Entra

View Full Version : Tesla Model 3, con i nuovi incentivi potrebbe costare solo 28.740 euro


Redazione di Hardware Upg
21-12-2023, 13:18
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-model-3-con-i-nuovi-incentivi-potrebbe-costare-solo-28740-euro_122855.html

La struttura trapelata dei nuovi incentivi italiani permette di immaginare l'effetto sulle auto elettriche già in commercio. Tesla potrebbe rafforzare la sua posizione dominante

Click sul link per visualizzare la notizia.

OUTATIME
21-12-2023, 13:26
R-E-G-A-L-A-T-A !

DjLode
21-12-2023, 13:36
E perchè proprio la Tesla e basta? :asd:
E' sicuramente un esempio a caso tra la pletora di veicoli possibili, visto che "Tesla non fa pubblicità ma vende lo stesso" (supermega cit.)

P.S. parlerete anche di questo? https://www.reuters.com/investigates/special-report/tesla-musk-steering-suspension/

The_Hypersonic
21-12-2023, 13:37
Quindi uno che ha l'ISEE basso già di suo è logico si indebiti per una Tesla da 28.740 €.

Che poi se l'ISEE è sotto i 30.000 (annui) e l'auto ne costa 28.740 (quanto il reddito annuo dell'ISEE) come accidenti si riesce a pensare che questo sia un ragionamento minimamente logico e che una finanziaria approvi l'acquisto?

Ma prima di scrivere certe cose ci ragionate un attimo su?

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 13:39
Quindi uno che ha l'ISEE basso già di suo è logico si indebiti per una Tesla da 28.740 €.

Che poi se l'ISEE è sotto i 30.000 (annui) e l'auto ne costa 28.740 (quanto il reddito annuo dell'ISEE) come accidenti si riesce a pensare che questo sia un ragionamento minimamente logico e che una finanziaria approvi l'acquisto?

La finanziaria approva oppure no un finanziamento mica basandosi sul valore totale, altrimenti nessuno potrebbe fare un mutuo per la casa. La valutazione è sul reddito mensile in rapporto al debito mensile.

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 13:42
E perchè proprio la Tesla e basta? :asd:
E' sicuramente un esempio a caso tra la pletora di veicoli possibili, visto che "Tesla non fa pubblicità ma vende lo stesso" (supermega cit.)

P.S. parlerete anche di questo? https://www.reuters.com/investigates/special-report/tesla-musk-steering-suspension/

L'esempio è fatto così perché è riconosciuta praticamente da tutti, anche dalle testate più amanti del petrolio, come l'elettrica migliore in proporzione al prezzo, e che causa più problemi alla concorrenza.

Sulla seconda parte non so se risponderti seriamente, ma ti pare che un caso singolo su milioni di auto vendute sia un fattore? Quanti casi simili esistono per ogni marchio sul mercato?

DjLode
21-12-2023, 13:46
L'esempio è fatto così perché è riconosciuta praticamente da tutti, anche dalle testate più amanti del petrolio, come l'elettrica migliore in proporzione al prezzo, e che causa più problemi alla concorrenza.


Come dicevo è sicuramente un caso...


Sulla seconda parte non so se risponderti seriamente, ma ti pare che un caso singolo su milioni di auto vendute sia un fattore? Quanti casi simili esistono per ogni marchio sul mercato?

Sei sicuro di aver letto tutto l'articolo?

aqua84
21-12-2023, 13:47
Quindi uno che ha l'ISEE basso già di suo è logico si indebiti per una Tesla da 28.740 €.

Che poi se l'ISEE è sotto i 30.000 (annui) e l'auto ne costa 28.740 (quanto il reddito annuo dell'ISEE) come accidenti si riesce a pensare che questo sia un ragionamento minimamente logico e che una finanziaria approvi l'acquisto?

Ma prima di scrivere certe cose ci ragionate un attimo su?

A prescindere dall ISEE (ennesima stronzata assurda all’italiana), una persona ADULTA dovrebbe essere in grado DA SOLA di capire se si può permettere oppure no una determinata cosa.

Poi va bé… :muro:

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 13:48
Come dicevo è sicuramente un caso...



Sei sicuro di aver letto tutto l'articolo?

Sei sicuro di sapere di cosa stai parlando?

ninja750
21-12-2023, 13:49
Quindi uno che ha l'ISEE basso già di suo è logico si indebiti per una Tesla da 28.740 €.

Che poi se l'ISEE è sotto i 30.000 (annui) e l'auto ne costa 28.740 (quanto il reddito annuo dell'ISEE) come accidenti si riesce a pensare che questo sia un ragionamento minimamente logico e che una finanziaria approvi l'acquisto?

Ma prima di scrivere certe cose ci ragionate un attimo su?

questa gente è completamente sconnessa dalla realtà

posto il fatto che non vedo il motivo per la quale la collettività intera deve sovvenzionare migliaia di euro per far acquistare auto americane

Spike79
21-12-2023, 13:54
Ma vi pare normale dare incentivi a qualcuno che può permettersi 45k di auto ?
Ma allora diamoli pure a chi compra una Lamborghini Urus o una Porsche Cayenne no ?
Perchè discriminarli ?

PS. nel caso specifico, cominceranno tutti i vari raggiri tipo "La intesto a mia nonna invalida, che ha ISEE di 15k euro" o i conteggi "Allora, se gli metto i cerchi da 21'' sforo il tetto dell'incentivo, ma se metto l'autoradio più bella e i sedili massaggianti no, perfetto...."

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 13:56
Ma vi pare normale dare incentivi a qualcuno che può permettersi 45k di auto ?
Ma allora diamoli pure a chi compra una Lamborghini Urus o una Porsche Cayenne no ?
Perchè discriminarli ?

PS. nel caso specifico, cominceranno tutti i vari raggiri tipo "La intesto a mia nonna invalida, che ha ISEE di 15k euro" o i conteggi "Allora, se gli metto i cerchi da 21'' sforo il tetto dell'incentivo, ma se metto l'autoradio più bella e i sedili massaggianti no, perfetto...."

Perché è un incentivo tecnico, non finanziario. Se uno non può permettersi un'auto da 42.000 euro (non 45k) ma può invece permettersela a 31.000 euro (c'è una differenza notevole) allora lo scopo è raggiunto.

PS. no, non si possono fare conteggi perché il listino di serie è già al pelo con la cifra massima consentita, almeno per come è decisa ad oggi, non puoi neanche cambiare colore.

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 13:57
questa gente è completamente sconnessa dalla realtà

posto il fatto che non vedo il motivo per la quale la collettività intera deve sovvenzionare migliaia di euro per far acquistare auto americane

A parte che so bene di cosa parlo, in prima persona. Ma il fatto che tu non capisca è racchiuso nella tua ultima frase.

bio82
21-12-2023, 14:10
Quindi uno che ha l'ISEE basso già di suo è logico si indebiti per una Tesla da 28.740 €.

Che poi se l'ISEE è sotto i 30.000 (annui) e l'auto ne costa 28.740 (quanto il reddito annuo dell'ISEE) come accidenti si riesce a pensare che questo sia un ragionamento minimamente logico e che una finanziaria approvi l'acquisto?

Ma prima di scrivere certe cose ci ragionate un attimo su?

l'isee non è il tuo stipendio... non è difficile da capire... io ho un isee di 20k€ e il mio stipendio è ben più di 20k€ l'anno..considerando che lavora anche mia moglie, l'isee di 30k non riguarda i poveri ma gente già benestante .....

gente che 28k€ per una tesla ce li ha e soprattutto 13€ di sconti significa poter prendere a 19k una e208 e a 10k una e-C3....

sono sogni, se si concretizzano a gennaio ho l'auto elettrica :asd:

bio

Darkon
21-12-2023, 14:15
l'isee non è il tuo stipendio... non è difficile da capire... io ho un isee di 20k€ e il mio stipendio è ben più di 20k€ l'anno..considerando che lavora anche mia moglie, l'isee di 30k non riguarda i poveri ma gente già benestante .....

gente che 28k€ per una tesla ce li ha e soprattutto 13€ di sconti significa poter prendere a 19k una e208 e a 10k una e-C3....

sono sogni, se si concretizzano a gennaio ho l'auto elettrica :asd:

bio

Al di là di qualsiasi considerazione su questo incentivo, auto elettriche ecc... ecc...

Un ISEE di 30k€ NON è essere benestante. Un ISEE di 30k€ lo fa anche una persona da sola semplicemente con un contratto a tempo indeterminato da impiegato che accantona una piccola somma e ha un'auto di proprietà.

DjLode
21-12-2023, 14:16
Sei sicuro di sapere di cosa stai parlando?

Sì assolutamente. Come sono sicuro che l'articolo non lo hai letto, visto che parli di un solo caso.
Ma non ti preoccupare, fai come se non ti avessi chiesto niente.
Di sicuro ti aiuta negli articoli che scrivi commentare e rispondere come fai. Professionale al 100%!

ninja750
21-12-2023, 14:29
A parte che so bene di cosa parlo, in prima persona. Ma il fatto che tu non capisca è racchiuso nella tua ultima frase.

e niente, insisti a non vedere presunti incentivi della collettività italiana (miei, tuoi, loro..) nelle tasche di costruttori non italiani (americani in questo caso, Elon)

senza ancora entrare nel ridicolo del resto della questione di dare a un "povero" (o chiamiamolo non benestante se ha isee inferiore a 30k) un incentivo di 13k ma un debito di 29k

bio82
21-12-2023, 14:30
Al di là di qualsiasi considerazione su questo incentivo, auto elettriche ecc... ecc...

