View Full Version : Seasonic suggerisce di utilizzare il phon per installare le GeForce RTX serie 40
Redazione di Hardware Upg
27-12-2023, 13:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/seasonic-suggerisce-di-utilizzare-il-phon-per-installare-le-geforce-rtx-serie-40_122921.html
Seasonic ha fornito alcune linee guida per una corretta installazione delle schede video NVIDIA GeForce RTX serie 40. Una delle indicazioni suggerisce di utilizzare un phon per la piegatura del cavo evitando di farla "a freddo".
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
27-12-2023, 13:47
cosa memiamo a fare
CtrlAltSdeng!
27-12-2023, 13:52
Sto connettore è una cagata pazzescaaaaaaaaaaaaaaaaaah :sofico: e quanti utenti a difenderlo dall'anno scorso..... comprando pure 50€ di adattatori del cavolo per evitare un polpo inguardabile che penzolava nel case, poi risultati pure difettosi da alcuni produttori "blasonati" :asd: le comiche, se non fosse che di mezzo c'è un serio rischio di incendio sul quale non si dovrebbe mai scherzare.
https://i.postimg.cc/7h9Bbfk7/IMG-0061.jpg
jonname84
27-12-2023, 13:59
https://i.postimg.cc/7h9Bbfk7/IMG-0061.jpg
Troppo antica per molti utenti del forum! :D :D :D :D
Therinai
27-12-2023, 14:01
speriamo che sulle prossime generazioni di schede mettano direttamente una shucko
Troppo antica per molti utenti del forum! :D :D :D :D
Lo so ci avevo anche pensato
Peró la qualità è la qualità :D
Gringo [ITF]
27-12-2023, 14:11
Il vecchissimo MOLEX sarebbe più che attuale ci potevi collegare tranquillamente
cavi da 4mm^2 e ne bastavano 4 e la redistribuzione se la progettavano "DENTRO"
alla scheda video e/o qualunque altro prodotto.
Siamo arrivati invece al RIDICOLO.....
UN KILOWATT su 12CAVETTI..... MA ANDATE A FANCULO TUTTI!
CON ANCHE 4 CAVETTINI DATI PER IL CONTROLLO DELL'ORIGINALITA!
SI SA MAI ... :3
supertigrotto
27-12-2023, 14:26
Blindosbarra e passa la paura!
\_Davide_/
27-12-2023, 14:27
Che poi basterebbe che i cavi fossero siliconici o una via di mezzo, e non quelli che danno normalmente con gli alimentatori che per piegarli ci vuole una piegatubi
albero77
27-12-2023, 14:31
the meme is real
Troppo antica per molti utenti del forum! :D :D :D :D
Stai scherzando spero...come si può scordare un colossal della cinematografia italiana come "il ragazzo di campagna"...
E come diceva sua madre..."IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO" !
Ora finisci la frase...:read:
Scusate mi ero dimenticato il motivo per il quale ero entrato.
QUESTO CONNETTORE FA UFFICIALMENTE E UNIVERSALMENTE SCHIFO.
DRITTO O PIEGATO.
Fa schifo e basta. Ma non schifo per sbaglio, schifo che s'approfitta.
Ci vorrebbe il coraggio di tornare alle soluzioni precedenti ed ammettere che è stato progettato male mentre si assumeva un mix tra benzodiazepine, alcool e oppioidi. Quindi con la percezione della realtà alterata. :O
Scusate mi ero dimenticato il motivo per il quale ero entrato.
QUESTO CONNETTORE FA UFFICIALMENTE E UNIVERSALMENTE SCHIFO.
DRITTO O PIEGATO.
Fa schifo e basta. Ma non schifo per sbaglio, schifo che s'approfitta.
https://www.palazzoli.com/it/prodotti/sistemi-elettrici/cee-connessioni-a-bassissima-tensione-in-tecnopolimero-da-16a-a-125a-ip44-e-ip67/spine-mobili-diritte-per-correnti-elevate-bassissima-tensione-50-60hz-ip67
L'articolo 477951 dovrebbe essere sufficiente.
https://www.palazzoli.com/it/prodotti/sistemi-elettrici/cee-connessioni-a-bassissima-tensione-in-tecnopolimero-da-16a-a-125a-ip44-e-ip67/spine-mobili-diritte-per-correnti-elevate-bassissima-tensione-50-60hz-ip67
L'articolo 477951 dovrebbe essere sufficiente.
