View Full Version : Windows 11, risolto il fastidioso bug su Esplora file dopo più di un anno di lamentele
Redazione di Hardware Upg
19-12-2023, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-risolto-il-fastidioso-bug-su-esplora-file-dopo-piu-di-un-anno-di-lamentele_122758.html
Dopo oltre un anno di lamentele da parte degli utenti, Microsoft ha finalmente rilasciato l'aggiornamento che risolve un fastidioso bug di Esplora file che causava l'apertura casuale dell'app senza alcun input dell'utente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo oltre un anno di lamentele da parte degli utenti, Microsoft ha finalmente rilasciato l'aggiornamento che risolve un fastidioso bug di Esplora file che causava l'apertura casuale dell'app senza alcun input dell'utente.
Però per ripicca hanno incasinato il wifi...la scelta è ardua a questo giro...:asd:
Evilquantico
19-12-2023, 11:55
Secondo me fa troppe cose win11 dovrebbe essere molto più snello e occupare meno risorse
l'utente windows non si annoia mai , comunque a me bastava freecell per ammazzare il tempo!:D
giovanni69
19-12-2023, 12:03
Però per ripicca hanno incasinato il wifi...la scelta è ardua a questo giro...:asd:
Non è ripicca: è sempre feature by design prima di essere riconosciuto come bug. :rolleyes:
dav1deser
19-12-2023, 12:10
Non è ripicca: è sempre feature by design prima di essere riconosciuto come bug. :rolleyes:
Erano prove dell'intelligenza artificiale, il PC capiva da solo quando avevi bisogno di esplora risorse e te lo apriva senza che tu dovessi fare niente. Ma la gente non l'ha capito :sofico:
Comunque finalmente che l'hanno risolto, era uno dei problemi che mi stavano facendo odiare win11.
DanieleG
19-12-2023, 12:30
Secondo me fa troppe cose win11 dovrebbe essere molto più snello e occupare meno risorse
Basta togliere la retrocompatibilità.
Peccato che poi il 90% dei software in giro, scritti da cani, non funzionerebbe più.
Anche questo problema non l'ho mai rilevato nel mio Windows 11 Pro ... e non credo di essere un genio dell'informatica o l'unto di Bill Gates, non basta installare, occorre anche configurare Windows come Dio comanda ...
silvanotrevi
19-12-2023, 12:48
Win11 è assolutamente il peggior sistema operativo che abbia mai usato, peggiore persino di Vista :doh:
speriamo Win12 sia una rinascita per Microsoft e speriamo esca il prima possibile, dovrebbe già in estate 2024 in versione preview
gabriello2501
19-12-2023, 13:04
Win11 è assolutamente il peggior sistema operativo che abbia mai usato, peggiore persino di Vista :doh:
a me sembra un'esagerazione, ma poi ogni computer è storia a sé
A me su Esplora File non piace che i tooltip sulle icone si aprono all'istante occupando la parte superiore dove c'è la barra di navigazione e quella degli indirizzi che uno magari vuole cliccare e invece finisce per cliccare inutilmente sul tooltip.
E' chiaro che chi usa uno schermo touch non si accorge di questo aspetto, ma a chi usa il mouse e parte dal basso questo comportamento crea qualche problema. I tooltip dovrebbero avere un tempo di attivazione più lungo
Anche questo problema non l'ho mai rilevato nel mio Windows 11 Pro ... e non credo di essere un genio dell'informatica o l'unto di Bill Gates, non basta installare, occorre anche configurare Windows come Dio comanda ...
questo baco è presente ed è veramente fastidioso... magari a te non avviene ma non è perchè sei più bravo degli altri, semplicemente non succede sul tuo sistema... se hanno fatto una patch è perchè è molto diffuso....
