View Full Version : Musk litiga con Iger, e toglie l'app Disney+ sull'app Theatre delle sue vetture
Redazione di Hardware Upg
20-12-2023, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/musk-litiga-con-iger-e-toglie-l-app-disney+-sull-app-theatre-delle-sue-vetture_122794.html
Disney ha deciso di togliere i propri annunci pubblicitari su X, all'epoca Twitter, acquistato da Musk diversi mesi fa: il patron di Tesla non l'ha presa bene e, dopo un litigio con Bob Iger, ha deciso di rimuovere Disney+ dall'infotainment di Tesla
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per una volta sono in pieno accordo con Musk.
Ed è raro. RARISSIMO.
Non ci perde niente a togliere D1zn€y, tanto ormai realizzano prodotti rasenti il "livello mondezza", salvo rare eccezioni che infatti NON SONO farina del loro sacco, vedi brand Star Wars e simili !
IMHO.
faeVSfaeri0
20-12-2023, 10:01
Per una volta sono in pieno accordo con Musk.
Ed è raro. RARISSIMO.
Non ci perde niente a togliere D1zn€y, tanto ormai realizzano prodotti rasenti il "livello mondezza", salvo rare eccezioni che infatti NON SONO farina del loro sacco, vedi brand Star Wars e simili !
IMHO.
Sì ma la questione riguarda gli ads (no ads=no introiti per Musk, altro che "libertà di parola" - a parte che è la cosa più sopravvalutata di sempre dai tempi dell'Illuminismo ad oggi, visto che è sistematicamente usata per manipolare e cooptare la gente nel demoniaco sistema della democrazia rappresentativa - ovvero il garantire la "libertà di parola" ha come unico scopo l'ammassare troppe elettorali da usare come un martello sociale E NIENT'ALTRO - e non certo per costruire in modo trasparente una società migliore, basta pensare a come la democrazia possa benissimo sostenere guerre e distruzione grazie al fantomatico "consenso del popolo che lo vuole" o peggio ancora quando si fa passare l'idea fascista stato=popolo, sempre che quest'ultimo esista fuori dalle narrazioni tradizionaliste, sedicenti rivoluzionarie o entrambe) :asd:
Sì ma la questione riguarda gli ads (no ads=no introiti per Musk, altro che "libertà di parola" [...]
Meglio, può chiudere benissimo domani "ICSE" insieme a tanti altri social, magari...e quanto ai mancati introiti per Musk, PACE, è e rimane comunque indecentemente ricco. Può permetterselo.
Il resto non l'ho quotato perchè tanto è inutile mettersi ad intavolare un dibattito qui su certi argomenti, 99 su 100 finisce tutto il thread in vacca...:asd:
ormai realizzano prodotti rasenti il "livello mondezza", salvo rare eccezioni che infatti NON SONO farina del loro sacco, vedi brand Star Wars e simili !
In realtà stanno cercando, con tutte le loro forze, di rovinare pure il brand SW
In realtà stanno cercando, con tutte le loro forze, di rovinare pure il brand SW
O meglio, l'hanno già rovinato...ma sorvoliamo...:rolleyes:
Gnubbolo
20-12-2023, 10:38
il costo del baraccone è in calo.
ha la sua internet personale, la potenza dei server aumenta in modo lineare, gli utenti che lui vuole sono istituzionali in modo da essere autorevole e quello che fa è esattamente ciò che hanno sempre fatto gli imprenditori.
qualcuno crede che Agnelli, Berlusca, Debbe, poi Elkann hanno comprato i grossi giornali del nord italia per fare profitto ? dai su. è carta da culo che serve per ammorbidire il dissenso.
