PDA

View Full Version : Mustang Mach-E GT, 15 giorni con un giocattolo costoso ma maledettamente divertente


Redazione di Hardware Upg
29-12-2023, 16:25
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6697/mustang-mach-e-gt-15-giorni-con-un-giocattolo-costoso-ma-maledettamente-divertente_index.html

Abbiamo guidato per 15 giorni la versione migliore e più potente della Ford Mustang Mach-E, la GT, utilizzandola come prima auto. Ecco quali sono pregi e difetti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

zbear
29-12-2023, 19:55
Ancora con questi "cosi" elettrici?? Ma QUANDO tornate ai test di informatica e dei prodotti sul commercio, che ce ne sono per ANNI di review serie?? Oppure cambiate nome in "Chincaglieria Hardware" e tanti saluti .....

kbios
29-12-2023, 21:50
Ancora con questi "cosi" elettrici?? Ma QUANDO tornate ai test di informatica e dei prodotti sul commercio, che ce ne sono per ANNI di review serie?? Oppure cambiate nome in "Chincaglieria Hardware" e tanti saluti .....

"Il sito italiano sulla tecnologia"

Le auto elettriche sono tecnologia, quindi non vedo cosa hai da lamentarti

idroCammello
30-12-2023, 09:14
https://www.tomshw.it/automotive/per-inquinare-meno-con-unelettrica-devi-superare-i-90000-km



dopo quanti km arriva il pareggio per questo Ford Mustang Mach-E GT ?

zbear
30-12-2023, 11:44
"Il sito italiano sulla tecnologia"

Le auto elettriche sono tecnologia, quindi non vedo cosa hai da lamentarti

Appunto. Non lo vedi. Perchè solo uno cecato non nota il verticale crollo di un sito come questo, ormai solo una copia di siti vuoti come tom's italia. E se la tecnologia è rifilare pseudo-test su vetture da 80.000 euro, non vedo come potrà migliorare il cervello dell'utenza. O forse stanno proprio scremando l'utenza ELIMINANDO chi chiede un servizio di informatica, e non un sito di pubblicità travestita.

Paganetor
30-12-2023, 12:03
Questa auto ha lo stesso senso degli orologi da 300.000 euro o degli yacht da 80 metri...

das
30-12-2023, 13:37
*

Zappz
30-12-2023, 13:38
Questo cancello da piu' di 2T cosa avrebbe di divertente? Le luci da albero di natale nel cruscotto? :D

kbios
30-12-2023, 13:47
https://www.tomshw.it/automotive/per-inquinare-meno-con-unelettrica-devi-superare-i-90000-km



dopo quanti km arriva il pareggio per questo Ford Mustang Mach-E GT ?

Il tempo di pareggio dipende in massima parte dal mix energetico usato per produrre e ricaricare l'auto, è molto difficile fare una stima generale. La buona notizia è che via via che si espandono le rinnovabili il tempo di pareggio si riduce, non solo per le auto nuove, ma anche per quelle già circolanti

kbios
30-12-2023, 13:47
Questo cancello da piu' di 2T cosa avrebbe di divertente? Le luci da albero di natale nel cruscotto? :D

In famiglia abbiamo la versione awd (non-GT) e ti assicuro che è parecchio divertente :D

AlexSwitch
30-12-2023, 13:49
Questo cancello da piu' di 2T cosa avrebbe di divertente? Le luci da albero di natale nel cruscotto? :D

Cruscotto per altro orrido con quel tablet piazzato in verticale nel mezzo… Ma come si dice “ de gustibus “….

Phantom II
30-12-2023, 15:37
Questa auto ha lo stesso senso degli orologi da 300.000 euro o degli yacht da 80 metri...
Ha senso per il mercato a cui si rivolge, quello dei ricchi. Il "problema" è che si parla solo di questa roba, per quella specifica fetta di mercato.

Phantom II
30-12-2023, 15:41
Secondo me comunque incide anche un generale calo del livello culturale
Hai ragione, però il livello culturale generale è direttamente proporzionale all'offerta culturale generale, che è fatta e veicolata dai media mainstream.

Pino90
30-12-2023, 18:12
In famiglia abbiamo la versione awd (non-GT) e ti assicuro che è parecchio divertente :D

Hai avuto altre auto "divertenti" prima di questa? Cosa trovi divertente? :)

kbios
30-12-2023, 18:18
Hai avuto altre auto "divertenti" prima di questa? Cosa trovi divertente? :)

Be anche l'altra che abbiamo (Tesla model X) è divertente, direi in entrambi i casi per la coppia immediata e la sensazione di essere incollati all'asfalto

TorettoMilano
30-12-2023, 18:52
Il problema è che le riviste che parlavano di schede madri e processori hanno chiuse tutte. Il mercato è cambiato, la gente che segue queste cose è sempre meno, anche perchè oramai anche un PC da 300€ al supermercato fa tutto quello che serve (a meno che tu non sia un giocatore, e uno di quelli che pretende tutte le impostazioni al massimo).

Quindi un sito, se vuole sopravvivere, deve riadattarsi ad essere un aggregatore di notizie scandalistiche sulle multinazionali americane, di sconti Amazon e parlare un po' di macchine.

Oggi come oggi credo sarebbe difficile anche solo trovare giornalisti appassionati di chip e di ram.

Oramai purtroppo è così.