Win11 è assolutamente il peggior sistema operativo che abbia mai usato, peggiore persino di Vista :doh:
speriamo Win12 sia una rinascita per Microsoft e speriamo esca il prima possibile, dovrebbe già in estate 2024 in versione preview
addirittura :asd: io sono molto più soddisfatto di w11 che di w10 allo stato attuale....
bio
Tasslehoff
19-12-2023, 13:51
Win11 è assolutamente il peggior sistema operativo che abbia mai usato, peggiore persino di Vista :doh:
speriamo Win12 sia una rinascita per Microsoft e speriamo esca il prima possibile, dovrebbe già in estate 2024 in versione previewAddirittura... la tua mi sembra un'esagerazione.
Tutto sommato Win11 l'ha sfangata nonostante il pasticcio sui requisiti (TPM in primis), a mio parere si è dimostrato più solido su alcuni aspetti critici di Windows 10 (ad esempio il processo di boot) e ha portato a maturazione l'integrazione con WSL, che in un mondo che vive di IT e dove Linux è diventato lo standard di fatto è fondamentale.
Potrei anche sbagliarmi, però mi sembra che anche lo stack di rete sia diventato più solido; magari non è cambiato nulla rispetto a Windows 10 però con quell'OS ricordo che quando si installavano parecchi client VPN il collasso della rete era sempre dietro l'angolo, cosa che con Windows 11 fin'ora a me non è mai successo, e nemmeno ai miei colleghi.
Baskerville87
19-12-2023, 14:06
Ecco cosa diavolo era! ero arrivato al punto da non lasciare mai aperto esplora risorse...
mai visto sto bug... ne a casa ne a lavoro :D
piuttosto aggiungere la possibilità di modificare la taskbar no? non mi ci sa niente al momento, la voglio allargare come su windows 10!
Win11 è assolutamente il peggior sistema operativo che abbia mai usato, peggiore persino di Vista :doh:
speriamo Win12 sia una rinascita per Microsoft e speriamo esca il prima possibile, dovrebbe già in estate 2024 in versione preview
Giovane Padawan, dici questo perché tu non hai mai visto Windows ME :D
Proteo71
19-12-2023, 14:44
Giovane Padawan, dici questo perché tu non hai mai visto Windows ME :D
Oddio... Windows ME :doh: :doh: :doh:
Quanti ricordi !! :asd:
insane74
19-12-2023, 14:54
ce l'ho sul portatile aziendale (aggiornato da Win 10 a 11 un paio di mesi fa) ed è effettivamente fastidioso.
ora chissà quando mi arriverà 'sta patch (gli aggiornamenti sono gestiti dall'azienda).
silvanotrevi
19-12-2023, 15:18
Giovane Padawan, dici questo perché tu non hai mai visto Windows ME :D
Lo conosco, lo conosco. Li ho usati tutti, Me, 98, 98 se, 95 a b c, e anche il 2000 lato server che è uno degli OS che ho amato più in assoluto perché all'epoca permetteva di fare cose che nessun OS aveva mai fatto prima. Ho amato tanto anche Win Server 2008 R2. Ma rimanendo lato client il mio preferito resta Windows 7
matsnake86
19-12-2023, 15:49
Basta togliere la retrocompatibilità.
Peccato che poi il 90% dei software in giro, scritti da cani, non funzionerebbe più.
Immagina se esistesse un sistema per cui si possa impacchettare un software e distribuirlo con tutto ciò che gli serve per funzionare senza dover impestare il sistema di librerie legacy a 32 bit o più vecchie ancora...
... Oh.. Wait...
https://www.pngrepo.com/png/373553/180/docker.pnghttps://pandorafms.com/blog/wp-content/uploads/2020/04/que-es-podman-4.png
DanieleG
19-12-2023, 16:06
Immagina se esistesse un sistema per cui si possa impacchettare un software e distribuirlo con tutto ciò che gli serve per funzionare senza dover impestare il sistema di librerie legacy a 32 bit o più vecchie ancora...
... Oh.. Wait...
https://www.pngrepo.com/png/373553/180/docker.pnghttps://pandorafms.com/blog/wp-content/uploads/2020/04/que-es-podman-4.png
Che trollata.
