View Full Version : Opel Astra 100% elettrica, aperti gli ordini: si parte da 39.900 euro
Redazione di Hardware Upg
22-12-2023, 16:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/opel-astra-100-elettrica-aperti-gli-ordini-si-parte-da-39900-euro_122893.html
La compatta best seller di Opel è ora disponibile in versione elettrica, con due allestimenti ed unica dotazione di powertrain
Click sul link per visualizzare la notizia.
Evilquantico
22-12-2023, 16:58
Sono andato a cercare i listini e la pubblicità nell'anno 2020 ed ho trovato questo:
"Prezzo e allestimenti della nuova Opel Corsa 2020, che è ordinabile in Italia. La gamma della sesta generazione prevede le versioni Edition, Elegance, GS Line e Corsa-e elettrica. Il prezzo di listino parte da 15.550 Euro ma nella fase di lancio, grazie alla campagna promozionale, ci si porta a casa la nuova Corsa con 12.300 Euro chiavi in mano.
Invece l’elettrica è disponibile con la formula del Noleggio a lungo termine Free2Move."
Opteranium
22-12-2023, 17:23
sennonché questa è l'Astra, una segmento C. Ciò non toglie che 40 mila euro di prezzo base per questo arnese siano di fuori
Ginopilot
22-12-2023, 17:31
Nel 2020 l’astra si trovava intorno ai 20k, ora sui 26k. Quasi la metà. Bisogna essere furbissimi per prenderla elettrica.
paolo cavallo
22-12-2023, 17:38
o my god !! con le tasse quindi 45k.... lunga vita agli endotermici
Notturnia
22-12-2023, 18:27
rotfl.. 40 mila euro :D
e qualcuno crede che la gente voglia auto elettriche (o auto in generale) con questi costi ?
ero dal gommista prima che mi spiegava proprio come molti suoi clienti non stiano pensando di cambiare auto visto quanti km fanno e visto il costo folle dei veicoli attuali (elettrici principalmente)
transizione per ricchi effettivamente :rolleyes:
gigioracing
22-12-2023, 19:00
a 40k ce gia la Tesla single motor con 320 cv e molti piu optional di serie
Ginopilot
22-12-2023, 19:25
a 40k ce gia la Tesla single motor con 320 cv e molti piu optional di serie
Che è comunque uno sproposito per una tesla.
a 40k ce gia la Tesla single motor con 320 cv e molti piu optional di serie
quello che pensavo pur io...o mi sfugge qualcosa o sono diventati tutti pazzi
Ginopilot
22-12-2023, 19:44
quello che pensavo pur io...o mi sfugge qualcosa o sono diventati tutti pazzi
Tesla è auto americana sul tipo musclecar, motore potente sul resto inadeguato. È un errore credere sia paragonabile a sportive europee di potenza simile.
Tesla è auto americana sul tipo musclecar, motore potente sul resto inadeguato. È un errore credere sia paragonabile a sportive europee di potenza simile.
Per carità...Ma l'astra sarebbe la sportiva europea?
h.rorschach
22-12-2023, 20:12
40k miao
Ginopilot
22-12-2023, 20:13
Per carità...Ma l'astra sarebbe la sportiva europea?
No, appunto costa poco meno di una tesla.
Tesla è auto americana sul tipo musclecar, motore potente sul resto inadeguato. È un errore credere sia paragonabile a sportive europee di potenza simile.
Inadeguato? Provala prima di sparare simili cavolate
Sono andato a cercare i listini e la pubblicità nell'anno 2020 ed ho trovato questo:
"Prezzo e allestimenti della nuova Opel Corsa 2020, che è ordinabile in Italia. La gamma della sesta generazione prevede le versioni Edition, Elegance, GS Line e Corsa-e elettrica. Il prezzo di listino parte da 15.550 Euro ma nella fase di lancio, grazie alla campagna promozionale, ci si porta a casa la nuova Corsa con 12.300 Euro chiavi in mano.
Invece l’elettrica è disponibile con la formula del Noleggio a lungo termine Free2Move."
Io ho guardato e una Rolls Royce nel 2020 costava 300 mila euro, quindi questa è una affarone :asd:
Ginopilot
22-12-2023, 21:21
Inadeguato? Provala prima di sparare simili cavolate
Provarla? E che mi metto a provare anche le auto che non mi piacciono?
Notturnia
22-12-2023, 21:27
Tesla è auto americana sul tipo musclecar, motore potente sul resto inadeguato. È un errore credere sia paragonabile a sportive europee di potenza simile.