Io sono un ex lettore di MC Microcomputer e di Nuova Elettronica, anch'esse scomparse anni or sono; sicuramente a causa delle mutate condizioni di mercato. Secondo me comunque incide anche un generale calo del livello culturale

fa piacere leggere ragionamenti sensati, i dati ci dicono senza se e senza ma che chi non si è aggiornato ha chiuso (come tu fai notare).
li ho fatti pure io in passato simili ragionamenti, chi si lamenta di come è evoluto il sito semplicemente vuole la sua morte. e il bello è che nessuno di chi si lamenta ha mai dato un contributo economico e tutti (o quasi) hanno adblocker attivi mentre frequentano il sito

chi non apprezza più com'è il sito dovrebbe solo smettere di frequentarlo, frignare o peggio insultare la redazione dimostra solo la pochezza di tali personaggi

Pino90
30-12-2023, 19:03
Be anche l'altra che abbiamo (Tesla model X) è divertente, direi in entrambi i casi per la coppia immediata e la sensazione di essere incollati all'asfalto

Ok, capisco che vuoi dire. Abbiamo due idee di "incollati all'asfalto" e "divertente" molto diverse! :)

kbios
30-12-2023, 19:29
Ok, capisco che vuoi dire. Abbiamo due idee di "incollati all'asfalto" e "divertente" molto diverse! :)

Be chiaro che una porsche è più incollata :D il bello di queste è che uniscono il divertimento all'essere utili per il quotidiano.

Comunque rispetto la tua idea diversa :cincin:

Ginopilot
30-12-2023, 23:02
Ma che senso ha provare auto su hwupgrade? Che cavolo c’entra?

TorettoMilano
30-12-2023, 23:36
Ma che senso ha provare auto su hwupgrade? Che cavolo c’entra?

mi risulta tutti i siti di tecnologia italiani abbiamo la sezione EV/auto, pure l'altro sito con "hw" nel nome

Okkau
31-12-2023, 04:06
mi risulta tutti i siti di tecnologia italiani abbiamo la sezione EV/auto, pure l'altro sito con "hw" nel nome

Puoi anche scriverlo "Tom's Hardware", non è che ti sparano o ti arriva la polizia a casa, se lo fai.

Final50
31-12-2023, 10:25
Ok, capisco che vuoi dire. Abbiamo due idee di "incollati all'asfalto" e "divertente" molto diverse! :)

Avrete idee diverse ma ti assicuro che il tombino di 2T ti lascia al semaforo mentre tu stai ancora cambiando la prima... Rega sportivamente parlando i motori termici possono solo prenderla nelle orecchie dai motori elettrici... si le auto elettriche sono più pesanti ma tra coppia subito disponibile a 0 giri, possibilità di organizzare la distribuzione dei pesi e tenere il baricentro quanto più basso possibile, Torque vectoring, 4WD senza bisogno di differenziali e alberi di trasmissione e dispersione di coppia, senza necessità di cambio e frizione le elettriche sono superiori in qualsiasi aspetto.

Ginopilot
31-12-2023, 10:28
mi risulta tutti i siti di tecnologia italiani abbiamo la sezione EV/auto, pure l'altro sito con "hw" nel nome

Vale anche per loro.

Ginopilot
31-12-2023, 10:30
Avrete idee diverse ma ti assicuro che il tombino di 2T ti lascia al semaforo mentre tu stai ancora cambiando la prima... Rega sportivamente parlando i motori termici possono solo prenderla nelle orecchie dai motori elettrici... si le auto elettriche sono più pesanti ma tra coppia subito disponibile a 0 giri, possibilità di organizzare la distribuzione dei pesi e tenere il baricentro quanto più basso possibile, Torque vectoring, 4WD senza bisogno di differenziali e alberi di trasmissione e dispersione di coppia, senza necessità di cambio e frizione le elettriche sono superiori in qualsiasi aspetto.

Quindi prima o poi questa schiacciate superiorità la toccheremo con mano. Tra una comoda sosta di 1 ora per il rifornimento e la successiva.

andy45
31-12-2023, 10:36
fa piacere leggere ragionamenti sensati, i dati ci dicono senza se e senza ma che chi non si è aggiornato ha chiuso (come tu fai notare).
li ho fatti pure io in passato simili ragionamenti, chi si lamenta di come è evoluto il sito semplicemente vuole la sua morte. e il bello è che nessuno di chi si lamenta ha mai dato un contributo economico e tutti (o quasi) hanno adblocker attivi mentre frequentano il sito

chi non apprezza più com'è il sito dovrebbe solo smettere di frequentarlo, frignare o peggio insultare la redazione dimostra solo la pochezza di tali personaggi

Secondo me è più una mancanza vera e propria di notizie, una volta il mercato era più vivace, le "pagine" erano più semplici da riempire e attiravi facilmente l'attenzione del pubblico, già se volevi fare un confronto tra gpu era molto diverso da quello di oggi, avevi S3, TSeng, Hercules, Trident, Cirrus Logic...oggi Amd e Nvidia stop, ma anche a livello tecnico quando usciva qualcosa di nuovo le differenze con la generazione precedente erano notevoli, insomma la notizia non passava inosservata...oggi leggi "uscita nuova versione intel core...", facile che tiri dritto perché da quella precedente cambia poco e niente...alla fine sei giustamente costretto a riempire le "pagine" con notizie inerenti la tecnologia, ma che sono ben lontane dal tuo target originale, poi ai vecchi lettori può piacere o meno, per me sono notizie come le altre, certo gli articoli sono meno interessanti...la prova della mach-e gt per esempio non è nulla di che, parliamo di una macchina da 80k € ok, se ti limiti a scrivere che è "maledettamente divertente" ti risponderei come fanno qui a Roma, "Grazie al c***o"...l'articolo in se poi di tecnologia parla molto poco, snocciola dati che si posso trovare un po' ovunque, in 15 giorni di prova non è stato testato a fondo neanche infotainment? Mi pare strano...viene liquidato in poche righe...non mi aspetto una recensione stile quattroruote o al volante, non è il target del sito, ma qualcosa in più sugli aspetti tecnologici si...insomma ok riempire il sito con nuovi argomenti, ci sta tutto, però bisogna anche dargli la propria impronta, sennò mi leggo la brochure della macchina ed è la stessa cosa.