Un ISEE di 30k€ NON è essere benestante. Un ISEE di 30k€ lo fa anche una persona da sola semplicemente con un contratto a tempo indeterminato da impiegato che accantona una piccola somma e ha un'auto di proprietà.


senza ancora entrare nel ridicolo del resto della questione di dare a un "povero" (o chiamiamolo non benestante se ha isee inferiore a 30k) un incentivo di 13k ma un debito di 29k

dipende cosa intendete per benestante... secondo me una persona che fa 40k€ l'anno, vive da sola in una casa con un mutuo (100k€) e 15k€ in banca è benestante...

basta avere un figlio che i numeri decrescono rapidamente... con 1 figlio, una coppia con 60k€ di ral e un piccolo mutuo (50k€) e 15k€ in banca sta sotto i 30k€

direi che una famiglia con 30k€ di isee è benestante..un singole ottiene un isee molto alto ovviamente ma se parliamo di famiglie il discorso cambia radicalmente... ovviamente qualsiasi cosa che usa l'isee come indicatore è rivolto come sostegno alle famiglie...il sistema è fatto così...

calcolo veloce fatto con https://www.calcoloisee.it/, funziona bene

edit: basta non vivere a milano centro ovviamente, lì devi avere 100k€ di ral per sopravvivere..

bio

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 14:38
Sì assolutamente. Come sono sicuro che l'articolo non lo hai letto, visto che parli di un solo caso.
Ma non ti preoccupare, fai come se non ti avessi chiesto niente.
Di sicuro ti aiuta negli articoli che scrivi commentare e rispondere come fai. Professionale al 100%!

In realtà tu presumi di sapere cose, che non sai. Io so benissimo cosa fanno ai service Tesla, così come so cosa fanno in quelli di molti altri marchi. E per questo so che gli articoli come quello che hai linkato sono pretenziosi e faziosi, probabilmente sovvenzionati da chi ha determinati interessi.

Saturn
21-12-2023, 14:39
In realtà tu presumi di sapere cose, che non sai. Io so benissimo cosa fanno ai service Tesla, così come so cosa fanno in quelli di molti altri marchi. E per questo so che gli articoli come quello che hai linkato sono pretenziosi e faziosi, probabilmente sovvenzionati da chi ha determinati interessi.

Fixed ! :read:

AceGranger
21-12-2023, 14:41
e niente, insisti a non vedere presunti incentivi della collettività italiana (miei, tuoi, loro..) nelle tasche di costruttori non italiani (americani in questo caso, Elon)

senza ancora entrare nel ridicolo del resto della questione di dare a un "povero" (o chiamiamolo non benestante se ha isee inferiore a 30k) un incentivo di 13k ma un debito di 29k

Se vanno nelle tasche di costruttori esteri, il problema non sono gli incentivi, ma il fatto che in Italia facciamo auto demmerda :ciapet:

e comuqnue di Italiana credo sia rimasta la Ferrari, perchè gli altri marchi sono tutto fuorchè Italiani.

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 14:41
e niente, insisti a non vedere presunti incentivi della collettività italiana (miei, tuoi, loro..) nelle tasche di costruttori non italiani (americani in questo caso, Elon)

senza ancora entrare nel ridicolo del resto della questione di dare a un "povero" (o chiamiamolo non benestante se ha isee inferiore a 30k) un incentivo di 13k ma un debito di 29k

E quale sarebbe il nesso di chi si prende in tasca gli incentivi? Forse sei andato a sindacare anche per il fatto che Stellantis o Volkswagen si prendono in tasca gli incentivi americani o cinesi? Ripeto, il provvedimento è tecnico, non finanziario. Se non comprendi la differenza non posso farci nulla. Più chiaro di così non posso scriverlo.

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 14:43
Se vanno nelle tasche di costruttori esteri, il problema non sono gli incentivi, ma il fatto che in Italia facciamo auto demmerda :ciapet:

Più che altro il problema è che in Italia non facciamo proprio auto, ad eccezione di qualche marchio di supercar. La Fiat 500e è prodotta in Italia, insieme a poche altre vetture, che però sono di proprietà di un gruppo che ora è in pratica francese con sede in Olanda.

ninja750
21-12-2023, 14:44
dipende cosa intendete per benestante...

lasciamo stare un momento gli aggettivi e i numeri spicci: la collettività ti dà X per farti spendere X*2, quando X*2 è sostanzialmente """quello che hai"""

è vero che se vogliamo fare i pignoli che l'ISEE non è quello che hai ma l'insieme di più fattori, ma finanziariamente quello è

gd350turbo
21-12-2023, 14:53
Comunque il gotham garage aveva preso una tesla model s, ci ha tolto la trazione elettrica e messo un bel 383 cu/feet e la vendeva a 90 mila euro...
se fossi stato milionario, l'avrei presa !

DjLode
21-12-2023, 14:54
In realtà tu presumi di sapere cose, che non sai. Io so benissimo cosa fanno ai service Tesla, così come so cosa fanno in quelli di molti altri marchi. E per questo so che gli articoli come quello che hai linkato sono pretenziosi e faziosi, probabilmente sovvenzionati da chi ha determinati interessi.

Sai tutto tu, tranquillo :)
Così passi un Natale felice e puoi andare a dire ai tuoi amichetti che hai vinto un dissing su chi si permette di dire una cosa negativa su Tesla. Amichetti perchè, sinceramente, se haì più di 14 anni è preoccupante.
Sei irritante, te lo ha mai detto nessuno? Ignore list e segnalazione e fregacazzo se scrivi gli articoli.
P.S. Tu che parli si faziosità, pretenziosità e articoli sovvenzionati fa davvero ridere :asd:
Prossima pubblicità, Balocco? :asd:

ninja750
21-12-2023, 14:57
E quale sarebbe il nesso di chi si prende in tasca gli incentivi? Forse sei andato a sindacare anche per il fatto che Stellantis o Volkswagen si prendono in tasca gli incentivi americani o cinesi?


non sono americano e non sono cinese quindi guardo (e commento) come buttiamo via i nostri soldi, e dico buttiamo perchè ancora ancora incentivassimo italia su italia un minimo di ritorno potrebbe esserci. fermo restando che ogni incentivo è il male assoluto, lo hanno sempre detto anche gli stessi costruttori (!) che si tratta semplicemente di spostare il problema a qualche anno dopo (se compro oggi anticipatamente auto incentivata non la comprerò domani quando avrei dovuto, e il problema si ripresenterà uguale)


Ripeto, il provvedimento è tecnico, non finanziario. Se non comprendi la differenza non posso farci nulla. Più chiaro di così non posso scriverlo.

antani?

Darkon
21-12-2023, 15:00
dipende cosa intendete per benestante... secondo me una persona che fa 40k€ l'anno, vive da sola in una casa con un mutuo (100k€) e 15k€ in banca è benestante...

basta avere un figlio che i numeri decrescono rapidamente... con 1 figlio, una coppia con 60k€ di ral e un piccolo mutuo (50k€) e 15k€ in banca sta sotto i 30k€

direi che una famiglia con 30k€ di isee è benestante..un singole ottiene un isee molto alto ovviamente ma se parliamo di famiglie il discorso cambia radicalmente... ovviamente qualsiasi cosa che usa l'isee come indicatore è rivolto come sostegno alle famiglie...il sistema è fatto così...

calcolo veloce fatto con https://www.calcoloisee.it/, funziona bene

edit: basta non vivere a milano centro ovviamente, lì devi avere 100k€ di ral per sopravvivere..

bio

Se questa è la tua idea di benestante allora io per il tuo standard sono Berlusconi, diciamo PierSilvio che vorrei vivere ancora, e lo scopro solo oggi.

Quelle che te descrivi sono al massimo famiglie normali. Casa di proprietà con mutuo, 2 genitori lavoratori e piccoli risparmi. Definire tale situazione "benestante" mi sembra veramente eccessivo e non di poco... di tanto.

Per me la definizione di benestante è una situazione in cui hai redditi e patrimonio tali da non doverti preoccupare minimamente del domani.

D'altra parte il dizionario definisce tale termine come "Che ha mezzi economici sufficienti per vivere nell'agiatezza; abbiente, agiato, facoltoso." Ora una normale famiglia di impiegati non la vedo come una famiglia agiata e facoltosa ma come una normale famiglia di lavoratori.

Reputo che si può iniziare a parlare di agio e benessere da un ISEE di almeno 80.000€ che è la quota dove il patrimonio inizia ad auto-alimentarsi anche perché se consideri benessere situazioni così comuni in Italia scopro che c'è molti ma molti più benestanti di quanto non credessi e si vive nel benessere diffuso.

e niente, insisti a non vedere presunti incentivi della collettività italiana (miei, tuoi, loro..) nelle tasche di costruttori non italiani (americani in questo caso, Elon)

senza ancora entrare nel ridicolo del resto della questione di dare a un "povero" (o chiamiamolo non benestante se ha isee inferiore a 30k) un incentivo di 13k ma un debito di 29k

Questo però, senza voler difendere nessuno, è sostanzialmente inevitabile. Qualsiasi incentivo, su qualsiasi auto o modello, finirà per ingrassare società estere e non solo nel settore dell'auto.

Sostanzialmente nemmeno i grandi marchi della moda possiamo considerarli al 100% produzione italiana ormai e anzi sostanzialmente salvo fare un incentivo su prodotti artigianali in un modo o nell'altro vai sempre a inviare denaro verso l'estero.

Per farti un esempio anche l'edilizia che è vero che il muratore magari è italiano ma il materiale? I mezzi nei cantieri? Ecc... ecc... è tutta roba estera quindi se ragioniamo col discorso di non voler ingrassare l'estero sostanzialmente dovremmo smettere di spendere e capisci bene che è impossibile.

OUTATIME
21-12-2023, 15:04
Se questa è la tua idea di benestante allora io per il tuo standard sono Berlusconi, diciamo PierSilvio che vorrei vivere ancora, e lo scopro solo oggi.

