PDA

View Full Version : Aiuto! Ricostruire partizione di Boot Win 10


bluefrog
30-12-2023, 18:12
La situazione è la seguente:

- (Avevo il) PC in dual boot Win 10 / Win 11 su 2 HD diversi, all'avvio compariva il menu di scelta del SO

- Elimino per sbaglio la partizione del Boot col bootloader/EFI (credo si trovasse nell'HD con 11) e quindi il sistema non si avvia

- Mi arriva il nuovo SSD 2TB, ci installo Win 11 scollegando tutti gli HD SATA (così facendo crea automaticamente la sua partizione di Boot direttamente nell'SSD)

Ora:

- Vorrei assolutamente recuperare (poter riavviare) Win 10 (in aggiunta a Win 11 su SSD)
(Win 10 è lì, installato, con la sua cartella \Windows + \Utenti + \Programmi + etc.)

- Del vecchio Win 11 su HD non m'importa nulla quindi può essere tranquillamente ignorato

Come devo procedere? L'ideale sarebbe un dual boot con Win 11 (SSD) e Win 10 (HD)

Da quanto ho capito va usato il diskpart con tutte le sue opzioni per ricostruire la partizione di Boot andata persa, ovvero desidero poter rendere la partizione dove ora si trova Win 10 di nuovo avviabile. Tutti gli HD sono in GPT, Bios avviato in modalità UEFI (sempre stato così)

Grazie enorme a chi potrà aiutarmi, senza ovviamente perdere nulla o compromettere la nuova installazione di Win 11 su SSD (che ora uso come principale di boot, infatti C: ha la sua partizione da 100MB EFI creata durante l'installazione)

Lo schema degli HD è questo

Disk 0 (1TB , 2 partizioni -> 250GB e 680GB , lettere I: E: rispettivamente) <- L'HD con Win 11 che si può tranquillamente ignorare
Disk 1 (2TB , 2 partizioni -> 104GB (Win 10) e 1,72TB , lettere F: G: rispettivamente) <- L'HD dove è presente Win 10 che vorrei poter riavviare
Disk 2 (1TB di Dati - lettera H: - che in questo caso si può ignorare)
Disk 3 SSD con Win 11 ( Partizioni C: e D: ) L'avvio attuale del PC da cui sto postando

xxx_IlPablo_xxx
30-12-2023, 19:20
Due strade:

- Più complicata.

smartworld.it/guide/come-fare-dual-boot (https://www.smartworld.it/guide/come-fare-dual-boot.html)

- Più semplice, una volta installato Win 11 devi scaricare, installare, eseguire il programma

EasyBCD 2.4 e aggiungere il S.O. del Disk1.

:cincin:

bluefrog
30-12-2023, 22:20
Due strade:

- Più complicata.

smartworld.it/guide/come-fare-dual-boot (https://www.smartworld.it/guide/come-fare-dual-boot.html)

- Più semplice, una volta installato Win 11 devi scaricare, installare, eseguire il programma

EasyBCD 2.4 e aggiungere il S.O. del Disk1.

:cincin:

Facendo qualche ricerca ho trovato che se si apportano modifiche al boot con EasyBCD, in caso di disinstallazione del programma il sistema potrebbe non avviarsi più in quanto il boot diviene strettamente legato a EasyBCD... per non rischiare ho continuato con le ricerche e...ho trovato la soluzione! Esattamente qui, facendo passo per passo come riportato nel post #2:

https://www.tenforums.com/installation-upgrade/52837-moving-recreating-efi-partition.html

con la sola differenza che ho eseguito il tutto da Win 11 sull'SSD (dato che la partizione/SO da recuperare è fisicamente su un altro HD)

Adesso da bios posso scegliere se avviare 10 o 11 (ma ancora non ho un menu dual boot come in precedenza, penso si possa ricreare senza reinstallare di nuovo Windows...)

Grazie ugualmente per l'aiuto, magari quanto riportato potrà tornare utile a qualcuno... :)