), ma non c'è niente di nuovo o strano.
Secondo me quando guardavi i film della Disney decenni fa avevi una percezione del tutto diversa da quella attuale :read:
concordo, anzi è famoso il "rinascimento disney" proprio perchè hanno iniziato a produrre musical animati. Ogni cartone disney ha un cd di colonne sonore cantate, alcune veramente meritevoli (phil collins in tarzan che ha cantato pure in italiano è da brividi per me)
Ho skippato tutte le settordici scene in cui la protagonista o i protagonisti, presi da attacchi di schizofrenia o altri disturbi compulsivi della personalità cominciavano senza un valido motivo a mettersi a cantare su ogni possibile questione. Veramente un qualcosa di insopportabile.
Questa è in sostanza la definizione del genere musical, e come hanno già fatto notare praticamente tutti i lungometraggi Disney sono classificati come animated musical fantasy, a partire dal primo Biancaneve e i sette nani, Fantasia, ecc.
Se non piace il genere musical è meglio evitarli.
Questa è in sostanza la definizione del genere musical, e come hanno già fatto notare praticamente tutti i lungometraggi Disney sono classificati come animated musical fantasy, a partire dal primo Biancaneve e i sette nani, Fantasia, ecc.
Se non piace il genere musical è meglio evitarli.
Si, meglio.
https://youtu.be/mug1B1hBt5k?t=44
:asd:
cronos1990
04-01-2024, 11:25
UNA VOLTA ERANO MEGLIO ANCHE I FILM D1ZN€Y !!! :read:Quello è palese :asd: E non è un caso che le loro migliori produzioni negli ultimi 20-25 anni siano i film della Pixar, che però sono appunto uno studio separato.
cronos1990
04-01-2024, 11:31
concordo, anzi è famoso il "rinascimento disney" proprio perchè hanno iniziato a produrre musical animati. Ogni cartone disney ha un cd di colonne sonore cantate, alcune veramente meritevoli (phil collins in tarzan che ha cantato pure in italiano è da brividi per me)Si, tra l'altro per alcune di quelle colonne sonore hanno preso persone mica da ridere. Da citare anche Elton John, per dire.
Poi va bo, io adoro le musiche e i brani di Aladdin, fino a qualche anno fa il mio film d'animazione preferito :fagiano: con la punta di diamante "A Whole New World" che ha vinto Golden Globe e Oscar :O
Con Aladdin sfondi una porta aperta.
Dovessi fare sei al superenalotto mi metterei a girare per il centro storico della mia città con l'elefante, le scimmie, i cammelli d'oro e Renato Zero che canta quanto sono figo e potente a tutta la città ! Per poi sfondare le porte del Comune e chiedere in moglie la figlia del Sultano...del Sindaco, scusa !
:sofico:
cronos1990
04-01-2024, 11:34
Con Aladdin sfondi una porta aperta.
Dovessi fare sei al superenalotto mi metterei a girare per il centro storico della mia città con l'elefante, le scimmie, i cammelli d'oro e Renato Zero che canta quanto sono figo e potente a tutta la città ! Per poi sfondare le porte del Comune e chiedere in moglie la figlia del Sultano...del Sindaco, scusa ! :O
:sofico:Data però l'assenza del Genio, ci fai poi sapere l'indirizzo del penitenziario dove alloggerai per i prossimi anni? :asd:
Data però l'assenza del Genio, ci fai poi sapere l'indirizzo del penitenziario dove alloggerai per i prossimi anni? :asd:
Dici, visto che i manicomi son chiusi ! :asd:
bancodeipugni
04-01-2024, 15:14
Questa è in sostanza la definizione del genere musical, e come hanno già fatto notare praticamente tutti i lungometraggi Disney sono classificati come animated musical fantasy, a partire dal primo Biancaneve e i sette nani, Fantasia, ecc.
Se non piace il genere musical è meglio evitarli.
Biagio, lo spazzacamino disertore, top :cool:
Biagio, lo spazzacamino disertore, top :cool:
...povero Biagio ! -cit Alice Liddell
Phoenix Fire
04-01-2024, 16:02
Si, tra l'altro per alcune di quelle colonne sonore hanno preso persone mica da ridere. Da citare anche Elton John, per dire.
Poi va bo, io adoro le musiche e i brani di Aladdin, fino a qualche anno fa il mio film d'animazione preferito :fagiano: con la punta di diamante "A Whole New World" che ha vinto Golden Globe e Oscar :O
io ho un pezzo di cuore per tarzan e per il re leone 2, ma diciamo che dell'epoca d'oro non riuscirei a trovare una colonna sonora "soggettivamente" brutta :D
Quello è palese :asd: E non è un caso che le loro migliori produzioni negli ultimi 20-25 anni siano i film della Pixar, che però sono appunto uno studio separato.
sono più di bocca buona e ho apprezzato anche i film recenti come elementals o onward o souls, continuano a farmi sorridere e a tirare qualche cazzotto alla bocca dello stomaco :D
Certo nessuno mi da quelle sensazioni di una volta, ma va anche detto che sono cresciuto :)
Data però l'assenza del Genio, ci fai poi sapere l'indirizzo del penitenziario dove alloggerai per i prossimi anni? :asd:
ha fatto sei, paga i danni e neanche va in prigione :D
Questa è in sostanza la definizione del genere musical, e come hanno già fatto notare praticamente tutti i lungometraggi Disney sono classificati come animated musical fantasy, a partire dal primo Biancaneve e i sette nani, Fantasia, ecc.
Se non piace il genere musical è meglio evitarli.
Per me il top delle colonne sonore Disney è quella de "Gli Aristogatti". :winner:
bancodeipugni
04-01-2024, 17:58
Assolutamente top :cool:
Ps: Napoleone & Lafayette rulez :cool: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.