Per carità...Ma l'astra sarebbe la sportiva europea?
Inadeguato? Provala prima di sparare simili cavolate
Provarla? E che mi metto a provare anche le auto che non mi piacciono?
è un errore considerare le tesla auto sportive
e neanche la Astra è auto sportiva
purtroppo adesso la gente confonde i cavalli e lo 0-100 con la sportività e quindi si cade facilmente in errore pensando che tesla model 3 sia auto sportiva
è una berlina costosa dal basso contenuto qualitativo ma infarcita di tecnologia per giustificare il sovraprezzo..
la astra è una vettura europea ridicolmente costosa per la categoria
se uno vuole una vettura sportiva prende una porsche.. non una tesla model 3..
provare poi vetture povere di contenuti ma costose, come dice anche Ginopilot è inutile per molti di noi
qualcuno cerca un ipad evoluto con delle ruote altri cercando una vettura a tutto tondo magari anche sacrificando le cose inutili come lo 0-100 e il FalSelfDriving..
c'è chi cerca anche altro .. specie quando spende una follia ..
Provarla? E che mi metto a provare anche le auto che non mi piacciono?
Quindi perchè devi sparare su cose che non conosci? Solo gli ignoranti dicono che questa macchina è un Tablet su quattro ruote. Sospensioni anteriore raffinate a quatrilatero alto come l'Alfa Giulia e dietro i multilink.. Difatti le curve le pennella che è un piacere
Quindi perchè devi sparare su cose che non conosci? Solo gli ignoranti dicono che questa macchina è un Tablet su quattro ruote. Sospensioni anteriore raffinate a quatrilatero alto come l'Alfa Giulia e dietro i multilink.. Difatti le curve le pennella che è un piacere
proprio raffinate, raffinatissime :asd:
Ruote che si staccano, braccetti che collassano e il servosterzo che non risponde come dovrebbe. Difetti e problemi - in teoria - coperti da garanzia. E invece no: secondo una dettagliata inchiesta della Reuters, la Tesla avrebbe infatti rifiutato riparazioni di guasti alle sue vetture per evitare di sostenere i costi della copertura, scaricando sui clienti la responsabilità dei danni e attribuendo l’accaduto al cattivo utilizzo.
https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2023/12/22/tesla_sospensioni_difettose_e_riparazioni_a_carico_del_cliente_un_inchiesta_imbarazza_musk.html
idroCammello
23-12-2023, 07:31
1.679 kg stride fortemente con "peso sotto controllo"
La tecnologia non e' proprio matura : per fare 400km un essere umano deve portarsi dietro 1700kg di "arnese"?
OUTATIME
23-12-2023, 07:56
1.679 kg stride fortemente con "peso sotto controllo"
La tecnologia non e' proprio matura : per fare 400km un essere umano deve portarsi dietro 1700kg di "arnese"?
Purtroppo le auto piccole non ce le vogliono proporre. Sanno che venderebbero, ma poi dovrebbero venderle ad un prezzo adeguato. Meglio chiedere 40k per un auto inutile.
1.679 kg stride fortemente con "peso sotto controllo"
La tecnologia non e' proprio matura : per fare 400km un essere umano deve portarsi dietro 1700kg di "arnese"?
400km nei sogni del WLTP,
che nel mondo reale diventano 300km :asd:
Notturnia
23-12-2023, 08:30
Suvvia per una “quasi-city-car” 1.700 kg ormai sono quasi pochi.. ci hanno insegnato che 2 tonnellate sono buona cosa per spostare 90 kg di persona..
Bei vecchi tempi quando le vetture pesavano 1.100 kg .. dopo fra comfort e altro si è scivolati velocemente verso pesi assurdi e le nostre strade ringraziano con buche e voragini
Quindi perchè devi sparare su cose che non conosci? Solo gli ignoranti dicono che questa macchina è un Tablet su quattro ruote. Sospensioni anteriore raffinate a quatrilatero alto come l'Alfa Giulia e dietro i multilink.. Difatti le curve le pennella che è un piacere
Ehmm io ho un alfa giulia 2.0 250 cv integrale e la tesla m3, cosi come altre elettriche, l’ho avuta in prova per una settimana e come tenuta di strada l’m3 non di avvicina neanche alla mia giulia, provato a fare “lo scemo” in collina con la m3 ed ha un inerzia da ducato carico, al secondo cambio di traiettoria andava dritta.