Final50
31-12-2023, 11:12
Quindi prima o poi questa schiacciate superiorità la toccheremo con mano. Tra una comoda sosta di 1 ora per il rifornimento e la successiva.

Tra qualche anno supereremo anche questo scoglio e poi vedremo ancora a cosa vi attaccherete... non è che c'è un'altra strada o dei limiti fisici invalicabili, qui si tratta solo della normale evoluzione della tecnica. Evoluzione di cui hanno goduto i motori a scoppio e le auto per 100 anni, alle elettriche a quanto pare non volete concederne nemmeno 20. Sono convito che gli stessi discorsi venivano fatti quando uscirono le prime auto... "E ma se non trovi il benzinaio rimani a piedi e benzinai non ce ne sono. La rete di distribuzione non è sufficiente e non lo sarà mai perchè costa troppo... meglio il cavallo.

Marko#88
31-12-2023, 11:25
Avrete idee diverse ma ti assicuro che il tombino di 2T ti lascia al semaforo mentre tu stai ancora cambiando la prima... Rega sportivamente parlando i motori termici possono solo prenderla nelle orecchie dai motori elettrici... si le auto elettriche sono più pesanti ma tra coppia subito disponibile a 0 giri, possibilità di organizzare la distribuzione dei pesi e tenere il baricentro quanto più basso possibile, Torque vectoring, 4WD senza bisogno di differenziali e alberi di trasmissione e dispersione di coppia, senza necessità di cambio e frizione le elettriche sono superiori in qualsiasi aspetto.

A) I cambi automatici esistono anche sulle auto termiche. Da un po'.
B) Dopo 100 metri dal semaforo c'è una curva, il tombino da 2T nulla può fare rispetto ad una macchina bassa e leggera
B Bis) Capisco che accelerare forte sia una cosa facile per tutti, divertirsi in curva richiede capacità che la stragrande maggioranza degli automobilisti non ha. E quindi capisco perché si faccia a gara al pisello più lungo sullo 0-100.
C) Nulla contro le macchine elettriche in sé ma basare tutto sul "al semaforo parto forte" è veramente di una pochezza allucinante. Poi oh, per qualcosa bisogna arraparsi, mi rendo conto; per me fare uno sparo (per quanto mostruoso, provata una Model Y dual motor) non è granché divertente mentre un passo montano affrontato allegro lo è molto di più. E il passo montano allegro lo fai meglio (non per forza più velocemente ma in maniera più piacevole) con una macchina bassa e leggera rispetto al tuo tombino...
Quindi ok, se ti piacciono gli spari va benissimo ma non cercare di denigrare chi ha idee diverse dalle tue su cosa faccia divertire in macchina.

Ginopilot
31-12-2023, 12:10
Tra qualche anno supereremo anche questo scoglio e poi vedremo ancora a cosa vi attaccherete... non è che c'è un'altra strada o dei limiti fisici invalicabili, qui si tratta solo della normale evoluzione della tecnica. Evoluzione di cui hanno goduto i motori a scoppio e le auto per 100 anni, alle elettriche a quanto pare non volete concederne nemmeno 20. Sono convito che gli stessi discorsi venivano fatti quando uscirono le prime auto... "E ma se non trovi il benzinaio rimani a piedi e benzinai non ce ne sono. La rete di distribuzione non è sufficiente e non lo sarà mai perchè costa troppo... meglio il cavallo.

Ma speriamo che si superi. E che i prezzi siano accessibili. Purtroppo la fisica non aiuta.

Final50
31-12-2023, 12:12
A) I cambi automatici esistono anche sulle auto termiche. Da un po'.
B) Dopo 100 metri dal semaforo c'è una curva, il tombino da 2T nulla può fare rispetto ad una macchina bassa e leggera
B Bis) Capisco che accelerare forte sia una cosa facile per tutti, divertirsi in curva richiede capacità che la stragrande maggioranza degli automobilisti non ha. E quindi capisco perché si faccia a gara al pisello più lungo sullo 0-100.
C) Nulla contro le macchine elettriche in sé ma basare tutto sul "al semaforo parto forte" è veramente di una pochezza allucinante. Poi oh, per qualcosa bisogna arraparsi, mi rendo conto; per me fare uno sparo (per quanto mostruoso, provata una Model Y dual motor) non è granché divertente mentre un passo montano affrontato allegro lo è molto di più. E il passo montano allegro lo fai meglio (non per forza più velocemente ma in maniera più piacevole) con una macchina bassa e leggera rispetto al tuo tombino...
Quindi ok, se ti piacciono gli spari va benissimo ma non cercare di denigrare chi ha idee diverse dalle tue su cosa faccia divertire in macchina.
Guarda non rispondo nemmeno visto che già dal punto A si comprende quanto ne capisci di macchine... paragonare l'assenza totale di cambio e marce ai cambi automatici 🤣🤣🤣

