View Full Version : The Last of Us Parte I è la peggior conversione PC per Digital Foundry, ma i nomi illustri sono tanti
Redazione di Hardware Upg
29-12-2023, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-last-of-us-parte-i-e-la-peggior-conversione-pc-per-digital-foundry-ma-i-nomi-illustri-sono-tanti_122952.html
Digital Foundry ha pubblicato un nuovo video in cui raccoglie le peggiori conversioni PC del 2023. Lo scalino più alto del podio lo occupa The Last of Us Parte I, ma i titoli elencati sono tutte produzioni di alto profilo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Conversioni o meno, ormai si sa che i giochi non vanno mai acquistati appena rilasciati. Perchè appunto ormai se va bene rilasciano beta, se male direttamente alpha. Giga e giga di download, 60/70€ di spesa per ritrovarsi qualcosa di assolutamente imperfetto e poco godibile.
Meglio attendere qualche buon mese e il rilascio delle prime due o tre patch. Soprattutto meglio attendere che il prezzo diventi umano.
My two cent(s) ! :O
dav1deser
29-12-2023, 10:50
Conversioni o meno, ormai si sa che i giochi non vanno mai acquistati appena rilasciati. Perchè appunto ormai se va bene rilasciano beta, se male direttamente alpha. Giga e giga di download, 60/70€ di spesa per ritrovarsi qualcosa di assolutamente imperfetto e poco godibile.
Meglio attendere qualche buon mese e il rilascio delle prime due o tre patch. Soprattutto meglio attendere che il prezzo diventi umano.
My two cent(s) ! :O
Quoto pienamente. Gli unici giochi su cui ho fatto uno strappo a questa regola sono stati Resident Evil 2, 3 e Village, e in tutti i casi sono sempre stato piacevolmente soddisfatto dalla stabilità (forse Village era crashato la primissima volta che l'ho lanciato ma poi zero problemi).
TheFanDance
29-12-2023, 11:56
Quoto pienamente. Gli unici giochi su cui ho fatto uno strappo a questa regola sono stati Resident Evil 2, 3 e Village, e in tutti i casi sono sempre stato piacevolmente soddisfatto dalla stabilità (forse Village era crashato la primissima volta che l'ho lanciato ma poi zero problemi).
Altra notevole eccezione è BG3.
Comprato al Day 1 e nessun problema.
coschizza
29-12-2023, 12:16
Altra notevole eccezione è BG3.
Comprato al Day 1 e nessun problema.
strano dal lancio hanno rilasciato circa 6000 fix come hai fatto a non incappare in nessuna?, io ne ho presi a decine e decine di bug, come tutti immagino se li risolvono è perche vengono segnalati dalla comunity
silvanotrevi
29-12-2023, 12:23
il punto è che le nuove console hanno 16GB di memoria condivisa e teoricamente un gioco per PS5 o Xbox x può arrivare in media a richiedere 13-14GB Vram per funzionare bene. Ora, quando vanno a convertire un gioco da console a PC quel quantitativo di Vram diventa un problema perché ci sono ancora tante GPU sotto i 16GB in circolazione e quindi per forza di cosa in quelle configurazioni si presenteranno stuttering, frametime ballerino, crash e quant'altro. Bisognerà aspettare la prossima generazione di GPU per pc affinché le cose vadano meglio, con la speranza che anche la fascia media di GPU sia shipped con almeno 16GB Vram on board :(
coschizza
29-12-2023, 12:24
il punto è che le nuove console hanno 16GB di memoria condivisa e teoricamente un gioco per PS5 o Xbox x può arrivare in media a richiedere 13-14GB Vram per funzionare bene. Ora, quando vanno a convertire un gioco da console a PC quel quantitativo di Vram diventa un problema perché ci sono ancora tante GPU sotto i 16GB in circolazione e quindi per forza di cosa in quelle configurazioni si presenteranno stuttering, frametime ballerino, crash e quant'altro. Bisognerà aspettare la prossima generazione di GPU per pc affinché le cose vadano meglio, con la speranza che anche la fascia media di GPU sia shipped con almeno 16GB Vram on board :(
