View Full Version : Saetta, l'Arma dei Carabinieri ha un cane robot per le situazioni più rischiose
Redazione di Hardware Upg
19-12-2023, 14:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/saetta-l-arma-dei-carabinieri-ha-un-cane-robot-per-le-situazioni-piu-rischiose_122782.html
Saetta entra a far parte della famiglia dell'Arma dei Carabinieri per operare nelle attività di ricognizione più rischiose o per compiti antisabotaggio. È capace di muoversi su terreni impervi, salire e scendere rampe di scale e aprire autonomamente porte.
Click sul link per visualizzare la notizia.
É una delle cose piú black mirror che abbia mai visto :D :eek:
Evilquantico
19-12-2023, 16:20
Boston dynamics :D
Notturnia
19-12-2023, 17:29
vedo che anche qui non viene detto chi ha prodotto quel robot.. sospetto anche io Boston Dynamics ma non mi pare riportato nell'articolo
E' ovviamente Boston Dynamics, anche perche' un prodotto del genere sarà sicuramente brevettato/tutelato.
F1r3st0rm
19-12-2023, 18:01
a me sembre proprio uguale al cane della boston dynamics...
ma è progettato/addestrato per entrare autonomamente nel bar e portare fuori le brioche?
oppure questo delicato compito rimane ancora affidati ai prodi carabinieri? :D
Molto utile e anche molto inquietante, anche se io aspetto ancora questo :D
https://it.wikipedia.org/wiki/ED209
ma è progettato/addestrato per entrare autonomamente nel bar e portare fuori le brioche?
oppure questo delicato compito rimane ancora affidati ai prodi carabinieri? :D
Sbagliato! Entra nel convento a prendere il cappuccino! :D
https://static.techspot.com/images2/news/bigimage/2021/08/2021-08-11-image-8.jpg
Ecco il CyberDog della serie TV War of the Worlds del 2019, che conta ben 3 stagioni e un'infinità di questi esseri elettronici.
Io l'avrei chiamato Pugn...ta :D
nonsidice
20-12-2023, 09:22
Conoscendo un pò come funziona il "pubblico" immagino finirà dimenticato in una scatola in un magazzino perchè nessuno vuole/può/ha il permesso di usarlo/sa in quale situazione/ha paura di romperlo/non vuole responsabilità.
:read:
Conoscendo un pò come funziona il "pubblico" immagino finirà dimenticato in una scatola in un magazzino perchè nessuno vuole/può/ha il permesso di usarlo/sa in quale situazione/ha paura di romperlo/non vuole responsabilità.
:read:
E sopratutto nessuno sarà capace di usarlo... :D
MorgaNet
20-12-2023, 10:24
Conoscendo un pò come funziona il "pubblico" immagino finirà dimenticato in una scatola in un magazzino perchè nessuno vuole/può/ha il permesso di usarlo/sa in quale situazione/ha paura di romperlo/non vuole responsabilità.
:read:
Che bello infarcire i post di luoghi comuni.
E più ne mettiamo, e più pensiamo di essere fighi....
:muro:
vedo che anche qui non viene detto chi ha prodotto quel robot.. sospetto anche io Boston Dynamics ma non mi pare riportato nell'articolo
sembra basato più che sul quadrupede di boston dinamics sul HyQReal che è italiano IIT
sembra basato più che sul quadrupede di boston dinamics sul HyQReal che è italiano IIT
Leggendo altri articoli in giro pare sia quello della Boston Dynamics. Ad ogni modo, non sapevo che anche in Italia ne facciamo uno o simile.
nonsidice
20-12-2023, 11:04
Che bello infarcire i post di luoghi comuni.
E più ne mettiamo, e più pensiamo di essere fighi....
:muro:
Sarà, ma col pubblico ci lavoro (seppure sono a partita iva), e quando ho lavorato in passato con le forze dell'ordine era così.
Comprato un server nuovo per gestire la rete interna e fare da file server (parlo di anni fa), e visto che nessuno voleva/sapeva/ecc. ecc. hanno semplicemente condiviso il disco con "everyone", fatto collegamento ai client "\\nomeserver\c$" e finita lì.