Ma è anche vero che era la rwd che prende schiaffi anche nello 0-100 dalla mia, purtroppo quasi nessun rent a car ha le awd a listino.
Evilquantico
23-12-2023, 12:27
Ehmm io ho un alfa giulia 2.0 250 cv integrale e la tesla m3, cosi come altre elettriche, l’ho avuta in prova per una settimana e come tenuta di strada l’m3 non di avvicina neanche alla mia giulia, provato a fare “lo scemo” in collina con la m3 ed ha un inerzia da ducato carico, al secondo cambio di traiettoria andava dritta.
Ma è anche vero che era la rwd che prende schiaffi anche nello 0-100 dalla mia, purtroppo quasi nessun rent a car ha le awd a listino.
Hahaha grande Giulia Termica tutta la vita rispetto quella cosa a batterie... che poi... mi viene un brivido di quasi disgusto quando sento l'abbreviazione della Tesla in M3 :( perchė esiste una sola M3 ed ė fatta dalla BMW rigorosamente a benzina :) :D
Ginopilot
23-12-2023, 12:37
Saremmo meglio indicarla come 3 e basta, l’accostamento alla m è imbarazzante.
Suvvia per una “quasi-city-car” 1.700 kg ormai sono quasi pochi.. ci hanno insegnato che 2 tonnellate sono buona cosa per spostare 90 kg di persona..
Bei vecchi tempi quando le vetture pesavano 1.100 kg .. dopo fra comfort e altro si è scivolati velocemente verso pesi assurdi e le nostre strade ringraziano con buche e voragini
VW Golf GTI mk1, quando l'ingegneria tedesca inziava a spaccare
110 CV, 810 kg
https://it.motor1.com/reviews/624107/volkswagen-golf-gti-perche-comprarla-classic/
Evilquantico
23-12-2023, 13:41
VW Golf GTI mk1, quando l'ingegneria tedesca inziava a spaccare
110 CV, 810 kg
https://it.motor1.com/reviews/624107/volkswagen-golf-gti-perche-comprarla-classic/
Grandissime Auto Le GTI , Ci fai di tutto le vere hot hatch , ahhh ma perchė sono uscite le macchinine elettriche dei bambini e i SUV mastodontici mannaggia che declino :rolleyes: .
Notturnia
23-12-2023, 16:27
Grandissime Auto Le GTI , Ci fai di tutto le vere hot hatch , ahhh ma perchė sono uscite le macchinine elettriche dei bambini e i SUV mastodontici mannaggia che declino :rolleyes: .
già.. non so perchè ma ad un certo punto le auto sono salite di peso in modo imbarazzante e si passa dalle vecchie mini cooper 1.3 che erano piccole e agili alle nuove che devono avere motori enormi e pesi faraonici per fare le cose peggio..
d'altro quanto quando parli di inerzia la gente capisce baricentro e non si riesce a parlare con chi non ha studiato le leggi della fisica e non capisce che il peso è un bel problema
Ginopilot
23-12-2023, 16:40
già.. non so perchè ma ad un certo punto le auto sono salite di peso in modo imbarazzante e si passa dalle vecchie mini cooper 1.3 che erano piccole e agili alle nuove che devono avere motori enormi e pesi faraonici per fare le cose peggio..
d'altro quanto quando parli di inerzia la gente capisce baricentro e non si riesce a parlare con chi non ha studiato le leggi della fisica e non capisce che il peso è un bel problema
Le auto sono diventate piu' pesanti, lunghe e larghe, ed il trend continua. Vuoi per essere piu' spaziose e confortevoli all'interno, ma anche per consentire una piu' efficace deformazione e protezione in caso di incidenti. Purtroppo ci sono anche molte conseguenze negative. Maggior peso significa maggiori consumi, piu' inerzia, meno manovrabilita', maggior usura di gomme ed asfalto. Le dimensioni invece creano non pochi problemi per parcheggi e circolazione.
Ma sono tutte questioni che si e' scelto di ignorare. Perche' se parli di transizione ecologica "SIIIIIIII", se invece vuoi togliere dalla strada auto enormi "NOOOOOOO".
Hanno vinto gli scemi.