Quelle che te descrivi sono al massimo famiglie normali. Casa di proprietà con mutuo, 2 genitori lavoratori e piccoli risparmi. Definire tale situazione "benestante" mi sembra veramente eccessivo e non di poco... di tanto.

Per me la definizione di benestante è una situazione in cui hai redditi e patrimonio tali da non doverti preoccupare minimamente del domani.

D'altra parte il dizionario definisce tale termine come "Che ha mezzi economici sufficienti per vivere nell'agiatezza; abbiente, agiato, facoltoso." Ora una normale famiglia di impiegati non la vedo come una famiglia agiata e facoltosa ma come una normale famiglia di lavoratori.

Reputo che si può iniziare a parlare di agio e benessere da un ISEE di almeno 80.000€ che è la quota dove il patrimonio inizia ad auto-alimentarsi anche perché se consideri benessere situazioni così comuni in Italia scopro che c'è molti ma molti più benestanti di quanto non credessi e si vive nel benessere diffuso.
Diciamo che nell'Italia dell'immediato futuro arrivare a fine mese sta diventando essere benestanti.

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 15:07
Sai tutto tu, tranquillo :)
Così passi un Natale felice e puoi andare a dire ai tuoi amichetti che hai vinto un dissing su chi si permette di dire una cosa negativa su Tesla. Amichetti perchè, sinceramente, se haì più di 14 anni è preoccupante.
Sei irritante, te lo ha mai detto nessuno? Ignore list e segnalazione e fregacazzo se scrivi gli articoli.
P.S. Tu che parli si faziosità, pretenziosità e articoli sovvenzionati fa davvero ridere :asd:
Prossima pubblicità, Balocco? :asd:

Sì, sono irritante, perché solitamente irrita chi conosce gli argomenti e ti fa notare che riporti solo sciocchezze stile ammiocuggino. Mi segnali per cosa, perché ti sto antipatico? Vuoi un fazzoletto per le lacrime?
Possibile che non ci arrivi, che noi (inteso come me e tutti gli altri colleghi delle varie testate) siamo giornalmente a contatto con tutte le case automobilistiche, e sappiamo cose che voi non sapete, e molto più nel dettaglio?

Darkon
21-12-2023, 15:10
Diciamo che nell'Italia dell'immediato futuro arrivare a fine mese sta diventando essere benestanti.

Ecco se la metti così posso anche essere d'accordo anche se la situazione secondo me è ancora più complessa nel senso che non è vero che le cose vanno così male ma che sta venendo meno la gradualità:

O stai veramente bene e sei veramente benestante e anche nell'ultimo periodo il tuo patrimonio è cresciuto nonostante tutto.

O stai veramente male e stai perdendo tutto.


Un tempo c'era molta più gradualità oggi o bianco, o nero.

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 15:11
non sono americano e non sono cinese quindi guardo (e commento) come buttiamo via i nostri soldi, e dico buttiamo perchè ancora ancora incentivassimo italia su italia un minimo di ritorno potrebbe esserci. fermo restando che ogni incentivo è il male assoluto, lo hanno sempre detto anche gli stessi costruttori (!) che si tratta semplicemente di spostare il problema a qualche anno dopo (se compro oggi anticipatamente auto incentivata non la comprerò domani quando avrei dovuto, e il problema si ripresenterà uguale)



antani?

Non ti accorgi proprio che ragioni solo in termini finanziari? Non è un provvedimento finanziario, non so come dirlo diversamente. Lo scopo è togliere un'auto termica, e mettere in strada una meno inquinante. Punto. Non importa chi mette i soldi, non importa dove vanno i soldi.
L'incentivo torna alla collettività con aria più pulita, strada con meno rumore, auto più sicure, sistema sanitario con meno carico a lungo termine, ed altre cosette che non ho voglia di elencare.

DjLode
21-12-2023, 15:12
Sì, sono irritante, perché solitamente irrita chi conosce gli argomenti e ti fa notare che riporti solo sciocchezze stile ammiocuggino. Mi segnali per cosa, perché ti sto antipatico? Vuoi un fazzoletto per le lacrime?


Che maturità.
Non irrita chi conosce gli argomenti, ma chi usa il tuo tono per non dire un cazzo. Ribadisco, sta bene se hai 14 anni.
Una persona per starmi antipatica devo considerarla, un nome su un sito per me non esiste, non perdere tempo a pensare cosa mi susciti. Nulla.


Possibile che non ci arrivi, che noi (inteso come me e tutti gli altri colleghi delle varie testate) siamo giornalmente a contatto con tutte le case automobilistiche, e sappiamo cose che voi non sapete, e molto più nel dettaglio?

Te l'ho già detto, sai tutto tu.

bio82
21-12-2023, 15:18
Quelle che te descrivi sono al massimo famiglie normali. Casa di proprietà con mutuo, 2 genitori lavoratori e piccoli risparmi. Definire tale situazione "benestante" mi sembra veramente eccessivo e non di poco... di tanto.


l'80% delle famiglie lombarde (praticamente la regione più ricca d'italia) guadagna meno di 30k€ RAL....

una famiglia con 60k€ di ral è benestante perchè stiamo parlando di una famiglia più ricca dell'85/90% della popolazione lombarda...

benestante non è berlusconi, benestante significa che a fine mese ti rimangono due soldi in tasca assieme ad un iphone, una casa di proprietà e una macchina...

80k di ral significa portare a casa circa 4k€/mese NETTI per 13 mensilità.. considerando che appunto l'80% delle famiglie vive con 1600€ netti al mese...

non ritenersi benestanti quando di guadagna tanto (praticamente il doppio) rispetto al resto della popolazione è solo lamentarsi...

bio

AceGranger
21-12-2023, 15:20
non sono americano e non sono cinese quindi guardo (e commento) come buttiamo via i nostri soldi, e dico buttiamo perchè ancora ancora incentivassimo italia su italia un minimo di ritorno potrebbe esserci. fermo restando che ogni incentivo è il male assoluto, lo hanno sempre detto anche gli stessi costruttori (!) che si tratta semplicemente di spostare il problema a qualche anno dopo (se compro oggi anticipatamente auto incentivata non la comprerò domani quando avrei dovuto, e il problema si ripresenterà uguale)


peccato che poi il tuo ritorno lo sputtaneresti in tempo zero con le multe di infrazione europee :asd: gli incentivi non possono essere mirati ad aziende statali.

Stai guardando il dito e non la luna; ma se proprio vuoi guardare il dito, la questione drammatica è che un'azienda Americana riesce a produrre meglio di tutte le case Europee :stordita:...

LL1
21-12-2023, 15:25
ma ti pare che un caso singolo su milioni di auto vendute sia un fattore?

aspetta, ma non è quello che solitamente fanno le testate quando si parla di sistemi operativi Microsoft?? :D

Utente X in Tanzania scrive su Reddit che, a seguito del KB_ABC, gli va in BSoD la macchina → parte la girandola di articoli che informano del rischio di instabilità derivante dal KB in questione :ciapet:

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 15:46
Che maturità.
Non irrita chi conosce gli argomenti, ma chi usa il tuo tono per non dire un cazzo. Ribadisco, sta bene se hai 14 anni.
Una persona per starmi antipatica devo considerarla, un nome su un sito per me non esiste, non perdere tempo a pensare cosa mi susciti. Nulla.



Te l'ho già detto, sai tutto tu.

In realtà no, so le stesse cose che sanno tutti quelli che fanno il mio lavoro, dettaglio più, dettaglio meno. Sei tu che vuoi parlare di cose che non sai, e non capisco il motivo. Devi forzatamente certificare una posizione che non hai, solo per dare torto a me, ma non ne hai i contenuti. Qui la figura di quello che si arrampica sugli specchi la fai tu, mica io. :mc: :mc: :mc:

Notturnia
21-12-2023, 15:52
vergognoso incentivare auto costose con i nostri soldi a prescindere dal reddito di chi compra..
inoltre si incentivano auto prodotte neanche in europa in tanti casi e quindi è proprio uno spostamento netto di soldi da europa a cina senza nulla in cambio

incentivare poi veicoli che in germania si sono dimostrati sovraprezzati perchè tesla stessa taglia il costo senza battere ciglio vuol dire offendere chi paga le tasse.. si deve investire in ricerca e non regalare milioni ai ricchi..

venissero investiti in ricerca e sviluppo sarebbe bello ma in acquisto giocattoli costosi no..

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 15:54
vergognoso incentivare auto costose con i nostri soldi a prescindere dal reddito di chi compra..
inoltre si incentivano auto prodotte neanche in europa in tanti casi e quindi è proprio uno spostamento netto di soldi da europa a cina senza nulla in cambio

incentivare poi veicoli che in germania si sono dimostrati sovraprezzati perchè tesla stessa taglia il costo senza battere ciglio vuol dire offendere chi paga le tasse.. si deve investire in ricerca e non regalare milioni ai ricchi..

venissero investiti in ricerca e sviluppo sarebbe bello ma in acquisto giocattoli costosi no..

Questo è un tuo parere, ma i bilanci dicono che la maggior parte delle case stanno facendo una enorme fatica a ricavare margine dalle nuove auto, quindi non possono scendere di prezzo più di tanto, il rischio sarebbe perdita di posti di lavoro, che i governi devono scongiurare. A meno che tu non pensi che i bilanci siano falsi, ma allora staremmo parlando del nulla o del tutto, se non c'è un punto fermo nel ragionamento.
L'unica con un bilancio degno di tale nome è Tesla, che in effetti ci guadagna nel concetto di incentivi, ma la colpa non è sua, e degli altri.

Quoto me stesso dall'altro topic, la risposta è la stessa.