Sì ma la questione riguarda gli ads (no ads=no introiti per Musk, altro che "libertà di parola" - a parte che è la cosa più sopravvalutata di sempre dai tempi dell'Illuminismo ad oggi, visto che è sistematicamente usata per manipolare e cooptare la gente nel demoniaco sistema della democrazia rappresentativa - ovvero il garantire la "libertà di parola" ha come unico scopo l'ammassare troppe elettorali da usare come un martello sociale E NIENT'ALTRO - e non certo per costruire in modo trasparente una società migliore, basta pensare a come la democrazia possa benissimo sostenere guerre e distruzione grazie al fantomatico "consenso del popolo che lo vuole" o peggio ancora quando si fa passare l'idea fascista stato=popolo, sempre che quest'ultimo esista fuori dalle narrazioni tradizionaliste, sedicenti rivoluzionarie o entrambe) :asd:
Eh?:confused: :confused:
MAGI System
20-12-2023, 10:52
Premessa: non ho una Tesla (si sa mai che vada specificato prima di mandare in vacca il 3d)
La domanda che mi pongo è.. ma quei (non so quanti) clienti Tesla che usavano Disney plus per sollazzarsi nelle sote, adesso che is trovano una funzione in meno su una vettura pagata non poco che diranno? Cioè a me sembra surreale che per un capriccio (o ritorsione) ci rimetta chi non ha colpe... ma vabbè io vivo in un mondo fatato a volte :D :D :D
Douglas Mortimer
20-12-2023, 10:56
Ben fatto, Iger ha iniziato una guerra contro X per conto della sinistra in una lotta per il controllo dell'informazione, ed ora comincia a prenderne le conseguenze con disdette di massa di abbonamenti rischiando l'effetto BudLight.
X invece va a gonfie vele, UMENTANO ISCRITTI E TRAFFICO DEL 22,3% SU BASE ANNUA. Inoltre X sta ricevendo il permesso di servizi bancari da parte degli stati USA, il che renderà redditizia l'azienda anche senza pubblicità.
Secondo una indagine del Wall Street Journal e ricerche delle università di Stanford e Massachusett, Instagram favorisce una vasta rete di pedofili con profili che promuovono contenuti sessuali e traffico di bambini e minorenni.
Ma Disney ovviamente non ha rimosso la pubblicità, anzi secondo alcune fonti l'avrebbe aumentata dopo l'attacco contro la libertà di espressione su X.
All'autore chiedo, la fonte è un "sentito dire" (e per favore non prendete Electrek come fonte) quindi come si fa a dire per certo che sia stato Musk e non sia solo un bug dato che Hulu, che è sempre di proprietà Disney, c'è ancora? Oltre al fatto che si può ancora usare a tutto schermo tramite browser quindi tecnicamente hanno tolto solo l'icona dalla sezione "Theater" ed è quindi un non problema.
biometallo
20-12-2023, 12:52
quindi come si fa a dire per certo che sia stato Musk e non sia solo un bug dato che Hulu, che è sempre di proprietà Disney, c'è ancora?
Potresti avere ragione:
https://www.reddit.com/r/teslamotors/comments/18l3pu5/tesla_removing_disney/?rdt=45888
chrisdh79
•
1 g fa
E' un bug. Ho aggiornato ieri sera alla versione 30.3. Ho Disney+.
Poi sempre dalla stessa pagina mi pare di capire esistano soluzioni alternative per accedere a Disney+
8 h fa
fullscreentesla.com dovrebbe permetterti di guardare Disney+ (o qualsiasi altro sito) a schermo intero.
Potresti avere ragione:
https://www.reddit.com/r/teslamotors/comments/18l3pu5/tesla_removing_disney/?rdt=45888
chrisdh79
•
1 g fa
E' un bug. Ho aggiornato ieri sera alla versione 30.3. Ho Disney+.
Poi sempre dalla stessa pagina mi pare di capire esistano soluzioni alternative per accedere a Disney+
8 h fa
fullscreentesla.com dovrebbe permetterti di guardare Disney+ (o qualsiasi altro sito) a schermo intero.
Solita notizia da giornalai acchiappa click. Spero che fra un anno l'IA faccia fuori autori di articoli del genere.
Aggiornamento effettuato guardacaso oggi pomeriggio, Disney+ è presente
:asd:
https://i.imgur.com/HpAd2m6l.jpg
https://i.imgur.com/DQkRLOGl.jpg
Phoenix Fire
20-12-2023, 15:36
Aggiornamento effettuato guardacaso oggi pomeriggio, Disney+ è presente
:asd:
https://i.imgur.com/HpAd2m6l.jpg
https://i.imgur.com/DQkRLOGl.jpg
tu hai mai usato disney+ in auto? Perchè nell'articolo nomina che scompare solo a chi non l'ha mai usata
tu hai mai usato disney+ in auto? Perchè nell'articolo nomina che scompare solo a chi non l'ha mai usata
Mai usata.
Ginopilot
20-12-2023, 15:56
Ci vuole coraggio a comprare qualcosa da questo psicopatico.
Ci vuole coraggio a comprare qualcosa da questo psicopatico.