Evilquantico
23-12-2023, 20:16
già.. non so perchè ma ad un certo punto le auto sono salite di peso in modo imbarazzante e si passa dalle vecchie mini cooper 1.3 che erano piccole e agili alle nuove che devono avere motori enormi e pesi faraonici per fare le cose peggio..
d'altro quanto quando parli di inerzia la gente capisce baricentro e non si riesce a parlare con chi non ha studiato le leggi della fisica e non capisce che il peso è un bel problema
Vero caro , ormai io mi guardo ogni video di Misha quanto sono divertenti e coinvolgenti le termiche :
https://youtu.be/JV6gXEeduT8?si=4p-s2x7SG1090G23
Poi invece guardi le elettriche e dormi subito , tristezza :
https://m.youtube.com/watch?v=vwR0pjwuIAQ&pp=ygUMVGVzbGEgdnMgYnlk
già.. non so perchè ma ad un certo punto le auto sono salite di peso in modo imbarazzante e si passa dalle vecchie mini cooper 1.3 che erano piccole e agili alle nuove che devono avere motori enormi e pesi faraonici per fare le cose peggio..
d'altro quanto quando parli di inerzia la gente capisce baricentro e non si riesce a parlare con chi non ha studiato le leggi della fisica e non capisce che il peso è un bel problema
mah guarda... mi sembra circa un anno fa, ho avuto una discussione qui sul forum con un utente;
questa persona diceva che il peso di una vettura non ha nessuna influenza sull'inerzia, sulla capacità di percorrere una curva a una data velocità, ecc.. ecc... e per confermare la sua tesi tirava fuori anche formule fisiche (sbagliate, in cui mancava casualmente la massa :D :fagiano: )
di fronte a persone così, non puoi di certo metterti a discutere e sperare che ti diano ragione.
già.. non so perchè ma ad un certo punto le auto sono salite di peso in modo imbarazzante
Per integrare i miglioramenti connessi alla sicurezza, per essere comode come salotti - essendo ormai facilmente prevedibile che dentro di loro gli occupanti passeranno ore ed ore incolonnati, fermi o quasi - e per consentire l'uso di quelle dotazioni che lustri fa erano riservate a pochi ed oggi senza non si può stare, esempio climatizzatori, ammennicoli elettronici, etc.
Non che io sia contrario alla sicurezza. E non sono neppure un granchè di pilota, ma l'aver guidato fino a pochi anni fa vetture prive di servosterzo, ABS, etc. mi ha insegnato abbastanza su come evitare i guai. Vai piano, riduci il rischio. Non prendi l'auto quando puoi farne a meno ... Lo riduci ancora di più.
Notturnia
23-12-2023, 21:05
mah guarda... mi sembra circa un anno fa, ho avuto una discussione qui sul forum con un utente;
questa persona diceva che il peso di una vettura non ha nessuna influenza sull'inerzia, sulla capacità di percorrere una curva a una data velocità, ecc.. ecc... e per confermare la sua tesi tirava fuori anche formule fisiche (sbagliate, in cui mancava casualmente la massa :D :fagiano: )
di fronte a persone così, non puoi di certo metterti a discutere e sperare che ti diano ragione.
perchè è più facile dare la colpa alla velocità :D
avendo guidato auto un po' ovunque e su ogni fondo mi sono sempre stupito di quanta differenza facessero i kg di troppo fin troppo spesso.. sulla neve.. sul bagnato.. tanto per citarne due dove non "corri"..
quando le auto hanno iniziato a raggiungere le 2 tonnellate ho smesso di correre perchè inizio a chiedermi "che succede se perde aderenza ?" .. sono sempre meno prevedibili.. sempre più pesanti.. e pensanti.. e quindi pericolose quando corri perchè appena succede qualcosa (due foglie sul bagnato ?) l'elettronica ti saluta e l'inerzia fa il resto
ricordo ancora quanto bello era avere 800-900 kg e 160 cv.. e già il babbo diceva che era pesante ma divertente
ma leggo commenti sensati anche qua.. adesso non sono più auto ma salotti su 4 ruote.. se pensiamo che la gente da peso alla dimensione del pad in auto e non alla vettura in se effettivamente la dice lunga di chi guida oggi chi è..
io ormai sono vecchio e quindi a questo punto prendo anche io un suv :D così almeno faccio finta di fare il ragazzo giovane :sofico: ma resto dell'idea che i camion da 2 e passa tonnellate non siano il modo migliore per andare a spasso..
chissà se era possibile, con la tecnologia di oggi, fare una vettura comoda e sicura anche con solo 1.300 kg e non 2.300 kg.. il peso danneggia la strada, chiede impianti frenanti più grossi o frenate più lunghe, maggiori consumi, maggiori costi di costruzione, più materiali da estrarre etc.. è un cane che si morde la coda e tutto fuorché ecologia..