TorettoMilano
31-12-2023, 12:57
@Okkau: come a te non farebbe piacere la gente parlasse di panifici concorrenti dentro il tuo panificio allo stesso modo evito di citare direttamente siti concorrenti italiani di hwupgrade qui, semplice buonsenso

@andy45: è legittimo amare come odiare l'evoluzione del sito, personalmente pochi mesi fa non ho apprezzato l'evoluzione di un famoso sito italiano di videogame che seguivo da decenni e ho semplicemente smesso di seguirlo

Phantom II
31-12-2023, 13:15
Quindi prima o poi questa schiacciate superiorità la toccheremo con mano. Tra una comoda sosta di 1 ora per il rifornimento e la successiva.
Oltre ai tempi di rifornimento a me pare altrettanto importante il prezzo d'acquisto per il "consumatore finale".
Allo stato attuale delle cose, questi mezzi sono elitari tanto quanto lo erano le prima auto endotermiche più di un secolo fa.
E salvo mostruosi cambiamenti sistemici - industriali, di distribuzione delle stazioni di rifornimento, di produzione e stoccaggio dell'energia, di gestione delle batterie esauste - che al momento non mi sembrano all'orizzonte, è anche possibile che non diverranno mai prodotti di massa come l'auto endotermica lo è stata tra gli anni '50 e '70 del '900.

kbios
31-12-2023, 13:24
Oltre ai tempi di rifornimento a me pare altrettanto importante il prezzo d'acquisto per il "consumatore finale".
Allo stato attuale delle cose, questi mezzi sono elitari tanto quanto lo erano le prima auto endotermiche più di un secolo fa.
E salvo mostruosi cambiamenti sistemici - industriali, di distribuzione delle stazioni di rifornimento, di produzione e stoccaggio dell'energia, di gestione delle batterie esauste - che al momento non mi sembrano all'orizzonte, è anche possibile che non diverranno mai prodotti di massa come l'auto endotermica lo è stata tra gli anni '50 e '70 del '900.

Guarda che basta uscire dall'Italia e sono già prodotti di massa: https://www.eea.europa.eu/en/analysis/indicators/new-registrations-of-electric-vehicles

La cosa peggiore che può succedere all'italia è proprio rimanere indietro, ritrovarsi con una limitata scelta di residuati bellici termici quando tutti gli altri sono andati avanti

gd350turbo
31-12-2023, 14:07
Be chiaro che una porche è più incollata

Mai sentito definire porche come incollate...
:rotfl:

kbios
31-12-2023, 14:25
Mai sentito definire porche come incollate...
:rotfl:

:D sistemato grazie

Phantom II
31-12-2023, 14:58
Guarda che basta uscire dall'Italia e sono già prodotti di massa: https://www.eea.europa.eu/en/analysis/indicators/new-registrations-of-electric-vehicles

La cosa peggiore che può succedere all'italia è proprio rimanere indietro, ritrovarsi con una limitata scelta di residuati bellici termici quando tutti gli altri sono andati avanti
Ho scritto "prodotti di massa come l'auto endotermica lo è stata tra gli anni '50 e '70 del '900". I veicoli elettrici, per quanto in crescita, sono ancora lontani dalla dimensione di massa dell'endotermico nel periodo storico che ho citato.
Che l'Italia rimarrà indietro è quasi una certezza ormai: di industria non ne esiste quasi più, soprattutto posizionata al vertice delle catene del valore; gli investimenti (anche pubblici) volutamente latitano o non hanno alcuna prospettiva sistemica e le retribuzioni dei lavoratori dipendenti, che in 30 anni sono diminuite quasi del 3%, di fatto impediscono lo sviluppo di volumi di mercato di massa.

andy45
31-12-2023, 15:03
@andy45: è legittimo amare come odiare l'evoluzione del sito, personalmente pochi mesi fa non ho apprezzato l'evoluzione di un famoso sito italiano di videogame che seguivo da decenni e ho semplicemente smesso di seguirlo

Sicuramente, ma basta leggere la recensione della GFX 100 II per notare come l'articolo sia nettamente più curato (un articolo che ha ben zero commenti sul forum)...pure per le auto si potrebbe fare qualcosa in più di un semplice elenco di dati, alla fine penso che le elettriche di tecnologia da provare ne dovrebbero avere parecchia, delle impressioni nell'uso da parte di esperti di tecnologia non mi dispiacerebbe...insomma qualcosa in più di "auto costosa, però divertente"...non è questione di amare/odiare l'evoluzione, quanto vedere la differenza netta tra gli articoli più "classici" e quelli "nuovi".

Pino90
31-12-2023, 15:16
Guarda non rispondo nemmeno visto che già dal punto A si comprende quanto ne capisci di macchine... paragonare l'assenza totale di cambio e marce ai cambi automatici 🤣🤣🤣

Detto da quello che associa la sparata al semaforo con il divertimento in auto... vabbè!!! :sofico:

Ti volevo anche rispondere seriamente, ma appurato che mancano le basi per la discussione lascio perdere.

Zappz
31-12-2023, 18:03
Avrete idee diverse ma ti assicuro che il tombino di 2T ti lascia al semaforo mentre tu stai ancora cambiando la prima... Rega sportivamente parlando i motori termici possono solo prenderla nelle orecchie dai motori elettrici... si le auto elettriche sono più pesanti ma tra coppia subito disponibile a 0 giri, possibilità di organizzare la distribuzione dei pesi e tenere il baricentro quanto più basso possibile, Torque vectoring, 4WD senza bisogno di differenziali e alberi di trasmissione e dispersione di coppia, senza necessità di cambio e frizione le elettriche sono superiori in qualsiasi aspetto.

