Entra

View Full Version : cavo lan cat 8


romrom
23-12-2023, 18:29
Ho preso un cavo ethernet cat. 8 ( https://www.amazon.it/dp/B08ZRR11K4?smid=A326X3AG3XUTK4&ref_=chk_typ_imgToDp&th=1) per collegare il modem vodafone WIFI 6 Station al pc desk sostituendo il vecchio cat.6E. Con mia sorpresa la connessione non c'è.:eek: Ho controllato il cavo e tutte le piste sono ok. La mia scheda di rete è TP-Link Gigabit PCI Express Adapter. Ho dovuto rimettere quindi il vecchio cat.6 che funziona. Vi risulta qualche incompatibilità tra scheda e modem ? Ho preso cat 8 perchè pensavo magari miglioro la connessione che ho perchè Vodafone FTTH mi va a 90Mbps e non mi pare normale per la fibra. Grazie

Kaya
26-12-2023, 19:23
Prima di tutto il cat 6 arriva fino a 10gb, quindi se il problema c'è, dubito sia sul cavo.

Poi: come hai testato le piattine? Hai un tester per cavi di rete?

romrom
27-12-2023, 12:35
Grazie ma ho restituito il cavo dato che non funzionava (non so perchè...) e rimesso il cavo cat 6 che funziona. Il test del Cat 8 l'ho fatto con un tester pista per pista sui contatti RJ45 e tutte erano ok. Non so cosa intendi per tester per cavi di rete ... non basta verificare che c'è continuità nei cavi?

teo180
27-12-2023, 12:57
No non è sufficiente con un tester per la continuità.
Quei cavi sono tutti cinesi e talmente economici che la categoria che gli assegnano non si avvicina minimamente.
Ad ogni modo per far passare una ftth è sufficiente un banalissimo cat 5e

mattxx88
27-12-2023, 13:09
No non è sufficiente con un tester per la continuità.
Quei cavi sono tutti cinesi e talmente economici che la categoria che gli assegnano non si avvicina minimamente.
Ad ogni modo per far passare una ftth è sufficiente un banalissimo cat 5e

Ciao scusate se mi intrometto ma visto che si avvicina come argomento domando, che distanza (lunghezza cavo) max è consigliabile rispettare prima di avere un degrado di performance?

romrom
27-12-2023, 17:59
credo che tutto sommato i miei problemi possano derivare dalla scheda di rete TP-Link e vorrei cambiarla con una di queste...

Buitrea PCIe Scheda di Rete 2.5 Gigabit, 2.5GBase-T PCIe Realtek RTL8125B 2500/1000/100Mbps PCI Express Gigabit scheda Ethernet RJ45 LAN Controller, supporta Windows/Linux/MAC

10Gtek® Scheda di rete 2.5 gigabit, 2.5GBase-T PCIe Realtek RTL8125B 2500/1000/100Mbps PCI Express Gigabit scheda Ethernet RJ45 LAN Controller, supporto PXE Windows Server/Ubuntu/Centos/Debian

le caratteristiche mi sembrano uguali ma a prescindere dal prezzo quale è migliore per un futuro upgrade del PC? grazie

Kaya
28-12-2023, 08:16
Ciao scusate se mi intrometto ma visto che si avvicina come argomento domando, che distanza (lunghezza cavo) max è consigliabile rispettare prima di avere un degrado di performance?

I 100 mt previsti dallo standard (toh fai 90 così stai più tranquillo)

Kaya
28-12-2023, 08:17
credo che tutto sommato i miei problemi possano derivare dalla scheda di rete TP-Link e vorrei cambiarla con una di queste...

Buitrea PCIe Scheda di Rete 2.5 Gigabit, 2.5GBase-T PCIe Realtek RTL8125B 2500/1000/100Mbps PCI Express Gigabit scheda Ethernet RJ45 LAN Controller, supporta Windows/Linux/MAC

10Gtek® Scheda di rete 2.5 gigabit, 2.5GBase-T PCIe Realtek RTL8125B 2500/1000/100Mbps PCI Express Gigabit scheda Ethernet RJ45 LAN Controller, supporto PXE Windows Server/Ubuntu/Centos/Debian

le caratteristiche mi sembrano uguali ma a prescindere dal prezzo quale è migliore per un futuro upgrade del PC? grazie

Ma hanno lo stesso chipset?
Stiamo comunque parlando di 20 euro.. prendi la prima che ti arriva che tanto davvero non cambia nulla.