Eh, ma sono cambiati i tempi. Nel mio "spaccato di mondo", colleghi di lavoro (un paio di centinaia) / parenti, amici (qualche decina), chi ha la passione o è un vero cultore di motori ed autoveicoli in genere si può contare sulle dita di due mani. Quando arriva un collega con l'auto appena acquistata nel parcheggio della sede di lavoro, tutti a guardare l'infotainment e le "comodità"; del motore o delle caratteristiche tecniche non interessa a nessuno, neppure al proprietario. Una volta non era così.
Evilquantico
23-12-2023, 22:03
Vero adesso vanno di moda barconi piu sono grossi e pesano e piu sono macchine comode secondo molti , ma perchė una GOLF segmento C dal peso di 1300 kg ė scomoda ? Che succede cascano le ginocchia ad usarla ? Boh
mah guarda... mi sembra circa un anno fa, ho avuto una discussione qui sul forum con un utente;
questa persona diceva che il peso di una vettura non ha nessuna influenza sull'inerzia, sulla capacità di percorrere una curva a una data velocità, ecc.. ecc... e per confermare la sua tesi tirava fuori anche formule fisiche (sbagliate, in cui mancava casualmente la massa :D :fagiano: )
di fronte a persone così, non puoi di certo metterti a discutere e sperare che ti diano ragione.
ricordi male
diceva che il peso della tesla essendo principalmente nel pianale migliorava la dinamica del veicolo rispetto ad un veicolo più leggero e che quindi in curva andava meglio un'auto pesante purchè elettrica roba che gente del calibro di Chapman si è risuicidata nella tomba spaccandosi il cranio con il loro proprio omero in mancanza di meglio:D
Sig. Stroboscopico
24-12-2023, 09:08
Dai non ha senso comprare macchine a quel prezzo.
E il mercato dell'usato elettrico lo dimostra. Se sono usate non ci si fida causa i prezzi di sostituzione delle batterie in primis.
a 40k ce gia la Tesla single motor con 320 cv e molti piu optional di serie
quello che pensavo pur io...o mi sfugge qualcosa o sono diventati tutti pazzi
tesla ha tagliato i prezzi perchè sembra che nemmeno il consumatore usa, più usa, è tanto ben disposto verso le elettriche. c'è anhce da da dire che lì non c'è la dittatura ue contro il termico, ma nonostante questo finora in europa le vendite sono imbarazzanti nonostante i pesanti incentivi (soldi pubblici sprecati).
è un errore considerare le tesla auto sportive
e neanche la Astra è auto sportiva
purtroppo adesso la gente confonde i cavalli e lo 0-100 con la sportività e quindi si cade facilmente in errore pensando che tesla model 3 sia auto sportiva
è una berlina costosa dal basso contenuto qualitativo ma infarcita di tecnologia per giustificare il sovraprezzo..
la astra è una vettura europea ridicolmente costosa per la categoria
se uno vuole una vettura sportiva prende una porsche.. non una tesla model 3..
provare poi vetture povere di contenuti ma costose, come dice anche Ginopilot è inutile per molti di noi
qualcuno cerca un ipad evoluto con delle ruote altri cercando una vettura a tutto tondo magari anche sacrificando le cose inutili come lo 0-100 e il FalSelfDriving..
c'è chi cerca anche altro .. specie quando spende una follia ..
dai secondo me "basso contenuto qualitativo" è ingeneroso. ci sono parti innovative (motore, batterie, software) e parti male ingegnerizzate rispetto al resto della industria automobilistica (scocca,sospensioni, pannelli accoppiamenti).
diciamo che la qualità percepita (da utilitaria) e l'afidabilità per ora sembrano problemi importanti per tesla. in parte è anche colpa della novità del prodotto (vedere vw e ford quanti problemi hannoa vuto e hanno ancora con i doppia frizione a secco).
Purtroppo le auto piccole non ce le vogliono proporre. Sanno che venderebbero, ma poi dovrebbero venderle ad un prezzo adeguato. Meglio chiedere 40k per un auto inutile.
secondo me l'industria non può permettersi di perderci troppo per auto venduta.e queste auto hanno importanti costi di progettazione, sviluppo e industrializzazione che le termiche non hanno perchè ormai ben collaudate e soggette da anni ad affinamenti senza stravolgimenti....magari quando in europa arriveà BYD, almeno per il costo qualcosa cambierà...intanto già tesla ha tagliato i prezzi in maniera molto importante nel giro di un anno (vederemo se potrà mantenere sti livelli per molto)...
