View Full Version : Disturbo rumore su amplificatore
Buona sera ragazzi, ho un piccolo problema. Dopo aver portato i 12v su un mosfet e su una ventola, sento 1 po' di ronzio dalle casse del flipper. Finchè l'alimentatore alimentava solo l'ampli e le casse, era tutto ok, ma poi ho dovuto alimentare anche un mosfet e,appunto, una ventola. Qualcuno mi sa dire che tipo di filtro dovrei usare per risolvere questo problema ? Grazie
neo-full-hd
17-12-2023, 07:01
Per cercare di capire si dovrebbero conoscere bene i vari dispositivi che utilizzi , ad occhio sembra un problema di anello di masse che qualche volta si risolve (poco a norma !) mettendo a terra le carcasse metalliche su un termosifone ad esempio........
Grazie per la risposta.
Dentro al flipper c è di tutto, per cui penso sia dura capire qual'è la causa, ma probabilmente è come dici tu, ho tirato morsetti per splittare i vari segnali un po' dappertutto, massa compresa. Sono certo, che prima di alimentare il mosfet con l'alimentatore dell'amplificatore, si sentiva bene, cioè zero ronzii. Non c è mica qualche filtro in commercio per risolvere questo problema ? tipo quelli che si montano sulle macchine per chi si fa l'impiantino audio ? O non devo risolvere la messa a terra ?
DelusoDaTiscali
18-12-2023, 07:19
Il filtro non rimuove il problema; di per sé i filtri attenuano il disturbo ed a causa della sensibilità dell' orecchio ne potrebbe restare abbastanza da essere ugualmente fastidioso.
Se poi si tratta di un ground loop non mi risulta che esistano (ma potrebbe essere un mio limite di conoscenza) filtri atti a sopprimerlo. Il g.l. si genera quando due degli apparecchi connessi all' apparato audio hanno la spina energia con il terzo contatto (presa di terra) - contatto che di norma manca negli apparati audio home. Un check si può fare togliendo il terzo contatto (ad esempio con una spina adattatrice con due soli contatti) ad una delle due spine ma rendere permanente questa modifica implica la responsabilità ed il rischio di avere alterato un apparato rispetto sia alle norme che al suo progetto originario.
Aggiungere una massa come indicato nel post precedente vale invece nel caso contrario, ovvero quando il ronzio si forma per interferenza esterna ed il contatto di terra manca (appunto perché gli apparati audio ne sono privi).
E' peraltro possibile che il rumore elettrico si generi appunto nella ventola nel qual caso un filtro potrebbe essere efficace ma a mio avviso andrebbe progettato ad hoc (personalmente non sarei in grado di farlo) non so se filtri come quelli commercialmente disponibili per filtrare i rumori elettrici (come lo scatto di un relé) abbiano un qualche effetto ma è chiaro che nascono per essere usati in un contesto diverso.
Ti ringrazio per la spiegazione amico, a questo punto, mi tiro fuori i 12v su un molex dall'alimentatore del pc e alimento il mosfet(che dà corrente a 4 led) e la ventolina con quelli. Cosi lascio "libero" l'alimentatorino da 12v 10ampere solo per l'amplificatore e le casse.
Immensamente grazie per la spiegazione
fitterlawsuit
24-01-2024, 05:19
Per cercare di capire si dovrebbero conoscere bene i vari dispositivi che utilizzi , ad occhio sembra un problema di anello di masse che qualche volta si risolve (poco a norma !) mettendo a terra le carcasse metalliche su un termosifone ad esempio........ geometry dash lite (https://geometrydashlite.net)
Se si tratta di un loop di massa, non sono a conoscenza di alcun filtro che possa sopprimerlo, anche se potrebbe rappresentare una limitazione della mia esperienza. Il circuito di terra si crea quando due elementi collegati all'apparecchiatura audio utilizzano spine di alimentazione con terzo contatto, o prese di terra, che spesso sono assenti nelle apparecchiature audio domestiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.