Commento veramente costruttivo. Quindi lei non compra nulla da nessuna altra mega multinazionale dato che tutte hanno scheletri nell'armadio. :asd:
Tornando in tema credo mi sia scomparsa l'app di TikTok grande perdita :asd: Quindi nel mio caso Musk ha litigato con Shou Zi Chew o Zhang Yiming?
Ginopilot
20-12-2023, 16:04
Commento veramente costruttivo. Quindi lei non compra nulla da nessuna altra mega multinazionale dato che tutte hanno scheletri nell'armadio. :asd:
Tornando in tema credo mi sia scomparsa l'app di TikTok grande perdita :asd: Quindi nel mio caso Musk ha litigato con Shou Zi Chew o Zhang Yiming?
No non compro roba da un cretino come musk, fortunatamente unico nel suo genere.
No non compro roba da un cretino come musk, fortunatamente unico nel suo genere.
https://forumstatic.oneplusmobile.com/opforum-gl/upload/image/front/thread/20220615/091588/1089239715028664325/1089239715028664325.jpg
Notturnia
20-12-2023, 20:06
che pagliaccio..
un bambino piccolo.. litiga per la perdita degli incassi per le pubblicità su immondeX e quindi toglie ai suoi clienti la possibilità di vedere disney sul pad in auto durante le ricariche ?..
è un bambino che gioca
Giulia.Favetti
20-12-2023, 20:50
All'autore chiedo, la fonte è un "sentito dire" (e per favore non prendete Electrek come fonte) quindi come si fa a dire per certo che sia stato Musk e non sia solo un bug dato che Hulu, che è sempre di proprietà Disney, c'è ancora? Oltre al fatto che si può ancora usare a tutto schermo tramite browser quindi tecnicamente hanno tolto solo l'icona dalla sezione "Theater" ed è quindi un non problema.
1. L'autore è una lei
2. Perché Electrek non andrebbe bene come fonte?
3. Se entri in un qualsiasi gruppo Tesla su Fb, troverai decine di post di gente che non vede più l'icona di Disney.
4. "Oltre al fatto che si può ancora usare a tutto schermo tramite browser quindi tecnicamente hanno tolto solo l'icona dalla sezione "Theater" ed è quindi un non problema." Si è quello che ho scritto...
Personalmente ritengo che tu e Saturn non abbiate colto il significato della decisione di Musk: qui non c'entra la qualità Disney o se esista o meno un escamotage per riaverla sul Tesla Theatre.
Disney è liberissima di mettere le sue pubblicità dove meglio crede e reputa, Musk lo è molto meno di far pagare ai clienti di Tesla i problemi che ha su X.
QUESTO è il nocciolo della questione.
Personalmente ritengo che tu e Saturn non abbiate colto il significato della decisione di Musk: qui non c'entra la qualità Disney o se esista o meno un escamotage per riaverla sul Tesla Theatre.
Disney è liberissima di mettere le sue pubblicità dove meglio crede e reputa, Musk lo è molto meno di far pagare ai clienti di Tesla i problemi che ha su X.
QUESTO è il nocciolo della questione.
E chi lo dice ??? Parliamo di Musk, mica di un imprenditore "poraccio" qualunque. Se ne assumerà certo le piene conseguenze, ma è libero, liberissimo anche per assurdo di bloccare "a giorni alterni" da remoto il funzionamento totale delle suo auto, solo perchè magari si sveglia con un doloretto alla zona lombare e gli girano gli zebbedei.
Poi ovviamente e concordo su chi ha lo descrive per quello che è in realtà, un bamboccio viziato troppo ricco, ci penseranno tutte la autorità ed enti competenti a spennarlo come un pollastro se mai si cimentasse in qualcosa di folle come ho appena fantasticato io con il mio esempio.
Tornando al tema della notizia, perderà denaro, perderà consensi, qualcuno gli farà addirittura causa e magari negli USA butteranno su una "class action" ? Cavolacci suoi. Ribadisco che è così ricco da reggere qualunque tipo di urto, almeno per ora, quindi può anche permettersi questo ed altro.
Il nocciolo, alle corde è proprio questo, la sua enorme ricchezza, ha una forza economica assurda e può permettersi (quasi) ogni follia o gesto strampalato che gli balza per quella mente. Sogno il giorno in cui potrò vederlo "fare il botto" a livello economico perchè ormai ha le mani in pasta a troppi settori cruciali e non lo considero così affidabile, visti i suoi tanti comportamenti.