OUTATIME
24-12-2023, 10:22
secondo me l'industria non può permettersi di perderci troppo per auto venduta.e queste auto hanno importanti costi di progettazione, sviluppo e industrializzazione
Iniziassero a ridurre la potenza, che di auto da 300 CV non ce ne facciamo niente.
Fatto questo, cala automaticamente anche il tempo da investire in progettazione di batterie e motori, visto che le prestazioni necessarie sono molto meno.
Ginopilot
24-12-2023, 10:26
Iniziassero a ridurre la potenza, che di auto da 300 CV non ce ne facciamo niente.
Fatto questo, cala automaticamente anche il tempo da investire in progettazione di batterie e motori, visto che le prestazioni necessarie sono molto meno.
Lo sviluppo di motori potenti non c’entrava e non c’entra niente.
Iniziassero a ridurre la potenza, che di auto da 300 CV non ce ne facciamo niente.
Fatto questo, cala automaticamente anche il tempo da investire in progettazione di batterie e motori, visto che le prestazioni necessarie sono molto meno.
se fosse così l'avrebbero fatto tutti non credi?
i motori elettrici penso non abbiano bisogno di chissà che progettazione sono industrialmente semplici e noti da tanto tempo.
evidentemente anche riducendo la potenza il guadagno in autonomia è scarso....(ci sono berline con 150CV tipo la leaf e non mi pare abbiano chissà che autonomia)...
Pieno di Astra nuove in giro...sapete che Stellantis pare non produca piu tanti pezzi di ricambio di Opel pre fusione?
rotfl.. 40 mila euro :D
e qualcuno crede che la gente voglia auto elettriche (o auto in generale) con questi costi ?
ero dal gommista prima che mi spiegava proprio come molti suoi clienti non stiano pensando di cambiare auto visto quanti km fanno e visto il costo folle dei veicoli attuali (elettrici principalmente)
transizione per ricchi effettivamente :rolleyes:
Ma infatti nessuno ha bisogno di un elettrica ne ne trae vantaggi.
Sono acquisti fatti da gente con un pò di soldi per svariati motivi:
perchè fa figo o per scarsa passione e interesse per le auto, o perchè fanno quello che gli si dice di fare.
Tutto qui.
Io in genere(un pò su tutto)cerco sempre di andare dalla parte opposta della massa e per quanto riguarda l'auto ne ho una d'epoca con quale ogni tanto ci scappa anche qualche raduno
tesla ha tagliato i prezzi perchè sembra che nemmeno il consumatore usa, più usa, è tanto ben disposto verso le elettriche. c'è anhce da da dire che lì non c'è la dittatura ue contro il termico, ma nonostante questo finora in europa le vendite sono imbarazzanti nonostante i pesanti incentivi (soldi pubblici sprecati).
dai secondo me "basso contenuto qualitativo" è ingeneroso. ci sono parti innovative (motore, batterie, software) e parti male ingegnerizzate rispetto al resto della industria automobilistica (scocca,sospensioni, pannelli accoppiamenti).
diciamo che la qualità percepita (da utilitaria) e l'afidabilità per ora sembrano problemi importanti per tesla. in parte è anche colpa della novità del prodotto (vedere vw e ford quanti problemi hannoa vuto e hanno ancora con i doppia frizione a secco).
Una quantità di stupidaggini imbarazzanti in poche righe.. Ne avessi detta una giusta
Ma infatti nessuno ha bisogno di un elettrica ne ne trae vantaggi.
Fatti un veloce giro sui gruppi social riguardo le Tesla.. 99% sono persone molto sodisfatte del loro acquisto.. Altro che "nessuno ne trae vantaggi".
Ma infatti nessuno ha bisogno di un elettrica ne ne trae vantaggi.
Sono acquisti fatti da gente con un pò di soldi per svariati motivi:
perchè fa figo o per scarsa passione e interesse per le auto, o perchè fanno quello che gli si dice di fare.
Tutto qui.
Io in genere(un pò su tutto)cerco sempre di andare dalla parte opposta della massa e per quanto riguarda l'auto ne ho una d'epoca con quale ogni tanto ci scappa anche qualche raduno
Già per esempio il parcheggio della scuola di mio figlio si è in poco tempo rimepito di Citroen Ami.