Ohhhhhhh.......cominciamo a ragionare....però meglio ancora se come suggerito da qualcuno qui dentro, ste cavolo de 40x0 si possono collegare direttamente alla presa della corrente.
Meglio industriale, trifase a 380V ! Dovrebbe bastare ! :read:
\_Davide_/
27-12-2023, 16:00
C'è la piastra waterblock con gli attacchi da 3/4" che la collego anche al riscaldamento a pavimento già che ci siamo?
supertigrotto
27-12-2023, 17:49
Le schede video sono sempre più grandi e hanno avuto la brillante idea di fare un connettore più piccolo che deve trasferire più energia attraverso i suoi conduttori, cioè,hanno fatto una cosa inutile.
Il problema è che tutta l'industria degli alimentatori si è adattata e quindi dopo vari investimenti,sono restii a togliere o modificare profondamente questo standard per non sprecare i soldi spesi.
È inutile continuare a portare avanti uno zombie,morto è morto,inutile è inutile e dannoso lo è sicuramente,visti i risultati.
bancodeipugni
27-12-2023, 19:50
;48391261']Il vecchissimo MOLEX sarebbe più che attuale ci potevi collegare tranquillamente
cavi da 4mm^2 e ne bastavano 4 e la redistribuzione se la progettavano "DENTRO"
alla scheda video e/o qualunque altro prodotto.
Siamo arrivati invece al RIDICOLO.....
UN KILOWATT su 12CAVETTI..... MA ANDATE A FANCULO TUTTI!
CON ANCHE 4 CAVETTINI DATI PER IL CONTROLLO DELL'ORIGINALITA!
SI SA MAI ... :3
mah si', in fin dei conti, filosoficamente parlando, sono piuttosto d'accordo con quello che hai detto :fagiano:
Rimango basito sul fatto che NVidia è stata sempre capace di essere innovativa per quanto concerne la multimedialità e si perde con problemi di connettori, sta cosa la trovo assolutamente assurda
sertopica
27-12-2023, 20:34
Suggeriscono per caso di usare questo: https://youtu.be/UhqOXwuayvw?si=3XUp5BXBQS1hUV-a
benderchetioffender
27-12-2023, 20:36
cosa memiamo a fare
:winner:
Le schede video sono sempre più grandi e hanno avuto la brillante idea di fare un connettore più piccolo che deve trasferire più energia attraverso i suoi conduttori, cioè,hanno fatto una cosa inutile.insensata
Il problema è che tutta l'industria degli alimentatori si è adattata e quindi dopo vari investimenti,sono restii a togliere o modificare profondamente questo standard per non sprecare i soldi spesi.
È inutile continuare a portare avanti uno zombie,morto è morto,inutile è inutile e dannoso lo è sicuramente,visti i risultati.
ma che poi come diceva qualcuno piu sopra, bastava estendere i molex esistenti con altri pin, sempre molex
le pci ex nascono senza alimentazione acessoria, poi hanno aggiunto i 6 molex, poi 6+2, poi i 6+6 e gli 8+8, quale era il problema a mettere un 8+8+8 su -oramai- una scatola da scarpe da infilare nel case??
io boh, se mi capiterà di metterci le mani andrò di adattatori e il cambio psu lo porto alla ATX 4.0 a 'sto punto (che non vedo così distante visto lo scivolone)
ma guarda te se un merdosissimo cavo dovrebbe limitare una build :doh: (perchè se questi sono i suggerimenti, posso immaginare che su un case mini itx potrebbe non esserci lo spazio di 3,5cm extra da lasciare alla povera pikkola creatura che sennò si offende e ti dà fuoco alla casa)
robe da matti
il lanciafiamme?
al prossimo connettore che brucia?
Magari AMD fa uscire un adattatore angolare per il connettore Nvidia che fixa la cosa :asd:
preceduti da un meraviglioso cameo di SLIDE... sarà che è Natale ma sono in astinenza
jonname84
28-12-2023, 07:20
Stai scherzando spero...come si può scordare un colossal della cinematografia italiana come "il ragazzo di campagna"...
E come diceva sua madre..."IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO" !