un gioco per PS5 o Xbox x può arrivare in media a richiedere 8-10GB Vram non di piu ( ma mediamente molto meno questo si), la xbox per esempio ha un limite fisico a 10GB che non puo essere superato
a 1080p bastano e avanzano 8GB nessun gioco usa di piu se non per suoi problemi ma sono suoi i problemi non tuoi
ninja750
29-12-2023, 13:24
io l'ho appena finito e l'ho trovato bello e godibile, ovviamente ho aspettato tutti sti mesi per avere patch e driver ben maturi per non avere l'esperienza terribile che hanno avuto molti al day1
detto questo ho comunque dovuto disattivare lo smart access memory altrimenti era un crash continuo :stordita: :stordita:
silvanotrevi
29-12-2023, 14:44
un gioco per PS5 o Xbox x può arrivare in media a richiedere 8-10GB Vram non di piu ( ma mediamente molto meno questo si), la xbox per esempio ha un limite fisico a 10GB che non puo essere superato
a 1080p bastano e avanzano 8GB nessun gioco usa di piu se non per suoi problemi ma sono suoi i problemi non tuoi
Assolutamente no. Sei rimasto indietro di 4 anni quando 8GB Vram erano sufficienti. Oggi no. Con 8GB Vram dovrai fare molti sacrifici e rinunce per giocare a titoli come Hogwarts Legacy, Phantom Liberty, The Last of Us Part I, Forspoken, Avatar Frontiers of Pandora, Alan Wake 2, Resident Evil 4 Remake e tanti altri. E questo anche a 1080p. Oggi avere una GPU con 16GB Vram dovrebbe essere il minimo per la fascia media, purtroppo però a Nvidia piace speculare su questo e offre la Vram con il contagocce (che poi non è neanche costoso aggiungere Vram in più e ci sono approfondimenti ad hoc sul web ma questo è un altro discorso). Avere una GPU con 8GB Vram oggi è una condanna. E sono proprio le conversioni new gen console to pc ad aver fatto lievitare i requisiti di memoria per poter giocare bene. Ma ci sono tanti contenuti sul tubo che spiegano quello che è accaduto meglio di me.
Se parliamo del gioco allo stato attuale (TLOU) è una caxxata enorme quanto riportato nella notizia.
Giocato e finito da poco e non c'è nulla di cui possa lamentarmi sul lato tecnico.
Più che altro ha sorpreso il fatto che proprio con questo gioco per cui rompono le scatole ogni momento possibile su quanto sia bello ed un capolavoro, abbiano cannato il lancio con una situazione tecnica inconcepibile.
Fortuna che non sono tra quelli che stravedono per questa ip, ma immagino come abbiano girato i coglioni a quelli che erano interessati e l'hanno acquistato al lancio.
Beh come ha detto qualcuno prima di me, quando acquisti al day one o peggio pre-ordini nel 99% dei casi prendi solo fregature, ovvero giochi mal ottimizzati, incompleti e pure sovraprezzati per quello che offrono (che spesso è un prodotto non propriamente funzionante).
Più che altro ha sorpreso il fatto che proprio con questo gioco per cui rompono le scatole ogni momento possibile su quanto sia bello ed un capolavoro, abbiano cannato il lancio con una situazione tecnica inconcepibile.
Fortuna che non sono tra quelli che stravedono per questa ip, ma immagino come abbiano girato i coglioni a quelli che erano interessati e l'hanno acquistato al lancio.
Beh come ha detto qualcuno prima di me, quando acquisti al day one o peggio pre-ordini nel 99% dei casi prendi solo fregature, ovvero giochi mal ottimizzati, incompleti e pure sovraprezzati per quello che offrono (che spesso è un prodotto non propriamente funzionante).