AceGranger
21-12-2023, 16:09
vergognoso incentivare auto costose con i nostri soldi a prescindere dal reddito di chi compra..
inoltre si incentivano auto prodotte neanche in europa in tanti casi e quindi è proprio uno spostamento netto di soldi da europa a cina senza nulla in cambio

incentivare poi veicoli che in germania si sono dimostrati sovraprezzati perchè tesla stessa taglia il costo senza battere ciglio vuol dire offendere chi paga le tasse.. si deve investire in ricerca e non regalare milioni ai ricchi..

venissero investiti in ricerca e sviluppo sarebbe bello ma in acquisto giocattoli costosi no..

ironica questa cosa.

Tesla ha tagliato i costi è perchè è stata l'unica che ha investito veramente nell'elettrico e in nuovi modi di produrre l'auto; molto ironico vedere come le grandi case costruttrici europee, che hanno beneficiato di incentivi dall'alba dei tempi, stiano sucando banane in un mondo che non è stato fermo come loro... e fortuna loro che le Cinesi stanno arrivando in punta di piedi.

TorettoMilano
21-12-2023, 16:11
ironica questa cosa.

Tesla ha tagliato i costi è perchè è stata l'unica che ha investito veramente nell'elettrico e in nuovi modi di produrre l'auto; molto ironico vedere come le grandi case costruttrici europee, che hanno beneficiato di incentivi dall'alba dei tempi, stiano sucando banane in un mondo che non è stato fermo come loro... e fortuna loro che le Cinesi stanno arrivando in punta di piedi.

in punta di piedi mica tanto, mi risulta da sola BYD ora produca più EV di tesla

AceGranger
21-12-2023, 16:14
in punta di piedi mica tanto, mi risulta da sola BYD ora produca più EV di tesla

intendevo in punta di piedi nel mercato europeo; per ora le cinesi stravendono nel mercato interno e asiatico; qui da noi sono ancora in fase di ragionamenti;

Tesla in confronto è piccolina, nel 2022 ha fatturato 80 Miliardi circa, BYD 350 miliardi;

Notturnia
21-12-2023, 16:24
Quoto me stesso dall'altro topic, la risposta è la stessa.

far vendere auto acerbe non serve a salvare i posti di lavoro, se il lavoro era quello allora NON si doveva fare il ban all'endotermico ma si doveva lasciare una libera concorrenza di settore quindi il problema qua non è salvare i posti di lavoro.. altrimenti si vietavano anche in italia incentivi su auto NON made in EU.. quindi quello sicuro che non centra niente

i bilanci sono pieni di voci fatte a posta per nascondere e spostare soldi e spesso ci sono gli investimenti dentro che creano perdite in realtà spesso non reali perchè magari investimenti in immobili fatti per ridurre o azzerare utili.. dopo 30 anni che sono costretto a guardare bilanci ho capito che il bilancio non è il modo migliore per capire se un'azienda ha ho non ha soldi

detto questo 100 milioni se li pensi per salvare il settore sono fuffa visto che si bruciano con 10 mila automobili e non servirebbero a fare nessun miglioramento tecnologico o a salvare nessun dipendente.. sono proprio uno spreco comunque lo guardi.

parliamo di 10 mila automobili appena.. 8 mila se con isee basso quindi NON servono a niente in ottica futura visto che porterebbero si e no qualche milione di utile nelle casse di queste aziende e non sono soldi che servono a fare ricerca tecnologica ma solo a drenare tasse nostre.

sei libero di pensare che siano soldi ben spesi ma la tua opinione vale come la mia, opinioni appunto ma il concetto però resta lo stesso, l'Italia perde altri 100 milioni di euro a vantaggio di aziende che non li meritano al posto di mettere soldi nell'istruzione dei nostri figli o nella nostra sanità.. qua si potrebbero creare molti posti di lavoro con quei soldi.. si potrebbero assumere quai 3 mila persone per un anno e farle lavorare .. oppure assumiamo 1.000 ricercatori da 70 mila euro/anno e li facciamo lavorare a qualcosa per un futuro migliore..

ma buttati nelle auto elettriche sono soldi sprecati

hai ragione, mi ri-quoto.. tanto l'argomento è lo stesso.. sprecare soldi dello stato per arricchire i ricconi e non salvare posti di lavoro o fare qualcosa di veramente utile.. solo sprecare 100 milioni

Opteranium
21-12-2023, 16:24
ma un reddito ISEE appena sotto i 30.000 euro è davvero così basso?
è l'isee ad essere scellerato per il calcolo della "ricchezza".
Ho dei conoscenti con isee oltre centomila euro per via del fatto di avere la seconda casa.
Peccato che questa rappresenti per loro solo un costo (imu, tari, condominio ecc) e tali persone siano solo dei pensionati (no, niente pensioni d'oro) peraltro senza modo di avere supporto dagli assistenti sociali per via del suddetto isee troppo alto..

AceGranger
21-12-2023, 16:31
è l'isee ad essere scellerato per il calcolo della "ricchezza".
Ho dei conoscenti con isee oltre centomila euro per via del fatto di avere la seconda casa.
Peccato che questa rappresenti per loro solo un costo (imu, tari, condominio ecc) e tali persone siano solo dei pensionati (no, niente pensioni d'oro) peraltro senza modo di avere supporto dagli assistenti sociali per via del suddetto isee troppo alto..

quindi è un sistema sbagliato perchè uno che possiede DUE case, contando che c'è un mare di gente che nemmeno riesce ad acqustarne una, non puo avere supporto dagli assistenti sociali :p

kbios
21-12-2023, 17:55
hai ragione, mi ri-quoto.. tanto l'argomento è lo stesso.. sprecare soldi dello stato per arricchire i ricconi e non salvare posti di lavoro o fare qualcosa di veramente utile.. solo sprecare 100 milioni

Qua non è questione di ricconi o poveracci, è questione di aumentare il parco circolante elettrico. Tra l'altro questi sono forse gli unici incentivi da cui beneficiano anche quelli che non li ricevono direttamente (aria migliore, città più vivibili)

Notturnia
21-12-2023, 17:59
Qua non è questione di ricconi o poveracci, è questione di aumentare il parco circolante elettrico. Tra l'altro questi sono forse gli unici incentivi da cui beneficiano anche quelli che non li ricevono direttamente (aria migliore, città più vivibili)

per me sono balle.. 10 mila auto elettriche in più non fanno niente di quello che dici ma 100 milioni in meno sui conti nostri si..

aumentare il parco elettrico circolante non migliora niente.. vuoi migliorare l'aria ? regala quei 100 milioni per togliere caldaie inefficienti a vantaggio di caldaie a condensazione o pompe di calore e ottieni un beneficio per l'ambiente molto migliore e anche una riduzione dell'energia da produrre o comprare in Italia

con 100 milioni compri 50 mila di caldaie a condensazione e riduci di molto il metano e quindi la co2 immessa se proprio vuoi aiutare il pianeta

fra l'altro c'è pure un anagrafe delle caldaie e quindi potrebbero spedire le caldaie direttamente a casa di chi ha caldaie non a condensazione senza fare fatica.. le regaliamo proprio.. 50 mila famiglie con caldaie nuove e performanti che di colpo riducono del 30% almeno i consumi

le auto elettriche se le compri chi ha 40 mila euro da spendere per una vettura nuova fiammante

kbios
21-12-2023, 18:05
per me sono balle.. 10 mila auto elettriche in più non fanno niente di quello che dici ma 100 milioni in meno sui conti nostri si..

aumentare il parco elettrico circolante non migliora niente.. vuoi migliorare l'aria ? regala quei 100 milioni per togliere caldaie inefficienti a vantaggio di caldaie a condensazione o pompe di calore e ottieni un beneficio per l'ambiente molto migliore e anche una riduzione dell'energia da produrre o comprare in Italia

con 100 milioni compri 50 mila di caldaie a condensazione e riduci di molto il metano e quindi la co2 immessa se proprio vuoi aiutare il pianeta

fra l'altro c'è pure un anagrafe delle caldaie e quindi potrebbero spedire le caldaie direttamente a casa di chi ha caldaie non a condensazione senza fare fatica.. le regaliamo proprio.. 50 mila famiglie con caldaie nuove e performanti che di colpo riducono del 30% almeno i consumi

le auto elettriche se le compri chi ha 40 mila euro da spendere per una vettura nuova fiammante

Gli incentivi per le pompe di calore ci sono già, e sono ben più generosi di quelli per le auto elettriche (65% di detrazione)

10k auto all'anno non saranno una quantità enorme ma è comunque meglio di niente

bonzoxxx
21-12-2023, 18:26
La tesla model 3 SR non è un'auto per ricchi. Avete dato un occhio ai listini, ultimamente le auto sono aumentate di prezzi e pure tanto..

Strato1541
21-12-2023, 18:56
Se dovessero confermare l'incentivo ( comunque vincolato a rottamazione) per l'ISEE non considererei l'ulteriore sconto, dato che chi è sotto il parametro ha ben altri problemi che comprasi una vettura da 30 e passa mila euro, potrebbe essere interessante.
Ai nostri condottieri Toretto &Co se non si comprano l'auto elettrica quest'anno con questi presupposti.....Allora sono solo "chiacchere e distintivo"..
Attendiamo la presentazione dei loro mezzi!!!

randorama
21-12-2023, 20:04
Non importa chi mette i soldi, non importa dove vanno i soldi.

col cazzo (senza @ e 0; col caro buon vecchio cazzo).
e se ancora non hai capito che qualunque scelta è, prima di tutto, una questione di palanche, allora inutile proseguire.


e prima che tu cominci, more solito, con le tuo solite farneticazioni... sarò con ogni probabilità uno dei primi ad approfittarne.
sapendo di sfruttare a mio vantaggio quella che è una palese stortura.