Se per te il divertimento nella guida sta nel premere solo un pedale da un semaforo all'altro...

Quoto Pino, sono discussioni impossibili da fare su questo forum.

gd350turbo
31-12-2023, 19:07
Detto da quello che associa la sparata al semaforo con il divertimento in auto... vabbè!!! :sofico:

Ti volevo anche rispondere seriamente, ma appurato che mancano le basi per la discussione lascio perdere.

Se per te il divertimento nella guida sta nel premere solo un pedale da un semaforo all'altro...

Quoto Pino, sono discussioni impossibili da fare su questo forum.

e io quoto entrambi !

DONT FEED THE TROLL !

LB2
01-01-2024, 10:36
Ancora con questi "cosi" elettrici?? Ma QUANDO tornate ai test di informatica e dei prodotti sul commercio, che ce ne sono per ANNI di review serie?? Oppure cambiate nome in "Chincaglieria Hardware" e tanti saluti .....

Hai pienamente ragione. Fosse almeno una recensione seria, invece uno si deve leggere le impressioni di guida. Ma per favore…. Andate a lavorare

madfranck
01-01-2024, 19:38
Io sono un ex lettore di MC Microcomputer e di Nuova Elettronica, anch'esse scomparse anni or sono; sicuramente a causa delle mutate condizioni di mercato. Secondo me comunque incide anche un generale calo del livello culturale

il livello culturale e' sempre lo stesso, anzi, un po' alla volta si alza sempre piu'. il fatto e' che certi argomenti, tipo pc fai da te, elettronica fai da te e simili non hanno piu' il motivo di esistere perche' quello che prima ti facevi da solo, ora te lo trovi gia' fatto e con prestazioni anche superiori.
IO sono "nato" assieme al mac plus e col passare del tempo ho sempre acquistato i top di gamma della apple per avere il massimo delle prestazioni. ora, le stesse prestazione di cui necessitavo allora, sono presenti sui mac mini. quiesto per dirti che le necessita' sono sostanzialmente le stesse, ma l'offerta cambia e sempre in meglio.
Tanto per dirne un'altra: una volta per domotizzare una casa (a parte che era impensabile negli anni 80) dovevi comunque spendere una fortuna anche solo per accendere una lapadina con comandi vocali.Ora basta un echo dot ed un shelly con una spesa di 50€ scarsi.
Non e' la gente che diventa sempre piu' ignorante, ma l'offerta che si evolve e diventa sempre piu' interessante ed economica.

Marko#88
02-01-2024, 09:44
Detto da quello che associa la sparata al semaforo con il divertimento in auto... vabbè!!! :sofico:

Ti volevo anche rispondere seriamente, ma appurato che mancano le basi per la discussione lascio perdere.

Bravo, io ho perso tempo.

Se per te il divertimento nella guida sta nel premere solo un pedale da un semaforo all'altro...

Quoto Pino, sono discussioni impossibili da fare su questo forum.

Eh ma sai... premere il pedale lo può fare chiunque, anche mia mamma... guidare bene è un altro discorso.
Ho abbastanza certezze sulle competenze al volante dell'amico a cui stiamo rispondendo ma sicuramente è un asso e il suo era solo un esempio.
:asd:

mail9000it
02-01-2024, 10:13
Appunto. Non lo vedi. Perchè solo uno cecato non nota il verticale crollo di un sito come questo, ormai solo una copia di siti vuoti come tom's italia. E se la tecnologia è rifilare pseudo-test su vetture da 80.000 euro, non vedo come potrà migliorare il cervello dell'utenza. O forse stanno proprio scremando l'utenza ELIMINANDO chi chiede un servizio di informatica, e non un sito di pubblicità travestita.

Se devo essere sincero, più della recensione di un'auto, mi danno molto più fastidio le recensioni delle friggitrici, dei video-citofoni e degli aspirapolveri.

Anche con tutta la buona volontà non trovo interessanti questi oggetti nemmeno dal punto di vista della tecnologia implementata.

gd350turbo
02-01-2024, 10:18
Eh ma sai... premere il pedale lo può fare chiunque, anche mia mamma... guidare bene è un altro discorso.
Ho abbastanza certezze sulle competenze al volante dell'amico a cui stiamo rispondendo ma sicuramente è un asso e il suo era solo un esempio.
:asd:

Del resto...
Il popolo che ha ideato la tesla, è un popolo dedito a fare corse della lunghezza di un quarto di miglio (400 mt) o al massimo su circuiti ovali, quindi i suoi adepti è (quasi) normale che adorino questo tipo di "guida".

mail9000it
02-01-2024, 10:23
il livello culturale e' sempre lo stesso, anzi, un po' alla volta si alza sempre piu'. il fatto e' che certi argomenti, tipo pc fai da te, elettronica fai da te e simili non hanno piu' il motivo di esistere perche' quello che prima ti facevi da solo, ora te lo trovi gia' fatto e con prestazioni anche superiori.
IO sono "nato" assieme al mac plus e col passare del tempo ho sempre acquistato i top di gamma della apple per avere il massimo delle prestazioni. ora, le stesse prestazione di cui necessitavo allora, sono presenti sui mac mini. quiesto per dirti che le necessita' sono sostanzialmente le stesse, ma l'offerta cambia e sempre in meglio.
Tanto per dirne un'altra: una volta per domotizzare una casa (a parte che era impensabile negli anni 80) dovevi comunque spendere una fortuna anche solo per accendere una lapadina con comandi vocali.Ora basta un echo dot ed un shelly con una spesa di 50€ scarsi.
Non e' la gente che diventa sempre piu' ignorante, ma l'offerta che si evolve e diventa sempre piu' interessante ed economica.

