Entra

View Full Version : Utilty ed estrazioni: il settore energetico è sempre più preso di mira dai criminali informatici. Il report di Verizon Business


Redazione di Hardware Upg
22-12-2023, 14:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/utilty-ed-estrazioni-il-settore-energetico-e-sempre-piu-preso-di-mira-dai-criminali-informatici-il-report-di-verizon-business_122887.html

I criminali informatici stanno incrementando gli attacchi rivolti al settore energetico. Nello specifico, gli attacchi ransomware rivolti alle imprese del settore sono cresciuti del 32%. Calano le violazioni dovute al social engineering, ma sono in crescita quelle contro le applicazioni web

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
22-12-2023, 14:56
gli attacchi ransomware rivolti alle imprese del settore sono cresciuti del 32%

Il 95% di queste violazioni è dovuto a motivazioni economiche, cybercrimine insomma, e non stupisce di conseguenza che il ransomware sia ancora una delle minacce più diffuse, rappresentando quasi un quarto (24%) di tutte le violazioni.

leggo si stiano diffondendo i ransomware per fini economici, si sa quale valuta si usa per il riscatto?

Informative
22-12-2023, 17:29
Ero certo di trovare la pirlata di Toretto :asd: Pronti:

https://www.coindesk.com/markets/2021/07/13/dont-blame-bitcoin-for-ransomware/

Notturnia
23-12-2023, 08:38
Fino a che non si vorrà tracciare la transazione fino all’identità personale del proprietario del wallet è palese che la funzione più conosciuta delle crypto sarà quella delle truffe e frodi..

Vedi la multa miliardaria appena pubblicata in USA…

Suvvia solo un ipocrita può pensare che non sia ovvio l’uso delle crypto .. queste cose prima non esistevano e potrebbero non esistere più semplicemente creando un anagrafe dei wallet come esiste per gli iban.. non ho mai visto un ransomware chiedere pagamento su iban … pensa che le autorità potessero accedere ai wallet e bloccarli in caso di frode oltre a fare un saltino a casa del proprietario

La tecnologia resterebbe valida per chi non vuole usare le banche per fare speculazione finanziaria ma la gente normale non avrebbe più grattacapi da questa cosa.. se non lo si fa è perchè si vuole l’anonimato e lo si vuole per ovvi motivi.. occultare capitali, non pagare tasse, estorcere soldi etc.. insomma.. normale amministrazione direi

Informative
23-12-2023, 10:21
Fino a che non si vorrà tracciare la transazione fino all’identità personale del proprietario del wallet è palese che la funzione più conosciuta delle crypto sarà quella delle truffe e frodi..

Vedi la multa miliardaria appena pubblicata in USA…

Suvvia solo un ipocrita può pensare che non sia ovvio l’uso delle crypto .. queste cose prima non esistevano e potrebbero non esistere più semplicemente creando un anagrafe dei wallet come esiste per gli iban.. non ho mai visto un ransomware chiedere pagamento su iban … pensa che le autorità potessero accedere ai wallet e bloccarli in caso di frode oltre a fare un saltino a casa del proprietario

La tecnologia resterebbe valida per chi non vuole usare le banche per fare speculazione finanziaria ma la gente normale non avrebbe più grattacapi da questa cosa.. se non lo si fa è perchè si vuole l’anonimato e lo si vuole per ovvi motivi.. occultare capitali, non pagare tasse, estorcere soldi etc.. insomma.. normale amministrazione direi

E due

https://www.coindesk.com/markets/2021/07/13/dont-blame-bitcoin-for-ransomware/

Aggiungiamo: mai esistite estorsioni, sequestri di persona, attività illecite varie in generale prima di Bitcoin perchè i criminali non sapevano come poter essere pagati: le autorità avrebbero bloccato tutto. Sì sì, esattamente così. Ma da dove esci Notturnia, seriamente... non posso pensare che tu creda veramente a quello che scrivi :asd:

P.s.: E non tirarmi in ballo la multa a Binance, che non conosci realmente l'argomento, o ti tiro in ballo le multe a una banca a caso per gli stessi motivi, facciamo JP Morgan, che è 10 volte tanto. "Suvvia solo un ipocrita può pensare che non sia ovvio l’uso delle valute statali..."

