View Full Version : Trojan bancari su Android: nel 2023 10 nuove famiglie che prendono di mira oltre 900 app
Redazione di Hardware Upg
15-12-2023, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/trojan-bancari-su-android-nel-2023-10-nuove-famiglie-che-prendono-di-mira-oltre-900-app_122703.html
Sempre più diffusi e con nuove funzionalità, i trojan bancari sono una minaccia concreta e pericolosa per gli utenti di smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
paolo cavallo
15-12-2023, 17:19
Gradirei sapere quando scarico dal google PLAY STORE dove è la nazionalita' degli sviluppatori dell'app... spesso è poco visibile e non facile da trovare....
MFA su smartphone...dove ci si installa qualsiasi app. Chiaro che non è sicuro, meglio qualcosa dedicato come i classici token numerici o le chiavette NFC.
Fortuna che gli utenti Android non hanno soldi :O
scherzo eh
Fortuna che gli utenti Android non hanno soldi :O
scherzo eh
Se frequentassi certi ambienti/zone, tranne qualche ovvia eccezione ti accorgeresti che invece hai centrato in pieno.
WINSMITH
16-12-2023, 07:40
pressapoco hanno gli stessi soldi degli utenti apple ricondizionati
h.rorschach
16-12-2023, 10:56
Gradirei sapere quando scarico dal google PLAY STORE dove è la nazionalita' degli sviluppatori dell'app... spesso è poco visibile e non facile da trovare....
Concordo, sarebbe un buon inizio, ma sia mai che una corp USA possa essere accusata di essere non-inclusiva. Detto ciò, sarebbe anche facile da contraffare.
MFA su smartphone...dove ci si installa qualsiasi app. Chiaro che non è sicuro, meglio qualcosa dedicato come i classici token numerici o le chiavette NFC.
MFA è sicuro anche su smartphone a patto che non usi il classico SMS.
Qualsiasi altra app utilizzi è molto ma molto ma molto improbabile che riescano a utilizzarla anche se installassi una app malware.
Infatti quando parla di "Si parte dalla presenza diffusa di sistemi di trasferimento automatico capaci di intercettare token MFA" quasi sicuramente si fa riferimento ai sistemi ad SMS.
Se invece usi altri sistemi a chiave biometrica o con app dedicata a parte la vedo molto difficile che riescano a intercettare efficacemente poi se qualcuno ne sa di più sarei curioso a tal proposito.
TorettoMilano
16-12-2023, 11:47
personalmente ho fatto virare verso iphone usati lowcost più parenti anziani possibili, meno sbattimenti a livello di "assistenza" (anzi a volte si aiutano tra di loro) e più sicurezza.
poi boh se apple diventerà un simil android grazie alla UE ci sarà da ridere, del resto bisogna tutelare il consumatore...
Infine diffidare da qualsiasi messaggio o comunicazione che pare provenire dalla nostra banca (controllate sempre l'indirizzo email e il numero di telefono) nella quale è presente un link, meno che meno se il messaggio proviene da mittenti sconosciuti.
Purtroppo oggi può capitare di ricevere SMS falsi con numero della banca(es. il classico SMS accesso non autorizzato/blocco conto), gli SMS spoofing sono un problema noto e irrisolto causa protorcollo SMS "vecchio", praticamente ad ogni numero è collegato un "ID" univoco, se si conosce questo ID ad esempio di qualche banca italiana e/o istituto finanziario è possbile inviare SMS alla vittima con link truffaldini e se non si è informati o distratti non è difficile cascarci.
marco_zanardi
18-12-2023, 08:25
...ma non è meglio usare il classico browser!?!?!? Alle fine avremo anche un'app che ci dice quando andare di corpo!
...ma non è meglio usare il classico browser!?!?!? Alle fine avremo anche un'app che ci dice quando andare di corpo!
Il browser? La stragrande maggioranza dei clienti bancari si sente a suo agio solo col telefonino, appena vedono un computer vanno in confusione totale, si sentono a loro agio solo con le "app". Se gli chiedi di inventare una password vanno in crisi in compenso ti possono fare un clinic sui filtri di Instagram o come fare un video per Tik-ToK... però sbuffano come mantici se gli parli autenticazione a due fattori... sono gli stessi che danno la colpa alla banca quando iniziano a ricaricare compulsivamente una qualche Postepay perché gli hanno telefonato dicendo che riceveranno tanti soldi con un piccolo investimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.