PDA

View Full Version : Consiglio scheda audio per cuffie (jack analogico) e Win10


uazzamerican
31-12-2023, 16:29
Buonasera,

Premetto che alle cuffie mi sto approcciando ora per necessità inevitabili.
Ho sempre usato Xonar DX o D1 con casse 2.1 trovandomi benissimo.

Sono passato a Win10 solo ora ed è stato un brusco risveglio.

Scopro che:

Le Xonar e ASUS in generale non vanno granché con Win10, Uni Xonar mette una pezza ma senza grossi successi.

Visto che necessito delle cuffie, il pannello anteriore del case non è collegato all’AMP dedicato delle schede (qualunque esse siano). Le mie nuove Sennheiser non renderebbero.


Ergo…. Che scheda audio mi consigliate? Può essere utile un cavo jack maschio-femmina che prolunghi l’entrata posteriore o il segnale si degrada troppo?

Non parlatemi di integrate per favore che vomito… Sto soffrendo con ALC1200a terribilmente…

DelusoDaTiscali
04-01-2024, 08:05
...Può essere utile un cavo jack maschio-femmina che prolunghi l’entrata posteriore o il segnale si degrada troppo?…

Una prolunga del cavo cuffia lunga quanto basta per passare da dietro a davanti, anche se di qualità commerciale (auspicabilmente non scadente), di per sé non degrada il segnale, quanto meno non di più di quanto non farebbe un cavo cuffie di lunghezza pari al cavo originale + prolunga. Il punto debole è a volte la connessione volante maschio-femmina a causa di connettori meccanicamente imperfetti ma già su prodotti di qualità media non dovrebbe succedere.

Leggo di cuffie Sennheiser, presumo di una certa qualità, se il tuo scopo è l'ascolto musicale potresti considerare la famiglia dai DAC-amp USB per hi-fi.

A differenza delle vere schede audio esterne queste non gestiscono un eventuale microfono. Hanno per lo più connessione USB e possono avere altri ingressi per connettere sorgenti diverse dal PC. L' uscita cuffie è sostenuta da una interfaccia adeguata a cuffie hi fi con diverse caratteristiche di impedenza (se rilevante questo punto può essere approfondito verificando le specifiche del prodotto).

Si suppone che l' uscita audio così realizzata venga poi impostata bitperfect (impiegando interfaccia wasapi o asio ecc) e che il materiale musicale sia in formato lossless se lo scopo è l'ascolto hi-fi.

Marchi di rilievo da considerare in fascia economica: topping, Ifi ed altri ancora.

Gli audiofili si pongono il problema di un abbinamento timbrico ideale tra dac e cuffie ma non è il mio caso.

uazzamerican
05-01-2024, 08:22
Una prolunga del cavo cuffia lunga quanto basta per passare da dietro a davanti, anche se di qualità commerciale (auspicabilmente non scadente), di per sé non degrada il segnale, quanto meno non di più di quanto non farebbe un cavo cuffie di lunghezza pari al cavo originale + prolunga. Il punto debole è a volte la connessione volante maschio-femmina a causa di connettori meccanicamente imperfetti ma già su prodotti di qualità media non dovrebbe succedere.

Leggo di cuffie Sennheiser, presumo di una certa qualità, se il tuo scopo è l'ascolto musicale potresti considerare la famiglia dai DAC-amp USB per hi-fi.

A differenza delle vere schede audio esterne queste non gestiscono un eventuale microfono. Hanno per lo più connessione USB e possono avere altri ingressi per connettere sorgenti diverse dal PC. L' uscita cuffie è sostenuta da una interfaccia adeguata a cuffie hi fi con diverse caratteristiche di impedenza (se rilevante questo punto può essere approfondito verificando le specifiche del prodotto).

Si suppone che l' uscita audio così realizzata venga poi impostata bitperfect (impiegando interfaccia wasapi o asio ecc) e che il materiale musicale sia in formato lossless se lo scopo è l'ascolto hi-fi.

Marchi di rilievo da considerare in fascia economica: topping, Ifi ed altri ancora.

Gli audiofili si pongono il problema di un abbinamento timbrico ideale tra dac e cuffie ma non è il mio caso.


Ti ringrazio per la risposta.
Non prendo in considerazione soluzioni esterne.
Visto quel che mette a disposizione il mercato ho optato per una Soundblaster AE5 con doppia uscita per cuffie e casse con prolunga per le cuffie di buona qualità come da te suggerito.