Poi "l'anagrafe dei wallets" ( :asd: :asd: ), che penso sia il tuo modo ignorante di indicare il kyc, già c'è e ovviamente ci sono i modi per aggirarla, esattamente come per le valute tradizionali. "Normale amministrazione direi".

TorettoMilano
23-12-2023, 10:59
Ero certo di trovare la pirlata di Toretto :asd: Pronti:

https://www.coindesk.com/markets/2021/07/13/dont-blame-bitcoin-for-ransomware/

forte il ragazzo dell'articolo, dice i ransoware si siano diffusi esclusivamente grazie alle crypto. poi dice di non poter sapere sapere cosa succederebbe se venissero eliminate le crypto.
se questo è il tuo cavallo di battaglia per difendere le crypto auguri :asd:

Informative
23-12-2023, 11:06
forte il ragazzo dell'articolo, dice i ransoware si siano diffusi esclusivamente grazie alle crypto. poi dice di non poter sapere sapere cosa succederebbe se venissero eliminate le crypto.
se questo è il tuo cavallo di battaglia per difendere le crypto auguri :asd:

Non hai capito una mazza, ma ovviamente non mi sorprende :asd: Dice che (ovvio peraltro) il fenomeno ci sarebbe comunque con altri metodi (cosa ribadita anche da me alla morte, ci fosse bisogno pure di spiegarlo) e che non abbiamo dati sulle dimensioni del fenomeno se non ci fossero le crypto, considerazione "scientifica".
Non dice che " i ransoware si siano diffusi esclusivamente grazie alle crypto", dice esattamente l'opposto.

blaming crypto for the rise in ransomware is a mistake, said Marcus Hutchins, a British computer security researcher with a storied career in the malware industry. In a video titled “Why Destroying Bitcoin Wouldn't Stop Ransomware,” Hutchins notes that hackers will find a way, with or without bitcoin.
“Cryptocurrency has certainly made ransomware more accessible and contributed to its proliferation, but without it these kinds of attacks would have persisted,”

Ma sai almeno leggere? Passi non capire una minchia di Bitcoin, ma almeno l'inglese delle medie.

[EDIT] e non è il mio "cavallo di battaglia", è una mera comodità linkare un articolo invece di ripetere sempre gli stessi concetti ovvi a qualunque normodotato intellettualmente. Ma poi vedo che tocca comunque ripetere anche quelli :asd:

TorettoMilano
23-12-2023, 11:59
Non hai capito una mazza, ma ovviamente non mi sorprende :asd: Dice che (ovvio peraltro) il fenomeno ci sarebbe comunque con altri metodi (cosa ribadita anche da me alla morte, ci fosse bisogno pure di spiegarlo) e che non abbiamo dati sulle dimensioni del fenomeno se non ci fossero le crypto, considerazione "scientifica".
Non dice che " i ransoware si siano diffusi esclusivamente grazie alle crypto", dice esattamente l'opposto.

blaming crypto for the rise in ransomware is a mistake, said Marcus Hutchins, a British computer security researcher with a storied career in the malware industry. In a video titled “Why Destroying Bitcoin Wouldn't Stop Ransomware,” Hutchins notes that hackers will find a way, with or without bitcoin.
“Cryptocurrency has certainly made ransomware more accessible and contributed to its proliferation, but without it these kinds of attacks would have persisted,”

Ma sai almeno leggere? Passi non capire una minchia di Bitcoin, ma almeno l'inglese delle medie.