Marko#88
20-12-2023, 06:29
Anche questo problema non l'ho mai rilevato nel mio Windows 11 Pro ... e non credo di essere un genio dell'informatica o l'unto di Bill Gates, non basta installare, occorre anche configurare Windows come Dio comanda ...
Un genio dell'informatica probabilmente no ma chissà... sicuramente però non sei un genio in termini assoluti perché è evidente che se il bug è così diffuso da scomodare MS a patcharlo allora forse è effettivamente molto diffuso e la colpa non è di chi non sa "configurare Windows come Dio comanda".
Windows e' pieno di minibug fastidiosi penso dal 1985.
E la cosa assurda e' che sono anche tra gli stessi software MS.
Tipo , uno dei mille, e' un mesetto circa che le anteprime in esplora file sugli excel (quindi tutto DNA MS) ogni tanto come se si congelassero.
Sarebbero utili perche puoi farci copia incolla e scorrere per ricerche visive e con questo fastidioso bug devi cliccare un altro file e poi ricliccare sul tuo.
In questo modo "sblocchi" il bugghetto.
Oppure i PDF da EDGE sempre nelle preview scorrono verso il basso ma non verso l'alto con la rotella del mouse. tocca premere la freccia su nella tastiera.
E cosi via , e' il prezzo da pagare per un scelta di buttare caratteristiche stile rolling e non curarle poi a dovere.
Come e' assurdo che nel FM non si vedano la anteprime nelle miniature sugli excel per esempio.
Non per fare SO War, ma avendo usato anche Mac e Linux, al di la dei gusti, in questi due mondi c'e' una cura nel dettaglio enne volte superiore.
Poi che piacciano o no e' una altro paio di maniche ma e' innegabile.
DanieleG
20-12-2023, 08:50
Che ricettacolo di troll sta discussione
windows avrà tanti difetti ma dire che linux su desktop ha una cura dei dettagli superiore ce ne vuole. La frammentazione ha portato ad una pletora di DE totalmente insensata, il tempo perso per il tuning poi si scontra con supporti e rami abbandonati. Mela non l'ho mai usato e non posso commentare, ma linux sta bene sui seerver e sull'embeddeed, ambiente in cui lavoro da 15 anni...
la Mela costa e usa standard non buoni per il lavoro.
Di fatto in ufficio tra Solidworks e Office e' ovvio che andremo sempre e solo su Windows che vince a mani bassi e andrebbe usato nella versione LTSC.
Se e solo se riesci ad usare l'eco Apple entri in un SO integrato con Ipad e cell che si mangia a colazione tutti.
Linux era cosi anni fa , oggi se usi un KDE hai un FM e una gestione del SO curata e intelligente in enne dettagli, purtroppo pero...
e' linux con tutti gli svantaggi che ne derivano.
windows avrà tanti difetti ma dire che linux su desktop ha una cura dei dettagli superiore ce ne vuole.
Beh, tra Kde e Windows, per cura dei dettagli, sceglierei Kde ad occhi chiusi...
La frammentazione ha portato ad una pletora di DE totalmente insensata,
E questo cosa c'entra?
Mica devi usarli tutti...
se la community ne usasse uno in maniera ufficiale magari nee beneficereebbe l'intero bacino di utenza...
Non esiste LA community, non esiste l'ufficialità.
Ci sono persone diverse, che hanno preferenze diverse, che creano community diverse...
C'è chi usa KDE perché pieno di personalizzazioni e molto simile a Windows, chi preferisce Gnome perché più semplificato e diverso da Windows, chi Xfce perché più leggero e basico...
Quale dovrebbe essere quello ufficiale, e perché?
xfce che domande
perchè? perchè a me va bene quello :D :D :D :D :D
ps post ironico
sto aggiornamento a quanto pare crea problemi col WIFI quindi faranno un roll back :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.