PDA

View Full Version : Il Canada stabilisce le quote di auto elettriche: si parte dal 20%, 100% nel 2035


Redazione di Hardware Upg
21-12-2023, 08:52
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-canada-stabilisce-le-quote-di-auto-elettriche-si-parte-dal-20-100-nel-2035_122840.html

Anche il Canada segna il 2035 come anno in cui si potranno vendere solo auto elettriche, con una tabella che sale gradualmente a partire dal 2026

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
21-12-2023, 08:56
facile raggiungere questi obiettivi trovandosi sull'equatore

DanieleG
21-12-2023, 09:03
Elettricità che produrranno col petrolio :D

Massimiliano Zocchi
21-12-2023, 09:45
Elettricità che produrranno col petrolio :D

Le famose centrali a petrolio... il Canada ha la quarta potenza mondiale per idroelettrico con cui produce circa il 60% dell'energia nazionale, che si completa con nucleare, gas, eolico, biomassa/geotermico, carbone (7%), e petrolio allo 0,6%...
Dati del 2019, mentre alcuni dati parziali già del 2022 mostrano leggere crescite delle rinnovabili in generale, che vanno verso il 70% del totale.

Evilquantico
21-12-2023, 10:00
Bastano un po di centrali nucleari di 4 generazione dai non siate catastrofisti l'elettrico imposto dai governi senza ascoltare le altre campane pro termico ( EFUEL in primis ) ė il futuro così ė stato deciso :O e da bravi pecoroni seguiremo le direttive alla lettera!

RiccioGatto
21-12-2023, 10:24
facile raggiungere questi obiettivi trovandosi sull'equatore

:) Non so se è una battuta, ma il Canada è 6.683,79 km a nord dell'equatore.

TorettoMilano
21-12-2023, 10:30
:) Non so se è una battuta, ma il Canada è 6.683,79 km a nord dell'equatore.

no no ero serissimo. proponi in italia questi obiettivi dove c'è un clima glaciale e poi vediamo

dirac_sea
21-12-2023, 10:32
Le famose centrali a petrolio... il Canada ha la quarta potenza mondiale per idroelettrico con cui produce circa il 60% dell'energia nazionale, che si completa con nucleare, gas, eolico, biomassa/geotermico, carbone (7%), e petrolio allo 0,6%...
Dati del 2019, mentre alcuni dati parziali già del 2022 mostrano leggere crescite delle rinnovabili in generale, che vanno verso il 70% del totale.

Appunto... il Canada è il secondo Paese al mondo per estensione territoriale ma ha solo 38,5 milioni di abitanti. Se non può arrivare lui a prodursi il 100% o anche oltre di energia da fonti rinnovabili non so chi altri potrebbe farlo. Le auto completamente elettriche sono un vezzo che si può permettere in souplesse.

Darkon
21-12-2023, 10:32
:) Non so se è una battuta, ma il Canada è 6.683,79 km a nord dell'equatore.

Toretto intendeva che molti paesi nordici che hanno molto meno sole che è fra le rinnovabili più semplici da utilizzare e dove fa molto più freddo stanno riuscendo dove paesi con tanto sole non riescono.

Al di là del discorso auto elettriche è evidente che certi paesi siano molto più avanti di noi su tutta la questione energetica sia perché non si fanno seghe mentali sul nucleare che ad oggi è una risorsa strategica indispensabile e sia perché sono paesi che prendono decisioni rispetto ad altri in cui si tenta sempre di tenere aperte tutte le possibilità finendo poi per perdere tutte le opportunità.

supertigrotto
21-12-2023, 11:46
La soluzione c'è,il cavallo!
Voi dovete smetterla con le vostre baggianate e i vostri accrocchi di ferro,il cavallo e la diligenza non verranno mai sostituiti da quel mostro a vapore e da quelle cose con 4 ruote che vanno con quel liquido pestilenziale.

Wrib
21-12-2023, 13:42
Capisco il divieto dal 2035 di vendere auto a combustione, a quel punto vendi solo elettriche e amen.

Ma praticamente come fa una casa automobilistica a raggiungere con certezza una percentuale minima di elettriche decisa per legge? Se per assurdo la gente continuasse a comprare più auto a combustione? Dovrebbe ridurre il numero di auto a combustione vendute per far si che le elettriche vendute siano il (per esmpio) 25% del totale? Se non ci sarà "collaborazione " da parte degli acquirenti il totale del venduto potrebbe atrofizzarsi per far si che le poche elettriche vendute siano il 25% di un totale più piccolo di prima?

belta
21-12-2023, 13:47
In Canada sono 4 gatti al freddo e il governo gli impone di girare a batteria :rotfl: vorrei vedere un'imposizione del genere in Arkansas :asd:

TorettoMilano
21-12-2023, 13:53
Capisco il divieto dal 2035 di vendere auto a combustione, a quel punto vendi solo elettriche e amen.

Ma praticamente come fa una casa automobilistica a raggiungere con certezza una percentuale minima di elettriche decisa per legge? Se per assurdo la gente continuasse a comprare più auto a combustione? Dovrebbe ridurre il numero di auto a combustione vendute per far si che le elettriche vendute siano il (per esmpio) 25% del totale? Se non ci sarà "collaborazione " da parte degli acquirenti il totale del venduto potrebbe atrofizzarsi per far si che le poche elettriche vendute siano il 25% di un totale più piccolo di prima?

se è stato deciso ci saranno 100% elettriche è fisiologico si venderanno sempre più elettriche anche perchè se tra 5 anni ti compri una endotermica nuova quando sai nel 2030 sarà da "buttare" non sei proprio un genio

Wrib
21-12-2023, 14:04
se è stato deciso ci saranno 100% elettriche è fisiologico si venderanno sempre più elettriche anche perchè se tra 5 anni ti compri una endotermica nuova quando sai nel 2030 sarà da "buttare" non sei proprio un genio

Intedi 2035?
In canada vieteranno anche la circolazione oltre che la vendita dopo il 2035?

TorettoMilano
21-12-2023, 14:14
Intedi 2035?
In canada vieteranno anche la circolazione oltre che la vendita dopo il 2035?

non lo so ma posso assicurarti nel 2035 (ma anche prima) la tua auto endotermica riceverà una svalutazione incredibile

mrk-cj94
07-01-2024, 17:56
Toretto intendeva che molti paesi nordici che hanno molto meno sole che è fra le rinnovabili più semplici da utilizzare e dove fa molto più freddo stanno riuscendo dove paesi con tanto sole non riescono.

Al di là del discorso auto elettriche è evidente che certi paesi siano molto più avanti di noi su tutta la questione energetica sia perché non si fanno seghe mentali sul nucleare che ad oggi è una risorsa strategica indispensabile e sia perché sono paesi che prendono decisioni rispetto ad altri in cui si tenta sempre di tenere aperte tutte le possibilità finendo poi per perdere tutte le opportunità.

ad oggi sì, infatti lo compriamo.
ma per produrlo ci vogliono 3 decenni.
in questo lasso di tempo con quei fondi butti giù tante di quelle rinnovabili che come % di fabbisogno energetico ti sistemi ad un livello più che sufficiente