View Full Version : Le auto elettriche saranno presto più economiche di quelle a combustione: lo evidenzia un tool interattivo
Redazione di Hardware Upg
14-12-2023, 12:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/le-auto-elettriche-saranno-presto-piu-economiche-di-quelle-a-combustione-lo-evidenzia-un-tool-interattivo_122648.html
I ricercatori tedeschi del Forschungszentrum Jülich sono giunti alla conclusione che entro il 2025 le auto elettriche saranno più economiche dei veicoli con motore a combustione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
14-12-2023, 12:06
questo thread ha del potenziale :asd:
Notturnia
14-12-2023, 12:08
quindi.. siccome i costi delle ICE aumentano grazie alle normative che fanno di tutto per farli salire allora prima o poi le elettriche costeranno di meno ..
ok.. beh ci stà.. una Mondeo 5 anni fa la portavi a casa a 30 mila euro e adesso ce ne vogliono 45 mila per cui normale che le elettriche prima o poi saranno più economiche :D stiamo aumentando i costi delle ICE in modo farlocco..
40 mila euro per una berlina di basso livello elettrica contro i 20 mila di una a benzina di qualche anno fa.. alla fin fine questa è le realtà.. costano troppo
Di questo passo nel 2025 andremo a piedi o con la macchina dei flintstones. Che una vettura elettrica, la più pezzente, costerà 40 mila euro invece di 50 dell'endotermica non frega niente a nessuno :doh:
alfredaino
14-12-2023, 13:56
Le profezie di Nostradamus.
Evilquantico
14-12-2023, 14:01
Meno male , quindi vediamo prendiamo una Dacia sandero versione base con cambio manuale oggi nuova la si porta a casa con 11.000 euro , quindi mi aspetto un equivalente onestissima segmento B a 10.000 euro massimo in versione elettrica
Ginopilot
14-12-2023, 14:15
Mi pare sia già stato detto tutto su. Aggiungo solo che grazie al continuo diminuire del prezzo delle batterie, non è ancora economicamente conveniente acquistare un accumulo per un impianto Fv. Ma basta aumentare il prezzo dell’energia :doh:
Il 2025 mi sembra troppo ottimistico, vedremo.
Rello75cl
14-12-2023, 14:20
quindi.. siccome i costi delle ICE aumentano grazie alle normative che fanno di tutto per farli salire allora prima o poi le elettriche costeranno di meno ..
ok.. beh ci stà.. una Mondeo 5 anni fa la portavi a casa a 30 mila euro e adesso ce ne vogliono 45 mila per cui normale che le elettriche prima o poi saranno più economiche :D stiamo aumentando i costi delle ICE in modo farlocco..
40 mila euro per una berlina di basso livello elettrica contro i 20 mila di una a benzina di qualche anno fa.. alla fin fine questa è le realtà.. costano troppo
Beh, se nei costi ci mettessi anche le malattie respiratorie, tumori, allergie e compagnia bella causata dall'inquinamento vedi che i conti cambiano s'.
PS: ci sono già auto elettriche a 20k€, a 40k ti porti a casa una Tesla Model 3 e ti avanzano pure soldi.
Rello75cl
14-12-2023, 14:21
Di questo passo nel 2025 andremo a piedi o con la macchina dei flintstones. Che una vettura elettrica, la più pezzente, costerà 40 mila euro invece di 50 dell'endotermica non frega niente a nessuno :doh:
Stessa risposta anche a te: ci sono già auto elettriche da 20k€, a 40k€ ti porti a casa una signora auto pluriaccessoriata
Baskerville87
14-12-2023, 14:35
"Spero mi perdonerete se mi tengo la mia vecchia Merdeces" :D cit.
Evilquantico
14-12-2023, 14:37
Stessa risposta anche a te: ci sono già auto elettriche da 20k€, a 40k€ ti porti a casa una signora auto pluriaccessoriata
Rispondi pure a me
Ginopilot
14-12-2023, 14:56
Beh, se nei costi ci mettessi anche le malattie respiratorie, tumori, allergie e compagnia bella causata dall'inquinamento vedi che i conti cambiano s'.
PS: ci sono già auto elettriche a 20k€, a 40k ti porti a casa una Tesla Model 3 e ti avanzano pure soldi.
:D :D
"Spero mi perdonerete se mi tengo la mia vecchia Merdeces" :D cit.