Credo che tu abbia frainteso cosa intendeva l'altro utente come livello culturale. Anni fa leggevi queste riviste per capire come erano fatte le cose e come funzionavano.
Oggi hai oggetti con una tecnologia superiore... le usi con ottimi risultati... ma non sai come funzionano. E' scomparso il desiderio di "capire" e cose.
Io e forse anche l'altro utente... intendo questo per cultura.

NDR. L'obiettivo della cultura in questo contesto... semplificando il concetto per spiegarlo... è di utilizzare una tecnologia in un contesto DIVERSO da quello previsto dal produttore. Dire... quella cosa serve a far quello... ma vista la mia necessità potrei utilizzarlo anche per fare questo.

TorettoMilano
02-01-2024, 10:24
personalmente non sento l'obbligo di leggere ogni articolo del sito ma ciò accade anche con giornali a pagamento.
se prendo la gazzetta dello sport per il calcio molto probabilmente salterò a piè pari le pagine sugli altri sport.
mi sembra davvero fuoriluogo questa necessità di esprimere il proprio disappunto per gli argomenti di articoli non di proprio gradimento, oltretutto su un sito gratuito. spassionatamente consiglio di aprire solo gli articoli in cui c'è interesse a leggerli e consiglio anche, se si crede di avere idee per migliorare/perfezionare il sito, di proporle in modo educato e proattivo

Marko#88
02-01-2024, 12:13
Del resto...
Il popolo che ha ideato la tesla, è un popolo dedito a fare corse della lunghezza di un quarto di miglio (400 mt) o al massimo su circuiti ovali, quindi i suoi adepti è (quasi) normale che adorino questo tipo di "guida".

Fanno macchine che curvano bene anche gli americani... il problema è sempre l'utente medio che può avere sotto il sedere una Mustang, una Corvette o una GT-R e le curve non le sa fare uguale. Ed ecco che lo 0-100 diventa metro inequivocabile di confronto.

Phantom II
02-01-2024, 12:16
il livello culturale e' sempre lo stesso, anzi, un po' alla volta si alza sempre piu'.
Questa affermazione, per essere sostenuta andrebbe oggettivata con dei dati, dal momento che l'Italia vanta il poco notabile tasso di analfabetismo funzionale al 28%.

Pino90
02-01-2024, 14:38
Bravo, io ho perso tempo.



Eh ma sai... premere il pedale lo può fare chiunque, anche mia mamma... guidare bene è un altro discorso.
Ho abbastanza certezze sulle competenze al volante dell'amico a cui stiamo rispondendo ma sicuramente è un asso e il suo era solo un esempio.
:asd:

Quello che mi lascia sempre perplesso dei commenti sul "divertimento" quando si guidano questi bestioni è: ma se un SUV da 2 tonnellate è divertente, la Caterham 7 420 che ho guidato qualche mese fa cos'è? O anche una Ferrari California o un vecchio Carrera. Ho una RS6 e mi rendo conto che non è una macchina divertente, è fatta per andare forte in autobahn ma rimane una bestia da 2 tonnellate, e i 500cv che ha non sono sufficienti a far dimenticare la dinamica compromessa dal peso e dal culo lungo. Suppongo che visto il peso con questa bestia di Mustang sarà la stessa cosa.

gd350turbo
02-01-2024, 14:46
Quello che mi lascia sempre perplesso dei commenti sul "divertimento" quando si guidano questi bestioni è: ma se un SUV da 2 tonnellate è divertente, la Caterham 7 420 che ho guidato qualche mese fa cos'è? O anche una Ferrari California o un vecchio Carrera. Ho una RS6 e mi rendo conto che non è una macchina divertente, è fatta per andare forte in autobahn ma rimane una bestia da 2 tonnellate, e i 500cv che ha non sono sufficienti a far dimenticare la dinamica compromessa dal peso e dal culo lungo. Suppongo che visto il peso con questa bestia di Mustang sarà la stessa cosa.

E' assai difficile, per non dire impossibile, avere tutto in auto, spiego...
Un mio amico tanti anni fa aveva una lotus elise, macchina dal divertimento assoluto,ma già se ci dovevi caricare una spesa settimanale, eri al limite...
La tua rs non ha problemi a caricare la spesa, ma è indubbiamente meno divertente

è fisica !

Marko#88
03-01-2024, 07:36
Quello che mi lascia sempre perplesso dei commenti sul "divertimento" quando si guidano questi bestioni è: ma se un SUV da 2 tonnellate è divertente, la Caterham 7 420 che ho guidato qualche mese fa cos'è? O anche una Ferrari California o un vecchio Carrera. Ho una RS6 e mi rendo conto che non è una macchina divertente, è fatta per andare forte in autobahn ma rimane una bestia da 2 tonnellate, e i 500cv che ha non sono sufficienti a far dimenticare la dinamica compromessa dal peso e dal culo lungo. Suppongo che visto il peso con questa bestia di Mustang sarà la stessa cosa.

