View Full Version : Queste ram sono compatibili
doctorcaligarisss
18-12-2023, 22:33
Salve,
ho bisogno di portare il mio pc da 16 a 32 giga di ram.
Scheda madre attuale: ASROCK MOTAM4 B450 PRO4
Moduli ram attuali (non riesco più a trovarli nuovi): HYPERX PREDATOR DDR4 16 GB 2 X 8 GB DIMM 3200MHZ 288 PIN
Questi moduli sono compatibili?
Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8GB) DDR4 DRAM 3200MHz C16 Desktop Memory Kit - Black
Grazie mille
I Viper Steel sono bastoncini economici di scarsa qualità. Ne ho un paio. Un dissipatore di calore è caduto quasi subito, ma dal punto di vista della RAM funzionano perfettamente con il profilo XMP nominale che nel mio caso è 3200 CL16. Non proprio il top, ma decente Speed Test (https://speedtest.vet/) https://vidmate.bid/ (https://vidmate.bid/) .
doctorcaligarisss
19-12-2023, 15:05
I Viper Steel sono bastoncini economici di scarsa qualità. Ne ho un paio. Un dissipatore di calore è caduto quasi subito, ma dal punto di vista della RAM funzionano perfettamente con il profilo XMP nominale che nel mio caso è 3200 CL16. Non proprio il top, ma decente.
Grazie mille. Con "viper steel" ti riferisci alla ram da me indicata?
In questo caso, sapresti indicarmi una ram di maggiore qualità, sempre compatibile con la mia e entro i 100 euro?
no_side_fx
19-12-2023, 16:03
le "viper steel" sono modelli ram prodotti da Patriot e non so perché sono stati nominati e/o tirati fuori :confused:
le tue ram attuali invece sono delle Kingston modello "hyperx predator"
la compatibilità della ram dipende in primo luogo dalla CPU e non dalla scheda madre
in ogni caso stando alle specifiche riportate sul sito il max che puoi usare sono le 3200mhz quindi le corsair che hai detto vanno bene
https://www.asrock.com/mb/AMD/B450%20Pro4/index.it.asp#Specification
doctorcaligarisss
19-12-2023, 16:14
le "viper steel" sono modelli ram prodotti da Patriot e non so perché sono stati nominati e/o tirati fuori :confused:
le tue ram attuali invece sono delle Kingston modello "hyperx predator"
la compatibilità della ram dipende in primo luogo dalla CPU e non dalla scheda madre
in ogni caso stando alle specifiche riportate sul sito il max che puoi usare sono le 3200mhz quindi le corsair che hai detto vanno bene
https://www.asrock.com/mb/AMD/B450%20Pro4/index.it.asp#Specification
Grazie! Le corsair che ho detto sono di qualità decente o è meglio puntare su qualcos'altro?
no_side_fx
19-12-2023, 20:00
le corsair vengeance sono OK
al massimo prova a vedere se trovi qualcosa di g.skill e poi prendi quella che costa meno
doctorcaligarisss
19-12-2023, 22:14
le corsair vengeance sono OK
al massimo prova a vedere se trovi qualcosa di g.skill e poi prendi quella che costa meno
Ho trovato:
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 memory module 2 x 8 GB 3200 MHz
G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 da 16 GB PC 3200 CL16 KIT (2 x 8 GB)
Quale delle due è meglio? O è meglio corsair?
Grazie
no_side_fx
20-12-2023, 12:21
fra quelle due g.skill sono meglio le Aegis perchè sono CL16 mentre quelle RGB sono CL19
le cosair sono anche quelle CL16 quindi puoi prendere il kit che trovi a meno
doctorcaligarisss
20-12-2023, 18:56
fra quelle due g.skill sono meglio le Aegis perchè sono CL16 mentre quelle RGB sono CL19
le cosair sono anche quelle CL16 quindi puoi prendere il kit che trovi a meno
Grazie mille
doctorcaligarisss
03-01-2024, 10:47
Aiuto!
Ho preso queste:
G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 da 16 GB PC 3200 CL16 KIT (2 x 8 GB)
e non mi funzionano (il sistema si riavvia in continuazione e non mi permette neanche di accedere al bios). Non è un problema di incompatibilità con le memorie attuali e non riguarda neanche una singola scheda fra le due (le ho provate entrambe singolarmente ed è successa la stessa cosa).
Prova a fare un clear cmos.
doctorcaligarisss
03-01-2024, 14:03
Prova a fare un clear cmos.
Cos'è di preciso e come si fa?
