View Full Version : FidelityFX Super Resolution 3, AMD ha pubblicato il codice sorgente
Redazione di Hardware Upg
15-12-2023, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/fidelityfx-super-resolution-3-amd-ha-pubblicato-il-codice-sorgente_122681.html
La tecnologia FSR 3 di AMD ha raggiunto un importante momento con la pubblicazione del codice open source online. In questo modo gli sviluppatori potranno implementare FSR 3 più facilmente nei loro giochi, aumentandone la diffusione a oggi ferma a tre titoli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
15-12-2023, 08:55
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro :mad:
Abufinzio
15-12-2023, 09:00
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro :mad:
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/035/360/unga.jpg
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro :mad:
Forse volevi dire... ATi?
CtrlAltSdeng!
15-12-2023, 09:02
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro :mad:
Ah quando c'era Ati!!!11!!!
supertigrotto
15-12-2023, 09:22
È uno standard open che non usa sistemi proprietari dentro il chip della GPU,potrebbe usarlo benissimo sia Nvidia ,sia Intel.
ghiltanas
15-12-2023, 09:53
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro :mad:
Non ti colgono l'ironia :(
È uno standard open che non usa sistemi proprietari dentro il chip della GPU,potrebbe usarlo benissimo sia Nvidia ,sia Intel.
Vedrai tra quanto esce il DLSS 3.7.5 o qualcoda del genere con frame generator che funziona anche sulle RTX20 e 30.
Come quando AMD ha pubblicato il codice dello sharpening e 2 settimane dopo Nvidia ha presentato il fisltro sharpeing in freesyle o quando AMD ha pubblicato il codice di FSR e poco dopo Nvidia ha presentato NIS :asd:
Nvidia fa le cose fighe proprietarie per vendere le GPU di ultima generazione, ma poi è sempre ben contenta di integrare la tecnologia open di AMD per dare il contentino a tutti.
dav1deser
15-12-2023, 10:44
Vedrai tra quanto esce il DLSS 3.7.5 o qualcoda del genere con frame generator che funziona anche sulle RTX20 e 30.
Come quando AMD ha pubblicato il codice dello sharpening e 2 settimane dopo Nvidia ha presentato il fisltro sharpeing in freesyle o quando AMD ha pubblicato il codice di FSR e poco dopo Nvidia ha presentato NIS :asd:
Nvidia fa le cose fighe proprietarie per vendere le GPU di ultima generazione, ma poi è sempre ben contenta di integrare la tecnologia open di AMD per dare il contentino a tutti.
E' ovvio che AMD sfrutta il concetto dell'open source per questioni di marketing, per sembrare quella "buona" e che pensa alle necessità dei clienti, però sarebbe molto utile se anche gli altri competitor iniziassero a lavorare con questa stessa mentalità, invece di avere FRS, DLSS, XeSS e chi più ne ha più ne metta, si potrebbe avere un unico tool con i punti di forza di tutte le tecnologie, che risparmierebbe tempo agli sviluppatori di giochi, e consentirebbe ad AMD Intel ed Nvidia di concentrarsi sull'ottimizzare a livello prestazionale queste implementazioni, piuttosto che a dover ricreare il lavoro già fatto dagli sviluppatori dei competitor.
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro
:D
AMD è così indietro che pure 3DFX è più avanti
Gyammy85
15-12-2023, 10:57
Vedrai tra quanto esce il DLSS 3.7.5 o qualcoda del genere con frame generator che funziona anche sulle RTX20 e 30.
Come quando AMD ha pubblicato il codice dello sharpening e 2 settimane dopo Nvidia ha presentato il fisltro sharpeing in freesyle o quando AMD ha pubblicato il codice di FSR e poco dopo Nvidia ha presentato NIS :asd:
Nvidia fa le cose fighe proprietarie per vendere le GPU di ultima generazione, ma poi è sempre ben contenta di integrare la tecnologia open di AMD per dare il contentino a tutti.
No il neural mainframe delle 2000 e 3000 è troppo debole per la gigantesca mole di calcoli richiesta, torna a studiare :read: :D
E' ovvio che AMD sfrutta il concetto dell'open source per questioni di marketing, per sembrare quella "buona" e che pensa alle necessità dei clienti, però sarebbe molto utile se anche gli altri competitor iniziassero a lavorare con questa stessa mentalità, invece di avere FRS, DLSS, XeSS e chi più ne ha più ne metta, si potrebbe avere un unico tool con i punti di forza di tutte le tecnologie, che risparmierebbe tempo agli sviluppatori di giochi, e consentirebbe ad AMD Intel ed Nvidia di concentrarsi sull'ottimizzare a livello prestazionale queste implementazioni, piuttosto che a dover ricreare il lavoro già fatto dagli sviluppatori dei competitor.
Non mi illudo che lo faccia per le necessità dei clienti, semplicemente essendo il competitor meno forte spinge l'adozione delle sue soluzioni in questo modo.
A noi consumatori va bene così e ben venga.
Non sono sicuro però che a parti inverse Nvidia farebbe la stessa cosa.
Comunque qui intendevo che pure Nvidia usa il codice di AMD quando lo rendono pubblico, è abbastanza palese.
dav1deser
15-12-2023, 16:55
Non mi illudo che lo faccia per le necessità dei clienti, semplicemente essendo il competitor meno forte spinge l'adozione delle sue soluzioni in questo modo.
A noi consumatori va bene così e ben venga.
Non sono sicuro però che a parti inverse Nvidia farebbe la stessa cosa.
Comunque qui intendevo che pure Nvidia usa il codice di AMD quando lo rendono pubblico, è abbastanza palese.
Sisi avevo capito, il mio messaggio era per dire "se Nvidia invece di usarlo e basta, lo migliorasse implementandoci il deep learning e cose così, mantenendolo open, ci guadagneremmo tutti" purtroppo però le cose non funzionano così...
Sisi avevo capito, il mio messaggio era per dire "se Nvidia invece di usarlo e basta, lo migliorasse implementandoci il deep learning e cose così, mantenendolo open, ci guadagneremmo tutti" purtroppo però le cose non funzionano così...
Non ha senso che Nvidia lo migliori, capiamoci magari qualcosa fanno, spero non facciano ctrl-c ctrl-v e basta, ma non ci aggiungono DL e altre cose perchè con DL e altre cose c'è già.
Il prendere qualcosa già fatto che non richiedere hw particolare serve proprio per non avere necessità di hw paricolare.
Max Power
15-12-2023, 23:51
La notizia che Intel stava aspettando... ,:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.