Opteranium
21-12-2023, 23:25
quindi è un sistema sbagliato perchè uno che possiede DUE case, contando che c'è un mare di gente che nemmeno riesce ad acqustarne una, non puo avere supporto dagli assistenti sociali :p
solita vecchia storia, il patrimonio non è il reddito

bio82
22-12-2023, 06:44
è l'isee ad essere scellerato per il calcolo della "ricchezza".
Ho dei conoscenti con isee oltre centomila euro per via del fatto di avere la seconda casa.
Peccato che questa rappresenti per loro solo un costo (imu, tari, condominio ecc) e tali persone siano solo dei pensionati (no, niente pensioni d'oro) peraltro senza modo di avere supporto dagli assistenti sociali per via del suddetto isee troppo alto..

ho linkato un sito qualche post fa che ti permette di simulare il calcolo... con 100k€ di isee significa vivere da solo con qualcosa tipo 600k€ di case e 35k€ di pensione..

solita vecchia storia, il patrimonio non è il reddito

certo, però avere due case significa che una la metti in affitto e genera reddito...

bio

Darkon
22-12-2023, 07:15
l'80% delle famiglie lombarde (praticamente la regione più ricca d'italia) guadagna meno di 30k€ RAL....

Non so dove hai preso questo dato ma è inverosimile. Se mi dici che il singolo genitore ha meno di 30k di RAL allora OK! Ma che il nucleo familiare quindi padre e madre sommati non fanno 30k di RAL in Lombardia mi sembra veramente un dato poco credibile.

una famiglia con 60k€ di ral è benestante perchè stiamo parlando di una famiglia più ricca dell'85/90% della popolazione lombarda...

60K di RAL in Lombardia con le detrazione per un figlio a carico sono due stipendi da 1800€ eh... non è che sia chissà cosa.

benestante non è berlusconi, benestante significa che a fine mese ti rimangono due soldi in tasca assieme ad un iphone, una casa di proprietà e una macchina...

80k di ral significa portare a casa circa 4k€/mese NETTI per 13 mensilità.. considerando che appunto l'80% delle famiglie vive con 1600€ netti al mese...

Guarda che stai facendo confusione, io ti parlavo di ISEE sopra e non di RAL che non sono affatto la stessa cosa.

non ritenersi benestanti quando di guadagna tanto (praticamente il doppio) rispetto al resto della popolazione è solo lamentarsi...

bio

Guarda che quello che ritieni "tanto" in buona parte dei paesi civili è una miseria. Se io facessi la stessa identica funzione che faccio in Italia negli USA con un costo della vita simile guadagnerei facilmente oltre il doppio (e ti parlo di netto) di quello che prendo in Italia.
Il fatto che in Italia si faccia sempre il paragone verso il basso: siccome tanti guadagnano nulla allora io sono benestante perché guadagno qualcosa è profondamente sbagliato.

AceGranger
22-12-2023, 07:30
solita vecchia storia, il patrimonio non è il reddito

il patrimonio è ricchezza, prima di usare i soldi di tutti uno usa i propri.

e per inciso, la seconda casa è un considerata una fonte di reddito, ne piu ne meno di come lo sono le rendite finanziarie.

bio82
22-12-2023, 07:46
Non so dove hai preso questo dato ma è inverosimile. Se mi dici che il singolo genitore ha meno di 30k di RAL allora OK! Ma che il nucleo familiare quindi padre e madre sommati non fanno 30k di RAL in Lombardia mi sembra veramente un dato poco credibile.


stavo rincontrollando le fonti e ho preso il valore come RAL invece era netto... effettivamente RAL era poco (30k RAL sono 22k€ netti)...

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2023/04/26/il-ceto-medio-lombardo-non-esiste/

il succo non cambia, l'80% delle famiglia lombarde guadagna meno di 30k€ netti l'anno (ral di 45k€)...

che si traduce in un isee inferiore ai 20k€... tornando al ragionamento sui 30k di isee che sono tanti per una famiglia italiana...


Guarda che quello che ritieni "tanto" in buona parte dei paesi civili è una miseria. Se io facessi la stessa identica funzione che faccio in Italia negli USA con un costo della vita simile guadagnerei facilmente oltre il doppio (e ti parlo di netto) di quello che prendo in Italia.
Il fatto che in Italia si faccia sempre il paragone verso il basso: siccome tanti guadagnano nulla allora io sono benestante perché guadagno qualcosa è profondamente sbagliato.

su questo sono pienamente d'accordo, la situazione mi è chiara visto che i miei colleghi pari mansione in germania hanno uno stipendio del 40% più alto del mio... ho scoperto che un manager tedesco (team di 18 persone) guadagna più del suo manager diretto italiano (quelle 18 + altre 50)... e rispetto alla francia la situazione è meno drammatica ma loro hanno comunque un +25% rispetto a noi... e soprattutto, cosa che mi da più fastidio, loro hanno una rivalutazione annua media molto maggiore della nostra.. noi aspettiamo anni per un contratto collettivo che ci da una miseria, in francia l'anno scorso hanno contrattato internamente un +6 e in germania hanno strappato un +8.5%...in italia siamo riusciti a strappare un 3/4% solo perchè è arrivato l'aggiornamento del contratto collettivo che si è sommato a quello aziendale....

bio

ninja750
22-12-2023, 07:51
il patrimonio è ricchezza, prima di usare i soldi di tutti uno usa i propri.

e per inciso, la seconda casa è un considerata una fonte di reddito, ne piu ne meno di come lo sono le rendite finanziarie.

si ma diciamo che di solito in queste condizioni si trovano quelli che hanno un appartamento di 75mq che ereditano il tugurio dei nonni in un palazzo che sta insieme con lo scotch di valore zero per tutti, tranne per lo stato che lo chiama seconda casa e ti ci calcola pure una rendita (lol)

Darkon
22-12-2023, 08:16
il patrimonio è ricchezza, prima di usare i soldi di tutti uno usa i propri.

A me sta benissimo eh... però che sia fatto realmente. Non che la classe media venga massacrata perché deve usare i propri soldi e i furbi hanno tutto gratis. Ognuno paga la sua parte con i suoi soldi.

e per inciso, la seconda casa è un considerata una fonte di reddito, ne piu ne meno di come lo sono le rendite finanziarie.

Questa invece è una cosa che non condivido per niente perché se una normalissima famiglia dopo una vita di lavoro si compra un appartamento al mare non per forza genera una rendita anzi spesso genera solo dei costi quindi corretto tassarlo se affittato ma se è semplicemente una piccola cosa per la propria famiglia trovo sbagliato tassare laddove comunque si è acquistato un bene con i propri redditi già pesantemente tassati solo perché è una seconda casa.

Le rendite finanziarie invece sono redditi reali, quando realizzi il capital gain hai a tutti gli effetti guadagnato quindi ci sta la tassazione. Il reddito è reale.

OUTATIME
22-12-2023, 08:50
è l'isee ad essere scellerato per il calcolo della "ricchezza".
Ho dei conoscenti con isee oltre centomila euro per via del fatto di avere la seconda casa.
Peccato che questa rappresenti per loro solo un costo (imu, tari, condominio ecc) e tali persone siano solo dei pensionati (no, niente pensioni d'oro) peraltro senza modo di avere supporto dagli assistenti sociali per via del suddetto isee troppo alto..

Concettualmente non è sbagliato, se ti puoi permettere di tenere una seconda casa a succhiarti soldi, vuol dire che ne hai da spendere.
O affitti, o vendi.

per me sono balle.. 10 mila auto elettriche in più non fanno niente di quello che dici ma 100 milioni in meno sui conti nostri si..

aumentare il parco elettrico circolante non migliora niente.. vuoi migliorare l'aria ? regala quei 100 milioni per togliere caldaie inefficienti a vantaggio di caldaie a condensazione o pompe di calore e ottieni un beneficio per l'ambiente molto migliore e anche una riduzione dell'energia da produrre o comprare in Italia

con 100 milioni compri 50 mila di caldaie a condensazione e riduci di molto il metano e quindi la co2 immessa se proprio vuoi aiutare il pianeta

fra l'altro c'è pure un anagrafe delle caldaie e quindi potrebbero spedire le caldaie direttamente a casa di chi ha caldaie non a condensazione senza fare fatica.. le regaliamo proprio.. 50 mila famiglie con caldaie nuove e performanti che di colpo riducono del 30% almeno i consumi

le auto elettriche se le compri chi ha 40 mila euro da spendere per una vettura nuova fiammante
Quoto

rockrider81
22-12-2023, 08:56
Ma avete notato che sulle Tesla se si rompe il tablet (già successo) non riesci a comandare più un ca.....?

Evilquantico
22-12-2023, 09:40
Ma avete notato che sulle Tesla se si rompe il tablet (già successo) non riesci a comandare più un ca.....?

:rotfl: adesso non ricordo ma pure le "marce" si mettono dal tablet ?

AceGranger
22-12-2023, 10:05
Questa invece è una cosa che non condivido per niente perché se una normalissima famiglia dopo una vita di lavoro si compra un appartamento al mare non per forza genera una rendita anzi spesso genera solo dei costi quindi corretto tassarlo se affittato ma se è semplicemente una piccola cosa per la propria famiglia trovo sbagliato tassare laddove comunque si è acquistato un bene con i propri redditi già pesantemente tassati solo perché è una seconda casa.

Le rendite finanziarie invece sono redditi reali, quando realizzi il capital gain hai a tutti gli effetti guadagnato quindi ci sta la tassazione. Il reddito è reale.

Fortunatamente non si paga a condivisione ma a regole chiare.

