PDA

View Full Version : LG UltraGear OLED al CES 2024: il 32 pollici 4K ha la nuova funzionalità Dual-Hz


Redazione di Hardware Upg
21-12-2023, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-ultragear-oled-al-ces-2024-il-32-pollici-4k-ha-la-nuova-funzionalita-dual-hz_122835.html

LG UltraGear OLED 32GS95UE è un monitor da 32 pollici 4K con refresh rate di 240 Hz, ma con un click passa in configurazione Full HD a 480 Hz grazie alla funzionalità Dual-Hz. Questa, però, solo una delle novità che LG introdurrà al CES 2024 nell'ambito dei monitor gaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.

rob-roy
21-12-2023, 10:56
Se hanno risolto i problemi di burn-in il 27GS95QE sarà il mio prossimo monitor

Evilquantico
21-12-2023, 11:51
Ancora con questa paura del burn in :rolleyes:

Zappz
21-12-2023, 12:36
Il rischio e' concreto, poi tutto dipende da come viene usato il monitor, ma per alcuni casi d'uso il burn-in e' assicurato.

rob-roy
21-12-2023, 13:36
Un conto è un televisore, un conto è un monitor PC che mantiene per ore le stesse immagini.

Poi sono ben contento se finalmente hanno risolto il problema, anche se a leggere in giro non sembra.

Zappz
21-12-2023, 13:53
Un conto è un televisore, un conto è un monitor PC che mantiene per ore le stesse immagini.

Poi sono ben contento se finalmente hanno risolto il problema, anche se a leggere in giro non sembra.

Dal momento che l'oled perde luminosità con il tempo/usura, ci sarà sempre il problema del burn-in.

Karandas
21-12-2023, 15:42
Ancora con sti oled per pc desktop? Ma bastaaaaaa :muro:
Il burn in è un lroblema serio che inizierà ad essere evidente a partire dai primi 6-12 mesi di utilizzo desktop.
Fonte: rtings

Zappz
21-12-2023, 18:58
Ancora con sti oled per pc desktop? Ma bastaaaaaa :muro:
Il burn in è un lroblema serio che inizierà ad essere evidente a partire dai primi 6-12 mesi di utilizzo desktop.
Fonte: rtings

In effetti il loro test e' veramente interessante, sopratutto per chi dice che il burn-in non e' un problema.

https://www.rtings.com/tv/tests/longevity-burn-in-test-updates-and-results

Evilquantico
21-12-2023, 21:30
Ah bhe se lo dice rtings , e niente allora smetterò di utilizzare il mio Oled c2 per giocare con pc e ps5 anche se da più di 1 anno mi gratifica con risoluzione colori e contrasto che i monitor LCD se li sognano :O

Dracula1975
22-12-2023, 06:47
Ancora con sti oled per pc desktop? Ma bastaaaaaa :muro:
Il burn in è un lroblema serio che inizierà ad essere evidente a partire dai primi 6-12 mesi di utilizzo desktop.
Fonte: rtings

un conto usare l'oled per lavorare a pc 10 ore al giorno e allora posso essere d'accordo che un (molto piccolo con gli oled moderni) rischio c'è


ma se lo si usa solo per fare gaming c'è rischio ZERO di burn in

e sicuramente è una goduria per gli occhi rispetto a quei VA-acci o IPS-acci che girano..

ps lg c2 usato esclusivamente per gaming..e zero burn in..poi voi continuate a dissanguarvi gli occhi con i vari VA e IPS..contenti voi

Mparlav
22-12-2023, 06:57
Su rtings ci sono qled/lcd che soffrono di problemi anche più degli oled.

In gaming sugli oled, per me non è un problema.