Ribadisco, comprare al day-1 è un tipo di approccio che cozza irrimediabilmente col buon senso di questi tempi, è come dormire sotto la spada di Damocle e sperare che possa cadere di piatto invece che di punta o come lasciare il cane chiuso in casa per due settimane e sperare che non vada a cagare proprio sul tappeto persiano... :read:
coschizza
29-12-2023, 18:57
Assolutamente no. Sei rimasto indietro di 4 anni quando 8GB Vram erano sufficienti. Oggi no. Con 8GB Vram dovrai fare molti sacrifici e rinunce per giocare a titoli come Hogwarts Legacy, Phantom Liberty, The Last of Us Part I, Forspoken, Avatar Frontiers of Pandora, Alan Wake 2, Resident Evil 4 Remake e tanti altri. E questo anche a 1080p. Oggi avere una GPU con 16GB Vram dovrebbe essere il minimo per la fascia media, purtroppo però a Nvidia piace speculare su questo e offre la Vram con il contagocce (che poi non è neanche costoso aggiungere Vram in più e ci sono approfondimenti ad hoc sul web ma questo è un altro discorso). Avere una GPU con 8GB Vram oggi è una condanna. E sono proprio le conversioni new gen console to pc ad aver fatto lievitare i requisiti di memoria per poter giocare bene. Ma ci sono tanti contenuti sul tubo che spiegano quello che è accaduto meglio di me.
tutti i giochi che hai elencato li ho finiti con la mia 3060 ti e 8GB di vram e tutti in ultra, mi sa che hai qualche problema sul pc
Ripper89
29-12-2023, 18:57
Se parliamo del gioco allo stato attuale (TLOU) è una caxxata enorme quanto riportato nella notizia.
Giocato e finito da poco e non c'è nulla di cui possa lamentarmi sul lato tecnico.
Le citazioni dell'articolo fanno riferimento ovviamente agli status al day one.
Ovviamente sono stati fixati
h.rorschach
29-12-2023, 19:05
Nota bene: DF ha escluso da questa classifica tutti i giochi rilasciati da settembre in poi, asserendo che è inutile giudicare un gioco a prima di 3 mesi dall'uscita perché fanno tutti cagare. Questo la dice lunga sullo stato reale delle cose.
L'ultima patch per last of US è di agosto. Leggendo l'elenco di correzioni e miglioramenti dal primo hotfix ad oggi mi pare praticamente un altro gioco...
StylezZz`
30-12-2023, 11:15
Da peggior conversione è diventata una delle migliori con le ultime patch, nessun problema con la mia 3070 e 8GB di VRAM.
biometallo
30-12-2023, 12:22
Altra notevole eccezione è BG3.
Comprato al Day 1 e nessun problema.
C'è da dire che Baldus'Gate 3 è rimasto per ben 3 anni in early access con gente che ha pagato 60$ per fare da Beta tester...
C'è da dire che Baldus'Gate 3 è rimasto per ben 3 anni in early access con gente che ha pagato 60$ per fare da Beta tester...
E il risultato e' stato notevole, direi che hanno fatto solo bene.
biometallo
30-12-2023, 13:06
E il risultato e' stato notevole, direi che hanno fatto solo bene.
E non lo metto in dubbio, facevo però presente che in realtà il gioco era acquistabile 3 anni prima di quel "giorno uno" in una forma incompleta, insomma il tempo per sistemarlo c'è stato, comunque la mia non voleva essere tanto una critica, ma un'osservazione su come sia cambiato il modello si sviluppo dei giochi.
Ripper89
03-01-2024, 15:15
C'è da dire che Baldus'Gate 3 è rimasto per ben 3 anni in early access con gente che ha pagato 60$ per fare da Beta tester...
La gente ha pagato in modo consapevole, visto che Larian ha ben specificato che si trattava di un EA, contrariamente invece ad altri studi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.