Se uno decide di acquistare una seconda casa e non farla fruttare sono affari suoi, si chiama pessimo investimento; non è differente dal tenere i soldi in banca a farseli mangiare dall'inflazione ( anche se generalmente la casa subisce comunque una rivalutazione in positivo, a meno di crisi o bolle immobiliari ); se poi lo stesso ha problemi ad affrontare altre spese, evidentemente ha fatto un acquisto sopra le proprie possibilità.

Non è che se uno acquista una Ferrari con i risparmi della vita non deve pagare il bollo :asd:, e il fatto che sia una casa non cambia che sia un bene soggetto a chiare regole.

si ma diciamo che di solito in queste condizioni si trovano quelli che hanno un appartamento di 75mq che ereditano il tugurio dei nonni in un palazzo che sta insieme con lo scotch di valore zero per tutti, tranne per lo stato che lo chiama seconda casa e ti ci calcola pure una rendita (lol)

se è realmente valore zero e debito esiste il rifiuto dell'eredita :read:... quindi i casi sono 2 o uno è stupido e firma a vanvera cose che non comprende o il valore non è nullo...

l'italiano medio ha il gene del piangina.

OUTATIME
22-12-2023, 10:23
se è realmente valore zero e debito esiste il rifiuto dell'eredita :read:... quindi i casi sono 2 o uno è stupido e firma a vanvera cose che non comprende o il valore non è nullo...

l'italiano medio ha il gene del piangina.
Esatto. E se proprio è a zero, la donazione a qualche romeno/moldavo/albanese/nigeriano riesci sempre a farla.

ninja750
22-12-2023, 10:24
se è realmente valore zero e debito esiste il rifiuto dell'eredita :read:... quindi i casi sono 2 o uno è stupido e firma a vanvera cose che non comprende o il valore non è nullo...

l'italiano medio ha il gene del piangina.

ma anche se non è zero.. facciamo che vale 20/30k

"seconda casa" insomma..

Darkon
22-12-2023, 10:36
Se uno decide di acquistare una seconda casa e non farla fruttare sono affari suoi, si chiama pessimo investimento; non è differente dal tenere i soldi in banca a farseli mangiare dall'inflazione ( anche se generalmente la casa subisce comunque una rivalutazione in positivo, a meno di crisi o bolle immobiliari ); se poi lo stesso ha problemi ad affrontare altre spese, evidentemente ha fatto un acquisto sopra le proprie possibilità.

Quindi invece di incoraggiare le persone a far girare i soldi e l'economia facciamo una politica punitiva e spingiamo ad acquisti all'estero magari con una bella immobiliare in modo che per l'Italia non risulti niente.
Quelli non scafati a sufficienza li terranno in banca e via.
Utile si... continuiamo a fare politiche economiche che incoraggiano a spendere all'estero e punitive per chi spende in Italia che sicuramente porteranno vantaggi enormi alla nostra economia.
Nel frattempo all'estero con un minimo di lungimiranza accolgono a braccia aperta i capitali italiani e sono ben lieti di avere seconde, terze, quarte case.

Non è che se uno acquista una Ferrari con i risparmi della vita non deve pagare il bollo :asd:, e il fatto che sia una casa non cambia che sia un bene soggetto a chiare regole.

Non apriamo il capitolo bollo che è una stortura italiana assurda, calcolata sulla potenza invece che sul valore dell'auto quindi potresti avere un'auto di valore basso ma elevata cavalleria e pagheresti uno sproposito spesso più del valore dell'auto stessa.
Altra tassa depressiva che non ha portato nessun beneficio al popolo italiano ma ha solo depresso una fetta di mercato spingendo a sotterfugi come targhe estere e simili.
Un successone...

se è realmente valore zero e debito esiste il rifiuto dell'eredita :read:... quindi i casi sono 2 o uno è stupido e firma a vanvera cose che non comprende o il valore non è nullo...

l'italiano medio ha il gene del piangina.

Ma certo... così ci ritroviamo un'infinità di immobili abbandonati perché nessuno ha accettato l'eredità di cui lo stato NON può disporre così facilmente come credete e che spesso rimangono vuoti negli anni a creare disagio.

piwi
22-12-2023, 10:58
Ma certo... così ci ritroviamo un'infinità di immobili abbandonati

Ce ne sono già quanti ne vuoi nei piccoli comuni in aree montane non strettamente a vocazione turistica. Molte con il cartello "vendesi" consumato dalle intemperie; nelle condizioni attuali, alcuni immobili non sono appetibili neppure regalati, poichè portano al proprietario spese, necessità di ristrutturare, fastidi di ogni genere.

Darkon
22-12-2023, 11:34
Ce ne sono già quanti ne vuoi nei piccoli comuni in aree montane non strettamente a vocazione turistica. Molte con il cartello "vendesi" consumato dalle intemperie; nelle condizioni attuali, alcuni immobili non sono appetibili neppure regalati, poichè portano al proprietario spese, necessità di ristrutturare, fastidi di ogni genere.

Proprio per questo secondo me è importante una politica fiscale che attiri capitali e spese e non una politica depressiva.

Hai ereditato una casa in una comunità montana? Bene, allora ti dico che se la mantieni bene e non la fai andare in rovina non paghi IMU e la TARI la farei commisurata ai conferimenti per cui se conferisci zero perché non ci abiti paghi zero, se la affitti ti faccio una aliquota agevolata.

In questo modo nessuno le lascerebbe all'abbandono e si rivaluterebbero tante zone soprattutto in ottica di far girare i capitali, attirare turismo, mantenere il decoro ecc... ecc...

L'Italia viene da 50 anni di politiche depressive in cui anche semplicemente appartenere alla classe media era visto quasi come un peccato, una cosa da punire. Soprattutto c'è da sempre una politica repressiva verso chi spende. Questo ci ha portato a perdere nei ranking mondiali ed ad avere un debito che cresce a dismisura.
Invece di inventarsi l'ennesimo e inutile ISEE e altri sistemi contorti e perversi per disintegrare la nostra economica con un inutile assistenzialismo iniziamo a fare delle politiche serie in cui invece di sprecare denaro in incentivi auto, 110% e tutte questi baracconi burocratici si investe in infrastrutture ed in una economia che premia la spesa.

Darkon
22-12-2023, 11:34
Non so se esiste veramente una cosa del genere o se stanno pensando di implementarla.

Ma se è così, allora vuol dire che abbiamo raggiunto il baratro, anzi, non c'è limite alle vette d'idiozia che possiamo raggiungere.

Una macchina elettrica, non solo Tesla eh, non ha marce.

Evilquantico
22-12-2023, 11:38
Una macchina elettrica, non solo Tesla eh, non ha marce.

Per marce intendiamo LEVA SELETTRICE , ce la D , N , R ? O solo sul tablet ? Il freno a mano ce ? Anche quello elettronico ( P ) , o sempre solo sullo schermo senza comando fisico ?

Darkon
22-12-2023, 11:42
Per marce intendiamo LEVA SELETTRICE , ce la D , N , R ? O solo sul tablet ? Il freno a mano ce ? Anche quello elettronico ( P ) , o sempre solo sullo schermo senza comando fisico ?

Il selettore dici. Comunque dipende dal modello ma se non ricordo male hai sia il selettore nel touch sia i tasti nella console superiore.

AceGranger
22-12-2023, 16:45
ma anche se non è zero.. facciamo che vale 20/30k

"seconda casa" insomma..

se vale 20/30K l'IMU è ridicola, quindi il problema non si pone.

Quindi invece di incoraggiare le persone a far girare i soldi e l'economia facciamo una politica punitiva e spingiamo ad acquisti all'estero magari con una bella immobiliare in modo che per l'Italia non risulti niente.
Quelli non scafati a sufficienza li terranno in banca e via.
Utile si... continuiamo a fare politiche economiche che incoraggiano a spendere all'estero e punitive per chi spende in Italia che sicuramente porteranno vantaggi enormi alla nostra economia.
Nel frattempo all'estero con un minimo di lungimiranza accolgono a braccia aperta i capitali italiani e sono ben lieti di avere seconde, terze, quarte case.

Non apriamo il capitolo bollo che è una stortura italiana assurda, calcolata sulla potenza invece che sul valore dell'auto quindi potresti avere un'auto di valore basso ma elevata cavalleria e pagheresti uno sproposito spesso più del valore dell'auto stessa.
Altra tassa depressiva che non ha portato nessun beneficio al popolo italiano ma ha solo depresso una fetta di mercato spingendo a sotterfugi come targhe estere e simili.
Un successone...

Ma certo... così ci ritroviamo un'infinità di immobili abbandonati perché nessuno ha accettato l'eredità di cui lo stato NON può disporre così facilmente come credete e che spesso rimangono vuoti negli anni a creare disagio.

io non so tu in che mondo vivi, ma nel mio ( e lavoro nel ramo architettonico/immobiliare/ingegneristico ) la tua visione problematica non esiste; esiste solo per chi non sa farsi i conti in tasca.

roccia1234
22-12-2023, 18:39
Gli incentivi per le pompe di calore ci sono già, e sono ben più generosi di quelli per le auto elettriche (65% di detrazione)

10k auto all'anno non saranno una quantità enorme ma è comunque meglio di niente

C'è una enorme differenza: da che so, lo sconto in fattura è stato eliminato.
Quindi, se l'intervento è di 4-5k€, tu li devi cacciare subito tutti e poi, in 10 anni, ti verrà restituito il 65%, a colpi del 6.5% l'anno. In altre parole, i soldi li devi avere. Subito e tutti.

Una sostituzione gratuita o semi gratuita delle caldaie a gasolio o a metano con più di tot. anni, invece, sarebbe molto più usufruibile da chi ne ha veramente bisogno e andrebbe a impattare sull'inquinamento in maniera molto più incisiva rispetto a qualche auto elettrica.

