PDA

View Full Version : Quale Ram per Pentium Pro 200


gelo46
21-12-2023, 10:13
Ho un PC storico Pentium Pro 200 con scheda di acquisizione immagini DPS Perception. E' dotato di 64 mega di Ram.
Vorrei potenziare la Ram avendo a disposizione due slot liberi su 4.
Vorrei sapere quanta Ram supporta e le caratteristiche della stessa per identificarla e quindi ricercarla. Quelle in sede non sono identificabili ed hanno un sistema di aggancio non chiaro che mi porta a non compiere manovre improprie per rimuoverne una e poterla identificare. Grazie anticipate per chi mi può aiutare.

piwi
21-12-2023, 14:08
Foto / indicazione modello scheda madre ?

Una bacchetta taglio 32 MBytes potrebbe essere SIMM-72 o DIMM.

Le SIMM-72 si montano per coppie di simili.

gelo46
24-12-2023, 12:06
[QUOTE=piwi;48387443]Foto / indicazione modello scheda madre ?

Caro piwi ho aspettato fino ad ora a rispondere perchè il problema è, almeno per me , complicato. Le foto non servono a nulla perchè il case è talmente occupato che nulla si vede. Nessun metodo per individuare la scheda madre è applicabile perchè Win NT non accetta richieste utili in tal senso dalla linea di comando ( almeno a me note).
Il problema di base consiste nel fatto che la macchina non è collegata alla rete via modem ma ha una scheda di rete 10/100 Lynksys Line100TX vers. 4.1.
Ha un HD da 3Giga e due HD esterni collegabili in catena scasi .
Volendo velocizzare le procedure, avevo pensato di dotare la macchina di una scheda con prese USB, cosa possibile che però implica l'acquisizione da parte della macchina stessa di driver da 6 mega ( il floppy mi permette 1.5 mega). Come introdurre nella macchina tale file? Questo il problema.
Il primo tentativo è stato smontare l'HD e collegarlo come esterno ad un altro PC. Purtroppo è risultato impossibile perchè in automatico il pc non trova i driver per l'HD e anche una ricerca diretta mi è risultata infruttuosa. L'HD in oggetto è un Seagate ST32140A. Se trovassi questi driver sarebbe tutto risolto.
L'altro tentativo, per ora altrettanto interrotto, è stato quello di collegare con cavo parallelo incrociato due macchine per condividere ed acquisire il file via laplink.
Purtroppo, mentre su una macchina dotata di win XP mi riesce facile il settaggio per la condivisione, non riesco ad applicarlo a win NT.
Sono in un vicolo cieco.
Il montaggio delle prese USB sulla macchina con la scheda di acquisizione DPS Perception, mi libererebbe dall'ingombro della catena Scasi e mi consentirebbe di collegare un HD esterno di buona capacità.
Nel mio primo quesito, non mi hai risposto quanta memoria ram supporta il Pentium Pro 200. Forse perchè la risposta è correlata alla scheda madre ? Ma per individuarla dovrei smontare tutta la macchina; ti allego una foto della stessa per far vedere la complessità del contenuto.
Grazie per chiunque riesca ad aiutarmi:
-Come recuperare i dati della scheda madre per avere il massimo di Ram impiegabile
- Come trovare i driver dell'HD Seagate ST32140A per collegarlo da HD esterno e trasferire il/i file necessari. Sarebbe la soluzione più semplice.
- In altri termini come riuscire ad attivare le porte USB in WIN NT introducendo nella macchina il file da 6 mega coi driver per farle riconoscere .

Non sono in grado di trovare il modo per allegare la foto. O sono tardo io, cosa probabile, o non siete chiari nell'indicare la procedura. Trovo allegare immagine, con URL, ma non trovo la foto. Da quanto leggo, mi sembra una procedura complicata, comunque non utile al fine richiesto.

piwi
24-12-2023, 18:54
Potresti mostrare le foto ricorrendo ad un servizio esterno al forum, cercando con Google "upload image" ne vengono fuori quanti ne vuoi.

Il primo metodo che mi viene in mente per copiare files con il solo floppy disponibile, è di dividere il file in modo da poterlo spostare con più supporti.
Si può fare in tanti modi; per i floppies usavo Winzip, che ho ancora installato in versione 8.1 del 2001. Con versioni di poco precedenti, immagino non cambi molto.

https://i.ibb.co/gJnSqZh/sp1.jpg

Apri finestra Winzip sul PC sorgente, trascini il file da comprimere, selezioni unità removibile ( A:\ ), scegli l'opzione "multiple disk spanning", tieni pronti cinque floppies perchè ti verranno chiesti uno dietro l'altro.

Sul PC destinazione, Avvii Winzip, inserisci il primo floppy, inizi la decompressione inserendo poi i successivi.

Spero che la memoria non mi abbia tradito, sono vent'anni che non faccio questa cosa.

