PDA

View Full Version : Incentivi Francia, da gennaio tagliate fuori le cinesi Tesla Model 3, Dacia Spring e MG4


Redazione di Hardware Upg
18-12-2023, 08:32
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/incentivi-francia-da-gennaio-tagliate-fuori-le-cinesi-tesla-model-3-dacia-spring-e-mg4_122713.html

Dall'inizio del 2024 gli incentivi francesi per l'acquisto di nuove auto cambiano, e richiedono standard che favoriscono la produzione locale

Click sul link per visualizzare la notizia.

omerook
18-12-2023, 08:46
Con questi "aiuti di stato" stanno sfidando i cinesi sul campo dove loro sono molto più forti.
Io dico che vedremo comunque elettriche cinesi costare meno delle dacia sovvenzionate!

Notturnia
18-12-2023, 09:11
era ora che si facesse pari sia per le emissioni prodotte in europa che per le emissioni importate dall'estero.. e non basta ancora visto che si tolgono incentivi ma non si penalizzano le emissioni inquinanti del prodotto.
la cosa è vergognosa...
si incentiva l'inquinamento all'estero penalizzandolo in casa.

o si combatte l'inquinamento OVUNQUE o è solo economia per rilocalizzare la produzione.

questo è un buon inizio ma è una goccia nel mare inquinato della cina

Pino90
18-12-2023, 09:37
era ora che si facesse pari sia per le emissioni prodotte in europa che per le emissioni importate dall'estero.. e non basta ancora visto che si tolgono incentivi ma non si penalizzano le emissioni inquinanti del prodotto.
la cosa è vergognosa...
si incentiva l'inquinamento all'estero penalizzandolo in casa.

o si combatte l'inquinamento OVUNQUE o è solo economia per rilocalizzare la produzione.

questo è un buon inizio ma è una goccia nel mare inquinato della cina

100% d'accordo. Sono state messe in svantaggio tutte le produzioni europee con barriere ambientali giustamente molto alte ma non è stata applicata la nessuna misura proporzionale sui prodotti importati da paesi molto più inquinanti dell'Europa. Questo è un piccolo passo avanti ma mi piacerebbe che fosse fatto a livello europeo. Anche per riportare un poco di produzione qui da noi.

ninja750
18-12-2023, 09:46
Io dico che vedremo comunque elettriche cinesi costare meno delle dacia sovvenzionate!

la chiave è solo nel costo delle batterie, arrivasse un vero produttore europeo non ci sarebbe storia

sul resto le cinesi costano meno ma offrono anche meno

Notturnia
18-12-2023, 09:56
100% d'accordo. Sono state messe in svantaggio tutte le produzioni europee con barriere ambientali giustamente molto alte ma non è stata applicata la nessuna misura proporzionale sui prodotti importati da paesi molto più inquinanti dell'Europa. Questo è un piccolo passo avanti ma mi piacerebbe che fosse fatto a livello europeo. Anche per riportare un poco di produzione qui da noi.

stranamente l'Europa lavora per affossare l'Europa e non per proteggere l'ambiente.
speriamo tanto che adesso inizino a usare la stessa bilancia per tutti

Douglas Mortimer
18-12-2023, 09:58
Proteismo, incentivi e socialismo sono il male assoluto per l'innovazione e la libertà.
Prima obbligano a vendere solo auto elettriche, poi colpiscono quelle più economiche.

ghiltanas
18-12-2023, 09:59
il problema è che non andrebbero incentivate neanche le porcherie elettriche di stellantis, vw e co., rispetto alla cina sull'elettrico siamo 10 anni indietro

ghiltanas
18-12-2023, 10:01
la chiave è solo nel costo delle batterie, arrivasse un vero produttore europeo non ci sarebbe storia

sul resto le cinesi costano meno ma offrono anche meno

non sono d'accordo, qualitativamente parlando sono salite molto, mentre le case europee continuano con 3000 optional a pagamento, le basi costano uno sproposito e non danno una mazza

TheDarkAngel
18-12-2023, 10:03
il problema è che non andrebbero incentivate neanche le porcherie elettriche di stellantis, vw e co., rispetto alla cina sull'elettrico siamo 10 anni indietro

men che meno andavano incentivate le termiche, sono 40 anni che si vendono solo così.

ghiltanas
18-12-2023, 10:08
men che meno andavano incentivate le termiche, sono 40 anni che si vendono solo così.

ah guarda, fosse per me gli incentivi sarebbero aboliti praticamente ovunque, servono solo a drogare e distorcere il mercato e fare favori ai soliti noti

Notturnia
18-12-2023, 10:43
Proteismo, incentivi e socialismo sono il male assoluto per l'innovazione e la libertà.
Prima obbligano a vendere solo auto elettriche, poi colpiscono quelle più economiche.

colpiscono le più inquinanti.. coincidenza che siano anche le più economiche ? no.. sono economiche perchè il ciclo produttivo per farle è altamente inquinante e sopra i limiti europei..