Però l'auto elettrica va più di moda...

piwi
24-12-2023, 09:47
Proprio per questo secondo me è importante una politica fiscale che attiri capitali e spese e non una politica depressiva.

Hai ereditato una casa in una comunità montana? Bene, allora ti dico che se la mantieni bene e non la fai andare in rovina non paghi IMU e la TARI la farei commisurata

Seeeeeeeeee ! Ma quando mai ... vivono di quello. I servizi (illuminazione pubblica, manutenzioni varie, pulizia strade, passaggio operatori del servizio di raccolta rifiuti, etc.) sono erogati anche in aree urbane completamente deserte. Dove ho io la seconda casa, il calendario della raccolta differenziata è organizzato in modo da "punire" il tizio che la domenica chiude baracca e riparte; se vai all'isola ecologica con duecento telecamere puntate e cartelli con minacce di morte per chi abusa, è pure possibile che ti guardino male !

Darkon
24-12-2023, 09:57
Seeeeeeeeee ! Ma quando mai ... vivono di quello. I servizi (illuminazione pubblica, manutenzioni varie, pulizia strade, passaggio operatori del servizio di raccolta rifiuti, etc.) sono erogati anche in aree urbane completamente deserte. Dove ho io la seconda casa, il calendario della raccolta differenziata è organizzato in modo da "punire" il tizio che la domenica chiude baracca e riparte; se vai all'isola ecologica con duecento telecamere puntate e cartelli con minacce di morte per chi abusa, è pure possibile che ti guardino male !

Ma infatti perdiamo posizioni nei ranking mondiali e ormai da anni stiamo a poco a poco scivolando verso il basso in quasi tutto.

Ci ritroveremo a essere fanalino di coda e quando anche da un punto di vista economico paesi che oggi consideriamo arretrati ci avranno ampiamente superato ci toccherà adattarci a loro che ci useranno più o meno come un parco divertimenti turistico cosa che in parte già oggi avviene in diverse città ormai prive di un vero tessuto sociale ma completamente convertite al turismo di massa.

Qarboz
24-12-2023, 10:27
Un prezzo alto, ma competitivo per una vettura con 513 km di autonomia (A), scatto da 0 a 100 km/h in 6 secondi (B), e tutte le altre caratteristiche che hanno reso famosa la Model 3 (C), tra cui anche il tantissimo spazio a bordo e nel bagagliaio

A) Sulla carta. Reali quanti sono? E in autostrada a velocità codice in inverno, quanti km effettivi di autonomia ha?

B) Cosa che, se escludiamo i tamarri, non frega niente a nessuno.

C) Tipo la mancanza di strumentazione davanti al volante? O la mancanza di ergonomia in quanto sono assenti i comandi fisici? Però, in effetti, è dotata una caratteristica fondamentale per un'auto: il party mode! https://www.youtube.com/watch?v=Sm0WLZ6WqQI

Darkon
24-12-2023, 10:39
A) Sulla carta. Reali quanti sono? E in autostrada a velocità codice in inverno, quanti km effettivi di autonomia ha?

B) Cosa che, se escludiamo i tamarri, non frega niente a nessuno.

C) Tipo la mancanza di strumentazione davanti al volante? O la mancanza di ergonomia in quanto sono assenti i comandi fisici? Però, in effetti, è dotata una caratteristica fondamentale per un'auto: il party mode! https://www.youtube.com/watch?v=Sm0WLZ6WqQI

A) Non lo sai come non lo sai per nessuna auto. Ci sono una miriade di fattori in gioco imprevedibili. Il tuo stile di guida, quale tratto autostradale stai percorrendo, il traffico presente ecc... ecc... Il discorso dell'inverno poi sulle Tesla ha una incidenza diversa dato che hanno il pacco batteria climatizzato.

B) Se compri auto di questo segmento ti interessa anche quello altrimenti scusami ma che senso ha spendere per un auto del genere? Per fare un esempio clamoroso sarebbe come se uno si comprasse una Formula 1 per andare a 30 all'ora. Poi non discuto che ci sia anche chi lo fa eh... però converrai che non è esattamente una cosa furba.

C) Concordo con te che hanno preso una cantonata su questo.

Krusty
24-12-2023, 11:27
ma Tesla un modello sui 4 metri lo fa? un segmento B per intenderci...

sono andato sul sito e dei 4 modelli di gamma ci sono le dimensioni solo della model 3, delle altre no. ma a naso sono tutte sui 4,50/4,70 (mi sembra che ci sia un po' di sovrapposizione sinceramente).
non capisco come possa non essere fornito questo dato come uno dei principali... in compenso "accelerazione 0-100" e "ordina qua" li trovi in ogni dove...

Qarboz
24-12-2023, 11:44
A) Non lo sai come non lo sai per nessuna auto. Ci sono una miriade di fattori in gioco imprevedibili. Il tuo stile di guida, quale tratto autostradale stai percorrendo, il traffico presente ecc... ecc... Il discorso dell'inverno poi sulle Tesla ha una incidenza diversa dato che hanno il pacco batteria climatizzato.

B) Se compri auto di questo segmento ti interessa anche quello altrimenti scusami ma che senso ha spendere per un auto del genere? Per fare un esempio clamoroso sarebbe come se uno si comprasse una Formula 1 per andare a 30 all'ora. Poi non discuto che ci sia anche chi lo fa eh... però converrai che non è esattamente una cosa furba.

C) Concordo con te che hanno preso una cantonata su questo.
A) L'abitacolo come lo riscaldi? Con un caminetto? :)

B) Continuo a considerare tamarro chi ritiene una caratteristica fondamentale lo 0-100 in 6 secondi, perché oltre allo sparo al semaforo non ha alcuna utilità pratica.

TorettoMilano
24-12-2023, 11:49
ma Tesla un modello sui 4 metri lo fa? un segmento B per intenderci...

sono andato sul sito e dei 4 modelli di gamma ci sono le dimensioni solo della model 3, delle altre no. ma a naso sono tutte sui 4,50/4,70 (mi sembra che ci sia un po' di sovrapposizione sinceramente).
non capisco come possa non essere fornito questo dato come uno dei principali... in compenso "accelerazione 0-100" e "ordina qua" li trovi in ogni dove...

il mio disprezzo vero le tesla è in parte per le dimensioni. ma ovviamente avendo una produzione limitata dovevano puntare sui modelli con maggiore profitto. nei prossimi anni dovrebbe uscire la "model 2" con dimensioni più ridotte e se da una parte mi rallegra ci sarà una tesla "economica" dall'altra ho il presentimento possa essere un corpo mortale per diverse case automobilistiche

Darkon
24-12-2023, 12:19
A) L'abitacolo come lo riscaldi? Con un caminetto? :)

B) Continuo a considerare tamarro chi ritiene una caratteristica fondamentale lo 0-100 in 6 secondi, perché oltre allo sparo al semaforo non ha alcuna utilità pratica.

a) Il riscaldamento ha un impatto risibile. Il problema dell'inverno non è mai stato climatizzare ma il fatto che la batteria possa essere esposta a temperature molto basse e quindi sia compromesso l'efficienza chimica.

b) Ma non è che ti do torto... però allora non comprerei un'auto di questa fascia e mi orienterei su roba comoda e non particolarmente potente. Che senso ha prendere in considerazione roba da 170+Cv e in questo caso perfino oltre i 200Cv se tanto non vuoi fare sparate? A quel punto meglio spendere meno, comprarsi un'auto comoda con assetto più morbido e a seconda delle esigenze o molto spaziosa o molto compatta.

Darkon
24-12-2023, 14:45
Escludendo una situazione d'emergenza che potrebbe obbligare a fare una sparata, per quale altro motivo si dovrebbe farlo se non per mettersi in mostra, rendersi protagonisti di qualcosa oppure farsi fichi(stupidi) davanti a qualcuno.

Ma infatti non ho mica detto che sia una cosa buona e giusta... come tantissime altre cose.

Se veramente la gente non gli interessasse bullarsi, fare il fico ecc... ecc... non esisterebbero motori con cavallerie esagerate, non esisterebbe la moda, non esisterebbero orologi con prezzi assurdi ecc... ecc...

Purtroppo l'umanità non è votata al bene anzi... e quindi tanta roba vende per far vedere, bullarsi ecc... ecc... con una infinità di cattivi motivi ma che funzionano e fanno vendere.

Darkon
25-12-2023, 08:05
La mia non era una critica a quello che hai scritto, ma il contrario.

Allora scusami, avevo frainteso! :D

mrk-cj94
07-01-2024, 17:42
Rottamando un vecchio veicolo fino a euro 2, infatti, si avrebbe diritto a uno sconto sul prezzo di acquisto di 11.000 euro, ed in caso di reddito ISEE inferiore a 30.000 euro, lo sconto salirebbe a 13.750 euro.
-
Ipotizzando un listino fermo ai giorni nostri, con il nuovo incentivo, e rottamando un vecchio veicolo, la Model 3 potrebbe scendere a 31.490 euro, ed in caso di ISEE più basso, fino a 28.740 euro.
con la differenza che nel secondo caso pure un Euro 3 /4 va bene mentre nel primo il cap sarà Euro 2 (perlomeno secondo l'articolo) e tutti gli altri si attaccano

edit: ho letto ora che anche euro 3 e 4 hanno incentivi importanti ma il cap a 35.000€ è troppo basso, a meno che tTesla scenda a 35k con la Model 3

mrk-cj94
07-01-2024, 18:04
Quindi uno che ha l'ISEE basso già di suo è logico si indebiti per una Tesla da 28.740 €.

Che poi se l'ISEE è sotto i 30.000 (annui) e l'auto ne costa 28.740 (quanto il reddito annuo dell'ISEE) come accidenti si riesce a pensare che questo sia un ragionamento minimamente logico e che una finanziaria approvi l'acquisto?