Da Springfied è tutto, a voi la linea !!! :D
amd-novello
14-12-2023, 15:00
se giochi coi dadi truccati magari poi vinci
tipo la cagata di euro 7 che uccide il segmento delle keicar
Meno male , quindi vediamo prendiamo una Dacia sandero versione base con cambio manuale oggi nuova la si porta a casa con 11.000 euro , quindi mi aspetto un equivalente onestissima segmento B a 10.000 euro massimo in versione elettrica
Leggere Dacia Sandero BASE e onestissimo nella stessa frase è qualcosa che non avrei mai pensato di leggere.
Meno male , quindi vediamo prendiamo una Dacia sandero versione base con cambio manuale oggi nuova la si porta a casa con 11.000 euro
Ma veramente di listino parte da più di 13000 euro.
Beh, se nei costi ci mettessi anche le malattie respiratorie, tumori, allergie e compagnia bella causata dall'inquinamento vedi che i conti cambiano s'.
PS: ci sono già auto elettriche a 20k€, a 40k ti porti a casa una Tesla Model 3 e ti avanzano pure soldi.
Veramente la Model 3 parte da 42.500€ (da aggiungere eventuale cambio colore, optional).
Evilquantico
14-12-2023, 16:42
Ma veramente di listino parte da più di 13000 euro.
Vero google mi aveva dato 11k mentre sul sito dacia da 14k per la 90cv , cmq sia trovatemi un elettrica paragonabile per 14k , e visto che dovranno costare meno delle termiche trovatemela a 13k
Ginopilot
14-12-2023, 17:03
Vero google mi aveva dato 11k mentre sul sito dacia da 14k per la 90cv , cmq sia trovatemi un elettrica paragonabile per 14k , e visto che dovranno costare meno delle termiche trovatemela a 13k
C’è una dacia elettrica che è qualcosa di imbarazzante sul serio. Per il resto ne riparliamo quando una panda ibrida costerà 40k euro, allora si :D
fabryx73
14-12-2023, 17:06
PS: ci sono già auto elettriche a 20k€, a 40k ti porti a casa una Tesla Model 3 e ti avanzano pure soldi.
vuoi proprio che ti sputino tutti in faccia ,vero? :doh:
ad ognuno la sua perversione....c'è di peggio.....:D :D :D
stanno aumentando le termiche al ritmo del 15% in un anno...ed ora siamo già arrivati al terzo anno consecutivo di aumenti....ovvio che prima o poi costeranno meno le elettriche :mc:
a 20000 euro ti compri quell'apecar grigia che si vede abb. spesso ultimamente....quella con le porte al contrario.....peccato che io anni fà (6) ci ho comprato una golf base....massì facciamoci del male....:doh:
Cromwell
14-12-2023, 17:59
Bhe, costeranno meno, non che costeranno poco. Direi che stanno centrando l'obiettivo. Che poi lo centrino in maniera "furba"... bhe fa parte del mondo di oggi. In qualsiasi ambito fanno tante belle paroline, ti publicizzano con tanti bei ricami, poi quando ti fermi e ti volti vedi la "carotina" che ha già iniziato il suo percorso di "intrufolamento"
Beh, se nei costi ci mettessi anche le malattie respiratorie, tumori, allergie e compagnia bella causata dall'inquinamento vedi che i conti cambiano s'.
PS: ci sono già auto elettriche a 20k€, a 40k ti porti a casa una Tesla Model 3 e ti avanzano pure soldi.
Si perchè i minatori di litio hanno i polmoni puliti...
Ok facciamo tutti un debito di 20 mila euro per comprarci l'auto elettrica, così salveremo il mondo
Ginopilot
14-12-2023, 19:08
Si perchè i minatori di litio hanno i polmoni puliti...
Ok facciamo tutti un debito di 20 mila euro per comprarci l'auto elettrica, così salveremo il mondo
Il bello è che se tutte le auto del mondo fossero elettriche, le emissioni sarebbero pressoché le stesse.
Evilquantico
14-12-2023, 19:20
Il bello è che se tutte le auto del mondo fossero elettriche, le emissioni sarebbero pressoché le stesse.
Ma io penso anche peggio con varie parti del mondo dove le producono simili a pozze infernali radioattive rossastre in ebollizione cieli colore giallo e con pesci assassini con 3 occhi e altre amenità
MikkiClock
14-12-2023, 20:59
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!Ottima barzelletta :)
pedro978
14-12-2023, 21:16
L'arte del convincimento e della persuasione.........
OUTATIME
15-12-2023, 07:08
quindi.. siccome i costi delle ICE aumentano grazie alle normative che fanno di tutto per farli salire allora prima o poi le elettriche costeranno di meno ..
ok.. beh ci stà.. una Mondeo 5 anni fa la portavi a casa a 30 mila euro e adesso ce ne vogliono 45 mila per cui normale che le elettriche prima o poi saranno più economiche :D stiamo aumentando i costi delle ICE in modo farlocco..