se fosse permesso anche qui sottopagare i dipendenti, inquinare come non ce ne fregasse niente, scavare miniere dove ci piace probabilmente anche quelle europee sarebbero economiche ma abbiamo deciso di salvare il pianeta e poi non possiamo devastarlo dove non guardiamo.. o ci si salva tutti o nessuno.. quindi corretto togliere incentivi a chi inquina per fare economia

ad ogni incentico corrisponde un aumento sconsiderato dei prezzi, dal superbonus alle caldaie a condensaziione di molti anni fa. Da eliminare senza se e senza ma...

finestre.. pagate il doppio perchè c'era il 55% di detrazione.. caldaia.. pagata il doppio perchè tanto c'è il 70% di detrazione.. isolante termico in questi due anni ?.. non parliamone..

incentivi = speculazione

ghiltanas
18-12-2023, 10:48
ad ogni incentico corrisponde un aumento sconsiderato dei prezzi, dal superbonus alle caldaie a condensaziione di molti anni fa. Da eliminare senza se e senza ma...

concordo pienamente

cignox1
18-12-2023, 11:04
Concordo con chi sostiene che gli incentivi, nelle forme usate normalmente, andrebbero vietati. Non aiutano davvero le persone, ma solo i produttori dei vari beni che possono cosí aumentare i prezzi. Chi prova a comprare casa a Bolzano, dove la Provincia arriva a dare anche 30 o 40 mila euro per un appartamento per una famiglia che comunque pagherá di piú rispetto a quasi qualsiasi altra cittá, lo sa bene...

Cromwell
18-12-2023, 11:14
finestre.. pagate il doppio perchè c'era il 55% di detrazione.. caldaia.. pagata il doppio perchè tanto c'è il 70% di detrazione.. isolante termico in questi due anni ?.. non parliamone..

incentivi = speculazione

Esatto, ci sono passato anche io e dovevo farlo. Sono rimasto schifato. Pensa se uno non avesse potuto portare a detrazione (non ha reddito, non ha capienza sufficiente, o per qualsiasi motivo non fa o non vuole fare il 730)

...Appena verranno eliminati gli incentivi i prezzi magicamente scenderanno...

Posso dubitare? Scenderanno qualcosina forse, ma rimarranno comunque quasi gli stessi. Ormai il danno è fatto

Evilquantico
18-12-2023, 12:09
Concordo , da abolire qualsiasi forma di incentivo per comprare auto elettriche , serve una concorrenza vera tra le varie case , no sulle spalle dei poveri cittadini , quei soldi devono andare a finanziare la SANITÀ pubblica che ė in uno stato da 6 mondo

Evilquantico
18-12-2023, 14:16
Intanto Tesla ė risultata la peggiore per difettosità dal TUV mentre Prima e migliore una Golf termica , bravi cinesi

Evilquantico
18-12-2023, 18:03
Nel tempo(che saranno necessariamente lungo) si vedrà chi produrrà auto "buone", auto "cattive" e relativo andamento dei costi, tra batterie, manutenzione, costi di ricarica ecc ecc.

https://www.alvolante.it/news/auto-piu-affidabili-del-2023-secondo-il-tuv-390833

Ovviamente aspetto la notizia su HWU per commentarla bene

alien321
18-12-2023, 19:05
era ora che si facesse pari sia per le emissioni prodotte in europa che per le emissioni importate dall'estero.. e non basta ancora visto che si tolgono incentivi ma non si penalizzano le emissioni inquinanti del prodotto.
la cosa è vergognosa...
si incentiva l'inquinamento all'estero penalizzandolo in casa.

o si combatte l'inquinamento OVUNQUE o è solo economia per rilocalizzare la produzione.

questo è un buon inizio ma è una goccia nel mare inquinato della cina

E secondo me questa filosofia dovrebbe andare oltre le auto...un po su tutto
altrimenti è ecologismo per finta

Notturnia
18-12-2023, 20:37
E secondo me questa filosofia dovrebbe andare oltre le auto...un po su tutto
altrimenti è ecologismo per finta

concordo.. oggi è ecologismo per finta

ho sempre ribadito, da ormai oltre 10 anni, che va fatto su TUTTO

non è corretto mettere carbon tax, plastic tax e affini SOLO su produzione europea e poi permettere import da Cina, India etc, di prodotti che NOn rispettano le stesse norme obbligatorie per le aziende che stanno in Europa e pagano le tasse in europa.

o per tutti o per nessuno mentre ora è quasi solo per le aziende europee.. e c'è un perchè spostano la produzione in cina o comprano direttamente dalla cina

il "costa" di meno non è obbligatoriamente collegato a "qualità peggiore" ma semplicemente a costi inferiori per produrre in assenza di tutele per i dipendenti o per l'ambiente

Yellowstone1977
19-12-2023, 07:09
Adesso che in Europa hanno fatto il danno, vogliono correre ai ripari ? certo che i politici Europei hanno davvero dei problemi cognitivi ...