Zero controllo utente, zero a.d., zero sicurezza (non c'era manco l'antivirus) :muro:
Ed è solo una delle cose viste.
MorgaNet
20-12-2023, 11:08
Sarà, ma col pubblico ci lavoro (seppure sono a partita iva), e quando ho lavorato in passato con le forze dell'ordine era così.
Comprato un server nuovo per gestire la rete interna e fare da file server (parlo di anni fa), e visto che nessuno voleva/sapeva/ecc. ecc. hanno semplicemente condiviso il disco con "everyone", fatto collegamento ai client "\\nomeserver\c$" e finita lì.
Zero controllo utente, zero a.d., zero sicurezza (non c'era manco l'antivirus) :muro:
Ed è solo una delle cose viste.
E non hai idea di quante ne succedono uguali uguali nel privato.
Se qui c'è qualche sistemista, te ne può elencare abbastanza da farci una sezione dedicata del forum.
Leggendo altri articoli in giro pare sia quello della Boston Dynamics. Ad ogni modo, non sapevo che anche in Italia ne facciamo uno o simile.
in italia siamo praticamente a livelli tecnologici di boston dynamics abbiamo a genova un centro di robotica molto avanzato
E non hai idea di quante ne succedono uguali uguali nel privato.
Se qui c'è qualche sistemista, te ne può elencare abbastanza da farci una sezione dedicata del forum.
Per l'amor del cielo, lasciamo perdere. :muro:
Questo è un lavoro che ti ruba l'anima ! :help:
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.
Evilquantico
20-12-2023, 11:59
in italia siamo praticamente a livelli tecnologici di boston dynamics abbiamo a genova un centro di robotica molto avanzato
Io voglio una bella Robottina che quando rientro a casa lava stira stende va a fare la spesa mi prepara pranzo e cena e la sera non mi chiede di uscire in mezzo al traffico perchė non mi và dopo lavoro
Io voglio una bella Robottina che quando rientro a casa lava stira stende va a fare la spesa mi prepara pranzo e cena e la sera non mi chiede di uscire in mezzo al traffico perchė non mi và dopo lavoro
https://i.postimg.cc/RV8GVm16/balle-spaziali-03-1.jpg
marchigiano
20-12-2023, 23:43
Conoscendo un pò come funziona il "pubblico" immagino finirà dimenticato in una scatola in un magazzino perchè nessuno vuole/può/ha il permesso di usarlo/sa in quale situazione/ha paura di romperlo/non vuole responsabilità.
:read:
utile come le lamborghini della polizia :muro:
marchigiano
20-12-2023, 23:44
Io voglio una bella Robottina che quando rientro a casa lava stira stende va a fare la spesa mi prepara pranzo e cena e la sera non mi chiede di uscire in mezzo al traffico perchė non mi và dopo lavoro
sei frutto del patriarcatohhhhh :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MorgaNet
21-12-2023, 15:13
utile come le lamborghini della polizia :muro:
...che, a quanto ne so, usano per trasportare organi per trapianti urgenti (se non ricordo male).
Magari potrebbe tornare utile anche a te, chi lo sa?
marchigiano
21-12-2023, 20:09
potrebbe tornarmi utile un organo (sgrat-sgrat) e vorrei mi venisse portato in eliambulanza :mbe:
dimmi tu, su strada normale (non in pista quindi), quanto può andare più forte una huracan rispetto a una giulia veloce
MorgaNet
22-12-2023, 07:32
potrebbe tornarmi utile un organo (sgrat-sgrat) e vorrei mi venisse portato in eliambulanza :mbe:
dimmi tu, su strada normale (non in pista quindi), quanto può andare più forte una huracan rispetto a una giulia veloce
L'eliambulanza non può volare sempre (ma solo in condizioni atmosferiche adeguate).
Sul discorso Huracan\Giulia Veloce è già più sensato, ma non credo che la Polizia sia andata in concessionaria a scegliere quale auto comprare in base al tuo o al mio gusto personale. Credo che più probabilmente si tratti di un progetto che coinvolge anche la sezione marketing di entrambe le "aziende" (polizia\Lamborghini)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.