bluefrog
30-12-2023, 18:12
La situazione è la seguente:
- (Avevo il) PC in dual boot Win 10 / Win 11 su 2 HD diversi, all'avvio compariva il menu di scelta del SO
- Elimino per sbaglio la partizione del Boot col bootloader/EFI (credo si trovasse nell'HD con 11) e quindi il sistema non si avvia
- Mi arriva il nuovo SSD 2TB, ci installo Win 11 scollegando tutti gli HD SATA (così facendo crea automaticamente la sua partizione di Boot direttamente nell'SSD)
Ora:
- Vorrei assolutamente recuperare (poter riavviare) Win 10 (in aggiunta a Win 11 su SSD)
(Win 10 è lì, installato, con la sua cartella \Windows + \Utenti + \Programmi + etc.)
- Del vecchio Win 11 su HD non m'importa nulla quindi può essere tranquillamente ignorato
Come devo procedere? L'ideale sarebbe un dual boot con Win 11 (SSD) e Win 10 (HD)
Da quanto ho capito va usato il diskpart con tutte le sue opzioni per ricostruire la partizione di Boot andata persa, ovvero desidero poter rendere la partizione dove ora si trova Win 10 di nuovo avviabile. Tutti gli HD sono in GPT, Bios avviato in modalità UEFI (sempre stato così)
Grazie enorme a chi potrà aiutarmi, senza ovviamente perdere nulla o compromettere la nuova installazione di Win 11 su SSD (che ora uso come principale di boot, infatti C: ha la sua partizione da 100MB EFI creata durante l'installazione)
Lo schema degli HD è questo
Disk 0 (1TB , 2 partizioni -> 250GB e 680GB , lettere I: E: rispettivamente) <- L'HD con Win 11 che si può tranquillamente ignorare
Disk 1 (2TB , 2 partizioni -> 104GB (Win 10) e 1,72TB , lettere F: G: rispettivamente) <- L'HD dove è presente Win 10 che vorrei poter riavviare
Disk 2 (1TB di Dati - lettera H: - che in questo caso si può ignorare)
Disk 3 SSD con Win 11 ( Partizioni C: e D: ) L'avvio attuale del PC da cui sto postando
- (Avevo il) PC in dual boot Win 10 / Win 11 su 2 HD diversi, all'avvio compariva il menu di scelta del SO
- Elimino per sbaglio la partizione del Boot col bootloader/EFI (credo si trovasse nell'HD con 11) e quindi il sistema non si avvia
- Mi arriva il nuovo SSD 2TB, ci installo Win 11 scollegando tutti gli HD SATA (così facendo crea automaticamente la sua partizione di Boot direttamente nell'SSD)
Ora:
- Vorrei assolutamente recuperare (poter riavviare) Win 10 (in aggiunta a Win 11 su SSD)
(Win 10 è lì, installato, con la sua cartella \Windows + \Utenti + \Programmi + etc.)
- Del vecchio Win 11 su HD non m'importa nulla quindi può essere tranquillamente ignorato
Come devo procedere? L'ideale sarebbe un dual boot con Win 11 (SSD) e Win 10 (HD)
Da quanto ho capito va usato il diskpart con tutte le sue opzioni per ricostruire la partizione di Boot andata persa, ovvero desidero poter rendere la partizione dove ora si trova Win 10 di nuovo avviabile. Tutti gli HD sono in GPT, Bios avviato in modalità UEFI (sempre stato così)
Grazie enorme a chi potrà aiutarmi, senza ovviamente perdere nulla o compromettere la nuova installazione di Win 11 su SSD (che ora uso come principale di boot, infatti C: ha la sua partizione da 100MB EFI creata durante l'installazione)
Lo schema degli HD è questo
Disk 0 (1TB , 2 partizioni -> 250GB e 680GB , lettere I: E: rispettivamente) <- L'HD con Win 11 che si può tranquillamente ignorare
Disk 1 (2TB , 2 partizioni -> 104GB (Win 10) e 1,72TB , lettere F: G: rispettivamente) <- L'HD dove è presente Win 10 che vorrei poter riavviare
Disk 2 (1TB di Dati - lettera H: - che in questo caso si può ignorare)
Disk 3 SSD con Win 11 ( Partizioni C: e D: ) L'avvio attuale del PC da cui sto postando