Yellowstone1977
19-12-2023, 07:11
Che poi è patetico ... Audi, VW et company vanno in cina a far eseguire lavorazioni per produrre automobili, poi gridano allo scandalo se la cina li sotterra ?

Ma sta Europa pare essere una gabbia di rincitrulliti ...

Goofy Goober
19-12-2023, 07:31
concordo.. oggi è ecologismo per finta

ho sempre ribadito, da ormai oltre 10 anni, che va fatto su TUTTO

non è corretto mettere carbon tax, plastic tax e affini SOLO su produzione europea e poi permettere import da Cina, India etc, di prodotti che NOn rispettano le stesse norme obbligatorie per le aziende che stanno in Europa e pagano le tasse in europa.

o per tutti o per nessuno mentre ora è quasi solo per le aziende europee.. e c'è un perchè spostano la produzione in cina o comprano direttamente dalla cina

il "costa" di meno non è obbligatoriamente collegato a "qualità peggiore" ma semplicemente a costi inferiori per produrre in assenza di tutele per i dipendenti o per l'ambiente

non è ecologia quella di oggi, la chiamano tutti ecosostenibilità.

ma nel termine, il suffisso "eco", non sta per ecologia, ma per economia.

quindi tutte le scelte che vengono fatto non sono per migliorare l'ambiente, ma per continuare a far business... alcuni dei quali essendo arrivati a saturazione, hanno bisogno di un hard reset per continuare... le auto ne sono un buon esempio, dove ormai eravamo arrivati ad avere "tutto" a buon prezzo, come fa a vendere un nuovo se quel che hai già fatto fino a ieri soddisfa la maggiorparte della clientela?
la new economy anche lato prezzi è l'altra cosa simpatica, che sta portando le minuscole utilitarie di una volta, come una banalissima Opel Corsa (io non so chi si ricorda la prima serie cosa era... una delle tante auto emblema del proletariato!) che oggi costa più di 40.000 euro in versione elettrica, ed è sempre una utilitaria di segmento B.
3 anni fa, e non dico 10 anni fa, con 40 mila euro ti compravi una ammiraglia VW come la Passat o una Renault Talisman, quasi full optional.
Da segmento D a B con stesso prezzo, qui di ecologia non c'è niente. :help:

Evilquantico
19-12-2023, 07:35
non è ecologia quella di oggi, la chiamano tutti ecosostenibilità.

ma nel termine, il suffisso "eco", non sta per ecologia, ma per economia.

quindi tutte le scelte che vengono fatto non sono per migliorare l'ambiente, ma per continuare a far business... alcuni dei quali essendo arrivati a saturazione, hanno bisogno di un hard reset per continuare... le auto ne sono un buon esempio, dove ormai eravamo arrivati ad avere "tutto" a buon prezzo, come fa a vendere un nuovo se quel che hai già fatto fino a ieri soddisfa la maggiorparte della clientela?
la new economy anche lato prezzi è l'altra cosa simpatica, che sta portando le minuscole utilitarie di una volta, come una banalissima Opel Corsa (io non so chi si ricorda la prima serie cosa era... una delle tante auto emblema del proletariato!) che oggi costa più di 40.000 euro in versione elettrica, ed è sempre una utilitaria di segmento B.
3 anni fa, e non dico 10 anni fa, con 40 mila euro ti compravi una ammiraglia VW come la Passat o una Renault Talisman, quasi full optional.
Da segmento D a B con stesso prezzo, qui di ecologia non c'è niente. :help:

Quoto tutto! Ė più o meno quello che scrivevo in un altro thread :mano:

rcravero
19-12-2023, 09:11
tesla model 3 carenza ai freni.. ma se non si usano mai... dai mi pare una notizia assurda

Notturnia
19-12-2023, 10:27
tesla model 3 carenza ai freni.. ma se non si usano mai... dai mi pare una notizia assurda

già.. anche le elettriche frenano :D

Goofy Goober
19-12-2023, 13:53
Se questi ragionamenti venissero esposti a quei "geni" che bloccano autostrade e statali, sarei curioso di osservare le loro reazioni.

Sarei curioso di vedere se avrebbero il coraggio di obbiettare quando gli si mostra la differenza nel mondo, tra continenti e nazioni su chi produce più co2.

Sono contento quando si sente di qualcuno di questi "geni" che è stato picchiato a dovere quando incontra sulla statale la persona e le persone sbagliate.

a "quelli" c'è poco da dire, e soprattutto da sentirsi rispondere.
è un metodo di protesta come altri, e fa tanto rumore solo perchè il blocco del traffico è oggi uno dei metodi più efficiaci di qualunque tipo di protesta. a prescindere se sia contro le automobili che inquinano o contro le scoreggie delle vacche che inquinano...

ma non hai metodi efficaci per bloccare le vacche al pascolo, le auto, invece ci metti davvero poco a farle fermare :fagiano:

se vuoi protestare per i lavori di un cantiere/cava etc, è più efficacie bloccare la strada che porta al cantiere/cava fermando i camion, oppure provando a fermare gli attrezzi da lavoro dentro il cantiere?