Con questa modalità, o anche tramite USB, se avrai successo, potrai trasportare un qualche software in grado di dare informazioni sull'hardware installato, verificare quali tipi di RAM sono montate, o anche capire qualcosa in più della scheda madre. Esempio, qualche versione antica di HWiNFO.

gelo46
24-12-2023, 19:19
[QUOTE=piwi;48389845]
Sul PC destinazione, Avvii Winzip, inserisci il primo floppy, inizi la decompressione inserendo poi i successivi.

Avevo pensato a questa soluzione, ma non è praticabile perchè winzip pesa circa 3 mega; come lo porto col dischetto sul PC di destinazione?
Proverò a postare una foto della macchina aperta con la procedura esterna che trasforma foto in immagine.
Comunque Buon Natale e grazie per la disponibilità.

gelo46
25-12-2023, 07:32
https://freeimage.host/i/JRoAhWF

Questa l'immagine della macchina aperta.
Se non riesco nell'intento proverò la soluzione alternativa. Spostare le schede di acquisizione in una macchina con windows XP che con una patch idonea ( avevo recuperato il tutto circa 20 anni orsono) ne permette ugualmente il funzionamento. Almeno così testimoniava la letteratura dell'epoca. Se funziona mi trovo a disposizione le prese USB e posso gestire HD idonei senza ricorrere alla catena Scasi.

piwi
25-12-2023, 11:21
perchè winzip pesa circa 3 mega

https://archive.org/details/wz32v800_exe

Questa su un floppy ci va.

Ho visto la foto : purtroppo i dettagli non sono facilmente distinguibili; le memorie già montate, da come sono disposti i chips, si direbbero SIMM-72.

Dal momento che hai a portata di mano la scheda, questo elenco potrebbe aiutarti a darle un nome.

https://arvutimuuseum.ee/th99/m/mppro_1.htm

gelo46
26-12-2023, 13:48
Ho smontato la macchina e fotografato per quanto possibile la scheda madre.
Non riesco a capire come si possa rimuovere il modulo di RAM, non conosco il tipo di aggancio e, data l'età della macchina, temo di danneggiare l'alloggiamento.
Tutte le schede sono difficili da rimuovere.
Se riesci ad individuare la scheda madre dalle foto, ti sono grato.

https://ibb.co/W5mrqb4
https://ibb.co/swr3XTH
https://ibb.co/PGG8Wcm
https://ibb.co/YjvHnrg
https://ibb.co/98RsL3g
https://ibb.co/TtKSVT4
https://ibb.co/0jpJfLT
https://ibb.co/89tgV61

megthebest
26-12-2023, 14:05
Ho smontato la macchina e fotografato per quanto possibile la scheda madre.
Non riesco a capire come si possa rimuovere il modulo di RAM, non conosco il tipo di aggancio e, data l'età della macchina, temo di danneggiare l'alloggiamento.
Tutte le schede sono difficili da rimuovere.
Se riesci ad individuare la scheda madre dalle foto, ti sono grato.

https://ibb.co/W5mrqb4
https://ibb.co/swr3XTH
https://ibb.co/PGG8Wcm
https://ibb.co/YjvHnrg
https://ibb.co/98RsL3g
https://ibb.co/TtKSVT4
https://ibb.co/0jpJfLT
https://ibb.co/89tgV61

Ciao,
per la rimozione
https://www.youtube.com/watch?v=rpFufyng2RE
Poi le fotografi e cerchi in qualche mercatino antiquariato due SIMM identiche o molto simili

piwi
26-12-2023, 17:28
A me sembra proprio questa.

Intel VS440FX

https://arvutimuuseum.ee/th99/m/I-L/33745.htm

http://hw-museum.cz/mb/98/intel-vs440fx

https://theretroweb.com/motherboards/s/intel-vs440fx-venus

Puoi verificare anche te. Con lo stesso layout, però, ce ne sono di prodotte con altri marchi / nomi.

Su "The Retroweb" c'è il manuale in PDF. A pagina 12 c'è scritto quanto ti occorre per procurarti la giusta RAM.

Ti confermo, occorrono SIMM 72 Pin, ne trovi su eBay, mercatini on-line e non, etc. ... comprane due esemplari identici perchè devono essere montate in tale maniera.

CtrlAltSdeng!
27-12-2023, 11:34
beeeello il PPro :D ho anche io un 200mhz a cui ho appena pimpato al top la ram : 256mb di ram dovrebbero bastare :sofico:

gelo46
28-12-2023, 16:21
La scheda madre è Intel VS440FX

gelo46
28-12-2023, 16:25
Confermo ( perchè ho trovato) e ringrazio; ho visto solo ora il seguito delle tue risposte ( piwi ).
Non capisco perchè non mi siano arrivate le segnalazioni mail che avevo attivate.

piwi
29-12-2023, 15:14
Di nulla ... e complimenti per l'hardware. Ciao !