Zappz
22-12-2023, 07:12
un conto usare l'oled per lavorare a pc 10 ore al giorno e allora posso essere d'accordo che un (molto piccolo con gli oled moderni) rischio c'è


ma se lo si usa solo per fare gaming c'è rischio ZERO di burn in

e sicuramente è una goduria per gli occhi rispetto a quei VA-acci o IPS-acci che girano..

ps lg c2 usato esclusivamente per gaming..e zero burn in..poi voi continuate a dissanguarvi gli occhi con i vari VA e IPS..contenti voi

Non è vero, non c'è un sistema universalmente superiore, l'oled ha tanti pregi, ma un buon VA local dimmed lo super in alcuni aspetti, come l'hdr e la resa del quasi nero.

Evilquantico
22-12-2023, 07:28
Non è vero, non c'è un sistema universalmente superiore, l'oled ha tanti pregi, ma un buon VA local dimmed lo super in alcuni aspetti, come l'hdr e la resa del quasi nero.

Resa del "QUASI nero" :rotfl: , fatevi un Oled e buttate quegli lcd ips indecenti forza , muovetevi :O , quando accenderete un OLED la prima volta capirete tutto :fagiano:

Zappz
22-12-2023, 07:41
Resa del "QUASI nero" :rotfl: , fatevi un Oled e buttate quegli lcd ips indecenti forza , muovetevi :O , quando accenderete un OLED la prima volta capirete tutto :fagiano:

Ho 2 oled a casa e pure il portatile oled, ma ho anche un buon VA che nella resa dei dettagli delle zone molte scure è superiore, come anche nell'hdr.

Imho un monitor l'oled ha troppi limiti, se si vuole prendere uno schermo di qualità miniled senza pensarci due volte.

Evilquantico
22-12-2023, 07:46
Ho 2 oled a casa e pure il portatile oled, ma ho anche un buon VA che nella resa dei dettagli delle zone molte scure è superiore, come anche nell'hdr.

Imho un monitor l'oled ha troppi limiti, se si vuole prendere uno schermo di qualità miniled senza pensarci due volte.

Impossibile questa ė disinformazione un lcd va fald anche con 100 miliardi di zone non può essere MAI nella resa dei neri e dettagli nelle zone scure superiore a un OLED che ha pannello per sua natura privo di qualsiasi retroilluminazione

Che tv LCD hai dimmi il modello e anche il modello dei tuoi OLED

Dracula1975
22-12-2023, 08:04
Non è vero, non c'è un sistema universalmente superiore, l'oled ha tanti pregi, ma un buon VA local dimmed lo super in alcuni aspetti, come l'hdr e la resa del quasi nero.

prima del mio lg c2 42" ho avuto un setup dual monitor LG 2k 27" nano ips e i neri scusami ma non c'è proprio confronto rispetto all'oled


il VA non lo prendo neanche in considerazione in quanto ormai tecnologia superatissima..imho

Zappz
22-12-2023, 08:29
prima del mio lg c2 42" ho avuto un setup dual monitor LG 2k 27" nano ips e i neri scusami ma non c'è proprio confronto rispetto all'oled


il VA non lo prendo neanche in considerazione in quanto ormai tecnologia superatissima..imho

I neri non sono i dettagli delle zone scure ed il VA è nettamente superiore all'ips come qualità nelle tv.

Cmq lasciate stare, fare discorsi un minimo tecnici su questo forum sta diventando impossibile, torniamo a parlare di gossip...

Sfasciacarene
22-12-2023, 09:45
Da possessore di un C2 42" da più di un anno e mezzo posso assicurare che:
- Il problema del burn in è solo uno stato mentale, ci sono moltissime mitigazioni anche nel caso si presentasse, cosa a me mai accaduta. Lo utilizzo anche per lavoro dove comunque non mantieni mai veramente la stessa immagine ferma per tutto il giorno. Questo è il caso visto anche da rtings, ma se compri un monitor per mantenere la stessa identica immagine tutto il giorno tutti i giorni allora compratevi un quadro o fate uno screenshot e stampatelo, non vi serve un monitor.
- I neri non hanno nessun, ripeto nessun paragone ne con un VA ne con un mini led, che sia IPS o VA. Non c'è storia. Le uniche tecnologie che possono tenergli testa sono i dual layer o i uLED, entrambe tecnologie fuori scala di prezzo nel mercato consumer tradizionale, senza cosiderare che i dual layer consumano come se non ci fosse un domani. I uLED sono esattamente lo stesso concetto di singolo pixel indipendente, dove però si usano i LED inorganici anzichè quelli organici con ovvi vantaggi di intensità luminosa e affidabilità, al modico costo di una villetta a schiera.