Ora finisci la frase...:read:
Infatti io sta caricando il letame, trasporto il letame, spargo il letame...praticamente una giornata di M.E.R.D.A. :D :D :D :D
A me fa morire la scenda di quando si lava la faccia: Rompe il ghiaccio con il ferro da stiro e poi urla "Armaduk!" quando si butta l'acqua in faccia.
Infatti io sta caricando il letame, trasporto il letame, spargo il letame...praticamente una giornata di M.E.R.D.A. :D :D :D :D
A me fa morire la scenda di quando si lava la faccia: Rompe il ghiaccio con il ferro da stiro e poi urla "Armaduk!" quando si butta l'acqua in faccia.
https://agora.ilsole24ore.com/guidominciotti/wp-content/uploads/sites/33/2015/08/a5b2a0e7b66cc51f2fa832ff8445553f_orig-1.jpg
SCENA EPICA ! :D
UtenteHD
28-12-2023, 08:08
Secondo Me e lo dissi anche tempo fa quando uscirono, il problema non e' il cavo, il problema e' che ste GPU consumano troppo, in maniera fuori di testa e non le dovremmo manco comprare per far capire a chi produce di creare qualcosa di veramente nuovo potente, ma economico nei consumi. (e quindi nella creazione di calore)
La nuova Tecnologia e' innovazione e riduzione di consumi, qui di ripropone sempre la stessa roba piu' o meno, piu' potente perche' hanno aggiunto core ecc.. ovvio che poi diventano dei forni dai consumi assurdi.
Secondo Me e lo dissi anche tempo fa quando uscirono, il problema non e' il cavo, il problema e' che ste GPU consumano troppo, in maniera fuori di testa e non le dovremmo manco comprare per far capire a chi produce di creare qualcosa di veramente nuovo potente, ma economico nei consumi. (e quindi nella creazione di calore)
La nuova Tecnologia e' innovazione e riduzione di consumi, qui di ripropone sempre la stessa roba piu' o meno, piu' potente perche' hanno aggiunto core ecc.. ovvio che poi diventano dei forni dai consumi assurdi.
Quoto.
Non so perchè ma mi ricorda qualcuno questo modo di "innovare" ... lo facevano "in altra maniera" aggiungevano più gpu sulla stessa scheda aumentando di conseguenza i consumi... ma il concetto non è troppo diverso. Poi nel 2000 vennero fagocitati da nVidia appunto !
Ahhhhh....Voodoo 5 6000 sei l'unica che manca alla mia collezione di 3Dfx, il resto le ho tutte ! Ma costi troppo ! :Prrr:
Scherzi a parte, penso comunque che non sia banale o semplice neanche per nVidia rimanere sempre con gli stessi consumi e nel contempo aumentare di generazione in generazione le prestazioni. I "barbatrucchi" software, soprattutto grazie alle AI aiuteranno molto, ma se si vuole intervenire sulla potenza "bruta", del ferro, credo che sia inevitabile che andremo a finire che una futura RTX 8080 TI si debba attaccare direttamente alla presa di corrente...o quasi ! :muro:
Cromwell
28-12-2023, 08:39
...andremo a finire che una futura RTX 8080 TI si debba attaccare direttamente alla presa di corrente...o quasi ! :muro:
E bisognerà chiedere l'aumento di potenza del contatore al proprio gestore di elettricità
Quoto.
Non so perchè ma mi ricorda qualcuno questo modo di "innovare" ... lo facevano "in altra maniera" aggiungevano più gpu sulla stessa scheda aumentando di conseguenza i consumi... ma il concetto non è troppo diverso. Poi nel 2000 vennero fagocitati da nVidia appunto !
Ahhhhh....Voodoo 5 6000 sei l'unica che manca alla mia collezione di 3Dfx, il resto le ho tutte ! Ma costi troppo ! :Prrr:
Scherzi a parte, penso comunque che non sia banale o semplice neanche per nVidia rimanere sempre con gli stessi consumi e nel contempo aumentare di generazione in generazione le prestazioni. I "barbatrucchi" software, soprattutto grazie alle AI aiuteranno molto, ma se si vuole intervenire sulla potenza "bruta", del ferro, credo che sia inevitabile che andremo a finire che una futura RTX 8080 TI si debba attaccare direttamente alla presa di corrente...o quasi ! :muro:
Mi pare di ricordare che tanti anni fa è stata prodotta una scheda - ad onor del vero non ricordo se era una sk video o altro - che era alimentata con un proprio alimentatore esterno, tipo quello dei portatili :eek:
E bisognerà chiedere l'aumento di potenza del contatore al proprio gestore di elettricità
Che vuoi che sia....tanto per quei due spicci che costa la corrente elettrica oggi giorno ! :read:
Mi pare di ricordare che tanti anni fa è stata prodotta una scheda - ad onor del vero non ricordo se era una sk video o altro - che era alimentata con un proprio alimentatore esterno, tipo quello dei portatili :eek:
Per l'appunto, la Voodoo 5 6000 ! :)
devono assolutamente reintrodurre il supporto allo sli almeno sulle 4090 altrimenti non si può giocare decentemente ad 8k con rtx a manetta!