40 mila euro per una berlina di basso livello elettrica contro i 20 mila di una a benzina di qualche anno fa.. alla fin fine questa è le realtà.. costano troppo
E cosa ti aspettavi?
Ti sei dimenticato degli anni d'oro del fotovoltaico, quando il costo della corrente elettrica era (ed è) alzato apposta per fare diventare conveniente investire (finanziandoli con la corrente che producevano) in impianti fotovoltaici?
Meno male , quindi vediamo prendiamo una Dacia sandero versione base con cambio manuale oggi nuova la si porta a casa con 11.000 euro
Se la rubi si.
ninja750
15-12-2023, 07:51
come quando si parlava che le elettriche saranno sicuramente più economiche come costo al km..
paragone1: dieci anni fa quando c'erano le colonnine gratis nei supermercati
paragone2: tra qualche anno quando aumenteranno appositamente le accise sulla benzina per rendere "più convenienti" le elettriche
MorgaNet
15-12-2023, 10:59
ciao nuovo utente!
l'auto più venduta del 2023 è una EV da 50k di tesla e BYD produce attualmente più EV di tesla.
probabilmente le tue fonti potrebbero avere dati poco attendibili se dicono le EV siano un flop, grazie comunque per l'iscrizione e benvenuto!
In Italia, dove vivo io, la situazione ad oggi è questa:
La classifica provvisoria aggiornata a novembre delle auto più vendute nel 2023 vede la Panda al primo posto, seguita dalla Dacia Sandero, dalla Lancia Ypsilon, dalla Fiat 500 e dalla Toyota Yaris Cross.
Poi, se ci daranno lo stipendio tipico di un dipendente USA, magari le cose cambieranno. Ad oggi, con gli stipendi attuali, la Tesla non sarà MAI l'auto più venduta in Italia, a meno di incentivi assurdi mirati su quella particolare vettura.
L'italiano è famoso per essere uno che vive al di sopra delle proprie possibilità, ma un conto è comprarsi un telefono da 1500 euro e girare con le pezze al culo e un altro conto è spendere 50k in una auto avendo un budget di 20k o anche meno.
TorettoMilano
15-12-2023, 11:00
In Italia, dove vivo io, la situazione ad oggi è questa:
La classifica provvisoria aggiornata a novembre delle auto più vendute nel 2023 vede la Panda al primo posto, seguita dalla Dacia Sandero, dalla Lancia Ypsilon, dalla Fiat 500 e dalla Toyota Yaris Cross.
Poi, se ci daranno lo stipendio tipico di un dipendente USA, magari le cose cambieranno. Ad oggi, con gli stipendi attuali, la Tesla non sarà MAI l'auto più venduta in Italia, a meno di incentivi assurdi mirati su quella particolare vettura.
L'italiano è famoso per essere uno che vive al di sopra delle proprie possibilità, ma un conto è comprarsi un telefono da 1500 euro e girare con le pezze al culo e un altro conto è spendere 50k in una auto avendo un budget di 20k o anche meno.
punto di vista interessantissimo, grazie! resta il fatto le EV vendano sempre di più nel mondo e una EV sarà la più venduta al mondo del 2023
MorgaNet
15-12-2023, 11:23
punto di vista interessantissimo, grazie! resta il fatto le EV vendano sempre di più nel mondo e una EV sarà la più venduta al mondo del 2023
Si, ok, anche questo è interessante, se sei azionista di Tesla.
Nel concreto, nel tuo quotidiano, non ci vedo nulla di così impattante.
TorettoMilano
15-12-2023, 11:27
Si, ok, anche questo è interessante, se sei azionista di Tesla.
Nel concreto, nel tuo quotidiano, non ci vedo nulla di così impattante.
il ragazzo ha detto le EV fossero un flop e io gli ho dimostrato come fosse l'esatto contrario. personalmente poi a me le tesla fanno tutte cagare (non le voglio manco regalate) e non ho azioni tesla
MorgaNet
15-12-2023, 11:29
il ragazzo ha detto le EV fossero un flop e io gli ho dimostrato come fosse l'esatto contrario. personalmente poi a me le tesla fanno tutte cagare (non le voglio manco regalate) e non ho azioni tesla
Giusto. Io ragionavo in generale, non ho considerato il post di quel doppio account
Ginopilot
15-12-2023, 12:03
come quando si parlava che le elettriche saranno sicuramente più economiche come costo al km..
paragone1: dieci anni fa quando c'erano le colonnine gratis nei supermercati
paragone2: tra qualche anno quando aumenteranno appositamente le accise sulla benzina per rendere "più convenienti" le elettriche
Poi ci sono quelli convinti di ricaricarla, magari di notte, col fotovoltaico.