Cos'è di preciso e come si fa?
https://download.asrock.com/Manual/B450%20Pro4.pdf
pag 32 del manuale della tua scheda madre
doctorcaligarisss
03-01-2024, 14:44
https://download.asrock.com/Manual/B450%20Pro4.pdf
pag 32 del manuale della tua scheda madre
Ok, grazie, se lo posso fare da solo senza smontare nulla lo faccio, altrimenti dirò al tecnico.
Invece di farti tante fisime avresti dovuto comprare un kit da 32 giga.
La procedura è semplice: se non hai un ponticello usa un cacciavite per fare corto.
Se fossi in te, invece di portarlo da un tecnico, comprerei altri 16 giga di G.Skill
doctorcaligarisss
03-01-2024, 17:10
Invece di farti tante fisime avresti dovuto comprare un kit da 32 giga.
La procedura è semplice: se non hai un ponticello usa un cacciavite per fare corto.
Se fossi in te, invece di portarlo da un tecnico, comprerei altri 16 giga di G.Skill
Boh, ho visto che che gskill non mi funzionano neanche singolarmente
Boh, ho visto che che gskill non mi funzionano neanche singolarmente
Figurati con ram di marca diversa.
doctorcaligarisss
03-01-2024, 17:42
Figurati con ram di marca diversa.
Intendi che sono concepite per lavorare in kit? Quindi devo provare a far lavorare insieme solo le due ram nuove?
RAM di marche diverse difficilmente vanno d'accordo.
no_side_fx
04-01-2024, 12:38
Intendi che sono concepite per lavorare in kit? Quindi devo provare a far lavorare insieme solo le due ram nuove?
ma il reset del bios l'hai fatto poi?
i banchi di ram devono funzionare anche singolarmente
se non va neanche uno singolo dopo aver resettato il bios molto probabilmente sono guaste
la prova definitiva sarebbe provarle su un altro pc se hai la possibilità altrimenti reso..
doctorcaligarisss
08-01-2024, 15:07
ma il reset del bios l'hai fatto poi?
i banchi di ram devono funzionare anche singolarmente
se non va neanche uno singolo dopo aver resettato il bios molto probabilmente sono guaste
la prova definitiva sarebbe provarle su un altro pc se hai la possibilità altrimenti reso..
Il tecnico ha scoperto che le ram sono incompatibili con il mio processore (ryzen 5). Farò un reso.
doctorcaligarisss
08-01-2024, 19:58
Le ram compatibili, marca e modello, vengono tutt'ora specificate nel manuale della scheda madre o si va a tentativi?
Nel mio caso ci sono indicazioni precise sul sito della scheda madre.
no_side_fx
08-01-2024, 21:04
Il tecnico ha scoperto che le ram sono incompatibili con il mio processore (ryzen 5). Farò un reso.
nella mia prima risposta avevo detto che dipende in primo luogo dalla CPU poi non hai mai detto qual'è la tua :boh:
doctorcaligarisss
09-01-2024, 21:18
nella mia prima risposta avevo detto che dipende in primo luogo dalla CPU poi non hai mai detto qual'è la tua :boh:
Non avevo notato...
doctorcaligarisss
09-01-2024, 21:19
Le memorie che ti hanno dato problemi erano tra quelle suggerite dal sito della scheda madre?
Suggerite non so, ma avevo cercato la compatibilità con la scheda madre ed era compatibile
doctorcaligarisss
24-01-2024, 15:07
Fatto il reso, ora comprerò un altro modello.
La mia scheda madre è ASROCK MOTAM4 B450 PRO4
La cpu è AMD RYZEN 5 2600 BOX AM4 (3,900GHZ) YD2600BBAFBOX
La mia ram attuale è RAM HYPERX PREDATOR DDR4 16 GB 2 X 8 GB DIMM 3200MHZ 288 PIN.
Mi serve un modello compatibile con motherboard e cpu e che stia indifferentemente su qualsiasi slot.
Vorrei tenermi sotto i 100 euro (anche di più se ne vale la pena) con un modello almeno della stessa qualità della mia ram attuale.
Che mi consigliate?
doctorcaligarisss
25-01-2024, 16:01
nella mia prima risposta avevo detto che dipende in primo luogo dalla CPU poi non hai mai detto qual'è la tua :boh:
Ciao,
vanno bene queste?
Kingston FURY Beast Bianco RGB Special Edition 16GB 3200MT/s DDR4 CL16 DIMM Memoria para Memoria per Computer, Kit de 2, KF432C16BWAK2/16
Ho saputo, come ho scritto sopra, che possono esserci problemi anche con determinati slot e non vorrei sbagliare.
E' possibile, inoltre, che il dissipatore impedisca di affiancare le nuove ram alle vecchie per motivi di spazio?
Nel messaggio precedente trovi la mia configurazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.