Quanto alla qualità della D1zn€y che non sarà certo il punto centrale della faccenda, è sempre bene e mi fa piacere ricordare il livello INFIMO al quale si sono ridotti. Non che abbiano mai brillato per come la vedo io, ma ora ripeto, salvo produzioni di LucasFilm, Pixar e qualche altra rara eccezione, neanche sotto tortura gli darei mezzo centesimo. Che siano così liberi di snobbare "ICSE" di Musk mah...insomma...spero abbiano fatto bene i conti pure loro. Ripeto Musk è uno degli imprenditori che mi sta meno simpatico sulla faccia della terra, ma non è che negli altri social regni tutta questa grande pulizia, "verità" e libertà d'espressione.
Quindi per coerenza la suddetta D1zn€y dovrebbe fare un bel ripulisti delle sue pubblicità un po' dappertutto, visto che "la fogna" scorre come un torrente impetuoso su questi benedetti social, nessuno escluso.
Musk ci ha messo solo il carico da undici acquisendoli...con le sue solite follie, gesti stravaganti e pazze teorie varie su complotti etc. etc.
Ma fa notizia perchè è lui. Persino Youtube e Facebook per coerenza dovrebbero boicottare e di corsa. Ci sono certi video e profili che mettono letteralmente i brividi.
rcravero
21-12-2023, 09:11
adesso tutti contro Musk, dimenticando che W. Disney non era uno stinco di santo...
faeVSfaeri0
21-12-2023, 09:13
adesso tutti contro Musk, dimenticando che W. Disney non era uno stinco di santo...
Guarda che nessuno sta difendendo la Disney, è proprio questo il problema: si attacca Musk e poi reagite come se difendessimo gli altri (di cui non ce ne frega niente) invece si attacca Musk e basta perchè adotta pratiche napoleoniche.
State facendo le crocerossine di uno che si approfitta di voi giocando sul suo essere personaggio, come delle ragazzine catturate nella rete del fascinoso maledetto "tutti ce l'hanno con me"......e nemmeno realizzate che la cosa è costruita ad arte (fa marketing sfruttando la propria eccentricità)
Twitter è stato l'esempio lampante del meccanismo con cui cerca di sfruttare le illusioni delle persone (fregandosene per primo eh) sulla "libertà di parola" (a pagamento!)
Quando non ci riesce si incazza abbestia.
Fate lo stesso discorso per tutti i personaggi della galassia "contro" e capirete quanto chi dice di stare dalla vostra parte "contro il sistema!!!111" si approfitta di voi.
Giulia.Favetti
24-12-2023, 14:58
E chi lo dice ??? Parliamo di Musk, mica di un imprenditore "poraccio" qualunque. Se ne assumerà certo le piene conseguenze, ma è libero, liberissimo anche per assurdo di bloccare "a giorni alterni" da remoto il funzionamento totale delle suo auto, solo perchè magari si sveglia con un doloretto alla zona lombare e gli girano gli zebbedei.
Poi ovviamente e concordo su chi ha lo descrive per quello che è in realtà, un bamboccio viziato troppo ricco, ci penseranno tutte la autorità ed enti competenti a spennarlo come un pollastro se mai si cimentasse in qualcosa di folle come ho appena fantasticato io con il mio esempio.
Tornando al tema della notizia, perderà denaro, perderà consensi, qualcuno gli farà addirittura causa e magari negli USA butteranno su una "class action" ? Cavolacci suoi. Ribadisco che è così ricco da reggere qualunque tipo di urto, almeno per ora, quindi può anche permettersi questo ed altro.
Il nocciolo, alle corde è proprio questo, la sua enorme ricchezza, ha una forza economica assurda e può permettersi (quasi) ogni follia o gesto strampalato che gli balza per quella mente. Sogno il giorno in cui potrò vederlo "fare il botto" a livello economico perchè ormai ha le mani in pasta a troppi settori cruciali e non lo considero così affidabile, visti i suoi tanti comportamenti.