Ma prima di scrivere certe cose ci ragionate un attimo su?

certo perchè tu ti alzi la mattina e compri un'auto come se fosse la frutta, accantonare non esiste eh?

mrk-cj94
07-01-2024, 18:07
questa gente è completamente sconnessa dalla realtà

posto il fatto che non vedo il motivo per la quale la collettività intera deve sovvenzionare migliaia di euro per far acquistare auto americane

mica te lo prescrive il medico (o la legge) di comprare auto americane.
è peggio per gli europei se, oggi, non riescono a fare vetture competitive (e non riuscire a battere UN AMERICANO nel costruire AUTO la dice lunga) e si fanno soffiare il mercato

mrk-cj94
07-01-2024, 18:16
e niente, insisti a non vedere presunti incentivi della collettività italiana (miei, tuoi, loro..) nelle tasche di costruttori non italiani (americani in questo caso, Elon)

senza ancora entrare nel ridicolo del resto della questione di dare a un "povero" (o chiamiamolo non benestante se ha isee inferiore a 30k) un incentivo di 13k ma un debito di 29k

ma ancora? :doh:
qualcuno ha spostato la sede legale ad Amsterdam quindi i costruttori con sede in Italia chi sono? Pagani? Lamborghini? mettiamo il tetto di spesa per l'incentivo a 2 milioni di €? :rolleyes:
il vantaggio non va a Tesla (quindi manco agli americani ma proprio tesla e basta) perchè c'è scritto sulle tavole della legge ma perchè le auto elettriche europee fan quasi tutte ridere per il prezzo.
che discorsi incoerenti: prima si criticano le case europee per i prezzi assurdi e poi si piange perchè poverine non riescono a giocarsela contro gli mmerrigani :muro: (che però, al contempo, le auto non le sanno fare quindi figurati noi quanto dobbiamo esser messi male...)

mrk-cj94
07-01-2024, 18:20
Se vanno nelle tasche di costruttori esteri, il problema non sono gli incentivi, ma il fatto che in Italia facciamo auto demmerda :ciapet:

e comuqnue di Italiana credo sia rimasta la Ferrari, perchè gli altri marchi sono tutto fuorchè Italiani.
esatto:
colpa loro se vendono, logica da piangina... :doh:
PS: se Alfa, Lancia, Ferrari e Maserati sono del gruppo Stellantis allora le tasse le pagano altrove.. idem Lamborghini con VW?
in tal caso chi resta quindi di italiano a tutti gli effetti? Pagani?

Goofy Goober
11-01-2024, 11:28
Ecco se la metti così posso anche essere d'accordo anche se la situazione secondo me è ancora più complessa nel senso che non è vero che le cose vanno così male ma che sta venendo meno la gradualità:

O stai veramente bene e sei veramente benestante e anche nell'ultimo periodo il tuo patrimonio è cresciuto nonostante tutto.

O stai veramente male e stai perdendo tutto.


Un tempo c'era molta più gradualità oggi o bianco, o nero.

secondo me l'unica cosa che mai si valuta in maniera oculata è il rapporto tra mediana del reddito e costo della vita...
nel paese chi è benestante è chi riesce a star sopra il costo della vita (della sua perlomeno!).

altrimenti vuol dire che la mediana italiana, quella da 25k di reddito dichiarato, è la soglia del benestante VS la soglia del povero?
se la mediana è povertà oggi, significa che chi non è in stato di povertà è una percentuale molto piccola della popolazione lavorativamente attiva, e quindi la parte benestante è ancor più ridotta.
se la maggioranza schiacciante ha redditi sotto i 30k euro, significa che chi ne ha 40k è già in una grande minoranza.
altrimenti vuol dire che mediamente tutti sono poveri in italia, tranne quelli sopra una certa soglia? soggettiva e geolocalizzata, tra l'altro.

significa anche che chi sta sotto CCNL (la maggiorparte dei lavoratori) senza aver alcun altro emonumento oltre il minimo tabellare (la cui mediana, tra i vari contratti più numerosi, casca proprio nel reame dei 25k l'anno) dovrebbe finire in stato di povertà sicuro, in Italia, se il reddito di 40k è considerato comunque non sufficiente ad esser benestante, o meglio tradotto a "non preoccuparsi del domani".

l'altro problema è voler continuare ad usare beni come le auto, sconnessi dal tessuto economico sociale locale, per stabilire se si sta bene in caso si possa comprare un'auto nuova o meno.

Evilquantico
12-01-2024, 08:13
Per poi fare questa fine :asd:

https://youtu.be/r-ZQB2x9GXA?si=9arClKTRt06QvQbV

Darkon
12-01-2024, 08:25
Per poi fare questa fine :asd:

https://youtu.be/r-ZQB2x9GXA?si=9arClKTRt06QvQbV

Ma finiamola di diffondere questi video con credibilità sotto zero.

Gli fai fare visualizzazioni senza sapere se la notizia è vera, non è vera, viene riportata per intero, è stata abilmente tagliata ecc... ecc...

Già informarsi è difficile oggi come oggi ma informarsi su youtube che è l'apoteosi del fake e di tutto e il contrario di tutto pur di fare view è veramente il peggio che possa esistere.

Che poi almeno avessi linkato un canale con un minimo di pubblico, storia o altro... no... GREG direttamente dal suo garage con 8k view e 26k iscritti. Direi proprio una fonte di notizie vere eccezionale... uno di cui fidarsi.

Tra l'altro come si vede nel video lo stesso "GREG" non è che si è informato seriamente... ha letto la notizia su una pagina facebook che si chiama "Falsi allarmismi sul riscaldamento globale". Ti rendi conto che razza di gente stai pubblicizzando come se fossero notizie attendibili?

TorettoMilano
12-01-2024, 08:35
Ma finiamola di diffondere questi video con credibilità sotto zero.

Gli fai fare visualizzazioni senza sapere se la notizia è vera, non è vera, viene riportata per intero, è stata abilmente tagliata ecc... ecc...

Già informarsi è difficile oggi come oggi ma informarsi su youtube che è l'apoteosi del fake e di tutto e il contrario di tutto pur di fare view è veramente il peggio che possa esistere.

Che poi almeno avessi linkato un canale con un minimo di pubblico, storia o altro... no... GREG direttamente dal suo garage con 8k view e 26k iscritti. Direi proprio una fonte di notizie vere eccezionale... uno di cui fidarsi.

Tra l'altro come si vede nel video lo stesso "GREG" non è che si è informato seriamente... ha letto la notizia su una pagina facebook che si chiama "Falsi allarmismi sul riscaldamento globale". Ti rendi conto che razza di gente stai pubblicizzando come se fossero notizie attendibili?

perdonami darkon ma ti sarai ormai accorto da mesi/anni le argomentazioni dei "no EV" del forum siano di una bassezza incredibile.
spero per loro siano troll a cui piaccia divertirsi perchè davvero nel 2024 continuare a elogiare brumbrum e screditare EV significa avere qualche problemino, tenendo conto poi siamo su un forum di tecnologia tale affermazione vale il doppio

Pino90
12-01-2024, 08:37
Ma finiamola di diffondere questi video con credibilità sotto zero.

Gli fai fare visualizzazioni senza sapere se la notizia è vera, non è vera, viene riportata per intero, è stata abilmente tagliata ecc... ecc...

Già informarsi è difficile oggi come oggi ma informarsi su youtube che è l'apoteosi del fake e di tutto e il contrario di tutto pur di fare view è veramente il peggio che possa esistere.

Che poi almeno avessi linkato un canale con un minimo di pubblico, storia o altro... no... GREG direttamente dal suo garage con 8k view e 26k iscritti. Direi proprio una fonte di notizie vere eccezionale... uno di cui fidarsi.

Tra l'altro come si vede nel video lo stesso "GREG" non è che si è informato seriamente... ha letto la notizia su una pagina facebook che si chiama "Falsi allarmismi sul riscaldamento globale". Ti rendi conto che razza di gente stai pubblicizzando come se fossero notizie attendibili?

Greg non solo è un viscido paraculo (al quarto o quinto canale che gli chiudono), ma è anche uno sparacazzi di prima categoria. Davvero un personaggio che fa ribrezzo.

bonzoxxx
12-01-2024, 08:38
Ragazzi, dove sono ora le EV ce ne stanno tante e tutti sti problemi non ne vedo

Darkon
12-01-2024, 08:46
perdonami darkon ma ti sarai ormai accorto da mesi/anni le argomentazioni dei "no EV" del forum siano di una bassezza incredibile.
spero per loro siano troll a cui piaccia divertirsi perchè davvero nel 2024 continuare a elogiare brumbrum e screditare EV significa avere qualche problemino, tenendo conto poi siamo su un forum di tecnologia tale affermazione vale il doppio

Guarda mi stanno facendo rimpiangere Gino che perlomeno anche se non ci saremmo mai trovati d'accordo argomentava e ci credeva davvero.

Gli attuali troll invece non fanno nemmeno più lo sforzo di scrivere qualcosa di decente se non questi continui link a youtube.

Mi è venuto pure il dubbio che a volte siano account loro e che sperano di fare visualizzazioni in questo modo.

In ogni caso mi rimane incomprensibile come si possa linkare un video del genere ma come spesso mi hai detto ho la brutta tendenza a voler dialogare e capire anche persone con cui non si può avere alcun dialogo.

Greg non solo è un viscido paraculo (al quarto o quinto canale che gli chiudono), ma è anche uno sparacazzi di prima categoria. Davvero un personaggio che fa ribrezzo.

Pensa te... non lo sapevo. Io spero fosse una trollata perché se veramente qualcuno crede a un personaggio del genere è preoccupante.