Come dicevo, è tutto legato al fatto che per qualcuno il divertimento è dare un pestone al gas e vedere in quanto poco arriva a 140, 150 all'ora.
Ho provato una Model Y Dual Motor e ammetto che fa spavento...a pelle anche più brutale di altre auto con dati di accelerazione simile (sarà la partenza istantanea, il silenzio, la mancanza di cambiate...boh). Il problema è che ok, è "divertente" le prime volte, può rimanere divertente anche sul lungo ma finisce li. Che noia. Trovo MOLTO più divertente una macchina leggera, con un bello sterzo e che, anche senza fare cronoscalate ogni volta che sono su una strada di montagna, si faccia guidare bene.
L'amico che ha scatenato tutto questo probabilmente non sa guidare. Uno che alla prima "critica" ti risponde che mentre tu metti la prima lui ti ha già sverniciato... :asd: :asd:

p.s. Ho provato l'ultima RS6... che sia una balenottera non si esclude ma fra differenziali, ruote sterzanti anche dietro e diavolerie varie, sticazzi, pensavo fosse più impacciata nelle curve. Gran ferro come macchina unica.
Certo, a pari budget preferirei una "modesta" A6 e un'Exige :D

andy45
03-01-2024, 08:45
Come dicevo, è tutto legato al fatto che per qualcuno il divertimento è dare un pestone al gas e vedere in quanto poco arriva a 140, 150 all'ora.
Ho provato una Model Y Dual Motor e ammetto che fa spavento...a pelle anche più brutale di altre auto con dati di accelerazione simile (sarà la partenza istantanea, il silenzio, la mancanza di cambiate...boh). Il problema è che ok, è "divertente" le prime volte, può rimanere divertente anche sul lungo ma finisce li. Che noia.

Devi anche vedere dove ci vai e con chi sei, in città più che lo 0-100 in 3 secondi ti serve la modalità carro funebre, ammesso poi che riesci a trovare un posto dove partire a razzo devi vedere se i passeggeri dell'auto sono contenti se lo fai...cosa abbastanza improbabile.

gd350turbo
03-01-2024, 11:14
Devi anche vedere dove ci vai e con chi sei, in città più che lo 0-100 in 3 secondi ti serve la modalità carro funebre, ammesso poi che riesci a trovare un posto dove partire a razzo devi vedere se i passeggeri dell'auto sono contenti se lo fai...cosa abbastanza improbabile.

Con il traffico che c'è in città, se non vuoi tamponare 0-100 te lo devi proprio dimenticare, al massimo 0-30.

giovanni69
04-01-2024, 15:27
Io sono un ex lettore di MC Microcomputer e di Nuova Elettronica, anch'esse scomparse anni or sono; sicuramente a causa delle mutate condizioni di mercato. Secondo me comunque incide anche un generale calo del livello culturale

Che tempi! Era curate all'inverosimile. Imparavi tantissimo da quelle testate.

Credo che tu abbia frainteso cosa intendeva l'altro utente come livello culturale. Anni fa leggevi queste riviste per capire come erano fatte le cose e come funzionavano.
Oggi hai oggetti con una tecnologia superiore... le usi con ottimi risultati... ma non sai come funzionano. E' scomparso il desiderio di "capire" e cose.
Io e forse anche l'altro utente... intendo questo per cultura.

E perchè... l'interfaccia di Windows sempre più appiattata verso quella degli smartphone non è forse proprio il risultato di nascondere sempre di più cosa c'è sotto il cofano?
Tra un po' faranno sparire l'accesso al Pannello di Controllo perchè altrimenti l'utente si permette di capire... (e 'smanettare') troppo permettendosi di scegliere un'opzione che dice troppo. :O

Phantom II
04-01-2024, 16:48
Un modello di auto che era veramente cazzuta, ma che ha ormai perso quel carattere selvaggio che la distingueva.......grazie agli attuali manager e compari "benpensanti".
Dando una occhiata alla storia della Mustang faccio un po' fatica a considerare i modelli che si sono susseguiti negli anni come "cazzuti" a senso unico. A ben vedere erano molto più banalmente figli della ricerca di profitto del gruppo Ford, ne più ne meno degli attuali modelli elettrici.

gsorrentino
04-01-2024, 18:20
Quindi prima o poi questa schiacciate superiorità la toccheremo con mano. Tra una comoda sosta di 1 ora per il rifornimento e la successiva.

Dipende...se usi una Dacia probabile...


Ok, capisco che vuoi dire. Abbiamo due idee di "incollati all'asfalto" e "divertente" molto diverse! :)
e io quoto entrambi !
DONT FEED THE TROLL !

Come già detto il mio capo che corre in pista con BMW M3 e M4, pur condividendo il vostro pensiero sulla guida, non condivide quelle che avete sulle elettriche...e a quanto pare non è il solo fra gli sportivi...

gd350turbo
04-01-2024, 19:33
Come già detto il mio capo che corre in pista con BMW M3 e M4, pur condividendo il vostro pensiero sulla guida, non condivide quelle che avete sulle elettriche...e a quanto pare non è il solo fra gli sportivi...

ma per correre in pista ?
Mah... una porsche taycan elettrica, la guiderei volentieri anch'io !
Non hai il problema ti tenere il motore in coppia perchè lo è sempre e non hai problemi di autonomia.
Per tutti i giorni, tra un 10-20-30 Anni forse.

Pino90
04-01-2024, 20:06
Come già detto il mio capo che corre in pista con BMW M3 e M4, pur condividendo il vostro pensiero sulla guida, non condivide quelle che avete sulle elettriche...e a quanto pare non è il solo fra gli sportivi...