Quanto alla qualità della D1zn€y che non sarà certo il punto centrale della faccenda, è sempre bene e mi fa piacere ricordare il livello INFIMO al quale si sono ridotti. Non che abbiano mai brillato per come la vedo io, ma ora ripeto, salvo produzioni di LucasFilm, Pixar e qualche altra rara eccezione, neanche sotto tortura gli darei mezzo centesimo. Che siano così liberi di snobbare "ICSE" di Musk mah...insomma...spero abbiano fatto bene i conti pure loro. Ripeto Musk è uno degli imprenditori che mi sta meno simpatico sulla faccia della terra, ma non è che negli altri social regni tutta questa grande pulizia, "verità" e libertà d'espressione.
Quindi per coerenza la suddetta D1zn€y dovrebbe fare un bel ripulisti delle sue pubblicità un po' dappertutto, visto che "la fogna" scorre come un torrente impetuoso su questi benedetti social, nessuno escluso.
Musk ci ha messo solo il carico da undici acquisendoli...con le sue solite follie, gesti stravaganti e pazze teorie varie su complotti etc. etc.
Ma fa notizia perchè è lui. Persino Youtube e Facebook per coerenza dovrebbero boicottare e di corsa. Ci sono certi video e profili che mettono letteralmente i brividi.
Credo che tu stia confondendo cosa Musk può fare a livello "fisico" e cosa può fare a livello "legale/aziendale". Ti faccio un esempio:
Io posso entrare in un negozio, provarmi un abito e uscire con quello addosso senza pagarlo?
Certo, ho tutti gli arti funzionanti e fisicamente lo posso fare (livello fisico), ma "posso" farlo? No, perché sarebbe un furto e andrei in galera (livello legale).
Quindi NO, Musk non può "fare quello che vuole tanto è ricco e poi ne pagherà le conseguenze", altrimenti decade tutto il sistema chiamato "stato di diritto" e da domani andiamo tutti a rubare "tanto lo possiamo fare, al massimo ne pagheremo le conseguenze".
Fra l'altro, la ricchezza di Musk è legata a doppio filo al valore dei titoli azionari delle sue aziende (Tesla in primis) quindi a voler essere precisi al massimo, la frase "musk è uno degli uomini più ricchi del mondo" dovrebbe sempre concludersi con un punto di domanda.
Tranquilla Giulia, che non ho confuso proprio niente. Andiamo nel dettaglio:
Credo che tu stia confondendo cosa Musk può fare a livello "fisico" e cosa può fare a livello "legale/aziendale". Ti faccio un esempio:
Io posso entrare in un negozio, provarmi un abito e uscire con quello addosso senza pagarlo?
Certo, ho tutti gli arti funzionanti e fisicamente lo posso fare (livello fisico), ma "posso" farlo? No, perché sarebbe un furto e andrei in galera (livello legale).
Quindi ? Al massimo è un deterrente che (forse) vai in galera. Nei paesi in cui vige ancora la pena di morte (tanti purtroppo) non funziona neanche quello appunto come deterrente per omicidi e reati più gravi e/o odiosi e via dicendo...il livello "legale" contempla anche appunto anche le pene, in virtù del fatto che è stato ovviamente previsto che l'individuo possa aggirare o infrangere le suddette leggi che ci siamo dati come società.
Quindi NO, Musk non può "fare quello che vuole tanto è ricco e poi ne pagherà le conseguenze", altrimenti decade tutto il sistema chiamato "stato di diritto" e da domani andiamo tutti a rubare "tanto lo possiamo fare, al massimo ne pagheremo le conseguenze".
Come sopra. E siccome è così ricco, avrà centomila possibilità in più - e queste purtroppo sono storture dei sistemi anche se in teoria la legge dovrebbe essere uguale per tutti - rispetto "al poveraccio che timbra il cartellino" di riuscire "ad ammortizzare" le conseguenze dei suoi "eventuali comportamenti criminosi". E non serve che ti spieghi (o forse si ?) che il denaro FA LA DIFFERENZA. Purtroppo. Fa una grossa differenza, enorme. Dai tribunali agli ospedali...poi negli Stati Uniti soprattutto i secondi se non hai una bella assicurazioni gli puoi crepare di fronte...
Fra l'altro, la ricchezza di Musk è legata a doppio filo al valore dei titoli azionari delle sue aziende (Tesla in primis) quindi a voler essere precisi al massimo, la frase "musk è uno degli uomini più ricchi del mondo" dovrebbe sempre concludersi con un punto di domanda.
Lo è ? Si, no, forse...DE-FACTO...ribadisco...per quanto mi stia sulle "gonadi" è uno degli uomini più ricchi del mondo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.