View Full Version : hd esterno rilevato ma file e cartelle scomparsi
Ciao, ho un hd esterno via USB con varie cartelle e file, fino a stamane tutto bene poi a seguito di un aggiornamento windows, il disco esterno viene visto regolarmente ma risulta vuoto, nessun file. Ho spostato il disco su un portatile, stesso cavo e li viene visto con tutte le cartelle e relativi file. Ho spostato presa usb su win 10 e devo dire che sulle prese usb del computer fa fatica a vedere il disco, mentre su un hub interno viene rilevato. Problemi di alimentazione delle porte usb, visto che sul portatile win 11 va tutto bene? Grazie per l'aiuto
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2023, 06:54
Ciao, ho un hd esterno via USB con varie cartelle e file, fino a stamane tutto bene poi a seguito di un aggiornamento windows, il disco esterno viene visto regolarmente ma risulta vuoto, nessun file. Ho spostato il disco su un portatile, stesso cavo e li viene visto con tutte le cartelle e relativi file. Ho spostato presa usb su win 10 e devo dire che sulle prese usb del computer fa fatica a vedere il disco, mentre su un hub interno viene rilevato. Problemi di alimentazione delle porte usb, visto che sul portatile win 11 va tutto bene? Grazie per l'aiuto
Può essere. Vai a spulciare nel setup del BIOS del PC se ci sono impostazioni che riguardano quest'aspetto. Hai altri HD esterni con cui poter provare?
Si, funzionano regolarmente solo quello ha problemi ma se può essere utile, se sulla unità che mi segnala vuota ma non è, carico file o foto li vedo come se fossero i primi inserimenti, posso inserire cartelle ecc. e le vede. E' come se avesse tolto l'indice a ciò che avevo , tenendo conto che se lo sposto sul portatile funziona regolarmente, vedo cartelle e file, quindi non è possibile. Mah posso sempre ricopiare i dati dal portatile ad un altro disco, ma mi piacerebbe sapere cosa è successo e se si può risolvere grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2023, 13:21
Mai visto nulla del genere di persona ma leggo situazioni analoghe in rete da tempo. Dato si tratta di qualcosa di estremamente anomalo, molto anomalo, al limite del sospetto, io farei il trasferimento dei file che reputo non si devono perdere su un'altra unità e procederei ad un riformattazione del disco con cancellazione delle partizioni presenti e ricreazione ex novo delle stesse.
Quando un cos è inspiegabile meglio evitare di averci a che fare a mio parere.
Si, in effetti lo farò senz'altro, visto che non si trovano altre soluzioni, peccato però non poter andare a fondo, la cosa è perlomeno strana, non penso ci siano virus o altro comunque farò un controllo. grazie
Forse è un disco partizionato e in un pc il sistema ha perso la lettera di unità.
Verifica con gestione disco se c'è una partizione senza lettera di unità e che quindi non viene visualizzata in Esplora file.
No è tutto regolare ho anche provato a cambiare lettera poi ripristinato, niente ma il bello è che su portatile ho salvato tutti i file, visto che il portatile legge regolarmente il disco esterno, poi formattato il disco e ricaricato da portatile i file. Sembra tutto bene solo che dopo alcune ore all'inserimento del disco tramite usb stessa storia, non vede il contenuto, la cartella è vuota, riprovato sul portatile li vede regolarmente. Va be che devo fare ne prendo un altro e basta, tanto i file li ho salvati, comunque ho altri due hd esterni mai avuto problemi sul fisso. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.