Personalmente mi fann ribrezzo ma costano poco, hanno un costo di manutenzione pressochè zero e le possono guidare anche i ragazzi, per gli spostamenti quotidiani sono un risparmio incredibile.
Fatti un veloce giro sui gruppi social riguardo le Tesla.. 99% sono persone molto sodisfatte del loro acquisto.. Altro che "nessuno ne trae vantaggi".
Certo ma dicono tutti così.
Già per esempio il parcheggio della scuola di mio figlio si è in poco tempo rimepito di Citroen Ami.
Personalmente mi fann ribrezzo ma costano poco, hanno un costo di manutenzione pressochè zero e le possono guidare anche i ragazzi, per gli spostamenti quotidiani sono un risparmio incredibile.
La Ami credo sia un eccezione positiva. Al di là dell' aspetto che può piacere o meno e della sua essenzialità compensa i compromessi tipici di una elettrica con un prezzo davvero bassissimo (con gli incentivi statali)con cui non è possibile acquistare nessuna auto termica nuova.
OUTATIME
25-12-2023, 10:20
Certo ma dicono tutti così.
La Ami credo sia un eccezione positiva. Al di là dell' aspetto che può piacere o meno e della sua essenzialità compensa i compromessi tipici di una elettrica con un prezzo davvero bassissimo (con gli incentivi statali)con cui non è possibile acquistare nessuna auto termica nuova.
La Ami non è un'auto. Può sembrare una pignoleria ma è una cosa da tenerne conto. Innanzitutto se passi da un'auto tradizionale alla Ami perdi la classe di merito dell'assicurazione, poi è limitata ai 45 Km/h, che vanno bene per l'urbano, ma per le strade a scorrimento sono oggettivamente pochi.
La Ami credo sia un eccezione positiva. Al di là dell' aspetto che può piacere o meno e della sua essenzialità compensa i compromessi tipici di una elettrica con un prezzo davvero bassissimo (con gli incentivi statali)con cui non è possibile acquistare nessuna auto termica nuova.
La Ami non è un'auto. Può sembrare una pignoleria ma è una cosa da tenerne conto. Innanzitutto se passi da un'auto tradizionale alla Ami perdi la classe di merito dell'assicurazione, poi è limitata ai 45 Km/h, che vanno bene per l'urbano, ma per le strade a scorrimento sono oggettivamente pochi.
Non volevo certo decantare la Ami che è praticamente un bidone del vetro o della carta o della palstica in base al colore con due sedili dentro.
Volevo solo far notare dov'è il vantaggio dell'elettrico, tutti pensano sempre al problema dell'autonomia e ai tempi di ricarica nel caso di lunghi viaggi ma non pensano al lato positivo.
Usandola per gli spostamenti quotidiani basta attaccargli la spina la sera a casa e non ci sarà mai più bisogno di un benzinaio.
Certo ogg ha senso solo su trabiccoli come la Ami ma con gli anni diventerà conveniente anche su auto più... più auto.
Vabbè certo la Ami (come la Twizy prima di lei) non può essere l'auto di famiglia, ma va benissimo al posto della seconda auto, al posto dello scooter, o anche come unico mezzo se sai già che non esci dalla città (o e noleggi un'auto per il weekend quando ti serve).
gd350turbo
25-12-2023, 18:21
Non volevo certo decantare la Ami che è praticamente un bidone del vetro o della carta o della palstica in base al colore con due sedili dentro.
E gli stai facendo un complimento..
Volevo solo far notare dov'è il vantaggio dell'elettrico, tutti pensano sempre al problema dell'autonomia e ai tempi di ricarica nel caso di lunghi viaggi ma non pensano al lato positivo.
Usandola per gli spostamenti quotidiani basta attaccargli la spina la sera a casa e non ci sarà mai più bisogno di un benzinaio.
Se sei single, vivi lavori ed hai affetti e interessi tutti in centro città sicuramente, altrimenti :doh:
già.. non so perchè ma ad un certo punto le auto sono salite di peso in modo imbarazzante e si passa dalle vecchie mini cooper 1.3 che erano piccole e agili alle nuove che devono avere motori enormi e pesi faraonici per fare le cose peggio..
d'altro quanto quando parli di inerzia la gente capisce baricentro e non si riesce a parlare con chi non ha studiato le leggi della fisica e non capisce che il peso è un bel problema
Vero.. però poi di contro c'è tipo la Compass 4xe che per 2T monta un misero 1.3L, molto più sensata la versione americana con un 2L
ma leggo commenti sensati anche qua.. adesso non sono più auto ma salotti su 4 ruote.. se pensiamo che la gente da peso alla dimensione del pad in auto e non alla vettura in se effettivamente la dice lunga di chi guida oggi chi è..