Come già detto, mancano le basi per la discussione: il punto non è la trazione, ma la dinamica del veicolo, che è irrimediabilmente compromessa dal peso. Se non hai mai guidato una sportiva, una RS6 (che conosco) ti sembra una macchina super divertente. Quando poi sali su un veicolo che ha magari la metà dei cavalli ma su 500-700kg di peso, capisci che non avevi capito niente.

Ginopilot
05-01-2024, 11:14
Dipende...se usi una Dacia probabile...


Che cambia con una dacia?

andy45
05-01-2024, 19:08
Con cazzuti mi riferisco alla linea dell'auto, al suo disegno generale, ma capisco che questa è una considerazione molto personale ed ognuno ha i propri gusti.

Ad esempio, questa è una ford mustang bullit del 1968. Ha i suoi pregi e i suoi difetti, come tutte le auto, nessuna esclusa. Però, nonostante questo, per me è bellissima. Ovvio che poi a non tutti piace e possono esserci coloro che magari preferiscono quella elettrica, come quella della notizia, a questa.

Questa è la fastback, la mustang originale è un'altra cosa...la linea era abbastanza anonima, anche gli interni erano abbastanza semplici, ma questo pure sulla fastback...insomma non guardiamo i restauri di oggi o peggio i restomod che ci fanno vedere auto che originariamente erano completamente diverse...i motori V8 ok, erano molto potenti, ma sono auto che vanno bene solo dritte, in curva sono terribili.
Poi se guardiamo le moderne muscle car la linea è accattivante, i motori ovviamente potentissimi, la guidabilità è accettabile, ma gli interni restano anonimi ed economici, sono salito sulla dodge charger e in pratica ha gli stessi interni di una fiat, il volante è identico a quello della mia 500X.

andy45
06-01-2024, 11:33
Su questo non c'è dubbio, però in tv mi è capitato di vedere restauri di vecchie muscle cars in cui hanno mantenuto l'originalità dell'auto e cosa importante, hanno migliorato la guidabilità, molto precise in curva anche ad alta velocità e migliorato anche la sicurezza per ciò che riguarda gli occupanti.

Li ho visti anche io, in pratica fanno dei mezzi restomod, cambiano telai, sospensioni, freni...per carità, su auto di questo tipo sono modifiche forse necessarie per renderle più guidabili, però le snaturano completamente...pure sulla mia 500 del '73 posso montare sospensioni indipendenti e freni a disco, ma oltre a non poter essere più un'auto storica, non sarebbe neanche più la stessa auto...senza contare che se non te la porta qualcuno alla motorizzazione per farti passare le modifiche non ci puoi neanche più circolare per strada.

Sugli interni non posso darti che ragione, però quando si vede una charger o una mustang del 2010 si nota subito quanto siano cambiate. Non dico che sono brutte o non accattivanti, hanno la loro bellezza ma non mi colpiscono come i modelli di 30 o 40 anni fa.

Sono auto moderne, al massimo si possono ispirare alle linee del passato, anche le Ferrari di ultima generazione non hanno lo stesso fascino di una 250 GTO o di una Testarossa degli anni '80, è normale...cambiano i tempi, cambiano le linee, cambiano i materiali e soprattutto cambiano i gusti delle persone.

Si può fare l'azzardo, soldi permettendo, di prendere una bullit o un' altra muscle car, restaurarla mantenendo quella patina dei suoi anni e montando un motore elettrico.
Ma sarebbe un pugno in un occhio non appena si apre il cofano.

Tralasciando il costo di una operazione di questo tipo, ne azzeri completamente il valore, sia storico, che economico, le vecchie auto secondo me stanno bene così come sono...quelle nuove vedremo, magari ricominceranno a fare auto normali, con interni decenti e senza sti televisori in mezzo alla plancia.

Unrue
08-01-2024, 14:41
https://www.tomshw.it/automotive/per-inquinare-meno-con-unelettrica-devi-superare-i-90000-km



dopo quanti km arriva il pareggio per questo Ford Mustang Mach-E GT ?

Non è che deve per forza arrivare il pareggio. E' un'auto costosa, per chi è benestante quasi ricco, figurati se stanno a guardare il punto di pareggio. Non sono queste le auto elettriche che garantiranno il meno inquinamento, ma quelle più economiche utilitarie (magari sui 10k) che si spera prima o poi arriveranno, e che daranno il via all'elettrificazione di massa del parco auto.

gsorrentino
22-01-2024, 18:03
Come già detto, mancano le basi per la discussione: il punto non è la trazione, ma la dinamica del veicolo, che è irrimediabilmente compromessa dal peso. Se non hai mai guidato una sportiva, una RS6 (che conosco) ti sembra una macchina super divertente. Quando poi sali su un veicolo che ha magari la metà dei cavalli ma su 500-700kg di peso, capisci che non avevi capito niente.

Una BMW M4 pesa più della Tesla...e meno di 2 tonnellate...evidentemente forse sei troppo abituato alla tua auto per capire che le sportive non sono solo quelle da 500 Kg....

gsorrentino
22-01-2024, 18:04
Che cambia con una dacia?

Che ci metti di più dei 15-20 minuti per caricare...

Ginopilot
22-01-2024, 20:44
Che ci metti di più dei 15-20 minuti per caricare...

15minuti? Superfast spakkabbatteria?

Ginopilot
22-01-2024, 20:50
Una BMW M4 pesa più della Tesla...e meno di 2 tonnellate...evidentemente forse sei troppo abituato alla tua auto per capire che le sportive non sono solo quelle da 500 Kg....

La m4 ormai è una gt. Ma pesa meno di 1800, la csl meno di 1700.