Redazione di Hardware Upg
19-12-2023, 14:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-psyche-il-video-di-un-gatto-che-gioca-e-stato-inviato-dallo-spazio-alla-terra-via-laser_122781.html
Mentre la missione NASA Psyche si sta dirigendo verso un asteroide metallico, gli ingegneri hanno sperimentato nuovamente l'utilizzo della tecnologia di trasmissione ottica (laser) inviando un video di un gatto che gioca.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vaulenst
20-12-2023, 06:54
"...velocità di 63 Mbps..."
"... toccando una velocità massima di 267 Mbps..."
Scusate l'ignoranza, ma Mbps non e' l'ampiezza di banda? Cioe' quanti dati arrivano ogni secondo? Non e' una velocita'.
MorgaNet
20-12-2023, 07:33
"...velocità di 63 Mbps..."
"... toccando una velocità massima di 267 Mbps..."
Scusate l'ignoranza, ma Mbps non e' l'ampiezza di banda? Cioe' quanti dati arrivano ogni secondo? Non e' una velocita'.
E la velocità in che termini la misuri?
Vaulenst
20-12-2023, 07:44
E la velocità in che termini la misuri?
Da reminescenze di secoli fa a scuola, la velocita' e' spazio/tempo.
Il megabit non misura una distanza.
Facendo un parallelo idraulico, e' come se dovessi portare acqua con un tubo a casa tua: l'ampiezza e' quanta acqua ti arriva in un secondo, la velocita' e' quanto ci impiega ad arrivare da quando apro il rubinetto a quando comincia ad uscire da te.
MorgaNet
20-12-2023, 08:05
Da reminescenze di secoli fa a scuola, la velocita' e' spazio/tempo.
Il megabit non misura una distanza.
Facendo un parallelo idraulico, e' come se dovessi portare acqua con un tubo a casa tua: l'ampiezza e' quanta acqua ti arriva in un secondo, la velocita' e' quanto ci impiega ad arrivare da quando apro il rubinetto a quando comincia ad uscire da te.
Direi di no, non puoi applicarlo ai dati.
Perchè se lo applichi ai dati, la velocità è "la velocità della luce nel dato elemento" (sia esso rame o fibra ottica)+ eventuali rallentamenti dati dal sistema. Il tutto prende il nome di "ping".
Però siccome a nessuno interessa sapere la "velocità" dei dati intesa come velocità del singolo bit se non per usi specifici, si usa "velocità" per indicare quanti dati possono passare in un secondo, la qual cosa determina la "velocità" che ha l'utente finale di sfruttare il sistema.
Quindi, più tecnicamente sarebbe una "portata", per rimanere in analogia col tuo esempio, ma comunemente è la velocità della linea dati.
Rubberick
20-12-2023, 08:47
33MB/s ovvero il dato di punta non è male.
La domanda è, riescono ad avere un puntamento così preciso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.