PDA

View Full Version : mobo ad ogni accensione perde impostazioni


razor820
18-12-2023, 12:03
Salve a tutti, da qualche giorno ogni volta che accendo il pc in firma, dopo diverse verifiche da parte della mia scheda madre, mi appare la consueta schermata come se è stato cambiata la cpu, ram e via dicendo, obbligandomi a premere F1 per entrare nel bios. Dopo di che basta uscire e riavviare per far si che il pc si avvi in modo normale.

Tra l altro ad ogni accensione perdo tutti i settaggi del bios, come frequenze memorie, impostazioni varie, fan etc...

Non mi era mai capitato, Ho aggiornato pure il bios, niente. Ad ogni avvio stessa storia.

Qualche consiglio? possibile che sia la batteria della mobo andata? mi sembra strano dopo 2 anni circa.......Capitava decenni fa con i vecchi 486

DANY 76
18-12-2023, 13:00
quando spegni il pc stacchi anche l'alimentatore per caso?
cmq la batteria tampone puoi sempre provare a cambiarla costa tipo un euro.

razor820
18-12-2023, 13:05
quando spegni il pc stacchi anche l'alimentatore per caso?
cmq la batteria tampone puoi sempre provare a cambiarla costa tipo un euro.

Se lascio la ciabatta e alimentatore acceso non ho il problema.
Se invece stacco tutto si verifica la schermata recovery mode f1.

Però mi sono accorto che l orologio del bios resta perfetto. Quindi questo mi fa un pò dubitare della possibilità che possa essere la batteria.
Cmq pomeriggio a questo punto la cambio e vediamo cosa succede

DANY 76
18-12-2023, 13:17
Se lascio la ciabatta e alimentatore acceso non ho il problema.
Se invece stacco tutto si verifica la schermata recovery mode f1.

Però mi sono accorto che l orologio del bios resta perfetto. Quindi questo mi fa un pò dubitare della possibilità che possa essere la batteria.
Cmq pomeriggio a questo punto la cambio e vediamo cosa succede

provato a fare anche un clear cmos e poi reimpostare tutto manualmente e salvare il profilo?

razor820
18-12-2023, 13:26
provato a fare anche un clear cmos e poi reimpostare tutto manualmente e salvare il profilo?


No, ma teoricamente staccando la batteria non dovrebbe effettuare il clear cmos?

DANY 76
18-12-2023, 13:51
No, ma teoricamente staccando la batteria non dovrebbe effettuare il clear cmos?

staccando corrente e batteria si ritorna alle impo di fabbrica,hai cmq la funzione fallo prima di cambiare la batteria e verifica.

ninja750
18-12-2023, 14:20
batteria sicuro

razor820
18-12-2023, 17:46
aggiornamento.
Dopo aver effettuato anche il clearcmos, ho deciso di cambiare la batteria.
Il voltaggio era nullo, pazzesco completamente esaurita, non mi capitava da decenni. Non potendo uscire di casa ne avevo una non proprio carica ma a circa 2,5v.

Fatte diverse accensioni, anche a distanza di minuti, ora tutto funge.

piccolo OT: Adesso vediamo se riesco ad installare l'immondizia delle immondizie, ovvero Armory crate. Ne ho provate di tutti i colori, anche usando revo uninstaller pro. Niente non va con questo pc, sapete se c'è un thread dedicato qui? Poi perchè l installazione mi deve spuntare il lingua taiwanese....

DANY 76
18-12-2023, 18:07
aggiornamento.
Dopo aver effettuato anche il clearcmos, ho deciso di cambiare la batteria.
Il voltaggio era nullo, pazzesco completamente esaurita, non mi capitava da decenni. Non potendo uscire di casa ne avevo una non proprio carica ma a circa 2,5v.

Fatte diverse accensioni, anche a distanza di minuti, ora tutto funge.

piccolo OT: Adesso vediamo se riesco ad installare l'immondizia delle immondizie, ovvero Armory crate. Ne ho provate di tutti i colori, anche usando revo uninstaller pro. Niente non va con questo pc, sapete se c'è un thread dedicato qui? Poi perchè l installazione mi deve spuntare il lingua taiwanese....

hai risolto,meglio così.
per il resto nn saprei cerca fra i vari tread.

rob-roy
20-12-2023, 16:11
aggiornamento.
Dopo aver effettuato anche il clearcmos, ho deciso di cambiare la batteria.
Il voltaggio era nullo, pazzesco completamente esaurita, non mi capitava da decenni. Non potendo uscire di casa ne avevo una non proprio carica ma a circa 2,5v.

Fatte diverse accensioni, anche a distanza di minuti, ora tutto funge.

piccolo OT: Adesso vediamo se riesco ad installare l'immondizia delle immondizie, ovvero Armory crate. Ne ho provate di tutti i colori, anche usando revo uninstaller pro. Niente non va con questo pc, sapete se c'è un thread dedicato qui? Poi perchè l installazione mi deve spuntare il lingua taiwanese....

Condoglianze per Armory Crate :D
Purtroppo l'ho visto funzionare bene solo su SO freschi di installazione

razor820
20-12-2023, 18:44
Condoglianze per Armory Crate :D
Purtroppo l'ho visto funzionare bene solo su SO freschi di installazione


Si infatti con L Alienware vergine funzionava, con questo non ne vuole sapere. Per non parlare dei conflitti con altre app.
Staccato direttamente dal bios le illuminazione Asus e buonanotte.

rob-roy
20-12-2023, 19:25
Si infatti con L Alienware vergine funzionava, con questo non ne vuole sapere. Per non parlare dei conflitti con altre app.
Staccato direttamente dal bios le illuminazione Asus e buonanotte.

Usa OpenRGB
A me ha salvato la vita quando avevo Asus

https://openrgb.org/

Ti permette di controllare i LED senza quella chiavica;)

Attualmente lo uso per gestire i led della scheda video senza il software Gigabyte

razor820
20-12-2023, 20:12
Usa OpenRGB
A me ha salvato la vita quando avevo Asus

https://openrgb.org/

Ti permette di controllare i LED senza quella chiavica;)

Attualmente lo uso per gestire i led della scheda video senza il software Gigabyte


Ma alla fine mi trovavo bene anche con aura sync. Che tra L altro permetteva di salvare i profili in memoria senza per forza avviare L app.
Avendo comprato una tastiera rog falchion wireless, necessitavo proprio di armoury crate per le impostazioni e macro