Evilquantico
22-12-2023, 09:53
I neri non sono i dettagli delle zone scure ed il VA è nettamente superiore all'ips come qualità nelle tv.

Cmq lasciate stare, fare discorsi un minimo tecnici su questo forum sta diventando impossibile, torniamo a parlare di gossip...

Ma spero tu stia scherzando ci stai paragonando gli OLED che sono inavvicinabili a livello di contrasto neri e dettagli nelle basse luci grazie al fatto che sono privi di qualsiasi retroilluminazione , ti si portano argomentazioni tecniche e poi ti offendi pure se ti si dice che non puoi paragonare schermi LCD VA o IPS ma nemmeno FALD che oltre ad aumentarne i costi non risolvono il problema della loro tecnologia e cioė quello di avere delle lampade o led o mini led direttamente dietro il pannello che sia vertical allignement o in plane switch come pensi solo lontanamente di avere una qualità maggiore rispetto a pixel organici autoilluminanti a contrasto infinito :mbe:

Zappz
22-12-2023, 10:16
Ma quali argomentazioni tecniche? Fatti prima una ricerca sul black crush degli oled...

E ripeto, ho diversi oled e mi piacciono molto, ma non esiste una tecnologia universalmente superiore, ognuna ha vantaggi e svantaggi.

Evilquantico
22-12-2023, 10:23
Ma quali argomentazioni tecniche? Fatti prima una ricerca sul black crush degli oled...

E ripeto, ho diversi oled e mi piacciono molto, ma non esiste una tecnologia universalmente superiore, ognuna ha vantaggi e svantaggi.

Ok dai ho capito il tipo... auguri caro con il tuo VA LCD , ADIOS!!!

Zappz
22-12-2023, 10:35
Bella l'obbiettività di questo forum, quando comprai il primo oled che bisognava sborsare 3k solo per il 55", tutti a dire l'oled non serve a niente, ora che gli oled hanno il prezzo per il popolo, tutti a dire che non c'è niente di meglio... :D

Evilquantico
22-12-2023, 10:49
Bella l'obbiettività di questo forum, quando comprai il primo oled che bisognava sborsare 3k solo per il 55", tutti a dire l'oled non serve a niente, ora che gli oled hanno il prezzo per il popolo, tutti a dire che non c'è niente di meglio... :D

Non riesco a non rispondere :) ...

Io un po avevo intuito che avevi magari uno dei primi Oled ma la situazione oggi ė molto cambiata sopratutto grazie all'introduzione dei quantum dot sull'oled e all'adozione dei nuovi processori mooooolto più potenti di prima , non vedo ne black.crush , ne ritenzioni , ne altre amenità da te descritte ne sui miei Oled ne su quelli di amici e parenti che ne sono ENTUSIASTI ciao e auguri

Sfasciacarene
22-12-2023, 10:51
Bella l'obbiettività di questo forum, quando comprai il primo oled che bisognava sborsare 3k solo per il 55", tutti a dire l'oled non serve a niente, ora che gli oled hanno il prezzo per il popolo, tutti a dire che non c'è niente di meglio... :D

Non ho mai fatto parte di chi criticava gli OLED inizialmente; ma non vedo la mancanza di obbiettività. Ogni prodotto è legato alla sua funzione in base al prezzo, non esiste campo dove questo non si applichi, figuriamoci nel mondo consumer delle TV.

