PDA

View Full Version : Tesla, Mercedes, Volkswagen e Stellantis copriranno gli incentivi tedeschi appena cancellati


Redazione di Hardware Upg
19-12-2023, 14:28
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-mercedes-volkswagen-e-stellantis-copriranno-gli-incentivi-tedeschi-appena-cancellati_122778.html

Tesla ha iniziato, ed altri l'hanno seguita, compensando l'improvvisa assenza degli incentivi statali tedeschi, almeno per gli ordini fino alla fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
19-12-2023, 14:33
bella iniziativa anche se mi sembra assurdo all'improvviso vengano tolti i fondi ma ammetto di non avere bene seguito la situazione

AlexSwitch
19-12-2023, 14:37
Coperture a scadenza purtroppo... Vista la politica del " chiagni e fotti " perseguita dalle case automobilistiche sarebbe stato troppo bello portarli avanti per tutto il 2024. Almeno hanno evitato magre figure con chi ha già ordinato un veicolo.

Massimiliano Zocchi
19-12-2023, 14:40
Coperture a scadenza purtroppo... Vista la politica del " chiagni e fotti " perseguita dalle case automobilistiche sarebbe stato troppo bello portarli avanti per tutto il 2024. Almeno hanno evitato magre figure con chi ha già ordinato un veicolo.

Non erano a scadenza, dovevano continuare ancora un anno, ma una sentenza a richiesto il taglio di alcuni fondi.

TorettoMilano
19-12-2023, 14:43
quando i prezzi sono già gonfiati non hai grossi problemi a decurtarli. Questa politica degli incentivi è una voraginee mangia soldi, dei contribuenti ovviamente...

ci sono anche in ballo gli obiettivi annuali da raggiungere. banalmente se ciò fosse accaduto a maggio una casa automobilistica poteva dire "chi se ne frega compreranno a settembre con gli incentivi". ma a dicembre non puoi più rimandare

Piedone1113
19-12-2023, 15:20
ci sono anche in ballo gli obiettivi annuali da raggiungere. banalmente se ciò fosse accaduto a maggio una casa automobilistica poteva dire "chi se ne frega compreranno a settembre con gli incentivi". ma a dicembre non puoi più rimandare

In che senso?
Non ho capito ne quali obiettivi ne chi se li è dati ( o forse si, ma spero di no).

Saturn
19-12-2023, 15:24
Non erano a scadenza, dovevano continuare ancora un anno, ma una sentenza ha richiesto il taglio di alcuni fondi.

Fixed. :D

TorettoMilano
19-12-2023, 15:26
In che senso?
Non ho capito ne quali obiettivi ne chi se li è dati ( o forse si, ma spero di no).

parlo da ignorante, potrei citare l'attesa da parte degli azionisti. se vendi di meno ci può essere insoddisfazione per esempio, o banalmente model y sta lottando con corolla per diventare la più venduta. a non vendere 2 settimane in germania potrebbe non raggiungere tale obiettivo. poi magari sono tutte mie teorie senza fondamento, come dicevo inizialmente parlo da ignorante

AlexSwitch
19-12-2023, 15:49
Non erano a scadenza, dovevano continuare ancora un anno, ma una sentenza a richiesto il taglio di alcuni fondi.

Intendevo quelle fornite dalle case automobilistiche... :)

Notturnia
19-12-2023, 16:15
quando i prezzi sono già gonfiati non hai grossi problemi a decurtarli. Questa politica degli incentivi è una voraginee mangia soldi, dei contribuenti ovviamente...

Di fatto questo sta proprio ad indicare che ci stanno prendendo per il culo e che stiamo regalando soldi a questi grandi produttori che potrebbero tagliare i costi semplicemente smettendo di specularci sopra

Una vergogna leggere certe notizie..

A pensare a quanti miliardi sono stati sprecati per darli alle case automobilistiche..

Notturnia
19-12-2023, 16:16
Non erano a scadenza, dovevano continuare ancora un anno, ma una sentenza a richiesto il taglio di alcuni fondi.

Usavano fondi non idonei per questo scopo e la sentenza ha chiesto di smettere di usare soldi per la pandemia per aiutare la vendita delle auto.. la discussione era in piedi da tempo e adesso c’è stata la sentenza che vieta di distogliere fondi dallo scopo originario per una cosa che non centra niente.