Ma non si sono accorti, tra le altre cose, che di inverno non riescono manco a ricaricare l'accumulo.
Certo a forza di aumentare il prezzo delle auto a motore termico ovvio che sarà vero
Io ero uno di quelli contro l'auto a "pile" , sempre pensto che fosse tutto un casino fatto per agevolate mega aziende come Tesla e co.
Oggi che uso entrambe alternandole ho capovolto la mia visione, prorpio vero che un conto e' parlare alla cazzo senza usare le cose un altro e' parlare dopo che si sono effettivamente usate.
Ad oggi l'unico e solo motivo per cui tengo ancora una a benza e' per il problema delle colonnine, ovvero una gran rottura.
Ma ad oggi la macchina a pile come dice qualcuno vince a mani basse 10 a 0 con tanto di decimo gol fatto al noventesimo seduto con il culo che tiene la boccia sulla riga e la spinge dentro quando arriva l'avversario tutto impegnato al grido ce la posso fare
Ginopilot
16-12-2023, 15:34
Io ero uno di quelli contro l'auto a "pile" , sempre pensto che fosse tutto un casino fatto per agevolate mega aziende come Tesla e co.
Oggi che uso entrambe alternandole ho capovolto la mia visione, prorpio vero che un conto e' parlare alla cazzo senza usare le cose un altro e' parlare dopo che si sono effettivamente usate.
Ad oggi l'unico e solo motivo per cui tengo ancora una a benza e' per il problema delle colonnine, ovvero una gran rottura.
Ma ad oggi la macchina a pile come dice qualcuno vince a mani basse 10 a 0 con tanto di decimo gol fatto al noventesimo seduto con il culo che tiene la boccia sulla riga e la spinge dentro quando arriva l'avversario tutto impegnato al grido ce la posso fare
Eh ma vince a mani basse :sofico: :sofico: :sofico:
Eh ma vince a mani basse :sofico: :sofico: :sofico:
Assolutamente
Ginopilot
16-12-2023, 17:07
Assolutamente
Non avevo dubbi :sofico:
randorama
16-12-2023, 17:25
"lo evidenzia un tool interattivo" rende ridicolo qualunque enunciato, compreso "domani il sole sorgerà da est"
Non avevo dubbi :sofico:
Io lo avevo, usandole entrambe non piu
Nel duemilamai
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Evilquantico
16-12-2023, 19:43
Avrà una Fiat Multipla come seconda :O
Ginopilot
16-12-2023, 20:55
Avrà una Fiat Multipla come seconda :O
Più facile un’auto molto economica e/o vecchia.
Più facile un’auto molto economica e/o vecchia.
La dmc12
amd-novello
17-12-2023, 13:44
Io lo avevo, usandole entrambe non piu
dare 10 è nonsense visto che devi tenerne una per evitare di restare a secco
qi 150
mrk-cj94
26-12-2023, 20:50
Vero google mi aveva dato 11k mentre sul sito dacia da 14k per la 90cv , cmq sia trovatemi un elettrica paragonabile per 14k , e visto che dovranno costare meno delle termiche trovatemela a 13k
ah perchè tu giri in dacia sandero?
mrk-cj94
26-12-2023, 20:52
https://theawesomedaily.com/wp-content/uploads/2017/11/i-see-stupid-people-meme-1-1.png
dev'essere la nuova moda qua postare meme che hanno almeno 10 anni sul groppone
Ginopilot
27-12-2023, 07:36
dev'essere la nuova moda qua postare meme che hanno almeno 10 anni sul groppone
Un meme è per sempre. Soprattutto quando e' cosi' calzante.
Tutti 'sti thread sull'elettrico mi hanno convinto a comprarmi un'ape 125 di scorta, per qualunque evenienza...meglio due, uno lo tengo in garage solo per i i ricambi...:O
E' troppo leggero, se ti trovi in una giornata di vento molto forte, viene sbatacchiato che è una bellezza.
Meglio l'ape poker che è a quattro ruote, pesa un pò di più ed offre maggiore stabilità e con più capacità di carico.
Grande ! :asd:
Ginopilot
27-12-2023, 09:08
E' troppo leggero, se ti trovi in una giornata di vento molto forte, viene sbatacchiato che è una bellezza.
Meglio l'ape poker che è a quattro ruote, pesa un pò di più ed offre maggiore stabilità e con più capacità di carico.
Se vuoi strafare c'e' il quargo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.