[EDIT] e non è il mio "cavallo di battaglia", è una mera comodità linkare un articolo invece di ripetere sempre gli stessi concetti ovvi a qualunque normodotato intellettualmente. Ma poi vedo che tocca comunque ripetere anche quelli :asd:

mi fai tenerezza per come ti aggrappi sul nulla (non sta proprio dicendo nulla infatti il tizio del resto usa un imprecisato "will find a way").
100 persone si ritrovano all'improvviso con un milione e stanno decidendo come tenerlo in casa, scoprono ci sia una cassaforte sicurissima al che si consuntano con un ragazzo e il ragazzo gli dice "i ladri troveranno un modo per rubarteli".
magari i ransoware esisteranno ancora anche senza crypto, ma sei consapevole pure te (spero :asd:) nel caso saranno una piccolissima frazione.
ransomware e cryptocurrencies (in particolare i tuoi amati bitcoin) vanno a braccetto

Informative
23-12-2023, 12:21
magari i ransoware esisteranno ancora anche senza crypto, ma sei consapevole pure te (spero :asd:) nel caso saranno una piccolissima frazione.


Questa se permetti è una tua opinione e quella frase "we have no data" è proprio rivolta a quelli come te: vi invita a non sparare cagate sulla base della propria percezione personale (peraltro molto poco "addentro") e basta, e anche per questo ho linkato proprio quell'articolo.
La mia opinione invece è che sottovaluti molto gli incentivi. E hai una percezione sballata in generale sul funzionamento del sistema tradizionale (sei in buona compagnia). E da qui derivano queste tue boiate.

Per quanto riguarda Bitcoin nello specifico: va a braccetto con un po' tutto, è sostanzialmente denaro. Ben svegliato.
Il succo del discorso è che il denaro, specialmente quello sano, offre benefici molto maggiori alla società rispetto agli ovvi e inevitabili usi illeciti.
Se mai possiamo dire che Bitcoin riduce uno dei crimini maggiori e su più larga scala: il furto di risorse dall'intera user base della moneta derivante dalla stampa e conseguente debasement. Parliamo di qualcosa ordini di grandezza più grave e di impatto pervasivo sulle vite di tutti rispetto ai ransomware. Pensando a questo frasi come quelle di Notturnia qui sopra "ma la gente normale non avrebbe più grattacapi da questa cosa" non possono che suscitarmi un sorriso di paterna compassione.
Come sempre dico: a noi non viene nulla, non dobbiamo convincervi per vendervi qualcosa, siete voi che al limite perdete opportunità e restate vulnerabili alla fiat.
Everybody comes to Bitcoin when he's ready.

Notturnia
23-12-2023, 14:15
Quanta ipocrisia

Perchè non cercate i dati dei danni da ransomware prima delle crypto e dopo le crypto per vedere un filino come sono saliti i ricatti ?

Pure il tipo linkato in inglese spiega che è ovvio che le crypto hanno reso più facile il proliferare dei ransomware..

Ma d’altro canto viene da sorridere pensare che siate ingenui .. è ovvio che non lo siete e lo sapete che ransomware e crypto sono un binomio perfetto.. e non l’unica cosa

Venirmi a dire poi che c’è kyc ma tanto si aggira fa ridere..
vorrei capire come si fa ad aggirare l’anagrafica di un IBAN..

Mi trovate un ransomware che chiede il pagamento postando un IBAN ? :D ..

Visto che siamo prossimi a natale viene anche a me un sorriso di paterna compassione pensando a che gente c’è in giro..

Ndr restare vulnerabili alle fiat quando btw ha avuto alti e bassi da brivido è come trovarsi nella merda e dire che il fango è sporco…

Informative
23-12-2023, 14:35
vorrei capire come si fa ad aggirare l’anagrafica di un IBAN..



Eh studia ragazzo :asd: Si fa come si è sempre fatto: conti a prestanome, fondi "polverizzati" per n mila conti esteri, "money mules" che prelevano il contante, società fittizie, "trade based money laundering" e mille altri metodi.
Studia, studia, studia, studia, studia :asd: o se non vuoi farlo non venire qui a sparare cagate :asd:
E' sempre qui il guaio: giudichi cose quando ti mancano le basi.