Li rifaranno quasi sicuramente ma è una vergogna visto quello che sta succedendo.. quindi i soldi le case automobilistiche li hanno..

Evilquantico
19-12-2023, 16:19
E che ci vuole... basta ricaricare di qualche altro punto percentuale i listini delle termiche e tutto si risolve :fagiano:

Piedone1113
19-12-2023, 17:18
parlo da ignorante, potrei citare l'attesa da parte degli azionisti. se vendi di meno ci può essere insoddisfazione per esempio, o banalmente model y sta lottando con corolla per diventare la più venduta. a non vendere 2 settimane in germania potrebbe non raggiungere tale obiettivo. poi magari sono tutte mie teorie senza fondamento, come dicevo inizialmente parlo da ignorante

Agli azionisti interessano gli utili, non il numero di pezzi venduti.
Questa mossa sta ad indicare che i listini hanno ampio margine di manovra, oltremodo una minore richiesta di componentistica "rara" spingerebbe al ribasso tutta la catena di approvvigionamento aumentando al tempo stesso gli utili ssenza toccare i listini.
L'unico motivo valido potrebbe esserci se ci sono accordi con i governi in caso di sovvenzioni per gli stabilimenti ( obblighi di mantenere un tot di personale assunto per tot tempo), anche se ci sarebbero altri modi.
Le famose Auto a km zero servono ai concessionari per raggiungere il budget accordato di pezzi venduti, difatti se li immatricolano in proprio per poi rivenderli come usate ( ed in Italia anche in assernza iva) rendendo difatto le km zero un ottimo affare per chi le vende.

popye
19-12-2023, 18:37
come dire: potevamo si venderle ad un prezzo più basso ma considerato che i governi ci fanno un regalino noi ce lo prendiamo ;)

Unrue
20-12-2023, 09:35
Hanno fatto bene, mi sembra profondamente ingiusto toglierli anche a chi ha già fatto l'ordine.

TorettoMilano
20-12-2023, 09:41
Agli azionisti interessano gli utili, non il numero di pezzi venduti.
Questa mossa sta ad indicare che i listini hanno ampio margine di manovra, oltremodo una minore richiesta di componentistica "rara" spingerebbe al ribasso tutta la catena di approvvigionamento aumentando al tempo stesso gli utili ssenza toccare i listini.
L'unico motivo valido potrebbe esserci se ci sono accordi con i governi in caso di sovvenzioni per gli stabilimenti ( obblighi di mantenere un tot di personale assunto per tot tempo), anche se ci sarebbero altri modi.
Le famose Auto a km zero servono ai concessionari per raggiungere il budget accordato di pezzi venduti, difatti se li immatricolano in proprio per poi rivenderli come usate ( ed in Italia anche in assernza iva) rendendo difatto le km zero un ottimo affare per chi le vende.

guarda il mondo delle azioni non mi è mai interessato ma utili e obiettivi vanno a braccetto. banalmente se nel 2023 hai l'obiettivo X e a fine 2023 lo superi allora gli utili probabilmente impenneranno. se nel 2023 sei in profitto ma l'obiettivo X non lo raggiungi allora probabilmente gli utili scenderanno

Piedone1113
20-12-2023, 12:58
guarda il mondo delle azioni non mi è mai interessato ma utili e obiettivi vanno a braccetto. banalmente se nel 2023 hai l'obiettivo X e a fine 2023 lo superi allora gli utili probabilmente impenneranno. se nel 2023 sei in profitto ma l'obiettivo X non lo raggiungi allora probabilmente gli utili scenderanno

Banalmente se abbassi i ricavi abbassi gli utili rendendo gli obiettivi inutili .
Se hai dell'invenduto a magazzino abbassare i ricavi serve solo se i costi di magazzino vengono controbilanciati.
Ma se i costi di magazzino rimangono costanti ( approvigionamento continuo) puoi ritrovarti con un offerta superiore alla domanda ( come in questo caso), con relativi utili netti in discesa.
Considerando anche gli ultimi due tagli di Tesla mi viene da pensare o che gli utili erano a +100% sui costi oppure che oggi gli utili sono minimi (sotto il 20%)