PDA

View Full Version : Intelligenza Artificiale: nel Regno Unito non può essere titolare di brevetto


Redazione di Hardware Upg
20-12-2023, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/intelligenza-artificiale-nel-regno-unito-non-puo-essere-titolare-di-brevetto_122825.html

Una macchina può essere considerata inventore di oggetti e creatore di opere d'arte? Non secondo la Corte Suprema del Regno Unito, per la quale un inventore "deve essere una persona fisica"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
20-12-2023, 17:24
Vadano a dirlo a Pigcasso.... il suino pittore ! :O

https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/la-storia-e-pigcasso-il-maiale-pittore-che-ha-venduto-quadri-per-un-milione-di-dollari/

LB2
20-12-2023, 17:56
Se la metta a suo nome senza far perdere soldi pubblici in cause superflue, pirla

Notturnia
20-12-2023, 20:02
mi pare corretto.. alla fin fine la IA è creata da qualcuno e quindi in ultima analisi questo è l'inventore
ma è assurdo che si debba pure commentare la cosa

sminatore
20-12-2023, 22:33
Non è assurdo sono cose che devono essere stabilite onde evitare qualsiasi incertezza sul comportamento da adottare. È scritto nero su bianco evitando buchi legislativi.

Unrue
21-12-2023, 09:28
Ma non potrebbe far finta di averle inventate lui? O gli interessa che sia proprio un'AI, a prescindere dalle invenzioni?

Darkon
21-12-2023, 10:16
mi pare corretto.. alla fin fine la IA è creata da qualcuno e quindi in ultima analisi questo è l'inventore
ma è assurdo che si debba pure commentare la cosa

Non è così semplice soprattutto nel diritto anglosassone.

Se ci fosse una sentenza del genere allora i genitori di un figlio potrebbero sostenere che un eventuale brevetto del figlio appartiene a loro in quanto creatori e ti assicuro che per il diritto anglosassone non sarebbe una causa così improbabile anzi... c'è tanto ma tanto di peggio.

Inoltre si crea il problema che se domani una IA fosse in grado di progettare una IA più avanzata e quest'ultima crea un brevetto che si fa? Si va all'indietro fino al primo umano? E se questo fosse vissuto 100 anni fa? Oggi ovviamente qualsiasi creatore di IA è ovviamente vivo e vegeto ma ciò non toglie che in futuro si potrebbe creare il problema.

Personalmente ritengo che le attuali IA non possano detenere diritti e quindi che debba sempre esser chiara e legalmente riconosciuta la proprietà umana.

Se in futuro ci fosse una AGI vera e propria allora ritengo che dovrebbe avere diritto di proprietà su quello che crea almeno a livello di brevetti.