Ndr restare vulnerabili alle fiat quando btw ha avuto alti e bassi da brivido è come trovarsi nella merda e dire che il fango è sporco…

Soliti discorsi da traddddder con 8 d :asd:
Sì, volatile ma mediamente nel tempo sempre su. La fiat sempre e solo giù, by design, non c'è neanche "il rischio" che salga o scenda. Scende e basta ;)

TorettoMilano
23-12-2023, 16:00
Questa se permetti è una tua opinione e quella frase "we have no data" è proprio rivolta a quelli come te: vi invita a non sparare cagate sulla base della propria percezione personale (peraltro molto poco "addentro") e basta, e anche per questo ho linkato proprio quell'articolo.
La mia opinione invece è che sottovaluti molto gli incentivi. E hai una percezione sballata in generale sul funzionamento del sistema tradizionale (sei in buona compagnia). E da qui derivano queste tue boiate.

Per quanto riguarda Bitcoin nello specifico: va a braccetto con un po' tutto, è sostanzialmente denaro. Ben svegliato.
Il succo del discorso è che il denaro, specialmente quello sano, offre benefici molto maggiori alla società rispetto agli ovvi e inevitabili usi illeciti.
Se mai possiamo dire che Bitcoin riduce uno dei crimini maggiori e su più larga scala: il furto di risorse dall'intera user base della moneta derivante dalla stampa e conseguente debasement. Parliamo di qualcosa ordini di grandezza più grave e di impatto pervasivo sulle vite di tutti rispetto ai ransomware. Pensando a questo frasi come quelle di Notturnia qui sopra "ma la gente normale non avrebbe più grattacapi da questa cosa" non possono che suscitarmi un sorriso di paterna compassione.
Come sempre dico: a noi non viene nulla, non dobbiamo convincervi per vendervi qualcosa, siete voi che al limite perdete opportunità e restate vulnerabili alla fiat.
Everybody comes to Bitcoin when he's ready.

ma si meglio avere i ransomware pronti a ospedali del resto sono quelli pronti a pagare prima. le cryptocurrencies hanno creato solo problemi, ah si un 2% di chi ci ha investito ci ha guadagnato, stica**i

Informative
23-12-2023, 16:46
ma si meglio avere i ransomware pronti a ospedali del resto sono quelli pronti a pagare prima. le cryptocurrencies hanno creato solo problemi, ah si un 2% di chi ci ha investito ci ha guadagnato, stica**i

Eh sì sì ;) Brutto perdere opportunità e poi doversi costantemente giustificare con se stessi

TorettoMilano
23-12-2023, 18:20
Eh sì sì ;) Brutto perdere opportunità e poi doversi costantemente giustificare con se stessi

? ho un wallet bitcoin da almeno 10 anni in cui non sono MAI usciti btc e ho in passato fatto soldi (parecchi) con un famoso ponzi italiano. riesco ancora a scindere morale dall'interesse economico personale, se domani diventassi miliardario per i bitcoin o per i ponzi gioirei per la pecunia ma li reputerei comunque merda

Informative
23-12-2023, 20:12
? ho un wallet bitcoin da almeno 10 anni in cui non sono MAI usciti btc e ho in passato fatto soldi (parecchi) con un famoso ponzi italiano. riesco ancora a scindere morale dall'interesse economico personale, se domani diventassi miliardario per i bitcoin o per i ponzi gioirei per la pecunia ma li reputerei comunque merda

Ah beh, hai fatto soldi con un Ponzi, abbiamo detto tutto sulla tua cultura finanziaria :asd: Non è il caso di continuare oltre a spiegarti i perché e i percome della sound money quindi basta risposte serie: ti beccherai giusto il dovuto SUKAAAA ad ogni commento e via :asd:
Purtroppo se andrà come credo non potrai nemmeno semplicemente ignorare la cosa: la moneta buona scaccia quella cattiva e ti troverai i risparmi distrutti mentre chi avrà capito meglio e si sarà posizionato per tempo sarà protetto. Come gli indigeni che usavano le perline colorate come moneta, poi sono arrivati gli occidentali in grado di produrle in massa e hanno drenato risorse a piene mani impoverendoli. Magari ti andrà bene perché è un processo lungo che si concluderà oltre il tuo arco vitale, il massimo che posso augurarti.

mle cryptocurrencies hanno creato solo problemi

Già specialmente al fegato di chi è rimasto in fiat, e la cosa peggiorerà :asd: (Bitcoin, non le tue "cryptocurrencies" di minchia :asd: ).