per me è scaffale e me ne torno a giocare Ghosts 'n Goblins :D
andando in contro al rischio di surriscaldamento
sottolinea l'importanza di un clic udibile all'inserzione del cavo
quando peggio della notizia c'è solo l'italiano usato per scriverla... :rolleyes:
Busone di Higgs
29-12-2023, 20:31
Mi pare di ricordare che tanti anni fa è stata prodotta una scheda - ad onor del vero non ricordo se era una sk video o altro - che era alimentata con un proprio alimentatore esterno, tipo quello dei portatili :eek:
E invece ricordi bene, pero' i dettagli in questo momento mi sfuggano perche' e' passato tempo; andava collegata a minipc stile nuc con cpu veloci, e usava un connettore thunderbolt a 40gbit che probabilmente trasportava linee pci.
Dopo la presentazione non se ne e' piu' sentito parlare, forse perche' costava; poi sono arrivati i raiser a pochi euro per collegare piu' schede video a una singola mobo per fare mining.
E invece ricordi bene, pero' i dettagli in questo momento mi sfuggano perche' e' passato tempo; andava collegata a minipc stile nuc con cpu veloci, e usava un connettore thunderbolt a 40gbit che probabilmente trasportava linee pci.
Dopo la presentazione non se ne e' piu' sentito parlare, forse perche' costava; poi sono arrivati i raiser a pochi euro per collegare piu' schede video a una singola mobo per fare mining.
Da quello che scrivi sembra una scheda video esterna collegata alla mobo con quel cavo. Io intendevo una classica scheda installata sulla motherboard su connettore AGP/PCI, con la differenza che l'alimentazione non la prende dall'ali del PC ma da un alimentatore esterno (che assomiglia a quello dei portatili) collegato ad un apposito connettore presente sulla staffa a fianco del connettore VGA. E si tratta di molto tempo prima, anni 90 ('mazza se sono vecchio :cry: ), all'epoca credo che la sigla Gbps doveva ancora essere scritta per la prima volta...
Comunque @Saturn mi ha ricordato in #31 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48391747&postcount=31) che si trattava della Voodoo 5 6000
https://www.hwupgrade.it/immagini/3dfx-v56k-original-19-02-2021.jpg
Secondo Me e lo dissi anche tempo fa quando uscirono, il problema non e' il cavo, il problema e' che ste GPU consumano troppo, in maniera fuori di testa e non le dovremmo manco comprare per far capire a chi produce di creare qualcosa di veramente nuovo potente, ma economico nei consumi. (e quindi nella creazione di calore)
La nuova Tecnologia e' innovazione e riduzione di consumi, qui di ripropone sempre la stessa roba piu' o meno, piu' potente perche' hanno aggiunto core ecc.. ovvio che poi diventano dei forni dai consumi assurdi.
Appunto, il problema non è il cavo, sono i 600 e più watt che ciuccia la scheda, improponibili per un uso daily anche per i rockefeller...
biometallo
02-01-2024, 14:29
Comunque @Saturn mi ha ricordato che si trattava della Voodoo 5 6000
Sarà che la mia ultima 3dfx è stata la voodoo3000 ma proprio non ricordavo questa mostruosità, però rilancio con gli alimentatori ausiliari creati appositamente per le schede video:
Un alimentatore per schede video da Thermaltake di Paolo Corsini pubblicata il 06 Marzo 2006, alle 11:07 nel canale SCHEDE VIDEO (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-alimentatore-per-schede-video-da-thermaltake_16618-0.html)
Appunto, il problema non è il cavo, sono i 600 e più watt che ciuccia la scheda, improponibili per un uso daily anche per i rockefeller...
Capisco che 600watt per una scheda video solo per giocare siano tanti, direi anche troppi, però giustificano da soli il fatto che si parli di cavi squagliati per via di qualche piega, a giudicare dalle foto nemmeno esagerata?
Preciso subito che io di corrente non ci capisco um Ohm, ma non è che per star tranquilli basterebbe sostituire i cavi che cominciano ad essere sottodimensionati con altri dal diametro maggiore? :confused:
Che poi considerando su quante linee sono spalmati quei 600 watt davvero non capisco come si possa arrivare ad un calore tale da fondere la guina di protezione... :eek:
Sarà che la mia ultima 3dfx è stata la voodoo3000 ma proprio non ricordavo questa mostruosità, però rilancio con gli alimentatori ausiliari creati appositamente per le schede video:
Un alimentatore per schede video da Thermaltake di Paolo Corsini pubblicata il 06 Marzo 2006, alle 11:07 nel canale SCHEDE VIDEO (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-alimentatore-per-schede-video-da-thermaltake_16618-0.html)Io, invece, non ricordavo questi alimentatori. Che comunque oggi fa quasi tenerezza leggere che 250W bastano per due schede in SLI, anche se le prestazioni sono infinitesimali rispetto ad una singola scheda odierna.
Preciso subito che io di corrente non ci capisco um Ohm, ma non è che per star tranquilli basterebbe sostituire i cavi che cominciano ad essere sottodimensionati con altri dal diametro maggiore? :confused:
Che poi considerando su quante linee sono spalmati quei 600 watt davvero non capisco come si possa arrivare ad un calore tale da fondere la guina di protezione... :eek:Il problema non sono i cavi, o perlomeno non solo. Il collo di bottiglia principale riguardano i connettori che sono dimensionati al limite. P.es. il consiglio di non piegare i cavi lato scheda (o di piegarli dopo qualche cm) serve per assicurarsi che il connettore sia perfettamente perpendicolare al PCB e fare in modo che abbia più superficie di contatto possibile, mentre se i cavi tirano il connettore da un lato, c'è il rischio che i poli non facciano una buona connessione, il che fa aumentare la resistenza di contatto con la conseguenza che aumenta la potenza dissipata (=maggiore temperatura) data dalla formula P=R*I^2 (P=potenza in watt, R=resistenza in ohm, I=corrente in ampere).
biometallo
04-01-2024, 09:42
il consiglio di non piegare i cavi lato scheda (o di piegarli dopo qualche cm) serve per assicurarsi che il connettore sia perfettamente perpendicolare al PCB e fare in modo che abbia più superficie di contatto possibile, mentre se i cavi tirano il connettore da un lato, c'è il rischio che i poli non facciano una buona connessione
Capito e grazie per il chiarimento, in effetti guardando le immagini mi era venuto il dubbio che il problema fosse la maggiore resistenza elettrica dovuta alla piega troppo stretta dei cavi, per quanto da quel poco che ricordo dovrebbe essere una cosa del tutto trascurabile, e non alla eventuale trazione esercitata sul connettore.
Ora tralasciando che la cosa migliore sarebbe sostituire il connettore con uno più adeguato (e se pensiamo che stiamo parlando di schede da centinaia di euro direi che qualche centesimo in più di spesa potrebbero anche essere giustificati...) ma aumentare il diametro dei cavi migliorerebbe la situazione, oppure andrebbe a spostare il problema magari verso la scheda stessa?
Ma poi con l'elettronica che abbiamo al giorno d'oggi non si dovrebbe poter montare il consumo di Watt e intervenire prima che i cavi fondano? :confused:
\_Davide_/
04-01-2024, 09:52
ma aumentare il diametro dei cavi migliorerebbe la situazione, oppure andrebbe a spostare il problema magari verso la scheda stessa?
No perché il punto debole sono i PIN del connettore. Potrebbe aiutare mettere cavi più morbidi (tipo quelli siliconici) in modo che sforzino meno sul connettore.
Ma poi con l'elettronica che abbiamo al giorno d'oggi non si dovrebbe poter montare il consumo di Watt e intervenire prima che i cavi fondano? :confused:
L'elettronica dovrebbe sapere se il connettore è stato collegato male, e quanto male per decidere la Imax. Se il connettore è collegato correttamente non c'è il problema, pertanto non avrebbe senso limitare tutte le schede :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.