io ormai sono vecchio e quindi a questo punto prendo anche io un suv :D così almeno faccio finta di fare il ragazzo giovane :sofico: ma resto dell'idea che i camion da 2 e passa tonnellate non siano il modo migliore per andare a spasso...
beh si alla fine, se devo passare 60minuti in coda meglio passarli a proprio agio su un macchinone stracomodo piuttostro che pigiati su un tram :D
Io prox giro penso di andare di Rav4 Plugin, i suv che non sono AWD per me non hanno senso.
Ma infatti nessuno ha bisogno di un elettrica ne ne trae vantaggi.
La prende chi può risparmiare perché ha possibilità di ricaricarla in casa con FV e fa spostamenti in cui è sicuro di poter sempre fare una ricarica quando ne ha bisogno.
Il dramma è per noi che abitiamo in città in cui il greenwashing fa da padrone, presto senza elettrico non avremo più possibilità di uscire di casa, qua a Firenze hanno già cominciato a dire "tessera con X uscite l'anno con ICE"
Poco importa poi se il veicolo è usato per più del 90% fuoricittà, conta solo l'ideologia.
Fatti un veloce giro sui gruppi social riguardo le Tesla.. 99% sono persone molto sodisfatte del loro acquisto.. Altro che "nessuno ne trae vantaggi".
Vabbè ma quelli son covi di fanatici tipo quelli che sostengono l'uso della bici per qualsiasi spostamento in città con qualsiasi evento metereologico. :D
Goofy Goober
29-12-2023, 10:41
sennonché questa è l'Astra, una segmento C. Ciò non toglie che 40 mila euro di prezzo base per questo arnese siano di fuori
pensa che la eCorsa costa anche lei 40mila euro.
se il prezzo è alto per l'Astra, prova a commentare quella di una Corsa.... 40 mila euro per una Corsa.
boh, a chi sembra normale ho paura a chiedere cosa pensa potrebbe esser anormale.
gigioracing
29-12-2023, 11:16
pensa che la eCorsa costa anche lei 40mila euro.
se il prezzo è alto per l'Astra, prova a commentare quella di una Corsa.... 40 mila euro per una Corsa.
boh, a chi sembra normale ho paura a chiedere cosa pensa potrebbe esser anormale.
se ci mettono 300cv e tutti gli optional della Tesla compresa guida autonoma , telecamere varie , allora ci puo stare
gsorrentino
03-01-2024, 17:07
proprio raffinate, raffinatissime :asd:
[I]Ruote che si staccano, braccetti che collassano e il servosterzo ...
Come Ford ed altre case europee...solo i Giapponesi per adesso non lo fanno.
gsorrentino
03-01-2024, 17:14
...Il dramma è per noi che abitiamo in città in cui il greenwashing fa da padrone, presto senza elettrico non avremo più possibilità di uscire di casa, qua a Firenze hanno già cominciato a dire "tessera con X uscite l'anno con ICE"
Poco importa poi se il veicolo è usato per più del 90% fuoricittà, conta solo l'ideologia.
Sono venuto via da Firenze meno di due anni fa...La Firenze dove i Fiorentini preferiscono prendere l'auto per lo stesso tracciato della Tramvia...dove ho visto traffico proporzionalmente superiore a quello di Roma...
Prima del COVID a Firenze ho fatto due anni senza auto, solo mezzi pubblici e Carsharing senza cambiare le mie abitudini ma riducendo del 50-60% i costi...e i fiorentini mi guardavano come un matto...
Vabbè ma quelli son covi di fanatici tipo quelli che sostengono l'uso della bici per qualsiasi spostamento in città con qualsiasi evento metereologico. :D
Dove sono ora parcheggiato per lavoro, indipendentemente dal tempo, molti usano l'auto fino al GRA e poi vanno di due ruote fino al lavoro.
Altri arrivano con il treno e vanno a piedi (30-40 minuti).
mrk-cj94
28-01-2024, 14:17
Nel 2020 l’astra si trovava intorno ai 20k, ora sui 26k. Quasi la metà. Bisogna essere furbissimi per prenderla elettrica.
26 la metà di 39?
avevo ragione allora quando dicevo che a Ginoworld la matematica è un'opinione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.