Come ho detto anche nel commmento prima, i uLED sono una tecnologia mostruosa in termini di prestazioni e qualità ma la reputo inutile perchè il prezzo è fuori scala. Se i uLED costassero come gli attuali OLED allora ovviamente direi che è la tecnologia migliore.
Non è mancanza di obbiettività, anzi è l'esatto opposto: nel valutare una tecnologia non puoi scorporare il prezzo.

Prima i monitor OLED erano solo i puri RGB, i migliori, ma a prezzi esagerati, ora anche se non sono puri RGB ma con base di oled bianchi o blu e filtri diversi per fare i 3 subpixel, sono comunque nettamente migliori di tecnologie IPS, VA, anche se mini LED. Il problema è che le tenologie LCD comuni, specie i mini LED, spesso costano pure di più (molto) degli OLED, per cui non hanno più alcun senso di esistere. E non mi si venga a dire che serve un monitor che faccia 1000nits con il 100% di schermo bianco, perchè se hai quei bisogni compri una lampadina e la guardi.

Zappz
22-12-2023, 11:08
Non riesco a non rispondere :) ...

Io un po avevo intuito che avevi magari uno dei primi Oled ma la situazione oggi ė molto cambiata sopratutto grazie all'introduzione dei quantum dot sull'oled e all'adozione dei nuovi processori mooooolto più potenti di prima , non vedo ne black.crush , ne ritenzioni , ne altre amenità da te descritte ne sui miei Oled ne su quelli di amici e parenti che ne sono ENTUSIASTI ciao e auguri

Ho anche il portatile oled dell'anno scorso con uno schermo fantastico, ho un buon ips nel pc muletto, ho il va nel pc principale e un buon setup con il videoproiettore.

Sono anche io pro oled, ma non è esente da difetti e non sono amenità che dico io, ma ben certificate online.

Mparlav
22-12-2023, 12:28
prima del mio lg c2 42" ho avuto un setup dual monitor LG 2k 27" nano ips e i neri scusami ma non c'è proprio confronto rispetto all'oled


il VA non lo prendo neanche in considerazione in quanto ormai tecnologia superatissima..imho

Ho 2x 28" 4k ah-ips che uso ancora a lavoro, soprattutto perché li ho pagati 200 euro cad +iva un paio di anni fa'.
Vanno più che bene come qualità/prezzo, ma non c'è paragone rispetto al mio tv 65" oled e portatile 14" oled.
Avessi potuto prendere un paio di 27-28" oled 4k a quella cifra non avrei esitante un istante, e chissenefrega del rischio remoto di burn-in, specie sugli schermi più recenti.

Sfasciacarene
22-12-2023, 15:46
Ho 2x 28" 4k ah-ips che uso ancora a lavoro, soprattutto perché li ho pagati 200 euro cad +iva un paio di anni fa'.
Vanno più che bene come qualità/prezzo, ma non c'è paragone rispetto al mio tv 65" oled e portatile 14" oled.
Avessi potuto prendere un paio di 27-28" oled 4k a quella cifra non avrei esitante un istante, e chissenefrega del rischio remoto di burn-in, specie sugli schermi più recenti.

Esattamente! L'unico neo che hanno i monitor OLED non RGB (quindi i QD-OLED Samsung o W-OLED LG) è il fatto che l'immagine a causa del diverso arrangiamento dei sub-pixel è un pò meno nitida rispetto agli LCD tradizionali (a parte i BGR). Ma questo aspetto su un 27/28" 4K (ma anche i 32" in arrivo) verrebbe ampiamente oscurato dalla densità maggiore di pixel, rendendoli di fatto un best-buy assoluto in termini di qualità, con buona pace della fobia del burn-in.
Ovviamente anche li, non dico difetto per dire che è inutilizzabile. E in realtà non sarebbe nemmeno un diffetto se M$ si aggiornasse dal 1998 al 2023 inserendo un paio di layout diversi dei sub-pixel nella renderizzazione dei carattereri.