Ciò detto SUKAAAA DUROOOOOO Trollettoooo :asd:

Notturnia
23-12-2023, 21:55
Povero informative
Mi sa che la volpe qua sei tu e l’uva non è matura

Non riesco a capire quanto soffri ma hai la mia stipa per difendere l’indifendibile. Spero almeno che tu abbia una bella casa visto quello che ci racconti.. preferisco immaginarti in un bel vallone da 500 metri quadri con piscina e servitù che ti coccola..

Perchè sennò capisco il tuo astio in chi non crede che le crypto siano un bene .. d’altro canto ne vediamo solo i danni nel mondo reale

Informative
23-12-2023, 22:30
Povero informative
Mi sa che la volpe qua sei tu e l’uva non è matura

Non riesco a capire quanto soffri ma hai la mia stipa per difendere l’indifendibile. Spero almeno che tu abbia una bella casa visto quello che ci racconti.. preferisco immaginarti in un bel vallone da 500 metri quadri con piscina e servitù che ti coccola..

Perchè sennò capisco il tuo astio in chi non crede che le crypto siano un bene .. d’altro canto ne vediamo solo i danni nel mondo reale

Le uniche cose che si vedono nel mondo reale nel secolo delle fiat currencies sono le sempre più numerose e lunghe guerre, il sempre maggiore aumento dei prezzi (le case sono un buon esempio, visto che le hai tirate in ballo), i sempre più violenti cicli di boom and bust e la sempre maggiore perdita di qualità media nei prodotti. E sono tutte devastazioni portate dal denaro stampabile.

Questi i veri danni, altro che i ransomware, e voi che difendete questo sistema siete i veri criminali. Da un lato non ve ne faccio troppo una colpa perché la moneta dovrebbe essere qualcosa di solido che permetta la suddivisione dei compiti senza che uno debba approfondire troppo il discorso. Ma dall'altro un po' anche sì, visto che gli strumenti e le occasioni per informarsi e comprendere abbondano.

Qua chiudiamo l'ennesimo triste circo da osteria, ribadendo che comunque questa vostra ignoranza purtroppo tornerà prima o poi a prendervi per le orecchie, non è una questione che se ignorata non tange.
A proposito della tua sparata sulla casa ci vedremo di nuovo qui tra un 10 anni, se saremo ancora al mondo, e confronteremo cosa potrai comprare tu con i tuoi risparmi di oggi (escluso ciò che avrai guadagnato nel mentre) e cosa potrò comprare io (stessi criteri) ;) Segna l'appuntamento ;)
[EDIT] anzi mettiamola giù più precisa: confronteremo cosa potrai comprare tu con, facciamo, 500 000 dei tuoi risparmi in euro (prezzo medio di una discreta casa oggi, che spero tu almeno abbia) vs 12.5 dei miei Bitcoin.

TorettoMilano
24-12-2023, 11:56
ah sogni un mondo in cui ci sono solo i bitcoin, la panacea di tutti i mali (avere l'esclusiva per bloccare da remoto gli ospedali è un'ottimo indizio ciò sia vero :asd:). sono stato già abbastanza critico nei tuoi confronti e mi sentirei cattivo a infierire :D

Informative
24-12-2023, 12:41
ah sogni un mondo in cui ci sono solo i bitcoin, la panacea di tutti i mali (avere l'esclusiva per bloccare da remoto gli ospedali è un'ottimo indizio ciò sia vero :asd:). sono stato già abbastanza critico nei tuoi confronti e mi sentirei cattivo a infierire :D

No sogno un mondo dovSUKA :asd: